IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapessero 4 sapessi 21 sapeste 26 sapete 260 sapeva 429 sapevamo 2 sapevano 62 | Frequenza [« »] 260 alberto 260 angolo 260 breve 260 sapete 260 sottile 259 sonno 258 caffè | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sapete |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| una lacrima, in un bacio? Sapete, a che conduce questo regime? 2 1, III| conduce questo regime? Voi lo sapete, a che conduce...~ ~– Risparmiatemi, 3 1, III| ragione, sempre.~ ~– Anna, sapete voi che cos'è la vita?~ ~– .. 4 1, IV| piacciano anche troppo. Sapete... al quarto atto... non 5 1, VI| superiore all'amore, perchè sapete che sia: e intanto facile 6 1, VI| misura della mia passione e sapete perchè ho ricominciato ad 7 1, VI| Non parlate così, voi non sapete, – mormorò dolcemente Stella, 8 1, VII| poi, fievolmente. – Ma sapete che sono un essere debole; 9 1, VII| gridò lui, scosso.~ ~– Sapete quale sarebbe la miglior 10 1, VII| voi, a Stella: ma voi lo sapete, almeno voi, che anche questa 11 2, I| voluto annoiarmi con voi, lo sapete.~ ~Ella, fece un cenno, 12 2, II| e pur seria.~ ~– Che ne sapete, voi? Quando mai voi altre 13 2, II| donne, ammirate e amate, sapete niente? – disse lui, con 14 2, II| avrebbe potuto udirmi, lo sapete. Egli non è mai qui.~ ~– 15 2, III| buona?~ ~– Sì.~ ~– Voi non sapete niente, voi siete una ingenuona. 16 2, III| questo, Caracciolo? Non sapete che anche lo scherzo mi 17 2, III| di potervi vedere? Ma non sapete che il male che si fa, anche 18 2, IV| di apprenderlo. Voi, lo sapete? Questo è un fatto importante, 19 2, IV| siete una donna amorosa, lo sapete. Abbiate la cortesia di 20 2, IV| un cattivo posto, voi lo sapete, signora Dias – rispose 21 2, IV| cara Anna, dolce Anna, voi sapete che vi adoro, da tanto tempo… 22 2, IV| mano – e poi debbo partire, sapete? Partire...~ ~– Restate, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
23 Terno, II| Fate vedere che non lo sapete! — disse ridendo Concettella.~ ~— 24 Terno, II| salute, e noi ci sposiamo. Sapete che non hanno voluto darci 25 Trent, II| così fatalmente? Non lo sapete che io vi amo?~ ~— Vi avevo 26 Trent, II| non possono averne, lo sapete siamo assai poveri.~ ~— 27 Trent, II| li guadagni?~ ~— Non lo sapete? È il marito vostro che 28 Trent, II| quando sente questi discorsi. Sapete la canzone che servirà di 29 Trent, IV| promesso! Tutta la città, lo sapete e ora tutta la provincia 30 Trent, IV| no. Tutto è perduto, lo sapete.~ ~— Promettetemi che farete 31 Trent, IV| quattro giorni.~ ~— Non sapete dove è?~ ~— No: prima lo 32 Trent, IV| darne a quella... voi lo sapete bene... a Lidia Gioia…~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
33 Stresa | tutto il mio sangue.~ ~- Non sapete dirmi altro? - chiedevo Le amanti Parte, Cap.
34 Fiamm, III| Molto: ma per poco tempo. Sapete che il mondo dove viviamo 35 Sole, I| tenerezza.~ ~- Quando volete, sapete anche esser buona.~ ~- Non 36 Sole, I| è freddezza, è sarcasmo. Sapete che odio questa battaglia 37 Sole, I| Che crudele siete! Voi sapete che se io potessi dirvi 38 Sole, I| schiacciante, meno pesante; voi sapete che se io potessi piangere 39 Sole, II| terribile tranello.~ ~- Sapete che non ci verrò mai - egli, 40 Sole, II| Io non posso venirci, lo sapete, in casa vostra - egli mormorò, 41 Amant, I| perchè vi voglio bene. Lo sapete voi, forse, che conoscete 42 Amant, I| uomini ne hanno tante?~ ~- Sapete.... nella nostra professione.... 43 Sogno | posso.~ ~- Siete cattiva, sapete.~ ~Luisa non rispose.~ ~- 44 Sogno, I| chiese timidamente Luisa.~ ~- Sapete bene di no: non domandate, 45 Sogno, II| cuore che io non sappia: voi sapete tutto del mio, non vi è La ballerina Cap.
