IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prenderai 4 prenderanno 2 prenderci 1 prendere 240 prenderebbe 1 prenderei 1 prenderemo 3 | Frequenza [« »] 242 siamo 240 bisogna 240 forma 240 prendere 240 sette 240 viene 239 mamma | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze prendere |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| addormentandosi. Anch'ella si lasciava prendere dalla prostrazione, avendo 2 1, II| che una sola decisione da prendere, e così inaspettatamente 3 1, III| cui muto coraggio era di prendere in buona parte il suo tempo 4 1, III| ogni volta che vi fate prendere da queste fisime sentimentali, 5 1, IV| Se mi aspettate, vado a prendere il soprabito.~ ~Le signore, 6 1, IV| andare, resta sulla scala, a prendere lo sguardo smorto di addio, 7 1, V| Luigi Caracciolo era voler prendere una fortezza inespugnabile. 8 1, V| stringeva, che bisognava prendere Anna in questo momento d' 9 1, VI| cattiva abitudine di non prendere sul serio molte cose, che 10 2, I| Intanto aveva l'aria di prendere un interesse grandissimo 11 2, III| sua coscienza, si lasciava prendere a questo tranello, così 12 2, III| marito a cui egli voleva prendere il posto, perchè lui, l' 13 2, III| suo marito per andare a prendere un gelato, a Sorrento, la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, VI| avviandosi alla sua stanza, per prendere un mantello e un cappello.~ ~ 15 Terno, I| o confessore, chi vuoi prendere alla bonafficiata oggi, 16 Terno, I| esce niente, domani vengo a prendere i due soldi.~ ~— Domani, 17 Terno, II| che andava ogni sabato a prendere i numeri, dove si estraevano, 18 Terno, II| Tommasina.~ ~— Debbo andar a prendere il caffè, mi manca...~ ~— 19 Terno, II| entrando.~ ~— No: è andata a prendere il caffè — disse a ragazza 20 Terno, II| tutto? Basta, non vorrei prendere di nuovo la strada del Monte, 21 Trent, I| via Trinità Maggiore, a prendere un volume di storia, del 22 Trent, II| donna Concettina: non posso prendere il vostro denaro.~ ~— E 23 Trent, IV| agitazione, ella aveva fatto prendere una carrozza chiusa, un Gli amanti: pastelli Par.
24 Stresa | diceva lui, cercando di prendere la mia mano e di baciarne 25 Stresa | semplice si sarebbe lasciato prendere?~ ~- Perchè sei ipocrita, 26 Dias | efficace e attraente, per prendere possesso di tutta la mia 27 Heliot | restare lontano. Meglio prendere l'amore in ischerzo, allora, Le amanti Parte, Cap.
28 Fiamm, I| mano, con indifferenza, a prendere quella lettera, aspettava 29 Fiamm, I| velo del cappello, o per prendere il taccuino dimenticato 30 Fiamm, II| chiusi, però, lasciandosi prendere da tutta quella dolcezza 31 Fiamm, III| appartenevano. Invece di prendere la gondola, per ritornare 32 Sole, I| aveva osato, a quell'ora, prendere la via dell'Archetto che 33 Sole, I| casa sua, in via Babuino, prendere una carrozza. Ma la folla, 34 Sole, I| fece l'atto di volergli prendere la mano. Ma egli la ritrasse.~ ~- 35 Amant, II| Paolo e anche per lei, di prendere la febbre in quei giorni 36 Amant, II| parole per narrarla. Andava a prendere un suo lavoro all'uncinetto, 37 Amant, II| da scrivere o da andar a prendere alla posta; di non aver 38 Sogno | rientrando nella sua stanza, per prendere il cappello e i guanti, La ballerina Cap.
39 I | pensò tornare indietro, per prendere l’ombrello. Si era vestita 40 I | passò vicino a Carmela per prendere un cespo di rose bianche, 41 I | valeva meglio, per lei, prendere il treno della piccola ferrovia 42 I | saliva sul palcoscenico, a prendere Emilia Tromba, e l’aspettava, 43 II | Gaetanella, cominciava a prendere quell’aspetto turrito come 44 II | rassegnatamente. — Preferisco non prendere delle sgridate.~ ~Mentre 45 III | imbellettata, sempre tendendo a far prendere la povera, semplice, timida 46 III | aveva promesso di venirla a prendere, verso le cinque, se poteva 47 III | è cacciatore. Non farsi prendere a quella caccia, bisognava! 48 III | soffrendone molto.~ ~— Vi vengo a prendere questa sera. Andiamo a cena 49 IV | le ballerine scapparono a prendere il loro posto. Nelle quinte I capelli di Sansone Cap.
