IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] salomon 1 salomone 23 salon 2 salone 284 salone-serra 1 salone-terrazza 1 saloni 28 | Frequenza [« »] 287 sovra 286 minuti 284 povero 284 salone 284 venire 283 modo 282 balcone | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze salone |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| porta, fra il salotto e il salone, e si fermò, stordita dal
2 1, IV| il saluto, aspettando nel salone; altre, non reggendo alla
3 1, IV| Acquaviva, giusto, in piedi nel salone, aspettavano che il tutore
4 1, V| distrattamente Laura e Stella nel salone. Le due donne entrarono
5 1, VII| trovava subito in un grande salone terreno, le cui porte-balconi
6 1, VII| poteva stare nell'altro salone, quello chiarissimo, soleggiato,
7 1, VII| allontanarsi. Attraversando il salone Anna uscì sulla loggia.
8 2, I| eco.~ ~Se ne andarono nel salone, aspettando Cesare, per
9 2, III| ancora, conducendolo seco nel salone dell’hôtel Victoria. Ma
10 2, III| minuti di solitudine, in un salone, in un giardino, ai bagni,
11 2, III| quando si trovava in un salone, in un teatro, e che era
12 2, III| sorella, per entrare in un salone, o per la via, allontanandosi,
13 2, IV| da fumare, si trovò nel salone, e di là, sempre senza aver
14 2, IV| davanti al grande specchio del salone, ebbe un minuto di spavento,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
15 Trent, I| popolatissima era un gran salone lungo diviso in due parti
16 Trent, I| sportello nell'interno del salone.~ ~E il professore si rammentava
17 Trent, I| cancello di legno in un salone, il suo amico gli era apparso
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Stresa | pelliccia era restata nel salone e io ero andata in camera
19 Marqui | tutta questa roba?...~ - Nel salone, sulle poltrone, sui divani,
20 Marqui | levò e passò nel grande salone da ballo, bianco e oro,
21 Marqui | beltà femminile e tutto il salone era occupato, nella sua
22 Marqui | Sola nella gran luce del salone, Emma Lieti si chinò a toccare
23 Marqui | Ardevano i candelabri del salone. Crollata in terra, col
24 Maria | e alla terza volta, nel salone dove si conversava, dopo
25 Angel | mia villa, lasciando nel salone tutti i miei invitati, cercando
Le amanti
Parte, Cap.
26 Fiamm, I| muoveva, indolentemente, da un salone all'altro, egli sentiva
27 Fiamm, III| nella pace fredda del grande salone e lo pregò che le perdonasse.
28 Fiamm, III| il nome. Nell'ombra del salone che solo la vampa del caminetto
29 Sole, I| gruppi che popolavano il suo salone.~ ~Serra restò in piedi,
30 Sole, I| mentre attraversava il salone per pregare una signora
31 Sole, I| cantasse. Tutti tacevano, nel salone: donna Clara Lieti ora guardava
32 Sole, I| mano da Anna, attraversò il salone, salutando ancora qualcuno
33 Sole, I| febbraio: ma sovra, nel salone, il caminetto era acceso,
34 Sogno | suonare il pianoforte nel salone all'Hotel de Rome, il salone
35 Sogno | salone all'Hotel de Rome, il salone che dà sul mare; laggiù,
La ballerina
Cap.
36 III | freddissimo.~ ~Eran fermi, nel salone, l’ultimo, il più vasto,
37 III | entrò un’altra coppia, nel salone: era un giovane signore
I capelli di Sansone
Cap.
38 III | lusingava. La lotteria era nel salone terreno, in fondo: attorno
39 III | i sudori freddi come nel salone dell'Esposizione, lo faceva
40 III | come se si trovasse in un salone e non in quella immensa
41 III | serve a nulla, la terrò in salone, vi metteranno in penitenza
42 III | di doverlo dire là, nel salone di donna Clelia, lo torturava.
43 III | fioraio, da un teatro ad un salone, ozioso, senza volontà,
44 V | poltrone di damasco rosso del salone, fumarono i loro sigari
Castigo
Cap.
