IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ulrich 21 ulteriore 1 ultim 1 ultima 262 ultimamente 1 ultime 79 ultimi 63 | Frequenza [« »] 262 atto 262 grave 262 oramai 262 ultima 261 finito 261 signor 260 alberto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ultima |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| sfuggiva alla conversazione ultima della giornata, fra sorelle.
2 1, I| scopre, può dire che sono l'ultima delle ultime: e tu pensi
3 1, I| lascia che io tenti un'ultima via. Tu hai parlato a Cesare
4 1, II| Dolcissimo amor mio, è questa l'ultima lettera mia che tu ricevi.
5 1, II| piegare il capo? La parola ultima è sempre triste, comunque
6 1, II| camminare con te, sino all'ultima ora! Bando alla mestizia:
7 1, II| la speranza dell'amore! L'ultima lettera è questa, è vero:
8 1, II| accompagnati da un guardiano. Quest'ultima ora le parve una immensa
9 1, II| non poteva pronunziare un'ultima parola. Egli stesso... egli
10 1, II| stesso non poteva dirla, l'ultima parola, e la straziante
11 1, II| fanciulla onesta... adesso l'ultima delle ultime val meglio
12 1, III| donne quei gridi parvero l'ultima voce della fanciulla, quasi
13 1, III| adoro!~ ~E nell'enfasi dell'ultima frase, socchiuse gli occhi.
14 1, III| perde.~ ~Ah, all'udire quell'ultima parola, ella si fece bianca
15 1, IV| sull'orecchio, fumando un'ultima sigaretta, guardavano le
16 1, VI| dalla passione – e quest'ultima parola quasi fischiò fra
17 1, VII| non osando di rileggere l'ultima parola che l'aveva fatta
18 1, VII| sarebbe certo venuta la sua ultima ora, in quella consunzione
19 2, I| si fece intorno, dopo un'ultima, debole eco di applausi.
20 2, III| mostrando di aver udito solo l'ultima parola.~ ~– Obbedisco –
21 2, IV| rumore, che doveva darle l'ultima prova.~ ~Ella udì, infatti,
22 2, IV| ancora, non dire la parola ultima, la parola tremenda. Pensaci,
23 2, IV| forza, ella pregò, perchè l'ultima parola le fosse detta; pregò
24 2, IV| dal letto.~ ~– Cerchiamo l'ultima parola – pensava.~ ~Ogni
25 2, IV| Cesare deve dirmi l'ultima parola – pensò.~ ~Ancora
26 2, IV| sua ineluttabilità.~ ~– L'ultima parola – pensava Anna.~ ~
27 2, IV| scena quarta.~ ~– Scena ultima – diss'ella, sordamente,
28 2, IV| svincolarsi, in preda all'ultima, orribile disperazione.~ ~–
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
29 Ert, III| novembre si attenuava nella sua ultima ora.~ ~— Quanti finestroni
30 Ert, VI| quella parola definitiva, ultima, la chiusura, la fine, fu
31 Trent, I| di equità, egli tentò un'ultima prova:~ ~— Perchè non li
Gli amanti: pastelli
Par.
32 Stresa | fortemente, di non conoscere l'ultima verità dell'essere di Nino
33 Stresa | essere di Nino Stresa. L'ultima verità, la suprema di un
34 Morell | Giustino Morelli. Questa ultima, estrema verità non gliela
35 Heliot | chiunque se ne occupa. L'ultima stravaganza, per citare
36 Heliot | sempre amato la sua prima ed ultima amica, da vicino o da lontano,
37 Sorel | venuto a salutarvi per l'ultima volta.~ ~- E ieri sera,
38 Sorel | braccia, col gesto dell'ultima desolazione.~ ~- Era una
39 Maria | sua debolezza. E in quest'ultima ora, egli attendeva una
40 Maria | balenare innanzi. In quell'ora ultima, essa gli dava il convegno
41 Maria | essa li aveva lasciati l'ultima volta: e uno portava la
42 Angel | L'ULTIMA LETTERA~ ~ ~ ~(Angelica).~ ~ ~ ~
43 Angel | indulgente e così freddo, l'ultima mia parola: non a mio marito,
Le amanti
Parte, Cap.