46 III | crudamente.~ ~— Come lo sapete? — balbettò la poveretta, 47 IV | ballerine una notizia:~ ~— Sapete? È stato ucciso un signore... 48 IV | dal corridoio.~ ~— Come sapete, — dichiarò Rosina Musto, 49 IV | ucciso per quella signora, lo sapete...~ ~— Chi, signora? Chi, 50 IV | qualche cosa.~ ~— E non sapete dove?~ ~— Mi hanno detto I capelli di Sansone Cap.
51 I | coi bocconi.~ ~— Almeno sapete quello che mangiate, — borbottava 52 III | naturale, — disse lui, — sapete come è morto?~ ~— Lo so, — 53 IV | becchino, amici cari: voi sapete bene che l'Uomo che ride 54 IV | sarebbe ammalato? Voi lo sapete; senza la malattia, di Sella 55 IV | sedere vicino a Stresa.~ ~— Sapete che si dice per Roma? — 56 V | e duecentomila lire.~ ~— Sapete bene che non ne faremo niente.~ ~— 57 V | mi pare?~ ~— Sì: come lo sapete?~ ~— Me lo immaginavo.~ ~— 58 V | Sì, per due milioni.~ ~— Sapete bene che non possiamo darveli: 59 VI | un pezzo di pane. Ah! non sapete, non sapete che è per noi 60 VI | pane. Ah! non sapete, non sapete che è per noi questo foglio 61 VI | doveva interrompere.~ ~— Sapete qual'è la parola del giornalista 62 VI | Volli essere indipendente. Sapete che significa questo vocabolo? 63 VI | propri affari magnificamente. Sapete a che tiratura è asceso 64 VI | Tiratura favolosa in Italia! Sapete? In quel giorno che il Tempo 65 VI | anni di giornalismo, non sapete, non potete far più niente: Castigo Cap.
66 II | cercatemi a vostra volta. Sapete che dobbiamo ritrovarci 67 IV | portatemi dei fiori, stasera. Sapete il mio fiore prediletto?~ ~— 68 IV | morti. Non ne parliamo più, sapete che ho paura della morte, 69 IV | siete malato.~ ~— Non lo sapete — egli esclamò, tentando 70 VI | non posso raccontarvi, lo sapete, sono cose che non si raccontano 71 VIII | amo le presentazioni, lo sapete.~ ~— Voi non lo avete mai 72 VIII | cosa, Hermione.~ ~— Che ne sapete, se non sia più sereno, 73 VIII | Non voglio sedermi: sapete che odio lo stare seduta.~ ~— 74 IX | possono accadere... non sapete... ditemi, dove va?~ ~— 75 IX | Eccellenza.~ ~— Come, non lo sapete? Siete il servo fedele di 76 IX | di Sua Signoria e non lo sapete? Via, ditemelo: nulla vi 77 IX | Io non lo so.~ ~— Lo sapete, lo sapete di sicuro e me 78 IX | lo so.~ ~— Lo sapete, lo sapete di sicuro e me lo dovete 79 IX | Chimera, vi capisco: o non lo sapete, o vi hanno proibito di Dal vero Par.
