IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] restituiva 2 restituivano 1 restituzione 2 resto 246 restò 148 restringe 1 restringendo 1 | Frequenza [« »] 249 pensava 246 albergo 246 passava 246 resto 246 tanti 245 coraggio 245 guardare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze resto |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| tutti i pori: adesso quel resto di forza che era in lei,
2 1, III| quanto si può. Tutto il resto è rettorica. Ho ragione?~ ~–
3 1, IV| serate, correttissimo, del resto, con quel misto di figura
4 1, IV| Luigi Caracciolo. Tutto il resto del teatro, dal palcoscenico
5 1, IV| consentì, col capo.~ ~– Del resto, il numero degli artisti
6 1, IV| mia qualità di centenario, resto qui – disse Cesare Dias,
7 1, V| un bravo giovane, che del resto si era condotto come se
8 1, VI| Questo era il fatto: tutto il resto era un cumulo di parole.
9 2, III| che si sfuggissero. Del resto, quella giovanile, irresistibile
10 2, IV| anche una volta, che nel resto del suo disperato viaggio,
11 2, IV| Sono stanco, sono vecchio, resto a casa mia.~ ~– Io te ne
12 2, IV| infilandosi i guanti. – Del resto, ci siamo detto tutto. M'
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, IV| indovinava, si sentiva che il resto dell'isola, tutto quanto,
14 Ert, IV| quella piazza e che tutto il resto era un gran paese abbandonato.~ ~
15 Ert, V| gutturale di rantolo. Ma, del resto, riposava. La madre, con
16 Terno, I| superba larghezza.~ ~— E il resto? Lo giocheresti ancora.~ ~—
17 Terno, I| come le sue figliuolo, del resto, lo aveva sposato, malgrado
18 Trent, IV| capitale, o mangiando il resto, una gran parte essi e una
19 Trent, IV| parea che morisse.~ ~— Del resto, — riprese lui sogghignando,
Gli amanti: pastelli
Par.
20 Stresa | della passione: tutto il resto è, o può essere, bugia.
21 Dias | amante, mi aveva divisa dal resto dell'umanità e mi teneva
22 Felice | Ma continuava:~ ~- Del resto voi siete un angelo, cara
23 Maria | egli giaceva sdraiato; e il resto della stanza era in penombra.
24 Angel | Sangiorgio e odio voi. Il resto è silenzio.~ ~ ~ ~TERESA.~ ~ ~ ~
Le amanti
Parte, Cap.
25 Amant, I| parve che bastasse. Del resto, le sue stanze che formavano
26 Amant, II| così?~ ~- Così, cara.~ ~Del resto, quando non vi era nessuno,
27 Amant, II| perfettamente felice, del resto, con te che non mi capisci:
28 Amant, III| anche con la volgarità del resto dei mobili. Adele Cima non
29 Sogno | facendogli perdere quell'ultimo resto di morale pazienza, che
La ballerina
Cap.
30 I | Rimetteteci: fate una carità, del resto. Io non ho che quindici
31 I | ma pur fieri, che, del resto, hanno le napoletane più
32 I | alle donne, brutale, del resto, nel fondo del suo animo,
33 II | cartine con polverine, del resto, fortunata, perchè mantenuta
34 II | sporca e trascurata, del resto: mentre le due zitelle,
35 II | come faceva sempre, del resto, per ogni piccola cosa.
36 II | una lettera amorosa. Del resto, bisognava correre di nuovo,
37 III | mangiare, disinvoltamente. Del resto, altra gente entrava. Era
38 III | alla loro lite, piccola del resto. Ma essa, sola all’oscuro,
39 IV | rosseggiavano di sangue. Del resto il corpo non offriva altre
40 IV | cinquanta, non ha preso il resto di cinquanta centesimi delle
41 IV | così presto, ma che del resto si accomodava in un momento.
42 IV | rispetto, non insistette. Del resto, il suicidio era chiaro;
I capelli di Sansone
Cap.
