IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giocondo 21 giogio 1 giogo 4 gioia 243 gioie 42 gioielleria 1 gioielletto 1 | Frequenza [« »] 245 coraggio 245 guardare 244 venti 243 gioia 243 libro 243 pianto 242 cercando | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gioia |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| soffocare le folli grida di gioia e di angoscia insieme, che
2 1, IV| liberazione, tremando di gioia a quella cattività.~ ~–
3 1, IV| cuori. E un rivolgimento di gioia, di abbandono, si fece nel
4 1, V| con gli occhi brillanti di gioia, stando a sentire quello
5 1, V| per sempre ogni purissima gioia dell'amore; allora colui
6 1, V| amata, per far trasalire di gioia un'anima: stato di adorazione
7 1, VI| silenzio, superiore alla gioia umana, perchè ne avete apprezzata
8 1, VI| io abbia la mia parte di gioia, poichè finora non feci
9 1, VI| vedrete che ogni piccola gioia, invocata sempre, sarà per
10 1, VII| fanno monotoni, poichè niuna gioia viene più a dar loro vivacità.
11 1, VII| di estate, create per la gioia, create per la passione,
12 2, I| matrimonio di Anna senza gioia; giammai, aveva espresso
13 2, I| cavalli, si inebbriavano di gioia, ridevano, ridevano, poichè
14 2, I| Solo Anna, fra tutta quella gioia, un po' intima, un po' esteriore,
15 2, III| pensieri; e tutta la bella gioia del ritorno di Cesare era
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, III| il galeotto arrossiva di gioia, saliva prestamente senza
17 Ert, IV| dibattendosi come convulso di gioia.~ ~— Benedetto figlio, benedetto
18 Ert, IV| provava un minuto di purissima gioia, sentendo che palpito agitava
19 Ert, IV| povero o ricco, vi sarà una gioia, oggi: e nei lontani paesi
20 Ert, IV| Venezia è nostra, vi sarà una gioia~ ~O galeotti, io non ho
21 Ert, V| suo cuore trabalzava dalla gioia al dolore, dalla speranza
22 Terno, II| soggiunse con una esplosione di gioia, sempre restando fuori la
23 Trent, II| agli occhi dipinti di Lidia Gioia.~ ~Ella non osò più dire
24 Trent, II| distrarmi — mormorò lui rosso di gioia.~ ~— Ma eravate solo, nevvero? —
25 Trent, II| signor Paolo?... quella Lidia Gioia, giusto, un nome falso sicuramente,
26 Trent, II| occhi dipinti, di Lidia Gioia, che mangiava allegramente
27 Trent, III| inverno o conduceva Lidia Gioia in un palco di seconda fila,
28 Trent, III| un verde richiamante la gioia. Già si comperava, lassù,
29 Trent, III| lembi di frase, da grida di gioia, da dialoghetti scambiati
30 Trent, III| come tutti dicevano, Lidia Gioia, pensando ai brillanti che
31 Trent, III| meridionale, la gran voce di gioia che incita alla gioia, il
32 Trent, III| di gioia che incita alla gioia, il fracasso che eccita
33 Trent, IV| pareva spento ogni senso di gioia e di dolore, ella chiese
34 Trent, IV| vaga, senza spavento, senza gioia.~ ~— Forse verrà oggi, —
35 Trent, IV| Egli deve essere da Livia Gioia.~ ~E nel suo furore di salvezza
36 Trent, IV| lo sapete bene... a Lidia Gioia…~ ~— Ebbene, sì, che vuoi? —
Gli amanti: pastelli
Par.
37 Stresa | trasformando in un eccitamento di gioia, quasi convulso, che mi
38 Stresa | vestiti, egli trasaliva di gioia, e la parola sua, la sua
39 Morell | mondo così deserto di ogni gioia, qualcuno che mi voleva
40 Morell | esitazione avvelenava la mia gioia. Scorgevo in lui, adesso,
41 Dias | suo cuore balzare per la gioia di vivere. Ma il suo gran
42 Marqui | forma originale: e la sua gioia ne domandava subito il possesso,
43 Marqui | il suo amante fremeva di gioia a quel riso e baciava la
44 Heliot | Collemagno tutta rosea di gioia, gli fece tre o quattro
45 Maria | tremante di terrore e di gioia, poichè egli aveva inteso
46 Maria | Tremante di terrore e di gioia! Tutta la notte egli sentì
47 Maria | avevano il suggello di questa gioia suprema. Egli uscì tre volte
48 Maria | gli occhi con lacrime di gioia: e tre volte tornò a casa
49 Maria | singhiozzo di amore, di gioia e anche di sommo dolore
50 Angel | dritto alla mia parte di gioia, di felicità - eppure debbo
51 Angel | pericolo, di una grande gioia. Fumava una sigaretta: e
Le amanti
Parte, Cap.
