Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| non so nulla di questo: ti amo, non so niente; e ora soltanto 2 1, II| presenza di una persona che non amo e che non mi ama, malgrado 3 1, II| stanco sul tuo petto: ti amo. Una vita intera nella santa 4 1, II| sguardo.~ ~– È vero: non ti amo abbastanzarispose Giustino, 5 1, III| E perchè?~ ~– Perchè non amo affatto i fiorireplicò, 6 1, IV| parlando a – o meglio, amo soffrire così.~ ~– Abbiamo 7 1, V| neppure simpatico?~ ~– Non lo amo e non mi è neppure simpatico.~ ~– 8 1, V| vi ama, poi.~ ~– Io non l'amo e non voglio sposarlo.~ ~– 9 1, VI| adesso mi si dice che io amo ancora quel povero Giustino 10 1, VI| apostrofe, scrisse questo:~ ~«Amo voi – Anna Acquaviva».~ ~ 11 1, VI| limpida e schietta: vi amo. E voi, forse, lo sapevate, 12 1, VI| della vostra presenza. Vi amo profondamente, teneramente, 13 1, VI| dimenticare mai che io vi amo così intensamente, che per 14 1, VI| pietà, appunto, che io vi amo: è per la pietà vostra, 15 1, VI| sofferenza m'inebria. Ah come vi amo, quanto vi amo! – Anna Acquaviva».~ ~ 16 1, VI| Ah come vi amo, quanto vi amo! – Anna Acquaviva».~ ~Malgrado 17 1, VII| semplicemente. – Io vi amo e senza voi mi aspetta la 18 2, III| donna che ha errato.~ ~– Ti amo tanto, Cesare, tanto ti 19 2, III| tanto, Cesare, tanto ti amo!~ ~– Lo somormorò Cesare, 20 2, IV| rispose solo:~ ~– Perchè amo Cesare.~ ~– Oh Signore, 21 2, IV| E che chiedi ancora? Io amo Cesare.~ ~– Taci, taci, 22 2, IV| Tanto, l'hai visto: io amo Cesare ed egli mi ama – 23 2, IV| dell'infamia! Io amavo e amo Cesare; tu mi tradisci, 24 2, IV| ecco. Come tu lo ami, io lo amo, Anna. Siamo sorelle e una 25 2, IV| Cesare ama me e non te, ma io amo Cesare, ma Caracciolo ti 26 2, IV| potuto dimenticare che ti amo, che ti ho dato la mia gioventù, 27 2, IV| ne convengo, mentre io ti amo sino a morire, mentre credevo 28 2, IV| parea genuflesso.~ ~– Non vi amo – ella proclamò, con voce 29 2, IV| se ti ho offesa, io ti amo tanto, se te ne vai ora, 30 2, IV| diss'ella, sordamente – non amo più nessuno.~ ~– E perchè 31 2, IV| ho perduto la testa, ti amo, e sono disperato, ho bisogno All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
32 Trent, II| Non lo sapete che io vi amo?~ ~— Vi avevo detto di non 33 Trent, IV| che amate.~ ~— Io non lo amo, — disse ella, chiaramente.~ ~ Gli amanti: pastelli Par.
34 Stresa | piano.~ ~- Ma perchè? Non ti amo, io?~ ~- Sì, mi ami, diletta.~ ~- 35 Stresa | cuore, Nino.~ ~- Così ti amo.~ ~- Non è vero.~ ~Egli 36 Dias | io, che l'ho amato, che l'amo, che l'amerò sempre, se 37 Felice | donna, è vero?~ ~- Io non amo nessuna donna, o signora, - 38 Maria | desolazioni, dicendogli: non ti amo più? Non aveva egli inteso, 39 Maria | e inappellabile: non ti amo più? Non aveva egli sentito 40 Angel | amore, le due parole, ti amo, oltre le quali nessun'altra 41 Angel | siete dolce, mentre che io amo con tutte le forze del mio 42 Angel | dunque, signora Angelica: io amo Francesco Sangiorgio e odio Le amanti Parte, Cap.
