Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| amici, avendo commesso un grave errore, la nostra vita sarebbe 2 1, I| sentì spossata, vinta dalla grave crisi morale che attraversava; 3 1, II| Sì, quello che fo, è così grave che mi sgomenta: la fanciulla 4 1, II| Napoli ci esporrebbe a un grave rischio. Soli, partendo 5 1, II| dunque?~ ~– Padre, sono in grave pericolorispose una voce 6 1, II| morale di chi attraversa una grave crisi: dormiveglia che ora 7 1, III| sarebbe più accaduto di grave; e andò ai suoi piaceri, 8 1, III| si fa per chi commise un grave ma generoso errore, di cui 9 1, IV| lontana, ora flebile, ora grave era la musica: e ogni sua 10 1, V| offerto e richiesto fosse una grave offesa al suo pudore. E 11 1, V| giusto un anno dopo la grave malattia che ella aveva 12 1, V| silenzio, diventato un po' grave. Allora Anna, sentendo di 13 1, VI| subito rivelato dove era il grave imbarazzo della sua situazione. 14 1, VII| volte, che cosa vi è di grave in quello che facciamo. 15 2, I| cosa più grottesca e più grave, nello stesso tempo. Non 16 2, II| più in ? La cosa diventa grave. Ci penserò, mentre mi vesto, 17 2, III| atto di obbedienza, così grave al suo cuore, l'avrebbe 18 2, III| metodo, mio caro, errore grave. Spero che tu non te ne 19 2, III| cui Cesare, lasciato il grave posto di tutore, aveva preso 20 2, III| scolorata quasi le urgesse una grave domanda, ma nel vedere sua 21 2, III| chieda un servigio, il più grave, il più duro. Obbedirò con 22 2, IV| in questo momento, è un grave pericolo. Di' quel che devi 23 2, IV| stento, vincendo con un grave sforzo la vertigine che 24 2, IV| del color del piombo e un grave vento sciroccale soffiava. 25 2, IV| debbo dirti una cosa assai grave...~ ~– Addio, Anna – egli 26 2, IV| Tacquero. Un silenzio grave. Luigi Caracciolo le passò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
27 Ert, II| soggiunse Cecilia, facendo un grave sforzo su stessa.~ ~— 28 Ert, V| fanciullo si era fatto più grave e il respiro fischiava nella 29 Terno, II| aveva quel fare d'importanza grave, pieno di precauzione, delle 30 Trent, I| se fossero liberati da un grave peso, contenti di essersi 31 Trent, IV| La persona che amate è in grave pericolo. Voi sola potete 32 Trent, IV| soggiunse, con una certa grave solennità, — queste banche 33 Trent, IV| il delitto era anche più grave, così. Che dire a un uomo 34 Trent, V| lei avevano commesso un grave peccato. Stordite, imbambolate Gli amanti: pastelli Par.
35 Caracc | decisi. O lo scandalo era grave e allora saremmo morti insieme: 36 Marqui | questa faccenda che è molto grave. Nel caso, farai dire che 37 Caricl | una bottiglina e dall'odor grave di malattia che era nell' Le amanti Parte, Cap.
38 Fiamm, II| Firenze.~ ~- Tre fischi, grave pericolo - balbettò lei 39 Fiamm, III| ritornello, con voce sorda e grave.~ ~- Qui sono allegri, almeno - 40 Fiamm, III| della strega continuava, grave, come una canzone di Costantinopoli 41 Sole, I| diss'ella, diventata grave.~ ~- Io non ho amato nessuna 42 Sole, I| tormento. Dopo, ebbi una grave malattia. Quando guarii, 43 Sole, I| un uomo liberato da una grave e crudele croce. Quando 44 Sole, I| che si confessa di un suo grave errore, piena di dolore, 45 Sole, II| intravide che accadeva qualche grave fatto nell'anima di Clara. 46 Amant, II| affetti da una leggiera o più grave pazzia, manifestantesi nei 47 Amant, III| esistenza con Paolo le diventava grave e tormentosa, sentendovisi 48 Sogno, II| bianchi, Massimo scriveva. Era grave, pensoso, e si fermava ogni La ballerina Cap.