50 I | Quando entrava un signore per prendere un abbonamento, Riccardo 51 I | Ora, ora lo vado a prendere.~ ~E buttava giù in fretta 52 I | avevano deciso di andar a prendere il caffè al Gran Caffè, 53 I | bambino — il quale si lasciò prendere e portare, addormentato 54 II | troppo grande. Non sapeva prendere un'aria disinvolta, non 55 III | entrò dal pasticciere a prendere il vermouth. Vestita di 56 III | quando ella gli proponeva di prendere qualche altro genere, egli 57 III | cocchiere: era deciso a prendere d'assalto Gargiulo; d'altronde, 58 III | fargliela ammirare, ella andò a prendere un suo lume a petrolio, 59 III | inerte, indeciso, lasciarsi prendere da un profilo femminile, 60 IV | rispose Stresa, — alzandosi a prendere una bottiglia di mano a 61 IV | Intanto, per non farsi prendere dal sonno, ricominciò a 62 VI | casa, allora? Le vada a prendere.~ ~— Mi dispiace... ma neppure Castigo Cap.
63 II | amanti avea pensato più a prendere la carta, a leggere i versi, 64 II | documento. E fu chinandosi, per prendere la prova dell’infamia, che 65 II | taci.~ ~— Ti sono venuta a prendere, andiamo.~ ~— Finisci, Laura, 66 III | avventuriera che volesse prendere un posto non suo. Ed ella, 67 III | tradita con Clara Chérie, di prendere per amanti tutti gli amici 68 VI | Pure, Cesare non si lasciò prendere a questa esteriorità così 69 VI | Fra mezz’ora, ti vengo a prendere per pranzare — si licenziò 70 VI | di persone che vengono a prendere il vermouth, il fernet, 71 VI | questa stagione: ci si può prendere la febbre.~ ~— Andiamo all’ 72 VI | No.~ ~— Allora lo vado a prendere, lo porto qui, e andate 73 VI | un deserto.~ ~— Vado a prendere Luigi.~ ~Cesare restò solo, 74 VII | dai carri che andavano a prendere i mattoni cotti alle fornaci. 75 VII | disse che avrebbe mandato a prendere notizie di Luigi, ma che 76 IX | disperato: cioè quello di prendere quella donna fra le braccia, 77 IX | si avvicinò a lui, per prendere il suo bastone e il suo 78 X | uscivano insieme, per andar a prendere Cesare. Anche il luogo del Dal vero Par.
79 6 | libera. Non voglio fargli prendere cattive abitudini.~ ~- Lo 80 6 | Roberto trovava sempre modo di prendere il lavoro ed il libro che 81 12 | Suppongo che andremo a prendere vostro padre alla stazione 82 12 | sulla punta dei piedi per prendere una statuetta da un'étagère.~ ~ 83 12 | cara?~ ~- No, no; manda a prendere il ritratto della mamma, 84 19 | primo valzer; che, prima di prendere una grave decisione, come 85 27 | del bosco, si era sentita prendere alle spalle da una grande 86 31 | guardia, non vuol lasciarsi prendere la mano da un entusiasmo 87 32 | prove, correre a casa a prendere un boccone, ritornare al Ella non rispose Parte
88 1 | la giovinezza vostra deve prendere il posto austero di coloro 89 2 | più. Andava a Caprarola a prendere lady Montagu e partiva, 90 2 | sir Randolph Montagu deve prendere tutt'altra via: e la stazione Fantasia Parte
91 2 | qualcuna. L'album andava a prendere il suo posto. Apriva l’album 92 2 | Alberto Sanna era andato a prendere la sua pelliccia nel guardaroba.~ ~- 93 3 | che vorresti fare?~ ~- Prendere una limonata al ghiaccio 94 4 | poco le redini e lasciava prendere certe rincorse al cavallo, 95 4 | Passarono in salone a prendere il caffè. Egli cercò di 96 4 | gli veniva la voglia di prendere Lucia nelle braccia e di 97 4 | poiché si tratta di non farti prendere vento....~ ~Andrea aperse 98 5 | appetito. Egli era giunto a prendere i gusti di Lucia, i bicchieri 99 5 | il cappello.~ ~- Dovresti prendere il paletôt: l'aria è rigida.~ ~- 100 5 | proprio bene a dirgli di prendere il paletôt:queste sere si 101 5 | tratto Caterina, che andava a prendere un cappello e uno scialle, 102 5 | caffè, la trovò ancora a prendere quel bagno.~ ~- È venuta 103 5 | credendo che Caterina volesse prendere qualche cosa. Invece Caterina 104 5 | non vide nulla. Poi, senza prendere il lume, in punta di piedi, Fior di passione Novella
