Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| uomo, che aveva posato il cappello e mostrava una bellissima 2 1, III| col soprabito aperto ed il cappello in mano, sempre corretto: 3 1, IV| rialzato, mostrando sotto il cappello di seta a soffietto, la 4 1, IV| petto della camicia, col cappello a soffietto inclinato sull' 5 1, IV| andavano, scialbi sotto l'alto cappello incerato, dalla coccarda 6 1, IV| Dias che teneva in mano il cappello piegato: ella non aveva 7 1, IV| pelliccia già messa, e il cappello sugli occhi.~ ~Aiutò prima 8 1, IV| porta della sala.~ ~Col cappello in mano, corretto sempre, 9 1, V| posare il manicotto e il cappello, non potendo star ferma. 10 1, VII| di garza grigia del suo cappello da viaggio: andava macchinalmente, 11 2, I| di candore: il suo gran cappello era coperto di piume bianche, 12 2, I| sotto la falda bianca del cappello, le sue piume volitavano 13 2, I| colore di quel giallo: e sul cappello largo di paglia le molte 14 2, I| una nuvola, con quel gran cappello, sotto il quale i suoi occhi 15 2, I| strappò dalla testa il cappello, lacerandone la veletta, 16 2, II| e uno grande, ambedue in cappello a cilindro. Chiacchierarono 17 2, II| ceneriera: si era tolto il cappello. Quanto pareva vecchio e 18 2, IV| uscire, anzi portando il cappello e la mazzettina di ebano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, VI| prendere un mantello e un cappello.~ ~Avrebbero accompagnato 20 Ert, VI| Ella aveva un velo nero al cappello, ma la piena luce e la piccola 21 Terno, I| in casa. La signora col cappello in testa, venne sulla porta 22 Terno, I| Caterina, mettendosi il cappello, gridava ancora.~ ~— Tommasina, 23 Terno, I| di elastico nero per il cappello: questo non regge più.~ ~— 24 Terno, I| cameriera elegante, col cappello.~ ~— Già. E tu, dove vai?~ ~— 25 Terno, II| parte ora da un'altra, col cappello messo di traverso sulla 26 Terno, II| moschettiera, di traverso, e il cappello un po' indietro. Assorte 27 Trent, I| soprabito giallastro e un cappello di feltro giallo, un provinciale 28 Trent, II| portava, pel freddo, il cappello abbassato sugli occhi. Era 29 Trent, II| era con lui. Buttò via il cappello e il mantello, senza rispondere 30 Trent, II| scialle anche nero e un cappello di crespo nero legato sotto 31 Trent, III| giovanile del solito. Sul gran cappello di feltro azzurro cupo fremevano 32 Trent, III| giacchetta di velluto marrone e cappello, alla brigantesca: i venditori 33 Trent, III| Fiori ai Fiorentini, del Cappello rosso a San Tommaso d'Aquino, 34 Trent, III| sotto l'ampia falda del suo cappello, poichè il rossore le saliva 35 Trent, IV| di perline nere, si levò cappello, si sfilò lentamente i guanti, 36 Trent, IV| ancora, tacque e si tolse il cappello.~ ~— Scusa, sai, — credette 37 Trent, IV| lei, ma senza lasciare il cappello e il bastone, come se fosse 38 Trent, IV| ricamato di giaietto, il cappello, i guanti che vi aveva posati, 39 Trent, IV| Se ne andò così, senza cappello, vestita di nero, con la Gli amanti: pastelli Par.
40 Felice | fermare la veletta nera del cappello, abbottonava pian piano 41 Vincen | disse lui, toccandosi il cappello alla sgherra.~ ~- Padrone 42 Marqui | e giovanile, con un gran cappello di merletto crema, col vento 43 Maria | appuntare gli spilloni del suo cappello, per ritrovarli subito, Le amanti Parte, Cap.