45 II | dovunque andasse, in un salone da ballo o sul campo delle
46 III | ammalati non osavano uscire dal salone dell’albergo, sempre sdraiato
47 III | pianoforte risuonava, nel salone dell’albergo, quasi odiasse
48 III | pomeriggio, tutta la sera, il salone dell’albergo di Toblach
49 IV | ella gli aveva indicato il salone di Barbara de’ Neri, pieno
50 IV | Alle pareti dell’ampio salone pendevano gli squisiti arazzi
51 IV | occupò subito tutto il salone, e l’eco del suo riso si
52 IV | desolata; tante volte, in salone, ella aveva visto, al suo
53 IV | pianissimamente, voltando le spalle al salone, con gli occhi socchiusi,
54 IV | carezzanti il pianoforte; e nel salone, due o tre persone tacquero
55 IV | non vedeva più il maestoso salone fiorentino dai grandi arazzi
56 IV | l’aria profumata di quel salone fiorentino, fra gli amoretti
57 IV | Svegliatemi Ninetta, entrò, nel salone di donna Barbara de’ Neri,
58 IV | profonda riverenza, in mezzo al salone, dove la fantastica donna
59 IV | senza toccar terra, per il salone, salutando senza un sorriso
60 IV | andare di fantasma, nel salone: poi la vide uscire sul
61 IV | levò e attraversando il salone, dopo aver scambiato qua
62 IV | marmo roseo, ampio come un salone antico, con grandi finestre
63 IV | attraversò una parte del salone e uscì sopra un largo balcone
64 V | presentò alla porta del salone era faccia nuova. Tutta
65 V | E lo condusse nel nuovo salone, che era l’antica stanza
66 V | siamo rimasti soli, nel salone. La vedevo così stanca e
67 VI | nere in quelle penombre del salone da pranzo, e la gran macchia
68 VI | turbava. Usciti da quel salone, Cesare le disse, nel corridoio
69 VI | forza per viver solo.~ ~Il salone del Doney era quasi vuoto,
70 VIII | chiacchierando, come in un salone.~ ~— Andiamo via — disse
71 VIII | dame, in quell’ampiezza di salone campestre che niuna parete
72 IX | voluto rientrare nel suo salone: ma se ne era pentita e
73 IX | dalla luce rossastra del salone che ella aveva attraversato,
74 IX | meglio. Di là... in quel salone illuminato da quella luce
75 IX | Cleveland restò sola, nel suo salone, seduta presso il suo tavolino,
76 IX | gran lampada centrale del salone, sorgente da uno stelo di
77 IX | scivolava sul marmo del salone, senza nessun rumore, essa
78 IX | riflesso della luce rossa del salone, a traverso le tende; e
79 IX | indietro, passò ancora per il salone; e vi si arrestò un momento,
80 IX | parola, per farla restare! Il salone dove avevano passato tante
81 IX | la forza di rientrare nel salone: deserto. Conosceva bene
82 IX | poco di luce rossastra del salone: vide che la camera era
83 IX | girando come un pazzo, dal salone alla bianca loggia, dalla
84 IX | loggia, dalla loggia al salone, non sapendo che fare e
85 IX | suonò il campanello del salone. Il servo inglese si presentò:~ ~—
86 IX | terrazza, rientrando in salone, rientrando nella camera
87 IX | della luce rossastra del salone, egli ebbe un’allucinazione:
88 X | duello era un po’ buffo: il salone dell’osteria, ai Bagnoli.
89 X | L’altra porta dava sul salone, così detto: una vasta stanza,
90 X | piano dei Bagnoli. Questo salone era piuttosto basso di soffitto,
91 X | spinte verso il fondo del salone, sul lato di Fuorigrotta.
92 X | ispezione, oltre che nel salone, nelle altre stanze e a
93 X | rassicurato.~ ~Entrando nel salone, dove si procedeva ai soliti
94 X | parapetto, volgendo le spalle al salone, come se nulla vi si facesse
95 X | il Carrano, nel fondo del salone, fra il balcone che dava
96 X | sulla soglia della porta del salone, quella che dava sulla scala,
97 X | scala, e nella lunghezza del salone, quindi, non vi erano che
98 X | padrini. Per quanto lungo, il salone, lo spazio non appariva
99 X | parola, e nel silenzio del salone si udiva distintamente il
Dal vero
Par.
