Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| intonazione di pietà, facendo un atto di desolazione, ch'egli 2 1, II| prostrazione, avendo esaurito nell'atto dell'audace fuga dalla chiesa, 3 1, III| della mano, con un lieve atto della testa: al più, con 4 1, IV| cominciava il finale del primo atto, dove già fioriscono dolorosamente 5 1, IV| troppo. Sapete... al quarto atto... non proverete forse una 6 1, IV| andar via, prima del quarto atto? Se i vostri nervi ne dovessero 7 1, IV| nella sala, per il secondo atto.~ ~Ancora qualche licenziamento 8 1, IV| basta udirlo, questo quarto atto.~ ~Anna non aveva risposto 9 1, IV| il ventaglio.~ ~Ma quell'atto, quelle poche parole, quel 10 1, VI| pronunciava parola, non faceva atto, così impenetrabile, come 11 1, VII| sanzionata da un supremo atto di devozione. Il mio secondo 12 2, III| lusingava, poveretta, che questo atto di obbedienza, così grave 13 2, III| per non vedere. Qualunque atto di cordialità fosse scambiato 14 2, IV| guardandola, ogni tanto, in atto di compassione, considerandola 15 2, IV| permetti, verrò al secondo atto – e sorrise a sua moglie 16 2, IV| vedi? – ribattè Laura, in atto di sfida. – Tu mi hai chiamata 17 2, IV| cosa è la gelosia! Non fare atto d'impazienza, ascoltami, 18 2, IV| esclamò lui, ironicamenteatto terzo, scena quarta.~ ~– 19 2, IV| suo orologio, con un lieve atto di meraviglia sull'ora trascorsa. – All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
20 Ert, VI| Ella aprì le braccia, con atto d'ignoranza.~ ~« Ricordati 21 Terno, I| levando il capo con un atto di fierezza. Aveva bevuto 22 Terno, I| Biagio vestito da vescovo, in atto di benedire; S. Vincenzo 23 Terno, II| importa — fece Francesco, con atto di dignitoso disinteresse, — 24 Terno, II| proferì parola, non fece atto. Ma come uno straccio le 25 Trent, II| congiungendo le mani, in atto di preghiera.~ ~— Perchè 26 Trent, III| o il venditore facevano atto di generosità, buttando 27 Trent, IV| la fronte sulla mano, in atto di paziente aspettativa.~ ~— 28 Trent, IV| Meccanicamente per un semplice atto di curiosità macchinale, Gli amanti: pastelli Par.
29 Caracc | sentenziò Maddalena, con un atto sprezzante della mano.~ ~- 30 Caracc | disse Beatrice, con un atto disperato delle braccia.~ ~- Le amanti Parte, Cap.
31 Fiamm, I| Allora soltanto, con un atto breve, quasi convulso, la 32 Fiamm, II| rispondere, gli dette, con un atto gentile, uno dei suoi mazzolini 33 Fiamm, III| ultime violette e con un atto risoluto, le buttò in laguna, 34 Fiamm, III| allargando le braccia, fece un atto di persona vinta, che lascia 35 Sole, I| stendendogli la mano con un atto famigliare.~ ~- Veramente? 36 Sole, I| Perdonatemi!~ ~E fece l'atto di volergli prendere la 37 Sole, II| di allora, ella faceva un atto come per chiedere perdono, 38 Sole, II| per chiedere perdono, un atto in cui ella si dichiarava 39 Sole, II| tenerezza che dominava ogni suo atto. Amore vissuto tanto tempo 40 Sole, II| mai del presente, con un atto di finezza d'animo, quasi 41 Sole, III| e pure sgorgante da ogni atto e da ogni parola!~ ~Si era 42 Sole, III| quelle labbra. Egli ebbe un atto di smarrimento:~ ~- Tacete, 43 Sole, III| chinando il capo, con un atto di umiltà.~ ~- Clara, io 44 Sole, III| Clara, io lo so! - e fece un atto di disperazione.~ ~- Ma 45 Sole, V| appoggiava la testa ai ferri, in atto di pazienza e di riposo; 46 Sole, V| raggio lunare. Ella fece un atto, e la sua mano si posò, 47 Amant, I| le voltò, con un gentile atto, la testa verso lui e la 48 Amant, II| Di amore, in lui, non un atto, non una parola. Questo 49 Sogno, I| sempre. E facendo, in quell'atto, una delle più dolorose La ballerina Cap.
