IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vera 120 vera-icon 1 verace 2 veramente 268 veranda 6 verande 4 verbale 9 | Frequenza [« »] 268 giovanna 268 seta 268 sottovoce 268 veramente 267 almeno 266 amare 266 famiglia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze veramente |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| visione di una forza ignota e veramente incommensurabile, che sollevava
2 1, III| apprezzava solo i fatti, e veramente, egli era sgomento; una
3 1, III| Anna Acquaviva fosse stata veramente sua figlia, egli avrebbe
4 1, III| non so... non so veramente...~ ~– La vita è una cosa
5 1, III| perchè quando s'incontra veramente un uomo per bene o una donna
6 1, V| di cui coloro che amano veramente, non si guariscono mai.
7 1, VI| la disperazione, poichè veramente io ho abbruciato il primo,
8 1, VI| cercare colui che debbono veramente amare, per sempre, ecco,
9 1, VI| cominciato ad amarvi, perchè, veramente, voi solo eravate la saggezza
10 1, VI| per farvi vedere che voi veramente mi fate una grazia lasciandovi
11 1, VII| Caterina dava sul mare. Veramente essa era fabbricata sull'
12 1, VII| ricavava che piacere; e quando veramente, attraverso la dilatazione
13 1, VII| umore di Anna, cedettero. Veramente Stella Martini ne scrisse
14 1, VII| mai definitiva per chi ama veramente: ma voleva evitar la scena
15 1, VII| era intorno, ma ella era, veramente, un atomo doloroso nella
16 1, VII| pensò: Questa donna mi ama veramente. Egli appariva pensoso.
17 1, VII| ipertrofia, di nevrosi; si muore, veramente, per una sola ragione, una
18 1, VII| proprio turbamento. Egli era veramente commosso, una ruga gli segnava
19 2, II| qualche parola affettuosa – veramente Cesare non faceva che rispondere
20 2, II| ella affettava ed aveva veramente, in pubblico, una grande
21 2, III| ma per propria elezione. Veramente, Cesare le scriveva un paio
22 2, III| Luigi Caracciolo che andava, veramente, ogni anno a Sorrento, ma
23 2, III| temperare l'impertinenza.~ ~– Oh veramente, pochissimo – ella rispose,
24 2, III| senza stancarsi, con un brio veramente da giovanotto, accompagnava
25 2, III| delle donne, e che tutti, veramente, avevano ragione di volergli
26 2, III| diss'ella, credendogli veramente.~ ~E gli stese la mano;
27 2, IV| morale così intenso, come se veramente tutta la fatalità del suo
28 2, IV| arrivava a domandarsi, se veramente quella gelosia non fosse
29 2, IV| Marchesa mia, avete una nipote veramente feroce – diss'egli, scherzando,
30 2, IV| si era levato neppure. Ma veramente, anche lui, inchiodato nel
31 2, IV| chiusi gli occhi, pensava, veramente, che sua sorella Laura l'
32 2, IV| ora il tradimento era veramente, realmente atroce, insopportabile,
33 2, IV| fatto terribile, era così veramente implacabile nella sua fissità,
34 2, IV| sarò obbligato.~ ~– Tu sei veramente un uomo senza cuore e senza
35 2, IV| seccatrice, mia cara.~ ~E veramente, l'insulto era così atroce,
36 2, IV| Morelli.~ ~– Lo amavate veramente? Grazie del complimento:
37 2, IV| sospiro, come se morisse veramente.~ ~– Invece di lasciarvi
38 2, IV| innanzi a te, perchè io sono, veramente, una creatura vigliacca
39 2, IV| Vedi bene, che lo ami veramente! – egli gridò desolato.~ ~–
40 2, IV| orrore – ella gridò, avendo veramente tale orrore nella voce e
41 2, IV| so – egli esclamò, poichè veramente egli sapeva tutto.~ ~– Io
42 2, IV| trattenermi, nessuno...~ ~– Veramente? Anna, dimenticate che vi
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
43 Ert, V| di quel peccerillo.~ ~E, veramente, nel dirlo, era così umile
44 Terno, I| signora: o forse lei, che era veramente un'anima santa, li aveva
45 Terno, I| scolpito, la riempivano. Veramente Peppino Ascione faceva loro
46 Terno, I| statue dei santi vestiti veramente, di lana o di seta, con
47 Terno, II| ridendo Concettella.~ ~— Veramente.. non lo sapevo… è uscito?~ ~—
48 Trent, II| inquietudine. Volete essermi veramente amico? — soggiunse con quella
49 Trent, II| una perdizione. Ella era veramente virtuosa e buona, con l'
Gli amanti: pastelli
Par.
