IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sottostante 1 sottosuolo 1 sottoveste 6 sottovoce 268 sottrae 2 sottraendolo 3 sottraendosi 1 | Frequenza [« »] 268 esclamò 268 giovanna 268 seta 268 sottovoce 268 veramente 267 almeno 266 amare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sottovoce |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Ahimè... – disse lui, sottovoce, con un rimpianto profondo.~ ~–
2 1, I| egli la udì pronunziare, sottovoce, con uno strazio infinito:~ ~–
3 1, I| Tanto felici! – mormorò sottovoce Giustino, eco fedele, ma
4 1, I| Anna piangeva lamentandosi sottovoce, senza che il suo pianto
5 1, II| guardare. Solo essa ripeteva, sottovoce, nenia carezzevole:~ ~–
6 1, II| semplice sì, detto molto sottovoce: poi tacque. E in un minuto
7 1, II| Non posso, Anna – disse, sottovoce.~ ~– Dunque vuoi che io
8 1, III| se ne andava, parlando sottovoce anche nell'altra stanza,
9 1, III| nascondeva la bocca, e diceva, sottovoce, grazie, grazie, quasi non
10 1, V| Laura, e gli aveva detto, sottovoce:~ ~– Vorrei parlarvi.~ ~–
11 2, III| triste! – soggiungeva lei, sottovoce.~ ~Ma pure intendendo quanta
12 2, III| di una parola scambiata sottovoce, di uno sguardo più lungo
13 2, III| troppo profonde – ella disse, sottovoce.~ ~– Non vi pare di essere
14 2, IV| Madonna mia! – ella disse, sottovoce, vacillando, mancandole
15 2, IV| egli le veniva mormorando, sottovoce, continuamente, simili a
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, I| alla finestra, parlandogli sottovoce, indicandogli l'isola di
17 Ert, I| segnarsi, senza mormorare sottovoce una preghiera, o senza borbottare
18 Ert, II| poveretti — gli disse il padre, sottovoce.~ ~— Poveretti — ripetè
19 Ert, II| melanconico, andava ripetendo sottovoce, carezzandole il viso con
20 Ert, III| Lentamente, parlando sottovoce fra loro, il capitano Gigli,
21 Ert, III| Ci pensano tutti — disse sottovoce il capitano Gigli. — I più
22 Ert, III| mare e terra.~ ~ ~ ~Cantava sottovoce, ma allegramente, la minacciosa
23 Ert, III| Chi fa nfamità!~ ~ ~ ~Sottovoce cantava, tenendosi i ginocchi
24 Ert, IV| castigare. I galeotti parlavano sottovoce, fra loro, ma animatamente
25 Ert, V| piccolo ammalato, parlando sottovoce, con un soffio di voce solamente,
26 Ert, V| poverino — diceva il padre. E sottovoce, andando accanto al marito,
27 Ert, V| Sta male? — chiedeva lui sottovoce.~ ~— Così, così — rispondeva
28 Ert, VI| quanto serviva, parlando sottovoce, come se temessero di turbare
29 Ert, VI| e donne, che chiedevano sottovoce, al padre, se era possibile
30 Ert, VI| salutava, morto, lo salutava sottovoce, come se gli parlasse, come
31 Ert, VII| accendere la pipa, disse, assai sottovoce:~ ~— Chi va là?~ ~Non ebbe
32 Ert, VII| dalle facce, dai dialoghetti sottovoce, dai sorrisi maliziosi.
33 Terno, I| Povera figlia — disse poi, sottovoce, come se parlasse fra sè.~ ~
34 Terno, I| male, Tommasina — disse, sottovoce, dopo il profondo respiro,
35 Trent, I| allucinazione, o in quei discorsetti sottovoce, fra le alunne distratte
36 Trent, I| colpito e aveva parlato sottovoce al suo amico, dandogli un
37 Trent, III| cose, Raffaella — disse sottovoce la padrona, abbottonandosi
Gli amanti: pastelli
Par.
38 Stresa | Egli si curvò, a dirmi sottovoce:~ ~- Datemi la vostra coppa
39 Caracc | che non lo ha mormorato, sottovoce, a varii suoi amici e confidenti,
40 Maria | egli solo la intendeva: o sottovoce, in un soffio, che egli
41 Caricl | mano: Pietro le parlava sottovoce, come un bambino, pieno
Le amanti
Parte, Cap.
