IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sperando 42 sperandone 1 sperano 6 speranza 257 speranze 74 speranzella 6 speranzosa 1 | Frequenza [« »] 258 caffè 258 soltanto 257 colui 257 speranza 257 vestita 256 amo 256 sai | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze speranza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAddio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| cuori senz'amore e senza la speranza dell'amore! L'ultima lettera
2 1, II| attraversando le strette vie della Speranza, della Fortuna, dove così
3 1, II| morali, fra la rovina di ogni speranza e di ogni desiderio, una
4 1, II| che aveva peccato nella speranza e nel desiderio, era così
5 1, III| corrisposto nel passato senza speranza di miglior presente, di
6 1, IV| mano ignota, rapita in una speranza e in un desiderio, parve
7 1, IV| esaltazione di una celestiale speranza! Ella, sì presa dalla sconosciuta
8 1, IV| fervore dell'ingenuità, con la speranza della virtù, con le meravigliose
9 1, IV| fiducia, con la sua folle speranza; e mentre, in una visione,
10 1, IV| Stella Martini. Che pazza speranza le era venuta di poter andar
11 1, V| delusione, al crollo di una speranza, alla follia della passione,
12 1, V| tutte le fasi della ingenua speranza e della ingenua disperazione,
13 1, VI| perdita di ogni pace e di ogni speranza. Quanto voi dovete disprezzarmi!
14 1, VI| lasciati anni di salute e di speranza, io vi ho veduto finire
15 1, VI| mi fallisca anche questa speranza, ora che ho trovato il sicuro
16 1, VI| anima vive: amarlo senza speranza immediata, con un lontanissimo,
17 1, VI| lontanissimo, altissimo bagliore di speranza: amarlo, con la fedeltà
18 1, VI| quest'assoluta mancanza di speranza, quest'assoluta mancanza
19 1, VI| Non avete un barlume di speranza?~ ~– Forse... – disse Anna.~ ~–
20 1, VI| uomo, da cui dipende la speranza?~ ~– Sì.~ ~– Io lo conosco?~ ~
21 1, VII| Non ho più l'ombra di una speranza: ma sono calma, credetelo.
22 1, VII| so tutto! La mia immensa speranza è decaduta a poco a poco,
23 2, II| aveva in cuore una divina speranza. Quando il principe di Gioioza,
24 2, II| sola legge, la cui sola speranza era la passione, delle infinite
25 2, II| scoraggiò, un minuto: ma riprese speranza, pensando che ormai la gente
26 2, II| ad Anna crebbe, crebbe la speranza, ella si spenzolò sulla
27 2, II| quell'esaurimento di ogni speranza, ormai un'idea vivace si
28 2, III| nutrendo la vaga, ma insistente speranza degli uomini che conoscono
29 2, IV| Pure, aveva una certa speranza di trovare a casa Cesare,
30 2, IV| abbattimento di qualunque speranza, dinanzi al fatto compiuto.~ ~–
31 2, IV| attraverso i desolati paesi senza speranza, attraverso tutte le insoffribili
32 2, IV| tutto, viveva anche una speranza: ma ora... ora il tradimento
33 2, IV| che le fuggiva l'estrema speranza.~ ~– E poi – egli soggiunse –
34 2, IV| avevo nell'anima una divina speranza di vincere, perchè amavo.
35 2, IV| ancora lui, tremando di speranza, in un immenso trasporto
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
36 Ert, V| apriva subito a una grande speranza. Solo la faccia del medico
37 Ert, V| dalla gioia al dolore, dalla speranza alla disperazione. Il marito,
38 Trent, II| un uomo che l'amava senza speranza.~ ~— Voi amate sempre vostro
39 Trent, II| pare che ci sia un filo di speranza.~ ~— In che modo? — chiese
40 Trent, IV| risuscitato e una rinascente speranza di bene sorgeva, fresca,
41 Trent, IV| marito. Ahi che non aveva speranza. Era un essere frivolo e
42 Trent, IV| Ahi che ella non aveva speranza e tutto le pareva irremissibilmente
43 Trent, IV| Allora, perduta ogni speranza, nella sera che si avanzava,
44 Trent, IV| conservasse ancora un filo di speranza.~ ~— Vattene pure, — disse
45 Trent, V| denaro era loro tolto, senza speranza di restituzione e sarebbero
46 Trent, V| di ogni economia, di ogni speranza, quel pianto femminile,
47 Trent, V| correvano alla banca, con una speranza vaga, così, per istinto,
48 Trent, V| nel loro paesello, con la speranza, con l'ambizione di raddoppiare,
Gli amanti: pastelli
Par.