105 7 | sedurre, e l'uomo si lascia prendere. Che colpa ha Mario Torresparda? 106 8 | nelle spalle. E si alzò per prendere la sua mantiglia.~ ~Scesero 107 11 | tempo... mi son lasciata prendere dalla malinconia...~ .. 108 12 | Tutta la sala si lasciava prendere dalla follìa del chiasso. 109 18 | adorava il mare e veniva a prendere i bagni a Castellammare. 110 18 | di non vedere: scappò a prendere il caffè. Essi si strinsero L'infedele Parte, Cap.
111 Inf | per te, Paolo.~ ~- Non ti prendere questo duro incarico, povera Leggende napoletane Par.
112 8 | È da tempo che ho deciso prendere il velo in un convento da 113 13 | re nuovo, suo cognato, a prendere il suo posto a corte presso O Giovannino, o la morte Par.
114 1 | Giovanni a Carbonara, a prendere la principessa che abitava 115 2 | donna Gabriella andò a prendere di là, i registri dell'agenzia. La mano tagliata Par.
116 1 | osava neanche levarsi, per prendere un'altra volta il cognac. 117 1 | chiesa.~ ~— Non vieni a prendere una tazza di tè? — ella 118 1 | Sì, padrone.~ ~— Per prendere la tua colazione?~ ~— Sì: 119 1 | di capo, sono uscita per prendere aria.~ ~— Dove sei stata?~ ~— 120 1 | ella sospirò. — Allora, a prendere il tè, Ranieri, domani sera?~ ~— … 121 1 | intorno all'obelisco, per prendere la fila del ritorno e l' 122 1 | andò nella sua cameretta a prendere due sedie.~ ~— Sedete, — 123 2 | avvicinava e cercava di prendere una mano.~ ~— Non mi toccate! — 124 2 | del mondo e per far loro prendere amore alla vita claustrale.~ ~ 125 2 | monaca che si era lasciata prendere anche lei da quel soffio 126 2 | non mi avrebbe impedito di prendere per amante la contessa Clara 127 2 | Contate cambiar albergo? Prendere casa a Roma?~ ~«— Conto 128 2 | Dunque, mi venite a prendere?~ ~— Sì, verrò.~ ~— A che 129 2 | ventiquattr’ore, potete prendere un piroscafo e andarvene 130 2 | ve l'ho promesso. Verrò a prendere Vostra Eccellenza?~ ~— No, — 131 2 | caso noi avessimo voluto prendere la via del mare, il che 132 2 | costui stese la mano per prendere il manoscritto sul tavolino.~ ~— 133 2 | accumulare una fortuna e prendere un posto altissimo nella 134 2 | accorrevano da tutte le parti a prendere ordini, a portare notizie, 135 2 | in tutti i modi di poter prendere il mio pugnale, giacchè La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
136 Trion, III| libera. Non voglio fargli prendere cattive abitudini.~ ~— Lo 137 Trion, IV| Roberto trovava sempre modo di prendere il lavoro o il libro che 138 Inter, I| Suppongo che andremo a prendere vostro padre alla stazione, 139 Inter, I| sulla punta dei piedi per prendere una statuetta da un étagère.~ ~ 140 Inter, IV| cara?~ ~— No, no; manda a prendere il ritratto della mamma, 141 CoBor | duchessa tale che era venuta a prendere un servizio da thè per ventiquattro 142 CoBor | tal'altra che era venuta a prendere un album da ritratti ed 143 Idil, II| prove, correre a casa a prendere un boccone, ritornare al 144 Duali, I| primo valzer; che prima di prendere una grave decisione, come Nel paese di Gesù Parte, Cap.
