IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disunirle 1 disuniva 1 disutilaccio 1 dita 272 ditale 3 ditalino 1 ditate 2 | Frequenza [« »] 275 bianche 274 teneva 273 ranieri 272 dita 271 legno 271 occhio 270 bassa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dita |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| depose un lieve bacio, sulle dita. Non erano dunque gli occhi 2 1, III| tolse rapidamente dalle dita gracili e la mise all'occhiello. 3 1, IV| passando pianamente le dita intorno alla barbetta bionda.~ ~– 4 1, IV| sulla sedia, in mezzo: le dita le tremavano. Allora con 5 1, VI| torcendo le lenzuola con le dita nervose, pensando che ella 6 1, VI| anelli della mano destra alle dita della mano sinistra, guardandosi 7 1, VII| timidamente. Osservò che le dita di Anna tremavano, sul foglio 8 2, I| piano, con le nocche delle dita, ella bussò due volte. Vi 9 2, II| la fronte appoggiata alle dita intrecciate, ella aveva 10 2, IV| stretto, indissolubile, le dita di Cesare, ad una ad una, 11 2, IV| si erano intrecciate alle dita di Laura. La fanciulla, 12 2, IV| ravvicinate, era in quelle dita congiunte con la forza spirituale 13 2, IV| vestito e frantumandola fra le dita.~ ~– Meno male, che siamo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, II| senza punzecchiarsi le dita. Restava quieto per ore 15 Ert, II| celare la nervosità delle dita: e un rossore sottile come 16 Ert, II| la foglia di vite fra le dita. Il ricordo di ciò che aveva 17 Ert, VI| che il bimbo aveva fra le dita, chiusa e suggellata come 18 Ert, VI| Traetta aveva messa fra le dita del peccerillo una lettera 19 Trent, I| lisciando con le magre dita della mano sottile i capelli 20 Trent, II| lana, molto grossi, dalle dita enormi, ma che per essere 21 Trent, III| perla alla cravatta, con le dita piene di grossi anelli di 22 Trent, III| cravatta e i brillanti alle dita, pensando ai brillanti di 23 Trent, III| le faccie squarciate, le dita asportate. Ma non finiva 24 Trent, IV| già discese, stringendo le dita incrociate, come una trangosciata Gli amanti: pastelli Par.
25 Stresa | mia mano e di baciarne le dita.~ ~Lo respingevo, sempre. 26 Morell | ne baciava leggermente le dita, mi chiamava per nome, niente 27 Vincen | gocciava acido gallico e le dita di Vicenzella si facevano 28 Heliot | mani sino alla punta delle dita. Appena ebbe questa veste 29 Sorel | qualunque cielo, passando le dita rosee e sottili nella piuma 30 Sorel | anelli, che le coprivano le dita sino alla prima falange, 31 Maria | braccetto, ma per mano, con le dita intrecciate, giovenilmente. 32 Gerald | non poteva infilare quelle dita simili a salsicciotti nei 33 Caricl | vagamente il lenzuolo con le dita; respirò fortemente e morì.~ ~ ~ ~ Le amanti Parte, Cap.
34 Fiamm, II| lungamente; si passò le dita sulla manica, come per sentire 35 Fiamm, II| odorò e poi lo rigirò fra le dita, senza parlare.~ ~- Anche 36 Sole, I| lungo la gonna e le cui dita pareva avessero lasciato 37 Sole, III| giapponese e se ne pungeva le dita. A un tratto, si rivolse 38 Sole, V| la mano e la baciò sulle dita, appena appena, con una 39 Amant, I| guanto, scherzando con le dita: essa stringeva ogni tanto 40 Amant, I| tenne mollemente fra le dita, quasi senza guardarle.~ ~- 41 Amant, I| passandovi sovra, lievemente, le dita. - Voi avete scritto tutto 42 Amant, II| spenta, le cadeva dalle dita. Ella si stringeva nel suo 43 Amant, II| sigaretta spenta fra le dita, immerso in quei molli cuscini 44 Amant, II| voce tremante, mentre le dita che tenevano il manoscritto 45 Sogno | bastoncino di ebano fra le dita, tranquillo adesso, abbandonandosi 46 Sogno, I| una, di sigarette, con le dita sottili: ma mentre gli chiedeva 47 Sogno, I| delicatamente si posarono sulle dita piegate della bella mano: 48 Sogno, I| restò a giocherellare con le dita, senza poter lasciare quella 49 Sogno, I| vicine, sulle mani dalle dita intrecciate, immobilizzati 50 Sogno, I| carezzare più le fredde dita della fanciulla, non volendo La ballerina Cap.
