La mano tagliata
    Par.
1 1| dire?~ ~— Il giovane conte Ranieri le è stato presentato, oggi, 2 1| che sia molto piaciuta a Ranieri Lambertini.~ ~— Pare! non 3 1| cielo.~ ~— Ella ama quel Ranieri Lambertini.~ ~— Quell'imbecille!~ ~— 4 1| quello sciagurato amore per Ranieri Lambertini, il bel giovine 5 1| sibilante fra i dentiRanieri Lambertini non t'ama. Qualunque 6 1| avessi, non ci crederei. Ranieri Lambertini è mio.~ ~— Una 7 1| il signore della Morte. Ranieri Lambertini è un ostacolo, 8 1| amore, alla sua felicità; Ranieri Lambertini morrà.~ ~— Dio 9 1| Dio è col Maestro. Ranieri Lambertini morrà.~ ~— Non 10 1| Che dici?~ ~— Dico che Ranieri Lambertini non morrebbe 11 1| poveretto. Ma l’idea che io ami Ranieri Lambertini lo esaspera!~ ~— 12 1| contro di voi. …~ ~— E contro Ranieri Lambertini! — esclamò Rachele, 13 1| dolce e fiera, era il conte Ranieri Lambertini, di una grande 14 1| Héliane Love! — disse Ranieri Lambertini, sorridendo. — 15 1| voi.~ ~— Me o voi, caro Ranieri!~ ~— O ambedue!~ ~— Ambedue, 16 1| bella Héliane, — disse Ranieri, mentre Roberto Alimena, 17 1| dei due? — disse finemente Ranieri Lambertini.~ ~— Ambedue! — 18 1| lo aveva detto, — mormorò Ranieri a Roberto.~ ~— Che cosa? 19 1| adoro, Héliane, — disse Ranieri, con gravità.~ ~— E io vi 20 1| Io non posso, — disse Ranieri.~ ~— Perchè?~ ~— Ho giurato 21 1| Simpatica, molto, — disse Ranieri.~ ~— Sì: un po’ pericolosa, — 22 1| innamoratissimo, — sospirò Ranieri Lambertini.~ ~— Così, tanto? 23 1| Oh donna Clara! — disse Ranieri, prendendo la minuta mano 24 1| Alimena.~ ~— Vi cercavo, Ranieri, per invitarvi a pranzo, — 25 1| Allora, a prendere il , Ranieri, domani sera?~ ~— … farò 26 1| convegno, — disse subito Ranieri.~ ~— D'amore?~ ~— Oh no!~ ~— 27 1| sorriso ad Alimena, mentre Ranieri, appoggiato allo sportello, 28 1| È la vostr'amante, Ranieri?~ ~— No: un flirt. Ma già 29 1| innamorato, — dichiarò Ranieri Lambertini — ma la terribile 30 1| Gravissima, — disse Ranieri, seriamente.~ ~— Mi sembra, 31 1| disse baldanzosamente Ranieri.~ ~— Capisco che gli innamorati 32 1| guardia, — disse quietamente Ranieri Lambertini.~ ~E come se 33 1| era passata molto vicino a Ranieri Lambertini, ferendo al petto 34 1| Che vi ho detto? — disse Ranieri Lambertini, con un lieve 35 1| ogni nefandezza, — disse Ranieri Lambertini, con una certa 36 1| necessario, — soggiunse Ranieri Lambertini, seriamente.~ ~— 37 1| disse, con freddezza, Ranieri.~ ~— Ma non potete immaginare 38 1| fantastica, — disse, pensoso, Ranieri.~ ~— Chi, dunque?~ ~— Il 39 1| gli occhi verdi, — asserì Ranieri.~ ~— Che dite? — gridò Roberto.~ ~— 40 1| pelle dei rospi, — ripetette Ranieri Lambertini senza accorgersi 41 1| vicino a noi, — disse piano, Ranieri Lambertini. — Non avete 42 1| partirò con lei, — replicò Ranieri fieramente.~ ~Tacquero. 43 1| disse Roberto, piano, a Ranieri. — Ci distrarremo. Questo 44 1| ce ne vorrà! — esclamò Ranieri Lambertini.~ ~— Meno di 45 1| Radamès, Radamès! — rispose Ranieri, scoppiando a ridere.~ ~— 46 1| ambedue! — soggiunse, ridendo, Ranieri.~ ~— Presuntuosi!~ ~— Anche 47 1| vostra passione, — soggiunse Ranieri.