IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gitterei 1 gitto 1 gittò 34 giù 279 giubba 3 giubbetta 1 giubbetto 3 | Frequenza [« »] 281 sull' 280 cappello 280 pace 279 giù 278 otto 278 stava 277 bello | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giù |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| capo, lo lasciò cadere fin giù ai piedi come un mantello,
2 1, II| apro il balcone e mi butto giù – disse con tale calma,
3 1, IV| intrecciati sulla nuca, o buttati giù sulle spalle, a onde crespe,
4 1, V| in una passeggiatina su e giù, di dieci minuti; in un
5 1, VII| fanciulla, passeggiando su e giù per la stanza, non osando
6 2, II| mise a passeggiare su e giù, nella vasta stanza, con
7 2, IV| volte la Villa, in su e giù, come una creatura che ha
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
8 Ert, I| uccellini al tramonto. Mentre giù, all'approdo, già imbruniva,
9 Ert, I| galeotti tutti si buttarono giù, inginocchiati. Fu tale
10 Ert, I| Rocco Traetta si buttò giù anche lui, e la catena,
11 Ert, I| nella notte, e buttarsi giù, nel mare, fuggire. Le vie
12 Ert, II| ella si fece trasportare giù per le scale, innanzi alla
13 Ert, II| i cadaveri erano messi giù in fretta, fra quattro assi
14 Ert, II| strozzato: ed ella cadde giù, di piombo, lungo il muretto,
15 Ert, III| che giungessero a buttarsi giù; e le altre quattro, consumate
16 Ert, III| mentre uno di essi andava giù, fu così straziante, che
17 Ert, IV| silenzioso, nervoso. Andava su e giù, si accostava alla finestra,
18 Ert, V| madre. Ella lo portava su e giù, così, canticchiando, poveretta,
19 Ert, V| passeggiare lentamene su e giù, mentre il bimbo le si appesantiva
20 Ert, V| dormiva e passeggiava u e giù nella sua vedova stanza:~ ~
21 Ert, V| della madre andava su e giù, tenendosi nelle braccia
22 Ert, VI| altre corone. Fu portata giù, silenziosamente, e intorno
23 Ert, VI| che coprivano e cadevano giù dalla piccola cassa, guardando
24 Ert, VII| passi di distanza, verso giù, in una fratta che copriva
25 Ert, VII| consegna era di sparare in giù, dove i fuggitivi si dirigevano,
26 Trent, III| uno sbocco per scendere giù, a Toledo: e trovò la via
27 Trent, III| passavano andando, in su e in giù, stanchi, rifiniti, le donne
Gli amanti: pastelli
Par.
28 Stresa | lasciandomi invece trascinare giù. Mi sentivo indelebilmente
29 Vincen | faceva andare in su e in giù la gran secchia chiusa dell'
30 Marqui | La biondina andava su e giù, sempre inquieta, battendo
31 Sorel | avevan passeggiato, su e giù, lungo il fiume, verso i
Le amanti
Parte, Cap.
32 Fiamm, I| stazione, passeggiare in giù e in su, facendo voltare
33 Fiamm, I| libri e di giornali, su e giù, su e giù per tutte le gallerie.
34 Fiamm, I| giornali, su e giù, su e giù per tutte le gallerie. Questo
35 Fiamm, II| Adesso passeggiavano su e giù, nella galleria di aspetto,
36 Sole, I| dai larghi paralumi rosei. Giù la via era fredda, nella
37 Sole, V| Giovanni, si sedette più giù, vicino a lei, toccandole
38 Sogno | pensiero.~ ~E restò a guardare, giù, come se potesse ancora
39 Sogno | a mezza costa, e quelle giù, al mare, avevano innanzi
40 Sogno, I| la sigaretta e la buttò giù, pei greppi.~ ~- Non fumate,
La ballerina
Cap.
41 II | scorse un volto di donna, giù, nel cortile, guardante
42 II | contratto era diverso. Su per giù, con quindici rappresentazioni
I capelli di Sansone
Cap.
