1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-6000 | 6001-7000 | 7001-8000 | 8001-9000 | 9001-10000 | 10001-10808
                    grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
(segue) Fantasia
      Parte
5001 1 | Caterina pensò un istante. Era un sogno questo, un singolare 5002 1 | di tasca il suo rosario. Era tutto a pallottoline azzurre, 5003 1 | medaglina di oro, su cui era incisa la Madonna della 5004 2 | cucito, stette ad aspettare. Era il carrozzino coperto in 5005 2 | Farini tornava da Nola, dove era stato per una causa in pretura. 5006 2 | sguardo degli occhi grigi era più fermo, più diritto; 5007 2 | più fermo, più diritto; si era assodato il contorno delle 5008 2 | il contorno delle guance, era diventato più energico il 5009 2 | lei diceva no, che non era nulla, che non voleva si 5010 2 | irsuti di un biondo fulvo, era piantata energicamente sopra 5011 2 | finissima della camicia. Era una figura poderosa, ma 5012 2 | tavola.~ ~La sala da pranzo era tutta gaia, pei candelabri 5013 2 | argenteria. In mezzo vi era un trionfetto di frutta, 5014 2 | del momento della cottura. Era una figura tranquilla e 5015 2 | un fuoco gaio di legna era acceso nel caminetto; un 5016 2 | profondo, di pelle nera, vi era accanto. Andrea vi si distese 5017 2 | guardandola. La fiutò: era carica di un profumo violento 5018 2 | se volessero scoppiare. Era una vegetazione profonda 5019 2 | quattro volte, da che la festa era cominciata, il salotto, 5020 2 | intervalli fra due balli, si era empito di gente. Le signorine 5021 2 | bocciuolo staccato timidamente era offerto in dono. Una signorina 5022 2 | braccio di un giovanotto. Ella era più alta di lui, e pareva 5023 2 | magnificenza della sua bellezza. Era drappeggiata strettamente 5024 2 | fluttuante. Meravigliosa era una corazza di raso rosso 5025 2 | molto bassa sulla fronte. Era un'acconciatura tranquillamente 5026 2 | Erigone dalle labbra arcuate. Era un giovanotto magro e piccolo, 5027 2 | splendida per rimanere in casa. Era tanto bella anche in collegio?~ ~- .. 5028 2 | spesso parlato di voi.~ ~- Era una buona creatura. Una 5029 2 | moglie, ballerei con lei.~ ~- Era con.... era con la sua amica....~ ~- 5030 2 | con lei.~ ~- Era con.... era con la sua amica....~ ~- 5031 2 | benissimo, quel waltzer era delizioso.... voi mi sollevavate 5032 2 | vestita e aver pregato, era per lei un godimento squisito. 5033 2 | sua sensibilità squisita, era quel fermarsi lungamente 5034 2 | bastoni di ferro ricurvo, era senza cortine, con una semplice 5035 2 | nero annodata in un angolo, era una Madonna bizantina col 5036 2 | Madonna, accanto al letto, era un inginocchiatoio di legno, 5037 2 | rigattiere. Dallo scudo di legno era raschiato l’arme di famiglia - 5038 2 | Sul piccolo cassettone era un cuscinetto da spilli, 5039 2 | inclinata sulla spalla destra. Era un ritratto fantastico che 5040 2 | Sulla cornice dello specchio era inchiodata con uno spillo, 5041 2 | amore. Per che farne? Non le era dato amare.~ ~Poi ripuliva 5042 2 | Se ne andava nel salotto. Era quella la stanza della sua 5043 2 | nascosto. In verità non vi era nulla dentro; ma quella 5044 2 | di creta azzurra, a cui era attaccata una collanina 5045 2 | collanina di frammenti azzurri: era una mummietta che si reggeva 5046 2 | d'argento, di traverso, era scritto: Lucia. Essa li 5047 2 | in legno di sandal su cui era scolpita la parola spagnuola 5048 2 | inginocchiatoio, il ferma-carte che era un bambinetto di porcellana, 5049 2 | profondità dello spirito. Era la mano di Lucia che aveva 5050 2 | sedeva, poiché la stanchezza era crescente. Apriva l'album 5051 2 | questi, per singolarità, era una vecchia e ingiallita 5052 2 | l'amato: sopra una pagina era incollata una rosellina 5053 2 | nebuloso, accanto a cui era scritto: Clara. E alla rinfusa, 5054 2 | infelici.~ ~Una bisogna lunga era il pianoforte verticale, 5055 2 | socchiudeva gli occhi e ascoltava. Era una delle migliori e più 5056 2 | Bach e di Haydn. L'Aìda era sempre spalancata sul leggìo.~ ~ 5057 2 | collegio perchè la direttrice era ammalata. La Friscia mi 5058 2 | Galimberti! Te lo dicevo che era uno spostato. Vedrai che 5059 2 | scialbo, venendo dal sole che era fuori, per le vie. Le signore 5060 2 | silenzio profondo. Il teatro era pieno. Il maestro d'armi 5061 2 | pieno. Il maestro d'armi era il conte Alberti, un gentiluomo 5062 2 | brizzolate, dall'aspetto grave. Era vestito tutto di nero e 5063 2 | avanzò sul palcoscenico. Era il barone Mattei e il maestro 5064 2 | Giovannelli. Il barone Mattei era alto, membruto, con la barbetta 5065 2 | ricominciarono. Giovannelli era forte, ma Mattei era il 5066 2 | Giovannelli era forte, ma Mattei era il più bravo dilettante 5067 2 | mise in posizione. Andrea era vestito di panno nero, la 5068 2 | un momento. Caterina si era ritirata un po’in fondo 5069 2 | sagacemente riparato. La sala era immersa in un'attenzione 5070 2 | visita entrò nel palco: era Alberto Sanna, il cugino 5071 2 | tenne un momento fra le sue. Era un mingherlino, abbastanza 5072 2 | potuto riscalducciarsi, e che era entrato, così per caso, 5073 2 | teatro, per aver caldo. Era fortunato di ritrovare quelle 5074 2 | telegrafo semaforico. La sala era disattenta, annoiata di 5075 2 | maestro Galeota cadetto era un giovinotto bello, elegante, 5076 2 | del parapetto. Caterina si era di nuovo fatta indietro, 5077 2 | altre signore applaudivano. Era un torneo. Lucia aveva gli 5078 2 | trovavano che il torneo era splendidissimo e che la 5079 2 | dichiarato che Galeota cadetto era un Antinoo, con la sua leale 5080 2 | amante del barone Mattei, era in solluchero: tranquillamente 5081 2 | Abbrucio più di prima. Vi era il fuoco dentro.~ ~- Forse, 5082 2 | Mattei.~ ~Invero questa poule era la più interessante fra 5083 2 | sinfonica, la cui nota tematica era il saluto cavalleresco. 5084 2 | aspettavano. Alberto Sanna era andato a prendere la sua 5085 2 | E aiutò sua moglie, che era tutta confusa, a mettersi 5086 2 | Non mi disturbate mai - ed era il tono monotono e freddo 5087 2 | perchè? - Ma la indifferenza era in quella domanda.~ ~Egli 5088 2 | vi si trovava di fronte: era giallo alla luce mite di 5089 2 | nobile educandato per lui era la rovina e la miseria. 5090 2 | per morire di fame in tre. Era già vergognoso di essere 5091 2 | vergognava di confessarle che era anche povero.~ ~- È vero.... - 5092 2 | cornice di felpa rossa dov'era il ritratto di Caterina.~ ~- 5093 2 | più forza per andarsene: era infelice, poiché s'era accorto 5094 2 | era infelice, poiché s'era accorto che uno dei suoi 5095 2 | che uno dei suoi stivali era infangato. Gli sembrava 5096 2 | assolutamente.~ ~Così il professore era perfettamente escluso dalla 5097 2 | non osava. E il suo animo era doppiamente tormentato: 5098 2 | volto tisico di Alberto vi era un punto interrogativo. 5099 2 | anche a me. Ma il più strano era che Galimberti presentiva 5100 2 | perfetto svolgimento. La stanza era sicuramente diventata più 5101 2 | in silenzio. Andrea Lieti era un po'imbarazzato: pensava 5102 2 | anche lui. Invece Lucia si era accomodata meglio nella 5103 2 | siete felici - e l'accento era amaro.~ ~Ci si sentiva il 5104 2 | fanciulla. Che gli aveva fatto? Era malaticcia e fantastica? 5105 2 | moglie che Lucia Altimare era una creatura falsa, rettorica, 5106 2 | un'apoplessia; che ella era circondata di tisici e di 5107 2 | sarebbe ritornato; che vi era andato per amor suo, ma 5108 2 | dove i Lieti abitavano, vi era stato un lieve imbarazzo, 5109 2 | sconvenienza escire.~ ~Ma Andrea era venuto a casa un po’freddo. 5110 2 | casa un po’freddo. Lucia era molto nervosa: bella, del 5111 2 | petto. La conversazione era stata glaciale. Caterina, 5112 2 | Giuditta in carrozza su e giù, era un po’turbata. Temeva che 5113 2 | annunziò che la signora era servita.~ ~Ma la gaiezza 5114 2 | rimetteva a mangiare. Caterina era sgomenta, poiché vedeva 5115 2 | conversazione, ma la bambina era tutta presa dall'impeto 5116 2 | diventò rosea, da pallida che era stata, vedendo quell'apparenza 5117 2 | accordo. Ma capiva che Lucia era in una delle sue serate 5118 2 | tutto morbido, tutto curve. Era preso dalla bonarietà soddisfatta 5119 2 | cervello.~ ~Di , Caterina era impacciata per spiegare 5120 2 | dispiace....