IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] foria 40 foriera 1 forio 1 forma 240 formaggi 5 formaggio 22 formai 1 | Frequenza [« »] 242 senz' 242 siamo 240 bisogna 240 forma 240 prendere 240 sette 240 viene | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze forma |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| sanguigno, assumeva una forma violenta; e il volto tutto
2 1, III| esistenza debba avere questa forma convulsionaria, che voi
3 1, III| assai duramente, in una forma brutale, corrispondeva alla
4 1, V| scorgeva che ella studiava la forma e la sostanza del proprio
5 1, V| freddezza coniugale: han la forma levigata, che le salva dal
6 1, V| principio, vale a dire in una forma così mite, così poco noiosa
7 1, V| aver avuto torto, nella forma. Avrebbe dovuto tacere,
8 1, V| insolita l'asprezza della forma, con cui aveva assalita
9 1, VI| soltanto m'induce a questa forma solitaria e desolata dell'
10 1, VI| ingiurie quiete e gentili nella forma, brutali nella sostanza.
11 1, VII| faceva che aumentare la sua forma di affetto, di tenerezza
12 1, VII| no: ma quella tumultuaria forma di passione così irruente
13 1, VII| corrisposta, ho sperato! Cioè la forma più alta, la forma infinita,
14 1, VII| Cioè la forma più alta, la forma infinita, che non somiglia
15 2, I| È sempre la folla che forma la beltà di tutto – disse
16 2, I| squisita d'amore, che dava una forma artificiale a un sentimento
17 2, II| quasi che conservassero la forma della mano, posati così,
18 2, II| mettere un nome, dare una forma vivente muliebre alla sua
19 2, III| con la effusione che dà la forma epistolare alle anime passionali
20 2, III| tenerezza amorosa che è la forma esterna del desiderio cocente,
21 2, III| convinto di ogni nobile forma dello spirito, più ella
22 2, III| un poco pregare, per la forma, ma come vinto, come se
23 2, III| Aveva trovato una nuova forma, adesso: cioè quella di
24 2, III| punirsi di questa novella forma di follia, ella s'imponeva
25 2, III| qualche modo, in qualche forma...~ ~– Grazie, grazie –
26 2, IV| le volesse bene, in una forma o in un'altra, purchè fingesse
27 2, IV| vedremo – egli disse, in forma di promessa, per consolarla –
28 2, IV| mantello azzurro, dalla forma regale, e si strappava dal
29 2, IV| ripresentava, nella medesima forma di beltà e di profumo, come
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
30 Ert, II| venerava come la stessa forma della bontà e della giustizia,
31 Terno, I| quattro sedie dure, rigide, di forma assai antiquata, da due
32 Terno, I| cabalistici, pezzetti di carta a forma di cuore, dove s'infittano
33 Terno, II| di ogni qualità, misura e forma, chiamata monnezzaglia,
34 Trent, III| rombo, a quadrilatero, a forma di panini, a cuore, a rettangolo,
35 Trent, IV| con cui serbava qualche forma ancora, tacque e si tolse
36 Trent, V| in quei dieci giorni una forma favolosa.~ ~Chi non aveva
37 Trent, V| sgomentando con la sua improvvisa forma di pazzia, quella folla
Gli amanti: pastelli
Par.
38 Stresa | passione, dove scompariva la forma della manifestazione, trionfando
39 Stresa | rigettava in quella sola forma che gli permettevano il
40 Morell | intendeva l'amore in una forma sublime. Quando ero sola,
41 Morell | aveva per me la più bella forma di amore che dar si possa
42 Marqui | innanzi a un mantello di forma originale: e la sua gioia
43 Heliot | veste di crespo aveva la forma giapponese, perfetta: aperta
44 Heliot | maniche, larghe, di una forma fra quadrata e triangolare,
45 Maria | volta: e uno portava la forma della sua testa, ancora,
46 Gerald | ridicolissimi: non si trovava una forma che le andasse, senza sfigurarla
Le amanti
Parte, Cap.