42 Fiamm, I| ripensando, pronunciando sottovoce questa parola, ella vedeva
43 Fiamm, I| loro robe, vi andarono; sottovoce come se indovinasse le intenzioni
44 Fiamm, I| segretario dell'albergo; sottovoce costui gli domandò se le
45 Fiamm, II| Beati i morti - ella disse sottovoce quasi parlasse a sè stessa.~ ~-
46 Fiamm, II| o tre volte egli disse, sottovoce, come un soffio amoroso:~ ~-
47 Fiamm, II| il capo, ridendo ancora sottovoce.~ ~Egli accese la sigaretta
48 Fiamm, III| tuo bambino? - gli disse, sottovoce, nella faccia.~ ~Ah, questa
49 Sole, I| pungente - egli riprese, sottovoce. - Ma la vostra dolcezza,
50 Sole, II| due si posero a discorrere sottovoce, guardandosi con dolcezza,
51 Sogno | sentimento di tenerezza. Allora, sottovoce, egli provò il bisogno di
52 Sogno, II| passato un'ora a chiamarmi sottovoce, come se solo le sillabe
I capelli di Sansone
Cap.
53 I | della sua vita. Cominciava sottovoce, brandendo le sue cesoie,
54 I | Povero Francesco! — disse, sottovoce, il piccolo Riccardo.~ ~—
55 I | macchina? — aveva chiesto sottovoce il bambino.~ ~— Dorme, —
56 I | mi voleva bene, — diceva, sottovoce, in mezzo a quella folla
57 I | vestirsi e un po' parlava sottovoce con la cameriera, un po'
58 I | parlavano all'orecchio, o sottovoce, ed ella si arretrava, ridendo,
59 II | cronista parlò a lungo, sottovoce, nominando familiarmente
60 II | Ne parlava con emozione, sottovoce, come di una persona adorata:
61 II | giornalista, — rispose Riccardo sottovoce.~ ~— Dove?~ ~— Al Tempo,
62 II | come il papa... — disse sottovoce il Brandi.~ ~— Non sono
63 II | l'ultima copia, — disse sottovoce al proto.~ ~Il proto gliela
64 III | tre giovanotti, parlando sottovoce, ridacchiando, scotendo
65 III | Buona sera, — disse sottovoce a donna Tecla Spada, mentre
66 III | chiese il poeta, parlando sottovoce.~ ~— Lo amo, sebbene sia
67 III | ella ne profittò per dirgli sottovoce:~ ~— Voi dovete odiarmi?~ ~—
68 III | fine, decidendosi, salutò sottovoce donna Clelia: aveva deciso
69 V | padre; povero padre, — disse sottovoce, come se lo avesse lì presente
70 V | che l'aspetta, — gli disse sottovoce il cameriere.~ ~— Vengo,
71 VI | bisunto, venne a parlamentare sottovoce con Agapito, il quale lo
72 VI | il quale rientrò, parlò sottovoce questa volta, con Riccardo
73 VI | suo denaro, ventisei lire, sottovoce: ma quando vide che Riccardo
74 VI | Riccardo Joanna, e gli parlò sottovoce. Il giovane giornalista
75 VI | pazientemente. Alla fine, disse, sottovoce:~ ~— Venticinque e settanta.~ ~
76 VI | fece accostare, gli parlò sottovoce. Gigino ascoltava, con aria
Castigo
Cap.