~ ~- Ti pare? era tutto questo? Io rimango 5121 2 | lui? Lui che ogni tanto era vinto da una molle sensazione 5122 2 | larga falda nevosa; e che era preso da un desiderio pazzo 5123 2 | bene egli che ogni tanto era preso da certi sbuffi di 5124 2 | quel viso forte di uomo era tale espressione infantile, 5125 2 | dei due trasalì. Una calma era nel salotto, dove si diffondeva 5126 2 | sentito, appoggiandomi dove si era appoggiata la vostra testa.~ ~- 5127 2 | cappello nero. L'abito bianco era scomparso: era tutta nera, 5128 2 | abito bianco era scomparso: era tutta nera, ora, pallidissima, 5129 2 | da letto. Una forma nera era buttata, bocconi, di traverso 5130 2 | la sua statura erculea. Era insomma esuberante di vita, 5131 2 | pranzo malaugurato. Oh! era stato un malumore formidabile 5132 2 | obbedienza. Poi Andrea si era calmato, ma n'era rimasto 5133 2 | Andrea si era calmato, ma n'era rimasto un po'nervoso, con 5134 2 | sempre più radi. Infine, non era ridiventato l'antico Andrea, 5135 2 | le intendeva affatto; ma era di obbligo visitarle, anche 5136 2 | un paio di volte, dove ci era un fresco ammirabile e sempre 5137 2 | esposizione regionale agraria era il loro grande affare. Andrea 5138 2 | loro grande affare. Andrea era presidente del Comitato 5139 2 | trebbiatrice. Insieme vi era la mostra didattica, di 5140 2 | didattica, di cui Caterina era dama patronessa. Per l'aristocrazia 5141 2 | patronessa. Per l'aristocrazia vi era una mostra di floricoltura. 5142 2 | passeggiata - e a nanna. Andrea era stanco, eppoi doveva alzarsi 5143 2 | non osava contraddirlo. Era stata a trovare Lucia, sola. 5144 2 | parola di Andrea, il che era stato un sollievo per Caterina. 5145 2 | interessante?~ ~- Molto.~ ~- Vi era scritto urgente.... è proprio 5146 2 | fatta monaca! - Se questo era il mio destino, Dio gli 5147 2 | Caterina mia buona, vi era la missione da compiere, 5148 2 | sonora, verso l'ultimo si era affievolita, un po'roca, 5149 2 | a metà; il sigaro gli si era spento un paio di volte.~ ~- 5150 2 | avesse:~ ~- È il caffè! era troppo carico, - borbottò 5151 2 | ubbidì, poiché l'incarico suo era di trovar saggio e onesto 5152 3 | agricoltura. Ma, in verità, era una scampagnata di settembre 5153 3 | umidiccia dell'androne, era presa da un senso di benessere. 5154 3 | scintillante al dito mignolo, era venuto in giacca, addirittura.~ ~- 5155 3 | facciata. Tra due finestre era il banco ministeriale sopra 5156 3 | nella folla. In verità lei era molto seducente e provocante 5157 3 | si avvolgeva al collo ed era sostenuto sotto l'orecchio 5158 3 | amore di Andrea. Ma ella era piccina, modesta, quasi 5159 3 | nascondentesi; ma il suo cavaliere era piccolo, meschino, senza 5160 3 | sempre. Prima del matrimonio era molto meno piacente. Adesso 5161 3 | sarebbe lunga. Caterina era un po'preoccupata: l'avevano 5162 3 | del Comitato: una donna era con loro, giovane, vestita 5163 3 | con quegli abiti moderni era impossibile portarsi dietro 5164 3 | della folla che ascolta. Sì, era lieto di aver lasciato per 5165 3 | Non ci fu effetto: la sala era piena di proprietari in 5166 3 | soddisfazione percorse la sala che era contenta del suo ministro. 5167 3 | rassegnato, la soma. L'ambiente era ancora freddo: bisognava 5168 3 | momento di confusione, Andrea era di nuovo accorso presso 5169 3 | presidente del Consiglio s'era seduto di faccia a lui, 5170 3 | udisse, non vedesse. Certo, era più corretto, più fine nella 5171 3 | fronte. Disse che la mostra era già qualche cosa, ma che 5172 3 | qualche cosa, ma che non era tutto: disse che il movimento 5173 3 | economico e finanziario non si era ancora comunicato alla massa 5174 3 | inglese e di fattoria-modello era andato a male. Disse che 5175 3 | che la questione agraria era più seria di quanto paresse, 5176 3 | nelle provincie meridionali era aiutata da tanto splendore 5177 3 | poetica che fece, egli che era poeta prima di tutto; ma 5178 3 | della vera vita agricola, era già qualche cosa di serio. 5179 3 | attuazione, quando chi le faceva era un eroe, un patriota, un 5180 3 | entusiastico. Il discorso era freddo, non aveva sonorità 5181 3 | sentiva che il discorso era vero. Il ministro abbracciò 5182 3 | nervosità.~ ~ ~ ~Il pubblico era tutto in piedi aspettando 5183 3 | come rassegnata, Caterina era molto imbarazzata: sino 5184 3 | Più tardi Alberto era passato, solo, per l'Esposizione 5185 3 | vini. Poi la esposizione era tutta percorsa, si scendeva 5186 3 | divano di legno rustico. Era sola: gli voltava le spalle. 5187 3 | di voluttuoso dolore che era così pericolosa.~ ~- Vi 5188 3 | sollevato, come soddisfatto. Vi era un segreto fra loro: potevano 5189 3 | No.... no.... - ed era smarrito.~ ~- Potevate dirglielo - 5190 3 | bambini, innanzi a Dio. Era , dominando il salotto 5191 3 | acclamazione. Un solo uomo vi era fra trenta donne, il segretario, 5192 3 | suo libriccino di note. Era un libriccino di bulgaro 5193 3 | prima da suo marito. Andrea era diventato più teneramente 5194 3 | queste espansioni, egli era commosso, gli tremava la 5195 3 | di letizia la casa. Forse era a cagione degli ospiti, 5196 3 | quindici giorni. Andrea era stato sempre delicato come 5197 3 | quando usciva, Caterina. Era per questo, forse, che da 5198 3 | forse, che da solo a solo era preso da quegli entusiasmi 5199 3 | in casa sua, dove tutto era abbandonato in mano ai servi. 5200 3 | mano ai servi. Giulietta era solerte, ma non bastava. 5201 3 | da quello di Andrea, che era anche il suo. Lei e Andrea 5202 3 | Anche la questione del pesce era seria, a Caserta, paese 5203 3 | nervosa, il cui stomaco era rovinato. Le aveva fatto 5204 3 | a passeggiare, Caterina era entrata nella camera e aveva 5205 3 | troppo i nervi. La questione era se dirigersi da Caflisch 5206 3 | domandarne ad Andrea che era più pratico.~ ~- Signora 5207 3 | avrebbe occupato utilmente. Era arrivata la lavandaia con 5208 3 | una guaina. La biancheria era nuova, ma ella sospettava 5209 3 | risultato della votazione era incerto: vi era stata una 5210 3 | votazione era incerto: vi era stata una dispersione di 5211 3 | sorriso indulgente: in fondo era una donna di spirito che 5212 3 | tutto, tutto. Invece Lucia era di pessimo umore, ma aveva 5213 3 | quel miglioramento. Andrea era allegro e portava il quotidiano 5214 3 | ma guardava Andrea che era un po’confuso a far da terzo 5215 3 | pazienza, di cui la cornice era di fave secche attaccate 5216 3 | bianchi a rilievo: il quadro era a fondo di grano, minuto, 5217 3 | le coloriva il viso, ella era eccitata, esaltata, la voce 5218 3 | Poc'anzi, quando lei gli si era messa sotto il braccio, 5219 3 | sotto il braccio, egli si era sentito fremere per ogni 5220 3 | pieno. Poi, quando se n'era staccata, egli si era sentito 5221 3 | n'era staccata, egli si era sentito solo, abbandonato, 5222 3 | essere innocuo e stupido, era dunque capace di mordere, 5223 3 | di mordere, alle sue ore? Era dunque velenoso, quando 5224 3 | insalata, Lucia disse che era stata e stava di malumore 5225 3 | andarono a letto, Andrea era tutto pensieroso.~ ~- Che 5226 3 | arricciato come una spuma rosea. Era meno pallida del solito. 5227 3 | solito. Ora che Caterina se n'era andata, sorrideva a una 5228 3 | trovarono la prima sezione. Era un prato lunghissimo, molto 5229 3 | compartimenti, per ogni animale. Vi era una piccola rastrelliera 5230 3 | un anello di ferro a cui era attaccata la corda; tutte 5231 3 | scompartimento. Ecco il più bello.~ ~Era un toro, un toro nero, con 5232 3 | le due corna splendide: era un toro maestoso, membruto, 5233 3 | sotto un albero, dove vi era un bicchierino di legno. 5234 3 | legno, chiuse, perchè non vi era esposizione quel giorno. 5235 3 | quelli nervosi. Lucia si era stretta al braccio di Andrea, 5236 3 | porta, di nuovo all'aperto. Era il compartimento dei lanuti; 5237 3 | provarne alcun turbamento. Egli era sano come la natura è sana. 5238 3 | Traversavano il viale. Il toro era , infastidito dal sole, 5239 3 | La duchessa di San Celso era venuta dalla sua villa per 5240 3 | Questa vecchia mondana era più imbellettata, più rugosa 5241 3 | fondo di un rosso vivissimo, era giudicato grazioso, di un 5242 3 | La duchessa di San Celso era anche dello stesso avviso, 5243 3 | poco a poco una corte.~ ~Vi era il più vecchio amante, il 5244 3 | arricchito da una vecchia. Vi era Mimì d'Alemagna, venuto 5245 3 | Il prefetto, in marsina, era sempre accanto alla duchessa. 