44 Fiamm, I| per annodare il velo del cappello, o per prendere il taccuino 45 Fiamm, III| dicono fuggisse Bianca Cappello, per andarsene con l'amante 46 Fiamm, III| una giacchetta nera e un cappello a cilindro, con una coccarda 47 Sole, I| buonasera.... - e si cavò il cappello, mettendosele accanto.~ ~ 48 Sole, I| egli rispose, cavando il cappello e facendole un grande saluto.~ ~ 49 Sole, IV| bianco avorio: e un gran cappello di merletto avorio come 50 Sole, IV| ombra bianca del suo grande cappello. Non un motto del passato: 51 Sogno | stanza, per prendere il cappello e i guanti, Massimo era 52 Sogno | dunque? Andiamo, prendete un cappello e una mantellina, fate una 53 Sogno | della porta aperta, col cappello in mano, rigirando il suo 54 Sogno | vestito bianco e un gran cappello di velo nero, una di quelle 55 Sogno | trasparente aureola del cappello; ma ella non vedeva nulla, 56 Sogno | trasparente ala del suo cappello, con le mani abbandonate La ballerina Cap.
57 I | , mentre si metteva il cappello, per uscire, e un’amarezza 58 I | rovinata la piuma nera del suo cappello, un’antica piuma che era 59 I | novellamente, sovra un cappello rifatto, arricciandola col 60 I | uomo dai baffi bianchi, col cappello sulle ventitrè, senza nessuna 61 I | grama veletta nera del suo cappello.~ ~— Poggioreale! Poggioreale! — 62 I | pel suo vestito, pel suo cappello, per le scarpe, ella si 63 II | abitudine. Andando a mettersi il cappello, innanzi alla spera, vide 64 II | Cautamente, da dietro il suo cappello, ella prese il pacchetto 65 II | pelliccia e aveva un gran cappello nero piumato ed era coperta 66 II | sotto il suo gomito. Col cappello storto, odorando i fiori, 67 III | terzo colore al collo, un cappello bizzarro, e le mani rosse 68 III | Perchè non hai messo il cappello nuovo? — chiese lui, che 69 III | vestiva di rosso, con un gran cappello bianco, coperto di piume 70 III | aperto, senza togliersi il cappello, la giacchetta, all’oscuro, 71 IV | Carmela Minino si metteva il cappello, pungendosi con gli spilloni I capelli di Sansone Cap.
72 I | Stava sulla porta, col cappello abbassato sopra un orecchio, 73 I | merletto nero, dal largo cappello piumato di nero, dagli orecchini 74 II | Perchè non prendeva il cappello e andava via, se aveva un 75 III | dipinse sul volto. Tenendo il cappello in mano, lasciando vedere 76 III | sotto la falda nera del gran cappello piumato alla Rubens, stava 77 III | far rumore, cercando il cappello piumato di donna Caterina, 78 III | col bavero rialzato, col cappello sul capo, badando bene a 79 III | entrando e cavandosi il cappello, sedendosi quietamente per 80 IV | e andò a cercare il suo cappello, lasciando sul tavolino 81 IV | mazza, si alzò, prese il suo cappello, attraversò il caffè, mezzo 82 IV | davanti, col bavero alzato, il cappello indietro sul cranio, gli 83 IV | trascinati. Gli era caduto il cappello, salendo nel vagone: i suoi 84 V | tempo, Bolognetti cercò il cappello, per andarsene. Ma dopo 85 V | con le mani in tasca, il cappello abbassato sugli occhi. Non 86 VI | sentì che spazzava il suo cappello, lungamente. Poi Agapito 87 VI | giornalista aveva abbassato il cappello sugli occhi e portava il 88 VI | grosse e violacee. Tenne il cappello in testa, si appoggio al 89 VI | si faceva insolente, col cappello abbassato sopra un'orecchia, 90 VI | Era nervoso, adesso, col cappello buttato indietro, le mani 91 VI | ha le scarpe, non ha il cappello; quando si fa il cappello 92 VI | cappello; quando si fa il cappello il vestito è già consumato. Castigo Cap.