43 Sole, I| che voi amiate.~ ~- Io non amo nessuno e nessuno mi ama, 44 Sole, III| debbo ingannarvi. Io non vi amo.~ ~- Lo so: non importa - 45 Sole, III| stringeva a :~ ~- Io non ti amo.... non ti amo!~ ~- Ne sei 46 Sole, III| Io non ti amo.... non ti amo!~ ~- Ne sei certo? - ella 47 Sole, IV| gridò lui. - No, no, non ti amo!~ ~- E che mi hai detto 48 Sole, IV| sfiducia, di paura.~ ~- Io ti amo troppo - ella diceva, affogando 49 Amant, I| sapeva spiegare.~ ~- Io vi amo molto: ma non so il perchè - 50 Amant, I| Mi piace la donna che amo.~ ~- Più le bionde o più 51 Amant, I| le brune?~ ~- Quella che amo, quella che amo! - replicò 52 Amant, I| Quella che amo, quella che amo! - replicò lui, lietamente, 53 Amant, III| non capisci niente; io non amo che te; sei una scema - 54 Sogno | io, naturalmente, non ne amo nessuna. Andate a vestirvi 55 Sogno, II| brevemente, - perchè vi amo e non mi amate.~ ~Come egli 56 Sogno, II| confesso. Ma pure.... io vi amo, io non posso levarmi dal 57 Sogno, II| amate: portatemi via, vi amo, non posso restare qui. 58 Sogno, II| perchè?~ ~- Perchè non vi amo di amore...~ ~- Non importa, 59 Sogno, II| l'ora incalzava.~ ~- Io amo un'altra donna! - proclamò 60 Sogno, II| l'amate.... molto?~ ~- L'amo: quando si ama, si ama.~ ~- I capelli di Sansone Cap.
61 III | del consorzio umano: io amo il prossimo mio quando compro 62 III | parlando sottovoce.~ ~— Lo amo, sebbene sia troppo solenne 63 V | fermo, Bolognetti: io non amo parlare del passato. Speravate Castigo Cap.
64 II | guardi, non capisci?~ ~— Ti amo, che vuoi, ti amo — ella 65 II | Ti amo, che vuoi, ti amo — ella rispose, con un cenno 66 II | che è morta? Cesare, ti amo.~ ~— Non dire più questo... — 67 II | era affievolita.~ ~— Ti amo; se resti in Napoli, io 68 II | se tu parti, ti seguo. Ti amo!~ ~— Oh Anna, Anna! — egli 69 IV | prediletto?~ ~— No.~ ~— Li amo tutti, ma adoro i crisantemi, 70 V | Senti, senti, io non so se l’amo; non so se dopo una esistenza 71 VIII | amaramente Luigi.~ ~— Non amo le presentazioni, lo sapete.~ ~— 72 VIII | tante cose, Hermione!~ ~— Io amo di stare in piedi o sdraiata; 73 VIII | interrogazione della donna:~ ~— Sì, amo Anna.~ ~— Ah, io lo sapeva — 74 VIII | amerei, non ho amato, non amo, non amerò nessun’altra 75 VIII | conosciuta, dirti che ti amo, che ti adoro, che muoio 76 VIII | non resti, poiché io ti amo, poiché mi ami? Che importa 77 VIII | importa la morte? Io ti amo, resta, resta con me...~ ~ 78 VIII | Anna, non lo so, ma ti amo, ma ti voglio mia...~ ~— 79 VIII | profondamente.~ ~— Ma perché, se ti amo, se ti adoro, se ti desidero?~ ~— 80 VIII | Hermione, Hermione, io ti amo!~ ~— Non tradire — ella 81 X | echi del camposanto.~ ~— Io amo il mio onoreriprese Cesare, Dal vero Par.