51 II | oscuro lavoratore? — e le sue dita si erano mosse alacremente, 52 III | anelli di brillanti alle dita, con un bastone dal manico 53 IV | pettinatura, soffiandosi sulle dita gelate da quella sera d’ 54 IV | sul letto, tenendo fra le dita, mollemente, una piccola 55 IV | petto verso il cuore: e le dita, il dorso della mano rosseggiavano I capelli di Sansone Cap.
56 I | gli stancavano le piccole dita, le depose. Una noce di 57 I | agilissime volavano le dita, l'unghia del pollice passava 58 I | vederla piegare con le lunghe dita scarne, muta, fingente non 59 I | posando delicatamente le dita sull'orlo della tavola, 60 I | sottoveste bianca, passandosi due dita nel goletto per allargarlo. 61 II | leggerla; e gli pesava fra le dita, come piombo. La lesse con 62 III | biglietto rosso scottava le dita. Distratto aprì la seconda 63 III | assetato a cui danno due dita d'acqua. Andava su e giù 64 IV | destro, e stringeva fra due dita convulsivamente una cocca 65 VI | inguantato e stringeva fra le dita una mazzettina sottile. 66 VI | stecca di avorio, fra le dita, lassamente, come se dormisse: 67 VI | al signor Casiraghi: e le dita gli tremavano ancora di Castigo Cap.
68 I | vedendo ancora, attraverso le dita, lo scintillìo dell’arma 69 I | fazzoletto e con le bianche dita frugava fra le pieghe sanguinose 70 II | sottili mani, baciandone le dita leggiadre o il polso dalla 71 II | pena la punta di quelle dita.~ ~Non le disse di sedere. 72 II | tue labbra, baciandone le dita piegate, con una dolcezza 73 III | gialli, su cui le sottili dita s’incrociavano. La carrozza 74 IV | filo d’oro ne adornava le dita. Ella si accompagnava, odiando 75 IV | atto fugace, egli baciò le dita guantate che glielo porgevano.~ ~— 76 IV | loro, e per profumare le dita, sgranandone monotonamente 77 IV | una di esse teneva, fra le dita, il crisantemo bianco. Egli 78 V | ella baciò ancora quelle dita, lievemente, con una grazia 79 V | facendo forza sulle bianche dita, le obbligò a staccarsi 80 VI | domandò, ravviandosi con le dita i capelli biondi.~ ~Egli 81 VI | specchio, toccò un poco con le dita i suoi capelli biondi, sotto 82 VII | egli disse, battendo con le dita sui vetri.~ ~— Cerchiamo, 83 VIII | ricamata di giallo, dalle dita quasi stanche pendeva il 84 IX | moto, tenendone appena le dita, la fece piegare, la fece 85 IX | mani intrecciate, le sue dita gelide che posavano sulle 86 IX | ogni piccolo oggetto con le dita, lievemente, come una carezza, 87 IX | rotonda, eguale, d’oro. Le sue dita, assalite da un tremore 88 X | gli faceva cenno, con due dita, per dire che era andata. Dal vero Par.
89 5 | veggono mani bianche, dalle dita affusolate, sospendersi 90 6 | dal suo lavoro, e le sue dita leggere volavano su quella 91 9 | lasciato crescere a quattro dita da terra e che vi dà una 92 12 | annodarne i nastri perchè le dita avevano un lieve tremito. 93 19 | la lettera le bruciava le dita come carbone acceso, eppure 94 24 | braccialetti; le affusolate dita delle manine erano zeppe 95 25 | potevano contare sulle dieci dita, Nè Augusto si ribellò al 96 29 | scherzoso, stancò le sue dita in quel lusso di musica, 97 30 | respira lentamente; in tre dita di Xeres biondo, trasparente, 98 32 | larghe che giungono sulle dita, dai calzoni bianchi e larghi 99 32 | le affusolate e bianche dita di Sofia, adorne di un anellino 100 34 | granelli del suo rosario fra le dita, quando ne mormorava le Donna Paola Capitolo
101 1 | lungo scherzando con le dita della moglie. Pareva che Ella non rispose Parte
