IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] basolato 1 basoli 1 basquina 1 bassa 270 basse 27 bassezza 4 bassezze 1 | Frequenza [« »] 272 dita 271 legno 271 occhio 270 bassa 270 indietro 270 tanta 269 avendo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bassa |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| disse Giustino, a voce bassa, semplicemente.~ ~– Ripeti –
2 1, II| in quella sala terrena, bassa di soffitto e piena del
3 1, V| piangete più – disse, a bassa voce.~ ~– Ah il pianto di
4 1, VI| ella disse, a voce molto bassa.~ ~– Posso dirvi una cosa,
5 1, VII| chiese lentamente a bassa voce – perchè voi... che
6 2, I| tutti chiacchieravano a bassa voce, ad alta, tutti ridevano
7 2, I| vieni con noi? – domandò a bassa voce Anna.~ ~– No. Vi è
8 2, II| Laura sopra una sediolina bassa, giuocava coi fiocchi di
9 2, II| suo posto nella sediolina bassa, chinato il capo, annodando,
10 2, IV| notte – disse Anna, a testa bassa.~ ~Sola, di nuovo. Non aveva
11 2, IV| una nuvola nerastra, molto bassa si appesantiva sulla collina
12 2, IV| non seppe dire altro, a bassa voce:~ ~– Cara Anna, caro
13 2, IV| infamia – ella rispose a voce bassa.~ ~– Anna, Anna, tu mi uccidi!~ ~
14 2, IV| sia infame – ella disse, a bassa voce. – Perchè tutti sieno
15 2, IV| di avorio e di acciaio. A bassa voce, egli ripetette il
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, I| rispose colui a voce bassa.~ ~— Non avete un soprannome'?~ ~—
17 Ert, II| diceva ella a voce così bassa che pareva un soffio, e
18 Ert, V| gli si piantò davanti, e a bassa voce:~ ~— Come sta quel
19 Ert, V| disse il padre, a voce più bassa, come se parlasse fra sè —
20 Ert, V| figlio — diceva il padre a bassa voce sempre.~ ~E dopo aver
21 Ert, VI| fine, fu detta dal padre, a bassa voce, solo allora quella
22 Terno, II| Tutto accade — mormorò a bassa voce la signora.~ ~— E Tommasina
23 Trent, I| ivi lo aveva salutato a bassa voce e se ne era andata,
24 Trent, I| a parlare lentamente, a bassa voce, della Banca, come
25 Trent, II| le disse il giovanotto, a bassa voce, ma guardandola fisamente
26 Trent, II| E urgeva nella sua voce bassa e tremula, urgeva la forte
27 Trent, II| Maria! — disse con voce bassa.~ ~— Oggi e sempre, — rispose
28 Trent, IV| Dite, Paolo, — mormorò a bassa voce, arrivando a un rustico
Gli amanti: pastelli
Par.
29 Stresa | gelosia così cieca e così bassa, così ingiusta e così brutale,
30 Caracc | disse Beatrice, a voce più bassa, chinando il capo.~ ~- Egli
31 Felice | principio non parlarono, a bassa voce, che della infermità
32 Sorel | ragione, - sentenziò lui, a bassa voce, a capo chino.~ ~Ella
33 Maria | aveva parlato, all'orecchio, bassa, ma netta e viva, battendo
34 Gerald | una carrozza speciale, bassa di montatoio, larga di cuscini,
35 Caricl | ella gli diceva con la voce bassa dove mormoravano le note
36 Caricl | capelli, mentre la voce bassa susurrava a lei le parole
Le amanti
Parte, Cap.