43 I | un brutto signore, del resto, che se Totonno, suo marito,
44 I | discussione, nottambulo del resto, non si accorgeva del tormento
45 II | volentieri il suo lutto. Del resto non aveva idee, non avea
46 II | po' la gamba destra: del resto parco di gesti, signorile,
47 II | molto allegro, come del resto non è nessuno scrittore
48 II | questo è più forte di me: del resto, io ho da andare a Napoli.
49 III | franchi, per la rarità. È del resto, bruttina, ma io la desideravo
50 IV | essi confusi come tutto il resto della sua esistenza, si
51 IV | Spedito cinque cartelle; segue resto; mandami per telegrafo cinquanta
52 IV | si saprebbe subito. Del resto il fondo delle causali era
53 V | male del Tempo. Era del resto un impiegato ignorante,
54 VI | ma non aveva perduto un resto di antica nobiltà: i denti
Castigo
Cap.
55 I | Non un rumore giungeva dal resto dell’appartamento: non un
56 I | porta aperta, nera, sul resto dell’appartamento oscuro
57 I | Eccellenza non va a riposare?... Resto io...~ ~— No — egli replicò
58 II | questa stranezza, logica del resto, di essere solo, in quel
59 II | di casa; la faccia, del resto, impenetrabile di questi
60 IV | gelo, dell’oscurità, del… resto?~ ~— So di che si tratta —
61 V | detto una corbelleria.~ ~Del resto, Cesare Dias parve non avesse
62 V | mia cara. Tu pure, del resto.~ ~— Se... se non ci fossimo
63 V | esistenza comune: ma appena resto solo, nella sera, nella
64 VI | trovato. Bastava. Che era il resto? Il resto era silenzio.~ ~
65 VI | Bastava. Che era il resto? Il resto era silenzio.~ ~Nella mattinata,
66 VI | un posto possibile. Del resto Luigi Caracciolo avrebbe
67 VI | signora ci può andare. Del resto, sei maritata, ora, mi pare.~ ~—
68 VI | all’occhiello. E poi il resto, una folla borghese. Cesare
69 VI | scorgerlo: non vi riuscì. Del resto, Hermione non parlava con
70 VII | mentre si avviavano.~ ~— Del resto, far colazione alle undici,
71 VII | un duello.~ ~— Lo so: del resto, avevo altro da fare, ieri.~ ~—
72 VII | principio: flirtava assai. Del resto glaciale.~ ~— Ah! — disse
73 VIII | fremeva d’amore, bevette il resto, cercando il posto dove
74 IX | averle detto nulla. Del resto... quello che più mi turba
75 IX | quelle poltrone a sdraio.~ ~— Resto un poco, qui — riprese poi,
76 X | gravità del momento; del resto il loro ottimismo andava
Dal vero
Par.
77 5 | passeggiata, l'appuntamento ed il resto. Nelle frazioni si odono
78 6 | problema sociale: perchè, del resto, Roberto non aveva nulla
79 6 | esitante; ma supponendo il resto della famiglia in altra
80 7 | mi commuove, quando io vi resto estatica lungo tempo davanti,
81 12 | cercava mai dell'altro; del resto essa faceva una vita molto
82 12 | questa carina, come tutto il resto, Oh! guarda, guarda! Chi
83 13 | bellezza e.... risparmio il resto. E può darsi anche che non
84 13 | semplici ed ingenue frutta. Del resto la propaganda è incominciata:
85 19 | interrogato in proposito. Pel resto la lasciava libera, non
86 22 | Stefani. E mentre tutto il resto del giornale può forse riuscire
87 23 | voti, mentre che per il resto vi sono grandissime dispersioni,
88 25 | Lo aveva voluto lui, del resto: per quale ragione si era
89 26 | pranzi, beva e dorma come il resto dell'umanità. Come deve
90 29 | fantasticherie, le poesie ed il resto, cose tutte che servono
91 30 | crogiolata, fa supporre il resto; un'ostrica bruna, rugosa
92 32 | come un cane fedele. Pel resto della giornata doveva occuparsi
93 32 | un falsetto sgarbato: pel resto era irriconoscibile. Esaltato
94 34 | la stanza da pranzo ed il resto. Silvia aveva ventimila
Donna Paola
Capitolo
95 1 | che si era accostato al resto della brigata.~ ~- Bizet? -
Ella non rispose
Parte
96 1 | Euridice non amava Orfeo. E il resto è silenzio.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«
97 2 | dormirvi qualche ora: e vi resto, talvolta, chiuso un intiero
98 2 | e l'Inghilterra.... resto un mese, due mesi.... forse
Fantasia
Parte
99 2 | bagnato nella gomma: del resto, l'aria signorile. L'aspetto
100 2 | del palco, applaudì. Del resto molte altre signore applaudivano.
