IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passate 49 passati 35 passato 295 passava 246 passavano 89 passavanti 3 passavate 2 | Frequenza [« »] 249 medico 249 pensava 246 albergo 246 passava 246 resto 246 tanti 245 coraggio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze passava |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| disseccavano all'alito caldo che passava, e intorno al capo, sul
2 1, II| cristallo dello sportello, passava da una grande, confusa e
3 1, III| soffio di respiro, che le passava fra le labbra secche e bianche,
4 1, III| consueto. Poi, come il tempo passava, studiando i caratteri delle
5 1, III| prostrazione così grande, che passava le giornate intere immobile,
6 1, III| Marta del Crocifisso, che passava la sua vita nel sacrificio,
7 1, V| conto, dove forse, oh Dio, passava queste intere giornate,
8 1, V| così nervoso, che ella passava dalla tristezza al pianto
9 1, VII| spenta nel suo fiore. Anna vi passava delle ore, inginocchiata
10 2, I| appoggiandosi al cordone rosso che passava fra gli anelli di ottone:
11 2, II| talvolta, qualche amico passava per piazza Vittoria, tornando
12 2, II| di lui, dormendo, Cesare passava le sue notti accanto alla
13 2, III| in quel riso cristallino passava lo scherno di un sogghigno:
14 2, IV| Rientrava in casa molto stanca e passava varie ore della sua giornata,
15 2, IV| nascondeva il sole: non passava quasi nessuno: solo ogni
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, II| lunga via. E il tempo che passava aveva potuto mitigare i
17 Ert, II| mogli degli ufficiali e passava avanti sempre lentamente,
18 Ert, II| tanto anche qualche soldato passava: e passava qualche galeotto,
19 Ert, II| qualche soldato passava: e passava qualche galeotto, di quelli
20 Ert, II| Come la foglia di vite passava, il fanciulletto socchiudeva
21 Ert, III| pietà degli uomini. Talvolta passava Grazietta e gli diceva:~ ~—
22 Ert, III| Entrate.~ ~Talvolta, nessuno passava ed egli stava un'ora là,
23 Ert, III| prestamente senza rumore, le passava accanto col berretto in
24 Ert, V| malfattore, Rocco Traetta passava la sua giornata nei vicoletti
25 Terno, I| apparivano pallide, pallide: e passava lentamente il pettine in
26 Terno, I| Ricciardi, dirimpetto, e passava ogni tanto, vestita di seta,
27 Trent, I| far la calza. Ma mentre passava la carta rossa asciugante
28 Trent, I| finanze borboniche, che passava sempre due o tre ore nella
29 Trent, II| mortale dell'onda che le passava sul capo, sommergendola.
30 Trent, IV| nella stanza dove la signora passava distrattamente il pettine
31 Trent, V| denari a uno sportello, si passava all'altro per aver l'interesse
32 Trent, V| immediatamente, e ogni momento che passava, raccomandandosi a Dio,
Gli amanti: pastelli
Par.
33 Morell | più forte come il tempo passava: certo, appena lo avevo
34 Maria | quest'ora della sua serata passava sempre accanto a lei, non
35 Maria | che ella, nervosamente, passava da una mano all'altra, cambiandoli
36 Maria | vedeva: sentiva che il tempo passava, ecco tutto. Minuti secondi,
37 Maria | minuti primi, ore? Tempo che passava. Adesso quel silenzio, intorno,
38 Gerald | chiamata miss Geraldina, passava nove mesi dell'anno in Italia,
Le amanti
Parte, Cap.
39 Fiamm, I| notte; nella strada non passava alcuno; spesso, il freddo
40 Fiamm, I| ritardo, ignoto, a capo basso, passava senz'accorgersi di quel
41 Fiamm, II| intese, certamente, che passava sul capo di quei due felici
42 Fiamm, III| singhiozzi. Ogni minuto che passava, di quella notte, poteva
43 Sole, IV| intensa, dove, ogni tanto, passava la nuvola dello sgomento.~ ~-
44 Sole, IV| lettere? E una sera, ella passava, sola, triste, pallida,
45 Sole, IV| fremente gli sfuggiva; essa passava da un divano all'altro,
46 Sole, IV| ella, sfinita, esausta, si passava ancora sugli occhi aridi
47 Amant, II| facevano più fioche: tacevano: passava un tempo di silenzio. Timidamente,
48 Sogno | abbandonandosi al minuto che passava, senza pensare ad altro.
49 Sogno, I| ella mai scorto. Il tempo passava, sulle loro teste vicine,
50 Sogno, I| se Massimo non parlava. Passava l'ora, fuggiva l'ora, essi
51 Sogno, II| Pareva tranquillizzata. Ma si passava ogni tanto la mano sulla
La ballerina
Cap.