5246 3 | ora declinava. In mezzo vi era un getto d'acqua, sotto 5247 3 | della grande serra, dov'era il tappeto di fiori. Era 5248 3 | era il tappeto di fiori. Era un rettangolo allungato, 5249 3 | verde. Questo tappeto tetro era tagliato da una grande croce 5250 3 | stessa la storia dei fiori. Era molto pallida, ma gli occhi 5251 3 | reseda e della vainiglia. Era preso da una oppressione 5252 3 | spettacolo come in un sogno. Era inutile: il cervello, aggravato, 5253 3 | Rialzandosi, alle sue labbra si era attaccato un pulviscolo 5254 3 | un tratto si voltò: Lucia era scomparsa. Ne provò un dolore 5255 3 | minuti? No, un'ombra gli si era accostata: Cantelmo che 5256 3 | forte.~ ~Nel letargo ond'era vinto, Andrea vide comparire 5257 3 | finestre sbarrate. Primo si era spento il lume dell'ingegnere 5258 3 | il giorno seguente non vi era per lui seduta in tribunale. 5259 3 | cocchiere e cavallo. Ultimo si era smorzato il lume dei Lieti, 5260 3 | lume dei Lieti, la cui casa era sull'angolo, sopra la fontana. 5261 3 | sopra la fontana. Il salotto era rimasto oscuro: due lumi 5262 3 | paletto, e si spalancò quant'era largo. Una massa nera apparve, 5263 3 | e si spense. Il sigaro era caduto, e la massa bruna 5264 3 | della ringhiera, mentre era per cadere. Nella 5265 3 | ritta presso il letto donde era scivolata, in pianelle, 5266 3 | allo specchio, vedendo che era pallido, cavando la lingua, 5267 3 | uscire seco, tanto ella era abbattuta. Andrea doveva 5268 3 | Il cappello nero di trina era aggiustato come un velo 5269 3 | prato costellato di fiori; era una vallicciuola ombrosa, 5270 3 | tremante, poiché Andrea le era sorto innanzi. Si guardarono 5271 3 | nome. Vi odio.~ ~Il tôno era così collerico, il labbro 5272 3 | rialzato i capelli e la nuca era nuda, bianca. Poi il braccio 5273 3 | bianca. Poi il braccio era nudo sotto la grenadine 5274 3 | una strada a casaccio: lei era divenuta di nuovo tristemente 5275 3 | ora non cercavano più.~ ~Era un laghetto piccolo e rotondo, 5276 3 | arrivare sulla riva. La riva era circolare, piantata di acacie 5277 3 | presso la sponda, una ninfea era salita dal fondo e aveva 5278 3 | fra gli alberi.~ ~Ella era rimasta stupefatta, sulla 5279 3 | statua di Venere sorgeva. Era tutta bianca, di marmo, 5280 3 | la tenevano incatenata.~ ~Era un'apparizione quella mezza 5281 3 | Andrea? - Venite a vedere.~ ~Era qualche cosa che gli alberi 5282 3 | Girarono intorno, vi andarono. Era una finta rovina di portico, 5283 3 | la prendevano.~ ~ ~ ~Si era seduta sull'erba, coi piedini 5284 3 | dell'abito. L'ombrellino era buttato per terra, lontano. 5285 3 | rughe diradantisi. Andrea era seduto accanto a lei, guardando 5286 4 | l'Esposizione agraria si era chiusa, dopo una cerimonia 5287 4 | della Esposizione didattica era riuscita anche malissimo, 5288 4 | faccenda da compirsi presto era quella della conserva delle 5289 4 | muffita. L'anno innanzi questo era accaduto per due bocce di 5290 4 | un vero peccato. Poi ci era da mettere sotto aceto, 5291 4 | passarle a Giulietta, che era molto esperta per cucire 5292 4 | riscaldare il letto, ma quando era troppo caldo tossiva pel 5293 4 | e seconda infermiera, le era sempre attaccato alle gonne 5294 4 | aveva traspirato e poi si era raffreddato: ora starebbe 5295 4 | compianto.~ ~Poi, Alberto era sempre più innamorato di 5296 4 | architettonico.~ ~In quanto al parco, era un orrore, di natura pettinata, 5297 4 | mutando sempre. La sua camera era piena di casse e di bauli: 5298 4 | aveva scritto a Napoli e le era venuta altra roba di mezza 5299 4 | andando a dritta e a sinistra. Era la gran moda di Parigi, 5300 4 | un gran rispetto. Lucia era diventata per Caterina più 5301 4 | seta rossa, alla creola, era irresistibile.~ ~- Mettiti 5302 4 | ad Andrea, la sua Lucia era dietro a un altro lavoro 5303 4 | gli occhi - la cara anima era piena di queste attenzioni 5304 4 | casa, non la portava più: era sempre in goletto rovesciato 5305 4 | finita, quando tutta la gente era riunita nel salotto, lo 5306 4 | ravvolta attorno alle gambe, era il contrapposto di quel 5307 4 | questo consolava Alberto che era debole.~ ~Ritornavano a 5308 4 | bianco agitarsi sul balcone: era Lucia, ritta, bella, elegante, 5309 4 | di auriga. Caterina non era , occupata agli ultimi 5310 4 | Esposizione si chiudesse, era la libertà di poter andare 5311 4 | sapeva, ella che l'altro anno era rimasta cinque o sei volte, 5312 4 | quel povero Alberto. Ella era sempre in pena per non fare 5313 4 | giardino inglese, il loro amore era stato calmo, senza nessuna 5314 4 | giornata del giardino inglese era stata troppo passionata 5315 4 | acuto, alla vibrazione alta, era succeduto quel periodo di 5316 4 | pungente di veder Lucia. Era troppo presto: ella dormiva. 5317 4 | orologio. Caterina che si era già alzata, gli portò il 5318 4 | l'aspettava da un pezzo? Era senza dubbio quell'indolente 5319 4 | accorta di nulla. Andrea si era un po'calmato, pensando 5320 4 | sarebbe venuta Lucia, che era irragionevole pretendere 5321 4 | se lo interrogasse. Ella era così seducente quella mattina, 5322 4 | essi si compresero. Egli si era seduto in mezzo a loro, 5323 4 | lungamente per sentire se vi era intoppo nel petto, tossiva 5324 4 | quasi sempre efficace, non era riuscito. I due amanti rimasero 5325 4 | ma non la trovavo più. Era nel fondo del cassetto, 5326 4 | spaventato. Caterina se n'era andata.~ ~- Mi sembra d' 5327 4 | potuto parlare a Lucia. Era finita. Non aveva la forza 5328 4 | Nella lotta con le cose era stato atterrato. La sua 5329 4 | moto di fastidio. Ora, non era libero neppure di chiudersi 5330 4 | provando un'angoscia suprema. Era l'incubo che gli premeva 5331 4 | gli premeva lo stomaco, era il sonno affannato e travagliato. 5332 4 | Aprì il balcone: il sole era ancora abbastanza alto. 5333 4 | facile a farsi: sì, sì, era un'idea splendida. E venne 5334 4 | Alberto. Lucia mancava. Dove era? Non osò chiederlo. Alberto 5335 4 | indovinare, te lo dico io. Era inginocchiata sul cuscino 5336 4 | ora di più.~ ~Andrea se n'era andato al tavolino, aveva 5337 4 | finito che Lucia rientrava. Era più nervosa che mai, gli 5338 4 | intermediaria che glielo porse. Non era possibile. Quei due guardavano, 5339 4 | per Lucia: non per che era pronto ad arrischiare tutto. 5340 4 | chiacchierìo, di rumore. Non era possibile scambiarsi i biglietti. 5341 4 | un volume di Balzac che era sopra una mensola e vi pose 5342 4 | naturalmente, pensando che tutto era perduto. Lucia chiuse gli 5343 4 | all'altra, rapidamente. Era finita anche pei biglietti. 5344 4 | strano, ai pomelli di Lucia era salito un rossore ardente, 5345 4 | assurdità, perchè il pianoforte era troppo basso. Si accesero 5346 4 | popolare di Beethoven. Lucia era distesa sulla poltrona americana, 5347 4 | farle allargare il tempo. Ma era perseguitato dalle labbra 5348 4 | così, sempre, sempre. Ed era meglio morire.~ ~ ~ ~ 5349 4 | gagliardo e furioso che era poi così facile alla tenerezza, 5350 4 | commuoveva, impallidiva. Quando era quel disgraziato Alberto 5351 4 | se sono così infelice?~ ~Era invero un fanciullo nell' 5352 4 | di non essere amato, che era un marito assurdo per una 5353 4 | braccia e di portarsela via. Era il suo diritto quello, diritto 5354 4 | e disoccupato. Caterina era meno curiosa, più discreta, 5355 4 | emozione: non altro. Non vi era comunicazione di spirito 5356 4 | di spirito fra loro e vi era repulsione fisica. Ad Alberto, 5357 4 | giorno per giorno. Che cosa era questo avere sempre presente 5358 4 | poterla avere? Egli non era dômo, lottava, stringendo 5359 4 | sempre così, che non vi era rimedio, e che valeva meglio 5360 4 | meglio morire.~ ~Di notte, era impossibile passare un'ora 5361 4 | previdente, quasi materno, che era in quella piccola anima. 5362 4 | ch'egli non amava più. Era passato tutto questo, cancellato, 5363 4 | bollore nel cervello che n'era capace. Infine, per rimedio 5364 4 | simpatia di suo marito. Lucia era la persona che modificava 5365 4 | di Lucia. Invero, Andrea era poco abile nell'interrogare 5366 4 | troppo acuta, ma Caterina non era esperta di simili sfumature. 5367 4 | onda continua di parole. Era di notte, prima di dormire, 5368 4 | fantastica: il medico diceva che era ammalata e che doveva uscire 5369 4 | Come per Caterina, Lucia era la sua idea fissa, il suo 5370 4 | un secolo, come egli si era innamorato, come parlava 5371 4 | tronco d'albero. Non vi era modo di farlo tacere più, 5372 4 | lo amava, lo amava, che era il suo Andrea, il suo forte 5373 4 | aveva perduta la pace, che era felice perchè l'amava, infelice 5374 4 | diceva con gli occhi, che era la sua innamorata, la sua 5375 4 | signore....