100 6 | così perduta in quel gran salone, sotto il chiaro lume della
101 7 | invernale. Camminando in quel salone nudo ed oscuro si abbassa
102 12 | stata data aria al grande salone, chiuso da tanto tempo;
103 12 | Guido - cominceremo dal salone.~ ~- Magnifico, magnifico -
104 12 | veder troppa gente, ma il salone è bellissimo. E questo salotto,
105 26 | come lui sa entrare in un salone, inchinarsi, richiamare
106 27 | nota gaia vibrò nel vasto salone, una nota così lieta, così
107 34 | una da studio: comune il salone, la stanza da pranzo ed
108 34 | allegra: nei vasi dorati del salone dove ora s'ingiallivano
Donna Paola
Capitolo
109 1 | quattro finestre di quel lungo salone: appoggiato alla finestra,
110 1 | le amiche rientravano nel salone: si combinava per la sera
111 1 | diede più retta, rientrò nel salone; ora il cameriere portava
112 1 | voltò le spalle, rientrò nel salone oscuro, camminando come
113 2 | famigliare, che era nel grande salone di famiglia, dedicato alla
114 2 | dal grande cortile. Nel salone le donne dicevano le litanie,
115 2 | donna Cariclea, entrando nel salone - ora vengono i Garibaldini.~ ~
116 2 | alla finestra del grande salone. Dà sull'orto. Voi scenderete
Ella non rispose
Parte
117 1 | chi sa dove messi, in un salone banale, da un cameriere!
118 1 | venendo, senza scopo, dal salone di casa nostra al mio piccolo
119 1 | mentre si curva, lassù, nel salone dell' Ambasciata, a firmare:
120 2 | un momento fa, in questo salone dell'hôtel Beaurivage, mi
121 2 | scorto e riconosciuto nel salone della bisca. È con un'astuzia
122 2 | e di contrattazioni, nel salone terreno, innanzi a grandi
123 3 | allontanata, in un angolo del salone: e un gruppo di palme vi
124 3 | via, in una villa, in un salone, in un hall d'albergo e
Fantasia
Parte
125 1 | in un cantuccio del lungo salone dei lavori donneschi. Le
126 1 | e via di corsa per il salone. Lo scompiglio fu grande.
127 1 | Lucia Altimare fuggiva pel salone, con la testa china, la
128 1 | sulle spalle. Fuggiva pel salone, fuggiva pel corridoio,
129 2 | luce dura e bianca, del salone da ballo, con l'atmosfera
130 2 | nuova, vero ufficiale di salone che depone la sua sciabola
131 2 | braccia, a dieci passi dal salone. L'ufficiale rialzò il capo,
132 2 | Voi dovreste tener bene un salone politico - mormorò lui,
133 3 | non vogliono andare nel salone d'inaugurazione: se ne andavano
134 3 | marsina non si saliva al salone d'inaugurazione. Molti erano
135 3 | faceva al primo piano, nel salone dei Farnese, ampio, con
136 3 | ondeggiante, sotto le dorature del salone reale.~ ~- O è bello, Caterina -
137 3 | respirare più. Arrivò nel salone fresco accanto alla serra,
138 4 | avrete fatta entrare nel salone.~ ~- Sì: è rimasta troppo
139 4 | approssimavano.~ ~Passarono in salone a prendere il caffè. Egli
140 4 | Andrea dava le volte pel salone, venendo ogni tanto al pianoforte,
141 4 | non mutando nulla in quel salone. Egli sentì calmarsi quell'
142 4 | erano tutti riuniti nel salone, gli veniva la voglia di
143 4 | polka turbinosa per tutto il salone.~ ~Lucia guardava, senza
144 4 | musica, sotto l'orologio del salone, sotto il piedestallo di
145 4 | tenda, sulla soglia del salone, ella aveva lasciato cadere
146 5 | pitture fresche e vivaci: un salone, piuttosto che una chiesa.