52 I | nei suoi vestiti, Carmela passava così abbandonata e, talvolta,
53 I | pregando, senza curarsi di chi passava; e un singhiozzo, ogni tanto,
54 I | Ogni tanto, Amina Boschetti passava nella sua anticamera, dove
55 II | la pettinatrice, mentre passava il pettine nei lunghi capelli
56 III | coloniali. Mentre Carmela passava, Rosina Musto le fece un
I capelli di Sansone
Cap.
57 I | fabbro dall'occhio bianco passava le giornate, inchiodato
58 I | dita, l'unghia del pollice passava sulla piega per fissarla
59 I | grembiule della sorellina che le passava al fratello, invitandolo
60 II | Riccardo.~ ~Più il tempo passava e più si faceva cocente
61 II | delle bozze: come l'ora passava, altre bozze giungevano,
62 II | ogni giorno. Come il tempo passava, gli nasceva nell'animo
63 III | avorio, le lame filettate, e passava, l'arme, in silenzio, a
64 IV | Questi, mentre Joanna passava guardando intorno con l'
65 IV | avveniva, il pensiero dell'uno passava nel cervello dell'altro.
66 V | sconclusionato ed esagerato, passava il segno e riesciva inefficace,
67 V | un galantuomo ricco, che passava l'inverno a Roma, mangiandosi
68 VI | Duomo una bella signora che passava, lo salutò, sorridente.
Castigo
Cap.
69 I | Sorridendo di piacere, il Fauno passava la mano carezzevole sulla
70 I | principiata. Cesare Dias passava con sua moglie l’ultima
71 I | questa era l’ultima notte che passava con sua moglie; sapeva che
72 I | quarti d’ora in cui egli passava la notte, al giuoco, a qualche
73 II | madre, una gentildonna che passava la sua vita in orazioni,
74 II | ultima notte? Ogni tanto si passava la mano sulla fronte, a
75 III | allo sportello; un fiore passava da una mano guantata a un
76 III | bella, se una donna gli passava accanto, egli sentiva, sì,
77 III | qualche figura femminile che passava.~ ~Pietro Tornabuoni si
78 IV | della città. Non un’anima passava per la piazza e Santa Croce
79 VI | perduto fra la rara gente che passava, sconosciuto fra sconosciuti,
80 VI | figurina signorile di dama che passava in coupé, che si recava
81 VI | edilizia onde fu presa. Passava anche il tram fra porta
82 VIII | lontane, ma in vista. Mentre passava, ballando, Giulio Carafa
83 IX | Talvolta, una piccola barca passava nel raggio della luna, spezzandolo,
84 IX | portando via Hermione. Passava, tagliandolo, nel raggio
85 X | udendo passare Luigi.~ ~Egli passava subito sotto l’arco di pietra,
86 X | giardino libero e fresco, passava sul colle tagliato da tanti
Dal vero
Par.
87 16 | compassione di lei, che passava dalla febbre all'emicrania
88 16 | lunghe nevralgie di Gemma, passava le giornate intiere in una
89 16 | rassegnazione; un'ombra nera le passava sulla fronte, le labbra
90 19 | e le veglie prolungate. Passava senza intervalli per la
91 32 | cognizioni; ma la sera la passava nelle quinte a vedere ed
92 32 | non giungeva a vincersi.~ ~Passava le mattinate a passeggiare
93 32 | III.~ ~La mattina egli la passava presso di lei; seduto sulla
Donna Paola
Capitolo
94 1 | oscurità del mare una barchetta passava, portando a prora una fiaccola
95 2 | crescente di ostilità. Ella passava, quieta, serena, come se
96 2 | litanie, salmodiando. L'ora passava lenta.~ ~- Se fra dieci
97 2 | torricella, ma non un'anima passava nella valle, non un carro,
Ella non rispose
Parte
98 3 | di ricchi garofani rosei passava, carica di fanciulle ridenti,
99 3 | vuol bene fraternamente, passava, nelle sue vesti azzurrine,
100 3 | bagni di sole: e chiunque passava, dalla mattina a mezzodì,
Fantasia
Parte
101 1 | Ogni tanto nel suo canto passava un soffio che lo riscaldava,
102 1 | gli stivalini scalcagnati. Passava ogni giorno dal friggitore
103 2 | illuminato dalla fiamma, passava come un'ombra di pena. Quando
104 2 | aveva preso un altro e lo passava sulla lastra, lentamente.