102 1 | batteva, leggermente, con le dita, sul tavolino:~ ~«— Ebbene, 103 1 | pende, quasi cade dalle dita che appena lo rattengono: 104 2 | benedetta, dove forse la vostre dita si sono immerse: mi sono 105 3 | la mia mano tesa, dalle dita bagnate, che faceano il 106 3 | non avete toccato le mie dita, non avete più fatto il 107 3 | mani troppo bianche, fra le dita un po' scarne, un ricamo 108 3 | polsini, senza una gemma sulle dita fini, salvo la fascia d' 109 3 | rimetteva sotto le fredde dita inerti qualche ricamo, per Fantasia Parte
110 1 | professore attraverso le dita: ogni tanto si toccava le 111 1 | sguardo filtrante tra le dita di Lucia Altimare, e vedeva, 112 1 | braccio, certe volatine di dita per tirare il filo, tutte 113 2 | tempo. Stringeva fra le dita il tenue giro della cintura, 114 2 | intorno alla scrivania, con le dita che si rallentavano nel 115 2 | senza aver carezzato con le dita una tortuosa lucertolina 116 2 | nervoso, rotolando fra le dita il suo fazzoletto di batista.~ ~ 117 2 | ringraziò. Lucia stese due dita al cugino che le tenne un 118 2 | contava macchinalmente le dita del guanto che non aveva 119 3 | ampia, a scalini alti due dita, tutta di marmi lattiginosi, 120 3 | tirar l'ago dalle rozze dita delle meschine contadinelle 121 3 | Risparmiatemi.~ ~Si passò le dita nel goletto come se soffocasse: 122 3 | ciocche, sulla cute calda, le dita gelate.~ ~- Ardo, ardo - 123 3 | felice, sentendo quelle dita leggiere che strisciavano 124 3 | luce. Andrea saliva con le dita lungo il polso, cercando 125 3 | che si inarcava, quelle dita che muovevano la terra. 126 4 | Caterina, spingendo via con le dita le miche del biscotto, col 127 4 | Allora egli, turbato, mise le dita nel taschino della sottoveste, 128 4 | mai un minuto soli. Con le dita nel taschino, senza far 129 5 | penna che vacilla fra le dita di chi scrive. La soprascritta 130 5 | versò la cucchiaiata, le sue dita tremavano. Egli bevette, 131 5 | posando la punta delle dita sull'anulare, dove due anelli 132 5 | sedia, stringendo con le dita irrigidite l'anello nuziale 133 5 | serviva, e lo sentì sotto le dita. Non aveva scordato nulla. 134 5 | carbone. Si soffiò sulle dita, per toglierne via la polvere 135 5 | alle mani terree, dalle dita violacee, azzurreggiava Fior di passione Novella
136 1 | lungo scherzando con le dita della moglie. Pareva che 137 5 | gelsomini che le cadevano fra le dita, lievi ed olezzanti. Rimase 138 7 | si passava lentamente le dita nei capelli biondi ondulati 139 12 | eroismo muto.~ ~Mise alle dita i suoi anelli gemmati che 140 16 | sotto lo stropiccio delle dita, sprigionano un profumo 141 16 | aspetta alla porta e con le dita tremanti mi offre l'acqua 142 17 | tremolío gli agitava le dita. Infine la bionda Lottchen 143 17 | avrebbe voluto mordere le dita incapaci di tradurre in 144 17 | vinceva la materia, e le sue dita diventavano esperte e leggiere, 145 17 | sognatore incorreggibile, con le dita che gli si movevano come 146 17 | guarda il cielo. Ma le sue dita si agitano come se lavorassero 147 18 | pesca, baciò lievemente le dita della manina: anche questa 148 19 | rosee e crudeli. Portava le dita cariche di gemme, d'ogni 149 20 | vivaci ed incavernati, le dita nodose. Aveva diciotto anni L'infedele Parte, Cap.
150 Inf | avvertirla, che le povere bianche dita, dalle unghie così scintillanti, 151 Inf | non presto - e le candide dita scherzavano con una gran 152 Inf | giuocando con le bianche dita troppo gemmate.~ ~- Vi piace, 153 Inf | appena, sfiorandola sulle dita ripiegate.~ ~ ~ ~Nel cadente 154 Inf | quelle mani bianche dalle dita troppo cariche di pietre 155 Inf | meccanico, passandosi le dita sulla fronte si raccolse Leggende napoletane Par.
156 4 | soavemente e le sue candide dita volavano sulla cetra. Era 157 15 | San Gennaro, che con le dita sollevate in atto d'imperio, O Giovannino, o la morte Par.
158 2 | quasi fino al gomito, sulle dita grosse, rosse, quasi gonfie, La mano tagliata Par.
