IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mentalità 1 mentalmente 38 mentana 1 mente 239 mentendo 3 menti 9 mentì 4 | Frequenza [« »] 240 sette 240 viene 239 mamma 239 mente 238 fede 238 perduto 238 piccole | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze mente |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| pensiero le attraversò la mente, che fosse trascorsa l'ora
2 1, I| febbre le avevano turbata la mente: quando arrivò alla stanza
3 1, I| un cuore folle, come una mente esaltata, mentre lui, a
4 1, II| questa mia lucidezza di mente, questa calma, questa precisione?
5 1, II| come se ne imparasse a mente le parole. Era solo nella
6 1, II| devi usare di tutta la tua mente, di tutto il tuo cuore per
7 1, II| implacabile le si delineava nella mente: tutto è finito, tutto è
8 1, III| bislacca non poteva venire in mente che a quel pazzerellone
9 1, III| avrebbe vegliato, perchè nella mente fantasiosa entrasse un criterio
10 1, IV| arrestava ogni giudizio della mente, che immobilizzava in una
11 1, V| insieme, sempre, veniva in mente a Luigi di chiederle del
12 1, V| io lo trovo sciocco di mente, arido di cuore e spesso
13 1, VI| accendersi, la cui mobile mente giammai non posa, e le cui
14 1, VI| così piccolo di cuore e di mente!... ed è per questo, che
15 1, VI| nella gran confusione della mente di Anna: immutabile innanzi
16 1, VI| essere amata?~ ~Così la sua mente positiva di uomo che non
17 1, VI| nelle risorse della sua mente, una formula per consolarsi
18 1, VII| scritto le ritornava in mente, e le sembrava così meschino,
19 1, VII| si confondevano nella sua mente, ed ella, più che chiedere
20 1, VII| nel suo cuore e nella sua mente, ma dalle sfere spirituali
21 2, I| vagabondare, egli aveva in mente un punto di arrivo, a cui
22 2, II| Caracciolo, le era uscito di mente suo marito: e tutte le cose
23 2, IV| una fissazione della sua mente inferma. E una illusione,
24 2, IV| sangue e ne ricompose la mente. Ella aveva udito. Quegli
25 2, IV| rapidissimamente, le passò in mente quella notte, quando era
26 2, IV| nessuno me lo leverebbe dalla mente! Oh io morirò, morirò, per
27 2, IV| scorda subito. Tante volte si mente, dicendo di voler bene!
28 2, IV| rovina, nel cuore, nella mente, nei sensi, tu appartieni
29 2, IV| minuti secondi, nella sua mente, tenendo sollevato il portabiglietti
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
30 Ert, I| gli andava crescendo nella mente, come se non potesse essere
31 Ert, II| volesse imprimerselo nella mente: lo leggeva, assaporandolo
32 Ert, IV| pensiero dato dalla madre alla mente del figlio. Poi, mentre
33 Ert, VI| scriveva, senz'altro. E nella mente confusa del capitano Gigli
34 Ert, VI| dei cupi pensieri, nella mente del padre balenò il ricordo.
35 Terno, I| Come gli era venuto in mente d'ammogliarsi quando ora
36 Terno, II| napoletano, e non vi ponevano mente. Avevano finito di pranzare
37 Terno, II| un fruscio. Non vi posero mente, assorte ognuna in pensieri.
38 Trent, I| distratte che non ponevano mente alla lezione, in quei bigliettini
39 Trent, I| Tutto gli ritornava in mente, ora, fra quel vocio assordante,
40 Trent, I| dalla bisca; gli tornava in mente sbirciando dietro il cancello,
41 Trent, IV| vai avvolgendo nella tua mente fantastica? Io non ho bisogno
42 Trent, V| diffidenza eccitavano la mente o davano come un pascolo
Gli amanti: pastelli
Par.