105 2 | un laghetto d'inchiostro. Passava il fazzoletto sul portaritratti
106 2 | carico di carte di musica. Passava lo strofinaccio sul piano
107 2 | come se carezzasse il raso: passava lo strofinaccio sui tasti
108 2 | rabbia. Ogni tanto ella si passava la mano sul collo, come
109 3 | coppia che veniva dietro, passava tra questo mormorio, inavvertita,
110 3 | guardando la gente che passava.~ ~- Ti pare? - disse a
111 3 | mancare, la sentiva svenire. Passava gente: fu preso dalla paura
112 3 | si faceva calda. Qualcuno passava, sventolandosi col cappello
113 3 | crollava il capo. La gente che passava rassomigliava sempre più
114 3 | movimento, nessuna parola. Passava il tempo così, suonavano
115 4 | filo microscopico d'oro che passava sulla fronte e si legava
116 4 | idea strana e sfrontata gli passava pel capo, di dire a Lucia,
117 5 | era venuta Caterina, ora passava allo stadio acuto, crescendo
118 5 | pendevano sulle spalle, che passava due giorni in iscuola e
119 5 | si guardavano, e Caterina passava la sua parte di dolce a
120 5 | del collegio. Quando ella passava, alta, sottile, gli occhi
121 5 | orecchie ronzanti. Ma le passava, e ricuperava tutta la lucidità
122 5 | una brezza freschissima passava sui campi seminati e fra
123 5 | diminuirne il chiarore: passava nelle stanze, scivolando,
124 5 | otturò il bucherello, dove passava l'acqua piovana. Mise la
Fior di passione
Novella
125 1 | oscurità del mare una barchetta passava, portando a prora una fiaccola
126 2 | distrazione della gaiezza che passava da un piacere ad un altro,
127 4 | crescente di ostilità. Ella passava, quieta, serena, come se
128 4 | litanie, salmodiando. L'ora passava, lenta.~ ~- Se fra dieci
129 4 | torricella, ma non un'anima passava nella valle, non un carro,
130 7 | parlato si chetava. Ella si passava lentamente le dita nei capelli
131 8 | rumore di una carrozza che passava sulla strada maestra. Nel
132 12 | sicuramente.~ ~Pure, come l'ora passava, cresceva la sua inquietudine.
133 13 | suscitavano intorno a lei che passava un mormorio d'ammirazione,
134 13 | bassa. Ogni tanto Adriana si passava una mano sulla fronte, quasi
135 18 | Ogni tanto il cameriere passava innanzi la porta socchiusa,
136 19 | voglio farvi il ritratto passava in carrozza, voi vi fermavate
137 20 | Calliope Stavro.~ ~Quando passava a cavallo per le vie di
138 20 | d'amore a nessuna. Egli passava volentieri le notti di estate
L'infedele
Parte, Cap.
139 Inf | squisita grazia, che Paolo Herz passava di sorpresa in sorpresa,
140 Inf | Paolo Herz per Luisa Cima, passava nelle contemplazioni dolci
141 Inf | dove si vedevano, dove egli passava tante ore, anche senza lei,
142 Inf | più grande, come il tempo passava. La solitudine di quelle
143 Inf | amore, da qualche coppia che passava. Era il momento in cui tutti
144 Inf | sconosciuta lo assalse. L'ora passava, ella sarebbe venuta, adesso:
145 ZigZ | dispersione, e il folle innamorato passava le sue notti covrendo di
146 ZigZ | esaltava: il curioso signore passava le sue ora accanto a quella
Leggende napoletane
Par.