101 2 | porta via tutte le idee, e resto col cervello vuoto, tentando
102 2 | bene a esser prudente. Del resto sono piaceri vani. Ma in
103 2 | fosse così tardi.... del resto non sarà un gran male per
104 2 | molto nervosa: bella, del resto, nel suo molle abito di
105 3 | entrare - ripeteva. - Del resto ho mia moglie qui: debbo
106 3 | istinto è sempre sano. Del resto abbiamo finito questo scompartimento.
107 4 | accordandosi, infine. Del resto, salvo quel po’di raschio
108 4 | dico questo. Mi dirai il resto questa sera. A rivederci.~ ~
109 4 | non la lascio sola.~ ~- Resto io.~ ~- Non conviene, sai.~ ~-
110 4 | proprio vegliare?~ ~- Sì, resto: tu non te ne hai a male?~ ~
111 4 | Tutto è pronto.~ ~- Del resto, mi sento meglio - soggiunse
112 5 | rosse sotto gli occhi: del resto aveva la sua fìsonomia abituale.
113 5 | lievemente sollevato, il resto del corpo affondato. Gli
Fior di passione
Novella
114 1 | che si era accostato al resto della brigata.~ ~- Bizet? -
115 13 | amara del pentimento. Del resto, era perfettamente sicura
116 18 | rimaneva più calmo; del resto, in ambedue era chiara,
L'infedele
Parte, Cap.
117 Inf | per indicarla! Ella, del resto, è muta su questo: se un
118 Inf | mio marito ha ragione. Del resto, la dama è un po' strana
119 Inf | stancherà presto.~ ~- Del resto, sembra che l'ami molto
120 Inf | un fantasma. Nulla!~ ~Del resto, non aveva ella ragione8,
121 Inf | natura, adesso, trionfava sul resto della sua esistenza o ne
122 1 | Moltissimo. Anche voi, del resto.~ ~- Anche io - ella replicò. -
123 ZigZ | taschino del panciotto. Del resto, il curioso signore apre
124 ZigZ | passione, sensuale, del resto, facendosi più violenta,
125 ZigZ | per qualche tempo. Del resto, lo aveva tentato debolmente,
O Giovannino, o la morte
Par.
126 2 | la serva spaurita.~ ~«Se resto un altro minuto, vengo meno».~ ~
La mano tagliata
Par.
127 1 | Se non fa freddo, io resto a Roma quindici giorni, —
128 1 | Testamento quel robivecchi. Del resto, era ebreo e si chiamava
129 1 | dormito e aveva passato il resto della notte, innanzi a quella
130 1 | di parlare d'altro.~ ~Del resto, fra lui ed Héliane Love
131 1 | Alimena era sempre armato; del resto, era provvisto di un sangue
132 1 | della campagna romana.~ ~Del resto, niuno entrava mai nel laboratorio
133 1 | scongiuro, non mandatemi via. Resto qui un'ora, due ore, aspettando,
134 1 | D’improvviso. Lascerò il resto del mio bagaglio. Capisco
135 1 | Avete ragione. Del resto, non siamo ancora morti.
136 1 | eccitata, quel giorno.~ ~Del resto, ella, che era una persona
137 1 | fiori che le gittavano. Del resto, quasi annottava e la folla
138 1 | fatto a voce sommessa. Del resto, era una donna fine e aveva
139 1 | formando un gruppo strano: del resto, in quella fine di giornata
140 1 | guardammo, ci amammo. … e il resto, voi lo conoscete.~ ~— E
141 2 | volontà altrui. Solo, un resto di pallore rendeva più tetro
142 2 | aperto, sulla tavola. Del resto, nessun istrumento medico,
143 2 | avevano maniglia.~ ~Del resto, la più nuda, la più povera
144 2 | sola?~ ~— Con Rosa. Del resto, avevo una fiducia assoluta
145 2 | notizia dei suoi viaggi; del resto, in nessun rapporto di amicizia
146 2 | tante preferenze?~ ~«Del resto, essa aveva finito per non
147 2 | rotolato, nella caduta, del resto, nessuna traccia di lotta
148 2 | elegantemente arredata, come, del resto, tutto il villino della
149 2 | o quindicimila lire. Il resto, dal mio banchiere, Golfus
150 2 | a occhi aperti tutto il resto della notte.~ ~ ~ ~Roberto
151 2 | grande importanza; anche il resto del discarico si poteva
152 2 | ora molto esaltati.~ ~«Del resto, verrò da voi verso le undici,
153 2 | busto nelle mie braccia e il resto della persona abbandonato
154 2 | non la mia fortuna; del resto, ero brutto e gobbo, anche
155 2 | me lo diceva sempre. Del resto, ella mi consigliava a essere
156 2 | abbandonarla nè morta, nè viva; del resto, la morte non era accertata.