52 Fiamm, I| stanca, senza sorrisi, senza gioia: e come per un'attrazione
53 Sole, I| tutto il tempo della vostra gioia è stato dato ad altri? Io?
54 Sole, I| facendomi passare dalla gioia alla disperazione, in un
55 Sole, II| gli occhi, a nascondere la gioia del suo sguardo. Ella si
56 Sole, IV| dove avevano balzato di gioia e di voluttà gli entusiasmi
57 Sole, IV| marquise arrossiva finemente di gioia, sotto l'ombra bianca del
58 Sole, IV| un piatto, ebbri di una gioia di vivere che li faceva
59 Amant, I| aveva avuto dei sussulti di gioia, un senso generale di pace
60 Amant, I| fisiche, aveva inteso una viva gioia dilatarsi in lui. Nessun
61 Sogno | una donna, foss'anche di gioia: e fu più turbato di lei.~ ~-
62 Sogno, I| sorrise, con le lagrime della gioia agli occhi. Erano giunti.
La ballerina
Cap.
63 III | condotta, dedita solo alla gioia. La ragazza gli piaceva,
I capelli di Sansone
Cap.
64 III | chi dividere la propria gioia? Nel negozio di antichità
65 IV | vittime umane. Io mi getto con gioia, con fede, con entusiasmo,
Castigo
Cap.
66 I | tutti gli spettacoli della gioia umana; e poi, due ore prima,
67 I | abituato a soffocare la sua gioia sotto la glacialità dello
68 I | in lui si era spenta ogni gioia? Non forse, col tacito disprezzo,
69 I | di una umile e assai rara gioia; sempre innamorati, sempre,
70 III | napoletani, ma con la tenue gioia primaverile, senza la turbolenza
71 IV | tingono nel roseo della gioia. La marchesa Lorini cantava
72 V | abbracciandosi e credendo morire di gioia, ebbene, io ho questa follia
73 V | preda a una tale emozione di gioia che io ho visto, dieci,
74 VI | incontro, a questa morte, senza gioia e senza spavento, trovandola
75 VII | Grazie — ella rispose, senza gioia.~ ~— Partiamo domani, dunque:
76 VIII | molto meno di aiutare Paolo Gioia nella direzione del cotillon
77 VIII | piazzale quasi deserto, Paolo Gioia, con due o tre altri, preparavano
78 X | avevano il colore della gioia, né quello della tristezza,
79 X | ed ella aveva gridato di gioia, vedendo il singolarissimo
Dal vero
Par.
80 1 | Perchè in quel colore è la gioia, la vita, la gioventù. Ma
81 2 | ed a lasciare entrare la gioia del popolo; nell'autunno
82 2 | moriva, si moriva con la gioia negli occhi ed il canto
83 6 | quella Sofia disperde la gioia. Ella forse si è accorta
84 6 | strana sensazione, come una gioia che lo riempisse di amarezza.~ ~-
85 8 | fregavano le mani per la gioia, e dall'aspetto che pigliavano
86 8 | amiche del suoi giorni senza gioia, rifiutando di divertirsi,
87 9 | mormorii che sembrano parole di gioia balbettate da labbra infantili.
88 14 | paiono fatte estranee alla gioia ed al dolore. Figure meravigliose,
89 18 | giunto al culmine di ogni gioia ed al fondo di ogni dolore,
90 19 | lusso. Leone era la pace, la gioia tranquilla, la vita quieta.