43 I | a prendere.~ ~E buttava giù in fretta e furia la sua
44 II | rara? Un articolo, su per giù, lo fa chiunque. E questo
45 II | Riccardo passeggiava su e giù, non volendo sedersi, non
46 II | sarebbe stato. Era precipitato giù, al fondo di tutte le sue
47 II | neri lo irritava, e buttava giù le pagine, annoiato. Nella
48 II | di nero che andavano su e giù pei marciapiedi del Corso;
49 II | dette a passeggiare su e giù per la stanza. Faceva freddo;
50 III | Bene ora te le mando giù.~ ~E corse per la scala,
51 III | dita d'acqua. Andava su e giù nella stanzetta magramente
52 IV | lire. I telegrammi, su per giù, compresa la Stefani, mille
53 IV | cattivo: qualcuno andava in giù, in fretta, lungo il marciapiede,
54 V | passeggiando in su e in giù, fremendo di collera per
55 VI | il giornalista, — buttò giù tutto di un fiato il giovanotto.~ ~—
56 VI | riprese Joanna, — ma su per giù, vale questa. È più pulita,
Castigo
Cap.
57 I | camminò un paio di volte, su e giù per la severa stanza, si
58 II | trattenere dal passeggiare su e giù, nella grande anticamera,
59 II | forma di tenda, sostenuti e giù ricadenti con la mollezza
60 II | a Cesare:~ ~— Nel coupé, giù, vi è una signora.~ ~Egli
61 III | passeggiante in su e in giù, sotto le gialle fiammelle
62 IV | pieghe fitte dalla cintura in giù. Bensì questa tunica era
63 V | pieghe dalla cintura in giù. Nessun gioiello ella portava
64 VI | il Corso due volte, su e giù, sospirando di sollievo,
65 VI | solo, Cesare passeggiò su e giù per quel salotto di albergo,
66 VI | spalle, strette dal gomito in giù: mentre ella portava sempre
67 VI | arrivava. Forse, andando giù, entrando in platea, egli
68 IX | latteo chiarore plenilunare. Giù, la nerezza del giardino,
69 IX | ricominciato la sua lenta via, su e giù, lungo la balaustra, fermandosi
70 IX | sulla terrazza, andò su e giù follemente, come se ella
71 X | nolo la percorrono su e giù, in due file, senza posa.
72 X | quelle che ci vanno su e giù, come dappertutto? Non è
73 X | restò solo: passeggiò su e giù cinque o sei volte innanzi
74 X | pianterreno: aveva trovato l’oste, giù, in cucina, con uno sguattero
Dal vero
Par.
75 4 | Vesuvio neppur l'ombra; giù, una straduccia rumorosa
76 6 | vetri del balcone guardava giù nella strada popolata e
77 6 | Il tempo per metter giù quattro righe.~ ~Sofia si
78 16 | morta, che l'avrebbero messa giù nella terra nera, dove il
79 18 | gloria in su e la buona in giù, col dubbio desolante e
80 20 | interna febbre, buttando giù senza correggere, passando
81 21 | belle persone languenti. Giù: la strada bagnata, infangata,
82 28 | La mattina vi è il su e giù per la via Toledo, dove,
83 30 | acqua e di aranci va su e giù lungo i binarii: un velo
84 32 | Il sipario era venuto giù in un attimo come in tutti
85 32 | amorosa, passeggiava su e giù, facendosi vento col grembiale
86 32 | minuto per ringraziare e poi giù la tela: un sospiro profondo
Ella non rispose
Parte
87 3 | avviata lentamente verso giù, avete traversato la piazza
Fantasia
Parte
88 1 | Altimare si era buttata giù, col capo sulla paglia,