47 Fiamm, I| generoso organismo, assumeva la forma di febbre ad altissima temperatura:
48 Fiamm, I| Forse, amandosi in quella forma così rovente, sentivano
49 Fiamm, II| vestaglie di lana bianca, dalla forma di peplo, che odoravano
50 Fiamm, III| allegro e lezioso dialetto forma un brusìo, dovunque. Anzi,
51 Sole, III| anche il sacrilegio è una forma della passione, anche il
52 Sole, IV| sè, e si rassegnò a una forma qualsiasi dell'amore, purchè
53 Amant, II| sua mente, e, forse, la forma per esprimerla. Finalmente,
54 Amant, II| amava profondamente, in una forma tutta rudimentale, cioè
55 Amant, II| della creazione e della forma, come chi da un altissimo
56 Amant, II| squisite, che lo amavano in una forma complicata e straordinaria,
57 Amant, III| loro essenza, nella loro forma, Adele Cima le invidiava,
58 Sogno | dire il suo giudizio in forma cruda, mitigando, è vero,
59 Sogno, II| non potesse ritrovare la forma. Difatti, due o tre volte
La ballerina
Cap.
60 I | seduzione muliebre, una lieve forma affascinante nei suoi veli
61 I | accostava a quella magnifica forma di tempio, dove la fortuna,
62 III | che si celava sotto quella forma falsa di amore verboso,
I capelli di Sansone
Cap.
63 I | come se non trovasse la forma giusta. Stracciò il foglio:
64 II | in contatto con la nuda forma delle cose umane, non per
65 II | semplicità, per la sua lindura di forma, egli alzava le spalle infastidito,
66 II | quella eccezionale, rara forma del sentimento che è la
67 II | delicato omaggio, fatto in una forma così gentile, doveva riescirle
68 II | incantato, preso da quella forma varia ma efficace. Poco
69 III | malumore che ora assumeva la forma collerica di un borbottamento
70 III | sua resistenza fu di pura forma. Joanna era sempre buono
71 III | frivolezza muliebre, la forma più seducente di un egoismo
72 V | aveva il massiccio e la forma di una fortificazione, egli
73 V | progetto della vendita, la forma del pagamento, le firme,
74 VI | uguale l'essenza, varia la forma. Il giornalismo è uno strumento
Castigo
Cap.
75 I | appassionata sua sposa una forma d’amor coniugale tranquillissima,
76 I | oscuri, la pietà ch’è la forma ultima dell’amore, sentita
77 I | avesse distrutto quella forma terrena di Anna Dias.~ ~—
78 II | rialzati con grossi cordoni a forma di cupola, a forma di tenda,
79 II | cordoni a forma di cupola, a forma di tenda, sostenuti e giù
80 III | ritornata, in altra fantomatica forma, quasi fatta di nebbia;
81 IV | come velato di nero. La forma era quella di una tunica
82 IV | cappellino, che aveva la forma di un bizzarro ornamento
83 IV | abbassati, portavano la forma del suo corpo. Adesso, in
84 V | quello fatto in quella forma clandestina, quasi furtiva.
85 V | il colore dei parati, la forma dei mobili, le stoffe, i
86 VI | gli premeva, dunque, la forma come si sarebbe risoluto
87 VI | Anna di riprendere la sua forma: ma qui in città, dove la
88 VII | che la fornace nella sua forma rudimentale e muta, nel
89 VII | un asilo... troviamo una forma di esistenza... saremo insieme,
90 VIII | aspettavano, in massa e per la forma, tutte le signore, ma che,
91 VIII | strana, che si vestiva in una forma così diversa da tutte le
92 VIII | davanti che si prolungava, a forma di peristilio.~ ~Dal basso
93 IX | scriveva con quella sua forma di lettere quadrate, così
94 IX | miserrima, ridotta a una fioca forma di esistenza, pensò che
95 X | volta che il Re giunge in forma pubblica, questo corteo
96 X | immagine della fine, in una forma, ahimè, miserabile, grottesca
97 X | della morte sembra invece la forma di un augusto riposo. Tutte
98 X | col passeggero, in quella forma sfrontata, tenera e rispettosa
99 X | tagliato da quattro viali in forma di croce greca con la statua
Dal vero
Par.