~ ~Tutto il nero era scomparso. Andrea si sentiva 5376 4 | gridando, dicendo a Matteo che era un vecchio rimbambito, che 5377 4 | lui, ma che viceversa lui era una buona bestia. Da una 5378 4 | burlò di loro. Caterina era felice, poiché suo marito 5379 4 | bella, come sei cara!~ ~Oh, era cara, accanto a lui, stretta 5380 4 | il tuo coraggio.~ ~Ella era diventata seria, la fronte 5381 4 | stava benissimo, che si era lungamente fatto spiegare 5382 4 | premiazione di floricoltura era stata una delle più belle 5383 4 | prova. Avevano altro: ora vi era l'offerta del braccio, in 5384 4 | Quando Caterina non vi era e Alberto voltava le spalle, 5385 4 | Ogni tanto, quando Alberto era fuori e Caterina si curvava 5386 4 | raggricchiamenti da tigre: egli, che era la franchezza medesima, 5387 4 | buttato le braccia al collo ed era fuggita: a lui era parso 5388 4 | collo ed era fuggita: a lui era parso un sogno, frenandosi 5389 4 | , in un angolo, gli si era riversata fra le braccia, 5390 4 | affogarla quella donna che era sempre con lui, che lo faceva 5391 4 | essere ideale, poiché questo era l'amore più alto, l'amore 5392 4 | paradiso! - e Andrea, che era indifferente in religione, 5393 4 | scrivere che il loro amore era un'infamia, che quel tradimento 5394 4 | venne Andrea pian piano: era vestito, non si era coricato 5395 4 | piano: era vestito, non si era coricato ancora, aveva fumato 5396 4 | ne hai a male?~ ~E poiché era nella penombra, per dargli 5397 4 | aprire quelle lettere. Non vi era che peccato, maledizione, 5398 4 | voleva lasciarla andar via. Era la sua Lucia: perchè se 5399 4 | poiché soffriva tanto, poiché era così disgraziata. Voleva 5400 4 | che la faccio. - Caterina era pallida, frenando le lagrime 5401 4 | anche lui, perchè Lucia era commossa. Andrea vagolava 5402 4 | qualche cosa di bianco: era il fazzoletto di Lucia, 5403 5 | sorgenti ricche di vitalità, si era guastato, il sistema nervoso 5404 5 | guastato, il sistema nervoso si era corrotto, i muscoli si erano 5405 5 | garretti che non piegavano: era diventato debole, come se 5406 5 | perduto l'appetito. Egli era giunto a prendere i gusti 5407 5 | che aveva perdute. Egli era infermo per la mancanza 5408 5 | addio. L'avrebbe dissuasa, n'era certo: perchè, senza Lucia, 5409 5 | lasciandosi bagnare. Alle otto era già in carrozza, passeggiando 5410 5 | così, poiché il destino era quello, poiché lei obbediva 5411 5 | ritrovare la sua via. Quale era la sua via, dunque, la via 5412 5 | noster finali. La grazia non era venuta; l'Eterno Padre non 5413 5 | poiché la grazia divina non era venuta a lei. Tutti l'abbandonavano 5414 5 | nel vortice del destino. Era inutile: tutti contro lei, 5415 5 | chiostro, largo, quadrato, era deserto. Guardavano forse 5416 5 | sportello verso la chiesa era aperto. Tutto questo vide 5417 5 | niente io: so che ti amo.~ ~- Era tutto quello che volevi 5418 5 | compreso - disse Andrea, ma era trasognato, addolorato.~ ~- 5419 5 | trasognato, addolorato.~ ~- Era questo che ti volevo dire. 5420 5 | Sotto la pioggia il mare era di un bigio sporco e una 5421 5 | La carrozza si fermò, era la spiaggia dei Bagnoli.~ ~- 5422 5 | Il paesaggio, deserto, era avvolto nella umidità acquitrinosa. 5423 5 | orizzonte. sotto, il mare era bruno, torbido, come se 5424 5 | Andrea, quando il paesaggio era azzurro?~ ~- Oh sì: vedi, 5425 5 | profittato troppo. Egli era già giunto alle sottigliezze 5426 5 | esisterà più per noi. Poiché era destinato che io dovessi 5427 5 | è una tragedia.~ ~- Non era questo che mi dicesti nel 5428 5 | II~ ~ ~ ~Caterina era ritornata con un certo piacere 5429 5 | sopratutto senz'Andrea che era andato quattro volte a caccia 5430 5 | il cui consiglio per lei era prezioso. Per esempio la 5431 5 | maestra di eleganza. La spesa era un po’forte e Caterina aveva 5432 5 | proprietà prosperava; ma ella era naturalmente portata all' 5433 5 | rispondeva distratto, poiché egli era preoccupato per una lite, 5434 5 | Giusto, quella mattina era escito alle otto, non era 5435 5 | era escito alle otto, non era ritornato che alle undici, 5436 5 | alzò e ella lo seguì, com'era solita. Egli attraversò 5437 5 | Addio, Caterina.~ ~ ~ ~Lucia era rimasta a letto tardi. Nella 5438 5 | larga ombra di livido. Si era alzata alle undici, sfiaccolata, 5439 5 | crepuscolo di dicembre, l'aria si era fatta più rigida. Sotto 5440 5 | questa casa di Costantinopoli era un po'fredda e che ci sarebbero 5441 5 | disillusa, perchè Andrea non era giunto - ed erano quasi 5442 5 | Alberto».~ ~ ~ ~Il carattere era tutto tremolante, a sgorbi, 5443 5 | scrive. La soprascritta era di un'altra calligrafia. 5444 5 | scialle, si fermò. E Andrea? S'era scordata di Andrea? Se Andrea 5445 5 | raccogliendo le sue idee: non era abituata a queste posizioni 5446 5 | distratta, pensando a quello che era potuto accadere a Lucia. 5447 5 | la lettera fra le mani. Era stupefatta.~ ~- È attaccato - 5448 5 | alla tempia sinistra.~ ~Era un tempestìo di colpetti 5449 5 | fatevi capaci tutti e due: era una cosa che così doveva 5450 5 | Nel salotto di Lucia vi era un grande disordine. Arrovesciate 5451 5 | penombra vi regnava: vi era solo accesa una lampada 5452 5 | pila digradante di cuscini. Era vestito, ma aveva la camicia 5453 5 | dormiva, nella viottola, era arrovesciato l'inginocchiatoio.~ ~ 5454 5 | per la stanza. Caterina era rimasta ritta, stringendo 5455 5 | che mi volesse tanto bene! Era così buona, non pensava 5456 5 | essi mi hanno ucciso.~ ~Si era quasi levato sul letto, 5457 5 | pezzo, poiché l'accesso era stato forte. Ella aspettava, 5458 5 | impressione - mormorò. - Io era già sconvolto, mezzo morto, 5459 5 | Poi un piccolo raschio: era rosso, rosso, rosso vivo, 5460 5 | sino al momento in cui era venuta Caterina, ora passava 5461 5 | Madonnina bizantina. Ella era pia, era religiosa, si confessava, 5462 5 | bizantina. Ella era pia, era religiosa, si confessava, 5463 5 | sposata per amore, perchè era bella, perchè era buona, 5464 5 | perchè era bella, perchè era buona, perchè era istruita, 5465 5 | perchè era buona, perchè era istruita, perchè parlava 5466 5 | parlava poeticamente, perchè era infelice in casa di suo 5467 5 | dote non mi sono curato, se era scarsa. Qualche amico mi 5468 5 | lettere così belle! Oh, ella era famosa per scrivere lettere! 5469 5 | Quelli di mamma mia, che era una donna onesta. Ella li 5470 5 | imprecazione. Ella, un momento si era fatta indietro, riparandosi 5471 5 | notte? Un'altra falsità. Non era un romanzo: era il suo giornale. 5472 5 | falsità. Non era un romanzo: era il suo giornale. Ogni giorno 5473 5 | romanzo, un bel dramma.~ ~Era esausto. Lo sforzo febbrile 5474 5 | divagazioni rettoriche, di cui era pieno quel manoscritto. 5475 5 | cose spaventose. Eppure io era incapace di fare una cosa 5476 5 | cara fra le donne. Io n'era innamorato, via, diciamolo, 5477 5 | letto, Caterina pensava. Era rientrata in casa, senza 5478 5 | tutti sapevano. La casa era in ordine, composta, fredda 5479 5 | silenziosa: sul tavolino era ancora il biglietto che 5480 5 | fondo la compativano, ma era una cosa preveduta, tutti 5481 5 | smorzato il lume, ma non si era spogliata. Aveva un insistente 5482 5 | anni, il papà sino a nove, era stata con sua zia sino a 5483 5 | gridi e senza pianti. Si era sempre vergognata di piangere, 5484 5 | da quella prima volta le era rimasta una pietà religiosa 5485 5 | suoi doveri.~ ~Quando s'era guarita, la zia l'aveva 5486 5 | amministrato la sua dote. Era una zia fredda e onesta, 5487 5 | parlare. Invero lo studio era un po’duro per lei, ed ella 5488 5 | mediocri per lo studio. Non era stata mai in castigo quel 5489 5 | esame finale, fra ventotto, era stata la quindicesima: aveva 5490 5 | giorni all'infermeria, che era la carità della maestra 5491 5 | di tutte le sue compagne. Era una bambina malaticcia e 5492 5 | ricordava Caterina - ella si era messa ad amare col suo piccolo 5493 5 | bellezza, per statura, Lucia era superiore a Caterina, e 5494 5 | Quella che si lasciava amare era la bellezza; quella che 5495 5 | bellezza; quella che amava era la capezza, le redini dell' 5496 5 | Altimare e Spaccapietra, Lucia era la bellezza e Caterina la 5497 5 | deliquio, quando Caterina era punita per colpa sua; e 5498 5 | consolarla, per dirle che non era nulla, per pregarla di smettere, 5499 5 | volentieri. In verità, Lucia era una creatura profondamente 5500 5 | esprimersi, il cui affetto era tranquillo e muto, che non 5501 5 | entusiasmarsi mai e che non era mai svenuta, si vergognava 5502 5 | Artemisia Minichini, che era insolente e scettica, come 5503 5 | Giovanna Casacalenda, che era civetta e provocante: la 5504 5 | Il maggiore suo pregio era l'amicizia per Lucia. Non 5505 5 | quello che più spiccava, era il suo strano carattere, 5506 5 | verità, il suo carattere era la sofferenza: sofferenza 5507 5 | manifestare, ma che non era per questo meno sincera, 5508 5 | intensa!