49 IV | si trattava di una cosa grave, di una disgrazia, forse, I capelli di Sansone Cap.
50 I | vergognato, papà.~ ~Tacquero. Un grave silenzio era fra loro: la 51 I | occhi al soffitto in aria di grave interrogazione, come se 52 II | e corre una voce molto grave, che sia una commedia a 53 III | pensiero di Beethoven, pensiero grave, quasi solenne, si allargava 54 III | bisogno immediato, una più grave, più profonda si faceva 55 III | sonnecchiava, con la sua faccia grave di filosofo pessimista. 56 III | dell'amor proprio. E il più grave di tutto ciò, il più comico 57 V | Sentite, Joanna, il momento è grave... — fece Bolognetti, con 58 V | abbandono.~ ~— Vi pare?~ ~— Grave assai, Vendeteci il vostro 59 VI | non facendolo, le do un grave dispiacere: ma non mi riesce, 60 VI | quattrocento: se la ferita è grave, allora ci vogliono due 61 VI | il giovanotto, con voce grave. — Farò il giornalista.~ ~ Castigo Cap.
62 III | dovea sentir piombare più grave sulle spalle il peso d’una 63 III | scambiavano qualche parola grave; talvolta, passando per 64 IV | con una intonazione più grave, guardandolo negli occhi.~ ~ 65 IV | chiese, con la sua voce più grave e più toccante:~ ~— Ditemi 66 V | fosse un pensiero triste, o grave, o lieto, o sdegnoso: era 67 VI | Suppone forse.~ ~— Sarà un grave imbarazzomormorò Carafa.~ ~— 68 VI | voglio condurti a un pericolo grave, forse senza motivo. È dovere 69 VI | incarico così complicato, così grave. Ma si represse. Era famoso 70 VI | lo dicevo io! Una cosa grave?~ ~— Grave, sì: ma se sei 71 VI | io! Una cosa grave?~ ~— Grave, sì: ma se sei calmo, te 72 VI | vogliono sostituire quello grave e ampio della certezza, 73 VI | amante geloso: e il più grave e il più folle incubo scendeva 74 VII | Carafa, diventato a un tratto grave.~ ~— Altre tre ore? È una 75 VII | lui, molto pallido:~ ~— Grave, non gravissimodisse, 76 IX | domandò Hermione con tono grave.~ ~— Ho peccato irreparabilmente.~ ~— 77 IX | amava, con la sua voce così grave e toccante nella sua pronuncia 78 X | Francia, allora? E se nulla di grave fosse accaduto, questa seconda Dal vero Par.
79 3 | di qualche uomo maturo, grave, che scrive un libro con 80 6 | a stabilirsi una cosa di grave momento: quando andrò dal 81 6 | Uh! dal notaio! Roba grave è questa.~ ~- Ve ne accorgerete, 82 6 | La voce di Sofia era grave, sonora, eppure Roberto 83 11 | dolori recenti, era serio e grave per natural costume; e frequentava 84 11 | giovinetta ed il giovane serio e grave. Essi non si ricercavano.~ ~ ~ ~ 85 11 | amore fosse o no un peccato grave, così si teneva bene stretto 86 12 | stato detto con voce seria e grave, e seriamente Guido lo aveva 87 12 | rispose Guido con voce grave - la vostra camera è intatta, 88 12 | avere due case; sarà un grave impaccio; pure vi è una 89 13 | Anacreonte, il sorridente e grave Virgilio, e Orazio e Catullo 90 17 | e pensare che senza tuo grave incomodo, tu potresti sollevarli! 91 19 | che, prima di prendere una grave decisione, come la disposizione 92 21 | clamore acutissimo, ora un grave rombo di tuono. Malgrado 93 27 | chiamò egli con una voce grave ed affettuosa.~ ~- Eccomi - 94 29 | Amore! - disse lui con voce grave.~ ~Quello del pianoforte 95 31 | musica lontana, ora dolce e grave come suono d'organo, ora 96 34 | sedici anni, e la trovarono grave, misurata, parca di parole 97 34 | nero, camminando con passo grave e solenne; mandò delle partecipazioni, Donna Paola Capitolo
98 1 | ambizione, fa un sacrificio grave. Egli ci affida il suo nome Ella non rispose Parte