159 1 | grembo e incrociate le grosse dita calzate di lana, sul plaid. 160 1 | ancora, mentre le baciava le dita inguantate.~ ~— Sarà. … 161 1 | forbici, col temperino, con le dita: spezzò la punta delle forbici, 162 1 | braccio, troncato quattro dita sotto il gomito. La mano 163 1 | bellissima. Lunga, con le dita affusolate e separate, come 164 1 | sollevata e la punta delle dita appena appoggiate, in una 165 1 | mignolo all'indice, le quattro dita erano cariche di anelli. 166 1 | ancora, tutte le quattro dita portavano cerchi e stelle 167 1 | dove si articolavano le dita dal palmo e l’indice era 168 1 | cosa di avido vi era nelle dita adunche.~ ~Il suo compagno 169 2 | teneva più applicate le dita sulle tempie, ma gli aveva 170 2 | Jackson e vi passava le dita sopra, con una carezza lenta 171 2 | Bussò, piano, con le dita, una sola volta. Nessuna 172 2 | le passava lentamente le dita sulle tempie, una espressione 173 2 | egli le passò subito le dita sulla fronte.~ ~— Rinneghi, 174 2 | Dio! — ~ ~Le sue lunghe dita ossute strinsero quelle 175 2 | L'antica monaca teneva le dita incrociate sul suo rosario; 176 2 | battendola vivamente sulle dita.~ ~«— Avete altro da chiedermi? — 177 2 | atterrato. Trovarsi a due dita dalla felicità ed entrare 178 2 | gli occhi socchiusi e le dita piegate quasi conficcate, 179 2 | debolmente sotto le mie dita; due o tre volte che io 180 2 | operazioni, per baciare quelle dita fredde, per coprirle delle 181 2 | caricai di gemme quelle dita e quel polso delicato e La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
182 Trion, I| dal suo lavoro, e le sue dita leggìere volavano su quella 183 Inter, IV| annodare i nastri, perchè le dita avevano un lieve tremito. 184 CoBor | che piovevano fin sopra le dita, chiuse da bottoni enormi, 185 CoBor | aveva stretto la punta delle dita e la contessina aveva lasciato 186 Silv, I| granelli del suo rosario fra le dita, quando ne mormorava le 187 Idil, I| larghe che giungono sulle dita, dai calzoni bianchi e larghi 188 Idil, III| le affusolate e bianche dita di Sofia, adorne di un anellino 189 Duali, I| la lettera le bruciava le dita come carbone acceso, eppure Nel paese di Gesù Parte, Cap.
190 1, III| stringendo mollemente fra le dita il loro frustino, si appoggiano 191 2, II| fra loro, girano fra le dita le pallottoline di ambra 192 2, V| istessa, mentre le loro dita aggranchite formano la umile 193 4, VII| cero era sottile, ma le dita erano così scarne, così 194 4, VII| quasi consumato, fra le dita. Pianse; non so, io, quanto 195 7, IX| persino nella punta delle dita, lo guardavo come una ebete.~ ~— Pagina azzurra Parte
196 4 | veggono mani bianche, dalle dita affusolate, sospendersi 197 6 | la mano e sorride fra le dita. Sissignori, sorride; perchè 198 7 | che piovevano sin sopra le dita, chiusi da bottoni enormi, 199 7 | aveva stretto la punta delle dita e la contessina aveva lasciato Piccole anime Parte
200 5 | leggermente, senza sporcarsi le dita d’inchiostro. Stava zitta 201 5 | faceva le castagnette con le dita, si buttava per terra, faceva 202 6 | trattenuto mollemente dalle dita: lo sguardo aveva la sola 203 6 | manina. Il soldo cadde dalle dita aperte a terra: e la bambina 204 6 | filtrare i grani fra le dita. I colombi formano intorno 205 7 | vedere le agili ed inquiete dita della madre che glielo rimette Il paese di cuccagna Par.