145 1, I| impossibile non lasciarsi prendere da quel benessere tutto 146 1, IV| le donne che scendono a prendere l’acqua, i facchini carichi 147 2, I| quasi tutti si lasciano prendere dalla fretta indiavolata 148 2, I| con una minuta inglese, prendere il the, come se si fosse 149 2, IV| tanto lavorato la gleba, da prendere il colore della terra e 150 5, III| Aïn-Karem, che vengono a prendere acqua e a lavare i panni. 151 5, III| vi discese ogni giorno, a prendere l’acqua, in quella candida 152 7, IX| le briglie, per lasciarmi prendere il davanti, vedendo che 153 7, IX| volle che vi andassi, senza prendere qualche cosa, ed ero appena 154 8, II| governatore di Gerusalemme di prendere i francescani della città 155 9, I| Ora, per andarvi, bisogna prendere il battello italiano che 156 9, I| nuovo ad Alessandria, per prendere questo battello per Jaffa: 157 9, III| giorno, li ha ridotti a prendere da dieci a quindici lire, Pagina azzurra Parte
158 7 | duchessa tale che era venuta a prendere un servizio da thè per ventiquattro 159 7 | altra che era venuta per prendere un album da ritratti ed Piccole anime Parte
160 2 | fuggire e che si faceva prendere come un sorcio in trappola, 161 2 | vista, ma non t’ho voluta prendere — diceva lui, sdegnoso e 162 7 | bugiardone! Non preferisci prendere una granita da Singer?~ ~— 163 9 | Ella si levò e gli andò a prendere dei confetti. Egli rifiutò Il paese di cuccagna Par.
164 1 | profondità nere della cantina, a prendere il baccalà. Un po’ di sole, 165 1 | Ah, io non l’ho voluta prendere, la moglie, io! Avevo la 166 1 | quelli che avevano sperato di prendere quattro numeri erano delusi: 167 1 | mi deve benedire, debbo prendere un terno…allora, allora, 168 2 | seccherete di aspettare? Volete prendere qualche cosa? Nutrice, tu 169 2 | disgusto, e finivano per prendere un po’ di tutto, a metà, 170 4 | perdere. Se lo vogliono prendere alla leva, - disse lei, 171 4 | guappi, - che se mi vogliono prendere per forza, facciamo un piccolo 172 5 | silenziosamente, per non lasciar prendere il proprio posto, dicendo 173 6 | gridava che sarebbe andata a prendere il suo bambino, bruciante 174 7 | Mazzocchi, dovrei fare tal cosa? Prendere tutto questo fastidio? Neppur 175 8 | aperta una finestra per prendere aria, per rimettersi dal 176 8 | due lire per terno, per prendere diecimila lire, salvo la 177 8 | Fragalà ascoltava, cercando di prendere la medesima febbre, ma non 178 9 | pensò per un momento a prendere la coroncina di argento 179 11 | non poteva fare altro che prendere quella mano, e amare quell’ 180 12 | agosto, dopo aver potuto prendere un bagno sopra cinque, affrontando 181 12 | cui ella non osava andar a prendere notizia. E fra loro due, 182 13 | passando nella retrobottega a prendere la mantellina e il cappello. - 183 13 | aperta, e stese le braccia a prendere Agnesina, per portarla in 184 14 | ragazzo, che lo vengono a prendere, alla scuola. Mi secco!~ ~- 185 14 | prima nella seconda stanza a prendere tre o quattro altre sedie 186 14 | estrazione, vi verremo a prendere, in carrozza, per una scampagnata. 187 15 | Giovanni che ha più forza, a prendere il mio posto.~ ~E ambedue 188 17 | oste, lentamente, andò a prendere una misurina di quelle bianche 189 17 | quello di scendere di lì, di prendere pel braccio Raffaele e di 190 17 | levò, tendendo le braccia a prendere il cappello sospeso a un 191 19 | stende le mani aperte, per prendere, per portar via. Ah l’Intendente 192 19 | levarli da quell’albergo, di prendere una casetta, dove la madre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