91 23 | del tuo vigore e della tua gioia; ti senti nel core, nella
92 27 | ne provò un sussulto di gioia; era il preludio del waltzer
93 27 | sua pace, parve che la sua gioia diventasse arida come un
94 28 | domenica vi è un po' di gioia dappertutto; si ride, si
95 29 | pianoforte fu un grido di gioia, di trionfo: la luna aveva
96 30 | quello che fu oggi la nostra gioia per crearne il dolore dell'
97 32 | ridere, si niegasse alla gioia. Ora ella parlava lentamente
98 32 | una nuvola nera, la sua gioia s'intorbidava ed egli si
99 32 | l'impresario gongolava di gioia: Gaetano, con una febbrile
100 34 | sua parte di sorriso, e di gioia aveva dovuto averla; invece
101 34 | a colorarle il viso, una gioia insolita le folgorò dagli
102 34 | che la soffocavano in una gioia infinita.~ ~In quelle lunghe
103 35 | gioventù e l'allegria! La gioia schizza fuori dalle parole,
Ella non rispose
Parte
104 Lett | Signora, quanto ho pianto, di gioia, di dolore, leggendo il
105 1 | trasfigurato, morente in una gioia spirituale incomparabile
106 1 | follia, che mi riempie di gioia spasimante? Chi, chi mi
107 1 | cuore che palpita di una gioia piena, tutto è cancellato
108 1 | esprimendo abbastanza la mia gioia per la Sua grande gioia.
109 1 | gioia per la Sua grande gioia. L'ho lacerata: anzi, ne
110 1 | amore, che rinunciate alla gioia, che vi votate a un eterno
111 1 | un destino di bene e di gioia. Piango, su voi, Anima cara,
112 2 | se lo uccidessero, che gioia, che folle gioia, lady Diana,
113 2 | uccidessero, che gioia, che folle gioia, lady Diana, perchè io correrei
114 2 | miei sogni e di ogni mia gioia e di ogni mia speranza,
115 2 | vanità, senza piacere, senza gioia. Nessuno me lo ha detto.
116 2 | fonde ove Paolo è ebbro di gioia, ove la sua ebbrezza palpita,
117 2 | piangere le sue lacrime di gioia nel suo origliere....» ~«
118 2 | sopraggiunto a diradare la mia gioia. Un senso di novella delusione
119 2 | oh io vorrei morire, di gioia, di ebbrezza, per un bacio
120 3 | convulsa dall'ebbrezza della gioia, dall'ebbrezza del dolore,
121 3 | che vi è di limpido come gioia e quello che vi è di oscuro
122 3 | eravate e come un ruggito di gioia ha sollevato il mio petto,
123 3 | morto, in una ebbrezza di gioia e di dolore, nella via,
124 3 | lacrime lunghe, che la mia gioia e il mio dolore evocavano,
125 3 | ebbrezza, ove eran, insieme, gioia e dolore. Eravate assai
126 3 | ove non troverà più nè gioia, nè dolore, nè speranza.
127 3 | sereno, britannico, ove la gioia e il dolore non trapelano,
Fantasia
Parte
128 1 | ali: davano un grido di gioia, di liberazione, al trovarsi
129 1 | insopportabile. Domani una gioia verrà a cancellare questo
130 2 | gettavano piccoli gridi di gioia, prese da una tenerezza
131 2 | scoppiava di salute e di gioia, tranne che nel viaggio.
132 2 | sogni di splendore e di gioia. Sarà un olocausto silenzioso
133 2 | ringrazierà col sorriso della gioia. Io non amo Alberto Sanna
134 3 | aveva fatto un sorriso di gioia malinconica udendo di quel
135 3 | il fiore può indicare la gioia, ma che indica spesso il
136 3 | Quanto sei divina, gioia mia bella!~ ~Ella si voltò,
137 4 | sentiva soffocare dalla gioia; si mise a parlare forte
138 4 | questo sfogo violento di gioia.~ ~- Poiché siete così galante
139 4 | tormento è più squisito della gioia, il morbo è più poetico
140 4 | avvelenarmi quest'ora di gioia.~ ~- E che uomo sei tu che
141 4 | dalla disperazione alla gioia, che egli ci perdeva la
142 5 | morta, io sono morta alla gioia.~ ~- Lasciati portar via
Fior di passione
Novella
143 13 | con compitezza, ma senza gioia. Solamente, nella profonda
144 14 | mai. Siete stata la mia gioia, il mio solo amore. Tutto
145 17 | In Nuremberg, città della gioia e della tranquillità, dove
146 17 | cantava, ballava dalla gioia, amava Bertha, amava Lottchen,
147 20 | filosoficamente, godendo la gioia di oggi, non rimpiangendo
L'infedele
Parte, Cap.