99 1 | chiarissima. Qual voce! Grave, sonora, penetrante, toccante: 100 1 | altra sera, con la sua voce grave, dolce e gemente, ha picchiato 101 1 | cortesia, malgrado la loro grave età, che essa non si deve 102 2 | lentamente. Mi è parso più grave di orgogliosa tristezza 103 2 | solo dolci e velati di una grave tenerezza — così vede, sogna, 104 2 | voce, quella voce sonora, grave, toccante, perchè ho dovuto 105 3 | nel suo canto passionato e grave e triste, rivelasse a voi 106 3 | a tale festa, per il suo grave lutto e per la sua salute 107 3 | cuore che era suo....~ ~Un grave silenzio si fece nella camera. Fantasia Parte
108 1 | il rosario, con una voce grave, con un acuto accento toscano. 109 1 | presa da una stanchezza grave.~ ~- Minichini bella, raccontaci 110 1 | succedeva la passeggiata lenta e grave; si formavano le coppie, 111 1 | giorno la lezione si svolgeva grave, severa. Tutte avevano studiato 112 1 | sparita, e che c'incomba grave il peso di una vita piena 113 1 | come se uscissero da un grave pericolo.~ ~- Vieni - mormorò 114 2 | Sempre. Un uomo posato, grave, che ha delle idee serie 115 2 | brizzolate, dall'aspetto grave. Era vestito tutto di nero 116 2 | pranzo non è una cosa molto grave. Vi farò fare della crema 117 2 | che serviva quel palazzone grave e vuoto? Per l'Esposizione 118 2 | chiama. Questa lettera è grave. Caterina, raccogli quanto 119 2 | quasi inutile agli altri, di grave peso a me. Finalmente, un 120 2 | occasioni della vita. Niuna più grave di questa: lo ripeto. Scrivimi 121 3 | britannico nella compostezza grave, nella sobrietà dell'espressione. 122 3 | stanco mai - fu la risposta, grave, seria. - Mi domando talvolta, 123 3 | rispose, sopra un tôno più grave, poi un terzo entrò immediatamente - 124 3 | prendevano un'aria molto grave, quando le s'interrogava 125 4 | che poteva sembrare una grave scortesia agli amici. Non 126 4 | Andrea si faceva tetro e grave.~ ~ ~ ~ 127 4 | l'equipaggio si avviò più grave. Per un pezzo la durò, voltandosi 128 5 | provinciale, non sarebbe stata grave spesa, visto che il tappezziere 129 5 | a cui pare si usi la più grave ingiustizia, non guarendoli. Fior di passione Novella
130 1 | ambizione, fa un sacrificio grave. Egli ci affida il suo nome 131 5 | mettevano addosso una tenerezza grave, una voglia di piangere. 132 5 | Il matrimonio è una cosa grave e pericolosa.~ ~- Pericolosa?~ ~- 133 6 | terrazzino. Poi ci fu un caso grave: vale a dire una proposta 134 9 | di pensiero. Il difetto grave era nelle sopracciglia, 135 11 | i mariti hanno sempre il grave difetto di odiare quello 136 11 | luminosi di bontà.~ ~- È grave, è gravissimo - riprese 137 13 | anima in pena. Una tenerezza grave le saliva dal cuore alle 138 14 | amicizia è un affetto più grave e più serio di quel che 139 15 | pigliava tutte le forme, dal grave dolore all'acutissimo piacere. 140 16 | giusta, di una monotonia grave:~ ~- Egli mi ama; io l'amo. 141 17 | finalmente lui, con la sua voce grave e sonora.~ ~- Sempre così, 142 20 | incanto irresistibile, era grave, bassa. Parlava poco. Quando 143 20 | ora tremula e bassa, ora grave e sonora; gli occhi vaganti, L'infedele Parte, Cap.
144 ZigZ | ella era in preda a una grave malattia di nervi; poi, Leggende napoletane Par.
145 2 | Virgilio, per rimediare a così grave sconcio, fece fare una mosca 146 4 | rimane immobile, tetro e grave. È per l’amore: voi certamente 147 5 | con la sua voce dura e grave.~ ~– Le donne di Napoli 148 6 | nota dolce di una tenerezza grave come un presentimento. La 149 8 | Romita.~ ~– E qual malore grave e strano è il suo, che non 150 8 | Dio e voi offendemmo. Grave il peccato, grave l’espiazione. 151 8 | offendemmo. Grave il peccato, grave l’espiazione. Ecco, ancora 152 10 | passava la nota tenera e grave dell’affetto, la vibrazione La mano tagliata Par.