49 Stresa | e non ha per sè che la speranza del prezioso tesoro che
50 Felice | uomo, senza fede e senza speranza, senza entusiasmo e senza
51 Marqui | qui attend. Una sublime speranza, certo, sosteneva il cuore
52 Marqui | mode.~ ~Nè questa sublime speranza era un inganno; poichè in
53 Heliot | desiderio, con la segreta speranza che il patto; per il destino,
54 Heliot | triste, era rianimato da una speranza costante e invincibile.
55 Heliot | chi soffre, ma non è senza speranza. Madame Héliotrope tenne
56 Sorel | avevo capito: e avevo la speranza del banchiere Colzado, stamane.... -
57 Sorel | mormorò, umilmente.~ ~- Speranza inutile: ai morti nessuno
58 Sorel | tutte; e non hai nessuna speranza di eredità, perchè ti sono
59 Sorel | tutti i parenti, nessuna speranza nel tuo lavoro, perchè non
60 Sorel | amore e al piacere, nessuna speranza di affare, di speculazione
61 Maria | feccia di tutti i calici, una speranza lieve e breve, ma viva,
62 Angel | l'unica forza e l'unica speranza. Ah signora, signora, che
Le amanti
Parte, Cap.
63 Fiamm, I| addormentare nel ricordo, nella speranza del suo amore. La passione
64 Fiamm, III| talvolta di paura, talvolta di speranza. Venne. Ma era morente,
65 Sole, I| vinto ogni desiderio e ogni speranza, sono sempre un uomo, e
66 Sole, II| questo amore, la più cara speranza del suo cuore che voleva
67 Sole, II| solo era la sua più cara speranza, ma che era la salvazione
68 Sole, II| avere amato, amando senza speranza, solitaria anima che recitava
69 Sole, II| Clara, se non questa ultima speranza di potersi dare a un sentimento
70 Sole, III| prostrazioni di una vivacissima speranza delusa, trovava novelle
71 Sole, III| ho trovato una sublime speranza, Giovanni, quella di poter
72 Sole, III| io mi abbranco a questa speranza, essa mi deve aiutare a
73 Amant, III| Speriamo? Non è che la speranza?~ ~- In fatto di amore,
74 Amant, III| rimane e che non vi era speranza, per lei, di essere considerata
75 Sogno, II| dolcemente, come se una speranza le rinascesse nel cuore.~ ~-
76 Sogno, II| cercando ancora un barlume di speranza nei ricordi, riandò tutto
77 Sogno, II| non vi nascondo la mia speranza, mi amerete un giorno; lontano,
78 Sogno, II| amato?~ ~- Mai.~ ~- Nè avete speranza?~ ~- Nessuna.~ ~- Ma perchè
I capelli di Sansone
Cap.
79 II | sangue dava un tuffo, alla speranza di ricominciare, giovanotto,
80 III | momento la dilazione, la speranza dei disperati lo lusingava.
81 IV | la faccia radiosa nella speranza del futuro. Non mi restano
82 IV | grandissima.~ ~— L'ultima mia speranza è riposta in lei: se lei
83 IV | occhi. Di nuovo colto da una speranza, e obbedì al capriccio del
84 IV | Riccardo sopraffatto da quella speranza che gli cresceva nel cuore,
85 IV | allo stato di mediocre, di speranza; dei reporters che andavano
86 V | ancora per lunghi anni: è una speranza e una preghiera che vi fanno,
87 VI | uncino, se ne andava, con una speranza. Ma in questo l'usciere
88 VI | mangiato, ma non sono morto. La speranza, capite, la speranza che
89 VI | La speranza, capite, la speranza che il giornale uscisse
Castigo
Cap.