193 1, I| profondamente. Andare a prendere Caterina Borrelli che abitava 194 1, II| Se papà tuo ti viene a prendere alle nove, perchè non ti 195 1, IV| metallo del tasto: potreste prendere una scarica, — aveva raccomandato 196 2, I| con tutti quei denari prendere quello spiantato.~ ~— Un 197 2, I| gambe levate chi voglia prendere la vita un po’ allegramente. 198 2, III| che morisse, Olga, anzichè prendere questo mascalzone dì Massimo?~ ~— 199 2, III| suocero che già si lasciava prendere dalle grandi arie classiche 200 3, I| amica non avrebbe potuto prendere il bagno senza lei.~ ~Così 201 3, I| madre fu desolata: come prendere il bagno? E restavano ancora 202 3, I| Caputo, si avviarono per prendere il bagno, poichè era libero 203 3, II| Vanno al caffè, vanno, per prendere il gelato, vedete quanto 204 3, II| sarebbe stata felice di prendere lei il gelato.~ ~— Sono 205 3, II| romanzi, si lasciava anch’essa prendere dalla bellezza molle e serena 206 3, III| avevano bisogno di danaro per prendere le professioni onorevoli 207 3, IV| venuti con la speranza di prendere un premio. Le ragazze De 208 3, IV| rompere la pignatta, per prendere il famoso braccialetto. 209 3, V| Principessa Margherita, a prendere una granita: esse resistevano, 210 4, II| ragazze non lo potevano prendere sul serio.~ ~— Donnarumma, 211 4, II| lezione. Egli si lasciava prendere, restava un po’ interdetto 212 5, III| biondina, cercando invano di prendere un’aria severa, mentre gli Storia di due anime Par.
213 1 | Nicolino, egli aveva dovuto prendere un giovane stuccatore e 214 1 | finita, io la manderò a prendere, per gente mia. Voi non 215 2 | place, e ci fermiamo! Va a prendere Anna.~ ~E la quadriglia 216 2 | incomodare? – disse lui, senza prendere il dono.~ ~– Per un ricordo – 217 2 | lei, affannando – lo puoi prendere senza scorno. Non è danaro 218 3 | imbarazzare per venirmi a prendere, perché vi è chi mi accompagna - 219 3 | proibendogli di andarla a prendere, poiché aveva compagnia, 220 4 | muovendosi, solo un pochino, per prendere le forbici, o la gugliata 221 4 | la poveretta aveva dovuto prendere, a giorno fisso, implacabilmente, 222 4 | trascorrere le ore. Per prendere un boccone, morenti di fame, 223 4 | finita. All'alba, la manda a prendere.~ ~- Va da lui, digli tutto.~ ~- 224 4 | ed io mi sono lasciata prendere, da uno qualunque, così, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
225 1 | illustre signora. Io vengo a prendere possesso, in nome del Re, 226 2 | avviò per andarglielo a prendere, felice di servirlo. Egli 227 2 | ne andò in camera sua a prendere questo denaro per darglielo. 228 2 | stanza.~ ~Pure, quando andò a prendere il suo tombolo dove era 229 3 | sollevò, stese la mano per prendere la mano della monaca e baciarla. 230 3 | Concetta Guadagno arrivò a prendere fra le sue manine bianche 231 3 | tribunale, aveva accettato di prendere al suo servizio la monaca, 232 3 | Vacanti, dove era stata a prendere la sua pensione mensile. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
233 1, 2 | cocchiere signorile vuol prendere per mozzo un fanciullo di 234 1, 6 | sittantotto; il giudice deve prendere la smorfia e vedere a che 235 1, 6 | monaco che ha solamente fatto prendere un ambo, ha speranza di 236 1, 7 | Accorse, per vedere di prendere il di più, poichè il vestito 237 1, 9 | che ella doveva andare a prendere, lassù. Ella capitava ogni 238 3, 4 | cittadini e, io, Napoli, debbo prendere il mio posto bello, nobile, La virtù di Checchina Par.
239 5 | uscire, senza l’ombrello. Per prendere una carrozza ci sarebbero 240 6 | ogni momento le chiavi per prendere qualche cosa; la tavola