147 2 | ed il contrario colui che passava sotto la testa piangente.
148 4 | e l’intiero suo giorno passava fra l’amo e le reti, lieto
149 7 | finestruole. La gente vi passava dinanzi frettolosa, dando
150 7 | Si dicea che spesso Cicho passava ore intere curvato sopra
151 8 | sempre freddo, sempre teso, passava un soffio caldo e molle –
152 9 | curarlo. Ma col tempo che passava, non cresceva molto il bambino
153 9 | inerme. Quando ‘o munaciello passava innanzi la bottega dei Frezza,
154 10 | voce tremava, ed in essa passava la nota tenera e grave dell’
O Giovannino, o la morte
Par.
155 2 | Gabriella.~ ~Era Giovannino che passava a quell'ora, per andare
156 2 | tanto come un tremito gli passava nella voce. Chiarina non
La mano tagliata
Par.
157 1 | segno, nè nulla; il tempo passava e Roberto Alimena ardeva
158 1 | mentre un fugace rossore le passava sulle guance.~ ~— Ti porterà
159 1 | sorrisi con le carrozze dove passava un amico o un'amica. Giusto,
160 1 | perseguitati era lontanissima e già passava sul piccolo ponte che cavalca
161 2 | mistress Elisa Jackson e vi passava le dita sopra, con una carezza
162 2 | tre volte, mentre egli le passava lentamente le dita sulle
163 2 | accresceva la tetraggine. Non passava un'anima.~ ~— Qui ci possono
164 2 | fermarono a un cantone. Nessuno passava. Pure, parlavano a voce
165 2 | Molte ore della sua giornata passava sdraiato in una sedia lunga,
166 2 | Ogni minuto adesso che passava, aumentava la sua pena;
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
167 Idil, I| cognizioni: ma la sera la passava nelle quinte, a vedere ed
168 Idil, II| non giungeva a vincersi.~ ~Passava le mattinate a passeggiare
169 Idil, III| La mattina egli la passava presso lei; seduto sulla
170 Duali, I| e le veglie prolungate. Passava senza intervalli per la
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
171 7, IX| seppellito l’estinto: e lì passava insonni le ore notturne,
Piccole anime
Parte
172 1 | qualche rara carrozza che passava. Quando arrivò alla chiesetta
173 1 | molte volte, la bimba le passava daccanto. Ma solo il sabato
174 2 | bestia! ci farai scoprire.~ ~Passava il tempo, Michele non veniva.~ ~—
175 5 | elegante per la colazione. Passava il tempo a guardarsi le
176 7 | per la sua creatura, che passava le ore a fantasticare qualche
Il paese di cuccagna
Par.
177 1 | fruttivendolo che ancora passava portando sul capo una cesta
178 1 | annunziandolo a voce chiara, lo passava alle tre autorità, che vi
179 1 | rotonda, il secondo usciere lo passava al fanciulletto biancovestito
180 1 | numero. Mentre questa pallina passava di mano in mano, giù, da
181 1 | speculazione continuava, il denaro passava da una sorella all’altra,
182 1 | solo per vergogna di chi passava nel vicolo dell’Impresa,
183 2 | Difatti, come il tempo passava, Luisella e Cesare scambiavano
184 2 | mentre tutti, per dove egli passava, gli facevano coro, con
185 2 | Fragalà, che ogni tanto passava, dalla lietezza del salone
186 3 | parea non sentisse l’ora che passava sul suo capo; non parea
187 3 | gli occhi per non vedere, passava le sue giornate fra la sua
188 3 | voce bassissima. Quando passava accanto al lume, l’avvocato
189 3 | involontario con cui si passava due dita nel goletto, come
190 3 | accanto al suo letto, dove passava, meditando o leggendo, tante
191 4 | e morali.~ ~Ma il medico passava innanzi senza rispondere,
192 4 | pianto, vedendo che il medico passava avanti, borbottando, senza
193 4 | ruota: di là si parlava e si passava qualche oggetto alle monache.