100 2 | variabilità dell'amore prende forma in quella musica. Vi sono
101 2 | socialismo sotto la sua forma più rozza si farà strada.
102 11 | sottomettersi a nessuna forma umana. Forse una di queste
103 12 | delle sue idee, cercasse una forma efficace ad esprimerle.
104 15 | abbandono della vecchia forma per la nuova, una rivolta
105 16 | della bellezza fisica. La forma era piena, completa, armoniosa
106 19 | anni. Allora... allora si forma la classe degli spostati
107 20 | lotta del pensiero con la forma, vinsero o per quelli che
108 24 | essere la soddisfazione della forma in ammirazione di sè stessa;
109 31 | poliedro parlamentare mutano di forma e di colore, come cangia
110 31 | mondo, ha voluto la bella forma ed è venuta fuori splendida
111 35 | aspirazioni e tutto questo nella forma che più conveniva alla spinta
Ella non rispose
Parte
112 1 | mortale, che ha dato una forma reale al più assurdo fra
113 1 | siete sparita. Ma nella forma spirituale, nella vostra
114 1 | spirituale, nella vostra forma fascinante di realtà, voi
115 1 | a quel denaro che è la forma del Male e del Bene, sulla
116 1 | una nuvola, credendola una forma umana, credendola una donna,
117 2 | avrei trovato un modo, una forma, un pretesto, una menzogna,
118 2 | intorno a voi, un altro se ne forma, d'ignoti ammiratori....
119 2 | più veemente, in ogni sua forma e in ogni sua espressione;
120 3 | tace; il suo silenzio è una forma della sua consolazione.
Fantasia
Parte
121 1 | velluto rosso del tappeto, una forma bianca giaceva distesa,
122 1 | occhi grandi e azzurri: forma fantastica. Era poverissima,
123 2 | semi-appassite. Nell'insieme una forma singolare, di cui il corpo
124 2 | benissimo nel pieno vigore della forma, nell'armonia della linea.
125 2 | nella stanza da letto. Una forma nera era buttata, bocconi,
126 3 | del vigore e della solida forma, dell'animalità plastica,
127 3 | dalla stretta apertura una forma bianca e sottile scivolò,
128 3 | spingeva. Alle spalle di quella forma, che pareva si allungasse
129 3 | posizione. Due o tre volte la forma candida e la massa bruna,
130 3 | statua femminile, quella forma bianca che di lontano, sul
131 5 | Come sempre, per difetto di forma, per timidità, ella non
Fior di passione
Novella
132 2 | muscolare nella sostanza e nella forma. Egli ammirava tutti gli
133 2 | libri, tutti i difetti di forma erano salvati dall'impeto
134 2 | create io, sono vita mia, forma mia, mi appartengono, mi
135 3 | unito, senza concessioni di forma, senza lenocinii d'artista
136 11 | è morto: e se quella sua forma fu una falsità, quella falsità
137 14 | pieno di morticini sotto la forma di un braccialetto, di un
138 17 | ricomponeva, cercava loro una forma nova. Passando dinanzi ad
139 19 | pesante, carica di gemme, di forma poco elegante, difficile
140 19 | amori, ma non trovavano la forma per manifestarsi. Non si
141 19 | gemme, d'ogni colore, d'ogni forma, sino al medio. Un carico
L'infedele
Parte, Cap.