77 II | aveva udito tante volte, sottovoce, ripetere da sua moglie,
78 II | bene da ripeterla sempre sottovoce: forse un pretesto per allontanarlo
79 II | Anna l’indirizzo, ripetuto sottovoce solo dagli amici intimi
80 II | ascoltando Luigi che le diceva, sottovoce, assai vicino a lei, i versi
81 II | levando la testa, parlando sottovoce, con quel velo di languore
82 II | questa — rispose Cesare, sottovoce, senza guardarla.~ ~— Per
83 III | sparita, Hermione — disse, sottovoce, Pietro Tornabuoni, torcendo
84 IV | marchese di Mileto che, sottovoce, la pregava di cantare;
85 IV | marchesa — egli disse, sottovoce, senza guardarla.~ ~Ella
86 IV | Fu un minuto soltanto. Sottovoce, Hermione gli disse:~ ~—
87 V | ingiustizia del fato! — esclamò, sottovoce, Marco Palliano.~ ~— Un’
88 V | condensata solo in un’idea.~ ~Sottovoce, presto, Cesare si scusò
89 V | Dio mio — pregò Laura, sottovoce, perché la soccorresse a
90 VI | suo ricordo: e parlavano sottovoce, guardandosi con indifferenza,
91 VI | Palliano, stupefatto, ma sottovoce.~ ~— Ti porti appresso la
92 VII | non gravissimo — disse, sottovoce.~ ~Cesare, senza rispondere,
93 VIII | Ella aveva narrato questo, sottovoce, con un accento di confidenza
94 IX | le care labbra ripetere sottovoce le estatiche parole dell’
95 X | dell’altra volta — disse sottovoce Marco Palliano. E con quest’
96 X | comandare? — gli chiese sottovoce Marco.~ ~— Sì, un poco.~ ~—
97 X | il Carli vivacemente, ma sottovoce, parlottava col Carrano
98 X | delle riflessioni, sempre sottovoce. Sì, tutti chiacchieravan
99 X | ferito, il Carli che chiedeva sottovoce qualche cosa al Carrano
100 X | Trasportarlo? — osò domandare, sottovoce, Giulio Carafa.~ ~— Impossibile —
Donna Paola
Capitolo
101 1 | certe frasi, mormorate sottovoce a sè stesso, lo avevano
102 1 | raccomando l'anima mia.~ ~Sottovoce, orò. Fulvio taceva, aspettando.
103 2 | tormento. Riaprì, domandò sottovoce:~ ~- Chi è?~ ~- Sono io -
Ella non rispose
Parte
104 1 | avvicinato e gli ha chiesto, sottovoce, l'età di sir Randolph Montagu,
105 1 | poi, ha detto una cifra, sottovoce, al duca di Campobello.
106 3 | mia spalla. E, così, molto sottovoce, con un soffio di voce,
107 3 | Annie Ford che le leggeva, sottovoce, presso la sua poltrona,
108 3 | accennava di cantare, ma sempre sottovoce, non avendo altri ascoltatori
Fantasia
Parte
109 1 | Che hai? - le chiese sottovoce Caterina Spaccapietra.~ ~-
110 1 | sulle seggiole, parlavano sottovoce fra loro, tormentavano i
111 1 | Maria bella....~ ~- Preghi sottovoce, Altimare - avvertì la direttrice
112 1 | chinando il capo, ciarlavano sottovoce. Ogni volta che la maestra
113 1 | dentro - e si chinò a dire sottovoce - nessuno mi capisce, nessuno!
114 1 | mormorando qualche bene sottovoce. Ogni tanto dava il commento,
115 2 | bagni tutta - disse lei sottovoce, senza schermirsi.~ ~- Sono
116 2 | Ti piace? - chiese sottovoce Caterina a Lucia.~ ~- Molto,
117 2 | addormentarti - gli disse sottovoce sua moglie, salutandolo.~ ~
118 2 | con uno sforzo. Parlavano sottovoce, lenti lenti, senza un gesto.
119 2 | Andrea? - chiamò ella, sottovoce.~ ~- Che è? - disse lui,
120 3 | Trovano bella Lucia - disse sottovoce Alberto, tutto ringalluzzito.~ ~-
121 3 | colonnello andò attorno, parlando sottovoce con le signore giurate.~ ~-
122 3 | dimandare nulla - disse sottovoce Alberto ad Andrea, camminando: -
123 3 | giovanotti si parlarono sottovoce.~ ~- Mi prendono per vostra
124 3 | Povere bestie - disse lei sottovoce - come sono brutte.~ ~-
125 3 | ammirava, che mormorava sottovoce certi elogi paurosi.~ ~-
126 3 | tappeto mortuario, parlando sottovoce, quasi astratta, come se
127 4 | Naturalmente - diceva sottovoce, a parte, Alberto a Caterina,
128 4 | Giulietta, parlandole talvolta sottovoce, toccando il campanello
129 4 | Le due amiche parlarono sottovoce, a lungo, fra loro, curvandosi
130 4 | richiamandolo, parlandogli sottovoce.~ ~- Abbi pazienza, Andrea -
131 4 | all'oscuro. Ella parlava sottovoce, col capo appoggiato ai
132 4 | farlo chinare e gli disse sottovoce:~ ~- Andrea mio, ti amo.~ ~
133 4 | Come sta? - chiese sottovoce a sua moglie.~ ~- Mi pare
134 5 | faccia scarna, e gli disse sottovoce:~ ~- Perdonami.~ ~- Ho da
135 5 | fare, la cameriera le disse sottovoce:~ ~- Il signore l'aspettava.~ ~
136 5 | indicavano, ne parlavano sottovoce.~ ~La direttrice la sorvegliava,
Fior di passione
Novella
137 1 | certe frasi, mormorate sottovoce a sè stesso, lo avevano
138 1 | raccomando l'anima mia.~ ~Sottovoce, orò. Fulvio taceva, aspettando.