50 I | pescò sette soldi. E con un atto puerile e triste guardò 51 I | fascino emanante da ogni atto gentile, un fascino di bellezza, 52 II | palpebre socchiuse nell’atto della indifferenza, arrivava, 53 II | Minino?~ ~— Finisce il primo atto dell’opera, donna Emilia, — 54 III | le diceva quello per solo atto di galanteria: ed ella, 55 IV | Aida al secondo e al quarto atto, nel tempio di Ftha, mentre 56 IV | aspettassero la seconda parte dell’atto, per seguire Radames, al 57 IV | dei corsaletti, con quell’atto costante delle ballerine, 58 IV | Dovevano attendere l’ultimo atto, adesso per danzare un breve 59 IV | aspettando quell’ultimo atto dell’Aida che non veniva 60 IV | questo tanto atteso ultimo atto dell’Aida venne. Le ballerine, 61 IV | La scena nell’ultimo atto dell’Aida, per chi non lo I capelli di Sansone Cap.
62 I | piedi, lo scartava con un atto di fastidio o vi passeggiava 63 I | dentro la macchina, con un atto disinvolto, di operai avvezzi. 64 I | camerino; ora finisce, l'atto, — rispose il marito.~ ~ 65 I | femminile di una commedia in un atto: Lei, voi, tu, di Cagna. 66 I | la musica era finita e l'atto cominciava: gli ammiratori, 67 II | all'attenzione, i finali di atto che colpivano l'immaginazione, 68 III | necessario, era meglio fare un atto solo di coraggio: don Pompeo 69 IV | tranquillamente, facendo atto di alzarsi.~ ~— Aspettate, — 70 V | passi e di voci sorse, l'atto era finito, tutti passeggiavano, Castigo Cap.
71 I | lo guardò meglio, fece un atto di meraviglia e di sgomento: 72 I | ignoto, ella aveva fatto l’atto di disperazione innanzi 73 II | avrebbe commesso qualche atto di follia, infrangendo i 74 II | ficcate nel manicotto; e l’atto che aveva fatto, accomodandosi 75 II | era profondo. Egli fece un atto di coraggio e si sciolse 76 IV | accompagnava, odiando quell’atto di restare in piedi, col 77 IV | Grazie — e, con un atto fugace, egli baciò le dita 78 IV | punta delle piume, con un atto così seducente e voluttuoso, 79 IV | parola, uno sguardo, un atto fanno venire le convulsioni 80 V | le carezzò i capelli, in atto d’indulgenza a se stesso 81 V | impetuosa, nella voce e nell’atto, che egli abbassò il capo 82 V | tempo, io. So che ogni tuo atto di carezza, so che ogni 83 VI | dove scendi tu — e fece un atto di leggera meraviglia.~ ~— 84 VI | Il portiere fece un lieve atto di scusa.~ ~— È da molto 85 VI | graziosamente; era il secondo atto che incominciava, nel convento 86 VI | sorridendole, chinando la testa, in atto di consenso.~ ~La ripetizione 87 VI | egli esclamò, con un atto d’inevitabilità.~ ~A quelle 88 VI | Non lo farai, è un atto di viltà.~ ~— Potresti usarmi 89 VI | in tuo nome. Sarebbe un atto vile, sfuggire ora.~ ~— 90 VI | violento e improvviso fosse l’atto, Luigi l’aveva preceduto 91 VII | fece l’altro, con un atto evasivo, scuotendo la cenere 92 VII | essere una spavalderia o un atto di debolezza: e, forse, 93 VII | col capo: e approvò questo atto cavalleresco di Cesare. 94 VII | tanto — ella disse, con un atto desolato.~ ~— Ora... non 95 VII | suo gelo. Ed egli fece un atto desolato e fiero insieme, 96 VIII | sull’entrata, facendo un atto di repulsione, lievissimo:~ ~— 97 IX | imperturbabile, nel suo correttissimo atto di ossequio e di acquiescenza: 98 X | levando le mani al cielo, in atto di smarrimento. Il volto Dal vero Par.