44 Fiamm, I| tarda della sera, partita l'ultima persona amica o indifferente,
45 Fiamm, I| alle loro cure. E nella ultima ora di attesa la invase
46 Sole, II| volgare e cattiva come l'ultima delle donne, ecco tutto.~ ~-
47 Sole, II| restava a Clara, se non questa ultima speranza di potersi dare
48 Sole, III| questa nostalgia....~ ~L'ultima parola era così imprudente!
49 Sole, IV| il desiderio della fuga ultima, della liberazione. Quando
50 Sole, IV| sbagliato, anche in quest'ultima volta e di non potere in
51 Sogno, I| tremò, non intese che l'ultima frase, sorrise, con le lagrime
La ballerina
Cap.
52 I | ballo di San Carlo: ma nell’ultima fila, con tre lire e cinquanta
53 I | brutte ballerine, anche nell’ultima fila, perché Carmela ballava
54 I | l’aveva vista ballare, l’ultima volta, in un ballo grandioso,
55 I | danzatrice, alla morte. Nell’ultima scena, ell’appariva in una
56 I | In questo ballo, in quest’ultima scena, Amina Boschetti esciva
57 I | Carlo, quattro giorni dopo l’ultima trionfale rappresentazione
58 II | mia.~ ~— Come, anche quest’ultima domenica di Carnevale?~ ~—
59 II | mettendosi in tasca la ultima lettera di Roberto Gargiulo,
60 II | bene... — aggiunse, con un’ultima resistenza, Carmela Minino.~ ~—
61 III | quattro o cinque sino all’ultima, più grande, che sbuca su
62 III | sostenere le chiavi e il lapis, ultima moda inglese. Nella prima
63 III | negli scritti; in questa ultima lettera, tutto il cinismo
64 III | aveva letta e riletta l’ultima crudele missiva di Roberto
65 IV | ballerine per fare quest’ultima piccola danza, sulla mistica
I capelli di Sansone
Cap.
66 I | presi dall'ansietà di quella ultima ora. Riccardo gironzava
67 I | l'impazienza di quella ultima ora: era quell'esaltamento
68 II | otto soldi, avanzo dell'ultima carta da cinque lire, cambiata
69 II | fanciullo ammalato.~ ~Ma un'ultima vergogna lo colse, in Piazza
70 II | assorbiti da quel calore dell'ultima mezz'ora. Erano le sette:
71 II | Aveva di già pensata l'ultima frase del suo articolo,
72 II | ai chioschi.~ ~— Dammi l'ultima copia, — disse sottovoce
73 IV | andò, sbattendosi dietro l'ultima vetrata dell'ufficio, saltando
74 IV | giorni innanzi. Infine, nell'ultima lettera, un consigliere
75 IV | fucile da caccia, frutto dell'ultima campagna elettorale; e chi
76 IV | fossero accesi per dar l'ultima fiammata, stava piegato
77 IV | lucidezza grandissima.~ ~— L'ultima mia speranza è riposta in
78 IV | di lettere, le ultime, l'ultima passione. Non le rilesse,
79 IV | gli aveva procacciata l'ultima stilettata. Pareva tranquillissimo.
80 V | dalla prima parola sino all'ultima, talvolta, sorridente, talvolta
81 VI | principio di ebbrezza. Quando l'ultima risma fu messa sul carrettino,
Castigo
Cap.