~ ~Poi, l'ultimo anno era stato agitato; era una meraviglia 5509 5 | anno era stato agitato; era una meraviglia se Caterina, 5510 5 | impertinenze alle maestre, era una meraviglia che ella 5511 5 | sarebbe stato suo marito, ella era tranquilla sul proprio avvenire. 5512 5 | proprio avvenire. Invece era inquieta sempre per Lucia, 5513 5 | che in quest'ultimo anno era stata sempre più malaticcia, 5514 5 | Andrea in iscena. Andrea era stato buono e amabile con 5515 5 | che le faceva la corte. Si era cominciato come per un matrimonio 5516 5 | lei, mite e tranquillo, era fatto per calmarlo. Egli 5517 5 | lettere donato fiori, era venuto più di due o tre 5518 5 | lei così vividi. Subito si era messa ad ammirarlo per la 5519 5 | marsina.~ ~Subito subito, si era messa ad amarlo, perchè 5520 5 | dopo, nel matrimonio, essa era stata sempre un po’riservata, 5521 5 | pensando sempre a lui che era lontano: al ritorno, egli 5522 5 | lontano: al ritorno, egli era così felicemente stanco, 5523 5 | andamenti della casa, su chi era venuto. Ella non sapeva 5524 5 | dicesse. Per fortuna, Andrea era un carattere aperto, franco, 5525 5 | che amava. Il suo cuore era combattuto, in una segreta 5526 5 | loro la sua gratitudine. Era vissuta fra loro due, per 5527 5 | erano chiari e precisi, come era stata chiara e precisa la 5528 5 | ricordato sin'allora. Non vi era stato nulla, proprio nulla? 5529 5 | niente. La sua coscienza era stata calma, tutta eguale, 5530 5 | tutto. La scienza della vita era arrivata di un colpo solo, 5531 5 | La sua intelligenza si era aperta alla lezione violenta 5532 5 | adorando sé, idoleggiando sé.~ ~Era dunque una creatura mostruosa, 5533 5 | Andrea l'aveva amata. Ella si era posta in mezzo a loro e 5534 5 | carne. Il suo egoismo si era ingrassato di sacrifizi 5535 5 | provato di avvicinarsi a lei, era stato attirato e assorbito. 5536 5 | quanto aveva.~ ~Tutto questo era irreparabile. Orribili le 5537 5 | livida, gelata. Caterina era ancora , intirizzita sulla 5538 5 | stava bene il signor Sanna, era ben fatto se fosse andata 5539 5 | tempo. La roba di suo marito era tutta ; in un angolo il 5540 5 | la cartucciera. In camera era tutto in ordine. Passò nel 5541 5 | gli scriveva quando egli era assente: tutto l'incartamento 5542 5 | incartamento della Esposizione era , verbali, rapporti, relazioni, 5543 5 | potete stare.~ ~Caterina si era seduta sulla poltrona, aspettando 5544 5 | Il pacchetto più grosso era quello su cui stava scritto: 5545 5 | Lucia. Questo pacchetto era profumato di ambra; ella 5546 5 | La cassa forte, in ferro, era , accanto al camino. Come 5547 5 | in rivista quello che vi era. Andrea aveva portato via 5548 5 | fascio di altre azioni. Vi era in un cantuccio gli astucci 5549 5 | ordine di quello scrittoio era completo. Ella si riposò 5550 5 | della casa, è segno che si era già persuasa della disgrazia. 5551 5 | collera? Il signore, prima, era buono, poi si era fatto 5552 5 | prima, era buono, poi si era fatto tutt'altro. Giulietta, 5553 5 | lo sapeva che la signora era femmina di coraggio e che 5554 5 | guardò bene nello specchio. Era un po'pallida, con due striscie 5555 5 | l'avviso che la carrozza era pronta. Non aveva dimenticato 5556 5 | nulla? No, nulla. La casa era assestata da cima a fondo, 5557 5 | nell'anello. Vediamo, si era scordata di niente? No. 5558 5 | tasca per sentire se vi era un oggetto che le serviva, 5559 5 | aveva il tempo, poiché s'era vestita presto, al suo solito.~ ~ 5560 5 | Giulietta.~ ~Quella però s'era messa alla finestra dell' 5561 5 | marito fece una scappellata. Era evidente che le amiche non 5562 5 | inguantate di capretto, non vi era che una coppia di viaggiatori 5563 5 | pallido nella solitudine onde era stato colto di nuovo, ella 5564 5 | lontano un nastro bianco che era la cascata. Ma subito si 5565 5 | buttò sul letto. La camera era piena di ombre, che non 5566 5 | lume più grande.~ ~Ella si era seduta sul sofà. Matteo 5567 5 | pietra del molino, che s'era spaccata. Vi ho detto tutto? 5568 5 | Il fuoco del caminetto si era lentamente coperto di cenere, 5569 5 | alzò in piedi. La vigorìa era ritornata dopo quelle due 5570 5 | cortile. La stanza di Matteo era oscura: sicuramente Matteo 5571 5 | Allora pensò che l'ora era giunta. Ritornò in camera 5572 5 | e staccò dal muro, dove era sospeso fra le casseruole 5573 5 | dicendole quello che pensava. Era una preghiera muta, lunga, 5574 5 | Dietro le tendine bianche era distesa la piccola morta. 5575 5 | una bambina. La faccia era terrea. Non si erano scomposti Fior di passione Novella
5576 1 | romanza di Bizet. La romanza era di carattere orientale, 5577 1 | porgeva il porta sigarette era così bianca, così pura di 5578 1 | chiese Sofia a Fulvio, che si era accostato al resto della 5579 1 | dava sul terrazzo. Nero era il mare, nella notte nera: 5580 1 | lamentava e l'ombra bianca era immobile, e la barchetta 5581 1 | barchette, con musica. Non era meglio aspettare che venisse 5582 1 | lui, ancora.~ ~E la voce era così piena di dolore, che 5583 1 | E venne. La notte era alta, oramai, sul golfo 5584 1 | promessa, la sua passione era in uno stato di esaltamento. 5585 1 | erano passate? Quella notte era dunque eterna? E una disperazione 5586 1 | più nulla da dirle. Tutto era finito, egli poteva buttarsi 5587 1 | Perchè, infine, io era una creatura felice. Io 5588 1 | grande felicità umana. Io era egoista, ma tranquillo: 5589 1 | Ella tacque. Fulvio si era buttato con le braccia e 5590 1 | comparve, nessuno venne. Era stato un inganno. Restarono 5591 2 | predestinato - qui sopra, era uno scrittore di novelle 5592 2 | romanzi. Aveva trent'anni, era basso, robusto, tarchiato, 5593 2 | In quanto al suo umore, era quasi sempre allegro, con 5594 2 | aveva fedi, dubbi: era indifferente. Ogni tanto 5595 2 | altro qualunque galantuomo, era anche un novelliere, un 5596 2 | diventa una malattia; egli era pieno d'entusiasmo per le 5597 2 | acquavite o per l'arte. Ma era l'ammirazione di contrasto, 5598 2 | reso al nemico. Poichè egli era sano di mente e sano di 5599 2 | la sua qualità più alta era l'osservazione. Questo giovanotto 5600 2 | immaginazione. L'arte sua era potente, nella verità e 5601 2 | nella espressione. Ma non vi era poesia in quello che scriveva.~ ~ ~ ~ 5602 2 | Eppure questo Paolo Spada era il più grande sognatore 5603 2 | quelle ore la sua porta era chiusa: amico, donna, 5604 2 | entrare. Egli sognava! ed era un sogno così poco vago, 5605 2 | muoversi, non osava respirare; era commosso, febbricitante 5606 2 | innanzi al suo sogno che era vita.~ ~Ma dove il suo sogno 5607 2 | punto di sogno e di realtà, era nella creazione dei personaggi. 5608 2 | tutti i primi libri, vi era un rigoglio d'idee, un bosco 5609 2 | amica rispose che quella era sprezzatura artistica - 5610 2 | coscienza di novelliere. Mai s'era vista unita tanta intensità 5611 2 | intensità e tanta leggiadria. Era un'opera pensata, ma fresca. 5612 2 | un personaggio qualunque. Era una volgarità indegna di 5613 2 | per morirne; quella che era distrutta da una tisi al 5614 2 | sposava il medico; quella che era presa dalla meningite, faceva 5615 2 | che per un amor tradito era ridotta all'ultima disperazione 5616 2 | Così tutta l'opera d'arte era guastata, rovinata da quella 5617 2 | la valentìa dell'artista era perduta, perdeva il libro. 5618 2 | libro. Fu detto di lui che era debole, che il suo ingegno 5619 3 | quadri. Il suo grande pregio era l'energia del concetto vivamente 5620 3 | carattere.~ ~Il pittore era ancora giovane e robusto, 5621 3 | lavorare sempre, ed il successo era venuto lentamente, ma era 5622 3 | era venuto lentamente, ma era venuto. Aveva trentasei 5623 3 | Aveva trentasei anni, ed era alto, fortissimo, con una 5624 3 | quello che doveva dipingere. Era costante, tenace, ferreo 5625 3 | quasi una bambina, tanto era gentilina, tutta graziette, 5626 3 | chiederla. Gliela dettero. Era già un pittore eccellente, 5627 3 | bottoncino d'oro.~ ~Egli era felicissimo in casa, poichè 5628 3 | unico amore della sua vita era quella giovanetta svelta 5629 3 | dopo il matrimonio, ci si era abituata e le venivano indifferenti. 