99 1 | ciliegia, era avanzato in atto d'infantile fierezza. Forse 100 6 | da ogni parola, da ogni atto. Perchè Sofia aveva perduto 101 7 | altro che gli mostra con atto vero e vivace la condanna. 102 16 | andata da Gemma, per farle atto di servitù. Così quel grande 103 19 | che traluceva da ogni suo atto, avrebbero fatto perdonare 104 24 | suo lieve sorriso, nell'atto della testolina cadente, 105 32 | fra ; - giusto nel terzo atto vi è una scena di amore.~ ~ 106 32 | corrisposto; ma in fondo, al terzo atto della commediola, le cose 107 34 | nella sua stanza, distesa in atto di abbandono nella sua poltrona, Donna Paola Capitolo
108 1 | detto,. Null'altro? - e fece atto per andarsene.~ ~- Vi amo, Ella non rispose Parte
109 Lett | fa levare le spalle, in atto d'ironica noia e di sazietà 110 1 | si volgeva a parlarvi e l'atto affettuoso, compiacente, 111 1 | voi a me, detto, in quell'atto vago e pure espressivo, 112 1 | saper di me — di questo atto di omaggio mondano, senza 113 1 | puro, io mi prostro, in atto di devozione, dinanzi a 114 1 | cancello di villa Melville, in atto di adorazione. Il grande 115 1 | disperazione, con un tenero atto di carità: ho teso l'orecchio, 116 1 | distrattamente, un primo atto di una pochade che mi era 117 1 | quell'entr’acte. Il secondo atto di quella buffissima farsa, 118 1 | Ora, lassù, per firmare l'atto nuziale, con cui ella diventa 119 2 | e che gli ha ceduta, in atto di ospitalità, per qualche 120 2 | sparito. Ella era sola. Con atto lento, ella si era volta 121 3 | signora, io avrei commesso un atto micidiale e macchiato di 122 3 | come una pietra.... ~«In un atto di gentilezza che, ogni 123 3 | fratellanza cristiana, l'atto della mano che offre l'acqua 124 3 | mia mano, in quell'umile atto. Niuno ci guardava, niuno Fantasia Parte
125 2 | buttarlo nella strada, fare un atto di vigore per scuotere l' 126 2 | nella mano. Lui, con un atto cavalleresco, si chinò e 127 2 | restarono sino all'ultimo atto.~ ~Durante la notte Andrea 128 4 | alzandosi come se compiesse un atto di coraggio.~ ~- Che cosa 129 4 | aver commesso un grande atto di audacia a scrivere quelle 130 4 | avrebbero capito nulla e l'atto audace poteva riuscire. 131 4 | della Traviata al quarto atto, la marcia delle rovine 132 5 | pillola, la ingoiò, facendo un atto di rassegnazione. Ella aveva Fior di passione Novella
133 3 | nelle spalle con un piccolo atto di disdegno. Lei comprendeva 134 9 | nocciuole, faceva un grande atto di disprezzo e si richiudeva 135 14 | donna onesta, per sapere che atto, quale parola mia le abbiano 136 16 | bionda e serafica, in quell'atto riverente, acquistava soavità. 137 16 | questo amore che è puro. L'atto di adorazione, che nel mio 138 17 | incapaci di tradurre in atto le sue fervide creazioni. 139 18 | turberò, sospirerò, farò un atto di rimpianto.~ ~Ci prendevano L'infedele Parte, Cap.
140 Inf | data, egli fece un fugace atto di sorpresa.~ ~- Ritornerà 141 Inf | Beatrice Somma, quasi con un atto meccanico, passandosi le 142 Inf | fazzoletto sugli occhi, con un atto materno. E non seppe dire 143 Inf | obbediente, senza mai un atto di ribellione, senza una Leggende napoletane Par.
144 5 | inferiore s'avanzava quasi in atto di spregio, inchinando appena 145 15 | con le dita sollevate in atto d'imperio, comanda alla O Giovannino, o la morte Par.
146 2 | matrigna; anche Chiarina fece l'atto di baciare. Ma le sue labbra 147 2 | smarrita, che quella faceva un atto come trangugiasse le parole La mano tagliata Par.