82 I | passionale volto, nella sua ultima espressione. Le pietose
83 I | passava con sua moglie l’ultima notte.~ ~Adesso, accanto
84 I | vigliaccheria. Anche nell’ultima scena che avevano avuto
85 I | sapeva bene che questa era l’ultima notte che passava con sua
86 I | Addio, amore. Da allora l’ultima bufera aveva travolto lo
87 I | quel corpo irrigidito nell’ultima convulsione che lo aveva
88 I | la pietà ch’è la forma ultima dell’amore, sentita anche
89 I | conservato sino a che l’ultima dissoluzione avesse distrutto
90 II | visto nei suoi occhi nell’ultima scena: e forse, Luigi Caracciolo,
91 II | distruggendo le tracce di quell’ultima scena, piangendo d’ira impotente
92 II | giornate passate e dell’ultima notte? Ogni tanto si passava
93 II | che egli sentiva cadere l’ultima sua forza, innanzi a tale
94 III | tomba. Pure, volle tentare l’ultima prova: e andò a bussare
95 III | era il ricordo di quella ultima scena, in casa sua, sotto
96 III | Luigi restava finché l’ultima carrozza se ne fosse andata,
97 III | lentamente, fumando, sentendo l’ultima goccia di balsamo allargarsi
98 V | il castigo, innanzi all’ultima frase di Cesare che era
99 V | selvaggiamente desolato. Giuocava l’ultima partita: e capiva di giuocarla:
100 V | ricordi che, partita anche l’ultima parente, la zia Sibilia,
101 VI | L’uomo, incatenato all’ultima fede della sua esistenza,
102 X | si perde il ribrezzo dell’ultima miseria, e la tragedia della
103 X | non aveva visto nulla. L’ultima ironia del suo destino si
Dal vero
Par.
104 2 | arcano struggimento dell'ultima ora.~ ~ ~ ~Al popolo nessuno
105 4 | quasi. Si gitta intorno un'ultima occhiata; lentamente, con
106 12 | Nel rivedersi, dopo quell'ultima e crudele giornata, marito
107 24 | unico concetto sino all'ultima linea. E per quella legge
108 28 | sempre daccapo, sino all'ultima sosta. Chiedete all'operaia
109 29 | suonatrice tentava per l'ultima volta.~ ~- Dio santo! -
110 29 | la luna aveva annullata l'ultima linea di ombra sulla terrazza,
111 32 | anche la culminante, cioè l'ultima, fa recitata a meraviglia:
112 33 | arretrato sulla moda. L'ultima infine aveva fatta la felice
113 33 | un vino troppo forte; all'ultima scorrono le lagrime e sono
114 34 | rivolgeva gli occhi all'ultima linea di verde che confinava
Donna Paola
Capitolo
115 1 | silenzio, non osava dire l'ultima parola. Tutto gli sembrava
Ella non rispose
Parte
116 Lett | trasalirà, forse, in te, una ultima piccola fibra, ancora sensibile:
117 Lett | lettera d'amore, la prima, l'ultima, poche lettere, molte lettere,
118 1 | per la terza notte, per l'ultima, io vi aspetterò, nello
119 1 | ore, nell'automobile: l'ultima notte. Se per l'alba Euridice
120 2 | perchè anche la lettera ultima, con cui le dicevo che sir
121 2 | a impostare, per voi, l'ultima mia lettera, ho incontrata
122 2 | impostare questa lettera.... l'ultima, forse.... con le mie mani.
123 3 | e la mia lettera, la mia ultima lettera, vi è giunta, prima
124 3 | per una sola volta, per l'ultima volta, io merito che voi
125 3 | una sola volta.... per l'ultima volta.... Sono in un'ansia
126 3 | Era quasi mezzogiorno e un'ultima messa cominciava all'altar
127 3 | ricevono, con questa, l'ultima lettera di colui che vi
128 3 | spesso. Finchè, un giorno, l'ultima lettera fu letta, a bassa
129 3 | delusa, anche nella sua ultima desolata volontà: giacchè
Fantasia
Parte
130 1 | dall'estremo peccato, dall'ultima perdizione.~ ~Cavò di tasca
131 1 | Cherubina Friscia che veniva l'ultima, stridette nel suo paletto
132 1 | V.~ ~ ~ ~Era l'ultima lezione. Moriva l'agosto,
133 1 | pomeriggio, assistevano all'ultima lezione di storia, l'ultima
134 1 | ultima lezione di storia, l'ultima fra le ultime. Dopo di quella
135 1 | le tricolori passavano l'ultima notte di collegio. Sino
136 2 | non hai risposto alla mia ultima lettera?~ ~- Dovevo venire....