~ ~E così continuarono a 48 1| anche Roberto Alimena e Ranieri Lambertini si fermò solo 49 1| potendo frenarsi mentre Ranieri si torceva convulsamente 50 1| Roberto?~ ~— Per me e per Ranieri.~ ~— Un duello?~ ~— Non 51 1| E se ci sfugge? — disse Ranieri — mentre noi voltiamo a 52 1| È impossibile, — disse Ranieri.~ ~— Salvo che abbia voltato, — 53 1| Passavano le carrozze. Ranieri, muto, le osservava, le 54 1| spada.~ ~— È lui, — mormorò Ranieri Lambertini.~ ~— È lui, — 55 1| Sì, — disse cupamente Ranieri.~ ~— In pieno romanzo, dunque! — 56 1| domandò, come a stesso, Ranieri Lambertini.~ ~— Sarà lui? — 57 1| complesso che strappò un grido a Ranieri e fece fremere di sorpresa 58 1| Alimena, turbato dal grido di Ranieri.~ ~— Gli occhi di Rachele! 59 1| Sarà lei? — mormorava Ranieri, al colmo del turbamento.~ ~— 60 1| Roberto.~ ~— Sì, sì, — replicò Ranieri, come un'eco.~ ~Ella, ora, 61 1| dal profumo inebbriante, Ranieri Lambertini aveva gridato:~ ~— 62 1| come vedo te, — esclamò Ranieri, esaltato anche lui — quella 63 1| sfugge, — diceva sordamente Ranieri Lambertini.~ ~— Non può 64 1| Bisogna seguirli, — ribattè Ranieri Lambertini.~ ~Ora l'ampia 65 1| Siete armato? — domandò Ranieri, sottovoce a Roberto.~ ~— 66 1| Io pure, — rispose Ranieri — ma la presenza di Héliane 67 1| caccia! Roberto Alimena e Ranieri Lambertini erano certi di 68 1| Sembra un tranello, — mormorò Ranieri all'orecchio di Roberto.~ ~— 69 1| partita perduta, — replicò Ranieri.~ ~Pure, le carrozze correvano. 70 1| fiume, la carrozza, — disse Ranieri, sogghignando.~ ~Non un' 71 1| minaccia all’indirizzo di Ranieri Lambertini e se ne era andato.~ ~ 72 1| siete incapricciata di quel Ranieri Lambertini. …~ ~— Non nominatelo! — 73 1| parlato di un altro?…~ ~— No. Ranieri Lambertini è il mio fidanzato. …~ ~— 74 1| casa. …~ ~— Che importa? Ranieri Lambertini sarà il mio sposo. …~ ~— 75 1| fermamente.~ ~— È lui, è Ranieri Lambertini che v'induce 76 1| aveva detto nulla: neppure Ranieri Lambertini. Io ho conosciuto 77 1| visto per la prima volta Ranieri Lambertini. Pregava, pregavo. 78 1| Diventare cristiana e sposare Ranieri Lambertini, colui che amo, — 79 1| porta.~ ~— Via, via!~ ~— Ranieri Lambertini morrà!~ ~— No. 80 1| Dove andremo?~ ~— Da Ranieri Lambertini.~ ~— A quest' 81 1| mi hai detto che presso Ranieri Lambertini io ritroverò 82 1| fieramente. — Andiamo da Ranieri. — ~ ~I lumi delle vie erano 83 1| Correvano, quasi. Ranieri Lambertini abitava il pianterreno 84 1| ardente di arrivare a casa di Ranieri Lambertini, subito.~ ~— 85 1| farmi cristiana e sposare Ranieri Lambertini.~ ~— Perchè lo 86 1| Nicola da Tolentino. Il conte Ranieri Lambertini abitava nel terzo 87 1| che conoscevano il conte Ranieri! Lo aspettavano con tanta 88 1| Lambertini era lo zio di Ranieri, l'unico parente che gli 89 1| grave, a quell'ora, quando Ranieri aveva passata la notte fuori 90 1| accaduta una disgrazia a Ranieri. — ~ ~E fece per alzarsi. 91 1| bocca.~ ~— Perchè il conte Ranieri non torna per ora!~ ~— Non 92 2| ed era andata dal conte Ranieri Lambertini, giù, al portone, 93 2| straziata per il tradimento di Ranieri e avevo una paura orribile 94 2| amore, perchè mi parlerà di Ranieri Lambertini!