IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pensato 133 pensatore 9 pensatori 2 pensava 249 pensavano 26 pensavate 3 pensavi 2 | Frequenza [« »] 251 avevo 250 monaca 249 medico 249 pensava 246 albergo 246 passava 246 resto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pensava |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAddio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| Io lo adoro, lo adoro – pensava fra sè, assorta nell'idea
2 1, III| uccisa dalla rettorica. Pensava che messo a posto dalla
3 1, III| senza chieder soccorso. Pensava Cesare Dias, che se Anna
4 1, III| oggi?~ ~– Non dormiva, pensava...~ ~– Ha detto nulla?~ ~–
5 1, III| soggiunse nulla; abbattuta pensava.~ ~– È seria, perchè noi
6 1, IV| non guardava nessuno, non pensava a nessuno, fissava il palcoscenico,
7 1, V| ma tacendo si capiva che pensava delle cose spiacevoli. Però
8 1, V| perdono, ma subito dopo pensava che forse lo avrebbe così
9 1, V| che Anna si contentava, pensava che era già una gran fortuna
10 1, V| balcone; la testa le girava. Pensava che bisognava aver coraggio,
11 1, VI| tanto, lo amerò tanto – ella pensava fra sè – che egli non potrà
12 2, I| meschina e gretta. Mentre pensava tutto questo, in preda a
13 2, I| Egli vide bene che essa pensava ad altro: e si rammentò
14 2, II| la sua sedia di riposo e pensava. Era mezzanotte, ormai.
15 2, II| raccomandava alla Madonna, ella pensava che il tempo sarebbe passato,
16 2, III| Anche Luigi Caracciolo lo pensava, spesso, che quelle due
17 2, IV| sono lieti: e io li secco – pensava fra sè.~ ~Due o tre volte,
18 2, IV| ella aveva pensato, ella pensava, giammai, che le sarebbe
19 2, IV| si credeva più pazza, non pensava più che quella fosse una
20 2, IV| già rialzata la testa, e pensava: solo, il pallore sul volto
21 2, IV| letto, chiusi gli occhi, pensava, veramente, che sua sorella
22 2, IV| uccisa: ed ella mi ha vinto – pensava ogni tanto, in preda a un
23 2, IV| uccisa ed ella mi ha vinto – pensava disperatamente.~ ~Cercava
24 2, IV| Vinta, vinta, vinta – pensava Anna, avendo lo strazio
25 2, IV| Cerchiamo l'ultima parola – pensava.~ ~Ogni tanto, nelle sue
26 2, IV| Ho sempre perduto – pensava ancora con una desolazione
27 2, IV| ineluttabilità.~ ~– L'ultima parola – pensava Anna.~ ~Si distese sul letto,
28 2, IV| disse lui, senz'altro. Ma pensava.~ ~– Che decidi?~ ~– Ci
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
29 Ert, I| il condannato, certo, non pensava a fuggire: sul mare conservava
30 Ert, I| tante bestie affamate, egli pensava che avrebbe dovuto fuggire,
31 Ert, III| dolore acuto la invadeva e pensava sempre:~ ~— È questa galera,
32 Ert, III| la galera, è la galera — pensava fra sè la madre.~ ~Pure,
33 Ert, III| foglie secche alle piante, e pensava che Grazietta gli aveva
34 Terno, I| socchiudendo gli occhi per la pena. Pensava al marito, che era una guardia
35 Terno, I| numeri certi.~ ~— Chissà! — pensava Tommasina — chissà! la signora
36 Terno, I| verso la via dei Tribunali. Pensava, cosi, naturalmente, alla
37 Terno, I| uno sciancato, chiunque — pensava. Oh, se lo facessero vicepresidente,
38 Terno, II| piedi, immobile, la ragazza pensava alla casa senza un soldo,
39 Terno, II| forse fra poco. Confusamente pensava a tutto questo, mentre la
40 Trent, I| convinto, mentre il pensionato pensava che era assai curioso che
41 Trent, IV| Ella guardava la lettera e pensava. La persona che amate! Quale
42 Trent, IV| pericolo. L'ultimo dovere — pensava e questa parola ultimo,
Gli amanti: pastelli
Par.