82 1 | mie parole - per me, non amo i biondi, e la ragione è 83 6 | massime nelle persone che amo: mi sembra che celino sempre 84 6 | No... sapete che non amo molto il ballo.~ ~- Preferite 85 6 | ci sentisse!~ ~- Io non amo Lulù. Amo te, Sofia.~ ~- 86 6 | sentisse!~ ~- Io non amo Lulù. Amo te, Sofia.~ ~- È un tradimento!~ ~- 87 6 | tradimento!~ ~- Lo so, ma ti amo. Partirò...~ ~- Ebbene - 88 13 | Demeter, la terra, io ti amo tanto dippiù della infida 89 19 | gettarglisi al collo e dirgli: Ti amo; portami via.~ ~Quando pensava 90 32 | chiedere altro.~ ~- Non amo quel teatro; vi si ride Donna Paola Capitolo
91 1 | guardandola negli occhi:~ ~- Vi amo.~ ~- Non dovete amarmi - 92 1 | dirmi, amico?~ ~- Che vi amo.~ ~- Me lo avete già detto,. 93 1 | atto per andarsene.~ ~- Vi amo, vi amo, vi amo.~ ~- Amico, 94 1 | andarsene.~ ~- Vi amo, vi amo, vi amo.~ ~- Amico, mio 95 1 | Vi amo, vi amo, vi amo.~ ~- Amico, mio marito è 96 1 | se vi amassi. Ma non vi amo.~ ~- E perchè vi esponete 97 1 | dovete amarmi, per forza. Vi amo troppo, per non essere amato. 98 1 | Perchè?~ ~- Perchè non vi amo.~ ~- O Paola, o Paola, non 99 1 | Questa è la verità, non vi amo.~ ~Ma una fuggevolissima 100 3 | chiese l'uomo.~ ~- Ti amo - mormorò il fantasma.~ ~ 101 3 | dissi a voce alta:~ ~- Ti amo.~ ~- Mi amerai sempre?~ ~- Ella non rispose Parte
102 1 | lettera, se costei che io amo, costei che io amerò sin 103 1 | vivere, io posso amarla, io l'amo.... Vagamente, lentamente, 104 1 | posso amarla.... io l'amo.... Un ultimo sguardo sul 105 1 | lette, sapete perchè vi amo? Sono esse nelle vostre 106 1 | voi, così, solo perchè vi amo, con questo magnifico e 107 1 | affettuosi e leali.~ ~«— Perchè l'amo! — ho proclamato io, con 108 1 | E io, io, Lisa mia, ti amo tenerissimamente.... — ho 109 1 | gridato io, con forza. — Io l'amo!~ ~«— Dimenticala: parti, 110 1 | parti, Paolo....~ «— Io l'amo.... io l'amo.... io l'amo.... — 111 1 | Io l'amo.... io l'amo.... io l'amo.... — non ho 112 1 | amo.... io l'amo.... io l'amo.... — non ho saputo mormorare 113 1 | Sua legge, perchè io vi amo, perchè io ho, su voi, il 114 1 | nessuno vi ama e io solo vi amo, io solo vi adoro, e vi 115 1 | salvo: io sono vivo: io vi amo: ma la mia profonda commozione, 116 2 | le mie sofferenze, ma io amo la donna altrui, io sono 117 2 | Diana, da sette mesi vi amo, vi scrivo, vi seguo: da 118 3 | Diana.... Diana.... ti amo.... ti amo sempre....~ ~« 119 3 | Diana.... ti amo.... ti amo sempre....~ ~«Ella non rispose. 120 3 | ogni altra persona, che vi amo unicamente, che sono, per 121 3 | saluteremo, ci parleremo. Vi amo da un anno di un inutile Fantasia Parte