147 5 | Lasciarono a destra il salone, oscuro; entrarono nella
148 5 | un altro salotto, poi nel salone, di cui spalancò le finestre.
149 5 | aveva nulla da fare nel salone: solo, passando accanto
150 5 | e lasciò dietro di sé il salone e il salotto giallo immersi
Fior di passione
Novella
151 1 | quattro finestre di quel lungo salone: appoggiato alla finestra,
152 1 | le amiche rientravano nel salone: si combinava, per la sera
153 1 | dette più retta, rientrò nel salone: ora il cameriere portava
154 1 | voltò le spalle, rientrò nel salone oscuro, camminando come
155 4 | familiare, che era nel grande salone di famiglia, dedicato alla
156 4 | dal grande cortile. Nel salone le donne dicevano le litanie,
157 4 | donna Cariclea, entrando nel salone - ora vengono i Garibaldini.~ ~
158 4 | alla finestra del grande salone. Dà sull'orto. Voi scenderete
159 8 | Ella stessa stava nel suo salone favorito, che era un po'
160 8 | favorito, che era un po' salone, un po' veranda e un po'
161 11 | DUETTO DI SALONE.~ ~ ~ ~Le due amiche si
L'infedele
Parte, Cap.
162 Inf | cassettoni del suo magnifico salone, così austero nel suo addobbo
163 Inf | soprabito e penetrò nel salone, pieno di tenui penombre.
164 Inf | gli disse lei - va in salone. Aspettami.~ ~Gli aveva
165 Inf | dalle larghe foglie, di quel salone che era anche una serra,
Leggende napoletane
Par.
166 5 | unica.~ ~In fondo al grande salone era rizzato un teatrino
167 10 | scriveva.~ ~ ~ ~Nel grande salone del suo palazzo, madonna
O Giovannino, o la morte
Par.
168 2 | broccato giallo-oro del salone, ma neppure aveva potuto
169 2 | si trovava in casa, nel salone insieme a donna Gabriella,
170 2 | non osando entrare nel salone, non osando chiamare nessuno,
171 2 | madre vostra vi desidera al salone».~ ~Chiarina guardò la pinzochera.
172 2 | madre vostra vi vuole al salone».~ ~«Sta sola?» chiese la
173 2 | senza vedersi e si avviò al salone. Donna Gabriella, vestita
174 2 | divano di broccato giallo del salone: quella vestaglia bianca
La mano tagliata
Par.
175 1 | scompaiono, in una via, in un salone, non so dove, sbucati improvvisamente,
176 1 | nel suo studio, un altro salone che dava sul parco Fern
177 1 | Roberto, penetrando nell'ampio salone, coperto da libri, da cima
178 2 | evasivamente.~ ~«Passammo nel salone di Clara Loredana, dove
179 2 | lo facesse attendere in salone e che, intanto la signora
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
180 Mog, -| come lui sa entrare in un salone, inchinarsi, richiamare
181 Trion, III| così perduta in quel gran salone, sotto il chiaro lume della
182 Inter, I| stata data aria al grande salone chiuso da tanto tempo; nelle
183 Inter, III| Guido, — cominceremo dal salone.~ ~— Magnifico, magnifico, —
184 Inter, III| veder troppa gente, ma il salone è bellissimo. E questo salotto,
185 Silv, I| una da studio; comune il salone, la stanza da pranzo ed
186 Silv, II| allegra; nei vasi dorati del salone dove ora s'ingiallivano,
187 CoSal | COMMEDIE DI SALONE~ ~
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
188 1, II| percorso, dubitando, un gran salone oscuro? L’ombra è completa,
189 1, II| se, a un altro capo del salone, in un angolo, vi è qualcuno,
190 2, II| sembra una chiesa, o un salone, o una piazza. Qui per adornamento,
Pagina azzurra
Parte
191 5 | COMMEDIE DI SALONE~ ~ ~ ~La contessa Flavia
Piccole anime
Parte
192 2 | da frati cappuccini. Il salone aveva le imposte sbarrate,
193 8 | negli appartamenti, al salone di ricevimento, sempre con
194 8 | lezione di pianoforte, nel salone, fra il chiacchiericcio
195 8 | entrando improvvisamente nel salone, alla fine del pranzo o
Il paese di cuccagna
Par.