80 3 | sotterfugio, di bugia. E sapete perchè? Perchè coloro che 81 6 | siete andata?~ ~- No... sapete che non amo molto il ballo.~ ~- 82 15 | di qualche cosa che non sapete, che non trovate; e v'infastidite, 83 24 | indovinava.~ ~- Perchè no?~ ~- La sapete almeno?~ ~- Me la immagino.~ ~- 84 29 | parola della vita, se la sapete questa idea sconosciuta, Donna Paola Capitolo
85 1 | Non è vero!~ ~- Che ne sapete voi? Noi sole donne conosciamo Ella non rispose Parte
86 1 | possente realtà amorosa....~ ~«Sapete Voi che abbia mai fatto, 87 1 | raccolto la mia prima lettera e sapete di me e del mio delirio, 88 1 | innanzi a un Dio clemente. Sapete voi, Diana, dove sono andato, 89 1 | avute, le avete mai lette, sapete perchè vi amo? Sono esse 90 1 | voi appreso e custodito? Sapete voi come s'iniziò e come 91 1 | Chi mi assecurerà che voi sapete chi sia il giovane uomo, 92 1 | rientrate in casa: che voi sapete che è lui, che è colui che 93 1 | mi conoscete, perchè non sapete chi io sia, perchè mi siete 94 1 | avete tutto inteso, voi sapete che quella mia lettera, 95 2 | Diana, che passate e nulla sapete, perchè nulla volete sapere, 96 2 | costà, a Montagu Castle: che sapete, ancora, che io son vivo: 97 2 | ancora, che io son vivo: che sapete, ancora, come io vi adori; 98 2 | alle porte di Barnes, come sapete, e a Barnes, vi sono, per 99 2 | settimana che sono qui e voi lo sapete? Perchè restate chiusa nel 100 3 | Era Lilette? Come lo sapete? Chi ve lo ha detto, Chérie?~ ~« .. Fantasia Parte
101 1 | Altimare? - Spaccapietra, sapete dov'è Altimare?~ ~- Or ora 102 1 | osservò la maestra.~ ~- Sapete che mi fa male agli occhi.~ ~- 103 1 | cameriere: voi forse non lo sapete - disse l'altra, rizzandosi 104 2 | caldo. Ho la febbre, credo. Sapete voi che le piume di pavone 105 2 | baciare quella mano.~ ~- Sapete che siete più grassa questa 106 3 | forre....~ ~- O Dio, voi sapete dov'è tutto questo, Andrea! - 107 3 | pare che dia soddisfazione. Sapete che sono poco accessibile 108 3 | Conducetemi dove volete. Sapete che sono del giurì delle 109 3 | e guasta l'aria.~ ~- Ma sapete che quanto mi dite è odioso? 110 3 | quanto mi dite è odioso? Sapete che questa vita cittadina 111 3 | campagnuole è antropofaga? Sapete che noi siamo degli omicidi 112 3 | Lo aspetto. E voi?~ ~- Lo sapete bene: vengo al giurì per 113 3 | sole non mi morsicherà più. Sapete che cosa sento? Una quantità 114 3 | ma costante.~ ~- Che ne sapete voi dell'amore? - disse 115 3 | non sanno e che voi non sapete - ribattè lei. - Guardate, 116 5 | ironicamente, gli disse:~ ~- Sapete che la nostra posizione 117 5 | lettera, voi dunque non sapete niente di quello che hanno 118 5 | quello che hanno fatto? Sapete solamente che se ne sono 119 5 | orribile. Durava da un pezzo, sapete, dalla villeggiatura di 120 5 | avrebbero fatto questo? Sapete, si sono ancora baciati....~ ~ 121 5 | quell'orribile peccato! Ma sapete, come amanti non si erano 122 5 | mi sposava per interesse. Sapete che cosa ha portato via, 123 5 | rosso-mattone sui pomelli.~ ~- E sapete perchè li chiamo assassini, Fior di passione Novella
124 1 | Non è vero.~ ~- Che ne sapete, voi? Noi sole donne conosciamo 125 8 | domandare più nulla, lo sapete. Sono i vostri amici. Fanno 126 11 | funebre. E un brutto giorno, sapete di che ci accorgiamo noi? 127 11 | di che ci accorgiamo noi? Sapete la paurosa scoperta che 128 17 | di mesi, duramente:~ ~- Sapete, Ulrich? L'uccellino ha L'infedele Parte, Cap.
129 1 | Vi ho ammirata sempre, lo sapete, perchè il vostro carattere 130 1 | amate?~ ~- Sentite. Voi sapete che io ho un carattere sentimentale Leggende napoletane Par.