43 Dias | immediatamente divisi, nella mente femminile, in due categorie,
44 Dias | quelle giornate mi saranno in mente, nelle confuse visioni dell'
45 Dias | fatto di amore, egli non mente mai, parlando della sua
46 Vincen | mattina, le ritornavano in mente, cattive, crudeli.~ ~Una
47 Maria | Chérie. Ma gli tornò in mente tutto l'orrore del primo
48 Maria | Chérie, gli apparve nella mente Maria piccola, dal volto
49 Caricl | Pareva volesse scolpirsi in mente quel volto affilato, diminuito
50 Caricl | per il cuore, madre per la mente, madre per il corpo, madre
51 Caricl | indifferenza suprema per cui la mente sembra già staccata dalle
Le amanti
Parte, Cap.
52 Fiamm, I| divorava lo spazio con la mente, cercava di ripetere per
53 Sole, IV| era venuta innanzi alla mente la grande verità, che tutti
54 Sole, V| amore con gli altri, nella mente di Clara, gli fece una impressione
55 Amant, I| si ricostruissero nella mente.~ ~- Vi piace, qui? - le
56 Amant, II| ancora oscura nella, sua mente, e, forse, la forma per
57 Amant, II| che giammai la sua piccola mente avrebbe potuto sollevare,
58 Amant, II| la sua piccola e limitata mente, e oltre l'amore, per natura,
59 Amant, II| prime frasi, e subito la sua mente si confondeva in quei paradossi
60 Amant, II| Come ti è venuto in mente, di scrivere?~ ~- A me?
61 Amant, III| troppo per la sua piccola mente, affaticata, e non trovando
62 Amant, III| più col cuore che con la mente: e la sua curiosità d'ignorante,
63 Amant, III| fatto. La serenità della mente di Adele Cima era smarrita,
64 Amant, III| Anche io ho un cuore e una mente - ella mormorò, mortificata
65 Sogno | che si affollavano alla mente, interrompendosi talvolta,
66 Sogno, II| speranze, le s'imprimeva nella mente, col lieve sogghigno che
67 Sogno, II| dinanzi agli occhi della mente: egli aveva ragione, tutto
La ballerina
Cap.
68 I | si affollavano nella sua mente, com’ella si ricordava di
69 IV | Concetta non aveva posto mente; ma le parole le aveva udite.
I capelli di Sansone
Cap.
70 I | di un lungo lavoro della mente, quella piccola febbre che
71 II | frasi gli ritornavano in mente, interi periodi, la lingua
72 II | esercitazioni brillanti della mente non servivano a nulla. Quando
73 II | cronaca. Volle confortarsi la mente: facevano la Forza del Destino,
74 II | senza capire una parola: la mente non si staccava da quella
75 II | viva, come quella della mente in Riccardo, ed egli si
76 III | A Riccardo era venuto in mente che qualcuno potesse mandargli
77 V | cifre gli si affollava nella mente, la tiratura del Tempo,
78 V | giorno solo, era venuto in mente a Riccardo Joanna di portarsi
79 VI | e gentile, si levi dalla mente di fare il giornalista.~ ~—
Castigo
Cap.
80 I | la incoerenza della sua mente, per l’assorbimento, in
81 I | insaziata di fissare nella mente, nella fantasia quei tratti,
82 I | restava poco tempo; la sua mente era lucida: egli sapeva
83 I | improvvisamente, nella mente di Cesare Dias sorse un
84 VII | con quella lucidità di mente che aveva riacquistato dal
85 X | volta, adesso. E nella sua mente malata, nel delirio della
86 X | quello scherzo.~ ~E nella mente di Marco Palliano, che aveva
Dal vero
Par.
87 2 | pensiero e più l'occhio della mente discopre abissi paurosi,
88 4 | menomano e ristringono la mente: la famiglia sarà felice.