~ ~— Speriamo 95 2| novizia.~ ~— Lo credo: è di Ranieri che vuole parlarmi.~ ~— 96 2| cuore che aveva adorato Ranieri Lambertini, adesso era affogato 97 2| che l'aveva atterrata. Sì, Ranieri Lambertini era stato subito 98 2| migliori amici, il conte Ranieri Lambertini; e ciò per una 99 2| nome e di cui a me, a Ranieri Lambertini importava perfettamente 100 2| ho attentato alla vita di Ranieri Lambertini, che egli non 101 2| sonno, tentato di uccidere Ranieri Lambertini. Figuratevi se 102 2| che la testimonianza di Ranieri Lambertini potrebbe salvarmi 103 2| lesione non si cicatrizzava e Ranieri, sopra tutto non poteva 104 2| infernale, contro me e contro Ranieri! Egli fu colpito alla sua 105 2| esitazione mi aveva vinto; Ranieri ed io, andando in carrozza 106 2| inseguimento infruttuoso, Ranieri ed io eravamo restati agitatissimi. 107 2| entrambi e la nostra morte. Ranieri non ne aveva nessuna prova 108 2| accidenti dove potevamo perire. Ranieri, forse, era più inquieto 109 2| In quel frattempo venne Ranieri.~ ~«La Loredana si mise 110 2| restassi con lei più tardi di Ranieri Lambertini. Io me ne stupii 111 2| aveva tentato di sedurre Ranieri e non vi era riuscita. Perchè, 112 2| rispondere più alle parole di Ranieri Lambertini e non si occupava 113 2| corbellato, innanzi all'amico Ranieri Lambertini. Costui, certo, 114 2| dodici minuti dalla uscita di Ranieri Lambertini e contavo di 115 2| un orribile spettacolo. Ranieri Lambertini giaceva esanime, 116 2| spiavo sul volto cereo di Ranieri Lambertini un ritorno alla 117 2| impossibile trasportare Ranieri Lambertini lontano, a casa 118 2| trasportare nella villa il povero Ranieri Lambertini fu necessario 119 2| capo letto. Per un momento Ranieri Lambertini aveva tenuti 120 2| questo assassinio? Il conte Ranieri Lambertini, era un gentiluomo, 121 2| molto amico del povero conte Ranieri Lambertini?~ ~«— Sì, molto.~ ~«— 122 2| la vita intima del conte Ranieri Lambertini? — chiese il 123 2| ferirsi da , il conte Ranieri Lambertini.~ ~«— È evidente.~ ~«— 124 2| che gli amori del conte Ranieri Lambertini non abbiano nulla 125 2| lite, fra voi e il conte Ranieri?~ ~«— Mai, mai.~ ~«— Per 126 2| era enorme!~ ~«— Il conte Ranieri Lambertini andò via prima 127 2| qualche notizia migliore di Ranieri.~ ~«— Andate in su?~ ~«— 128 2| se potevo vedere il conte Ranieri Lambertini. Andò di ; 129 2| sull'assassinio del conte Ranieri Lambertini.~ ~«— Voi la 130 2| continuamente di vedere il mio amico Ranieri Lambertini aggredito, alle 131 2| sulla persona del mio amico Ranieri Lambertini; due prove terribili 132 2| immerso nella ferita di Ranieri Lambertini! La seconda prova 133 2| quale aveva deposto che Ranieri ed io, da tempo, le facevamo 134 2| ottenuto il suo duplice scopo. Ranieri Lambertini non era morto, 135 2| mie sventure e quelle di Ranieri Lambertini, il nostro orrendo 136 2| trovato nella ferita di Ranieri Lambertini; sono sempre 137 2| giustizia può supporre in Ranieri Lambertini un generoso perdono 138 2| piano. Bisogna