89 1 | Sancta Maria!~ ~E di giù, tutte le educande, in tono
90 1 | Giovanna si abbassava, di giù un coro saliente rispondeva:~ ~-
91 1 | ancora le ultime note, e di giù le voci infantili e quelle
92 1 | Caterina andava su e giù, pei corridoi deserti, col
93 1 | Caterina, lasciami buttar giù.~ ~- No.~ ~- Lasciami, voglio
94 1 | momento che Lucia guardò giù, ella trasalì e fece un
95 1 | si erano di nuovo buttate giù a piangere, riprese da una
96 2 | troppo freddo, va un po’giù e facci portare qualche
97 2 | Giuditta in carrozza su e giù, era un po’turbata. Temeva
98 3 | Alberto e Lucia andavano su e giù per la mostra agraria. Alle
99 3 | di andarmene sola, su e giù per quegli stanzoni.~ ~-
100 3 | Andrea.~ ~Null'altro. Giù la fontanella cantava sempre,
101 3 | parlare. Egli veniva di giù: ella gli doveva essere
102 3 | tutta fioccosa, formava giù una corrente limpida, larga,
103 3 | Cerchiamo di scender giù, alla corrente, a vedere
104 3 | opporre.~ ~- No, no: tutto giù, tutto giù - disse Lucia
105 3 | No, no: tutto giù, tutto giù - disse Lucia duramente.~ ~
106 4 | la forzava a correre su e giù da Centurano a Caserta e
107 4 | facendo dieci chilometri su e giù, nei saloni, su quei mattoni
108 4 | Santamaria. Andavano su e giù, per le strade maestre,
109 4 | lo sforzo di ricacciarle giù: ella si commuoveva, impallidiva.
110 4 | per smorzarne il calore.~ ~Giù in cortile erano pronte
111 5 | carrozza, passeggiando su e giù per Toledo, con le tendine
112 5 | senza parlare, andando su e giù, come le altre andavano:
113 5 | pigliava, se le incorporava - e giù, nel basso, non restavano
114 5 | scritti di traverso, di su, di giù. Non sorrideva, non impallidiva,
Fior di passione
Novella
115 2 | e vino, passeggiava su e giù per le vie al sole, pranzava
116 2 | passeggiate concitate, su e giù per le stanze, la testa
117 5 | due lagrimoni le cadessero giù per le guance. Si sentiva
118 10 | esaltato, passeggiando su e giù, mentre la mia ombra si
119 15 | essere come tutte le altre, giù, a capofitto, brancicando
120 15 | amore. Ella andava su e giù per la casa, come una tigre
121 20 | piattaforma si ferma, guarda giù, lungamente, quasi ascoltando.
122 20 | l'Jonio bruno e si butta giù.~ ~ ~ ~O mamma cara, come
L'infedele
Parte, Cap.
123 Inf | innanzi al treno, guardando giù, con qualche cosa di disperato,
124 Att | esaltato, passeggiando su e giù, mentre la mia ombra si
Leggende napoletane
Par.
125 3 | arrossati dal caldo. E nel mare, giù, è un ridere, uno scherzare,
126 9 | vicoli che da Toledo portano giù, per le tetre vie dei Tribunali
127 12 | nel costato di Gesù. Più giù, proprio dall'altar maggiore,
128 13 | suda a tirare la sega su e giù, si rialza più vigoroso,
O Giovannino, o la morte
Par.
129 1 | creatura; aveva sentito, più giù, donna Elisabetta Manetta
130 2 | vedere quello che accadeva giù, nella strada, senza sentire
131 2 | ingombravano il terreno. Giù, sul terrazzo del primo
132 2 | mentre Giovannino guardava giù, fissamente.~ ~«Mollate»
133 2 | tutte le parti, da su fino giù, nella via, nei vicoli fu
La mano tagliata
Par.