122 2 | lesse ad alta voce:~ ~“Io amo quelli che mi amano; e quelli 123 2 | vostra moglie quanto io l'amo?~ ~- Eh? che dimanda?~ ~- 124 2 | sorriso della gioia. Io non amo Alberto Sanna di amore. 125 3 | piacere ad Alberto.... io non amo vestirmi con lusso: non 126 3 | questa crudele società. Io li amo profondamente, arditamente. 127 3 | non odio la lepre, l'amo. Io l'ammazzo, perchè mi 128 3 | amarci.~ ~- Perchè, se ti amo? Tu sei il core mio, la 129 3 | Non ne so nulla. Ti amo. Tu mi vuoi bene: l'hai 130 3 | gente, della legge. Io ti amo....~ ~- Noi siamo colpevoli, 131 3 | che me ne importa? Io t'amo!~ ~- Noi siamo pieni d'inganno, 132 3 | averti. Tu sei bella, io ti amo. Che colpa ne ho io?~ ~- 133 3 | Che rimorsi? Io amo te e voglio te: non so altro.~ ~- 134 3 | umane senza difesa. Io ti amo: fatale questa passione 135 4 | calmi, soddisfatti:~ ~- Io t'amo - tu mi ami - tutto va bene.~ ~ 136 4 | una trentina di volte: ti amo. Questo, mentre Caterina 137 4 | ruvidamente.~ ~- Io ti amo.~ ~- Ed io, ed io? come 138 4 | Ed io, ed io? come t'amo, non puoi capirlo.~ ~- Lo 139 4 | dolcezza gli disse:~ ~- Ti amo. Sei pazzo e sei fanciullo. 140 4 | sogni. La realtà è che ti amo. La realtà è bella.~ ~- 141 4 | sottovoce:~ ~- Andrea mio, ti amo.~ ~Egli pensò un poco, poi 142 4 | Amore mio, strega mia, ti amo.~ ~E se ne ritornò al suo 143 4 | buttava in faccia:~ ~- Ti amo.~ ~Ricadeva come abbattuta! 144 5 | il tempo di dirti che t'amo più di prima.~ ~«Andrea».~ ~ ~ ~ 145 5 | se non continuamente: Ti amo, ti voglio. - Sognava di 146 5 | so niente io: so che ti amo.~ ~- Era tutto quello che 147 5 | non lo fa.~ ~- Ma se ti amo, non voglio morire. O cattiva, 148 5 | Nulla.~ ~- Mi ami?~ ~- Ti amo - fu la risposta glaciale 149 5 | questo. Ami tu Caterina?~ ~- Amo te - e chiuse gli occhi.~ ~- 150 5 | sei più felice di me, io amo Caterina, io amo Alberto: 151 5 | me, io amo Caterina, io amo Alberto: sono per me due 152 5 | solo.~ ~- Non posso. Io amo tua moglie e mio marito, 153 5 | mi convincerai, perchè ti amo.~ ~- Ti convincerò, lo vedrai. 154 5 | cuore troppo grande. Io amo te sola: me solo tu devi 155 5 | Non temere di nulla. Io ti amo.~ ~- Ma questo amore è una 156 5 | sono odioso, è vero?~ ~- Ti amo pazzamente. Ma ho bisogno 157 5 | Io sono malvagio, ma ti amo.~ ~- Siamo giunti, Andrea, 158 5 | espande e contrista colui che amo. Sarò sorridente per non Fior di passione Novella
159 1 | guardandola negli occhi:~ ~- Vi amo.~ ~- Non dovete amarmi - 160 1 | dirmi, amico?~ ~- Che vi amo.~ ~- Me lo avete già detto. 161 1 | fece per andarsene.~ ~- Vi amo, vi amo, vi amo!~ ~- Amico, 162 1 | andarsene.~ ~- Vi amo, vi amo, vi amo!~ ~- Amico, mio 163 1 | Vi amo, vi amo, vi amo!~ ~- Amico, mio marito è 164 1 | se vi amassi. Ma non vi amo.~ ~- E perchè vi esponete 165 1 | dovete amarmi, per forza. Vi amo troppo, per non essere amato. 166 1 | Perchè?~ ~- Perchè non vi amo.~ ~- O Paola, o Paola, non 167 1 | Questa è la verità, non vi amo.~ ~Ma una fuggevolissima 168 2 | mi vogliono bene, lo le amo senza confine, senza misura, 169 2 | più cieca passione, io le amo. La mia innamorata non è 170 2 | sottile mi vince; io le amo, non posso vederle declinare; 171 2 | cui debbono morire, io le amo e mi lascio invadere dalla 172 2 | disperazione, perchè le amo. Poi, dovrebbero morire, 173 2 | dovrebbero morire, mentre io le amo. Io, che le amo, dovrei 174 2 | mentre io le amo. Io, che le amo, dovrei ucciderle. Brevemente 175 2 | gridando: Non posso, perchè l'amo. Io aspetto: aspettazione 176 5 | amore, fanciulla.