148 1 | Levò una mano e fece un atto di negazione e di ringraziamento: 149 1 | che cominciava l’ultimo atto della Favorita; giusto a 150 1 | gli baciò la mano. Tale atto lo commoveva sempre, il 151 1 | incrociate sulla tavola, in atto stanco.~ ~Lo sguardo di 152 1 | Roberto Alimena, con un atto della testa. — È, per me, 153 1 | crollò le spalle, con un atto di rassegnazione. La corsa 154 1 | avanzandosi verso lei, in atto di colpirla.~ ~— Sì, — ella 155 1 | tratto, si scosse e fece un atto decisivo, con la testa. 156 2 | aprì le braccia, con un atto desolato.~ ~— Sempre lo 157 2 | l'addormentata, in dolce atto, così bella e gentile.~ ~— 158 2 | lasciò. John lo guardava in atto di profonda ammirazione.~ ~— 159 2 | disse la badessa, facendo un atto fuggevole di carezza verso 160 2 | sue speranze, era stato un atto di suprema volontà, ma il 161 2 | prima di compiere questo atto di adorazione, e schiuse 162 2 | di passione, a ogni suo atto di disdegno, sentendo di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
163 Trion, III| da ogni parola, da ogni atto. Perchè Sofia aveva perduto 164 Silv, II| nella sua stanza, distesa in atto di abbandono nella sua poltrona, 165 Idil, I| fra ; — giusto nel terzo atto vi è una scena d'amore.~ ~ 166 Idil, II| corrisposto; ma in fondo, al terzo atto della commediola, le cose 167 Duali, I| che traluceva da ogni suo atto, avrebbero fatto perdonare Nel paese di Gesù Parte, Cap.
168 2, IV| forza di baciarlo: non un atto: non un gesto: l’abbattimento 169 2, IV| abbassa la persona, con un atto pieno di dignità: mentre 170 2, V| che, compiendo il maggiore atto di adorazione mistica, volle 171 3, III| abbiate fatto o vogliate fare atto d’inimicizia: intende che 172 4, II| così forte, che neppure l’atto di viltà del rinnegamento 173 4, IV| La Dio mercè, dovunque un atto memorabile è stato compiuto 174 7, VII| entusiasta. preso dall’atto sublime del sacrifizio divino, 175 9, III| fronte e al suo cuore, in atto di ossequio, se ne andò, Piccole anime Parte
176 9 | disse il bambino.~ ~E con un atto gentile e delicato, le prese Il paese di cuccagna Par.
177 1 | crollando la testa, con un atto di suprema sfiducia.~ ~- 178 2 | mangiarlo, facendo sempre quell’atto nervoso, penso, del volto 179 3 | inginocchiava sulle tombe in eterno atto di orazione. Ella parea 180 3 | fronte china, con quell’atto paterno che gli era consueto, 181 3 | qualche parola, facendo un atto energico, pur parlando sottovoce: 182 3 | le pareva che un semplice atto di affettuosa umiltà cristiana.~ ~- 183 4 | crollato il capo, con un atto energico, come se avesse 184 4 | borbottò il medico, facendo atto di salire in carrozza.~ ~- 185 5 | certe occhiate oblique, e l’atto un po’ sdegnoso delle labbra 186 5 | me, - e si levò, con un atto energico, a portarla via.~ ~- 187 6 | Ah, pareva loro di fare atto di umanità, alle due sorelle, 188 6 | a due soldi, pareva loro atto di carità: poiché la povera 189 6 | in prestito, proprio per atto di carità, due lire per 190 7 | con la mazzettina, con un atto che era ritenuto assai elegante.~ ~- 191 7 | tutto, - mormorò, con un atto non perfettamente sincero 192 7 | cavandosi il cappello, con un atto ecclesiastico; ed era con 193 7 | mormorò Trifari, con un atto come se ingoiasse di traverso.~ ~- 194 7 | vecchia cameriera, facendole atto di tacere, poiché essa voleva 195 8 | facevano una scappatina fra un atto e l’altro del teatro Fiorentini; 196 8 | finire il discorso, con un atto gentile, consegnando i polizzini, 197 9 | teneramente, carezzandole con atto paterno i neri capelli.~ ~- 198 9 | lampada, ogni gesto, ogni atto della sua figliuola, abbattuta 199 9 | marchese le afferrò con l’atto di un ladro e se le mise 200 10 | con due dita levate, in atto di comando. Il patrono ha 201 10 | patrono ha impedito, con quell’atto, alla lava di entrare in 202 10 | il desiderio, in quell’atto, dai balconi, dalla via, 203 10 | nella statua, è effigiato in atto di benedire il popolo. Per 204 10 | le braccia conserte in atto fiero e tetro sul soprabitone 205 10 | le spalle piegate, in un atto di profondo ossequio, e 206 11 | marchese.~ ~L’assistito fece un atto di desolazione, quasi gli 207 11 | innanzi. Ma chi badò a questo atto dove ancora una volta naufragava 208 11 | cosa… - chiese ella, con atto infantile.~ ~- Ditela…~ ~- 209 14 | lei, senza badare a quell’atto e a quelle parole di bestemmia.~ ~ 210 14 | nella ferocia, e fu con un atto energico che il dottor Trifari 211 15 | tendendo le braccia in atto di supplicazione, - ma l’ 212 15 | che lo aveva indotto all’atto sacrilego, sciagurato e 213 15 | e con quel suo consueto atto di sommissione filiale, 214 15 | levava la faccia al cielo in atto di angoscia e la riabbassava, 215 15 | congiungendo le mani gracili, in atto di preghiera. - Ma mio padre 216 15 | sia! - gridò lui, con un atto energico, quasi buttasse 217 15 | quella mano. Ella fece un atto di rassegnazione e guardò 218 16 | riconoscente, quale grande atto di devozione avesse potuto 219 16 | un fazzoletto bianco, in atto di chiamata: anche la mano 220 20 | mentre Cavalcanti faceva un atto di disperazione, la malata 221 20 | disse Formosa, facendo un atto disperato.~ ~- Di che?~ ~- 222 20 | guanciale: ma ella sentì l’atto, e mentre si abbassava, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
223 1, II| amoroso. Ma ella non fece atto di nulla e, voltate le spalle, Storia di due anime Par.