89 4 | volersi imprimere nella mente ogni linea; non si va più
90 6 | chiare, stabilite nella mente: primo, bisogna che i due
91 7 | O forse gli vengono in mente i cari compagni delle sue
92 11 | già amato, amato con la mente, coi sensi, con l'anima
93 14 | cuore, il pensiero della mente, il fremito delle vene:
94 15 | abitudini ritornano alla mente. La città vi attrae, vi
95 19 | uno di quei nomi dalla sua mente, di cancellare una di quelle
96 20 | passarono dagli occhi alla mente ed al cuore di Mario. Parve
97 20 | avesse bussato a quella mente ed a quel cuore, comandando
98 23 | ti senti nel core, nella mente, nell'equilibrio delle facoltà
99 24 | la noia e il disgusto, La mente rimane fredda e scettica,
100 25 | Allora ad Augusto venne in mente la sua meschina, impolverata
101 25 | apparivano, l'attività della mente aumentava, si raddoppiava;
102 31 | creata nel silenzio della mente, si è maturata sotto il
103 31 | difensore si rivolgerà alla mente dei giurati, narrerà loro
104 31 | le bianche colombe; nella mente del poeta si uniscono, riddano,
105 32 | poco fruttifero, ma nella mente ristretta e buona degli
106 32 | più col cuore che con la mente; ella lo ascoltava, socchiudendo
107 32 | Pulcinella. Sinallora la sua mente era rimasta ottusa, egli
108 32 | teatro gli intorbidavano la mente, egli si sentiva ridiventare
109 34 | spossate, la bocca amara e la mente confusa. Solo Silvia rimaneva
110 34 | giudice del tribunale, di mente convenevolmente ristretta,
111 35 | un'anima che sente, una mente che ragiona, una volontà
Donna Paola
Capitolo
112 1 | nella lezione imparata a mente. Paola non veniva. Egli
113 3 | posseduto tanta lucidità di mente, tanta solidità di cervello;
Ella non rispose
Parte
114 Lett | nostro, segna nella tua mente, segna nella tua anima questa
115 Lett | tutte queste forze della mente e della coscienza, sapendo
116 Lett | che, con mani pietose, con mente pietosa, ho raccolto e disposto
117 1 | fosse un delirio della mia mente, avean talmente esasperato
118 1 | supputa delle cifre, nella sua mente, fissa in un sol pensiero: «
119 1 | nella debolezza della mia mente esausta. E tutto era inutile,
120 2 | terribile, che balza nella mia mente, che sobbalza nella mia
121 2 | nel cuore e infermo nella mente, qui, in Roma.... Chi può
122 2 | semplice e che mi è sorta in mente, solo dopo quattro mortali
123 2 | ai nostalgici occhi della mente un puro volto liliale, un
124 3 | un pensiero della vostra mente: e tutto voi potete fare
Fantasia
Parte
125 2 | camera, faceva ritornare in mente il suo sogno di diventar
126 2 | addentato da un'ansia, ho in mente tante cose svariate e pressanti
127 4 | egli si ribadiva nella mente questa risoluzione, mentre
128 5 | loro corpo, non avendo in mente che il benessere di queste
129 5 | verificasse le cifre che aveva in mente. Questo esame lungo e minuto
130 5 | si capiva se ripetesse a mente le preghiere solite o se
Fior di passione
Novella
131 1 | nella lezione imparata a mente. Paola non veniva. Egli
132 2 | Poichè egli era sano di mente e sano di corpo.~ ~Così
133 3 | mortali che affliggono la mente di un artista. Ma l'amore,
134 6 | posseduto tanta lucidità di mente, tanta solidità di cervello;
135 8 | musica che abbiamo nella mente? È il quadro dipinto nella
136 10 | viaggio. Io conosceva a mente il mio itinerario ed il
137 17 | la stanzetta, come se la mente lo mandasse in traccia di
138 17 | occhi, li rivedeva nella sua mente e li scomponeva, li ricomponeva,
139 17 | vi badò. Anzi, nella sua mente s'intrigavano, si complicavano
L'infedele
Parte, Cap.
140 Inf | della sua salute e della sua mente; egli conosceva tutte le
141 1 | Quando mai mi siete escita di mente? Una curiosità costante
142 Att | viaggio. Io conosceva a mente il mio itinerario ed il
Leggende napoletane
Par.
