IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] settantuno 1 settaria 1 settarli 1 sette 240 sètte 1 settecento 13 settecentocinquanta 1 | Frequenza [« »] 240 bisogna 240 forma 240 prendere 240 sette 240 viene 239 mamma 239 mente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sette |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| piccole e alle grandi, dalle sette e mezzo, sotto la luce divampante
2 1, IV| piacere.~ ~Nella sala, dalle sette e mezzo, era un ciarlìo
3 1, V| come voi: anzi come tutti i sette Savii della Grecia.~ ~Ella
4 2, IV| una infamia, e perchè sono sette ore che tu mi fai ribrezzo,
5 2, IV| io ho sofferto in queste sette ore quanto umanamente si
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, II| figliuola di fornitore, le sei o sette signore che abitavano l'
7 Ert, V| meravigliarlo, da sei o sette anni che viveva in quel
8 Terno, I| I.~ ~ ~ ~Alle sette del mattino una chiave girò
9 Terno, I| Che ora è?~ ~— Saranno lo sette e mezza.~ ~— È tardi, è
10 Terno, I| dei biglietti financo di sette numeri. Quello crollò il
11 Terno, I| essere di argento dorato: le sette spade che porta ficcate
12 Trent, III| scendendo, per la via dei Sette Dolori, come se fuggisse
13 Trent, III| elevava l'urlìo allegro.~ ~— Sette lire, sette lire, questa
14 Trent, III| allegro.~ ~— Sette lire, sette lire, questa spinola!~ ~—
15 Trent, III| gridava un cuoco.~ ~— Niente, sette — gridava il venditore,
16 Trent, III| e cinquanta~ ~— Niente, sette.~ ~— Dammela: hai ragione
17 Trent, III| strillava il cuoco passando le sette lire.~ ~— Evviva evviva
18 Trent, III| lagrime di fuoco.~ ~Alle sette pomeridiane Napoli pareva
19 Trent, V| taciturno coro di coloro che da sette ore assaporavano tutta l'
Gli amanti: pastelli
Par.
20 Marqui | moto di piacevole stupore. Sette od otto candelabri accesi
21 Angel | me ne vado nella morte, sette palmi nella terra nera e
Le amanti
Parte, Cap.
22 Fiamm, I| e quarantacinque. Circa sette ore di attesa! Pure, non
23 Fiamm, I| della sua persona. Oh quelle sette ore di attesa! La pallida
24 Fiamm, I| interessavano punto; verso le sette nella sala del buffet, dove
25 Sole, V| subito: a che lagnarsi? Su sette sere della settimana, egli
26 Sogno | riconoscimento era venuto, alle sette, a pranzare in casa di Massimo.
La ballerina
Cap.
27 I | bicchier d’acqua: vi pescò sette soldi. E con un atto puerile
28 II | collana di grosse perle, a sette fili; un dono di Otto Schulte,
29 III | corsa, per risparmiare i sette soldi, non entrava, con
30 IV | a venire in teatro alle sette e mezzo di sera, per danzare
31 IV | che si è presentato, alle sette di sera, il prenominato
I capelli di Sansone
Cap.
32 I | sottile, di fanciullo a sette anni, si allungava sotto
33 I | portar loro il pezzo grosso, sette od otto ostie sottili di
34 II | ed il crocchio era già di sette od otto persone, Riccardo
35 II | quattro imbecilli, al mattino: sette od otto inebetiti, la sera.
36 II | venire dalle quattro alle sette.~ ~— Sissignore; potrei
37 II | ultima mezz'ora. Erano le sette: al Trevi non vi era più
38 II | usciva di tipografia, alle sette, nell'ora in cui tutte le
39 III | tre ore e mezzo, almeno sette lire, doveva trovare sette
40 III | sette lire, doveva trovare sette lire fra tre minuti, per
41 III | nelle statue brune, le sette lire per pagare il suo cocchiere,
42 III | reale, presente, di queste sette lire mancanti, che egli
43 III | aprì il portafogli e vide sette lire da una parte, il biglietto
44 III | lire al cocchiere, dalle sette che possedeva, dette una
45 IV | depose sul tavolino sei o sette lettere. Joanna cominciò
46 IV | confortevole il Caffè di Roma alle sette di sera, con tutto il gas
47 VI | macchina il Tempo?~ ~— Alle sette e mezzo, spesso: o in nessuna
48 VI | timore, — quante risme?~ ~— Sette.~ ~— E ogni risma, quante
49 VI | mille.~ ~— E voi mettete sette risme?~ ~— Sette.~ ~— Sicchè
50 VI | mettete sette risme?~ ~— Sette.~ ~— Sicchè avete settemila
51 VI | Due volte: una volta sette lire, una volta cinque.~ ~—
Castigo
Cap.