142 Inf | quello che Luisa è, si forma la figura morale di una
143 Inf | e opaca, una vestaglia a forma di tunica, le cui ampie
144 1 | manichino e non la bella forma di una creatura umana. In
145 1 | questa visione prendeva forma, cominciava a prender forma,
146 1 | forma, cominciava a prender forma, un invincibile terrore
Leggende napoletane
Par.
147 2 | si è accapigliato con la forma, il portinaio ha litigato
148 7 | strisce, queste arrotolò a forma di piccoli cannelli e fattane
149 8 | personcina esile e povera di forma, bruschi i moti, irrequieta
150 8 | pavimento è mezza distesa una forma umana; l'abito bianco e
151 9 | diavolo che ha preso la forma del munaciello, è il diavoletto
152 12 | v'è il magistero di una forma eletta, pura, squisita.
153 13 | cui animo di giovinetta si forma la madre, la nonnina che
154 14 | inverno, egli la vide. Era una forma snella, senza contorni,
155 14 | rinvigorito; nulla ritrovò, la forma gentile era scomparsa. Ma
O Giovannino, o la morte
Par.
156 1 | Gabriella a Carminella, in forma di osservazione.~ ~«Offrite
157 2 | uncinetto, anche per dare una forma al tremito nervoso che le
La mano tagliata
Par.
158 1 | musicale?~ ~— Sai che hanno una forma speciale: non è possibile
159 1 | imbottito, ne seguiva tutta la forma e combaciava sopr'essa,
160 1 | ogni lavoro, così pura di forma, da parere statuaria, se
161 1 | gli altri erano legati in forma moderna, come se fossero
162 1 | osserva dalla pelle, dalla forma della mano, dal colorito
163 2 | carretti, carrozze di ogni forma, sbucavano da tutte le parti,
164 2 | ancor era adorata come una forma di bellezza e di virtù,
165 2 | scendere nella tomba nella forma più atroce, è perchè io,
166 2 | capriccio, assumendo quella forma nazzarena del nome. Troppo
167 2 | concentrata la mia vita in una forma centuplicata; e quando Maria
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
168 Inter, I| delle sue idee, cercasse una forma efficace ad esprimerle.
169 Duali, I| anni. Allora... allora si forma la classe degli spostati
170 CoSal, -| misero mortale, sotto la forma di un giovanotto bruno,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
171 2, I| mortale. È, dunque, in questa forma frettolosa, affaccendata
172 2, II| Difatti, al quarto gomito che forma la via stretta, al suo sessantesimo
173 2, II| appartiene alla chiesa latina, ma forma un gran trapezio, sul suo
174 2, II| sotterra: e tutto questo forma un disegno così irregolare
175 2, III| per quattro scalini. Essa forma, dunque, una cappella allungata,
176 2, III| scavato nella pietra, a forma di arca antica, e misura
177 2, III| oscurata dal fumo, e della forma speciale di sarcofago attaccato
178 2, V| spirito che assunse in lui una forma divina, nell’oblio di tutti
179 2, V| sulle cime dell’ideale, che forma dei martiri, che forma degli
180 2, V| che forma dei martiri, che forma degli eroi: che è il sorriso
181 4, VI| della tristezza, nella sua forma più opprimente e più sconsolata;
182 4, VI| sempre abbandonato ogni forma lieta e dilettosa dell’esistenza
183 6, IV| Giordano si increspa, si forma in mille pieghe, in mille
184 7, VII| fugge da tutte le parti, forma delle larghe pozze e un
185 7, VIII| orizzonte; esso ha una piacevole forma rotonda e vi accompagna
186 7, X| e la coppa di purissima forma che è così azzurrina pallida,
187 7, X| più abbandonato da ogni forma di vita. Così si deve vedere,
188 7, XI| una peccatrice appare. La forma del suo incontro con Gesù
189 7, XI| legarcj anche con quella forma, splendida di colore e di
190 7, XI| nobilitante del dolore e questa forma di purezza, è scesa in lei:
191 8, I| cinquecento. Naturalmente, ha forma di chiostro: ha quattro
Pagina azzurra
Parte
192 5 | misero mortale, sotto la forma di un giovanotto bruno,
193 6 | è un delicato lavorìo di forma, un intarsio elegante, la
194 6 | mezza risma di carta, ne forma dei fascicoletti, trova
195 6 | è altro che il bozzetto, forma artistica che lo seduce;
Il paese di cuccagna
Par.