137 2 | inteso le sue parole e, ultima fra le ultime peccatrici
138 2 | ingrato. Beverò fino all'ultima stilla il calice amaro che
139 3 | aveva votato contro nel l'ultima votazione. Egli accettava
140 4 | che vedeva, diceva: è l'ultima volta che la vedo - ogni
141 4 | ogni cosa che faceva: l'ultima volta che la faccio. - Caterina
142 5 | nella memoria ricompariva l'ultima notte del collegio, in cui
143 5 | vita disperata - e infine l'ultima vittima, la più innocente,
144 5 | dei passi e chiudersi l'ultima porta. In quel momento suonavano
Fior di passione
Novella
145 1 | silenzio, non osava dire l'ultima parola. Tutto gli sembrava
146 2 | tradito era ridotta all'ultima disperazione ed al desiderio
147 3 | verniciati e dipinti sino all'ultima linea; specialmente non
148 9 | accanto un no, un sì. Nell'ultima pagina scritta vi erano
149 10 | veniva a me perchè m'amava. L'ultima settimana prima del giorno
150 10 | stanche, ma le ore dell'ultima notte, chiamate invano,
151 12 | la sua litania, la sua ultima, solenne, grandiosa speranza.
152 14 | Bramo che mi raggiunga l'ultima sciagura, il tradimento
153 17 | ansioso, trepidante. Era l'ultima prova che tentava. Sulla
L'infedele
Parte, Cap.
154 Inf | così, l'ultimo dovere e la ultima illusione. Pure, questa
155 Att | veniva a me perchè m'amava. L'ultima settimana prima del giorno,
156 Att | stanche, ma le ore dell'ultima notte, chiamate invano,
Leggende napoletane
Par.
157 4 | vita. Ma la passione è nell’ultima storiella che ascolterete.
158 8 | ultimo giorno, né la sua ultima parola.~ ~ ~ ~
159 12 | io, ostinandomi.~ ~Sì, l'ultima tomba a dritta non ha medaglione.
160 14 | esaltato, sospinto all'ultima e più acuta vibrazione dei
161 14 | androne, volgevasi per l'ultima volta, salutava, agitando
O Giovannino, o la morte
Par.
162 1 | occhi.~ ~«Devi dirmi un'ultima volta che mi vuoi bene,
163 1 | vuoi bene, Chiarina».~ ~«Un'ultima volta? Sempre, sempre, ti
La mano tagliata
Par.
164 1 | rapido sulle rotaie, ma l'ultima ora di viaggio fu eterna,
165 1 | lei, decisa a giuocar l'ultima sua carta.~ ~— Come! — gridarono
166 1 | Ebbene, lo volete? L'ultima volta che ho visto mia madre,
167 1 | conte? — disse lui, con un'ultima occhiata di diffidenza.~ ~—
168 2 | vuole forse vedervi per l'ultima volta.~ ~— No, madre. L'
169 2 | Beneditemi, mia madre. È l'ultima rinunzia, questa. — ~ ~E
170 2 | Grazia dove lo ha visto, l'ultima volta?~ ~— A Roma, quattro
171 2 | faremo uccidere che all'ultima estremità. — ~ ~Ciò dicendo,
172 2 | Ma che? Che?~ ~— L'ultima volta che la vidi. … — e
173 2 | pazzia, — disse lei, per l'ultima volta, vedendo che egli
174 2 | fanno le scale di fronte all'ultima rampa, in fondo alla quale
175 2 | sbarrato del convento. Un ultima raccomandazione a Rosa:~ ~—
176 2 | Credo, anche, che in quella ultima notte la novizia Maria le
177 2 | trovarsi innanzi alla soluzione ultima della sua vita. E, fissando
178 2 | polizia compì questa missione ultima con tale rapidità, che alle
179 2 | detto, per la prima e l'ultima volta nella mia vita, ho
180 2 | vissi con Maria, e la sua ultima stanza nel cimitero.~ ~«
181 2 | preferisco mandarvi la parola ultima, l'estrema parola di distacco?