224 1 | bocche socchiuse, come in atto di preghiera, o chiuse e 225 1 | fremente gentiluomo, facendo atto di sbottonarsi la pelliccia.~ ~- 226 1 | poiché vi rimaneva immota, in atto silenzioso, in atto di stanchezza. 227 1 | in atto silenzioso, in atto di stanchezza. Non vedeva, 228 2 | si toglieva i guanti, con atto elegante, assicurava i suoi 229 2 | ritirò la sua mano e fece l'atto naturale di ravviarsi l' 230 2 | ansietà. Gelsomina fece un atto, come per sollevare i suoi 231 3 | come se nulla fosse, con un atto di paziente degnazione, 232 3 | voltava la testa in , con un atto naturale, come se fosse 233 3 | vedeva arrivare, con un atto di sorpresa sgradita, aggrottava 234 3 | più prossimi, a qualche atto di cortesia, di familiarità 235 3 | padrone, lo guardava con atto di profonda pietà:~ ~- La 236 3 | le sovracciglie fini: con atto costante, ella seguitava 237 3 | soggiungere. Ella fece un atto lieve, di disdegno pietoso, 238 3 | mostra, lo dice, in ogni atto, in ogni parola. Non posso 239 4 | dolore e di pietà. In quell'atto di reverenza, di umiltà, 240 4 | pendenti, aperte, come in atto di ineluttabile disperazione.~ ~- 241 4 | andare - diss'ella, con atto rassegnato, levando le spalle.~ ~- 242 4 | gridò lei, facendo un atto di ribrezzo.~ ~- Hai ragione - Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
243 1 | prima, a ogni parola, a ogni atto, a ogni passo, dalle labbra 244 1 | trascorreva, a ogni piccolo atto che facevano, a ogni passo 245 1 | posso comandare loro un atto contrario alla nostra regola.~ ~- 246 1 | servire il Signore, in ogni atto pietoso: un viso di donna 247 1 | aprirono bocca, non fecero atto di contrasto. Ad uno ad 248 2 | poichè per umiltà, per atto di dedizione e per occupare 249 2 | casa. Infine, non era un atto di obbedienza, di rassegnazione 250 2 | delle maniche monacali, nell'atto tradizionale delle suore, 251 2 | monaca, scandalizzata, fece atto di turarsi le orecchie.~ ~- 252 3 | ragione: questa vergogna è atto di superbia, - mormorò la 253 3 | venne ad aprire, ma con atto diffidente tenne la porta 254 3 | infermiera, di una monaca, ogni atto dell'inferma doveva esser 255 3 | Quella fece un piccolissimo atto della testa, per dire che 256 3 | Schiuse la porta con atto tranquillo ma energico, 257 4 | levavano ogni tanto, in atto di sfida. Non discorrevano 258 4 | mentre era venuta per fare atto di carità cristiana e tanti Il ventre di Napoli Parte, Cap.
259 3, 1 | dapertutto, in cui ogni atto è regolato dalla onestà 260 3, 7 | partenza, alla sua assenza, atto di altruismo tenerissimo, 261 3, 8 | carità, ognuna di esse è un atto di amore! Quante volte, La virtù di Checchina Par.
262 5 | pronunziare una parola, fare un atto, nulla, nulla che la riavvicinasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License