93 II | nero, con un lutto alto al cappello e molto pallido, esser un 94 II | tenendo stretto fra le mani il cappello velato dal crespo nero e 95 III | perturbatrice di Bianca Cappello e la fiera beltà di Veronica 96 III | bianche volitanti di un gran cappello egli non vedeva che una 97 III | Pietro Tornabuoni si levò il cappello, facendo il suo gran saluto 98 IV | un po’ grosse, e il suo cappello di paglia coverto di fiori 99 V | in punta di piedi, col cappello in mano, in omaggio alla 100 V | braccio a Laura, tenendo il cappello in mano e i guanti neri 101 V | il soprabito nero.~ ~Il cappello era cinto sempre dall’alto 102 V | richiudeva, e cavarono il cappello agli sposi, mentre Cesare 103 V | sogguardò. Egli restava, col cappello in mano e il bastoncino, 104 V | ella si tolse lentamente il cappello bianco dai fiori di mirto 105 VI | dalle scarpette al velo del cappello, dalla cintura da viaggio 106 VI | meditazione. Tenendo il cappello in mano, a tre passi di 107 VI | di nero, con un piccolo cappello di velo nero, leggero, attraversato 108 VI | chiuso nel soprabito, col cappello abbassato sugli occhi.~ ~— 109 IX | il suo bastone e il suo cappello, Luigi pensò:~ ~— Forse, 110 X | salutava, sollevando il cappello: ma voltava la testa in Dal vero Par.
111 6 | foglia morta? Porterò il cappello con le sciarpe o senza?~ ~- 112 6 | Come ha tolto il suo cappello?~ ~- Ma... come si toglie 113 6 | Sofia, egli prendeva il suo cappello e partiva. La fanciulla 114 12 | deliberato e andò a mettersi il cappello davanti allo specchio; ci 115 27 | il velo azzurro del suo cappello, lieta di quella indipendenza 116 27 | panno azzurro cupo, sotto il cappello dalle larghe falde, nella 117 28 | testa, dovete mettervi il cappello e andar via!~ ~- Bel rimedio! - 118 28 | settimanale, cioè il peggior cappello, il peggior soprabito, le 119 32 | bianca e col velo verde al cappello, ed infine di un giovanotto 120 34 | mandasse un abito ed un cappello, lasciando a lei la scelta 121 34 | figlia. Fece delle visite con cappello bianco dall'immancabile Ella non rispose Parte
122 1 | grigio delicato, con un cappello nero, che gittava un'ombra 123 1 | lunga pioggia; un aereo cappello bianco, di velo, mi pare, 124 1 | del suo viso, sotto il suo cappello piumato di tenui piume rosee: 125 3 | vostre vesti e nel vostro cappello che non fosse bianco: persino 126 3 | crespo nero opaco del suo cappello, l'orlo riccio di tulle Fantasia Parte
127 2 | bruna e riccioluta, sotto un cappello verde di feltro alla cacciatora, 128 2 | squassando in aria il suo cappello. - Sei una Ninì d'oro.~ ~ 129 2 | corto, con merletti. Un cappello nero, dalla larga falda 130 2 | nel tappeto, sedette col cappello in mano, un guanto non messo, 131 2 | Giuditta che si metteva il cappello innanzi allo specchio e 132 2 | cercando il mantello, il cappello, i guanti, non trovandoli, 133 2 | annodare presto i nastri del cappello nero. L'abito bianco era 134 3 | reale, col pennacchio sul cappello di carabiniere, e una mazza 135 3 | uno strascico immenso, un cappello piumato, e brillanti splendidi 136 3 | sulla fronte, invece del cappello, per bizzarria, una sciarpa 137 3 | sotto la falda nera del cappello.~ ~- Quelli sono i giornalisti - 138 3 | pendeva la borsetta, col cappello di paglia intorno al quale 139 3 | muro? Andrea si trasse il cappello leggero, grigio, e si sventolò 140 3 | passava, sventolandosi col cappello di paglia sulla faccia arrossita 141 3 | sentendo il lievissimo cappello pesarle come una calotta 142 3 | grenadine nera della veste. Il cappello nero di trina era aggiustato 143 3 | egli impallidì, si levò il cappello per passarsi una mano sulla 144 3 | sotto il velo nero del cappello, aveva rialzato i capelli 145 3 | aveva buttato altrove il cappello, lasciandosi cadere sulla 146 3 | sull'erba accanto