182 2 | andò. Pareva che avesse un'ultima cosa da dire; e difatti
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
183 Inter, II| Nel rivedersi dopo quell'ultima e crudele giornata, marito
184 CasaN, -| scaccia. Si gitta intorno un'ultima occhiata: lentamente, con
185 Palco | arretrato sulla moda. L'ultima infine aveva fatta la felice
186 Palco | un vino troppo forte: all'ultima scorrono le lagrime e sono
187 Silv, I| rivolgeva gli occhi all'ultima linea di verde che confinava
188 Idil, I| anche la culminante, cioè l'ultima, fu recitata a meraviglia:
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
189 3, III| settarli, i martiri dell’ultima ora. A Gerusalemme vi sono
190 4, V| questo muro, ultimo avanzo, ultima prova del loro passato,
191 4, VI| mette il grande giudizio e l’ultima giornata. Pare che un incantesimo
192 4, VII| Signore. Quella festa fu l’ultima a cui prese parte. Quando
193 5, I| che non sarebbe stata l’ultima, Betlemme, ma che si rallegrasse,
194 6, I| o meno aspirazione sull’ultima lettera: ed è da viaggiatori
195 7, III| per vedere il Papa. Nell’ultima ora, morivo d’impazienza.
196 7, IX| punto, dietro il limite dell’ultima spianata, qualche cosa d’
197 7, IX| piansi di collera, in quell’ultima ora di cavallo, — erano
198 7, XI| molle salita e giunsi all’ultima spianata, fra le due cime
199 7, XI| dolori, alle fatiche, l’ultima al riposo e alla pace. le
200 9, IV| che venissero a darmi l’ultima stretta di mano e il buon
201 9, IV| costume, che la prima e l’ultima cosa da venerare, giungendo
202 9, IV| trepidante, mi recai per l’ultima volta alla chiesa che contiene
203 9, IV| mia coscienza, in quella ultima orazione, con la fronte
204 9, IV| vista e il mio cuore dell’ultima visione di Gerusalemme:
Pagina azzurra
Parte
205 6 | quanto innocuo, gli dà l'ultima botta, dicendogli: non scrivete
206 6 | facciate di stampa. Questa ultima condizione specialmente,
Piccole anime
Parte
207 3 | Canituccia, con tutti. L’ultima domenica, don Ottaviano
208 6 | assaggiata l’amarezza di un’ultima delusione, credendo di amarsi.
209 9 | troppi — disse Paolo, come ultima svogliata difesa.~ ~— Li
Il paese di cuccagna
Par.