153 1 | giorno, qualche cosa di grave gli sarebbe accaduto. Ciò, 154 1 | Amati ne fu colpito.~ ~— È grave, dunque?~ ~— Non so, non 155 1 | trattava di una cosa molto grave. Amava quel giovane ed era 156 1 | fantasticato.~ ~— La cosa è grave, allora. Cerca di restituire 157 1 | aggravarla di più.~ ~— Così grave?~ ~— Gravissima, — disse 158 1 | No, no, cara. Ma una cosa grave, forse!~ ~— Per te, Roberto?~ ~— 159 1 | sentiva che qualche cosa di grave si maturava, fra lei e suo 160 1 | esterrefatte. L'avvenimento non era grave; ma era il solo che non 161 1 | trattarle bene. Qualche grave ragione aveva dovuto indurre 162 1 | Sentivano che qualche cosa di grave era accaduto e non comprendevano 163 1 | lettera così urgente e così grave, a quell'ora, quando Ranieri 164 2 | occhietti grigi avevano una grave vivacità. Stette ritto in 165 2 | S'infrange.~ ~— Sarebbe grave, Eccellenza.~ ~— Altre cose 166 2 | come sotto il peso di un grave pensiero.~ ~— Marcus Henner, 167 2 | disse la dormiente, dopo un grave sforzo per trovare la voce.~ ~— 168 2 | guarire?~ ~— Pare di no.~ ~— È grave?~ ~— È gravissimo.~ ~— Perchè 169 2 | stato subito punito del suo grave errore; egli aveva incontrato 170 2 | mia vita è stata messa in grave periglio, ma vi sono sempre 171 2 | Una denunzia è cosa grave!~ ~«— La giustizia ha una 172 2 | faccende di ordine delicato e grave. Forse fra quindici giorni, 173 2 | Ed è poi un interesse grave quello che la induce a tal 174 2 | Leslie!~ ~— Ciò è molto più grave, signore, — dichiarò il 175 2 | trovava nel pericolo di un grave processo, pareva fosse giunto 176 2 | non commettesse qualche grave imprudenza; e, nell'ansietà 177 2 | mylord; ma la cosa è sempre grave.~ ~— Dick, non mi abbandonate!~ ~— 178 2 | dubbioso; la stessa cosa grave che Ranieri gli aveva telegrafato 179 2 | decisione dipende fatto grave, impossibile dirti altro 180 2 | un problema singolarmente grave in cui egli avrebbe potuto 181 2 | che essendosi posto in un grave intrigo, egli ci lasciava 182 2 | suo incarico fosse troppo grave, e salì lentamente i larghi 183 2 | pensando che fosse una grave imprudenza, e ridiscese 184 2 | posizione si faceva più grave e più tragica. Da poche, 185 2 | era molto difficile, molto grave, perchè quell'uomo dominava 186 2 | che qualche cosa di molto grave e forse di tragico mi si La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
187 Trion, I| Uh! Dal notaio! Roba grave è questa!~ ~— Ve ne accorgerete, 188 Trion, III| La voce di Sofia era grave, sonora, eppure Roberto 189 Inter, I| stato detto con voce seria e grave, e seriamente Guido lo aveva 190 Inter, I| rispose Guido con voce grave; — la camera è intatta, 191 10Mus | clamore acutissimo, ora un grave rombo di tuono. Malgrado 192 Silv, I| sedici anni, e la trovarono grave, misurata, parca di parole 193 Silv, I| nero, camminando con passo grave e solenne; mandò delle partecipazioni, 194 Duali, I| che prima di prendere una grave decisione, come la disposizione Nel paese di Gesù Parte, Cap.
195 1, III| il loro ale, in silenzio grave. Presso la bottega del confetturiere 196 1, IV| Cairo, stringendosi nel grave mantello che copre il leggero 197 2, III| sottil canto di uccelli, alla grave e toccante voce dell’organo, 198 2, IV| larghe nel gesto, al suo grave corpo piombato a terra, 199 4, I| poco lontano, giunta alla grave età di settantatre anni, 200 4, IV| piegando sotto la croce troppo grave alle sue spalle, ove Egli 201 4, VII| era una monaca di età, più grave, e una giovane e florida, 202 6, I| prime ore!~ ~— È un errore grave.~ ~— E perchè?~ ~— Partendo 203 7, III| rispose Ibrahim, con voce grave.~ ~— Che v’ha detto~ ~— 204 7, V| Nazareth. Abituata alla grave mollezza e all’altiera inesattezza 205 7, IX| un calore umido, un vento grave e caldo, e le più odiose 206 9, III| vita. Che uomo, Hassan! Grave, aristocratico, col semplice Pagina azzurra Parte
207 3 | fa passare di sicuro. È grave, bianca e nera: un silenzio 208 9 | clamore acutissimo, ora un grave rombo di tuono. Malgrado Piccole anime Parte
209 1 | stomaco. Un volto serio e grave, con la medesima tinta plumbea Il paese di cuccagna Par.