al suo cappello, presso l'ombrellino. Ora 147 4 | di chiaro, collo libero, cappello grigio alla cacciatora, 148 4 | Allora egli prendeva il cappello e usciva, a piedi, pei campi, 149 4 | piedi, Andrea prendeva il cappello e se ne andava, senza guardare 150 4 | invernale dal bavero alzato, col cappello abbassato sugli occhi, che 151 4 | volto sotto la falda del cappello. Sembrava una bambina innamorata, 152 4 | piante, nella fodera del cappello: insomma, dovunque si può 153 5 | abbassate, lungo disteso, il cappello sugli occhi, facendo suonare 154 5 | Poi prese i guanti e il cappello.~ ~- Dovresti prendere il 155 5 | che andava a prendere un cappello e uno scialle, si fermò. 156 5 | camera, all'oscuro, prese il cappello, prese lo scialle, ma non 157 5 | aveva posato lo scialle e il cappello dirimpetto a lei e, seduta 158 5 | vestita da casa, senza cappello, senza guanti, tacquero. 159 5 | certi oggetti sparsi, il cappello, lo scialle, aprendo e chiudendo Fior di passione Novella
160 5 | Naturalmente, le signore saranno in cappello bianco, zia?~ ~- Bianco, 161 7 | una piuma rosa pallido sul cappello di velluto nero. Credi tu L'infedele Parte, Cap.
162 Inf | anticamera vuota: egli lasciò il cappello e il soprabito e penetrò O Giovannino, o la morte Par.
163 1 | più. Seduta, agitando il cappello nero coperto di piume, nel 164 1 | sua stanza, vestita, col cappello in testa, mettendosi un 165 1 | lana nera era vecchio: e il cappello di castoro nero era stato 166 1 | metterti il vestito chiaro e il cappello di mezza stagione che ti 167 1 | capelli, su cui si ergeva un cappello perfettamente primaverile, 168 1 | appoggiata sulle mani, il cappello sopra una sedia accanto La mano tagliata Par.
169 1 | lana inglese, invece del cappello; si era avvolto le ginocchia 170 1 | palandrana, col bisunto cappello sul capo, con le mani nodose 171 1 | pelliccia bianca, di un cappello grande, a conchiglia, di 172 1 | non trovando il suo cappello, il mantello, ma indomito 173 2 | col cappuccio rialzato sul cappello: alcuni sotto le lucide 174 2 | ha tolto il paletot e il cappello. Sin qui, nulla che non 175 2 | il paletot, e mi diede il cappello. Strano a dirsi, appena 176 2 | paletot, i guanti: solo il cappello era rotolato, nella caduta, 177 2 | da caccia, si ammaccò un cappello di feltro sul capo, dandogli 178 2 | Roberto Alimena toccò il suo cappello, niente altro; e stette 179 2 | veli bianchi e verdi al cappello, e molti originari inglesi, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
180 Trion, I| foglia morta? Porterò il cappello con le sciarpe o senza?~ ~— 181 Trion, III| Sì.~ ~— Come s'è tolto il cappello?~ ~— Ma... come si toglie 182 Trion, IV| Sofia, egli prendeva il suo cappello e partiva. La fanciulla 183 Inter, IV| deliberato e andò a mettersi il cappello davanti allo specchio; ci 184 CoBor | mentalmente il prezzo del cappello nuovo dell'altra e l'altra 185 Silv, I| mandasse un abito ed un cappello, lasciando a lei la scelta 186 Silv, I| figlia. Fece le visite, con cappello bianco dall'immancabile 187 Idil, I| bianca e col velo verde al cappello, ed infine di un giovanotto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
188 1, III| uffici egiziani; europei col cappello europeo si recano al loro 189 2, IV| in fez, in berretto, col cappello, vestiti alla turca, all’ 190 6, I| tre.~ ~— Avete un largo cappello?~ ~— No, una pagliettina.~ ~— 191 7, V| castana non folta, con un gran cappello di paglia coperto da un Pagina azzurra Parte
192 1 | la cinta rossa: il grande cappello di paglia col suo gruppo 193 7 | mentalmente il prezzo del cappello nuovo dell'altra e l'altra Piccole anime Parte
194 6 | Egli si era calcato il cappello sugli occhi, portava il 195 7 | dimenandosi: il papà aveva già il cappello in testa e mammina cercava Il paese di cuccagna Par.