5630 3 | renderlo. Sulle prime lei era andata ogni tanto a fargli 5631 3 | sorpresa allo studio, e lui era beato di queste visite che 5632 3 | un po' cupo: ma la scala era alta, lei si stancava, non 5633 3 | pittore prese un amante. Era quasi sempre sola, disoccupata, 5634 3 | usciva ad ore indebite. Era stata vista entrare in una 5635 3 | fatalità greca, eschiliana.~ ~Era la migliore sua opera. Il 5636 3 | la volontà della moglie era che si vendesse. E fu venduto.~ ~ 5637 4 | napoletani, a cui l'esilio era duplice dolore, ritornavano 5638 4 | giorno dell'Assunzione, era tornato in Napoli un emigrato 5639 4 | uomo bruno e segaligno, era propriamente cugino dell' 5640 4 | campagna. Il parroco, che era anche consigliere comunale, 5641 4 | bastavano mai. Tutta la notte era un cantare, un urlare, un 5642 4 | sebbene la più minacciata, era la signora Cariclea, la 5643 4 | sapevano bene, i soldati, che era la moglie di un cospiratore, 5644 4 | attraversava il cortile, vi era un mormorìo crescente di 5645 4 | pomo di seta tricolore, era come una rivolta:~ ~- Tagliamogli 5646 4 | fingeva di sorridere, e quando era sola, in camera sua, soltanto 5647 4 | L'altare familiare, che era nel grande salone di famiglia, 5648 4 | specialmente il maggiore, che era una persona assai gentile, 5649 4 | sui gradini dell'altare. Era una settimana, dieci giorni 5650 4 | l'umore degli Svizzeri era cambiato. Chiedevano un 5651 4 | urlarono i soldati.~ ~Era una staffetta: un soldato 5652 4 | quei mercenari brutali, era di non poter banchettare, 5653 4 | tutto, bevuto tutto, non vi era più nulla; come potevano 5654 4 | Cariclea e col parroco: e era inutile, non vi era nulla, 5655 4 | parroco: e era inutile, non vi era nulla, nulla. Ma un clamore 5656 4 | fortemente. Donna Cariclea era salita sopra una torricella, 5657 4 | battevano? Con che esito? Era impossibile saper nulla, 5658 4 | aveva paura dei tuoni, si era ficcata col capo sotto i 5659 4 | vecchio Nicola Bonelli, che era stato al fuoco, tendeva 5660 4 | Rosina, una fiera donna, era venuta nello stanzone e 5661 4 | lungo e lugubre. Poi tacque. Era notte. Nessuna notizia. 5662 4 | notte. Nessuna notizia. Era perduta o salvata la patria?~ ~ 5663 4 | suprema incertezza, che era anche un supremo pericolo, 5664 4 | nella sua stanzuccia, che era proprio sopra l'arco del 5665 4 | Silenziosamente, il maggiore era disceso da cavallo e se 5666 4 | sgomenta. L'ufficiale svizzero era in uniforme, tutto gallonato, 5667 4 | ambedue tacevano. Egli era immerso nel più profondo 5668 4 | profondo avvilimento: ella era combattuta da tanti sentimenti 5669 4 | E uscì. Il maggiore si era inginocchiato vicino al 5670 4 | riaccese il lume: il maggiore era vestito da contadino e l' 5671 4 | nel profondo pozzo, che era in mezzo al cortile. Il 5672 4 | Risalirono. La bimba era sempre sveglia. Donna Cariclea 5673 5 | armadio, in fondo alla parete, era spalancato - nella penombra, 5674 5 | tavola, dalle sedie dove era sparsa. Cecilia andava e 5675 5 | superiore che si sollevava, era molto bellina nel riso. 5676 5 | si agitava nervosamente; era un grande ventaglio. Zia 5677 5 | nulla,~ ~Cecilia ritornò; era tutta rossa. Portava un 5678 5 | indice della sinistra che si era dovuta pungere ad una spina.~ ~- 5679 5 | spogliato la rosa-tea che era tutta fiorita. Anche i gelsomini 5680 5 | laggiù, nell'oscurità? Si era chiuso, con una discesa 5681 5 | avanti di chiedervelo, zia. Era così innamorato di voi, 5682 5 | O cara! Lo zio Astolfo era molto diversamente innamorato. 5683 5 | progettammo di morire, e tutto era pronto per un rapimento, 5684 5 | per dirci di sì. L'amore era un romanzo, allora.~ ~- 5685 5 | malinconica di quello che era. Poco a poco esse tacquero. 5686 5 | una voglia di piangere. Era caduta sopra una sedia, 5687 5 | maritava, per la zia che era vedova e leggeva Diane de 5688 5 | Cecilia si dileguò. La vita era bella, nevvero? e Cesare 5689 5 | ed avvenire.~ ~L'armadio era vuoto. Cecilia riponeva 5690 5 | sottovoce, quasi lo carezzava. Era molto felice, felice di 5691 5 | luce negli occhi. La cassa era piena, sgombra la tavola, 5692 5 | vestita di lana bianca, che era apparsa alle loro spalle, 5693 6 | verità. Quest'Alfonsina era una ragazza provinciale, 5694 6 | provinciale, di Salerno. Suo padre era impiegato all'Intendenza 5695 6 | andavo anche io. La scusa era la festa e fiera di Sant' 5696 6 | creatura aveva venti anni, era di statura media, magra, 5697 6 | assurdamente piccolo. La testa era anche troppo piccola, come 5698 6 | ingrandirle un po' il busto, che era meschino. Aveva anche un 5699 6 | Messa della mattina. Anzi, era troppo lusso per la figlia 5700 6 | ragazza povera e senza dote. Era buona come tutte le fanciulle 5701 6 | certa grazia. In fondo, era alquanto stupida. Si occupava 5702 6 | tutte quelle di provincia, era innamorata. E seguendo una 5703 6 | seguendo una regola generale, era innamorata d'un giovanotto 5704 6 | giovanotto si chiamava Giovanni, era basso, tarchiato, robusto, 5705 6 | pelose, il collo bruno - era maleducato, ricco e cretino. 5706 6 | beveva molto. Anche lui era innamorato di Alfonsina; 5707 6 | scottate. Lui no, perchè era avvezzo all'umido dei pantani 5708 6 | nel castello baronale; era la loro luce, la loro felicità 5709 6 | ruvidamente sul collo; gli era quasi svenuta nelle braccia. 5710 6 | quella ragazza pezzente. S'era sperato lungamente che dopo 5711 6 | capo, ma significava no. Era un'ostrica calma, col suo 5712 6 | più. Lui a riprese, quando era infastidito di Fortunatella, 5713 6 | schiaffeggiava Fortunatella. Era una guerra d'ogni giorno - 5714 6 | oramai viveva di anima, tanto era stecchita e meschina.~ ~ 5715 6 | perchè mi sfugge. Certo era un tramonto più rosso d' 5716 6 | accanto una figura femminile. Era una donna di mezza statura, 5717 6 | bruciavano di sangue le labbra. Era vestita tutta di nero, il 5718 6 | consolazione e di perdono, era morto, solo, mentre io rideva 5719 6 | indifferenza in fatto di sentimento era serena: non amavo, non avevo 5720 6 | dell'amore. Poi quell'uomo era un essere volgare e miserabile 5721 6 | divorato dal desiderio, ch'era vanità, fremeva di rabbia, 5722 6 | spavento che quell'uomo era , che mi aspettava, che 5723 6 | commedia piena di fango. Era per lei tutto. Per fare 5724 6 | seguirla, per imitarla. Era l'incantesimo di questa 5725 6 | strega, di questa maliarda. Era il fascino, il filtro; avvinghiata 5726 6 | nell'armonia dell'amore; era un affetto solo, completo, 5727 6 | sincero, e l'eco del fantasma era un no duro; egli mi accarezzava 5728 6 | Vidi la sua figura, che era la mia figura; urlai come 5729 7 | inteso venire - e la voce si era subito raddolcita, era diventata 5730 7 | si era subito raddolcita, era diventata tenera.~ ~- Non 5731 7 | cristallo. Don Riccardo era in marsina, cravatta nera, 5732 7 | Sai... l'abitudine. Oh, vi era una quantità di gente, giorno 5733 7 | Teresa, Vittoria; Giorgio era solo, nel phaeton; Paola 5734 7 | Borghese, non mi accorgevo che era notte, poi sapevo che avrei 5735 7 | ritornata subito qui.~ ~Ella era scivolata sul tappeto e 5736 7 | Perdonami, perdonami, era la prima volta!~ ~- La prima 5737 7 | poi dalla Svizzera dove era lui, in Sabbina dove eri 5738 8 | spalliera d'una seggiola era gittata una mantiglia ricamata 5739 8 | semiaperto sul tavolino. Laura era vestita di broccato nero, 5740 8 | scollatura triangolare del petto era appuntato un grande gruppo 5741 8 | ammalata. Vi impensieriste? Non era vero. Il mio abito, giunto 5742 8 | abito, giunto da Parigi, era un capolavoro di bruttezza.~ ~- 5743 8 | Nella campagna attorno era un grande silenzio. Ogni 5744 8 | suo salone favorito, che era un po' salone, un po' veranda 5745 9 | nome duro e schioccante. Era bassa, senza nessuna nobiltà 5746 9 | spalle cadessero benissimo. Era pienotta senza esagerazione 5747 9 | di guastarcela. Il piede era delizioso, piccolo, sottile, 5748 9 | piacevolmente grassotto; era un'anomalia, una sovrapposizione 5749 9 | pensiero. Il difetto grave era nelle sopracciglia, troppo 5750 9 | molto rosse. Tutto il volto era pallido, di un pallore opaco 5751 9 | il piacere dell'altalena. Era una scimmietta ancora adolescente, 5752 9 | angolo del salotto che le era consacrato durante la giornata: 5753 9 | impercettibile, ma che era il segno della schiavitù: 5754 9 | maglia veneziana, che vi era attaccata, era sottilissima, 5755 9 | veneziana, che vi era attaccata, era sottilissima, ma forte. 