210 5 | Campo, lei e sua madre, l’ultima domenica di carnevale, in
211 8 | nel grande ardore dell’ultima ora. Solo don Crescenzo
212 10 | innanzi all’altare, all’ultima, umile femminetta del volgo,
213 11 | così disgraziata, che l’ultima mendicante della via mi
214 13 | libro delle consolazioni, l’ultima parola è stata scritta.~ ~-
215 18 | con cui si diceva che l’ultima figlia femmina della famiglia,
216 19 | sempre pagato, sino a che, l’ultima volta, per una somma piuttosto
217 19 | imperativamente, che vendessero l’ultima casa che loro apparteneva,
218 19 | pallida.~ ~- Questa è l’ultima nostra carta da cento, disse,
219 19 | e che si disfaceva dell’ultima sua moneta per aiutarlo,
220 19 | quella moneta era veramente l’ultima parola del destino. Non
221 19 | esaurito, era dunque quella, l’ultima parola, non vi erano altri
222 20 | le orecchie, fuggito nell’ultima stanza dell’appartamento:
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
223 1, II| otto e un quarto: questa ultima ora, dalle otto alle nove,
224 1, III| in offerta, sin a che l’ultima, Caterina Borrelli, scrisse
225 1, III| Ministero dell’interno, l’ultima, a tutti i prefetti e sottoprefetti
226 2, I| venir presto, capitavano all’ultima mezz’ora, distratte, discorrendo
227 3, II| la sera, due per due, l’ultima col fratellino, come cavallucci
228 3, IV| con la sua aria ingenua, l’ultima, la parola fu sussurrata
229 3, IV| immagine del Redentore; l’ultima, infine, un pacchetto di
230 4, I| canto mattinale, ma questa ultima strofa doveva essere ripetuta
231 4, II| posto, dopo aver guardato un’ultima volta il proprio quaderno,
232 4, II| una e mezza alle tre, l’ultima lezione. Le spregiudicate
233 4, III| questo risultato, ma un’ultima curiosità le mordeva. E
234 4, IV| più difficili. Nell’estate ultima, la Pessenda non ha usufruito
235 4, IV| artificiali: è stata premiata all’ultima Esposizione di Milano.~ ~...
236 4, IV| Prima medaglia d’oro all’ultima esposizione pedagogica.
Storia di due anime
Par.
237 3 | colpo solo, tutta la sua ultima sicurezza, come tutti i
238 4 | all'altare, alla fine dell'ultima messa, il giorno dell'Annunciazione,
239 4 | avevano udita la messa ultima, e curvato la testa alle
240 4 | come l'ultimo finiva, l'ultima spada, completando la raggiera,
241 4 | insolenti, mangione. - L'ultima, una giovine, vi stava da
242 4 | quella casa, una solitudine ultima, irrevocabile, un deserto
243 4 | ordinata e pagata, sino all'ultima lira.~ ~- Dì che non è finita.~ ~-
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
244 | lo ha letto, giunto all'ultima pagina, ha il cuore riboccante
245 1 | lugubre:~ ~- Sorella mia, è l'ultima volta che diciamo le preghiere
246 1 | insieme.~ ~- Sorella mia, è l'ultima volta che cantiamo il Pange
247 1 | insieme.~ ~- Mia sorella, è l'ultima sera che passiamo, insieme,
248 1 | chiostri.~ ~- Sorella, è l'ultima notte che ci concedono di
249 1 | monache rispondevano:~ ~- È l'ultima notte....~ ~- È l'ultima
250 1 | ultima notte....~ ~- È l'ultima notte....~ ~- È l'ultima
251 1 | ultima notte....~ ~- È l'ultima notte....~ ~Alla primissima
252 1 | a chi vuol lavorare.~ ~L'ultima rampa, quella che mena direttamente
253 1 | portone sono entrate, per l'ultima volta, le monache, ad una
254 1 | covre di baci:~ ~- Per l'ultima volta, madre, beneditemi, -
255 1 | androne, si vede venire l'ultima monaca, suor Giovanna della
256 1 | le mura di Suor Orsola, l'ultima volta. Tremolante, curvissima,
257 1 | rumorosamente, dietro l'ultima delle Trentatre. E la folla,
258 4 | coltri, la donna giunta l'ultima.~ ~- Ah, io sono malata!
259 4 | tutta tremante, la donna, l'ultima arrivata, dal suo letto.~ ~
260 4 | china sul petto; tentò l'ultima interrogazione a quella
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
261 1, 8 | Grazie, specialmente quest'ultima, che ha una larga scala
La virtù di Checchina
Par.
262 5 | metteva sempre. Si guardò un’ultima volta nello specchio e le