Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| pazientemente, abbassò il capo e si mise a recitare fra il rosario. 2 1, II| appassionata di antichità. Ella mise il biglietto nell'apertura 3 1, II| oltrepassata Torre Annunziata, si mise per la bruciata e brunastra 4 1, II| in un precipizio, ella si mise dietro a una famiglia di 5 1, II| un cortiletto oscuro, si mise per una scaletta che sale 6 1, II| tomba della libertà, si mise un'ombra. Era giunta senza 7 1, III| dalle dita gracili e la mise all'occhiello. Da qualche 8 1, IV| venuto con loro, che si mise a baciare, nell'ombra, il 9 1, V| potere più dare indietro, mise la mano in tasca e cavò 10 1, VI| lo conosco?~ ~Ma Anna si mise un dito sulle labbra, accennandole 11 1, VI| compassione, in un altro modo. Mise la mano nella tasca interna 12 1, VII| unico segno d'interesse, mise la testa allo sportello 13 1, VII| stanza di sua madre, vi mise la chiave nella serratura 14 2, I| elegante.~ ~E scherzando, si mise a carezzare il pomo di argento 15 2, I| Cesare, senza salire, si mise ad accomodare gli scialli, 16 2, II| quasi confortato.~ ~E si mise a fumare, fissando una delle 17 2, II| solitudine e dall'ora, ella si mise a desiderare la presenza 18 2, II| rosario alle labbra, e si mise a dire lentamente, lentamente 19 2, II| si fece acuto ed ella si mise a passeggiare su e giù, 20 2, IV| Andò a vestirsi pel teatro. Mise per la prima volta un vestito 21 2, IV| marito. Difatti, ella si mise un dito sulle labbra, sorridendo, 22 2, IV| Reclinato il capo, ella mise un profondo sospiro, come 23 2, IV| passeggiata che va a fare, ella mise un leggiadro cappellino 24 2, IV| abbassò il portabiglietti e mise la mano in tasca, cercandovi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
25 Ert, I| stabilimento dei bagni e si mise a raccogliere, dai pali 26 Ert, II| berretto, rapidamente, e si mise a spingere la carrozza, 27 Ert, IV| staccasse dalla riva. Poi si mise a pranzare, distratto, taciturno. 28 Ert, VI| del piccolo, la baciò e vi mise qualche cosa, dentro. La 29 Terno, I| andare a far la spesa si mise a rassettare la casetta. 30 Terno, I| chi vuole candele — si mise a borbottare lo sciancato, 31 Terno, II| portato, dalla fatica, si mise in un angolo del salotto, 32 Terno, II| questi signori.~ ~S'impettì, mise delicatamente il berretto 33 Trent, I| impiegato dello sportello.~ ~E mise da parte il denaro, accingendosi 34 Trent, I| la prima ricevuta, se ne mise a rifare due, compitando 35 Trent, III| dentro il manicotto. Si mise per Toledo: dove lungo i Gli amanti: pastelli Par.
36 Stresa | gli detti la coppa. Egli mise audacemente le labbra dove 37 Vincen | piattelli e la pignatta: poi li mise ad asciugare al sole, sul 38 Vincen | tutte tutte, Vicenzella mise il banchetto innanzi alla 39 Vincen | che aspettavano, ella si mise a correre, dietro il tram, 40 Sorel | la testa biondissima e si mise a giuocare coi suoi fulgidi 41 Maria | sotto la sua testa, egli si mise a guardare un orologetto 42 Maria | braccia? Vacillando, egli mise la chiave nella serratura; 43 Maria | Cavò il suo orologio e si mise a seguire le sfere del minuti Le amanti Parte, Cap.
44 Fiamm, I| orribile paura, ella si mise a correre, vedendo appena 45 Fiamm, II| per la prima volta.~ ~Ella mise il suo braccio sotto quello 46 Fiamm, II| Si risedette; due volte mise la testa fuori del cristallo, 47 Fiamm, III| altra parte; e anch'essa si mise a fissare un punto qualunque 48 Amant, I| Essa non le odorò, non le mise alla cintura, le tenne mollemente 49 Sogno | Massimo, per ringraziarla, si mise a cogliere dei gelsomini 50 Sogno, I| di quella parola? Che gli mise innanzi, che gli ricordò? 51 Sogno, II| occhi coll'altra mano e si mise a piangere zitto zitto, 52 Sogno, II| anima dell'infelice; ella si mise a domandargli, con una desolazione, La ballerina Cap.