90 I | negando ogni fede e ogni speranza nel suo Dio, nella sua gioventù,
91 I | non gli pareva che nessuna speranza ideale, nessun premio luminoso,
92 I | non corrisposto, per una speranza infranta, per aver invocato
93 I | poiché, forse, una ignota speranza si agitava nel fondo del
94 I | sua fede, umile nella sua speranza, che invocava la Vergine
95 II | nel cuore non una divina speranza, ma una divina realtà, perché,
96 II | e non avevo che una sola speranza, perversa, atroce, tutto
97 II | Cesare, deserta di ogni speranza, corrotte tutte le sorgenti
98 III | nutrivano in cuore tanta divina speranza, gli davano un riflesso
99 III | riflesso smorto di vaga speranza di liberazione. Ah! il maggio
100 III | un ideale, senza più una speranza. Ancora, lui, nelle già
101 V | non hai, dunque, né una speranza né un desiderio?~ ~— Sì:
102 VI | alla loro vita, incapaci di speranza, morti al desiderio, incapaci
103 VII | rianimata da una tenue speranza. — Dove andremo?~ ~— Dove
104 VII | d’ogni volontà e di ogni speranza, quella selvaggia anima
105 VIII | della loro vita mondana, la speranza di poter prolungare quella
106 IX | del cuore, vivere senza speranza e senza desiderio, veder
107 IX | percorsa sempre con una divina speranza al cuore, non ebbe potere,
108 X | po’ ingenui: Mi parve la speranza della vita — Come una vaga
109 X | volgendosi in Dio la mia speranza — Si cangiò in bene che
110 X | coloro che nulla più sanno di speranza umana, di umano desiderio.~ ~
111 X | ogni pensiero, sovra ogni speranza, sovra ogni visione, sovra
112 X | stato amato invano: e senza speranza, senza fede, senza visioni
Dal vero
Par.
113 8 | avvocati sorridendo, senza speranza di transazione.~ ~ ~ ~
114 22 | vita, tanto meglio: è una speranza per essi di raggiungere
115 25 | carriera diplomatica con speranza di riuscita, ed Augusto
116 28 | mature rientra un po' di speranza; esse pongono una veletta
117 34 | morte del padre e qualche speranza; il giudice avea trentamila
118 34 | di stipendio mensile e la speranza di promozione. Fu detto
Donna Paola
Capitolo
119 1 | riponi in costei tutta la tua speranza, siile fratello, padre,
Ella non rispose
Parte
120 1 | labbra, mi fece languire di speranza o di tristezza: ma io ho
121 1 | perdonargli la sua alta speranza, la sua alta certezza....
122 1 | adorazione e alla sempre viva speranza e allora le parole di orrore
123 1 | io spasimo fra una divina speranza e una tremenda incertezza:
124 1 | fidanzata felice e tremante di speranza, ma nella veglia di chi
125 1 | per sempre, da ogni mia speranza e da ogni mio desiderio:
126 2 | mia gioia e di ogni mia speranza, tornerò, qui, ove ho cominciato
127 2 | mio sgomento e della mia speranza.... e forse, è vana ogni
128 2 | e forse, è vana ogni mia speranza ed è giusto il mio sgomento,
129 2 | di nuovo, di una fulgida speranza....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Parigi,
130 2 | spasimo, di voluttà, di speranza. La porta del fioraio si
131 2 | con il mio amore senza speranza e senza più forza di nulla
132 3 | freschezza, la serenità, la speranza.... Quale speranza, quale
133 3 | serenità, la speranza.... Quale speranza, quale speranza? Diana,
134 3 | Quale speranza, quale speranza? Diana, voi non mi avete
135 3 | destinazione sia Roma; ma questa speranza sarà certamente delusa.
136 3 | Lisa ha detto:~ ~« .. la speranza di Diana Sforza, per Roma,
137 3 | sempre, sempre, una vana speranza mi han combattuto.... Non
138 3 | nè gioia, nè dolore, nè speranza. Non posso morire; non debbo
139 3 | non si può vivere senza speranza. E voi avete ucciso, in
140 3 | avete ucciso, in me, la speranza, tacitamente e implacabilmente.
141 3 | mio, ma alla mia immensa speranza. In questa mia settimana
Fantasia
Parte
142 4 | ricordo alla dolcezza della speranza.~ ~Ma durò poco. Si ridestarono
143 4 | risveglio, rinasceva la speranza. Ecco, le avrebbe scritto,
Fior di passione
Novella
144 1 | riponi in costei tutta la sua speranza: siile fratello, padre,
145 10 | azione, ogni pensiero, ogni speranza era concentrata in quella
146 12 | ultima, solenne, grandiosa speranza. Era la preghiera: in lui
147 14 | senza condizioni, senza speranza?~ ~Mi dica sì. Me lo dica
L'infedele
Parte, Cap.
148 Inf | muliebre ogni desiderio, ogni speranza, ogni finalità.~ ~Egli,
149 Inf | nostro?~ ~Tenace e inutile speranza. Ella non voleva tornare,
150 Inf | l'uomo all'esistenza, la speranza nelle cose e negli uomini,
151 Att | azione, ogni pensiero, ogni speranza erano concentrate in quella
152 ZigZ | era completamente senza speranza: aveva seguitato a vivere
Leggende napoletane
Par.