139 4 | tormento. Riaprì, domandò, sottovoce:~ ~- Chi è?~ ~- Sono io -
140 5 | femminile, accompagnando sottovoce l'organino, canticchiava:~ ~ ~ ~
141 5 | lo ammirava, gli parlava sottovoce, quasi lo carezzava. Era
142 10 | ed il suo, e lo ripeteva sottovoce, come se avessi potuto dimenticarlo.
143 12 | Che silenzio... - mormorò sottovoce.~ ~Rimase così un pezzo,
144 18 | come se parlasse fra sè, sottovoce, timidamente.~ ~Federigo
145 18 | Federigo la seguì, parlandole sottovoce, dicendole delle scempiaggini
146 18 | successo. Il cameriere parlava sottovoce, era pieno di rispetto,
L'infedele
Parte, Cap.
147 Att | ed il suo, e lo ripeteva sottovoce, come se avessi potuto dimenticarlo.
Leggende napoletane
Par.
148 7 | non osavano maledirlo che sottovoce; a ammonivano i bimbi ad
O Giovannino, o la morte
Par.
149 1 | vede passare, bestemmia sottovoce il vostro cuore duro. Non
150 1 | biondo, bianco, alto, parlava sottovoce, guardandosi un po' attorno,
151 1 | fatto male?» chiese lui, sottovoce, impallidendo.~ ~«Un poco,
152 2 | Gabriella a voce alta. Chiarina sottovoce.~ ~Quando arrivavano alle
153 2 | matrigna: poi rispondeva sottovoce, sempre timidamente. Una
154 2 | lasciò la stanza. E Chiarina sottovoce, rapidamente, disse a Giovannino:~ ~«
155 2 | hai, Chiarina?» le chiese sottovoce.~ ~«Soffro, mi fai soffrire»
156 2 | gliele carezzò, le disse sottovoce delle parole vaghe, quasi
La mano tagliata
Par.
157 1 | armato? — domandò Ranieri, sottovoce a Roberto.~ ~— Sì, — disse
158 2 | portone.~ ~La conversa parlò sottovoce con la madre superiora,
159 2 | convento apre le sue porte. Sottovoce, la contessa Clara Loredana
160 2 | chinai su lui, a chiamarlo sottovoce. Non sollevò gli occhi,
161 2 | dissero qualcosa tra essi, sottovoce. Certo, avevano deciso di
162 2 | ma ella si mise a gemere sottovoce, nel sonno, mentre io impallidivo
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
163 Silv, I| vecchia, e vi si parlava sottovoce e i mobili antichi, grandi
164 CoSal, -| lo spirito napoletano, ma sottovoce diceva che era meglio lasciare
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
165 1, I| gruppi di persone parlavano, sottovoce: altri esseri, solinghi,
166 7, IV| accompagnando sua madre e intuonando sottovoce l’Ave, maris stella. Poichè
167 7, VI| e dolenti. Timidamente, sottovoce, Maria dice a Gesù: Vedi,
Pagina azzurra
Parte
168 5 | lo spirito napoletano, ma sottovoce diceva, che era meglio lasciare
Piccole anime
Parte
169 2 | non ci trova — dicevamo sottovoce, ridendo.~ ~Poi, cominciammo
170 3 | e non capiva. Poi chiese sottovoce a Teresa:~ ~— Che facciamo
171 4 | delle labbra, e vi dice sottovoce, come se parlasse a sè stesso,
172 7 | comprare giocattoli — disse sottovoce la mammina al papà.~ ~—
173 8 | e baciandolo, gli dice sottovoce di essere buono, di non
174 8 | spiegando al precettore, sottovoce, le ragioni per cui non
175 9 | quanto è bello! — disse sottovoce.~ ~E all’orecchio del padre:~ ~—
176 9 | Ecco papà — mi dice lei, sottovoce. Poi, quando papà entra,
Il paese di cuccagna
Par.