53 II | oramai invincibile, Carmela mise in una scatola di cartone 54 II | quarta, che appassimento! Vi mise anche le sue scarpette di 55 II | tredici ore di reclusione, mise in un giornale due fette 56 II | tredici al giorno — e si mise in tasca il rosario, per I capelli di Sansone Cap.
57 I | Perseveranza.~ ~Paolo Joanna mise la mano nel taschino della 58 I | una impazienza nervosa, si mise a gridare:~ ~— O Maria! 59 I | piccolo tiranno.~ ~E si mise a sfogliare le Illustrazioni, 60 I | stazionavano. Uno di essi si mise a parlare con Joanna, mentre 61 I | abituale delle attrici, si mise a disfare la sua acconciatura, 62 II | lavoratore.~ ~Riccardo si mise a urlare di dolore: ma si 63 II | in pulito l'articolo, lo mise in una busta e lo indirizzò 64 II | convalescente: ed esitante, si mise per la Via degli Uffici 65 II | gli mancava la coscienza. Mise una firma e la sottolineò 66 II | di cui era un po' fiero, mise una cravatta di raso nero, 67 II | inchiostro. Subito la macchina si mise in movimento, un va e vieni 68 III | favore femminile, Riccardo si mise in tasca il giornale e nel 69 III | occhi e nelle labbra. Ella mise un sospiro di soddisfazione, 70 III | figlio mio,~ ~Egli uscì, si mise in carrozza con un piglio 71 III | nuovo macchinalmente si mise in carrozza, dando l'indirizzo 72 IV | minacciava. Il buon giovine se la mise in tasca per nasconderla 73 IV | scrivania, e lo aveva acceso; si mise a leggere il giornale, con 74 IV | cassetto, prese l'arme, se la mise in tasca.~ ~— Vengo subito, — 75 IV | Al proto per domattina. Mise questa busta al posto solito, 76 IV | bottiglie.~ ~Malgagno si mise al piano e cominciò a strimpellare 77 V | cristallo della portiera, mise la testa fuori, rientrò 78 VI | tanto fa lo stesso.~ ~E si mise tacitamente a far ardere, 79 VI | Riccardo Joanna.~ ~E si mise a rivederlo, minutamente, 80 VI | Ma l'usciere rientrò, si mise a parlare energicamente 81 VI | ostinata. E prese una sedia, si mise a sedere, calmata di un 82 VI | carta fra le mani; e la mise silenziosamente innanzi 83 VI | furberia, non disse verbo, mise la catena e l'orologio in Castigo Cap.
84 II | vivamente lo sportello: e si mise per le scale, senza aver 85 IV | radeva la terra, Allora egli mise un braccio intorno alla 86 V | un cerchietto d’oro e lo mise al dito anulare della mano 87 V | Guardava, , sempre. Ed ella mise i suoi occhi dove egli teneva 88 VI | cavallo verso Roma. Cesare si mise lentamente per via Angelica, 89 VI | moglie.~ ~Allora, Cesare si mise a seguire passo passo quella 90 VI | d’argento. La carrozza si mise per Tordinona, e Cesare, 91 IX | occhi intenti, ardenti, si mise di nuovo a guardare lo yacht 92 X | estremo di maggio, Luigi mise quel denaro nel suo portafogli, 93 X | guardia!~ ~Luigi Caracciolo si mise in guardia malamente: Cesare 94 X | prese il ferito e ve lo mise a giacere senza cuscini, 95 X | aceto antipestilenziale, gli mise fra i denti stretti qualche Dal vero Par.