131 4 | l’amore: voi certamente sapete che tutte le cose in Napoli, 132 4 | sempre presente e crudele. La sapete voi la seconda storiella? 133 8 | strugge segretamente.~ ~– E sapete voi la causa di tanto struggimento, O Giovannino, o la morte Par.
134 1 | quietamente le disse:~ ~«Voi lo sapete: o Giovannino, o la morte».~ ~ La mano tagliata Par.
135 1 | un altro, Moussa!~ ~— Voi sapete tutto, — e s’inchinò devotamente — 136 1 | ancora una volta. — Lo sapete che non mi piace! — ~ ~Costei 137 1 | nella sua stanza che, come sapete, è poco lontana dalla mia.~ ~— 138 1 | A che?~ ~— A quel che sapete!~ ~— Non oso. … non oso.~ ~— 139 1 | Anche per voi, Rachele. Sapete che vi amo.~ ~— Lo dite.~ ~— 140 1 | Io? Io?~ ~— Sì, voi. Voi sapete che mia madre non è morta: 141 1 | dagli occhi verdi.~ ~— Voi sapete dove è mia madre! — gli 142 1 | indietreggiando.~ ~— Lo sapete, lo sapete. Ditemelo!~ ~— 143 1 | indietreggiando.~ ~— Lo sapete, lo sapete. Ditemelo!~ ~— Non lo so: 144 2 | Henner, con voce lenta.~ ~— Sapete che ha tentato di morire.~ ~— 145 2 | sono delle lettere, come sapete.~ ~— Dirette alla stessa 146 2 | io infrangere la porta? Sapete che posso farlo! — esclamò 147 2 | Siete in mio potere, lo sapete.~ ~— Non aprirò.~ ~— Non 148 2 | medico.~ ~— Se vi avvicinate, sapete bene quello che farò, — 149 2 | Io sono di Dio, lo sapete.~ ~— E di un'altra, — ghignò 150 2 | disse l'altra novizia — lo sapete. Dio ha forse concesso l' 151 2 | Non lo so.~ ~— Non lo sapete?~ ~— Mio padre, Mosè Cabib, 152 2 | un po’ forte. Ero, come sapete, pronto a tutto. Dal giorno 153 2 | poteva parlare.~ ~«Poi, sapete dov'era? Nella medesima 154 2 | rispondervi.~ ~«— V'ingannate. Lo sapete. Siete il primo, il più 155 2 | idea di amore.~ ~«— Che ne sapete?~ ~«— Me lo ha detto, — 156 2 | amato.~ ~«— Amato? Dunque, sapete di un amore?~ ~«— Neanche 157 2 | Signor conte Alimena! Voi sapete che un fatto gravissimo 158 2 | qui, questa notte. Voi sapete qualche antecedente importantissimo 159 2 | Così. … non saprei. Sapete se era ordinariamente armato, 160 2 | enigmaticamente:~ ~«— Voi lo sapete.~ ~«— Non so nulla, non 161 2 | voce, ma con fermezza.~ ~«— Sapete la causa dell'assassinio?~ ~«— 162 2 | uccidere forse quest'uomo. Sapete che sono un gentiluomo, 163 2 | quelle tradizioni che voi sapete.~ ~«Ma tutto questo non 164 2 | hanno voluto ucciderci. Lo sapete che costui ha tentato di 165 2 | tentato di uccidermi? Lo sapete che ha messo alla morte, 166 2 | lo so.~ ~— Come, non lo sapete? — chiese Roberto, impazientito.~ ~— 167 2 | denti stretti.~ ~— Che ne sapete, voi, signore?