148 Inf | da quella casa, folle di gioia. Il cielo stellato brillava
149 ZigZ | per guardarla, tremando di gioia o di terrore, se ella gli
Leggende napoletane
Par.
150 1 | che fa vivere l’uomo nella gioia o nel dolore della realtà.
151 1 | lido divino un sussulto di gioia fa fremere la terra, la
152 3 | capo ricciuto e gridando di gioia. Sulla riva un’osteria lunga
153 8 | novella dell'anno, per la gioia degli uomini; lieto lo scampanìo
154 9 | lagrime, avevano ore di gioia inestimabile. A tarda notte,
155 10 | nome e senza limiti o la gioia senza confine. Abituata
156 10 | quel passato pieno di una gioia e di un dolore che non hanno
157 12 | amato senza speranza, senza gioia, senza diletto, abbruciando
O Giovannino, o la morte
Par.
158 2 | partecipavano alla sua gioia, salutandola vivacemente,
159 2 | le guastava tutta la sua gioia: lo sguardo di Giovannino
160 2 | tenendosi per mano, nella gioia come nel dolore: ella sarebbe
La mano tagliata
Par.
161 2 | diss’ella, impallidendo di gioia. — E quando l'avrete trovata,
162 2 | con occhi scintillanti di gioia e portando sulle labbra
163 2 | riguardo lo aveva riempito di gioia.~ ~Roberto Alimena era restato
164 2 | gridò Roberto, fremendo di gioia, ma ancora incredulo.~ ~—
165 2 | stralunati, pieni di una gioia inesprimibile.~ ~— Ebbene,
166 2 | E in un impeto di gioia e di riconoscenza, Roberto
167 2 | Alimena nel primo impeto di gioia, quando aveva ritrovato
168 2 | può riconoscervi dalla gioia che mostrerà la vostra fisonomia
169 2 | subito, con un sorriso di gioia, e lo yacht descrisse una
170 2 | impeti verso una maggiore gioia, che tanto tempo le era
171 2 | Inghilterra. Ella battè le mani di gioia, come una bimba, quando
172 2 | abbandonò al lusso e alla gioia di vivere. Circondata, ammirata,
173 2 | la porta, e, tremando di gioia e di sgomento, entrai nella
174 2 | mani fra il furore e la gioia, ella ricadde pesantemente
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
175 Trion, II| quella Sofia disperde la gioia. Ella forse si è accorta
176 Trion, III| strana sensazione, come una gioia che lo riempisse di amarezza.~ ~—
177 Prov | fregavano le mani per la gioia, e dall'aspetto che pigliavano
178 Prov | amiche dei suoi giorni senza gioia, rifiutando di divertirsi,
179 Silv, I| sua parte di sorriso e di gioia aveva dovuto averla; invece
180 Silv, I| a colorarle il viso, una gioia insolita le folgorò dagli
181 Silv, II| che la soffocavano in una gioia infinita. In quelle lunghe
182 Idil, I| ridere, si negasse alla gioia. Ora ella parlava lentamente
183 Idil, II| una nuvola nera, la sua gioia s'intorbidiva, ed egli si
184 Idil, III| l'impresario gongolava di gioia: Gaetano, con una febbrile
185 Duali, II| lusso. Leone era la pace, la gioia tranquilla, la vita quieta.
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
186 2, IV| inestinguibile e che sviene di gioia, toccando il Santo Sepolcro.