134 1 | disse:~ ~— Vieni un momento, giù.~ ~— Perchè? — chiese lei,
135 1 | Difatti, prima di scendere giù, Rachele Cabib fece una
136 1 | avesse seguite, aveva voltato giù, per l'Angelo Custode, mentre
137 1 | esclamò Rosa, guardando in giù, se qualcuno arrivasse.~ ~—
138 2 | conte Ranieri Lambertini, giù, al portone, come una poverella.~ ~—
139 2 | Meno male, — mormorò.~ ~— È giù, Rosa, — disse la badessa.~ ~
140 2 | trambasciato! Oh! non fatemi andare giù, mia madre, lasciate che
141 2 | grandi funzioni religiose, giù. La chiesa era deserta.
142 2 | guardò. Ombra e silenzio, giù. Solo, accanto a un pilastro,
143 2 | minacciavano. Mentre sonnecchiava giù nella sua cabina, egli ebbe
144 2 | tre o quattro volte, su e giù per la stanza. Poi, si fermò:~ ~—
145 2 | mezzanotte, andando su e giù in una strada deserta, in
146 2 | ed io andavamo in su e in giù, egli fumando la sua buona
147 2 | d'un salto si era buttata giù, udii anche il tonfo molle
148 2 | terra. Se non mi gettai giù, anche io, è perchè, in
149 2 | donde ella si è buttata giù: egli vi passa le lunghe
150 2 | poveretta, perchè si è buttata giù? Voleva morire?~ ~— No,
151 2 | comandato a lei di buttarsi giù: ella si sarebbe buttata.~ ~«
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
152 Trion, III| vetri del balcone, guardava giù nella strada popolata e
153 Trion, IV| Il tempo per metter giù quattro righe.~ ~Sofia si
154 CasaN, -| Vesuvio neppure l'ombra; giù, una straduccia rumorosa
155 CoBor | inteso dire che stanno molto giù, — disse Mariuccia sullo
156 CoBor | si fece coraggio e buttò giù la grande frase.~ ~— Poi,
157 10Mus | belle persone languenti. Giù: la strada bagnata, infangata,
158 Idil, I| Il sipario era venuto giù in un attimo, come in tutti
159 Idil, I| amorosa, passeggiava su e giù, facendosi vento col grembiule
160 Idil, III| minuto per ringraziare e poi giù la tela: un sospiro profondo
161 CoSal, -| tanto per non sfigurarci: e giù di lì una conversazione
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
162 1, III| campicello, un turco, buttato giù, saluta la Mecca e il Profeta
163 1, IV| vertigini e si fa metter giù, pagando, naturalmente,
164 4, IV| fissarla senza lacrime!~ ~ ~ ~Giù, nella chiesa del Santo
165 4, VII| la croce: e venivano, sin giù, gravi sonore quelle dei
166 4, VII| un chinarsi, un buttarsi giù, unico: certe bocche si
167 6, III| gambe si alzano, il busto va giù, la bocca beve involontariamente
168 7, II| non una, prima di venir giù, al Jérusalem è un diruparsi
169 7, V| nessuno e li andò a collocare, giù, sotto i banchi della sua
170 7, VIII| impulsione quasi folle, giù, giù, giù, scivolando, sducciolando,
171 7, VIII| impulsione quasi folle, giù, giù, giù, scivolando, sducciolando,
172 7, VIII| impulsione quasi folle, giù, giù, giù, scivolando, sducciolando,
173 7, VIII| più fermare il meccanismo. Giù: il piano! Sedersi sovra
174 7, IX| che scendesse sempre più giù, quasi per sfuggirci. Settanta
175 7, IX| istintivamente: guardai giù, nelle tenebre del cortile.