177 1 | sempre, mentre canticchiava sottovoce una nenia popolare, dondolandosi
178 1 | Gioco piccolo? - chiese sottovoce il lustrino.~ ~- Già: un
179 1 | ridevano convulsamente, sottovoce, crollavano il capo, come
180 2 | svegliare la bimba, - mormorò sottovoce la madre, dalla toilette
181 2 | volto fresco e piacente, sottovoce benedì la piccola creatura
182 2 | chiamò suo marito e gli parlò sottovoce, un momento: egli annuì
183 2 | del vino, parlandogli, sottovoce, guardandolo negli occhi.
184 2 | tutti parlavano fra loro, sottovoce o ad alta voce, commentando
185 3 | atto energico, pur parlando sottovoce: e il suo sguardo obliquo
186 3 | Giovanni aveva annunziato più sottovoce, solo col nome, sbadatamente,
187 3 | cominciando a discorrere, sottovoce, l’uno nella faccia dell’
188 3 | rosario, - mormorò costei, sottovoce. Ogni tanto, quando più
189 4 | dottore e suo figlio, disse, sottovoce, soltanto: Gesù! E un singhiozzo
190 4 | molle di aceto, mormorando sottovoce:~ ~- Figlia mia, figlia
191 4 | chiamarlo. Giovanni gli parlò sottovoce: il marchese ebbe un momento
192 4 | andar via, - pronunziò ella, sottovoce, paurosamente.~ ~Il dottore
193 4 | parlottarono, vivamente, sottovoce. Bianca Maria aveva un’aria
194 4 | ritornerete? - chiese ella, sottovoce.~ ~- Sì…- rispose lui, risoluto
195 5 | sa! - ribattè anche più sottovoce, e in tono misterioso Margherita. -
196 7 | della signora Parascandolo. Sottovoce, guardando intorno, ella
197 8 | sapeste, - disse l’altro, sottovoce, diventato grave improvvisamente. -
198 8 | sua sorella, e parlarono sottovoce.~ ~- O donna Ro’… e come
199 9 | spirito? - chiese, poi, sottovoce, con una intonazione di
200 9 | Dove è? - disse il padre, sottovoce.~ ~- Sulla soglia, è là,
201 9 | nella stanza, come un pazzo. Sottovoce, poiché le mancava il respiro,
202 10 | non lo voleva lasciar più. Sottovoce, fra la gente, appena qualche
203 11 | Mentre l’assistito discorreva sottovoce col marchese, nel vano di
204 12 | Un giorno la minacciò, sottovoce, di squartarla.~ ~Mormorando
205 12 | fatte.~ ~- Sì, - disse anche sottovoce Carmela, entrando nel portoncino.~ ~
206 12 | assistici, - pronunziò sottovoce Annarella che tremava di
207 12 | per dire qualche cosa, sottovoce: e alla fine, d’un colpo,
208 12 | mentre Chiarastella cantava, sottovoce, il suo grande scongiuro
209 13 | placidissimamente; poi, sottovoce, ma con un fremito indomabile,
210 13 | Ambedue dissero, insieme, sottovoce, il Pater noster, e più
211 14 | bottega, pregando, invocando, sottovoce:~ ~- Raffaele, Raffaele…~ ~-
212 14 | terribile. - disse Colaneri, sottovoce, con gli occhi bassi. -
213 14 | andarmene, - disse lui, sottovoce, con quel tono roco, che
214 14 | aveva chiesto all’assistito, sottovoce.~ ~- Grazie, - aveva risposto
215 15 | sua anima tumultuante: e sottovoce, ella invocò per lui la
216 15 | spalle, la veniva pregando, sottovoce, perché se ne andasse, se
217 15 | eccitati, Margherita pregava, sottovoce, tremando:~ ~- Madonna,
218 16 | di amicizia. Si parlarono sottovoce, nessuno potette udire nulla.~ ~-
219 17 | Carmela si fece terreo; sottovoce, borbottando, come se più
220 18 | guardava e ripeteva, assai sottovoce:~ ~- Mammà, mammà…~ ~I visitatori,
221 18 | Allora ella si decideva e sottovoce mormorava:~ ~- Sono falliti…~ ~-
222 18 | quell’asilo. La portinaia sottovoce, diceva:~ ~- La marchesina.~ ~
223 19 | governo, - soggiunse, assai sottovoce.~ ~- È che nessuno li sa,
224 19 | ritornava:~ ~- Che fa? - chiese sottovoce don Crescenzo.~ ~- Sta assopito.~ ~-