52 V | sorella.~ ~Erano soltanto sette mesi, dalla morte: egli
53 V | naturale, rientrando dopo sette mesi nella casa della morte.
54 V | tutta la follia dì quei sette mesi di tortura interna:
55 V | colui che vi rientrava, dopo sette mesi di assenza; la lampada
56 V | dove l’ho lasciato, per sette mesi, d’onde l’ho preso
57 VI | veglia con Laura e alle sette del mattino era giunto il
58 VI | due o tre volte, in quei sette mesi, attraverso i suoi
59 VI | Caracciolo. Si era al giovedì, sette di ottobre; il venerdì sarebbe
60 VI | di tutta la tragedia di sette mesi prima, venuta adesso
61 VI | un’altra cosa. Purtroppo, sette mesi fa, si fece un gran
62 VI | una collana di perle, a sette giri, strettissima intorno
63 X | Marte, e da mezzodì alle sette, per due giorni, è questo
Dal vero
Par.
64 4 | palmo e mezzo di cielo, sette centimetri di collina ed
65 12 | Guido; - mi sveglierai alle sette e mezzo.~ ~- Sarebbe meglio
66 17 | isciopero! Perchè?~ ~Capisco che sette anni fa, volendo compiere
67 18 | dove l'ospitalità costa sette franchi al giorno per la
68 28 | nutrono di solo pane per sette giorni: tutti vi risponderanno
69 34 | che giungeva da Roma alle sette meno un quarto, ed ella
Donna Paola
Capitolo
70 2 | passeggia, si cena alle sette e si ridorme alle otto.
Ella non rispose
Parte
71 Lett | di altre razze? Ecco. Nei sette lustri — sette!— da che
72 Lett | Ecco. Nei sette lustri — sette!— da che io scrivo, ogni
73 1 | sue virtù.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sette maggio …~ ~ — «Non siete
74 2 | pazienza sublime....» ~«Ouchy, sette agosto…~ ~ ~ ~«È un momento
75 2 | tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove lettere di colui
76 2 | Pensate, Diana, che, da sette giorni, io sono qui, che
77 2 | son giusto, questa sera, sette settimane, mai più, mai
78 2 | narrata la mia misera storia, sette settimane senza voi, luce
79 2 | Paolo».~ ~ ~«Sherborne, sette novembre…~ ~ ~ ~«È notte.
80 2 | quasi sempre, per queste sette ore, appressandomi a voi,
81 2 | illuminato, presso il castello. Sette ore, Diana, ho camminato,
82 2 | seggiolone, per mettermi a letto. Sette ore, Diana, sette ore, nella
83 2 | letto. Sette ore, Diana, sette ore, nella notte, nella
84 2 | non vi vedo più! Diana, da sette mesi vi amo, vi scrivo,
85 2 | vi scrivo, vi seguo: da sette mesi non ho più nè patria,
86 2 | nè famiglia, per voi: da sette mesi sono un pellegrino
87 3 | Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, sette marzo…~ ~ ~«Partita, partita,
Fantasia
Parte
88 1 | tre mesi, otto giorni, e sette ore - disse Pentasuglia.~ ~-
89 1 | vivente e sanguinante, sono sette spade di dolori. Caterina,
90 1 | chiesa della Madonna dei sette Dolori; è l'Addolorata la
91 2 | a che ora?~ ~- Sino alle sette, come iersera.~ ~- Ma ad
92 2 | sua Madonna, quella dei sette Dolori. Accanto, il tavolino
93 3 | Sì, presto.~ ~- Alle sette?~ ~- Sì.~ ~- Buonanotte.~ ~-
94 5 | bocca riarsa. Egli uscì alle sette, per le vie di Napoli, sotto
95 5 | immerso anche a me nel cuore sette spade di dolore; come voi,
96 5 | signore tardò sino alle sette, sino alle sette e mezzo.