50 Stresa | voi. Forse, non speravo veramente nulla e non ero, forse,
51 Morell | che Giustino Morelli fu veramente e propriamente il mio amante,
52 Caracc | risoluto e definitivo.~ ~- Veramente, io ho avuto un amante, -
53 Heliot | sovracciglia. Di giapponese, veramente, ella non aveva che i capelli
54 Sorel | candidissima pelle era più veramente roseo di qualunque rosa.~ ~-
55 Sorel | gran sussulto, e il cuore, veramente, gli si franse nella tenerezza,
56 Maria | che era solo, ed egli era veramente così solo, come mai nessun
57 Maria | voluto che tutto perisse, se veramente, nel tempo avvenire, questo
58 Angel | voi siete innocente: ma veramente, ve lo dico, voi avete armato
Le amanti
Parte, Cap.
59 Fiamm, III| sigaretta e fumava.~ ~- Veramente? - fece ella, guardandolo.~ ~-
60 Fiamm, III| fece ella, guardandolo.~ ~- Veramente.~ ~- È triste, è triste -
61 Sole, I| un atto famigliare.~ ~- Veramente? E come? - soggiunse Anna,
62 Sole, I| disfatta la mia vita.~ ~- Veramente, disfatta? Mi sembra che
63 Sole, I| lo guardò, in silenzio. Veramente, in quel momento, mentre
64 Sole, II| ma non interrompeva mai. Veramente, egli aveva ragione: Clara
65 Sole, II| saputo, che qualcuno mi ha veramente amata.~ ~- Potremmo non
66 Sole, IV| forse, tenera e nobile veramente, per un certo tempo per
67 Sole, IV| parte di quel cuore, era veramente finita. E tutta la sensibilità
68 Sole, IV| Ma il pensiero che egli, veramente, la credesse ancora una
69 Amant, II| titolo?~ ~- Sì, mi piace.~ ~- Veramente, ti piace? Di' la verità.~ ~-
70 Amant, III| è un male che passa.~ ~Veramente, egli aveva udito qualche
71 Amant, III| torno subito.~ ~- Va bene.~ ~Veramente non si era voltata a lui
72 Sogno, II| rispos'ella, a bassa voce - veramente, veramente, è morto qualcuno.~ ~
73 Sogno, II| bassa voce - veramente, veramente, è morto qualcuno.~ ~E,
74 Sogno, II| canzoni e le risate. Ah veramente, veramente, come l'antico
75 Sogno, II| le risate. Ah veramente, veramente, come l'antico audace che
76 Sogno, II| non velata, non roca, ma veramente spezzata: nessun sentimento
77 Sogno, II| che a lui sembrò vedere, veramente, una mano di persona morta.
La ballerina
Cap.
78 I | venuta a fare, sulla terra. E veramente, la sua irresistibile perizia,
79 I | sua irresistibile perizia, veramente la delizia di quella danza
80 II | laido. Concetta Giura era veramente una bella creatura, bianchissima,
81 III | transfuga e un degenerato, veramente, che aveva mangiato al giuoco
82 III | Forse che Roberto Gargiulo veramente era innamorato di lei? Non
83 III | nome di Borgo Marinai. Ma, veramente, marinai non ce ne sono
84 IV | questo signore si è ucciso veramente, — ella disse, guardandosi
I capelli di Sansone
Cap.