37 Fiamm, I| lentamente, lontana, nella bassa ombra della via. Ella guardava
38 Fiamm, III| diventando più debole, più bassa, come scoraggiata dalla
39 Fiamm, III| Ferrante indicando una finestra bassa di un grande palazzo.~ ~-
40 Sole, I| peccato! - ella soggiunse, a bassa voce.~ ~Cantavano, adesso.
41 Sole, I| conoscono - egli disse, a bassa voce.~ ~- Anche chi mi conosce.
42 Sole, I| Clara - egli disse, a voce bassa - allora, voi non avreste
43 Sole, III| campanello, udì la voce bassa con cui egli domandava di
44 Sole, V| rimprovero, gli parlava a voce bassa, senza ridere mai. Egli
45 Amant, II| odioso - ella replicava, a bassa voce.~ ~Ma questa frase
46 Amant, II| ora enfaticamente, ora a bassa voce in tono pauroso, quest'
47 Sogno | camminando con la testa bassa, con gli occhi bassi, giuocava
48 Sogno, II| qualcuno - -rispos'ella, a bassa voce - veramente, veramente,
49 Sogno, II| Sì - egli disse, a bassa voce.~ ~- Vi aspetta?~ ~-
La ballerina
Cap.
50 I | quindici lire, — diss’ella, a bassa voce, ebbra di umiliazione,
51 III | Lodoiska, al solito, con voce bassa, sorda e roca, si disputava
52 III | bella, — le disse a voce bassa con un sorriso sulle labbra.~ ~—
53 IV | dichiarò Rosina Musto, a bassa voce, ma in modo che tutte
54 IV | capo, — riprese l’altra, a bassa voce.~ ~— E sei venuta a
55 IV | a denti stretti, a voce bassa, gli rispose~ ~— Dove mi
56 IV | Althan si consultavano, a bassa voce, fra loro, sogguardando
I capelli di Sansone
Cap.
57 I | disse, poi, presto presto, a bassa voce.~ ~— E per colazione
58 I | e certo parlavano a voce bassa, di cose importanti, perchè
59 I | intavolò un fitto colloquio, a bassa voce. Il signor cavaliere
60 I | certi cassoni, parlando a bassa voce, aspettando l'Amalia,
61 IV | gli veniva dicendo a voce bassa e con faccia serena.~ ~Proprio
62 IV | canapè, e parlottavano a bassa voce. — Tieni queste cartelle,
63 IV | in un gruppo, parlavano a bassa voce. Quelli non avevano
64 IV | del salotto: parlavano a bassa voce, mentre Joanna passeggiava:
65 VI | Rastrellari, in una stanza bassa, dove si sentiva un acre
66 VI | milanesi: e in quella stanza bassa, le mosche ronzavano pesantemente.
67 VI | fu un discorso a voce più bassa, ma concitata. Il signor
68 VI | del sarto... — disse, a bassa voce.~ ~— Quale sarto? —
Castigo
Cap.
69 I | Che dici? — egli chiese a bassa voce.~ ~— Le litanie — mormorò
70 I | appoggiò sulla spalliera bassa del letto di legno, graziosamente
71 II | conte è partito — disse, a bassa voce.~ ~— Partito! Non è
72 II | sua moglie, in una lenta e bassa cantilena dove i morbidi
73 III | piccole conversazioni, a bassa voce, con l’ombra di un
74 IV | Luigi Caracciolo, a testa bassa, ascoltava assorto, preso
75 V | esistenza! — mormorò lui, a bassa voce, desolato.~ ~— Sei
76 VI | di Spagna? Cantava a voce bassa la fontana della Barca e
77 VI | lungo la pianura verde e bassa che, a sinistra, declina
78 VI | grandi alberi, lungo la bassa proda erbosa che scende
79 VI | la serrata nuvola bigia, bassa e opprimente; e lo scirocco
80 VII | stretto: ma parlavano a bassa voce, tranquillamente, senza
81 VII | cognac? — chiese Giulio, a bassa voce.~ ~— No: grazie.~ ~
82 VII | tranquilli... — disse Cesare, a bassa voce.~ ~— Forse; ma tu non
83 VIII | Inghilterra — ella ripetette, a bassa voce, avvolta nelle ombre
84 VIII | lo penso — egli disse, a bassa voce, vagamente, tetramente —
85 IX | ghost — disse Hermione, a bassa voce ripetendo le parole
86 IX | tranquilla? — chiese Hermione, a bassa voce.~ ~— Sì, la preghiera
87 IX | Go — ella disse, a bassa voce, in inglese, senza
Dal vero
Par.
88 4 | una rovina, ci si parla a bassa voce come in una piazza.