~ ~- Io amo Cesare, egli ama me - rispose 177 6 | chiese l'uomo.~ ~- Ti amo - mormorò il fantasma.~ ~ 178 6 | dissi a voce alta:~ ~- Ti amo.~ ~- Mi amerai sempre?~ ~- 179 8 | Che mi amate e che non v'amo.~ ~- E soggiunge le ragioni, 180 8 | Signore. L'ideale è vivo: io v'amo, Cesare.~ ~- Non scherzate, 181 8 | pazzo, Cesare: io so che v'amo.~ ~- Addio, Laura.~ ~- Non 182 11 | E perchè?~ ~- Perchè l'amo.~ ~I due sguardi, egualmente 183 14 | T'amai, non ho peccato, t'amo.~ ~Solo allora. E mi scriva - 184 14 | questi quattro giorni. Non t'amo, non t'adoro, t'idolatro. 185 14 | ho amato poi. Cesare, vi amo ancora, ma vi lascio. Non 186 14 | sposa indegna ma pentita. Vi amo ancora, vi amerò per molto 187 16 | Egli mi ama; io lo amo. Non so come, non so perchè. 188 16 | di un amore supremo. Io l'amo come egli m'ama. Ambedue 189 16 | grave:~ ~- Egli mi ama; io l'amo. Almeno, ogni tanto, me 190 16 | lui mi spezzo. Dacchè l'amo, l'anima mia subisce la L'infedele Parte, Cap.
191 Inf | Non mento, Paolo. Non ti amo più.~ ~Esterrefatto, egli 192 Inf | rosee labbra.~ ~- Non ti amo. Non ti amo.~ ~- Ma perchè, 193 Inf | Non ti amo. Non ti amo.~ ~- Ma perchè, ma perchè? - 194 Inf | ragione?~ ~- Non la so. Non ti amo, ecco.~ ~- Sei una scellerata, 195 Inf | infame.~ ~- Sarà: ma non ti amo.~ ~Che dire? Che fare? Chi 196 Inf | amate un poco me?~ ~- Io vi amo - -ella disse, con chiarezza - 197 Inf | osando respingerla.~ ~- Ti amo, questo faccio - ella disse, 198 Inf | amavo...~ ~- Ebbene?~ ~- E l'amo.~ ~- Ah! - diss'ella, senz' 199 Inf | ella, senz'altro.~ ~- L'amo sempre, l'amerò sempre, 200 1 | ella domandò.~ ~- Io vi amo. E voi? - egli chiese.~ ~- 201 1 | chiese.~ ~- Anche io vi amo.~ ~Ma perchè non erano felici, 202 1 | ancora.~ ~- Sì. E voi?~ ~- Vi amo.~ ~- Da molto tempo, è vero? - Leggende napoletane Par.
203 1 | figliolo. Ami tu Eumeo?~ ~– Amo te, Cimone.~ ~– Lode a Venere 204 1 | vibra la passione:~ ~– Io t’amo – ella dice –, partiamo.~ ~ ~ ~ 205 4 | suo giorno passava fra l’amo e le reti, lieto quando 206 4 | sedeva a riva ed immergeva l’amo nell’onda, dalle glauche 207 6 | è troppo nero.~ ~– Io t'amo, Tecla.~ ~– Io t'amo, Aldo. 208 6 | Io t'amo, Tecla.~ ~– Io t'amo, Aldo. Sostienimi col tuo 209 8 | non posso perdonare. Io amo Filippo Capacedice con 210 14 | appresserò troppo. Sai che t'amo, so che m'ami; so che dobbiamo 211 14 | vuole il destino. Ma io t'amo; tu sei il mio cuore. L' 212 14 | lasci? E perché mi lasci? T'amo, non lasciarmi.~ ~ ~ ~Non O Giovannino, o la morte Par.
213 2 | significava:~ ~«Sono qui, ti amo, non ti scordare!».~ ~Chiarina 214 2 | innamorata: «Sono qui, ti amo, non ti scordare! ».~ ~Solo La mano tagliata Par.