85 I | voce che hanno le persone veramente bisognose: e giocherellava
86 V | volentieri, — disse Joanna.~ ~— Veramente? — E la curiosità si rivelò
87 V | ardente, in un momento.~ ~— Veramente.~ ~— Non veggo la ragione.~ ~—
88 VI | far colazione meco.~ ~— Veramente... sarebbe meglio, forse,
89 VI | gratificazione, rammentatemelo.~ ~— Veramente, signor cavaliere, vorrei
90 VI | donne! Alle volte, ci amano veramente: e veramente noi le amiamo:
91 VI | volte, ci amano veramente: e veramente noi le amiamo: ma la loro
Castigo
Cap.
92 I | poteva non pensare che, veramente, la giovane creatura sparente
93 I | infeconde lo avean soverchiato e veramente in lui si era spenta ogni
94 I | perché la gente sapesse che veramente, in lui, ogni corda era
95 I | riacconciate, malamente, poiché veramente quella donna era fatta deserta
96 I | faccia di Anna Acquaviva era, veramente, terribile a vedersi. Da
97 I | poi, si era uccisa.~ ~Ma veramente, veramente, non era il colpo
98 I | uccisa.~ ~Ma veramente, veramente, non era il colpo di rivoltella
99 I | circondavano, Anna: ma, veramente, solo quella misera servente
100 I | era uccisa, io ho sentito, veramente, qualche cosa lacerarsi
101 I | ti faccio ribrezzo!~ ~— Veramente, tu mi fai ribrezzo — egli
102 II | odorosi, allegramente, poiché veramente, ella non era una persona
103 II | Chi lo sa, se Anna si era veramente seduta in quella poltrona
104 II | fosse una immagine. Non era, veramente, un sogno, non ne aveva
105 III | linee dei suoi templi tutti veramente mistici, tutti oranti come
106 III | esotici fantasmi che hanno, veramente, non so che di fantomatico
107 III | orribile paura. Il nemico, veramente, era in lui: né le città
108 III | poiché le beau napolitain, veramente, non aveva affatto l’aspetto
109 III | misero amatore sentiva, veramente, ripresentarsi senza terrore,
110 IV | tua salute: e se ella è veramente uno spettro, Luigi, dopo,
111 V | solo?~ ~— Perché questa, veramente, è una sofferenza solitaria.~ ~—
112 V | sono amati.~ ~Tacque. Era, veramente, un silenzio funebre. L’
113 V | contro l’altra, acciocché, veramente, essi fossero castigati
114 V | bizzarramente che ella fremette.~ ~Veramente ella tentava l’ultimissima
115 V | entrasse... allora avresti veramente paura...~ ~— Non dire, non
116 V | del passato? Hai paura, veramente, tu? Il cadavere non ti
117 V | qui, in questa stanza e veramente i tuoi capelli biondi si
118 VI | introvabile Luigi Caracciolo era veramente là, a Roma, all’Hôtel d’
119 VI | nervi, e avvelena l’anima. Veramente, la via Flaminia che conduce
120 VI | parla.~ ~— Non mi pare, veramente. Rimettiamo a più tardi —
121 VI | condurrei così in giro?~ ~— Veramente vuoi andare al teatro?~ ~—
122 VIII | in me. E forse io sembro veramente grande... sembro... Siamo
123 VIII | l’uomo piangeva, poiché veramente, non gli restava che farsi
124 IX | distante; e il mare ha, veramente, colà, una tinta profonda
125 IX | calmi... — diceva Hermione, veramente tremante, veramente convulsa.~ ~—
126 IX | Hermione, veramente tremante, veramente convulsa.~ ~— La tua voce...
127 IX | via di Posillipo, si udiva veramente l’approssimarsi di una carrozza,
128 IX | amor suo.~ ~Parve, o forse veramente, un’ombra femminile ritta
129 IX | Cercava se ella, partendo, veramente non gli avesse lasciato
130 IX | lasciato nessun saluto, se veramente quella triste, crudele,
131 IX | scritto. Ma lo amava ella, veramente? Se lo amava, perché se
132 X | tristi: la sola, l’unica, veramente piena di tristezza incommensurabile
133 X | nessuna donna. Era un giovane, veramente: era nell’età in cui si
134 X | giardino tutto fiorito, dove, veramente, le lapidi bianche dalle
135 X | Tutti quelli che amano veramente errano nella scelta.~ ~—
Dal vero
Par.