176 7, IX| terra, dove si era buttato giù.~ ~Ma non andò via. Passeggiava,
177 7, IX| andò via. Passeggiava, su e giù, ma sempre in uno spazio
Pagina azzurra
Parte
178 5 | tanto per non sfigurarci: e giù di lì una conversazione
179 7 | inteso dire che stanno molto giù — disse Mariuccia sullo
180 7 | si fece coraggio e buttò giù la grande frase.~ ~— Poi,
181 9 | belle persone languenti. Giù: la strada bagnata, infangata,
Piccole anime
Parte
182 1 | una paura selvaggia. Anche giù nei Mercanti, ella aveva
183 1 | giardino; ma dopo un poco saltò giù e corse anche lei verso
184 2 | infanzia, dove rotolavamo giù dalle montagne di grano,
185 4 | biondo dorato, in due trecce giù per le spalle: Beatrice
186 5 | aspettando le nove per andar giù, mentre le amiche mormoravano:~ ~—
187 5 | detto:~ ~— Quando andrai giù, Aloe ti farà dannare.~ ~—
188 6 | stormo dei colombi vien giù. In mezzo ad essi una bimba,
189 7 | di acciaio, messa molto giù. Vi sono certe maglie di
190 7 | con suo padre, buttandosi giù sul letto, facendosi solleticare,
191 8 | vestito, in carrozza, su e giù per molte ore, col freddo,
Il paese di cuccagna
Par.
192 1 | a mangiare egli stesso, giù, nel quartiere di Porto,
193 1 | guardato che un paio di volte giù, gittandovi una breve occhiata
194 1 | saltare i numeri. E di giù si gridava:~ ~- Gira, gira,
195 1 | stravagante spettacolo, guardava giù, dalla ringhiera, stupito,
196 1 | non saliva al primo piano. Giù, adesso, le persone più
197 1 | passava di mano in mano, giù, da quei petti pietrificati,
198 1 | maledizioni si levava, di giù, contro la mala fortuna,
199 1 | Una donna che veniva in giù, rapidamente, tirandosi
200 2 | mani abbandonate, buttate giù lungo il corpo. L’uomo era
201 3 | cominciava a passeggiare su e giù per il salone, come aveva
202 3 | le sue passeggiate su e giù per il salone, dirigendo
203 3 | furono in due ad andare su e giù, parlando a voce bassissima.
204 3 | Formosa. Camminarono su e giù tutti e tre, più piano.
205 3 | congiure e passeggiassero, su e giù, presi da quel bisogno di
206 3 | si era prostrato, buttato giù, disperatamente, innanzi
207 4 | vederla guardare vagamente in giù, nell’oscuro e umido cortile,
208 4 | enfaticamente Raffaele, tirandosi giù il panciotto, con un moto
209 4 | che ha, ma ogni giorno va giù, va giù, e io non so che
210 4 | ma ogni giorno va giù, va giù, e io non so che dargli
211 4 | la famiglia, si buttava giù, quasi, dalla ringhiera,
212 4 | De Feo passeggiavano su e giù, taciturni. Era quasi notte:
213 5 | nastro di seta e di calarlo giù, alla pesca, sorridendo
214 5 | a destra e a sinistra, giù e su: era un gran letto
215 5 | rossa sui pomelli, buttava giù, disperatamente, confetti,
216 5 | berretta nera e lanciava giù roba, magicamente cavandola
217 5 | Mi avevano invitata, giù, dalla signora Fragalà:
218 8 | aspettava, passeggiando su e giù, innanzi al portone: era
219 8 | Certo, a poca distanza, in giù, a via Magnocavallo, vi
220 8 | tre volte andarono su e giù nella piazza, mentre la
221 8 | continuarono ad andare su e giù, farneticando in quell’oscurità,
222 9 | due o tre volte andò su e giù, pel corridoio, tentando
223 10 | primavera. Pareva che vi fosse, giù, in quei budelli che sono
224 10 | tre rivoli di sangue, sino giù; la testa recisa, buttata
225 10 | continuamente, da su in giù, come il fuoco che divora
226 11 | merletto, egli andando su e giù per lo stanzone, a calmare
227 12 | settimana e la chiamava giù, e tanto insisteva, mentendo,
228 12 | e il gatto andava su e giù sul tavolone, agitato, gonfiando
229 12 | si era buttato anche lui giù e adesso roteava, roteava