96 25 | favorevole, ed io? E si mise a fantasticare sopra un 97 32 | a meraviglia: Carmela vi mise dell'impegno, parve quasi 98 34 | un abito di seta rosa che mise una sola volta e che le 99 34 | dalle manine gelate. Silvia mise un bacio leggiero sulla Donna Paola Capitolo
100 1 | ancora un poco, Sofia si mise a cantare il valtzer dell' 101 2 | all'altare denudato, e si mise a pregare. Don Ottaviano Ella non rispose Parte
102 1 | me, cara signorina, Ella mise l'ultimo giorno in cui io Fantasia Parte
103 1 | graffiò, la morsicò. Poi mise un urlo e cadde svenuta 104 2 | Galeota maestro, comparve e si mise in posizione. Andrea era 105 2 | Senti la mia mano.~ ~E mise un dito del poveretto, dove 106 2 | Bene, verrò.~ ~E gli mise la mano nella mano. Lui, 107 2 | Questa volta Caterina si mise a piangere.~ ~ ~ ~ 108 2 | Ella ritirò la mano e si mise a scherzare con le violette 109 3 | mangiò più. Caterina le si mise accanto e cercò consolarla 110 3 | bosco, rosei, un fascio che mise alla cinta, nel nodo della 111 3 | Ella gliene dette, gliene mise nelle tasche del matinèe, 112 4 | strideva, due o tre volte mise la mano in tasca, come per 113 4 | spuntò. Allora egli, turbato, mise le dita nel taschino della 114 4 | scambiarsi i biglietti. Lucia mise il suo nel fazzoletto e 115 4 | accesero i lumi, Caterina si mise al pianoforte e suonò le 116 4 | soffocare dalla gioia; si mise a parlare forte con Matteo, 117 4 | quel fazzoletto Caterina si mise a piangere, chetamente, 118 5 | subito: egli pranzasse. Mise questa carta bene in vista 119 5 | ripose nella busta, se la mise in tasca, e vi tenne la 120 5 | lo scialle, ma non se li mise. Li portava in mano, anche 121 5 | da una scodella e glielo mise in bocca.~ ~- La cartellina.... 122 5 | Alberto, senza guardare, si mise un pezzetto di neve in bocca 123 5 | il portamonete, e se li mise in tasca: calzandosi i guanti 124 5 | andarono: dentro ella si mise a battere i denti.~ ~- Accendiamo 125 5 | Madonna, e si rialzò. Poi mise la sedia al suo posto.~ ~ 126 5 | piegò a quattro doppi e che mise sotto la porta, otturandone 127 5 | passava l'acqua piovana. Mise la testa alla chiusura del Fior di passione Novella
128 1 | ancora un poco, Sofia si mise a cantare il waltzer dell' 129 4 | all'altare denudato, e si mise a pregare. Don Ottaviano 130 5 | Chinò il capo di nuovo e si mise a disporre le calze nel 131 12 | quasi senza maniche. Vi mise le calze, una di seta azzurra, 132 12 | con un eroismo muto.~ ~Mise alle dita i suoi anelli 133 12 | dell'appuntamento. Lei si mise a guardare attentamente L'infedele Parte, Cap.
134 Inf | carezza tutta gentilezza, mise la sua guancia presso alla Leggende napoletane Par.
135 7 | morbidi ed umidicci, li mise a rasciugare al sole. Poi 136 7 | rasciugare al sole. Poi mise in tegame strutto di porco, 137 7 | cipolla fu soffritta vi mise un grosso pezzo di carne; 138 11 | scacciò le sirene e vi mise le sue bellissime schiave. O Giovannino, o la morte Par.
139 1 | sottile di Chiarina, che si mise a piangere e a gridare disperatamente.~ ~« 140 2 | fu presa dal terrore e si mise a tremare. Pure, guardandola 141 2 | dette e la fanciulla si mise a correre, innanzi, ansiosa La mano tagliata Par.