136 32 | era più forte di lui.~ ~Veramente si trattava di una spettatrice:
Donna Paola
Capitolo
137 3 | Un altro uomo mi amava veramente, con la lealtà spirituale
Ella non rispose
Parte
138 1 | se è troppo tardi, se è veramente troppo tardi, per il mio
139 1 | Se è troppo tardi, se è veramente troppo tardi, se io debba
140 1 | dirmi che è tardi, che è veramente troppo tardi, per me. Quanto
141 2 | inglese. Due o tre volte, veramente, in due o tre giorni, io
142 2 | occhi e vi veggo come siete, veramente, sola, solissima, fra le
143 3 | a me? Vi debbo perdere? Veramente? Non vi vedrò più mai, forse?
144 3 | malinconica:~ ~— Prego: veramente meglio: veramente bene —
145 3 | Prego: veramente meglio: veramente bene — insisteva Annie Ford,
Fantasia
Parte
146 1 | bigliettini, a chi rivolgessero veramente il loro sorriso quando guardavano
147 2 | Galimberti?~ ~- .. No, signorina. Veramente non vi è caminetto.~ ~-
148 2 | domandò lei, noncurante.~ ~- Veramente.... l'ora è passata. Non
149 2 | persone che ella amava, veramente la crucciavano.~ ~- Almeno -
150 4 | solite cose, poco difficili veramente, ma suonate con un certo
151 4 | ogni tanto. E appariva così veramente infelice, così veramente
152 4 | veramente infelice, così veramente perduta, che egli s'incolpò
153 5 | se stesso e di credersi veramente innamorato, veramente infelice;
154 5 | credersi veramente innamorato, veramente infelice; l'artificio così
Fior di passione
Novella
155 3 | nell'ordine delle cose. Lui, veramente solitario, veramente abbandonato,
156 3 | Lui, veramente solitario, veramente abbandonato, d'istinto dipingeva
157 6 | Un altro uomo mi amava veramente, con la lealtà spirituale
158 8 | amata.~ ~- Vi sembra? Non so veramente se io l'ami ora. Ma la sua
L'infedele
Parte, Cap.
159 Inf | delle provincie meridionali. Veramente, non è inutile aggiungere
160 Inf | Herz, la donna era stata veramente sua, in una di quelle unioni
161 Inf | che Paolo Herz potette veramente credere di essere lontano
162 Inf | po' troppo alta, ma così veramente flessuosa: e l'innamoratissimo
163 Inf | risurrezione. In pubblico, veramente, egli non sembrava che un
164 1 | vostra bianca fronte, havvi veramente un pensiero. Mi sembra che
165 ZigZ | mezzo prima. E niente altro. Veramente, egli non ebbe rimpianti,
Leggende napoletane
Par.
166 5 | disordinato ogni suo gesto, che veramente parve superiore ad ogni
167 8 | graziosi in Donnalbina. E veramente ella era la dolcezza di
168 9 | un uomo, ad un bambino se veramente questo munaciello esiste
O Giovannino, o la morte
Par.
169 1 | voglio bene».~ ~«Mi vuoi veramente bene, veramente, veramente?»,~ ~«
170 1 | Mi vuoi veramente bene, veramente, veramente?»,~ ~«Giovannino,
171 1 | veramente bene, veramente, veramente?»,~ ~«Giovannino, tu lo
La mano tagliata
Par.
172 1 | di Frosinone. Un uomo era veramente seduto di fronte a Roberto
173 1 | da Roma. Con uno sforzo veramente lodevole, Roberto si cavò
174 1 | aspettando il pranzo.~ ~Avrebbe, veramente, voluto pranzar fuori di
175 1 | Era un po’ sorpreso, veramente. Anche, un poco annoiato.
176 1 | scarsi, in quel giorno, che, veramente, non si poteva comprendere
177 1 | notti di seguito. …~ ~— Veramente?~ ~— Sì: nell'ottobre scorso.