89 6 | carina! Mi ha confidato a bassa voce che, quando romba il
90 6 | mi manda - ella disse a bassa voce.~ ~- Veniste forzata?~ ~-
91 6 | Sofia, dormi - mormorò a bassa voce Lulù baciando la serratura,
92 7 | corre l'insulto, fronte bassa, mano rugosa. Guarda il
93 12 | Infatti - approvò Emma a voce bassa.~ ~Vi fu un momento di silenzio;
94 18 | lagrime, innamoramenti, poesia bassa e prosa sublime, vi è la
95 19 | Everardo, alla piccola e bassa camera dove l'inverno si
96 22 | ci è il compenso che è di bassa qualità e potete fare un
97 23 | salutare, per parlare a bassa voce. Credi tu che il tuo
98 24 | occhiate lunghe, parlandogli a bassa voce, affascinandolo: vi
99 27 | pel waltzer mormorato a bassa voce, poi null'altro. Laura
100 29 | Giorgio, gli disse a voce bassa:~ ~- Eccola.~ ~- Chi?~ ~-
Ella non rispose
Parte
101 1 | talvolta languente, velata e bassa, quasi sfiorita, quasi sfinita:
102 1 | fazzoletto. Poi, ha soggiunto, a bassa voce:~ ~«— Dimmi, Paolo,
103 1 | mi ha detto, a voce più bassa.~ ~«— Hai creduto di chieder
104 1 | orizzonte, laggiù, verso Roma bassa, hanno armata la mia mano
105 2 | ascoltavate, a testa un po'bassa. Che vi diceva? Che vi additava?
106 2 | quella bocca.... A testa bassa, nell'ombra, nel freddo,
107 2 | Ah! — ha esclamato lei, a bassa voce, come se non osasse
108 2 | ho mormorato io, a bassa voce.~ ~«— Speriamo....
109 3 | all'indomani. E con voce bassa e cupa, Diana diceva ad
110 3 | ultima lettera fu letta, a bassa voce, lentamente, da Annie
Fantasia
Parte
111 1 | spiegava la lezione a voce bassa. Era piccolo, magro, meschino:
112 1 | disse lentamente a voce bassa - nessuna avrà fatto neppure
113 1 | Altimare con la sua voce bassa e debole, abbozzando un
114 1 | perchè ci sono nata - disse a bassa voce l'altra.~ ~- Io la
115 1 | la lezione si faceva più bassa, più tremula: poi, in fondo,
116 2 | mento. Sulla fronte un po’bassa calavano le due falde dei
117 2 | corona di rose rosse, molto bassa sulla fronte. Era un'acconciatura
118 2 | insieme, il professore a bassa voce, il cugino seccamente.~ ~
119 2 | che diceva, fece. Lesse a bassa voce, due o tre volte, il
120 2 | qualche tempo parlottarono a bassa voce marito e moglie, discutendo.
121 2 | nuovo Lucia, con quella voce bassa dove si effondeva tanta
122 2 | disse egli a voce più bassa, un po'umiliato.~ ~- No -
123 2 | agraria: disse di sì, a bassa voce, al marito che le proponeva
124 5 | esservi in una voce rauca e bassa, le disse:~ ~- Avete saputo,
125 5 | questo?~ ~Egli si lamentava a bassa voce, risparmiando il fiato,
Fior di passione
Novella
126 9 | duro e schioccante. Era bassa, senza nessuna nobiltà di
127 13 | si annodò lenta, a voce bassa. Ogni tanto Adriana si passava
128 19 | esse; la voce era molto bassa, sempre intima. Non faceva
129 20 | irresistibile, era grave, bassa. Parlava poco. Quando l'
130 20 | torrente. La voce ora tremula e bassa, ora grave e sonora; gli
L'infedele
Parte, Cap.
131 Inf | soggioca, è la voce. Qual voce! Bassa e velata, quasi sempre,
132 Inf | insieme mezz'ora, parlando a bassa voce, sul davanti del palco,
133 Inf | partito - ella disse, a bassa voce, voltando il capo in
134 Inf | dunque? - ella domandò, a bassa voce, levando la testina,
Leggende napoletane
Par.