43 Morell | Quando ero sola, di nuovo, io pensava, sì, che Iddio mi aveva
44 Felice | presto soffro molto, - ella pensava, cercando di diminuire ai
45 Felice | improvvisamente, - ella pensava con la fatale superstizione
46 Marqui | di merletti, Emma Lieti pensava di farsi un vestito di meno,
47 Heliot | ore di raccoglimento, egli pensava alla diletta donna, lasciata
48 Sorel | camminando, Julian Sorel pensava soltanto in quale punto
49 Gerald | delle idee. Miss Geraldina pensava.~ ~Miss Geraldina a diciotto
50 Gerald | saperne nulla, poichè niuno pensava che un elefante mormorasse
51 Gerald | mostravano premurosi e cortesi: pensava che lo facessero per interesse
52 Gerald | interesse e li disprezzava; pensava che lo facessero per pietà
53 Gerald | maritata. A farle la corte, non pensava nessuno. In verità era troppo
54 Caricl | peggiori della veglia, egli pensava. Che madre era stata quella
Le amanti
Parte, Cap.
55 Fiamm, I| pensiero la faceva arrossire, pensava che avrebbe egli detto,
56 Sole, I| non avete inteso che io pensava a voi?~ ~- No, signora.~ ~-
57 Sole, II| ignobile che mai, quando ella pensava il come e il perchè della
58 Sole, III| parte più sincera di lei pensava che era meglio, lasciar
59 Sole, IV| dei due quello che meno pensava d'amare, che meno diceva
60 Sole, IV| debolezza e la sua disfatta, pensava a qualche cosa d'insolitamente
61 Amant, II| adorazione per lui. Egli pensava:~ ~- Ella non ama questa
62 Amant, II| egli più si raccoglieva e pensava. Quelle estensioni di terra
63 Amant, II| nauseato Paolo; forse egli pensava a quelle sue donne così
64 Sogno, II| ancora. La fanciulla taceva e pensava, quasi che nulla più le
La ballerina
Cap.
65 I | misere quindici lire: e pensava, Carmela, che il nome della
66 I | pia cristiana, ancora non pensava a pregare per l’anima della
67 I | granito, Carmela Minino pensava alla morte di Amina Boschetti.
68 I | borghese ove si aggirava, pensava che se avesse voluto, con
69 I | cosa, ingannarla, cioè, pensava lei, condurla al peccato,
70 II | tristezza, così, improvviso. Pensava a Emilia Tromba che, malgrado
71 II | ripetizione, s’ammutolivano. Ella pensava a cose assai profane: alle
72 II | ad Amina Boschetti, ella pensava, che era vissuta fra i più
73 III | Perchè l’ho fatto?~ ~Se vi pensava, innanzi, nell’avvenire
74 IV | poveretto, chi sa come e perché, pensava ella, così, senza fermarvisi
75 IV | era suonata, adesso ella pensava che a questo albergo Suisse
I capelli di Sansone
Cap.
76 I | Per Riccardo la macchina pensava e sapeva, scriveva e correggeva,
77 I | di meraviglia: ogni tanto pensava fra sè:~ ~— La macchina
78 II | quelle cose che diceva, che pensava, tutte quelle esercitazioni
79 II | anni era enorme: e quando pensava a questo nucleo di scrittori
80 II | linguaggio.~ ~— Le donne — egli pensava — sono riconoscenti a chi
81 II | sua nota di cronaca, ora pensava di cominciare con un verso
82 II | ora con un motto latino, pensava una freddura sul cognome
83 II | trovava nuovi argomenti, pensava che avrebbe dovuto dire
84 II | soffocare da tutte le cose che pensava e che tumultuosamente volevano
85 III | salvato un caso simile!~ ~E pensava che non poter pagare, al
86 III | dallo sforzo, ma tranquillo. Pensava fra sè: — Avrà capito la
87 III | il meglio di quello che pensava e sentiva, sfruttando il
88 III | perle orientali. Riccardo pensava se non valeva la pena d'
89 III | ai circoli, ai caffè; non pensava a donna Tecla Spada, dagli
90 III | vedere molli di lacrime, pensava a Elsa Maria, il fragile
91 (2) | ripetuta. Dovrebbe leggersi: "E pensava che non poter pagare, al
92 IV | e masticando lentamente pensava, valutava, misurava l'abisso
93 IV | qualche minuto dentro. Joanna pensava nella piazza, fischiando
94 IV | vanità e la vigliaccheria. Pensava al supremo, e tragico bene
95 V | tacque, scorato. Joanna pensava:~ ~— Ella conosce molta
96 V | romanzi invece di due? — pensava.~ ~Bussarono discretamente
97 V | associazione di forze. Egli pensava al modesto e oscuro lavoro
98 VI | penna sospesa sulla carta, pensava. Due o tre volte l'abbassò,
99 VI | ridda nella sua testa, egli pensava che ci voleva una somma
100 VI | desolatamente.~ ~Antonio Amati pensava, pensava. Poi alzò il capo:~ ~—
101 VI | Antonio Amati pensava, pensava. Poi alzò il capo:~ ~— Senta,
Castigo
Cap.