178 1 | mormorò Roberto Alimena, veramente in preda a una grande commozione. —
179 1 | piccolo e gobbo, forse.~ ~— Veramente? — gridò Roberto Alimena,
180 1 | luce, si vedeva un volto veramente orribile, più che pallido,
181 1 | Ella è venuta a me, veramente, — sussurrò Rachele Cabib,
182 1 | svegliandomi, ho trovato veramente questo crocifisso nella
183 2 | letargo, Elisa Jackson era veramente graziosissima, con la testa
184 2 | valigie, con la sua roba. Veramente, la carrozza non era potuta
185 2 | tutte le tempeste.~ ~— Ma veramente mi dovrò staccare per sempre?~ ~—
186 2 | staccare per sempre?~ ~— Veramente.~ ~— Io non partirò, non
187 2 | immaginazione, in quei discorsi. Veramente esse non discorrevano troppo
188 2 | fu annunziata una visita. Veramente, non gli fu annunziata:
189 2 | ritrovato il nostro uomo.~ ~— Veramente? — gridò Roberto, fremendo
190 2 | Va bene.~ ~— Che se è veramente inorridita della esistenza
191 2 | lo trattenne in casa.~ ~Veramente, quel giro di ore così lento
192 2 | accento della verità.~ ~— Veramente? Oh, signore, che disgrazia!
193 2 | giudicasse, e si giudicava veramente, tutto il suo destino? Come
194 2 | non parlerò.~ ~— Si tratta veramente di cose gravissime?~ ~—
195 2 | trovato Dick Leslie, era veramente un nido di amore, avendo
196 2 | sul divano; ma quel sonno, veramente, non pareva il sonno semplice
197 2 | allontanarmi da lei. Era, veramente, un cenno vago, largo, ma
198 2 | dolce, così amorosa, così veramente buona! È vero, ella era
199 2 | Che orribile mistero!~ ~— Veramente orribile.~ ~— E come credete
200 2 | posseduta!~ ~«Ma chi ha amato veramente ed ha sentito l'infelicità
201 2 | fioca:~ ~— E poi? Si è egli veramente ucciso?~ ~— Sì, o signore.
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
202 Idil, I| era più forte di lui.~ ~Veramente si trattava di una spettatrice:
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
203 1, I| andarmene? Saranno, poi, veramente belli, fantastici, poetici
204 1, V| furono, e gli domanda se, veramente, questo porto di Jaffa,
205 2, IV| ignara del suo vicino, unita veramente, col desiderio e con l’evocazione,
206 2, IV| momento, li vince come se veramente dovessero morire. Qualcuno,
207 4, III| gran sacerdote, colui che veramente meditò, decise e volle la
208 4, VI| della nostra vita possano veramente formare un ex-voto di lacrime
209 5, I| mondo: e il gran frutto, veramente, in una notte gelida di
210 5, I| giacché essa era stata veramente fruttuosa, giacchè dalla
211 6, I| città del patriarca Abramo, veramente non ha fatto ancora nulla,
212 7, IV| Ave, maris stella. Poichè veramente, di lassù, pare che Ella
213 7, VI| lieto, che questi sono, veramente, i soli anni in cui la Madonna
214 7, VII| con tanta bontà, che io, veramente, fra la tristezza larga
215 7, X| diventa immenso e merita veramente quel nome di mare di Galilea,
216 7, XI| religiosa, non credono che, veramente, Gesù si sia aggirato tre
217 9, III| non avete paura.~ ~— E se veramente ci accadeva qualche cosa,
Piccole anime
Parte
218 7 | Mario: si fa tardi.~ ~— Veramente vuoi condurlo a spasso? —
Il paese di cuccagna
Par.
219 2 | tutto, a metà, non ancora veramente golose; perfino la famiglia
220 3 | Gesù pareano sanguinare veramente.~ ~Immersa nella sua meditazione,
221 3 | con la pietà delle anime veramente e ingenuamente credenti.