97 5 | sino alle sette, sino alle sette e mezzo. Caterina non s'
98 5 | Aveva avuto la mamma sino a sette anni, il papà sino a nove,
Fior di passione
Novella
99 2 | dormiva profondamente per sette ore ogni notte, faceva colazione
100 4 | passeggia, si cena alle sette e si ridorme alle otto.
101 7 | fondazione al Circolo è per le sette?~ ~- Sì, cara Livia, alle
102 7 | Sì, cara Livia, alle sette. Un pranzo tutto di uomini:
103 7 | sarebbe umano. Addio, son le sette, vado a pranzo; buon appetito.~ ~-
104 7 | tanto. Vado, perchè son le sette. Verrò da Paola, dopo, a
105 9 | immagine della Madonna dei Sette Dolori. Oltre il fazzolettino
106 15 | Dalle due, alle tre, alle sette, a mezzanotte, egli non
L'infedele
Parte, Cap.
107 Inf | quando?~ ~- Da un'ora e sette minuti, lo giuro, con l'
Leggende napoletane
Par.
108 4 | l’amore portate nel cuore sette spade di dolore, non vi
109 14 | passò. Secondi vennero i sette re di Francia, bianchi,
La mano tagliata
Par.
110 1 | pomeriggio, dalle cinque alle sette, quando non aveva meglio
111 2 | Gesù: e le converse erano sette, quanti erano i dolori di
112 2 | sfiducia lo aveva colto in que’ sette od otto mesi in cui nulla
113 2 | tu dici, è qui?~ ~— Da sette od otto mesi.~ ~— In clausura?~ ~—
114 2 | in tutta la notte, e alle sette della mattina, malgrado
115 2 | Lambertini aveva mandato sette od otto volte Rosa al convento
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
116 Inter, I| Guido; — mi sveglierai alle sette e mezzo.~ ~— Sarebbe meglio
117 CasaN, -| palmo e mezzo di cielo, sette centimetri di collina ed
118 Silv, I| che giungeva da Roma alle sette meno un quarto, ed ella
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
119 1, III| sughero, anch’esse, coperte da sette od otto metri di mussolina
120 1, IV| orientale non è nè alle sette, nè alle sei, e neppure
121 2, I| e mezzo e, spesso, alle sette.~ ~ ~ ~Ebbene, nulla è più
122 2, III| non misura che due metri e sette centimetri di lunghezza,
123 3, III| anni fa, formicolava di sette religiose, una più sofistica
124 3, III| che mai, la città delle sette e delle eresie. Salvando
125 3, III| anche divisi in due o tre sette. I cristiani luterani, cioè
126 3, III| E credete voi che queste sette, le quali infine, pure venerano
127 3, III| sempre più lontana, nelle sue sette, nelle sue eresie, dalla
128 4, III| volge al suo termine: le sette parole sono stata pronunziate
129 4, VII| è stravagante, fatta di sette od otto chiese riunite:
130 5, II| per Nahim, è lunga sei o sette giorni di cammino, a piccole
131 6, I| quanto dura, questa via?~ ~— Sette ore, la prima tappa; due
132 7, I| di là a Nazareth: circa sette giorni. Ma quali vie e quali
133 7, II| animali che raffigurano i sette peccati mortali, di dragoni
134 7, II| Apocalisse, di candelabri con sette branche. Dentro… ma qual
135 7, II| stesso giorno: queste sei o sette persone non fanno chiasso,
136 7, III| toccare Caipha, verso le sette di sera. Carico di passeggieri
137 7, VII| si seminano discordie di sette, ire di fanatismi orientali,
138 7, IX| dal Thabor, se non alle sette di sera: ed è già un po’
139 7, X| cammino. Era il tramonto, le sette e mezzo di sera. Sulla città
140 7, X| agli occhi, annoiati da sette ore di paesaggio monotono,
141 8, II| di violenza, queste due sette cristiane, più fanatiche
142 9, I| fermata, a Port Said, di sette od otto ore, per caricare
143 9, III| dalle nove del mattino, alle sette di sera, con Ahmed, il turco
144 9, III| a Gerico, arrivati alle sette di sera, in quella misteriosa
145 9, III| undici in Gerusalemme, dopo sette ore di strada. Fu appunto
Piccole anime
Parte
146 1 | agli angoli. Ella aveva sette anni.~ ~Un giorno aveva
147 2 | dodici — se ne univano altri sette od otto, piccoli parenti
148 2 | bambino?~ ~— Benissimo, ma ha sette anni e vuole succhiare ancora.