210 4 | cresceva, salendo per l’aria grave.~ ~Sul pianerottolo del 211 5 | dieci o dodici anni. Un grave signore, con la tuba e un 212 6 | vedendola immersa nel suo grave lavoro settimanale, taceva, 213 8 | altro, sottovoce, diventato grave improvvisamente. - Ho impegnato 214 10 | brillava, si udì un salmodiare grave grave, e la testa della 215 10 | udì un salmodiare grave grave, e la testa della processione 216 10 | schiuse con una linea severa, grave, come il canto che ne usciva 217 10 | Gennaro, si univano al canto grave delle corporazioni religiose, 218 10 | quale pallore morboso: una grave cura ne induriva le linee, 219 10 | qualche nota profondamente grave di cuor desolato, spiccava 220 11 | m’imporrebbe un cruccio grave. Forse… forse anche voi 221 12 | restò il profumo acuto e grave: le due sorelle provavano 222 12 | disse Annarella, con voce grave.~ ~Esse scendevano, lentamente, 223 12 | andavano, sentendo più grave il peso della loro vita 224 13 | contro assegno, il che è un grave indizio di sfiducia, una 225 13 | giovanile aveva assunto un’aria grave, spesso il capo le si abbassava 226 13 | sentendosi venuta a un momento grave, la moglie seguiva, con 227 13 | parlare, sentendo che era un grave punto, a cui si trovavano. 228 14 | Trifari, tanti! La minaccia è grave: come potrò provare la mia 229 14 | muovevano, in un immobilità grave, in un silenzio lugubre, 230 14 | voce lenta, ammonitrice, un grave orologio suonò le dieci 231 14 | dietro alla porta vi fosse un grave pericolo, nessuno si mosse 232 15 | pareva insopportabile. Ma un grave avvenimento, a un tratto, 233 15 | nelle pareti del pozzo: e il grave rumor sordo si ripercosse 234 15 | creduto un cadavere, la grave offesa fatta dal suo padrone 235 15 | procinto di perdere una grave partita. - Domani.~ ~- Non 236 15 | Maria, - cominciò con voce grave il padre, - il dottor Antonio 237 15 | Voi avete commesso un grave errore, Bianca Maria.~ ~- 238 16 | carcere. Sentivano adesso quel grave peso sul cuore che è il 239 16 | finiva per parer loro meno grave della libertà dell’assistito, 240 16 | carrozza come un infermo grave.~ ~Don Gennaro aggrottò 241 17 | con una voce singolare, grave, profonda.~ ~- Dimmi chi 242 18 | tristemente dall’aria solitaria e grave di quell’appartamento, dai 243 19 | veniva facendo sempre più grave, come il buco si faceva 244 20 | nessun dolore fosse più grave di quel sonno. Talvolta 245 20 | voce, ora stridula, ora grave, a invocare il dottore Amati, 246 20 | Vostra figlia è in istato grave, è meglio contentarla…~ ~- 247 20 | contentarla…~ ~- In istato grave?~ ~- Potete perderla, da Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
248 1, III| direttrice.~ ~— Abbiamo un grave ritardo, — mormorava la 249 1, IV| innanzi a una misura così grave, che si prende rarissimamente: 250 3, II| quello di sedersi era un grave problema, lesinavano i soldi 251 3, IV| preferite: la lite si fece grave. Carluccio Finoia e Rocco 252 3, V| cenno di addio, come se un grave affare li chiamasse altrove. 253 4, IV| anno di retribuzione. Nel grave freddo di due anni fa, non Storia di due anime Par.
254 2 | terminò di dire, con grave sforzo, Domenico.~ ~- Già - 255 3 | economiche: commesso il grave errore primiero di sposare Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
256 2 | casa, con l'inconveniente grave che vi è....~ ~- Che cosa? - 257 3 | malgrado l'età che le rendeva grave il servire, malgrado quei 258 3 | fu la prima a rompere il grave e dolente silenzio, suor 259 4 | affannoso di qualcuno, il russar grave di qualche altro, il russare 260 4 | quello di sua madre, più grave, più forte, a quello leggerissimo 261 4 | attenuato giungeva: era un passo grave, di qualcuno che rientrava Il ventre di Napoli Parte, Cap.
262 1, 4 | napoletana è ammalata o corre un grave pericolo, uno dei suoi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License