135 1 | rassomigliata. La fronte bassa e limitata di dea, i grandi
136 7 | La porta d'entrata era bassa e oscura; sporca e ripida
137 8 | Donnalbina – mormora a bassa voce Donna Romita.~ ~– Veniamo
O Giovannino, o la morte
Par.
138 1 | donna Gabriella » disse a bassa voce, »che voi vogliate
139 1 | Zitta!» diceva con voce bassa e rauca donna Gabriella.~ ~«
140 2 | Alle sue spalle, una voce bassa la chiamò:~ ~«Donna Chiarina!».~ ~«
141 2 | corretto: parlava poco, a voce bassa, chiedeva sempre il permesso
La mano tagliata
Par.
142 1 | lo seguì, in una camera bassa e oscura che serviva da
143 1 | con voi, — ella disse, a bassa voce.~ ~— O sola; andresti
144 1 | Germania, — disse, a voce bassa, Mosè Cabib.~ ~— Perchè
145 1 | disse la serva a voce bassa.~ ~— Un abisso ci divide, —
146 1 | mormorò Rosa, con voce così bassa che parve un soffio.~ ~—
147 1 | replicò Rosa, con forza, ma a bassa voce.~ ~— Hai udito ciò?~ ~—
148 1 | cosa, — disse, a voce più bassa, mentre camminavano fra
149 1 | muovere, Héliane, — disse, a bassa voce, un po’ tremante, Roberto.~ ~—
150 1 | Rachele, con voce ferma e bassa.~ ~— Ma è notte profonda!~ ~—
151 1 | mio! — esclamava a voce bassa Rachele, che si sentiva
152 2 | senza voltarsi a lui, a voce bassa e senza espressione.~ ~Adesso,
153 2 | rinvenuto sempre a voce bassa e come se parlasse in sogno.~ ~—
154 2 | chiese Marcus Henner, a voce bassa.~ ~— Esiste: voi non ci
155 2 | mormorò Elisa Jackson, a voce bassa.~ ~— Sono brutto, sono deforme. … —
156 2 | disse Henner, a voce bassa, prendendo una mano della
157 2 | disse costei, a voce bassa come quella del medico.~ ~—
158 2 | parlandole nel volto, con voce bassa, ma imperiosa.~ ~Una singolare
159 2 | rispose il dottore, a bassa voce.~ ~Poi, andò a riprendere
160 2 | chiamò ancora, a voce bassa.~ ~— Non siete andato ancora
161 2 | dimenticato? — ella disse, a voce bassa, guardandolo negli occhi.~ ~
162 2 | confessò Henner, a voce bassa, con collera e con dolore.~ ~—
163 2 | ucciso, — disse, a voce bassa, Marcus Henner, mentre ancora
164 2 | replicò il medico, a voce bassa, ma con forza.~ ~— Lo so, —
165 2 | più, nulla più, — disse, a bassa voce, la novizia, chinando
166 2 | disse suora Grazia, a voce bassa, curvandosi a odorare un
167 2 | mormorò suora Grazia, a voce bassa.~ ~— Non posso non pensarci:
168 2 | mormorò suora Grazia, a bassa voce.~ ~— Ella è morta,
169 2 | disse la badessa, a voce bassa.~ ~— Sì, me ne parlerà e
170 2 | affacciava nella chiesa bassa di suor Orsola Benincasa,
171 2 | replicò lei, sempre a bassa voce, ma con fermezza.~ ~«—
172 2 | guardandomi negli occhi, con voce bassa e dura, con le mani sui
173 2 | costui, semplicemente, ma a bassa voce.~ ~— Cioè?~ ~— Ho ritrovato
174 2 | di polizia, a voce molto bassa.~ ~— Di che paese?~ ~— Oriundo
175 2 | Roberto, ansiosamente, ma a bassa voce.~ ~— Non ancora: adesso. — ~ ~
176 2 | venuto da noi? — domandò a bassa voce Roberto Alimena.~ ~—
177 2 | innalzavano verso la vòlta bassa della taverna, ecco di nuovo,
178 2 | anche, — disse John, a voce bassa.~ ~— Ah!~ ~— È un uomo potente
179 2 | inganno, — ripetè Roberto, a bassa voce.~ ~— E poi, — sogghignò
180 2 | lui, — disse John, a voce bassa, con accento cupo.~ ~— Ma
181 2 | malata, — disse ella, a bassa voce.~ ~— Malata?~ ~— Sì,
182 2 | temo per lui, — disse a bassa voce il detective.~ ~— Voi
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
183 Trion, II| carina! Mi ha confidato a bassa voce che quando romba il
184 Trion, IV| mi manda — ella disse a bassa voce.~ ~— Veniste forzata?~ ~—
185 Trion, V| Sofia, dormi — mormorò a bassa voce Lulù baciando la serratura,
186 Inter, III| Infatti. — approvò Emma a voce bassa. Vi fu un momento di silenzio
187 CasaN, -| una rovina, ci si parla a bassa voce, come in una piazza.
188 Duali, II| Everardo, alla piccola e bassa camera dove l'inverno si
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
189 2, III| per mezzo di una apertura bassa e stretta, donde si può
190 2, III| un’apertura ad arco, molto bassa, di un metro e trentadue
191 2, IV| momento per penetrare sotto la bassa porticina di roccia, piegati
192 7, III| Papa — rispose lui, a voce bassa, per rispetto.~ ~— E ne
193 7, V| Heureusement, non — dice a bassa voce e con dolcezza il magro
194 7, IX| aprii la finestra. Era bassa. Dava sul cortile, innanzi
195 7, IX| suo petto: la finestra era bassa, la notte era taciturna,
Pagina azzurra
Parte
196 8 | ci è il compenso che è di bassa qualità e potete fare un
Piccole anime
Parte
197 3 | coltivati, chiamando Ciccotto a bassa voce. Lo aveva perduto,
198 4 | con qualche intonazione bassa di malinconia: una voce
199 5 | arrivata tardi — rispose a bassa voce, senza guardarmi in
200 5 | piccola vicina, mormorò a bassa voce:~ ~— Chiedo scusa.~ ~
Il paese di cuccagna
Par.
201 1 | mormorò Maddalena, a bassa voce. - Ho fatto tanti voti
202 2 | gruppo e parlottavano a bassa voce fra loro, vivamente,
203 2 | commenti fatti a voce anche più bassa.~ ~- Don Gennaro Parascandolo…
204 2 | maculate dalla febbre, una voce bassa e fievole uscì:~ ~- Sì, -
205 3 | mormorò la figliuola, a bassa voce, segnandosi pianamente.~ ~-
206 4 | sta così? - domandò a voce bassa, mentre le strofinava le
207 4 | egli riprese, con voce bassa ed energica:~ ~- Ora vengo
208 4 | il medico lentamente, a bassa voce, come se rodesse il
209 4 | deliquio… - disse il dottore, a bassa voce.~ ~- Lucido? - chiese
210 5 | venditori di coriandoli di bassa qualità, comperati a vil
211 5 | signora?~ ~- Meglio, - disse a bassa voce la vecchia domestica, -
212 5 | guarita? - parlò lui, a bassa voce, subendo l’intimidazione
213 6 | attigua; dove parlottarono a bassa voce, qualche tempo. Si
214 7 | nelle firme, leggendo a voce bassa:~ ~- Maddalena Lamarra…
215 8 | disse con enfasi, ma a bassa voce, l’assistito.~ ~- Io
216 10 | miracolo: così pregavano, a bassa voce, ambedue, con lo stesso
217 11 | ella rispose, a voce bassa. - Non ho nulla da dirvi.~ ~
218 12 | labbra. La scena cominciava a bassa voce, breve, energica, violenta:
219 12 | sorelle.~ ~Ella aveva una voce bassa e roca; una di quelle voci
220 13 | Luisella, - disse, a voce bassa, - sai che cattiva stagione
221 14 | Scambiarono la buona sera, a voce bassa. L’ex-prete, dagli sguardi
222 17 | qualcuno arrivasse dalla via bassa dei Ponti Rossi; o in su,
223 19 | povero! - esclamò a voce bassa don Crescenzo.~ ~- Questa
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
224 1, II| discorrendo con la vicina a voce bassa, — e non le sgridava più,
225 1, II| telegrafica disordinati. A bassa voce, guardando bene negli
226 2, I| però, e parlava a voce bassa. Diceva a Eva Muscettola
227 2, I| distratte, discorrendo sempre a bassa voce fra loro: e il segreto
228 3, III| Enrichetta, le chiese a bassa voce:~ ~— Perchè non girate
229 4, I| nella stanzuccia umida e bassa che era la loro classe.