~ ~— Me lo 168 2 | figlia.~ ~— Le dirò che sapete dove è.~ ~— Non lo so: ma 169 2 | Ma la signora Maria, non sapete di dove sia.~ ~— Che importa? 170 2 | John?~ ~— Che cosa?~ ~— Sapete bene. …~ ~— Non so.~ ~— 171 2 | Stravagante!~ ~— Già.~ ~— Ma sapete voi qualche cosa?~ ~— Io? 172 2 | verso le undici, perchè sapete che a quell’ora abbiamo 173 2 | Marcus Henner!~ ~— Sapete il suo nome?~ ~— Sì, lo 174 2 | rivederli, prima di monacarsi. Sapete che ella crede fermamente 175 2 | Ve lo chiedo, anzi.~ ~— Sapete che il signor conte Roberto 176 2 | crollando il capo.~ ~— Non sapete?~ ~— So. Tutto è accaduto, 177 2 | vostro assassino! Amico mio, sapete che questo non è vero, lo 178 2 | che questo non è vero, lo sapete e lo avete detto; sapete 179 2 | sapete e lo avete detto; sapete anche che vi voglio bene, 180 2 | meglio quegli inglesi.~ ~«Sapete voi, amico mio, quanto tempo 181 2 | sappia dove voi siete. Voi sapete dove trovarmi se avete bisogno 182 2 | sentimentale. Voi, che amate, sapete tutto, ed io non posso dirvi 183 2 | amiamo, amico mio, e voi lo sapete, noi siamo molto deboli 184 2 | me e mi tolse Maria.~ ~«Sapete come ho uccisa quella donna? 185 2 | diretta a sua figlia Rachele. Sapete voi, caro Leslie, che contenga La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
186 Trion, III| siete andata?~ ~— No.... sapete che non amo molto il ballo.~ ~— 187 CoSal, -| e lo posò di nuovo.~ ~— Sapete che cosa dicono laggiù di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
188 Int | Ogni paese ha un’anima, lo sapete. Dove essa risiede mai? 189 1, V| Palestina! Peccato! Eppure, sapete quale lingua si parla di 190 2, I| fiori della poesia! Voi sapete bene di passare, correndo, 191 2, I| treno è troppo rapido, voi sapete tutto, ma non vedete nulla, 192 4, VII| giorno del Corpus Domini. Sapete che questo è un giorno caro 193 6, I| sarebbe a dire?~ ~— Eh, sapete, in questi paesi...~ ~(Il 194 6, I| Quasi.~ ~— Come, quasi?~ ~— Sapete, alle volte vi sono dei 195 6, I| nulla da mangiare, come sapete!~ ~— Porterò le provvisioni.~ ~— 196 7, IV| il vostro Servo e tutto sapete.~ ~ ~ ~ 197 8, II| Nazareth e Tiberiade.~ ~ ~ ~E sapete in qual modo i francescani 198 8, II| di carità, di ospitalità? Sapete voi come hanno fatto a erigere 199 8, II| pagano nulla negli ospizi? Sapete come compiono, da soli, 200 8, II| ordine di San Francesco, come sapete, è fondato essenzialmente Pagina azzurra Parte
201 5 | e lo posò di nuovo.~ ~— Sapete che cosa dicono laggiù di Piccole anime Parte
202 9 | e mi fanno piangere. Ne sapete voi, di quelle favole che Il paese di cuccagna Par.