230 15 | suo padre passeggiare su e giù per la casa, passando varie
231 15 | la fune al collo, sospeso giù nel pozzo, come la salma
232 16 | voltò per scendere subito, giù, per andare al quartierino
233 17 | inverno sospeso a un vinco. Giù, innanzi all’osteria, vi
234 17 | lavoro, per guardare in giù, se qualcuno arrivasse dalla
235 17 | vengono, mangeranno qua giù, sotto le pergole e voi
236 17 | Che non scenderete giù, qualunque cosa succeda,
237 17 | sorridevano neppure, buttavano giù i bicchieri di vino, sempre,
238 18 | ella non doveva andare su e giù, per le scale, ad accompagnare
239 18 | disgrazie! Ogni tanto, ne viene giù una fitta, di queste disgrazie,
240 18 | crucis della portinaia, su e giù per le scale, dalle dieci
241 20 | mentre egli passeggiava su e giù, rodendo il freno degli
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
242 1, I| si decideva, si buttava giù di un colpo, sbadigliando,
243 1, I| mani, il cappello venuto giù sulla fronte, con le gambe
244 1, II| per ricondurla a casa: ma giù, sotto i portici del cortile,
245 1, IV| poi s’infittivano venendo giù, per due o tre ore, con
246 2, II| pirati all’arrembaggio. Qui, giù, da una parte e dall’altra
247 2, II| di prora sino al cielo.~ ~Giù, nell’appartamento dell’
248 2, III| misero a passeggiare su e giù, chiuse nei loro paltoncini
249 3, I| due grosse trecce buttate giù per le spalle, dal vestito
250 3, II| di carrozze scendevano in giù, come due fiotti rotolanti;
251 3, IV| come una clava e diede giù un gran colpo: ma mancò
252 4, I| scriminatura, che discendeva troppo giù sulla fronte. Qualche atroce
253 4, II| alla mezza, per andare su e giù nella penombra, in fila
254 4, III| ora passeggiavano su e giù, il padre appoggiando amorosamente
255 4, III| far vivere, si era buttata giù sul selciato, dal balconcino
256 4, III| della madre sfracellata, giù nella via: tutte parlavano
257 4, IV| balcone, poi si è buttata giù, lei, nella strada. La sorella
258 5, I| Le ragazze, in su e in giù dai balconi al salone, all’
Storia di due anime
Par.
259 1 | solo, il pittore dei santi, giù, piangeva.~ ~ ~ ~
260 2 | mazzolino dai ferri del balcone, giù, giù nel pelago delle case
261 2 | ferri del balcone, giù, giù nel pelago delle case che
262 4 | e arrotondandolo, sino giù, sull'abito. E, dall'alto,
263 4 | ho rotolato sempre più giù, ogni giorno, perché ero
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
264 1 | allargava e si allungava, giù, giù, in una penombra di
265 1 | allargava e si allungava, giù, giù, in una penombra di tempio
266 1 | dalla porta del convento, giù, giù, sino al Corso Vittorio
267 1 | porta del convento, giù, giù, sino al Corso Vittorio
268 1 | gente, la strada che conduce giù: non sa reprimerlo. Il pianto
269 2 | formicolio di persone, su e giù, da per tutto. Anche, dirimpetto,
270 2 | passava alcuno, neppure più giù, verso il Vico Lungo Gelso,
271 3 | Croce era rotolata anche più giù, caduta al grado di una
272 4 | di bimbi che guardavano giù, con una curiosità grande.
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
273 1, 5 | suo angolo di strada, in giù, la moglie del sarto, che
274 1, 8 | della serva, che è scesa giù; talvolta la padrona è diffidente,
275 1, 8 | aspetta questo incontro: giù, alla porta, è un combattimento
276 2, 2 | appoggiandovisi, guardando giù, par di mettere l'occhio
La virtù di Checchina
Par.
277 2 | avrebbe potuto mandarla giù, dalla portinaia, che aveva
278 4 | pranzo che vi costa su per giù un trentacinque lire, tanto
279 5 | Checchina passeggiava su e giù, morendo d’impazienza. Il