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
157 Mog, -| pranzi, beva e dorma come il resto dell'umanità. Come deve
158 Trion, II| problema sociale: perchè, del resto, Roberto non aveva nulla
159 Trion, III| esitante: ma supponendo il resto della famiglia in altra
160 Inter, II| cercava mai dell'altro; del resto essa faceva una vita molto
161 Inter, III| questa carina come tutto il resto. Oh! guarda, guarda! Chi
162 CoBor | fanciulle borghesi.~ ~Del resto l'amichetto si procurava
163 Silv, I| la stanza da pranzo ed il resto. Silvia aveva ventimila
164 Idil, II| come un cane fedele. Pel resto della giornata doveva occuparsi
165 Idil, III| un falsetto sgarbato: pel resto era irriconoscibile. Esaltato
166 Duali, I| interrogato in proposito. Pel resto la lasciava libera, non
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
167 Int | viaggiatore, innocuo, del resto, e talvolta anche simpatico
168 1, I| pieno di trabocchetti. Del resto, il battello figurava piccolo,
169 1, I| malinconie, mentre tutto il resto dell’essere si abbandona
170 1, IV| nottambuli europei. Del resto, alle tre e mezzo, comincia
171 1, V| porti cattivi, e che, del resto egli si ferma lontano dal
172 2, III| completamente isolata dal resto della chiesa; è stata costruita
173 3, I| cristiani, ma dove tutto il resto della Sacra città, d’Israele
174 3, III| morali del Vaticano, tutto il resto è un costante, meschino,
175 4, III| oppressione.~ ~ ~ ~Ora, il resto della disumana scena, è
176 4, IV| una parte del Golgotha, il resto sovra una elevazione artificiale.
177 6, I| capite... in Oriente.~ ~Del resto, il coro continua~ ~— Gerico?
178 6, II| anche essi, come tutto il resto: il dragomanno Issa a cavallo,
179 6, II| equestre, aspettando il resto della carovana; poi veniva
180 6, II| attraente: e, attorno, tutto il resto della breve truppa.~ ~Oh
181 7, II| mentre andavo via.~ ~Del resto, salatissimi i conti del
182 7, V| rilevare: francese, del resto, non conoscendo una parola
183 7, V| sono del padre Marcello, il resto della viaggiatrice. Anche
184 7, IX| del suo insegnamento. Del resto, questo monaco era piissimo,
185 7, IX| curiosamente, vasto, del resto: con lunghi corridoi vuoti
186 7, IX| allucinazione di passi: del resto, avevo una rivoltella carica,
187 9, III| intelligenza negli occhi. Del resto, Issa Cobrously era cristiano
188 9, III| son voluta partire io. Se resto a Gerico, un’altra notte,
189 9, III| buono, come suo figlio, del resto. Nella notte, pian piano,
Pagina azzurra
Parte
190 4 | passeggiata, l'appuntamento ed il resto. Nelle frazioni si odono
191 6 | è immutabile.~ ~——~ ~Del resto, per sollevare gli animi
192 7 | fanciulle borghesi.~ ~Del resto l'amichetto si procurava
193 8 | Stefani. E mentre tutto il resto del giornale può forse riuscire
Piccole anime
Parte
194 2 | proibito ai bambini; del resto, chiuso a chiave, aperto
195 7 | a cappi svolazzanti: del resto, un bimbo, col nodo della
196 7 | alto e grosso, papà. Se resto piccolo, non mi vogliono
Il paese di cuccagna
Par.