222 4 | altra disgrazia addosso, o veramente la disgrazia è proprio la
223 4 | sogguardato il guappetto.~ ~- Veramente, dite?~ ~- Veramente.~ ~-
224 4 | Veramente, dite?~ ~- Veramente.~ ~- Che siate benedetto,
225 5 | bottega di don Crescenzo era veramente il Banco lotto numero 117:
226 6 | dalla sarta a informarmi se veramente ti dànno venticinque soldi
227 6 | giovane e ti voglio aiutare veramente. La sarta mi dà le due lire,
228 8 | restituisco domani sera…~ ~- Veramente - replicò ella, - avevo
229 8 | giuocare da don Crescenzo. Veramente aveva dovuto dare le solite
230 8 | affari per gli esami, affari veramente pericolosissimi, di cui
231 8 | gran giuocata settimanale. Veramente, al suo ardore di giuocatore
232 13 | creatura la cui infelicità è veramente infinita e irrimediabile:
233 15 | risaliva le scale:~ ~- Veramente, ci è un morto? - gli chiese
234 15 | che lo aveva colpito.~ ~- Veramente, Eccellenza, - disse il
235 16 | venisse la voce e se fosse veramente una voce.~ ~- Ci credete
236 16 | di ebano. Il silenzio era veramente di casa disabitata. Due
237 17 | dire che quelli erano stati veramente due pranzi, niente altro,
238 18 | sposati, che era bellissima, veramente un appartamento magnifico:
239 19 | vostra.~ ~- Ma gli avete veramente detto quelli che erano i
240 19 | voi?~ ~- Sì, sì, sì!~ ~- Veramente?~ ~- Veramente, vi dico.~ ~-
241 19 | sì!~ ~- Veramente?~ ~- Veramente, vi dico.~ ~- Ecco la lettera,
242 19 | poiché quella moneta era veramente l’ultima parola del destino.
243 20 | sola persona che l’amasse veramente… ma la espressione di noia
244 20 | era venuta ad aprire.~ ~- Veramente… studia…~ ~- Diteglielo,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
245 3, II| trascinavano il passo: ma veramente la serata domenicale alla
246 5, I| curvavano per vedere se veramente nel salone da pranzo delle
247 5, III| Mimì Sticco, la sua amica. Veramente anche la biondina Mimì teneva
Storia di due anime
Par.
248 1 | nessuno amava più Dio, veramente, nessuno aveva più, per
249 1 | nota. Ma se volete onorarla veramente, se volete avere una cosa
250 2 | da orfanelli, o, forse, veramente vedova, con cinque orfanelli;
251 2 | Batteva mezzogiorno quando, veramente, il greve panno imbottito
252 2 | d'onore, diciamo così, fu veramente solenne.~ ~Pomposamente,
253 2 | potremmo vedere?~ ~– Dici veramente?~ ~– Oh sì! – soggiunse
254 4 | umile e triste. Nessuno udì, veramente, distratto da quel momento
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
255 1 | profonda rassegnazione.~ ~Veramente, il prefetto si arrestò
256 2 | la serva.~ ~- Tu credi? Veramente?~ ~- Eh, zi monaca mia,
257 2 | del Vico Primo Consiglio. Veramente costui stava un po' dietro
258 3 | che salivano e scendevano. Veramente, a capo chino, a spalle
259 4 | donna esitò un poco.~ ~- Veramente.... non potrei....~ ~- Ma
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
260 1, 1 | e cominciano i Lanzieri: veramente non è una strada, è un angiporto,
261 2, 1 | noi possiam credere che, veramente, il Rettifilo abbia dato
262 3, 1 | Una parola: un soffio, veramente, non altro che un soffio.»
263 3, 1 | individuali e di fortune sociali veramente possenti; da ogni lato della
264 3, 4 | criteri e di concetti che, veramente, coloro che, ancora, si
265 3, 5 | ultimi due mesi di lotta veramente eroica, gli industriali
266 3, 5 | costanza, di sacrifizio veramente ammirabile. Che gli occhi
267 3, 8 | napoletana, di allora, era veramente alta. Prezioso ritratto
La virtù di Checchina
Par.
268 2 | per cuocerla, la torta? Veramente avrebbe potuto mandarla