203 3 | non può giuocarli, come sapete, le è proibito sotto pena 204 6 | io ve le restituisco, lo sapete, io non ho mai preso un 205 6 | mi guadagno due lire, lo sapete? Neanche un giovane di barbiere 206 6 | Bè, ci vediamo domani. Sapete l’interesse? - disse donna 207 7 | avete prestato sulla parola… sapete che sono stato sempre puntuale… 208 8 | mani di don Pasqualino.~ ~- Sapete che non ho bisogno di niente, - 209 8 | altro?~ ~- Ventisette, lo sapete, è il simpatico di questa 210 11 | Amati.~ ~- Il Lotto; come lo sapete?~ ~- Lo so.~ ~- La sciagura 211 11 | nelle mie vene, voi lo sapete, voi me lo avete detto; 212 11 | niente.~ ~- E ancora non sapete tutto, - riprese ella convulsamente. - 213 12 | vede più un centesimo mio, sapete! Ve li mando a voi, mammà, 214 14 | dice i numeri veri; voi li sapete; li avete saputi sempre; 215 15 | avrete modo di placarvi. Voi sapete se vi sono devoto…~ ~- Sì, 216 15 | mia speranza e non osavo. Sapete meglio di me, che nessun 217 15 | mani...~ ~- Ho tentato, lo sapete, - disse desolatamente il 218 15 | Amati dice di amarvi: lo sapete voi?~ ~- Sì, mio padre.~ ~- 219 15 | debbo ubbidire.~ ~- Voi sapete, che mi date il più grande 220 15 | debbo ubbidire.~ ~- Voi sapete che spezzate la mia esistenza?~ ~- 221 16 | arso dalla passione.~ ~- Sapete che di carta bollata se 222 16 | freddamente.~ ~- Voi non sapete che torture mi hanno inflitto… - 223 16 | Pasqualì, voi i numeri non li sapete! - disse don Gennaro, ridendo.~ ~- 224 16 | professione fa?~ ~- Non lo sapete? è la famosa fattucchiara 225 19 | carità, don Ninetto, voi sapete quanto è caro l’onore…~ ~- 226 19 | avuto certi dispiaceri, sapete, l’uomo sempre uomo e… aveva 227 19 | carta bollata, lavandola, sapete, quella già scritta e mettendola 228 19 | Come sarebbe?~ ~- Voi sapete, don Crescenzo, che i miei 229 19 | avete giuocati voi?~ ~- Sapete bene che noi non possiamo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
230 1, II| nervosa ma non è cattiva, lo sapete; — disse Peppina Sanna.~ ~— 231 2, I| cara, cara, cara....~ ~— Sapete perchè Olga si marita così 232 2, I| andata in aceto, ammuffita. Sapete perchè? Olga si marita subito 233 2, III| delle sue amiche — voi non sapete niente, Annina Doria è in 234 4, I| Sissignore.~ ~— E che sapete? Niente, com’è naturale.~ ~ 235 4, II| rispose:~ ~— Professore, sapete, stamane ho ascoltata la Storia di due anime Par.
236 1 | siete solo: dite bene! Sapete quanti figli ho, io? Sei! 237 1 | fra tre mesi sono sette. Sapete il più grande, quanti anni 238 1 | Clementina?~ ~- Io? Voi lo sapete che guadagno, io! Il lavoro Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
239 1 | gelosa.~ ~- Oh Dio, voi sapete come mi fu tolto! - ella 240 2 | soldi per il latte, allora. Sapete che il signorino ama il 241 2 | avuto le mille lire che voi sapete, Giovanna, non ho avuto 242 2 | denaro, in convento. Voi sapete che avevamo fatto voto di 243 2 | figliuola mia.~ ~- Voi non ne sapete niente, perchè siete monaca 244 3 | falsa monaca.... Oh, non sapete, non sapete niente!~ ~E 245 3 | Oh, non sapete, non sapete niente!~ ~E un singhiozzo, 246 3 | Tutti siamo poveri. Lo sapete come stentiamo, mio figlio 247 3 | pare, debole.~ ~- Che ne sapete voi, sorella mia? Voi siete 248 3 | e vi debbo dire tutto. Sapete che è quel romanzo? Quella 249 3 | triste istoria, quel romanzo, sapete, di Gaetano. Con la mia 250 3 | monaca, una vera rovina! Sapete che Errico mio si doveva 251 4 | Se volete andare, potete: sapete che è la terza stanza, la 252 4 | Vi è donna Fortunatina, sapete, la butterata, quella che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
253 2, 2 | disprezzata!~ ~ ~ ~E, in ultimo, sapete che è accaduto? Che il popolo, 254 3, 2 | singolari e più fantastiche. Sapete? Non vi è un centesimo per 255 3, 2 | maestri e le sue maestre. Sapete? Non vi sono che quattromila 256 3, 2 | aspetto di orto devastato. Sapete? È impossibile che si colmino 257 3, 2 | sempre per aver quel che sapete. Quanto saranno più belli, 258 3, 4 | elezioni amministrative sapete che dice, Napoli? Napoli 259 3, 5 | pesante, più lugubre più nera. Sapete che mangiano molti di essi? La virtù di Checchina Par.
260 5 | Quella non se ne va e lo sapete, che io non so leggere.~ ~