che io riveda Ranieri Lambertini e che mi faccia 139 2| quando passeggiava con Ranieri Lambertini e mille vaghi 140 2| suggello dell'amicizia a Ranieri Lambertini: aveva nessuna 141 2| Silvio Amati, Héliane Love, Ranieri Lambertini, tutti gli avevano 142 2| il mio migliore amico, Ranieri Lambertini? Suppongo qualche 143 2| infamia di donne, perchè Ranieri amava una bellissima fanciulla 144 2| accusa, ma la deposizione di Ranieri Lambertini, completamente 145 2| lunga e affettuosa, di Ranieri Lambertini, che gli scriveva 146 2| Marcus Henner a lui e a Ranieri Lambertini, così si spiegava 147 2| perduta, morta? Dove? Dove? Ranieri Lambertini la cercava: e, 148 2| da Napoli, era firmato da Ranieri Lambertini, e conteneva 149 2| Hôtel. Massima ansietà!~ ~«Ranieri Lambertini.»~ ~ ~ ~Questo 150 2| persona? Se la Rachele di Ranieri Lambertini fosse la Rachele 151 2| avevagli sempre parlato, Ranieri, che il suo amore fosse 152 2| uno era riuscito, giacchè Ranieri Lambertini era stato mortalmente 153 2| parvero imprudenti e che Ranieri non avrebbe potuto intendere. 154 2| la stessa cosa grave che Ranieri gli aveva telegrafato da 155 2| una qualche risposta a Ranieri egli la doveva dare, tanto 156 2| questo telegramma:~ ~ «Conte Ranieri Lambertini~ ~ «Grand Hôtel, 157 2| del telegramma ricevuto da Ranieri Lambertini e preoccupato 158 2| tre lettere brevi, una a Ranieri Lambertini a Napoli al Grand 159 2| va alla morte: la prima a Ranieri Lambertini, gli diceva che 160 2| scoraggiato moralmente, Ranieri Lambertini era venuto a 161 2| e desolato lo spirito di Ranieri Lambertini, e gli avevan 162 2| torturava lo spirito di Ranieri Lambertini, molto più che 163 2| del popolo napoletano.~ ~Ranieri Lambertini ascoltava assai 164 2| stretto con una mano al collo. Ranieri Lambertini represse a stento 165 2| avvenuto nella fisonomia di Ranieri Lambertini. Egli schiuse 166 2| pensiero! — gridò il conte Ranieri Lambertini, con l'accento 167 2| Come? — gridò dolorosamente Ranieri Lambertini, il cui animo 168 2| delineò sulla fisonomia di Ranieri Lambertini.~ ~— Ella mi 169 2| serva, con voce tremante, Ranieri.~ ~— Non so se vi odiasse. … 170 2| quello scoppio dell'amore di Ranieri Lambertini, si alzò esterrefatta. 171 2| Come aveva raccontato a Ranieri Lambertini, ella aveva tentato 172 2| con la domanda convulsa di Ranieri che voleva per forza rivedere 173 2| aveva potuto ottenere da Ranieri Lambertini che costui rimanesse 174 2| alle convulse domande di Ranieri Lambertini, accadesse quel 175 2| le rimostranze di Rosa, Ranieri Lambertini l'aveva seguìta 176 2| dividevano dal portone, mentre Ranieri Lambertini rimaneva all' 177 2| undici e mezzo a mezzogiorno, Ranieri Lambertini risalì i larghi 178 2| la sua faccia sconvolta, Ranieri Lambertini fece alzare il 179 2| Ma lo scoraggiamento di Ranieri Lambertini durò pochissimo 180 2| amanti appassionati come Ranieri Lambertini non sono disposti 181 2| così devota alla causa di Ranieri Lambertini, che egli sapeva 182 2| giorno stesso al vicario. Ranieri Lambertini gli dichiarò 183 2| seguente potè assicurare a Ranieri Lambertini che il vicario 184 2| otto mortali giorni, in cui Ranieri Lambertini non fece che 185 2| vicario la comunicava a Ranieri Lambertini, per fargli comprendere 186 2| eseguito con energia, atterrò Ranieri Lambertini. La ostinazione 187 2| prima non aveva amato che Ranieri Lambertini, adesso si era 188 2| parole ella comprese che Ranieri Lambrtini, giunto all'estremo 189 2| ingenuo per gittarsi fra Ranieri Lambertini e la morte.