196 1 | autorità, in soprabito e cappello a cilindro, sembravano annoiate 197 2 | contadinella dall’ampio cappello di paglia. Luisella Fragalà, 198 3 | chiese permesso di tenere il cappello in capo. E tenne anche il 199 3 | Bianca Maria: e posato il cappello sopra una mensola, si mise 200 4 | Margherita: egli aveva cavato il cappello, profondamente; ella aveva 201 4 | dottore che aveva posato il cappello in terra, s’inginocchiò 202 4 | Egli era già uscito, senza cappello, senza pastrano, attraversando 203 5 | tesa di ombrellino, di un cappello scarlatto, strideva. Si 204 5 | salvarsi. A una signora dal cappello a larghe falde, che era 205 7 | che salutò, cavandosi il cappello, con un atto ecclesiastico; 206 7 | silenzio, cercando i guanti, il cappello, mentre Parascandolo riempiva 207 8 | incerta, e gli porgeva il cappello e il bastone, quasi avesse 208 8 | marchese di Formosa, col cappello messo un po’indietro, con 209 10 | Gennaro, e si toccava il cappello con la frusta, per salutare 210 10 | Formosa aveva cavato il cappello e salutato profondamente 211 10 | dalla folla, e che teneva il cappello a cilindro abbassato sugli 212 11 | risolutamente, mettendosi il cappello, prese il braccio dell’assistito, 213 12 | camicia e una gonna., un cappello di paglia sul capo, brune, 214 13 | di percalla, con il gran cappello di paglia sul capo, ella 215 13 | andava a riporre il suo cappello nella retrobottega, senza 216 13 | prendere la mantellina e il cappello. - Va a dargli un bacio. 217 14 | col bavero alzato, e il cappello molle, fradicio di acqua. 218 14 | Raffaele, messosi in capo il cappello con un pugno, uscì dalla 219 14 | andando e venendo, col cappello un po’ indietro sulla fronte: 220 14 | sedette, silenzioso: tenne il cappello sul capo, abbassato sulle 221 16 | egli disse, prendendo il cappello e la mazzetta, vedendo che 222 17 | seriamente si toccavano tutti il cappello con la mano, e gli altri 223 17 | le braccia a prendere il cappello sospeso a un ramo d’albero: 224 19 | buttando in terra il suo cappello, disperatamente.~ ~- E stata 225 19 | signore, col soprabito, col cappello a cilindro. Ma una sera, 226 20 | d’ira, egli prendeva il cappello e usciva di casa. Allora Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
227 1, I| ridendo, sbadigliando, col cappello di traverso, la treccia 228 1, I| la faccia tra le mani, il cappello venuto giù sulla fronte, 229 1, I| enormi. Portava ancora il cappello di paglia bianca, dell’estate, 230 1, I| piuma bianca volitante sul cappello di feltro verde, le dava 231 1, I| mentre ancora si cavavano il cappello e si sbottonavano il paltoncino. 232 1, I| azzurro che le avvolgeva il cappello e la testa, con un ombrello 233 1, IV| velo di crespo nero sul cappello e i guanti neri: aveva gli 234 2, II| vestita di lana bianca, con un cappello tutto piumato di bianco, 235 3, I| vestita come una serva, con un cappello disfatto e certe scarpaccie 236 3, I| tinta color marrone, un cappello di paglia nera, con una 237 3, II| vestito di seta chiara e il cappello con la piumetta tremolante; 238 4, III| in verde al suo vecchio cappello, stringeva nelle mani la 239 4, III| libri e rinunziando a un cappello per aver una scatola di 240 5, II| Napoli, di broccato, con un cappello scintillante di perline, 241 5, II| scialle di crespo bianco, un cappello nero carico di rose rosse, 242 5, III| Luisa alla messa, avea un cappello rosso che le stava malissimo, 243 5, III| Era orrenda: ma il cappello era verde e la faccia era Storia di due anime Par.