143 8 | turbati il cuore dell'una, la mente dell'altra? Sono stata io
144 9 | rimaneva confitta nella mente la bella ed aitante persona
145 12 | acute indagini dalla sua mente, l'artista s'inchina nella
146 15 | fantasia che crea, alla mente che trova, alla intelligenza
O Giovannino, o la morte
Par.
147 2 | insopportabili, ma poi la mente le si confondeva e non udiva
La mano tagliata
Par.
148 1 | quanto cercasse, nella sua mente, quella scatola non rassomigliava
149 1 | Ma una idea gli venne in mente: forse Héliane poteva aver
150 1 | fanciulla ha qualche idea nella mente che non conosciamo.~ ~—
151 1 | mentre Mosè rimuginava nella mente tutte le parole terribili
152 1 | pensiero gli traversò la mente e disse, rompendo la pausa:~ ~—
153 1 | non gli veniva neppure in mente.~ ~La sua immaginazione
154 1 | fare, per chiarire la mia mente, per dissipare qualche mio
155 1 | tali pensieri agitavano la mente del giovane gentiluomo,
156 1 | sonnolenza, quasi, avvinceva la mente del giovane gentiluomo.~ ~
157 1 | vetture e s’impressero bene in mente che vetture precedevano
158 2 | l'obbedienza, vi viene in mente di esser malata, scaccerete
159 2 | esso mi si è scolpito nella mente, dacchè segna il minuto
160 2 | diffidente, mi tumultuavano nella mente. Dormii poco e male. Ebbi
161 2 | più, egli si fissò bene in mente il piano topografico e l'
162 2 | si affollava così nella mente, che aveva lacerato due
163 2 | medioevali gli giravano per la mente, in cui gli amanti forzavano
164 2 | sentendo sempre più nella sua mente umile, che quella posizione
165 2 | desistere; ma nella sua mente concepì un disegno ingenuo
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
166 Trion, II| chiare, stabilite nella mente: primo, bisogna che i due
167 CasaN, -| menomano e restringono la mente, la famiglia sarà felice.
168 CasaN, -| volersi imprimere nella mente ogni linea; non si va più
169 CoBor | illuminare e farvi levare dalla mente quel giovane. Non è partito
170 Silv, I| spossate, la bocca amara e la mente confusa. Solo Silvia rimaneva
171 Silv, I| giudice del tribunale di mente convenevolmente ristretta,
172 Idil, I| poco fruttifero, ma nella mente ristretta e buona degli
173 Idil, III| più col cuore che colla mente; ella lo ascoltava socchiudendo
174 Idil, III| Pulcinella. Sino allora la sua mente era rimasta ottusa: egli
175 Idil, III| teatro gli intorbidavano la mente, egli si sentiva ridiventare
176 Duali, III| uno di quei nomi dalla sua mente, di cancellare una di quelle
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
177 Int | percorrere di nuovo con la mente quello che vide, questi
178 1, I| chiudere le valigie, la sua mente confusa dimentica le ore
179 1, V| innanzi agli occhi della mente di ogni cristiano, questa
180 2, II| fluttuante e incerta anche nella mente di chi la percorre varie
181 4, V| popolo giudeo ritorna in mente: Volete voi la morte di
182 4, VI| questa visione vi resta nella mente.~ ~E ogni volta che voi
183 4, VII| Domini mi si abbuiò nella mente? Perchè tutto il mio essere,
184 6, II| bizzarro e angustioso, dove la mente più tranquilla ha sognato
185 6, IV| appena giunge a fissare nella mente tutto il gran piano fiorito,
186 7, VII| mi sorgeva vivida nella mente, coi begli occhi dolci e
187 9, IV| tourisme occuparono la mia mente e le mie mani, nelle stanze
Pagina azzurra
Parte
188 1 | ancora, a carezzare nella mente il tuo gaio disegno. Non
189 3 | qualche chimico venisse in mente di farne la decomposizione,
190 7 | illuminare e farvi levare dalla mente quel giovane. Non è partito
Piccole anime
Parte
191 3 | ogni tanto, quando nelle mente chiusa di Canituccia sorgeva
Il paese di cuccagna
Par.