196 2 | si metta a strillare nel salone! - ribatté la giovane madre,
197 2 | istintivo moto materno.~ ~Ma nel salone di ricevimento, tutto mobiliato
198 2 | leggiadra apparizione nel salone fu salutata da un generale
199 2 | Fragalà, ritta in mezzo al salone, appena vedeva arrivare
200 2 | come una coppia entrava nel salone, Luisella Fragalà ebbe un
201 2 | signore: un mormorio vi fu nel salone, qualcuno si levò in piedi,
202 2 | tutti si furono seduti, nel salone si fecero due minuti di
203 2 | continuamente, diffondendo nel salone la letizia del desiderio
204 2 | passava, dalla lietezza del salone a quella della cucina, egualmente
205 2 | ad andare in giro per il salone, discorrendo con le sue
206 2 | di cantilena, mentre pel salone si diffondeva un’altra volta
207 2 | maleficio ignoto. Rientrando nel salone, Luisella Fragalà fu distratta
208 2 | fenomeno si propagava nel salone. Mentre il pezzente devastava
209 2 | anche di ossi di prugna, nel salone egli aveva attirato l’attenzione
210 2 | tutti quelli che erano nel salone mettevano gli occhi addosso
211 2 | ella doveva subire nel suo salone. Invano ella cercava, andando
212 2 | inutile. La gente riunita nel salone aveva mangiato, aveva bevuto,
213 2 | introdotto mai un povero in salone. Oh era inutile che ella
214 2 | mistica parola, per tutto il salone cremisi, e che essa ritornava
215 3 | allontanandosi verso il salone.~ ~Mentre si aggirava, solitaria,
216 3 | aggirava, solitaria, nell’ampio salone illuminato malamente da
217 3 | solo lume a petrolio del salone, lavorava a un suo finissimo
218 3 | tollerato una serva nel salone, né avrebbe sopportato che
219 3 | padre voleva trovarla nel salone, ogni sera, quando rientrava.
220 3 | chiamava pomposamente il salone, senz’avvertirne la gran
221 3 | passeggiare su e giù per il salone, come aveva l’abitudine
222 3 | rumore gli echi del nudo salone, era un bellissimo uomo,
223 3 | passeggiate su e giù per il salone, dirigendo sempre il suo
224 3 | contemplando nella penombra del salone tutto lo splendido miraggio
225 3 | commesso, che scivolò nel salone con una certa timidità,
226 3 | esser superflua in quel salone. Quei parlari misteriosi,
227 3 | alcun rumore giungeva dal salone, se gli amici di suo padre
228 3 | a cogliere i rumori del salone. Silenzio, sempre, come
229 3 | crescente di voci giungeva dal salone; rumorìo che turbava la
230 3 | litanie. La discussione, in salone, era diventata vivace così,
231 3 | vide passare ed entrare nel salone un uomo miserabilmente vestito,
232 3 | del bizzarro individuo nel salone, era subentrato il silenzio,
233 3 | silenzio, nuovamente, nel salone?~ ~Ella non lo avvertì.
234 3 | per cercare di lui. Ma il salone era scuro: era scura la
235 3 | cappella il lume a petrolio del salone e in quella grande illuminazione
236 4 | marchese lo aveva lasciato nel salone; ma egli era scivolato sino
237 4 | sapere, senz’altro.~ ~- Nel salone, professore.~ ~E ve lo accompagnò.