102 I | pensato e voluto sempre, così pensava anche ora. Giammai, nel
103 I | bianchissima nuvola, Cesare Dias pensava che la giovane donna di
104 I | sensazione di sgomento. Pensava che si sarebbe levato dalla
105 II | aspro, di nuovo.~ ~Laura pensava: poi, a un tratto, risolvendosi,
106 V | e nobile pompa mistica. Pensava, invece di pregare: pensava
107 V | Pensava, invece di pregare: pensava a cose, certo, lontane da
108 VI | avrebbe turbato. Camminando, pensava quali sarebbero stati i
109 VI | pallido, agitato così, che non pensava a moderare più la voce —
110 VI | uscendo di casa, Cesare Dias pensava che sarebbe stata una cosa
111 VI | per i suoi denari. Ma non pensava al suicidio, Dias: aveva
112 VII | se Dio non può esaudirle. Pensava, scendendo le scale, che
113 VIII | in cuor suo, quando non pensava ad altro, la malediva. Così,
114 IX | forse le parole di addio che pensava e che non scriveva, quelle
115 X | strappava le male erbe; egli pensava che i vivi sono molto meno
116 X | Cesare tacque: profondamente pensava.~ ~— Vuoi morire, ora, innanzi
Dal vero
Par.
117 6 | Montefranco, per solito, non pensava molto: non ne aveva il tempo.
118 6 | antipatica questa Sofia!» pensava Roberto.~ ~Infine la fanciulla
119 8 | appannavano nella casa; Maria pensava spesso che Carlo era un
120 12 | meravigliosa ed egli ci pensava, ci mulinava tanto che al
121 16 | vi riuscì per poco. Pure pensava spesso a quell'onesto e
122 19 | amo; portami via.~ ~Quando pensava alla vita stentata e meschina
123 19 | inutile: il momento dopo pensava all'altro. Passò giorni
124 25 | augurii. Tutti hanno progetti, pensava egli, tutti sperano in un
125 26 | Un'adorazione meritata: pensava la sposina. Un uomo di genio
126 27 | trionfale della natura, ella pensava a sè: pensava alla sua gioventù,
127 27 | natura, ella pensava a sè: pensava alla sua gioventù, che era
128 27 | di bellezza e di vanità; pensava alle feste dove l'avevano
129 29 | Giorgio non le rispose: pensava. Quasi, interrogando sè
130 32 | grigio-lattea. Pulcinella pensava: nessuno se ne meravigli,
131 32 | fanciullo veniva su, non si pensava ad avviarlo per nessuna
132 32 | annoiava; che faceva, che pensava dunque? Rivolgendo in sè
133 32 | e delle sue intenzioni; pensava che un mese, una settimana
Donna Paola
Capitolo
134 2 | pazientemente.~ ~- Chi sarà mai? - pensava donna Cariclea, tutta trepidante.~ ~
Fantasia
Parte
135 1 | inerti, l'occhio vagante, pensava una vita intiera da passare
136 1 | aveva chinato il capo e pensava; finalmente:~ ~- Leggete -
137 2 | prende la palpitazione - pensava, annodando un grembiule
138 2 | andare, me ne debbo andare - pensava.~ ~Si sentiva inchiodato
139 2 | persone del salotto. Ognuno pensava qualche cosa che credeva
140 2 | Lieti era un po'imbarazzato: pensava che sarebbe stato conveniente
141 2 | si strinse nelle spalle. Pensava, con le sopracciglia aggrottate,
142 2 | palpitante nel riccio di trina? - pensava Andrea.~ ~- Andrea, Andrea -
143 2 | un'occhiata a Lucia che pensava, chiusi gli occhi, e andò
144 3 | Caterina non sentiva. Pensava alla casa dove le pareva