244 1 | sue figliuole portano il cappello!~ ~- E voi, donna Clementina?~ ~- 245 2 | ma non tutte portavano il cappello, queste donne: e sebbene 246 2 | malgrado che non avesse il cappello, ma, come si diceva, da 247 2 | nuovissima, sulla sua figura: il cappello, cioè, il cappello che non 248 2 | figura: il cappello, cioè, il cappello che non aveva mai portato, 249 2 | ella aveva adottato, il cappello che è il segnale più certo 250 2 | piccola borghese. Era già un cappello di primavera, una paglia 251 2 | indipendenza, e sotto il cappello sembravano ancora sul punto 252 2 | e più corrette, sotto il cappello, Gelsomina conservava sempre 253 2 | e mi ha fatto mettere il cappello - disse ella, arrossendo 254 3 | quella che non portava cappello, pur avendo molti danari. 255 3 | di reprimersi, afferrò il cappello e uscì di casa, accompagnato 256 3 | fianchi. Sotto un grandissimo cappello nero, carico di corte piume 257 3 | elegantemente di oscuro, con un cappello di paglia, sul capo: un 258 3 | dalla soglia - prendo il cappello e me ne vado.~ ~Ed egli 259 4 | afferrando macchinalmente il cappello, in anticamera, egli escì 260 4 | disonore! Non portava più il cappello: e i suoi bei capelli folti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
261 1 | Correttamente, teneva in mano il suo cappello a cilindro lucidissimo e 262 1 | Gesù: mise in una mano il cappello lucidissimo e il bel bastone 263 2 | dietro la veletta del suo cappello, con un paio di occhi mortalmente 264 2 | del cappotto alzato, col cappello abbassato sugli occhi; e, 265 4 | una lunga redingote e il cappello a cilindro: più, all'occhiello 266 4 | pezzente portava persino un cappello a cilindro, diventato marrone 267 4 | goffamente, mal seduti, col cappello o col berretto sugli occhi, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
268 1, 5 | biancheria per la moglie e il cappello nuovo per il marito.~ ~Tutte La virtù di Checchina Par.
269 2 | velo nero attorcigliato al cappello da uomo e una rosa thea 270 4 | E su la pelliccia e il cappello… come era brutto il cappello 271 4 | cappello… come era brutto il cappello che aveva! Era di paglia 272 4 | testa, di sotto in su, il cappello non stava male: ma a guardarlo 273 4 | mettendovi la piuma del cappello rotondo, che si poteva arricciare 274 4 | tutto questo. La tolse dal cappello rotondo e l’appuntò con 275 4 | provavo ad accomodarmi un cappello, perché non ne ho, come 276 4 | Come ti pare questo cappello? — chiese lei.~ ~— E che 277 4 | Dopo, ricucita la piuma sul cappello rotondo, ripose tutti quei 278 4 | sorrise lievemente. — Questo cappello è nuovo, nevvero?~ ~— Sì, 279 5 | Provò due o tre volte il cappello, per dargli un’inclinazione 280 6 | legno, vestita male, con un cappello vecchio e coi guanti ricuciti.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License