5756 9 | poichè la signorina Eva era perfettamente ben educata, 5757 9 | tutto. Il più strano, però, era osservarla quando, tutta 5758 9 | gittato per noncuranza. Era un manicotto di volpe russa, 5759 9 | morbide: ma egli stesso era morbido e cedeva e v'entrava 5760 9 | cominciava con la lettera M. Ma era impossibile che il pubblico 5761 9 | cifra. Questo fazzolettino era a sua volta profumato di 5762 9 | addormentare i nervi: un angoluccio era piegato e annodato come 5763 9 | vi mettono i denari. Vi era una carta infatti: una immagine 5764 9 | Oltre il fazzolettino vi era una piccola boccettina di 5765 9 | col tappo d'oro; dentro vi era una sostanza bianca che 5766 9 | tre no.~ ~ ~ ~La lettera era sulla scrivania, sotto gli 5767 9 | fretta di aprire. La busta era forte, poichè la lettera 5768 9 | poichè la lettera dentro era molto pesante. Il francobollo 5769 9 | Napoli, un nome volgarissimo, era scritto con un carattere 5770 9 | indifferente. Dentro, la lettera era composta di varii foglietti: 5771 9 | varii foglietti: il primo era di elegante carta inglese, 5772 9 | dal cui angolo a sinistra era stato strappato un pezzetto 5773 9 | strappato un pezzetto su cui vi era forse una cifra, forse uno 5774 9 | forse uno stemma. Il secondo era un foglio di carta di albergo, 5775 9 | così: Hôtel de.... Il terzo era un menu di pranzo, dietro 5776 9 | menu di pranzo, dietro cui era stato scritto fittamente 5777 9 | qualunque, comune. Tutto questo era coperto di una scrittura 5778 9 | impallidiva. In due punti era stemperato, divenuto acquoso. 5779 9 | acquoso. Ogni foglietto era firmato con la lettera A. 5780 9 | lettera A. Il penultimo era scritto disordinatamente, 5781 10 | profonda pace della notte era intorno a me. Io solo vegliavo, 5782 10 | pensiero, ogni speranza era concentrata in quella giornata 5783 10 | settimana prima del giorno era stato un turbine quello 5784 10 | testa e due ore innanzi era alla stazione, fingendo 5785 10 | venuta.~ ~Che ne sapevo io? Era così strano il modo come 5786 10 | ad un altro, lei che non era nulla, era diventata tutto 5787 10 | lei che non era nulla, era diventata tutto per me. 5788 10 | tutto per me. Che donna era? Forse non sarebbe venuta. 5789 10 | accorse di nulla; è vero, io era pallido, gli occhi miei 5790 10 | Viaggiava lei verso me? Dove era lei in quel momento? Calcolando 5791 10 | Passò un treno alle nove; era un diretto, non fermò. Alle 5792 10 | altro; fermò per due minuti; era l'ultimo. La stazione era 5793 10 | era l'ultimo. La stazione era il mio faro, la mia compagnia. 5794 10 | boccettina del cloralio era quasi vuota sulla mia tavola. 5795 10 | sempre la stazione, che s'era svegliata anche lei. Sotto 5796 10 | caffè, parlai col padrone. Era l'alba, ma grigia. Forse 5797 10 | non sarebbe venuta. Anzi era certo che non veniva. Aspettavo 5798 11 | soverchia!~ ~Giovannina si era riscaldata poco a poco, 5799 12 | VEGLIONE.~ ~ ~ ~La stanzina era immersa nell'oscurità. Ogni 5800 12 | la stanzina s'illuminò. Era tutta gaia nella stoffa 5801 12 | grembo: tutta la sua persona era presa da un senso di infinita 5802 12 | ornato di campanellini. Era un costume corto, scollato, 5803 12 | anche differenti fra loro: era pronta anche la marotte 5804 12 | Già qualche viandante si era fermato a veder passare 5805 12 | Che importa? Egli verrà.~ ~Era la sua giaculatoria, la 5806 12 | solenne, grandiosa speranza. Era la preghiera: in lui si 5807 12 | Quando arrivò al suo palco era la una, l'ora dell'appuntamento. 5808 12 | andato in palco, mentre lei era assente. Risalì aspettando 5809 12 | maschera, poichè egli non era venuto, poichè mai più sarebbe 5810 13 | Ma la bella signora, che era dotata di un temperamento 5811 13 | la principessa Giovanna era intelligente e cattiva, 5812 13 | cavallo, la principessa Ester era bionda e sensibile, la duchessa 5813 13 | sensibile, la duchessa Adriana era insensibile. Ella passò 5814 13 | definizioni immutabili: le era stata assegnata la sua parte, 5815 13 | gli amici ad avvisarlo che era inutile, che avrebbe perduto 5816 13 | che faceva.~ ~ ~ ~Ma vi era Annibale Massenzio, un giovanotto 5817 13 | Onestamente disoccupato come era, cominciò a farle la corte 5818 13 | scherzo: lei si ribellò, come era solita ribellarsi, il che 5819 13 | del pentimento. Del resto, era perfettamente sicura di 5820 13 | eccitava al giuoco pericoloso era Annibale. La duchessa Adriana 5821 13 | ragionamento, provando che Adriana era incapace di amare e che 5822 13 | incapace di amare e che quindi era meglio lasciar stare, se 5823 13 | in quelle condizioni: ma era troppo infastidito dal contegno 5824 13 | elegante della sua vita era finito, egli aveva trovato 5825 13 | ironie ed i frizzi di cui era prodigo con stesso, la 5826 13 | Quando stavano insieme era una lotta continua in cui 5827 13 | giorno rimanendo; ma Adriana era anch'essa ogni giorno più 5828 13 | Annibale che, innamorato come era, non sapeva, non poteva 5829 13 | in un'atmosfera di amore, era impregnata d'amore, satura 5830 13 | lei.~ ~Il conte Filomarino era tornato in casa Castroreale 5831 13 | Annibale presso la duchessa. Era innocuo dunque. Quella sera 5832 14 | quelle della mia. Tutto era casto, tutto era candido 5833 14 | Tutto era casto, tutto era candido fra noi - ed ecco 5834 15 | odioso matrimonio, ella era stata lungamente e tranquillamente 5835 15 | baracconi in legno. Lui era fatto così, era democratico 5836 15 | legno. Lui era fatto così, era democratico in amore - diceva. 5837 15 | amiche di sua moglie, ma era l'amante della cameriera, 5838 15 | ducale - deve passare. Così era selvaggiamente geloso dei 5839 15 | proprio. La duchessa Emma era considerata come la più 5840 15 | chiedendole se il tale era il suo nuovo amante e se 5841 15 | Lui sapeva bene che non era vero: ma godeva a queste 5842 15 | quella donna eccezionale era il più grande, il più tetro 5843 15 | la seguiva, la schivava, era serio, contegnoso, di una 5844 15 | questo non valeva a nulla. Era per l'amore che Emma amava 5845 15 | doveva essere amato,~ ~Era un martedì notte, in un 5846 15 | medesima sensazione: che l'ora era giunta. Lui si accostò quasi 5847 15 | sanguinasse più. No, non era il mondo esteriore: lei 5848 15 | lei non lo vedeva più. Era il suo spirito sussultante 5849 15 | sussultante e trabalzante, era dentro , era nel cuore, 5850 15 | trabalzante, era dentro , era nel cuore, era nel cervello, 5851 15 | dentro , era nel cuore, era nel cervello, era nei nervi 5852 15 | cuore, era nel cervello, era nei nervi il tormento volubile 5853 15 | la morte».~ ~Infatti egli era morto; all'una, nella sua 5854 15 | Da tre o quattro giorni era inquieto, agitatissimo. 5855 15 | sangue sul tappeto, dove era lungo disteso. Questo lo 5856 16 | tempo. Quando il crepuscolo era cresciuto, avevano sentito 5857 16 | dolcezza di quello sguardo. Non era peccato quello che commettevamo. 5858 16 | diversi fra loro.~ ~Eppure era lo stesso uomo che le amava 5859 17 | dicesse che tutto, tutto era inutile; ed i due fidanzati 5860 17 | inventore.~ ~ ~ ~Ulrich era stato un bimbo infelice 5861 17 | E anche di giorno egli era un sognatore, perduto nella 5862 17 | lagrime agli occhi. In fondo era rimasto anche lui un bambino, 5863 17 | frugavano nelle tasche, era la divina provvidenza per 5864 17 | collerico; il polso di Ulrich era mosso da una febbre continua 5865 17 | penetrati tutti i segreti: era arrivato alla finezza dell' 5866 17 | meravigliosi - e mai, mai si era sentito così intensamente 5867 17 | semplice. Non gli riusciva. Era arrivato ad un punto in 5868 17 | cervello gli usciva dalle mani. Era mortificato. Dubitava di 5869 17 | suo pensiero si smarriva. Era ammalato, aveva un fuoco 5870 17 | mani, ansioso, trepidante. Era l'ultima prova che tentava. 5871 18 | ombrellino della signora era largo, gli alberi erano 5872 18 | sorriso, che nella signora era gaio e sincero, e nel signore 5873 18 | della sua vita, la signora era onesta, pacificamente onesta: 5874 18 | Potenza, in Basilicata; ed era di carattere freddissimo 5875 18 | della polvere! Il meriggio era soffocante. L'osteria di 5876 18 | venne ad annunziare che era apparecchiato. La signora 5877 18 | calmo; del resto, in ambedue era chiara, netta, lucida la 5878 18 | cameriere parlava sottovoce, era pieno di rispetto, camminava 5879 18 | arrischiata la posizione, tanta era la serenità del loro animo. 5880 18 | Lucia indovinava, perchè era donna. L'impensato la interessava.