206 1 | su donna Concetta dalle dita inanellate e dalla frangetta 207 2 | frolla, grassa, grossa, due dita alta, con la pasta che si 208 2 | piattino sulla punta delle dita guantate, sollevando il 209 2 | guanti, tenendo con due dita, sollevato il pezzo di candito, 210 2 | la mano, appoggiando tre dita sulla guancia. Vi fu lo 211 2 | ambigua: e il cenno con le tre dita, che significava? Anche 212 3 | cappella e guardando fra le dita la faccia dolorosa della 213 3 | involontario con cui si passava due dita nel goletto, come se si 214 4 | cappelletto sospeso a due dita: ogni tanto, distrattamente 215 5 | flanella sino alla punta delle dita, la ragazza co’ suoi grossi 216 6 | contava fra sé, agitando le dita come se misurasse, guardandosi 217 7 | fodero sulla scrivania, ma le dita vi giuocherellavano sopra. 218 8 | marchese ebbe strette due dita molli e umide, che don Pasqualino 219 9 | accanto al letto e le sue dita nervose giuocavano con la 220 9 | convulsivamente, fra le dita, le pieghe del lenzuolo.~ ~- 221 9 | salutarmi...~ ~- Guarda quante dita solleva, guarda bene, non 222 9 | non ingannarti!~ ~- Tre dita: mi saluta, mi saluta, se 223 9 | piedi del letto. - Tre le dita, cinque la mano, sessantacinque 224 10 | là presso, e sta con due dita levate, in atto di comando. 225 10 | limite: san Gennaro con le dita alzate, dice: non andrai 226 12 | fattucchiara toccava con le dita, ogni tanto, questo corno. 227 12 | dentro, e vi frugò con le dita, a lungo. Poi avendone preso 228 16 | toccava loro la mano, con le dita deboli e fredde. Il primo 229 17 | bevendo ogni tanto due dita di vino.~ ~- Volete favorire? - 230 17 | neri di Maddalena, ma le dita livide tremavano:~ ~- Come 231 18 | palline di mollica fra le dita, e la piccola Agnesina, 232 19 | bicchiere, con un paio di dita di vino bluastro, il grosso 233 20 | mani, sentiva ogni tanto le dita scarne della sua creatura 234 20 | con le ceree mani dalle dita livide, congiunte per mezzo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
235 1, I| quattro tazzine infilate alle dita.~ ~— Galantò, che ora sarà? — 236 1, I| lisciava, con la punta delle dita, i capelli biondissimi, 237 1, II| ricevere, tenendo alta con due dita della mano sinistra la striscia 238 1, II| la bella persona, dalle dita molli e fiacche, che non 239 1, III| trasmettendo con una lestezza di dita di pianista emerita, con 240 1, III| con la bocca arida, le dita sporche di inchiostro sino 241 1, IV| Signorine, non toccate con le dita il metallo del tasto: potreste 242 1, IV| vibrazione, passante dalle dita al polso, dal polso alla 243 2, I| e grandi, frugava con le dita irrequiete dentro questi 244 2, I| tessuto duro duro che le sue dita di ferro bucavano rapidamente: 245 2, I| il petto, gli occhi, le dita! Ma vi farete venire la 246 3, I| ciambelle infilate alle dita; e sotto l’ascella aveva 247 3, I| misura col ventaglio sulle dita, ella, la misera zoppina 248 3, III| steariche avevano soltanto due dita di altezza: i lumi a petrolio 249 4, I| Caterina Borrelli girava fra le dita una rosa appassita che Amelia 250 5, II| cuffietta di gala; e le dita, i polsi, le orecchie erano 251 5, II| Emma passava leggermente le dita sul damasco della coperta, 252 5, II| piccolina agitava lievamente le dita, come se già il neonato Storia di due anime Par.
253 1 | voleva entrarvi, poggiava le dita con precauzione, su questa 254 1 | accanto a lui, mentre le due dita che si alzano per benedire, 255 1 | immagini, che sorgono dalle sue dita che dipingono.~ ~Domenico 256 1 | due mani bianche, dalle dita agili, dai gesti rapidi 257 2 | distrattamente, con la punta delle dita, le molliche e di panne 258 3 | simbolico, che egli porta fra le dita. Tutte queste statue erano 259 3 | visi, che, sotto le sue dita di plasmatore si formavano 260 4 | espressione commovente, nelle dita schiuse, l'altra distesa Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
261 2 | Marie e i Pater sotto le sue dita, avvezze al trascorrere 262 2 | alfabetiche, riprodotte con le dita, cominciò, mentre suor Giovanna 263 2 | di tazzine infilate alle dita dell'altra mano: appena 264 3 | appoggiavano, inerti, con le dita allargate, con le unghie 265 3 | carezzava lievemente con le sue dita gelide: e suor Giovanna 266 4 | rotonde, rossastre, dalle dita fiacche che si muovevano 267 4 | le vene della mano dalle dita nodose, contratte, tremanti. 268 4 | scintillare le molte gemme sulle dita bianche, si diedero minutamente Il ventre di Napoli Parte, Cap.
269 1, 9 | concedeva, ogni mattina, quattro dita di olio di fegato di merluzzo, 270 3, 8 | piacere di scorrere con le dita trepide, fra gli antichi La virtù di Checchina Par.
271 5 | pranzo, sfogliava con le dita tremanti il quaderno delle 272 6 | lettera in tasca, fra le dita, convulsamente, come se