~ ~ 190 2| vita e all'amore; e lui, Ranieri Lambertini, posto di fronte 191 2| catena di quattro vite.~ ~Ranieri Lambertini finiva allora 192 2| E perchè? — chiese Ranieri Lambertini, il cui animo 193 2| signorina.~ ~— E poi? — chiese Ranieri.~ ~— E poi, — riprese Rosa — 194 2| muore dunque! — esclamò Ranieri.~ ~— Ma no: è dipeso dalla 195 2| Di Marcus Henner! — disse Ranieri Lambertini con accento tragico.~ ~— 196 2| assassino! — disse tra i denti Ranieri Lambertini. — Ma Rachele 197 2| albergo bussò alla porta di Ranieri Lambertini, e gli annunziò 198 2| non direbbe nulla al conte Ranieri Lambertini, è inutile che 199 2| Alimena.~ ~— Ah! — fece Ranieri, diventando pensoso; poi, 200 2| con una busta, dentro cui Ranieri Lambertini trovò questo 201 2| semplice biglietto:~ ~ «Caro Ranieri,~ ~«L'uomo che ti porterà 202 2| Va bene, — disse il conte Ranieri Lambertini. — Dite a questo 203 2| uscire dalla sua stanza, Ranieri Lambertini cercò altre lettere 204 2| personaggio non comune.~ ~Il conte Ranieri Lambertini gli si avvicinò 205 2| che si tratta? — domandò Ranieri Lambertini, senza uscire 206 2| è in pericolo? — chiese Ranieri che, per la sua insistente 207 2| Andiamo, allora, — mormorò Ranieri che si decise a un tratto.~ ~ 208 2| per ora, di monacazione: e Ranieri Lambertini viveva così, 209 2| troppa, — mormorò tra i denti Ranieri.~ ~— È vero. Mi permettete 210 2| polizia.~ ~— Ah! — fece Ranieri, squadrando Leslie.~ ~— 211 2| servizi.~ ~— Ah! — ripetè Ranieri, sempre guardando il suo 212 2| tolto Rachele Cabib? — gridò Ranieri.~ ~— Sì, o signore.~ ~— 213 2| di polizia, contento che Ranieri Lambertini avesse smesso 214 2| Cabib? Chi è costei? — gridò Ranieri Lambertini, alzandosi.~ ~— 215 2| detto.~ ~— Date, — disse Ranieri.~ ~— Debbo io consegnarvelo 216 2| Sono disposto, — disse Ranieri, turbato ed esaltato.~ ~— 217 2| di nuovo affannosamente Ranieri.~ ~— No, signore, vive. — ~ ~ 218 2| Guardando le tre lettere, Ranieri Lambertini ebbe ancora un 219 2| Sta bene. — ~ ~Difatti, Ranieri lacerò nervosamente la busta 220 2| coperti di caratteri che Ranieri avrebbe voluto divorare 221 2| Questo racconto, mio caro Ranieri, servirà anche a fissare 222 2| che io amava, esisteva, Ranieri, ed era così bella e così 223 2| in America!~ ~«Carissimo Ranieri, io non mi sono fatto nessuna 224 2| Passarono così, caro Ranieri, tre mortali giorni, in 225 2| Potete immaginarvi, mio caro Ranieri, se in quelle ore dell'appostamento, 226 2| vita di donna. Qual volto, Ranieri! Le linee della più perfetta 227 2| che amerò tutta la vita! Ranieri, vi sono questi fatali presentimenti 228 2| invernali dell'Oceano. Ah, Ranieri, ella mi ha amato, con un 229 2| ebbrezza! Quella donna, Ranieri, era al crepuscolo della 230 2| avuta.