153 1 | sconosciuta; partire senza speranza di ritorno; affidarsi ai
154 4 | dolore, non vi sorrida la speranza di guarirvi qui. Qui amano
155 6 | È giovane, amerà senza speranza.~ ~– Interrogalo, Aldo.
156 8 | Toraldo: una notte senza speranza di alba.~ ~ ~ ~Profondo
157 10 | desolato o l’inesauribile speranza, la cupa gelosia o l’estrema
158 12 | sorriso che è una indefinita speranza. È vero. è vero, il dolore
159 12 | ma è anche una suprema speranza; ma il mistero di quella
160 12 | sua vita; ha amato senza speranza, senza gioia, senza diletto,
161 13 | PROVVIDENZA, BUONA SPERANZA~ ~ ~ ~Sono belli i bimbi
162 13 | storia di Provvidenza, buona speranza. La vorranno essi ascoltare
163 13 | fermava sotto, gridando: Buona speranza! La sua voce suonava come
164 13 | superiore: Provvidenza, buona speranza! Lo si udiva nelle cantine
165 13 | guarigione: Provvidenza, buona speranza! L'operaio che nella sua
166 13 | caro: Provvidenza, buona speranza! La madre solitaria che
167 13 | sperare: Provvidenza, buona speranza!~ ~Ma il mendico singolare
168 13 | letticciuolo. Provvidenza, buona speranza, andava al mattino ed al
169 13 | notte Provvidenza, buona speranza, scomparve e non si seppe
170 13 | poi che Provvidenza, buona speranza era un grande medico di
171 13 | figura di Provvidenza, buona speranza e l'annuncio del suo arrivo
O Giovannino, o la morte
Par.
172 2 | terrore inaudito, ora la speranza più dolce le infiammava
173 2 | sua agitazione era senza speranza: non le pareva che da quel
La mano tagliata
Par.
174 1 | quella immagine, come a una speranza di bene. Ma l'aveva poi
175 1 | saperlo?~ ~— Sì, sarà una speranza, una fiducia, per me.~ ~—
176 2 | bellezza, era finita ogni sua speranza, era spezzato ogni suo vincolo
177 2 | Lambertini: aveva nessuna speranza dalla parte del professore
178 2 | Napoli senza ansietà e senza speranza, trascinando la sua pallida
179 2 | guarirmi, è stato nella speranza di ritrovarla; se essa è
180 2 | ciò che era stato la sua speranza, si volgeva nella sua disperazione.
181 2 | che non vi era più nessuna speranza.~ ~La cattiva riuscita di
182 2 | ma si aggrappò a questa speranza, che la donna gli portasse
183 2 | vi è tempo di agire, vi è speranza.~ ~Ella sparve, ed egli
184 2 | animo già si dilatava alla speranza.~ ~— Una delle due novizie
185 2 | con una tenue ma costante speranza. Non voleva morire: ed entrando
186 2 | non avevamo più nessuna speranza di vedere nessuno, e anzi
187 2 | almeno, avevo una sublime speranza di essere amato un giorno
188 2 | bellissimo corpo. Questa speranza mi sosteneva nei lunghissimi
189 2 | spazio bianco, non aveva speranza di raggiungerci. Però quella
190 2 | mio sangue, ma una folle speranza mi teneva di indurla ad
191 2 | parole di Dick Leslie molta speranza in quella misteriosa lettera
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
192 Prov | avvocati sorridendo, senza speranza di transazione.~ ~ ~ ~
193 CoBor | Roberto e donn'Assunta mettono speranza solo in quel figliuolo,
194 Silv, I| morte del padre e qualche speranza; il giudice aveva tremila
195 Silv, I| di stipendio mensili e la speranza di promozione. Fu detto
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
196 Int | portò il suo dolore e la sua speranza, ogni volta che al mio cuore
197 2, V| più desiderio, senza più speranza, dobbiamo noi consolarci,
198 4, II| piena l’anima di una divina speranza fidente in un avvenire largo
199 6, IV| non è il dolore: qui è la speranza e non è la desolazione;
200 7, VII| giungeva, di lontano, la speranza, il desiderio, la preghiera,
201 7, X| sempre, poichè Egli è la Speranza? Notte di lungo sogno religioso
202 7, XI| fiducia, la fermezza, la speranza estrema incrollabile: Beati
203 7, XI| nitida, tutta fervida di speranza, tutta fremente di affetto.~ ~
204 8, II| sempre in cuore una sublime speranza: di esser poveri, ma di
205 9, II| II.~ ~ ~ ~Una speranza.~ ~ ~ ~Non è solo l’ignoranza
206 9, II| scritto ciò, con una bella speranza. Questo mio libro, non per
207 9, II| racconti. Io ho una così bella speranza! Io spero che, leggendo
208 9, IV| scritto con umiltà e con speranza, da cristiana, per umili
Pagina azzurra
Parte
209 2 | avvocati sorridendo, senza speranza di transazione.~ ~
210 7 | Roberto e donn'Assunta mettono speranza solo in quel figliuolo,
211 8 | vita, tanto meglio: è una speranza per essi di raggiungere
Il paese di cuccagna
Par.