145 3 | avrà chiamato lo pianto - pensava. Ma passarono la sala dei
146 3 | sala dei vini lo lascio - pensava irritatissimo, già rosso
147 3 | sapendo che l'altro ci pensava. Lucia si volse, trasalì
148 3 | questo problema difficile pensava Caterina, mentre la principessa
149 4 | svegliato troppo presto, pensava:~ ~- O Dio, quanto sono
150 5 | respirava male: egli non pensava ad altro che all'appuntamento
151 5 | baciare tutte due le mani. Pensava. Poi sollevò un poco la
152 5 | Guardava nella sua tazza e pensava. Poi la fissò lungamente,
153 5 | bene! Era così buona, non pensava che a me. Voi lo vedevate,
154 5 | ascoltava: ma egli non ci pensava.~ ~- .. invece quegli infami
155 5 | accanto al letto, Caterina pensava. Era rientrata in casa,
156 5 | di questa sua timidità e pensava talvolta di essere molto
157 5 | Allora ella, per rincorarsi, pensava che Andrea doveva intenderlo
158 5 | Vergine, dicendole quello che pensava. Era una preghiera muta,
Fior di passione
Novella
159 3 | artista, curvava il capo e pensava.~ ~Un giorno o l'altro,
160 4 | pazientemente.~ ~- Chi sarà mai? - pensava donna Cariclea, tutta trepidante.~ ~
161 7 | guardando il fuoco che moriva, pensava quanto suo marito, don Riccardo,
162 8 | meraviglioso, la contessa Laura pensava. Ma si scosse:~ ~- E la
163 11 | detto molte volte; egli lo pensava, io lo sento. Dio mio! Pranzare,
164 13 | innamorare questa donna - pensava fra sè. Visto che con l'
165 13 | scriverà un biglietto - pensava l'innamorato, desolandosi
166 17 | vedeva dappertutto e ci pensava spesso, e li desiderava
167 17 | cameretta, secchi i pennelli. Pensava troppo, oramai. Il suo pensiero
168 19 | sempre a piedi. Ma lui non ci pensava.~ ~Si poteva supporre che
169 20 | Ella chinava il capo e pensava. Io taceva.~ ~ ~ ~Sono morti
L'infedele
Parte, Cap.
170 Inf | tardi.~ ~- Tanto l'amerò - pensava - che ella s'intenerirà,
171 Inf | stesso potevano ricostruirlo. Pensava, spesso, di dover morire;
172 Inf | flessuosa: e l'innamoratissimo pensava che, Chérie, quando era
173 Inf | via, a capo basso, egli pensava alla imminente notte di
174 Inf | a uccidersi? Così, egli pensava: e restava, inchiodato,
175 Inf | mi ha detto: aspettami - pensava, con un pensiero che si
176 Inf | tutto è finito...~ ~Chérie pensava, naturalmente. «Ma se ella
177 1 | domandò.~ ~Egli non rispose: pensava.~ ~- Mi amaste? mi amate? -
Leggende napoletane
Par.
178 6 | uccidere Tecla, ma non vi pensava. Non si uccide una donna
179 8 | rimaneva lunghe ore pensosa. Pensava forse di sua madre, cui
180 8 | sorella.~ ~Ella non rispose. Pensava, raccolta in se stessa.~ ~–
La mano tagliata
Par.
181 1 | soffriva nelle sue pellicce, pensava che, sotto tutta quella
182 1 | quella decisione. Solo, pensava freddamente al modo di aprirla,
183 1 | Ella abbassava gli occhi e pensava. Anche Mosè Cabib, ogni
184 2 | seduto al suo solito posto e pensava.~ ~— Lewis, che vi è di
185 2 | Tacquero. La badessa pensava, raccolta in sè.~ ~— Mia
186 2 | teneva gli occhi bassi e pensava. Leslie seguitava a fumare.