192 1 | occhi, rimuginavano nella mente i numeri giuocati, con un
193 2 | gli erano passati nella mente, in quel minuto. Ma egli
194 3 | venerazione e le fuggivano dalla mente tutti i mali giudizii della
195 3 | e consolante. Ma la sua mente non poteva esser confortata,
196 3 | aggravavano le fantasie nella mente, ella amava pregare ad alta
197 3 | Non escono perché ho la mente ottenebrata dagli interessi
198 8 | parole, riandandone nella mente tutto il significato: così
199 8 | salvazione, le ronzavano nella mente, turbinando dolcemente,
200 9 | di leggere per calmare la mente che fantasticava: le tavole
201 9 | Bianca Maria. Lo spirito non mente. E a un certo punto, quasi
202 9 | gli si era affacciato alla mente. Costui gli potea dare del
203 11 | giorno in cui, nella fervida mente del grande medico, balenò
204 11 | sangue plebeo e una gran mente: nessuna raffinatezza che
205 11 | seguendone le variazioni con la mente del medico e col cuore dell’
206 11 | diventata allucinazione nella mente di mio padre, l’allucinazione
207 11 | aspramente, per ricondurre quella mente smarrita alla pace.~ ~-
208 12 | non le poteva uscire dalla mente, era il suo bambinetto di
209 12 | nulla poteva levarle dalla mente che il vizio del marito
210 12 | argomenti, sebbene li avesse in mente, li pensasse: la sua favella
211 12 | miracolosa che legherà la mente, che legherà le mani di
212 17 | volesse leggere quello che la mente di lui pensava. Adesso l’
213 19 | mercoledì gli tornava in mente, al bel tenitore di Banco
214 19 | di Toledo, mentre la sua mente andava cercando di fare
215 19 | indietro: gli ritornava in mente che Costa gli aveva detto
216 19 | giuocato degli altri, la mente non lo aiutava più. Quando
217 19 | Crescenzo, sebbene ristretto di mente, comprendeva tutto lo strazio
218 19 | imprimendosi bene nella mente quelle terribili e dolci
219 20 | gli si imprimevano nella mente, gli martellavano il cervello,
220 20 | passasse una idea per la mente, o che udisse un rumore
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
221 Pre | i fantasmi che nella mia mente s’incalzano e si affollano,
222 1, I| Ma come le viene in mente alla direttrice, di consegnarmi
223 4, I| Che mi scalda e cuore e mente,~ ~Io cristiana e figlia
Storia di due anime
Par.
224 2 | Dentale si degnassero por mente; il solo individuo a cui,
225 2 | cosa turbinava, nella sua mente: e non capiva più nulla,
226 3 | ciò gli era sfuggito dalla mente; egli correva, soltanto,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
227 1 | pensiero le passò nella mente, ne fece fremere i vecchi
228 1 | riapparivano innanzi alla mente, da anni ed anni mai più
229 1 | volte, nella sua piccola mente, ingrandendo i contorni
230 3 | lentamente le sue labbra e la sua mente avevano finito di ripetere
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
231 int | con cuore ardente, con mente illuminata e alta: e il
232 2, 1 | al vizio. Questo, nella mente di chi lo volle, dopo la
233 2, 1 | e la cui espressione non mente; stazionano mendicanti dei
234 2, 4 | sappiamo, fervono nella mente di coloro che amano Napoli:
235 3, 8 | ricordi belli, nella mia mente e Teresa Ravaschieri mi
La virtù di Checchina
Par.
236 2 | Come gli era venuto in mente di far questo? A Frascati,
237 6 | calmò, — e le rimase in mente solo la cifra: egli aveva
238 6 | tovaglioli: voleva impararla a mente e poi lacerarla, ma ci si
239 6 | parte? Come ti viene in mente? E che hai, bella mia? Ti