196 1 | metallica, trasparente, a forma di limone, con certe strisce
197 1 | comunicato il morbo nella forma più chiassosa. L’operazione
198 1 | smarrito che non vede più la forma delle cose e le labbra balbettano
199 1 | e di pensare, variava la forma della desolazione, ma la
200 3 | piega ecclesiastica; ma la forma della mano in cui il pollice
201 4 | distesa, su tre sedie, una forma femminile presso cui un’
202 4 | lui, insistendo in altra forma.~ ~- Stanotte… stanotte
203 5 | cannella e presentato in una forma umile e leggiadra, dove
204 5 | dando ai balconi dove la forma di un’alcova, dove quella
205 5 | carezzarlo, gli diceva, in forma di adulazione, che non un
206 5 | bottiglia di vino rosso, una forma di cacio ravvolta in una
207 10 | devoti si complicò di una forma artistica: san Michele fu
208 10 | ogni dì contro, sotto la forma della miseria, dell’onta
209 11 | la sua esistenza, quella forma ingenua e candida dell’amore,
210 11 | inconsciamente: e questa forma di amore comportava una
211 11 | traviamento fatale è ancora una forma della sua bontà, egli è
212 12 | sempre misticamente e in una forma di dubbio: ella aveva dei
213 13 | del guadagno, nella sua forma reale, poiché tu diventi
214 14 | sviluppatosi in quella forma di delirio in cui li metteva
215 15 | ancora lei, cercando di dar forma alla passione che l’angosciava.~ ~-
216 16 | intendendo nella sua duplice forma il consiglio.~ ~Il terzo
217 19 | volontà di salvarli, in una forma sicura e felice, per ottenere
218 20 | lo illudevano, come una forma di salute e quasi quasi,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
219 1, III| editto del direttore, in forma di lettera alla direttrice,
220 1, III| editto era stato letto in forma solenne, alle due e mezzo,
221 3, V| nuvola bianchiccia, della forma di un pino, lievemente colorata
Storia di due anime
Par.
222 1 | questi santi dovevano la loro forma di vita, esclusivamente
223 1 | che non ne rivelava alcuna forma e lasciava sognare un santo,
224 1 | quella parete, ove la gran forma celata si rilevava. Era
225 1 | il mento: un segnetto a forma di cuore che, un po' indistinto,
226 4 | era consumato, nella sua forma più oltraggiosa, più irreparabile,
227 4 | in ricci, sempre nella forma più caratteristica delle
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
228 4 | suo corpo non aveva più forma precisa, umana, femminile:
229 4 | letto occupato, un'altra forma umana femminile si distendeva,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
230 1, 6 | Il lotto ha una prima forma letteraria, rudimentale,
231 1, 7 | infine una professione per la forma, che lascia godere di lunghi
232 1, 8 | piano, e sul pianerottolo si forma un consiglio di famiglia,
233 2, 3 | vicino o lontano, di cui forma il proprio water closet
234 2, 4 | in ogni maniera, in ogni forma, si raddoppi, si triplichi
235 2, 4 | industria del forestiero la forma larga, felice, fortunata,
236 3, 1 | suoi istinti, sotto ogni forma delle più alte e delle più
237 3, 3 | adorano, fervida di ogni forma alta o bassa, elegante o
238 3, 4 | schietta, leale, franca, in una forma delle più integre, con,
La virtù di Checchina
Par.
239 2 | regaluccio da un cliente, una forma di cacio, un salame, qualche
240 4 | nero, di due anni prima; la forma era troppo alta, sulle pieghe