187 2 | non leggeva più romanzi? Pensava che il più piccolo dettaglio
188 2 | volontà, monacandosi; ella non pensava più, nè al mondo, nè alle
189 2 | ricco e grande; dopo, io pensava, sarei stato amato, adorato.~ ~«
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
190 Mog, -| Un'adorazione meritata: pensava la sposina. Un uomo di genio
191 Trion, II| Montefranco per solito, non pensava molto: non ne aveva il tempo.
192 Trion, III| antipatica questa Sofia!» pensava Roberto.~ ~Infine, la fanciulla
193 Inter, I| meravigliosa ed egli ci pensava, ci mulinava, tanto che
194 Prov | appannavano nella casa; Maria pensava spesso che Carlo era un
195 Idil, I| grigio-lattea. Pulcinella pensava: nessuno se ne meravigli,
196 Idil, I| fanciullo veniva su, non si pensava ad avviarlo per nessuna
197 Idil, I| annoiava; che faceva, che pensava dunque? Rivolgendo in sè
198 Idil, II| e delle sue intenzioni; pensava che un mese, una settimana
199 Duali, II| amo; portami via.~ ~Quando pensava alla vita stentata e meschina
200 Duali, III| inutile: il momento dopo pensava all'altro. Passò giorni
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
201 4, IV| lussuosamente pagana, ancora, che pensava subito, per soddisfare il
202 4, VII| sulla veste nera ed ella non pensava neppure ad asciugarle; le
203 7, XI| trascorreva e quella turba non pensava nè alle sue case, nè ai
204 9, III| Cobrously! Egli no, non pensava questo: abituato alle grandi
Pagina azzurra
Parte
205 2 | appannavano nella casa; Maria pensava spesso che Carlo era un
Piccole anime
Parte
206 2 | molto spazzolato, Clelia pensava un poco e diceva:~ ~— Ha
207 3 | avrebbe mangiato. Questo solo pensava, questo solo. E chiamava,
208 3 | occhi quella preghiera. Non pensava neppure più: aveva semplicemente
209 3 | addormentò. Pasqualina filava e pensava con una certa diffidenza
Il paese di cuccagna
Par.
210 2 | bottega in via Toledo, ci pensava su, si consigliava - massime
211 2 | misantropia: la signora non pensava alle sue nevralgie, don
212 9 | ridendo come un folle.~ ~Non pensava più a sua figlia, la cui
213 9 | biglietto dello spirito. Pensava di non aver più denaro:
214 9 | della mattinata di sabato. Pensava, ora, a chi avesse potuto
215 9 | prestavano, certo, denaro, ognuno pensava a sé, cercava per sé. Amici
216 9 | al dottor Antonio Amati, pensava che non era vergogna quel
217 13 | abbassava sul petto, ed ella pensava, come se l’anima si concentrasse
218 15 | debolezza e di sensibilità: non pensava né alle medicine, né ai
219 15 | ai rimedii eccezionali: pensava solo, confusamente, così,
220 17 | quello che la mente di lui pensava. Adesso l’oste e il suo
221 19 | tardi, - mormorò l’altro che pensava sempre al suo denaro.~ ~-
222 19 | più astuto, più esperto, pensava che forse qualche femmina
223 20 | ragione, hai ragione, - pensava il padre, trasalendo.~ ~
224 20 | E giusto, è giusto, - pensava fra sé.~ ~Egli tendeva l’
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
225 1, I| presto.~ ~— Che ora sarà? — pensava Maria Vitale, contristata
226 1, II| scrivergli mai. Peppina Sanna pensava al suo bell’ufficiale di
227 1, II| di ricevere il dispaccio, pensava al suo studente di legge
228 1, II| importava molto e che da un mese pensava di andare al San Carlo quella
229 1, IV| scomparivano e l’ausiliaria pensava: ci siamo: Madonna, assistimi.
230 2, I| piegando il capo sul cucito, pensava ai suoi crucci. Tecla Brancaccio
231 2, II| era sul petto di Eva, che pensava; Eugenia d’Aragona, presa
232 2, IV| e pregava, o piangeva, o pensava. E nella chiesa di S. Chiara,
233 3, I| del salone. Annina Casale pensava a uno studente di legge
234 3, I| la Jovine, la zoppina, pensava a un cugino che era andato
235 3, III| anche Enrichetta Caputo pensava così, ella preferiva la
236 3, IV| uomo e donna; ma non si pensava più a discorrere, ad amoreggiare,
237 4, I| propria pena. Giulia Pessenda pensava a sua madre, una povera
238 4, III| scoramento profondo; ognuna pensava a quello che le resterebbe
239 4, III| stringeva loro il cuore; ognuna pensava a quel lungo sacrificio
240 5, I| lire, la dote militare, pensava al suo bell’ufficiale biondo,
241 5, I| sentire se erano di seta, pensava se il merletto delle cortine
242 5, I| Rosina, la sua amica, ma pensava che se Carluccio Scoppa,
Storia di due anime
Par.
243 2 | avvinazzate, lo stringeva. E pensava che il ballo non sarebbe,
244 3 | erano ancora le nove. E pensava, tra sé stesso, che non
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
245 1 | più i suoi anni. Forse, pensava anche di averne di più.
246 2 | arnesi che sua sorella non pensava a rinnovare, tutta dedita
La virtù di Checchina
Par.
247 3 | le solleticava la nuca, pensava, disperatamente, che forse
248 4 | china sul mazzo delle rose, pensava a quello che avrebbe scritto
249 4 | petto, tutta raccolta, ella pensava che dovesse essere di bello,