197 1 | e la pagherò…~ ~- E del resto della vincita, che ne fai? -
198 1 | sorella Annarella e tutto il resto, quando ce n’era, al giuoco
199 2 | di meglio per digerire il resto.~ ~- Chi vuol cambiare un
200 6 | un gesto di disgusto. Del resto, le due sorelle conservavano
201 6 | figlia mia.~ ~- Mi darete il resto delle quaranta lire in danari, -
202 6 | l’interesse: tu poi, dal resto, sconti quello che vuoi
203 7 | io non me ne intendo. Del resto, puoi farli apprezzare.
204 8 | e nuda stanza, simile al resto dell’appartamento, dove
205 8 | avrebbero la folla. Del resto, anche i Banco lotto hanno
206 10 | maggiore e un grande spazio dal resto della chiesa, erano le quarantasei
207 13 | come tutta l’estate, del resto, e Luisella, scorata, non
208 14 | una parte del debito e il resto lo giuocavano: uno era addirittura
209 15 | persino con l’onore! Del resto, tutti dicevano che il dottor
210 15 | diritto. Non ho mentito. Del resto, io ho parlato chiaro. Mi
211 16 | la buona figliuola. Del resto, lo strozzino, che per andarla
212 16 | collera.~ ~- Come voi, del resto, - rispose ambiguamente
213 18 | miseria in silenzio. Del resto, per la mancanza della dote,
214 19 | altrove, non sapendo nulla del resto della città, pauroso forse
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
215 1, II| più nessun stimolo.~ ~— Io resto qui sino a mezzanotte, —
216 3, I| parlando fra loro, come se il resto del mondo non esistesse.
217 3, I| ardenti, pettegole atroci, del resto poverissime. In fine dei
218 3, IV| quantità di doni umoristici al resto della società? Chi metteva
219 4, II| erravano sul banco. Del resto quella piccola figura scarna,
220 4, II| Abbiamo trascurato tutto il resto per questa tremenda macchina:
Storia di due anime
Par.
221 1 | celesti del cherubino. Del resto, anche qualche altra statua,
222 1 | quella della piaga: tutto il resto era grezzo: e il fedel compagno
223 2 | di capelli, e sciatte nel resto della persona, talune in
224 2 | grande stento, divisi dal resto del corteo; spesso, dovevano
225 2 | sempre questo anello. Del resto, pareva un po' affranta;
226 3 | dei capelli oscuri: il resto del corpo, pareva informe,
227 3 | sono gli ultimi giorni che resto al vostro servizio - ella
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
228 1 | della casa, aveva tutto il resto della fortuna, non piccola.
229 2 | alzato. Pallidissima, del resto, dietro la veletta del suo
230 2 | il balcone, chiuso, del resto, che dava sul Vico Primo
231 2 | parenti sono avarissimi. Del resto sono molto poveri, marito
232 2 | Vestiva bizzarramente, del resto, anche in casa, di chiaro,
233 2 | non poteva vederla. Del resto, il giovanotto, ogni tanto,
234 3 | comprendete certe cose. Del resto, sto benone. Volete andar
235 3 | capito?~ ~- Io vi sono e vi resto, - disse la bella signora,
236 4 | su questo mondo? Che ci resto a fare, io?~ ~- La volontà
237 4 | una pelle giallastra: il resto della testa scompariva in
238 4 | dell'aceto inglese.~ ~Del resto, altre persone vi erano
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
239 1, 2 | Ma sono poche: tutto il resto della immensa classe povera
240 1, 8 | ride del Municipio.~ ~Del resto, tutto questo è bellissimo,
241 1, 9 | avrebbe dovuto perdersi, quel resto del fuoco, dopo la sua cucina;
242 2, 1 | iscena del Rettifilo, del resto abbastanza felice, ottiene
243 2, 3 | servono pel suo pranzo e il resto, pel resto! Ventisette lire
244 2, 3 | suo pranzo e il resto, pel resto! Ventisette lire il mese!
La virtù di Checchina
Par.
245 3 | servire nella giornata. Poi, resto solo. Il quartierino ha
246 6 | accompagno, ti racconterò il resto per la strada.~ ~— No —