~ ~- 5881 19 | grazia. La ragione segreta era nella testa un po' grossa 5882 19 | grossa della principessa. Non era punto un difetto e lei sollevava 5883 19 | riusciva. Pure quel disordine era seducentissimo, mettendo 5884 19 | volto.~ ~La principessa era bruna, molto bruna nella 5885 19 | ed irresistibile. L'abito era corruscante, il busto splendido. 5886 19 | sapevano che la principessa era profondamente virtuosa.~ ~ 5887 19 | accentuava questo sguardo era messa con sapienza artistica: 5888 19 | nobilesca di un naso aquilino. Era un naso ben piantato, la 5889 19 | pieno di vita. Ebbene, vi era anche questo di bizzarro: 5890 19 | fisonomia: quel mento era impeccabile. Ma la linea 5891 19 | si attaccava alle spalle era molle, e lei, nelle sere 5892 19 | velluto. Quella mollezza era una confessione inconsciente? 5893 19 | incominciasse per vedere come era ricevuto. Certe faccie dicono 5894 19 | variabile - quindi misteriosa.~ ~Era più bella seduta, che in 5895 19 | piedi. Il busto magnifico era troppo lungo, le gambe troppo 5896 19 | questo. Il principe non era punto geloso, ma se lo fosse 5897 19 | la lettera esse; la voce era molto bassa, sempre intima. 5898 20 | profondamente la passolina. Era una fanciulla a venti anni, 5899 20 | singolari occhi verdi. Anche lei era stata educata a Parigi, 5900 20 | frivola ed arida. L'anima sua era rimasta chiusa. Nel collegio 5901 20 | questi sogni di gioventù, ed era ritornata all'isola taciturna, 5902 20 | un'anima scontenta. Essa era fiera, ma più spesso indifferente; 5903 20 | conversazione, ma più spesso non vi era sorriso in lei; era capricciosa 5904 20 | non vi era sorriso in lei; era capricciosa talvolta, ma 5905 20 | volto.~ ~Calliope Stavro non era poetica. Aveva un fidanzato 5906 20 | tranquillamente e senza ribellioni. Era un negoziante di uva, alto, 5907 20 | idolatrando la passolina, era un buon fidanzato, sarebbe 5908 20 | Londra, a Parigi, a Firenze. Era viaggiatore, poeta e ricco - 5909 20 | completare l'accordo, egli era bello. Era sbiancato nel 5910 20 | accordo, egli era bello. Era sbiancato nel volto di un 5911 20 | lineamenti. Più che bello era seducente. Simili uomini 5912 20 | questo incanto irresistibile, era grave, bassa. Parlava poco. 5913 20 | Stavro ci andava spesso. Ma era così discreto, così incantevole 5914 20 | padre di Calliope; egli era il confidente d'amore di 5915 20 | di quel cuore. Ma l'anima era dura e il cuore senza musica. 5916 20 | settimana Dionisio Catargì era partito per la campagna, 5917 20 | arrestò e la guardò. Ella era pallida, con gli occhi chiusi. 5918 20 | stupenda natura, in cui tutto era divino, gli alberi, i fiori, 5919 20 | iridescenti. Tutto quanto era compresso nell'anima, scoppiava 5920 20 | casa Stavro si ballava. Era il dicembre. Si dava una 5921 20 | quale, poichè la passolina era andata splendidamente, era 5922 20 | era andata splendidamente, era contentissimo e le aveva L'infedele Parte, Cap.
5923 Inf | che l'avo paterno di Paolo era tedesco. Questo nonno aveva 5924 Inf | emigrando in Italia: qui era cresciuto, aveva lavorato 5925 Inf | decoro del nome Herz: qui si era ammogliato con una italiana, 5926 Inf | tacere e di pensare, quando era accanto a loro. Sovra tutto, 5927 Inf | grande società, il cui marito era folle di Chérie, si è mascherata 5928 Inf | Herz e del suo amore. Egli era preso seriamente. Non sapeva 5929 Inf | Non sapeva neppur lui come era accaduto. La prima volta 5930 Inf | aveva vista Luisa Cima gli era parsa nulla. Varie altre 5931 Inf | il suo giudizio non si era modificato. Una sera, però, 5932 Inf | periglio, che quando egli era completamente indifeso, 5933 Inf | scherzare col fuoco.~ ~La pietà! Era un sentimento che preponderava, 5934 Inf | per Luisa e che, forse, era l'origine di tutti gli altri. 5935 Inf | piccina e così fragile, che era negata a tutte le lotte 5936 Inf | scolara stupefaciente. Vi era in Luisa Cima un così singolar 5937 Inf | egoistico e imperioso ella era impertinente e affettuosa, 5938 Inf | un uccellino, e che egli era un suo prigioniero per la 5939 Inf | la vita e per la morte, era tardi, era troppo tardi. 5940 Inf | per la morte, era tardi, era troppo tardi. Sentì il peso 5941 Inf | e atroce giornata! Ella era stata, in quel giorno, assolutamente 5942 Inf | gli disse che Luisa Cima era andata alla passeggiata, 5943 Inf | insolita. Per fortuna, ella era sola, leggeva, bevendo una 5944 Inf | tazza di the. Il suo viso era sereno, avevano traccie 5945 Inf | sovrana! Ma la ottenne. Era tardi, quando uscì da quella 5946 Inf | lui, ed egli intese che era perduto, si sentì perduto, 5947 Inf | di Paolo Herz, la donna era stata veramente sua, in 5948 Inf | più inerte; forse, ella era stata solo l'eco di quella 5949 Inf | lontanissime stelle: forse ella non era stato che l'istrumento sonoro 5950 Inf | ardente di cui ogni notte era indimenticabile, l'illusione 5951 Inf | indimenticabile, l'illusione era stata perfetta e niun acido 5952 Inf | una delicata poesia, gli era appartenuta, esclusivamente, 5953 Inf | poco tempo, verso la fine. Era crudele, Luisa: ma molto 5954 Inf | lo sfuggì, per quanto le era possibile, innanzi a una 5955 Inf | voleva tornare, ella non era tenera che superficialmente 5956 Inf | dettero ragione a Luisa Cima; era troppo noioso, troppo affliggente, 5957 Inf | Tutto il suo mondo interno era crollato: e nessuno, nessuno, 5958 Inf | miele, si diceva, e non era quasi una malignità, tanto 5959 Inf | troppo pianto. L'autunno era molto triste: e in cerca 5960 Inf | coloni. Intendiamoci, non era in campagna, non era in 5961 Inf | non era in campagna, non era in una villa, non era in 5962 Inf | non era in una villa, non era in una fattoria: ma proprio 5963 Inf | dolore. L'eccitamento folle era caduto: l'alta temperatura 5964 Inf | caduto: l'alta temperatura si era abbassata: l'acuzie si era 5965 Inf | era abbassata: l'acuzie si era moderata: ma l'infermo era 5966 Inf | era moderata: ma l'infermo era entrato in una morbosità 5967 Inf | nessun amore. La violenza era distrutta: ma restava la 5968 Inf | memoria: e tutto quello che era affetto, tenerezza, effusione 5969 Inf | sentimentale, perchè gli era mancato per sempre il pascolo 5970 Inf | puri desideri, perchè gli era stato tolto l'amore, l'amore 5971 Inf | del volto di Luisa, quando era giunta al convegno, quando 5972 Inf | giunta al convegno, quando ne era partita, cercava di fissare 5973 Inf | felicità, lo giurò quando era stato abbandonato, quando 5974 Inf | gli aveva volto le spalle. Era uomo, allora, ed era nel 5975 Inf | spalle. Era uomo, allora, ed era nel massimo vigore della 5976 Inf | lederlo. Quando Luisa Cima era nelle sue braccia, quando 5977 Inf | sentimento: quando ella si era a lui strappata, per sempre, 5978 Inf | dell'attesa, dopo che ella era partita, nella contemplazione 5979 Inf | sempre, egli l'amava ed era suo!~ ~Il suo squilibrio 5980 Inf | disperatamente Luisa Cima, tutto era favorevole a questo ultimo 5981 Inf | costante; schernito, egli era ancora l'umile adoratore; 5982 Inf | fedele! In alto, in alto era messa Luisa, nel suo spirito 5983 Inf | più, nel mondo, una donna era stata amata, potesse essere 5984 Inf | VI.~ ~ ~ ~Chérie era lunga distesa, sulle pelliccie 5985 Inf | quasi senza tacco. Ella era sola: e non faceva nulla. 5986 Inf | pomeridiane, pioveva e il cielo era basso, plumbeo e triste. 5987 Inf | Passerà~ ~Un silenzio. Egli era seduto accanto a lei, ma 5988 Inf | bene - e la disinvoltura era velata da una espressione 5989 Inf | discreto sorriso.~ ~- Cioè?~ ~- Era tempo che vi piacessi un 5990 Inf | trasognato, e tacque. Chérie si era subitamente fatta pensosa.~ ~- 5991 Inf | Australia.~ ~- E perchè?~ ~- Era rovinato, poveretto - e 5992 Inf | che quella freddura non era il segnale dell'allegria.~ ~- 5993 Inf | di legno scolpito, dove era un immenso calamaio dell' 5994 Inf | ultime parole; un soffio che era una carezza, un bacio, un 5995 Inf | Una improvvisa primavera era rifiorita nella sua anima 5996 Inf | pensava che, Chérie, quando era sdraiata sul gran divano, 5997 Inf | specchio, per vedere se era abbastanza bello per quella 5998 Inf | qualche coppia che passava. Era il momento in cui tutti 5999 Inf | voglia di arrivar presto dove era il proprio amore, il proprio 6000 Inf | fremeva d'impazienza: ma era una impazienza voluttuosa


1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-6000 | 6001-7000 | 7001-8000 | 8001-9000 | 9001-10000 | 10001-10808
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License