230 4, III| Altrove, parlando a voce bassa, ognuna narrava il proprio
231 4, III| ripetevano le altre a bassa voce. E ognuna, in sè, provava
232 5, II| Carmela Barbaro a cui l’aria bassa di Santa Maria aveva illanguidito
Storia di due anime
Par.
233 1 | penultima della piccola via bassa e oscura, che sinuosamente
234 1 | mio - mormorò ella, a voce bassa. - Questa giornata ho avuto
235 1 | le rispose, anche a voce bassa, freddamente, ma senza durezza,
236 1 | aveva detto. La sua voce bassa diventò novellamente aspra.~ ~-
237 2 | dice... - disse lui, a voce bassa.~ ~- Già... la cattiva gente...
238 3 | gli occhi sul volto e, a bassa voce, confessò la verità.~ ~-
239 3 | vicina, dicendogli, con voce bassa e roca:~ ~- Non mi conosci?
240 4 | per la prima volta, a voce bassa e tremante, disse a Gaetano
241 4 | raccomandiamo - disse, a bassa voce, Gaetano Ursomando.~ ~-
242 4 | questo dialogo, avvenuto a bassa voce. Ancora una volta,
243 4 | poveretto! - diceva lei, a bassa voce, ritta innanzi a lui,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
244 1 | ella soggiunse, a voce bassa. - Potevano farci morire
245 1 | infelice! - ella disse, a bassa voce, rivolgendosi al Crocefisso.~ ~
246 1 | ella mormora, a voce bassa, per soggezione della folla
247 2 | Lodata sia, - rispose, a bassa voce, la suora, volendo
248 2 | soggiunse la suora, a voce bassa e tremante. - Non è rientrato.~ ~-
249 2 | delle Sette Parole, sempre a bassa voce, - ho dovuto e debbo
250 2 | Giovanna, a voce anche più bassa. - Non sono interessati,
251 2 | innanzi al crocifisso, a testa bassa, mormorando delle lunghe
252 2 | rispose la monaca, a voce bassa.~ ~Tacquero. Si vedeva bene
253 3 | Giovanna della Croce, a bassa voce, sciogliendo le mani
254 3 | Giovanna della Croce, a voce bassa, - non l'ho preso, dal capraio.~ ~-
255 3 | Talvolta mi batte, - disse, a bassa voce, Concetta Guadagno.~ ~-
256 3 | in servitù materiale e bassa, comandata con asprezza,
257 4 | Buonanotte! - mormorò una voce bassa e affannosa femminile.~ ~
258 4 | e salutò, sempre a voce bassa, dove ancora restava il
259 4 | tossire, con la voce roca e bassa, con uno stridìo del fiato
260 4 | disse donna Carminella, a bassa voce, per rispetto.~ ~-
261 4 | delegato, - disse a voce bassa, tremante, Maddalena.~ ~-
262 4 | loro, borbottavano a voce bassa, sogguardando verso il palazzo
263 4 | agitazione, di ordini dati a voce bassa, coi cenni, da vicino, da
264 4 | anche più volgare, anche più bassa, in quel lento divoramento
265 4 | teneramente, parlava con una voce bassa e toccante, ove pareva che
266 4 | riabbassò subito e a voce bassa, breve, come mortificata
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
267 2, 3 | decente, una nota di più bassa borghesia, indecente, rumorosa,
268 3, 3 | fervida di ogni forma alta o bassa, elegante o triviale, ricca
La virtù di Checchina
Par.
269 2 | Isolina — mormorò la padrona a bassa voce.~ ~ ~ ~
270 4 | disse Checchina, a voce bassa, vinta da un timore interiore.~ ~—