225 19 | Grande.~ ~Parlavano sottovoce: la cinica figura di Colaneri
226 19 | castigo! che castigo! - disse sottovoce l’apostata, celando il volto
227 19 | del suo rosario e gemeva sottovoce. Due volte un servitore
228 19 | adesso? - egli domandò, sottovoce, dopo un certo tempo.~ ~-
229 20 | angosciato e offeso, dicendole sottovoce che era lui, il padre, suo
230 20 | Quaranta, - mormorava ella, sottovoce, con una desolazione infinita.~ ~
231 20 | schiantò, udendo questo! Sottovoce il vecchio padre lo udì
232 20 | udisse quello che molto sottovoce il dottore Amati diceva
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
233 1, II| dormicchiava, chi chiacchierava sottovoce con la vicina, chi fingeva
234 1, II| telegrafica incandescente, e sottovoce già parlavano dei loro amori,
235 1, II| scambiavano un buonasera, sottovoce: e se ne andavano in tre,
236 1, II| della direttrice. Le parlava sottovoce, senza gestire, ma con una
237 1, II| non potendone più, disse sottovoce:~ ~— Al diavolo Galvani,
238 2, I| Carlo, come va? — domandò sottovoce, con una inflessione affettuosa,
239 2, I| collo e le veniva ripetendo sottovoce, come se pregasse per lei:~ ~—
240 2, II| sera con lei, parlandole sottovoce, non lasciando che nessuno
241 2, III| Gullì-Pausania chiacchierava sottovoce, col principe di Sannicandro,
242 2, III| lungamente, parlandosi sottovoce, sorridendo con intenzione.
243 2, III| viaggiatori che affluivano: sottovoce, per non far sentire a Giulia
244 2, III| come si sentiva, parlandole sottovoce, spingendola verso il fondo
245 2, III| passate insieme, Olga? — disse sottovoce Tecla Brancaccio. — Quello
246 2, IV| la più grande cominciava, sottovoce, la seconda rispondeva,
247 3, I| maschilmente sulla sedia, ridendo sottovoce con l’amica sua, Annina
248 3, I| i gruppi, aveva parlato sottovoce con due o tre mamme, tutta
249 3, II| idealista, ella andava ripetendo sottovoce dei versi di Prati, malinconici:~ ~ ~ ~
250 3, III| delle ragazze, parlando loro sottovoce, mentre donna Candida Scoppa,
251 3, III| quella camelia? — chiese sottovoce Enrichetta.~ ~—….è per te —
252 3, III| ballava: tutti e tutte, sottovoce, si meravigliavano di Enrichetta
253 3, III| cotillon: e soggiungevano, sottovoce, se non si ballava il cotillon,
254 3, V| malinconia, ed egli le parlava sottovoce, per incoraggiarla: pericolo
255 4, I| un quarto prima — disse sottovoce Costanza Scalera.~ ~E cavò
256 4, I| qualche cosa d’interessante sottovoce, a Giuseppina Mercanti,
257 4, III| avviarono senza parlarsi. Sottovoce, Isabella Diaz disse loro,
258 4, III| commiserazione e parlando sottovoce fra loro, mentre quella
259 5, II| piedi del letto, le parlava, sottovoce: ella non aveva voluto andare
260 5, III| era cascato; rideva anche, sottovoce, Chiarina Oliver: ma dietro
Storia di due anime
Par.
261 2 | si notava, perfettamente. Sottovoce, quasi con un gemito, disse:~ ~-
262 2 | le diceva Mimì Maresca, sottovoce. A un tratto, costui, obliando
263 2 | Domenico Maresca, sempre sottovoce.~ ~- Mariano Dentale - rispose
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
264 3 | quando la malata la chiamò sottovoce: suor Giovanna si riscosse
265 4 | Sì, abbandonata, - disse, sottovoce, l'altra, a capo basso.~ ~-
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
266 1, 2 | cucina, e si lamentava, sottovoce: «figlio mio, figlio mio,
La virtù di Checchina
Par.
267 1 | risparmiate sulla spesa - disse sottovoce Checchina.~ ~— Sei lire…
268 4 | improvviso, quando parlavano sottovoce, in cucina — e loro che