212 1 | interiezioni di paura o di speranza: il tutto accompagnato da
213 1 | il terno, il terno secco, speranza e amore del popolo napoletano,
214 1 | amore del popolo napoletano, speranza e desiderio di tutti i giuocatori,
215 2 | lusinga, di ossequio, di speranza, sopratutto sguardi di rispettoso
216 2 | una forte fede, una forte speranza. Tutti, uomini e donne,
217 5 | cliente, lui, sempre nella speranza di avere le ottantamila
218 9 | spasimava di angoscia e di speranza. Ah! no, non aveva paura,
219 10 | occhi in una invincibile speranza.~ ~Accanto alle rose di
220 11 | erano una sicurezza, una speranza, un saldo appoggio, con
221 12 | un raccoglimento di vaga speranza e di vaga paura.~ ~Chiarastella,
222 14 | lire arrischiate, con poca speranza di riaverle: ottomila lire,
223 15 | che volevo dirvi una mia speranza e non osavo. Sapete meglio
224 15 | Neppure.~ ~- Senza nessuna speranza?~ ~- Nessuna.~ ~- Per nessuna
225 19 | disperate, fino all’ultimo vi è speranza.~ ~- Lo so io, perché mi
226 19 | infelicità, per quella forza di speranza che giammai non muore, adesso
227 19 | perduto, perduto senza nessuna speranza di salvezza.~ ~Una nebbia -
228 19 | con gli occhi accesi di speranza e le mani tremanti di emozione:
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
229 2, III| promessa, un rimpianto, una speranza da scambiare: Massimo discorreva
230 2, IV| anni, senza bellezza, senza speranza, senz’affetti, senza avvenire,
231 2, IV| Filomarino, la fanciulla senza speranza e senza gioia, quella di
232 3, IV| tutti erano venuti con la speranza di prendere un premio. Le
233 4, II| Scapolatiello, che amava senza speranza il fidanzato di sua sorella,
234 5, III| Ripensando alle parole di speranza che i due giovani avevano
235 5, III| cosa umana poteva darle una speranza o un rimpianto.~ ~ ~ ~Fine.~ ~ ~
Storia di due anime
Par.
236 1 | simpatia, di fiducia, di speranza. E, ancora una volta, ella
237 2 | una scusa fallace, una speranza fallace, per non perire
238 2 | entrambi, tanto nella fallace speranza di gioia dell'uno, quanto
239 4 | colpita a morte, colpita senza speranza, senza rimedio, a morte.~ ~
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
240 1 | Non vi è più nessuna speranza, è vero? - chiese la vecchissima
241 1 | ansiosissime.~ ~- Nessuna speranza, padre, nessuna? - gridò
242 1 | un altro convento? Vi è speranza?~ ~- Non lo sperate. Il
243 1 | ne aveva incenerito ogni speranza e ogni desiderio, dandole
244 2 | dolente.~ ~- Io ho una sola speranza, in tutto questo.~ ~- Che
245 2 | dimenticate. Io ho una sola speranza: ed è di morire prima dei
246 2 | Io non ho neppure questa speranza, suor Francesca, perchè
247 2 | costoro avranno perduto ogni speranza di avere le ventimila lire!
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
248 1, 5 | vive per sei giorni in una speranza crescente, invadente, che
249 1, 5 | prende otto, con la dolce speranza di uscir dal servizio, così
250 1, 5 | delle più grandi speranze: speranza di redenzione.~ ~ ~ ~Ma
251 1, 5 | loro debolezza, la loro speranza consiste nel lotto.~ ~I
252 1, 5 | assaggiano volentieri la speranza del lotto. Tutti questi
253 1, 5 | burletta, un po' con la speranza di un nuovo braccialetto,
254 1, 6 | fatto prendere un ambo, ha speranza di viver quieto: ma colui
255 3, 5 | la loro fiamma, la loro speranza ad altri combattenti: ma
256 3, 7 | aperto gli spiriti alla speranza di una vita più cosciente
257 3, 8 | la carità, la fede, la speranza: abbiamo perduto, con lei