215 1 | dichiarazione.~ ~— Io l'amo e la odio, — egli disse, 216 1 | me?~ ~— Vi rispetto e vi amo, voi.~ ~— Ma mi disubbidisci.~ ~— 217 1 | Ebbene?~ ~— Ebbene, lo amo, lo amerò sempre.~ ~— È 218 1 | Sì, sì, perdonami. … ti amo troppo. … perdona al tuo 219 1 | saprei dirveli. Ma da che amo Rachele, sono seguìto, pedinato, 220 1 | Rachele. Sapete che vi amo.~ ~— Lo dite.~ ~— È così. 221 1 | Ranieri Lambertini, colui che amo, — diss'ella, quietamente, 222 2 | staccò subito.~ ~— Emilio, ti amo, — mormorò la ipnotizzata, 223 2 | fosse appoggiato.~ ~— Io non amo nessuno, — mormorò la voce, 224 2 | più tranquilla.~ ~— Io vi amo da quindici anni, Maria! — 225 2 | senza nessuno di coloro che amo, in tuo possesso, ma non 226 2 | sguardo ardente.~ ~— Ti amo, — ella rispose, a voce 227 2 | fioca.~ ~— Ripetilo!~ ~— Ti amo.~ ~— Quanto?~ ~— Moltissimo.~ ~— 228 2 | mi ami, — replicò.~ ~— Ti amo, — disse lei.~ ~— Per sempre?~ ~— 229 2 | rispettarvi e ad amarvi, da lui. Amo e rispetto così poche persone, 230 2 | tagliata, quella mano che io amo, che io adoro, è sempre 231 2 | restituirgliela, perchè io l'amo, perchè io sono convinto 232 2 | capo al mondo, poichè io l'amo, come ho amato la sua bella 233 2 | io anche credo, da che vi amo; ma voi, certo, non potete 234 2 | ho io adesso, perchè vi amo, perchè la vostra cara mano 235 2 | Maria, signore?~ ~— Io l'amo.~ ~— Ma non la conoscete?~ ~— 236 2 | innocente. L'ho amata e l'amo con passione indicibile, 237 2 | vederla, parlale, dille che l'amo, dille che muoio senza lei! — ~ ~ 238 2 | difficoltà per ricevervi. Non amo, in generale, le persone 239 2 | così era destinato. Io non amo la Turchia, i turchi, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
240 Trion, II| massime nelle persone che amo; mi sembra, che celino sempre 241 Trion, III| No.... sapete che non amo molto il ballo.~ ~— Preferite 242 Trion, IV| ci sentisse!~ ~— Io non amo Lulù. Amo te, Sofia.~ ~— 243 Trion, IV| sentisse!~ ~— Io non amo Lulù. Amo te, Sofia.~ ~— È un tradimento!~ ~— 244 Trion, IV| tradimento!~ ~— Lo so, ma ti amo. Partirò...~ ~— Ebbene — 245 Idil, II| chiedere altro.~ ~— Non amo quel teatro: vi si ride 246 Duali, II| gettarglisi al collo e dirgli: Ti amo; portami via.~ ~Quando pensava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
247 1, I| paese, che conosco, che amo, che so sopportare in tutti 248 1, I| lasciando tutti coloro che io amo? La vita è breve, i suoi Il paese di cuccagna Par.
249 13 | quanto ti ho amata, quanto ti amo.~ ~- Non è vero; se mi amassi 250 15 | del sentimento.~ ~- Io non amo che lei sopra tutte le cose, - 251 15 | arricchirla.~ ~- Vi ho detto che l’amo.~ ~- Nulla può agguagliare Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
252 2, I| disperata....~ ~— Anche io amo Carlo.~ ~— Sì, ma le donne 253 5, III| parlerò di te: le dirò che ti amo.~ ~— Tu sei matto, Federì: La virtù di Checchina Par.
254 1 | ufficiale di cavalleria, lo amo, immensamente, come non 255 1 | mi ammazza se sa che io amo Giorgio.~ ~— E non hai paura?~ ~— 256 3 | contro la soverchia luce. Io amo molto la penombra, in cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License