149 3 | Canituccia, una bambina di sette anni, non rispose e si lamentò
150 7 | altre donne. Una bimba di sette anni, che porta la gonna
151 7 | che sono già gentlemen a sette anni. Il colletto deve essere
Il paese di cuccagna
Par.
152 1 | Fabbrica dei tabacchi, per sette giorni alla settimana: non
153 1 | digiunasse, quattro volte su sette, nella settimana, per dare
154 1 | sarebbe ritornata solo fra sette giorni. Allora uno scalpiccìo
155 3 | Vergine Addolorata, con le sue sette spade di argento ficcate
156 3 | di battista bianca, e le sette spade che le trafiggevano
157 3 | Marzano.~ ~- La cadenza di sette deve trionfare…~ ~- Potremmo
158 8 | piccole giuocate, in tutto sette ad otto lire: e quelli che
159 8 | sgobbata dell’indomani, dalle sette all’una, nel grande ardore
160 9 | toglierle dal cuore quelle sette spade d’argento, le piccole
161 11 | avrebbe detto nulla? Da sette o otto anni sua madre si
162 12 | la messa nella chiesa dei Sette Dolori, che le due sorelle
163 12 | a casa. Nella chiesa dei Sette Dolori, inginocchiate innanzi
164 12 | scala che conduce da via Sette Dolori al Corso Vittorio
165 13 | Allora il sogno che per sette giorni ti alimenta l’esistenza
166 14 | convenivano nello studio sette od otto uomini: una lampada
167 14 | debitori, restavano sempre sette od ottomila lire arrischiate,
168 14 | marchese Cavalcanti.~ ~E i sette sciagurati cabalisti passarono
169 17 | Gnorsì.~ ~- Una mezza di sette - gridò l’oste, verso la
170 19 | è da pagare. Ho trovato sette lire e un orologio di nichel,
171 19 | lire di ghiaccio: quando le sette lire saranno finite, ci
172 19 | Partire, alla sua età? Con sette lire in tasca?~ ~- Io lo
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
173 1, I| orologio, in casa, e alle sette meno cinque minuti, ella
174 1, I| giunta in ufficio dopo le sette, perchè non aveva l’orologio;
175 1, I| impenitente, che si alzava alle sette meno un quarto, si vestiva
176 1, I| lavorarvi, in quel giorno, per sette ore. Appena entrate, tutte
177 1, I| cinquanta telegrammi in sette ore, è un gran che: imparerò
178 1, I| mancavano cinque minuti alle sette: ogni minuto squillava il
179 1, II| lei e vi restava fino alle sette, l’ora del suo pranzo: vi
180 1, II| stanchezza finale, l’aridità di sette ore passate in ufficio a
181 1, III| tre, quattro ore, oltre le sette del servizio ordinario:
182 1, III| Notaris: sarebbe venuta alle sette, andata via a mezzogiorno;
183 1, III| servizio completo dalle sette del mattino alle nove della
184 1, III| sarebbero venute dalle sette del mattino a mezzanotte,
185 1, III| Achard, che combatteva con sette piccoli uffici sulla sua
186 1, IV| Molti dispacci, fermi?~ ~— Sette.~ ~— Poco male, li manderemo
187 1, IV| corrispondente non sentiva. Le sette ore di servizio passavano,
188 2, I| nella cassa vi fossero le sette meraviglie! Proprio! Ma
189 2, II| vestito di Worth, portando sette fili di perle al collo,
190 2, III| credi? Ha anche perduto sette od ottomila lire.~ ~— Aveva
191 3, III| timide; poi sino a sei, sette, ritte, aspettando che tutto
192 3, IV| profilavano i contorni di sette ad otto carrozzelle da nolo,
193 4, I| innanzi la prospettiva di sette ore di lezioni. Specialmente
194 4, II| vantava la parrocchia dei sette dolori, Valente preferiva
195 4, II| Le spregiudicate in sei o sette, avendo fame, avevano riunite
196 4, III| erano uscite di casa alle sette, e dopo molti giri di passeggiata
197 5, I| Rosina, la primogenita delle sette sorelle Astianese, si era
198 5, I| era molto ricco, ma aveva sette figliuole, da dodici a venticinque
Storia di due anime
Par.