142 1 | il giovane gentiluomo non mise nessun altro interesse a 143 1 | si sedette di nuovo e si mise a fumare. Ma le sigarette 144 1 | sentiva meno freddo. E si mise nell'omnibus dell'Hôtel 145 1 | panciotti bianchi e neri, ci mise qualche tempo.~ ~— Forse, 146 1 | Ella era sola ed egli si mise in fondo al palco. Héliane 147 1 | caratteristica, degli alberghi e si mise con molta calma, accanto 148 1 | fortemente Quanto tempo mise a tale lavoro? Chi sa! Si 149 1 | era stata toccata. E si mise attorno al secondo cardine, 150 1 | seconda vite cadde: egli mise la stecca e sollevò il coperchio, 151 1 | e sprangate; Mosè se ne mise la chiave in tasca.~ ~Giacobbe 152 1 | correggia di cuoio. Subito, si mise a suonare una malinconica 153 1 | difatti, Héliane Love si mise a bersagliare la donna di 154 1 | una volta un carrettino si mise di traverso. Pareva che 155 2 | pelle d'orso di Russia, e si mise a parlare all'addormentata, 156 2 | Ranieri.~ ~«La Loredana si mise a sbeffeggiarlo amabilmente, 157 2 | in un grande grido e si mise a singhiozzare. Tutte le 158 2 | facesse qualche sacrifizio. Si mise sotto il braccio il prezioso 159 2 | resistere a questo impeto, si mise a scrivere una lettera a 160 2 | guardava, cambiò di abiti, mise una vecchia giacchetta da 161 2 | estremità. — ~ ~Ciò dicendo, mise la mano al lucchetto della 162 2 | Roberto si fece del e si mise a fumare; e sognò a occhi 163 2 | Queste tre lettere, egli le mise nel cassetto della sua scrivania, 164 2 | sopra una poltrona, e si mise a fumare una sigaretta nella 165 2 | buttatasi sopra una sedia, si mise a piangere:~ ~— Perchè piangi, 166 2 | come un gioiello, e se la mise in tasca. Poi, uscì dalla 167 2 | l'uomo era libero e si mise tutto quanto a disposizione 168 2 | essermi ingannato; ma ella si mise a gemere sottovoce, nel 169 2 | risvegliare coi suoi baci, si mise a gridare che sua madre La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
170 Silv, I| un abito di seta rosa che mise una sola volta e che le 171 Silv, II| dalle manine gelate. Silvia mise un bacio leggero sulla piccola 172 Idil, I| a meraviglia: Carmela vi mise dell'impegno, parve quasi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
173 1, V| dove Goffredo di Buglione mise la vita per la pietra che, 174 2, III| la tomba vuota: ella si mise a piangere, desolatamente, 175 5, II| rastrelliera, dove la Vergine Maria mise a dormire il piccolino, 176 7, V| donna!~ ~La carrozza si mise in moto, con un gaio trotto Piccole anime Parte
177 1 | sagrestano l’acchiappò e la mise fuori. Ella riprese la sua 178 3 | Senza mangiare, Teresa mise il pane e il cacio nella 179 3 | un pezzo di pane nero, vi mise su un pezzetto di sangue 180 4 | piazzetta di S. Marco, ella si mise a supplicare suo padre, 181 5 | braccio a Cavalieri, che si mise a piangere. Cavalieri era 182 6 | domandò l’uomo.~ ~E gli mise un soldo nella manina. Il Il paese di cuccagna Par.
183 1 | arrestò: il terzo usciere mise una benda sugli occhi del 184 3 | cappello sopra una mensola, si mise all’altro lato del marchese 185 4 | campanella dell’interno, mise una chiave nella toppa e 186 7 | sigaretta Tocos, e fumando si mise a guardare il soffitto. 187 7 | Ma costui non contò: mise il pacchetto dei biglietti 188 7 | schiuse, contò dei denari e li mise in una busta che offrì alla 189 8 | sera, gli occhi brillavano. Mise una mano sul braccio del 190 8 | dei denari di rame, e si mise a contare, lentamente.~ ~- 191 8 | eleganti con la penna, si mise a dettargli de’numeri, a 192 8 | tanto che al pagare vi mise le lire che il suo cameriere 193 9 | parve di obbedire, egli mise la mano sulla maniglia: 194 9 | atto di un ladro e se le mise in tasca rapidamente.~ ~- 195 9 | erano, e rosso di gioia, si mise la busta in tasca senz’aprirla. 196 11 | con sei secoli di nobiltà, mise il suo braccio sotto quello 197 12 | poca biancheria ella la mise in una canestra chiusa, 198 12 | schiuse la porta d’entrata e mise fuori le due ragazze, quasi 199 13 | addormentava in bottega: le mise il cappuccetto di lana sulla 200 13 | ombrello e la moglie gli si mise sotto il braccio, per ripararsi 201 14 | pioggia, pazientemente, si mise ad aspettare. Qualche uomo 202 14 | riparava assai male, e si mise sotto l’ombrello, bestemmiando 203 14 | tutti vi aspettavano.