~ ~«I grandi amori, Ranieri, non si raccontano: essi 231 2| trenta giorni di amore, Ranieri, valsero una lunga vita, 232 2| Come vi ho detto, mio caro Ranieri, il nostro cottage aveva 233 2| per la mia diletta Maria, Ranieri, io aveva paura! Per questo 234 2| di perdermi.~ ~«Credete, Ranieri: tutti i minuti di quel 235 2| infinita dolcezza fu quella, Ranieri!~ ~«Nessuna più violenta 236 2| barca disparve, lontano.~ ~«Ranieri, ho voluto asciugare io 237 2| labbra. Quanto l'ho baciata, Ranieri! Dicono che sia un peccato 238 2| la baciai mille volte, Ranieri, prima di fare scorrere 239 2| un altro ricordo di Maria Ranieri: e voi non potete immaginare 240 2| immaginare che sia.~ ~«Carissimo Ranieri, io ho anche conservato 241 2| io non ve ne dirò, caro Ranieri, il come, il perchè, 242 2| lei.~ ~«E ora, carissimo Ranieri, vi mando un tenero addio. 243 2| avevano agitato il cuore di Ranieri Lambertini, durante la lettura 244 2| meravigliato, dopo aver finito, Ranieri chiese a Dick:~ ~— Voi venite 245 2| Maria.~ ~— Dio mio! — disse Ranieri sgomentato.~ ~— È così.~ ~— 246 2| impossibile, — soggiunse Ranieri Lambertini, col volto fra 247 2| molto triste, — mormorò Ranieri. — Io stesso sono assai 248 2| mia, — disse tetramente Ranieri. — Marcus Henner l'ha costretta 249 2| preferisco aspettare, — disse Ranieri.~ ~— No, ve lo assicuro. — ~ ~ 250 2| lo assicuro. — ~ ~Eppure, Ranieri Lambertini esitava ancora, 251 2| cacciava larghi nugoli di fumo. Ranieri Lambertini, come per sottrarsi 252 2| non deve morire! — esclamò Ranieri Lambertini, con accento 253 2| farlo. Io lo farò, — disse Ranieri Lambertini.~ ~— E quando?~ ~— 254 2| quando?~ ~— Ahimè! — disse Ranieri Lambertini. — Quel mostro 255 2| E il detective coprì Ranieri Lambertini di uno sguardo 256 2| tema qualcuno? — domandò Ranieri, senza intendere bene.~ ~— 257 2| ragione, — mormorò lentamente Ranieri Lambertini. — Il mio spirito 258 2| bene, — disse freddamente Ranieri Lambertini, riprendendo 259 2| nemici, ultimi nemici, conte Ranieri Lambertini e conte Roberto 260 2| Tentai di uccidere il conte Ranieri Lambertini, che mi toglieva 261 2| mostro di bruttezza. E voi, Ranieri Lambertini, Rachele Cabib, 262 2| era durata abbastanza, e Ranieri Lambertini compiendola aveva 263 2| dunque morto? — esclamò Ranieri, come se parlasse a stesso.~ ~— 264 2| chiese, come trasognato, Ranieri Lambertini.~ ~— Sì, gli 265 2| raggiungerlo, — gli disse subito Ranieriraggiungerlo e tenerlo 266 2| con voce commossa il conte Ranieri Lambertini. — Io non posso 267 2| da dire; e difatti mentre Ranieri Lambertini lo guardava con 268 2| lettura. Ancora una volta, Ranieri Lambertini raccomandò a 269 2| dopo essersi licenziato da Ranieri Lambertini, non prese neppure 270 2| Poichè l'ora era tarda, Ranieri Lambertini non potè inviare 271 2| così otto giorni, in cui Ranieri Lambertini che aveva messo 272 2| momento in cui l'anima di Ranieri Lambertini aveva percorso 273 2| ella tese le due mani a Ranieri Lambertini, e gli disse:~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License