187 3, I| li doveva far fremere di gioia? Anche adesso, gli ebrei
188 4, VII| umana, così limitata nella gioia, così senza confini nel
189 5, III| lei, e il trasalimento di gioia che ella sentì nel suo seno?~ ~
190 5, III| scena. Giovanni tremò di gioia e, nella trepidazione del
191 7, I| mai un’ora, un giorno di gioia! È, dunque, in Galilea,
192 7, I| dedizione, di tenerezza, di gioia silenziosa, che al principio
193 7, IV| infine, con un gesto di gioia, con un lieve sorriso, la
194 7, VI| provando nel cuore una gioia strabocchevole e un martirio
195 7, XI| trascorreva, piena di una gioia puerile e gioconda, all’
196 7, XI| Regno dei Cieli: ore di gioia suprema che faceva delirare
Pagina azzurra
Parte
197 2 | fregavano le mani per la gioia, e dall'aspetto che pigliavano
198 2 | amiche dei suoi giorni senza gioia, rifiutando di divertirsi,
Piccole anime
Parte
199 3 | Canituccia gridò dalla gioia, prese nelle braccia Ciccotto
200 3 | udì le esclamazioni di gioia al risultato: un cantaio
201 3 | allegramente, presi dalla gioia di quella carne, di quel
202 7 | bimbo. Vi deve essere una gioia minuta, ma molto acuta,
203 7 | creatura! impallidiva di gioia, sorrideva e soggiungeva
204 7 | pensierosi, essi che sono la gioia.~ ~ ~
205 7 | spendere nella baracca.~ ~— No, gioia mia, ne hai troppi di giocattoli.~ ~—
206 9 | O amore mio bello, o gioia mia! — fece lei calma, estatica.~ ~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
207 2 | Fragalà ebbe un rapido moto di gioia e abbraccio con effusione
208 2 | paragonare.~ ~Fra tanta gioia, i dialoghi si animavano,
209 2 | una cosa…~ ~- Due cose, gioia mia.~ ~- Chi è quell’uomo,
210 2 | Luisa, come sei nervosa, gioia mia! Un po’ di carità…~ ~-
211 3 | deve preparare una grande gioia. Il tempo, naturalmente,
212 4 | della serva scintillarono di gioia, quando vide Bianca Maria
213 5 | sangue quel vivo senso di gioia voluttuosa, che producono
214 5 | avessero vissuto insieme, nella gioia e nel dolore.~ ~- Dove eravate,
215 6 | birbonata, io ti arrivo, gioia mia, e ti faccio vedere
216 8 | dolore, o di una grande gioia. Ma la figliuola, sulle
217 9 | Egli, anzi, vibrava di gioia, poiché credeva giunto il
218 9 | chiesti vi erano, e rosso di gioia, si mise la busta in tasca
219 11 | è luce, sole, calore, e gioia. Ebbene, in quella notte,
220 13 | palazzo Rossi che era la sua gioia di borghese ambiziosa, per
221 13 | paese tutto s’irradia, la gioia come il dolore, la buona
222 13 | magnificamente, tu eri la mia gioia e Agnesina era la mia consolazione.
223 14 | là, respiravano con una gioia truce: non vi era più pericolo
224 20 | al letto e, tremante di gioia, ripeteva:~ ~- Figliuola
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
225 2, II| sorridendole con gli occhi umidi di gioia, vedendola così bella e
226 2, II| Aragona si dava a questa pazza gioia, roteando come trottola,
227 2, IV| fanciulla senza speranza e senza gioia, quella di cui tutti ignoravano
228 2, IV| turbare, nè di dolore nè di gioia: questa immobilità di quel
229 3, IV| Pasquale quasi ballando di gioia, afferrò un pacchettino
Storia di due anime
Par.
230 2 | anzi prodigo, raggiante di gioia per quelle nozze che gli
231 2 | stati accolti con gridi di gioia, dalla piccola falange Maresca:
232 2 | grigiastri, era sparita una certa gioia maliziosa giovanile, che
233 2 | nella fallace speranza di gioia dell'uno, quanto nella realtà
234 3 | ringraziava, non mostrava gioia, tutto accettava come se
235 3 | quegli occhi donde tutta la gioia della innocenza e della
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
236 1 | ardente desiderio di amore, di gioia, di felicità, le era stato
237 1 | sottraendolo all'amore, alla gioia, alla vita. Le monache,
238 2 | altro, tutta tremante di gioia. Egli, sempre amabile, prese
239 3 | Ave Maris stella. E che gioia, zi monaca mia, quando egli
240 4 | intorno, aveva un'aria di gioia, che veniva dalla luce bionda
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
241 1, 2 | campagne, il figlio è una gioia, è un soccorso, è una sorgente
242 2, 1 | sanità del corpo che è la gioia dell'anima, sottraendolo
La virtù di Checchina
Par.
243 6 | Vorrei non crederci, gioia mia, ma quel Giorgio è stato