199 1 | Sei! E fra tre mesi sono sette. Sapete il più grande, quanti
200 1 | lavoro. Erano, forse, le sette, quando stridette di nuovo
201 1 | d'argento massiccio, le sette spade, il fazzoletto di
202 2 | Un lume.~ ~Suonavano le sette e il vicolo di Donnalbina
203 3 | e, sul petto, in giro, sette spadette di argento, i Sette
204 3 | sette spadette di argento, i Sette Dolori, e, nella mano, un
205 3 | Ordinariamente rientrava alle sette, per il pranzo: ma, in quel
206 4 | sul sommo della testa, le sette spadette di argento dall'
207 4 | Costui gli porse, subito, le sette piccole spade, da configgere
208 4 | petto del simulacro, in sette aperture, appositamente
209 4 | statua, dicevano uno dei sette Misteri dolorosi e come
210 4 | manto carico di oro, le sette spadine confitte nel petto
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
211 1 | dovevano essere, per la regola, sette, quanti sono i dolori di
212 1 | ancora. Suor Francesca delle Sette Parole, non avendo pace
213 1 | orazione: suor Francesca delle Sette Parole vi era restata tutta
214 1 | È suor Francesca delle Sette Parole, colei che ha passato,
215 1 | Santa. Suor Francesca delle Sette Parole si chiama, nel secolo,
216 1 | Ma suor Francesca delle Sette Parole si gitta in ginocchio,
217 1 | finisca. Suor Francesca delle Sette Parole non vuole andar via,
218 2 | messa che si diceva alle sette del mattino e che solo poche
219 2 | Angelis. Erano appena le sette; la via Magnocavallo era
220 2 | era suor Francesca delle Sette Parole, che aveva, nel mondo,
221 2 | riprese suor Francesca delle Sette Parole, sempre a bassa voce, -
222 2 | disse suor Francesca delle Sette Parole, con un sospiro anche
223 2 | chiese suor Francesca delle Sette Parole, sogguardando un
224 2 | monotonamente, suor Francesca delle Sette Parole.~ ~- Voi lo dite! -
225 2 | di suor Francesca delle Sette Parole si distingueva, nelle
226 2 | mormorò suor Francesca delle Sette Parole. - Niente vi somiglia,
227 2 | caduta. Suor Francesca delle Sette Parole si levò per andarsene.
228 2 | convulsa aveva fatto scrollare, sette od otto volte, le gelosie
229 3 | venti del mese! Ci vogliono sette giorni per esigere la pensione.
230 4 | allora, anche due delle sette signore che erano venute
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
231 1, 1 | sezione Mercato, vi sono i sette vicoli della Duchesca, in
232 1, 2 | paga dieci, chi ne paga sette, chi ne paga cinque; questi
233 1, 2 | possono pagare più di cinque, sette, dieci lire il mese di pigione
234 1, 6 | Salvatore Misdea ammazza sette soldati: biglietto. La legge
235 2, 3 | tre, quattro, sino a sette persone e nelle notti estive,
La virtù di Checchina
Par.
236 2 | utile. Viene domenica, alle sette, l’ora della nostra cena:
237 2 | pranzeremo anche noi alle sette.~ ~Quando egli si voltò,
238 3 | marchese d’Aragona giunse, alle sette meno dieci minuti, come
239 6 | aspettato dalle tre alle sette, spasimando. Verrete domani?
240 6 | aspettato dalle tre alle sette.~ ~Mentre la pettinava,