238 5 | silenzio della casa, sino al salone, il dottore: ed egli, che
239 8 | tutta sola nel grande nudo salone, lavorava al suo merletto
240 8 | soggiunse, passando, nel gran salone, accanto a sua figlia che
241 9 | passò innanzi al grande salone e si arrestò davanti alla
242 10 | simile a un amplissimo salone regale, la folla aspettava
243 11 | padre e figlia erano nel salone, ella lavorando al suo fine
244 11 | egli era lì, in quel grande salone, accanto a Bianca Maria,
245 11 | marchese, dando le volte nel salone e parlando a sé stesso. -
246 15 | ella era entrata nel grande salone, posando timidamente sopra
247 15 | cameriera, erano fuggite nel salone tenendosi abbracciate, l’
248 15 | giaceva, abbandonato. Nel salone, le due donne si tenevano
249 15 | seduta in un seggiolone del salone, così pallida, così stravolta
250 15 | napoletano.~ ~Andò di là, nel salone. La fanciulla era ancora
251 15 | Giovanni, facendo capolino nel salone.~ ~Il vecchio servitore
252 15 | silenziosamente, entrò nel salone. Era come più vecchio, più
253 15 | ella si allontanò, uscì dal salone, lasciando i due, soli.
254 15 | fanciulla, per uscire dal salone, costei gli tese la mano,
255 18 | parte dei mobili: il bel salone rosso era oramai nudo dei
256 18 | vedevano deserti, vuoti, il salone e il salottino e l’anticamera,
257 18 | e nuda, al nudo e gelido salone, vi era un tal freddo, un
258 18 | terra, in un angolo del salone vuoto; e dove erano state
259 20 | metteva a passeggiare nel salone: spesso i suoi passi agitati
260 20 | non regger più.~ ~Ma dal salone dove egli aveva portato
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
261 1, I| Ella, la prima, entrò nel salone delle macchine e si sedette
262 1, I| macchine. Nella piena luce del salone, rischiarato da tre finestre,
263 2, III| III.~ ~ ~ ~Nel volgare salone di prima classe, stuccato
264 2, III| grande, stupido e triste salone di aspetto, le prime ad
265 2, III| spingendola verso il fondo del salone, perchè non prendesse freddo
266 2, IV| stucchi e oro, ornata come un salone, simpatica e allegra, per
267 2, IV| solennità, in una chiesa, in un salone da ballo, in una festa pubblica!
268 3, I| donne, e rivoltosi verso il salone, gridò con voce stentorea:~ ~—
269 3, I| certo movimento si fece nel salone, gremito di gente. Eugenia
270 3, I| sulla copertura di legno del salone di aspetto. Era piuttosto
271 3, I| più sedie disponibili nel salone, i giovanotti restavano
272 3, I| immalinconire le ragazze del salone. Annina Casale pensava a
273 3, I| vivamente in un angolo del salone; al principio della musica
274 3, IV| signorine, si passa in salone per la rottura della pignatta!~ ~
275 3, IV| don Giuseppe Froio. Nel salone le sedie erano preparate
276 4, I| biblioteca, un vastissimo salone tutto a scaffali di legno
277 5, I| soddisfatta di sè, del suo salone rosso e oro, della sua stanza
278 5, I| e in giù dai balconi al salone, all’anticamera, alla stanza
279 5, I| vedere se veramente nel salone da pranzo delle Tarcagnota
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
280 4 | entravano ed uscivano dal grande salone severo del palazzo di Tarsia,
281 4 | occhi fissi sulla porta del salone terreno, quasi ansiosamente.
282 4 | e sul lato sinistro del salone centrale, lungo i due colonnati
283 4 | pompeiani, che dividono il salone dalle sale adiacenti: nel
284 4 | gentilezza. Ma il vasto salone aveva sempre l'aria sua