~ ~E si mise da parte, per lasciarli 204 14 | assistito, senza parlare, gli mise una mano sul braccio e lo 205 14 | provò una immensa paura e si mise a singhiozzare come un fanciullo.~ ~ 206 15 | dissuggellate le labbra, ella si mise a gridare:~ ~- Il morto, 207 16 | scampanellata che diede. E allora si mise a scendere gli scalini, 208 17 | foglia di vite. Carmela si mise a rosicchiare le castagne, 209 17 | risolutamente.~ ~Ella si mise dietro all’oste, che uscì 210 17 | rosario dalla tasca e si mise a dire macchinalmente le 211 17 | il grembiule bianco, si mise il berretto sulla testa 212 19 | denari di una carrozza, si mise a correre per la via di 213 19 | presentimento. Pure, quando mise la mano all’anello di ferro, 214 19 | piccola Agnesina egli si mise a piangere. Un po’ di vento 215 20 | dottor Amati.~ ~Il padre mise dalle sue la mano della 216 20 | ben tardi, però, quando si mise in cammino, a piedi, per Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
217 1, II| seccante, Foggia!~ ~E si mise a ricevere, tenendo alta 218 1, II| bizzochella, per farsi merito, si mise a leggere la convenzione 219 1, IV| occhi rossi e gonfi. Si mise a discorrere piano con la 220 2, I| anticipazione la rendita. Giulia si mise a cucire di malavoglia una 221 2, I| con Chiarina Althan e si mise al suo posto, con una misurata 222 2, III| singhiozzavano sempre, si mise a parlar loro quietamente, 223 2, IV| grande schianto al core e si mise a piangere silenziosamente. 224 2, IV| campana di Santa Chiara si mise a suonare a morto. Le monache 225 3, I| non capiva la musica, si mise subito a ridere: ma Annina 226 3, II| aver l’aria di niente, si mise a parlare con Eugenia Malagrida, 227 3, II| andassero bene, e subito si mise a parlare alla signora Galanti 228 3, IV| infilato un pomodoro. Il gobbo mise il berretto coraggiosamente, 229 4, I| la lezione: egli tacque, mise lo zero nel registro e promise 230 5, II| lo baciò: Ferdinando gli mise un braccio attorno alla Storia di due anime Par.
231 1 | tradizionale berretto di carta, si mise un cappellaccio vecchio, 232 2 | sposi. Don Carluccio se la mise accanto, a tavola. I due 233 2 | occhi, li girò intorno, e mise la sua mano su quella della 234 2 | il direttore di ballo gli mise una coppia dirimpetto. Era 235 2 | accomodata a sala da pranzo, e si mise a dire il rosario, all'oscuro, 236 3 | imminenza, Mimì Maresca, mise moltissimo tempo per giungere, 237 4 | presso Domenico Maresca, e si mise ad aggiustare con le mani 238 4 | rapido, il pittore dei santi mise il fazzoletto di battista, 239 4 | una volta, il gentiluomo mise gli occhi sul viso della 240 4 | spasimo: senza parole, egli mise la sua bocca su quei piedi, 241 4 | scricchiolìo del letto, egli mise fuori le gambe, trovò le Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
242 | questa compassione che Dio mise in Voi, come un dono supremo. 243 1 | Trentatre, suor Teresa di Gesù: mise in una mano il cappello 244 2 | giornata rigida di febbraio; si mise a parlare col giovanotto 245 2 | immersa nella penombra, e mise a riscaldare un poco di 246 2 | macchie rosse. E la suora si mise a guardare anche lei, involontariamente, 247 2 | occhi socchiusi, la donna si mise a urlare, a urlare, a urlare:~ ~- 248 3 | merletti da vendere: si mise sulle spalle il mantello, 249 3 | la porta di entrata, la mise fuori.~ ~- Questa è casa 250 3 | quell'ora, si arrestò e si mise a tremare, come tremava 251 4 | non mi fa dormire, - si mise a singhiozzare una delle 252 4 | fra le mani; Fortunata si mise a piangere, tirandosi le Il ventre di Napoli Parte, Cap.
253 3, 3 | industria da secoli, vi mise i suoi emporî, in una tradizione 254 3, 5 | sorte, se la fortuna li mise alla testa di una ricchezza 255 3, 7 | atavismo, ahi, di povertà, vi mise, con gli istinti del male 256 3, 8 | desiderio di carità e dove non mise ella la testimonianza del La virtù di Checchina Par.
257 4 | dato un senso di freddo. Si mise a marcare di rosso con le 258 4 | cosa bisognava fare. Si mise a frugare nel cassetto dell’ 259 4 | voglia di far presto, si mise all’opera, scucendo, ricucendo, 260 4 | gridare. Poi Susanna si mise il vestito di lanetta marrone, 261 4 | crepuscolo, Checchina si mise a piangere. Ella non aveva 262 5 | Ella aprì i cristalli, mise una mano fuori, come se 263 6 | libro delle orazioni, vi mise la lettera, voltò due o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License