194 5 | gente, a piedi, in carrozza, passava, passava attraverso il gran
195 5 | piedi, in carrozza, passava, passava attraverso il gran velo
196 8 | il marchese Cavalcanti lo passava lì, in un cantuccio, seduto,
197 8 | non sentivano né l’ora che passava, né la notte avanzante,
198 10 | quando un santo appariva. Ora passava santa Candida Brancaccio,
199 10 | trentacinquesimo Credo, l’ora passava, con una lentezza di minaccia:
200 11 | e un tremore di collera passava nella sua voce. Egli era
201 11 | disponevano a uscire. L’assistito passava, con gli occhi bassi, ma
202 12 | porta, senza curarsi di chi passava pel vico Rosariello, aveva
203 14 | aspettare. Qualche uomo passava e le gittava una strana
204 14 | si schiuse, quando egli passava. Anzi i due popolani scomparvero,
205 15 | reverenza, e ogni venerdì passava delle ore in preghiere,
206 16 | la sua unica compagna: e passava il tempo a desiderar la
207 16 | dove la povera figliuola passava il suo tempo a lavorare
208 17 | perfetta. E come il tempo passava, una angoscia più acuta
209 19 | mangiava più coi suoi genitori, passava le notti senza rientrare
210 20 | che si schiudeva: il tempo passava e l’ammalata, malgrado il
211 20 | lui, però, come il tempo passava, come il pericolo della
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
212 1, I| piazzetta dei Bianchi non passava un’anima: la bottega del
213 1, IV| incertezza, la telegrafista passava le sue ore in sforzi inutili,
214 2, II| Ogni volta che Eugenia passava accanto a Eva Muscettola,
215 2, IV| scomparivano, l’eredità passava ai Mileto. Eva aveva disposto
216 3, I| che chiamava i numeri, si passava un fazzoletto di seta gialla
217 3, I| mamme l’adoravano: ella passava la giornata in colloqui,
218 3, II| tram carico, ogni minuto passava correndo e fischiando, attraverso
219 3, III| aria ineffabile con cui si passava la mano tra i capelli. Rideva
220 3, III| Enrichetta, mentre costei gli passava d’accanto.~ ~— No, sono
221 3, IV| rompere. Ogni volta che passava accanto a loro un amico,
222 3, IV| lezioso, quell’imbecille, che passava la vita fra le De Pasquale
223 4, I| rotonda; di mano in mano passava una boccettina di odore
224 4, I| ogni sei mesi, ogni anno, passava, passava a furia di spintoni,
225 4, I| mesi, ogni anno, passava, passava a furia di spintoni, di
226 4, II| caduta dei gravi! E come passava il tempo, la vergogna e
227 4, III| profondo. E come il tempo passava, la giornata fatale si complicava
228 5, II| donne partorienti. Emma passava leggermente le dita sul
Storia di due anime
Par.
229 1 | scorgere nella bottega, da chi passava nella strada. Anche la maniglia
230 1 | piamente, e il soffio divino passava sulla loro fronte carica
231 1 | lanciò su lui, colui che passava, lo sguardo di chi crede
232 3 | mescolanze sporche, e non passava, quando usciva di casa,
233 3 | e senza interesse, ella passava da una camera all'altra,
234 3 | qualche parente.~ ~Così! Non passava giorno, in cui Anna Dentale
235 3 | e lasciò stare tutto. Si passava, macchinalmente, la mano
236 3 | respinto spesso da chi gli passava accanto, respinto a diritta,
237 3 | parlavano piano. La gente che passava, o non si accorgeva di loro,
238 3 | il senso della fatalità passava sulle loro teste, sulle
239 3 | loro lato, non vedevano chi passava loro accanto, non scorgevano
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
240 2 | cielo d'inverno, purissimo, passava dall'azzurro nero, profondo
241 2 | rigore della tramontana. Non passava alcuno, neppure più giù,
242 3 | nei dialoghi del vicinato, passava, ogni tanto, una di queste
243 3 | cura. - È venuta, perchè passava innanzi alla porta e voleva
244 3 | delirio le ritornava. Poi, le passava. Il marito, spaventato,
La virtù di Checchina
Par.
245 3 | quartierino da scapolo, dove egli passava delle lunghe ore solitarie.~ ~—
246 5 | ella non vedeva più chi passava per la via.~ ~— Maddalena