IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] emozionanti 2 emozionata 5 emozionato 1 emozione 236 emozioni 17 empì 7 empia 4 | Frequenza [« »] 237 luisa 237 vie 236 dovuto 236 emozione 235 miseria 235 semplice 234 buon | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze emozione |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| la voce fatta sorda dall'emozione.~ ~Egli tacque: pareva non
2 1, I| collera, lo sbalzava da una emozione all'altra, ora intenerito,
3 1, II| Anna non si accorgeva della emozione dolorosa di Giustino:~ ~–
4 1, III| scarsissimi suoi segni di emozione:~ ~– Compatitemi, invece:
5 1, III| mormorava Anna, in preda all'emozione, sempre che si nominava
6 1, III| la voce di lei tremava di emozione: era tutta la mala inclinazione
7 1, III| amorosi il passaggio di una emozione, egli fingeva di non accorgersene,
8 1, IV| trasformavano, unico segnale di una emozione repressa: quanti vividi
9 1, IV| viene dalla bellezza senza emozione?~ ~Anna chinava il capo
10 1, IV| esprimere anch'esso la propria emozione, ma l'applauso era soffocato
11 1, VI| volto, quasi a dissiparne l'emozione. – Andate pure di là...~ ~–
12 1, VI| negare che egli vedesse quell'emozione, tutta quanta, e che non
13 1, VII| sempre da una soffocante emozione, sentendo sopra di sè la
14 1, VII| Eppure ella amava questa emozione: e amava villa Caterina,
15 1, VII| talvolta, oppressa dall'emozione, a una parola pietosa, da
16 1, VII| dilata sotto l'onda dell'emozione passionale, che si serra
17 1, VII| dolcezza che la struggevano di emozione: le cose conservanti il
18 2, I| far passare quel minuto di emozione.~ ~Quella domanda e quella
19 2, I| mormorò lui, con una certa emozione nella voce.~ ~– La tribuna
20 2, II| superando una improvvisa emozione.~ ~– Mai, mai, non dite
21 2, II| solenne, un tremolìo di emozione l'agitava; e tutta la soavità
22 2, II| levata, sbiancata, senza emozione, senza voce, come una creatura
23 2, III| di Cesare, con tale una emozione nella voce, che egli ne
24 2, III| ella, con la voce velata di emozione, il che le avveniva sempre,
25 2, III| apprezzare quei pallori, quell'emozione, quel turbamento. Egli non
26 2, III| capì tutto e impallidì di emozione.~ ~– Avete ragione – disse
27 2, III| si accorgessero della sua emozione.~ ~La interrogò ancora dopo.
28 2, IV| senza entusiasmo e senza emozione, creatura disperante, poichè
29 2, IV| creatura impallidiva di emozione. Quando Cesare baciava la
30 2, IV| la tortura di una novella emozione, in quel vorticoso turbine
31 2, IV| con una voce velata di emozione:~ ~– Vattene via.~ ~– Perchè,
32 2, IV| di palpebre: e la grande emozione non trovò altro segno, nella
33 2, IV| disse Anna, in preda a una emozione così vivace, che pareva
34 2, IV| quella figura innanzi a ogni emozione, di compassione, di paura,
35 2, IV| bronzo non soffia alito di emozione, la tua voce non si muta:
36 2, IV| appassionatamente. La medesima emozione che era in tutta la persona
37 2, IV| nessun'altra donna e per l'emozione di nessun'altra donna.~ ~
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
38 Ert, I| da un profondo brivido di emozione.~ ~Egli era un giovanotto
39 Ert, I| come se li premesse una emozione soverchiante, alcuni con
40 Ert, III| parole che rivelavano una emozione.~ ~— I miei mezzi non lo
41 Ert, III| il bimbo comprese la sua emozione. Mario lo guardava, fisamente.~ ~—
42 Ert, IV| tremante di una ignota emozione anch'essa, stentò a firmare
43 Ert, IV| coraggio, quella nobilissima emozione, non gli diceva nulla, pallida
44 Ert, IV| quadrato. Un grande soffio di emozione era passato su tutta quella
45 Ert, IV| sua voce sonora, alla sua emozione, un grande grido rispose,
46 Ert, IV| gridavano e piangevano di emozione, che le donne veneziane
47 Ert, IV| rumore di quella invincibile emozione, una piccola voce fioca,
48 Terno, II| curiosità di tutti, all'emozione di quella voce, Carminiello,
49 Terno, II| lagrime, scossa da tale un'emozione che parea il cuore le si
50 Trent, IV| con la voce tremante di emozione, — e non ero degna di darvi
51 Trent, IV| si era rimesso dalla sua emozione Solo arricciava i suoi mustacchi,
52 Trent, IV| rialzò, ogni traccia di emozione era scomparsa.~ ~— Ho inteso, —
53 Trent, IV| spalle, senza dare segno di emozione.~ ~Erano sopra una poltrona
Gli amanti: pastelli
Par.
54 Stresa | lacrime per una profonda emozione saliente agli occhi dall'
55 Caracc | nascondere il suo pallore, la sua emozione.~ ~Maddalena Herz la sogguardò.
56 Felice | paziente, aspettava che quella emozione passasse, per ricominciare,
57 Felice | mano. Ella soffocava di emozione: e sul principio non parlarono,
58 Maria | volto esangue che nessuna emozione di tenerezza, di entusiasmo,
59 Maria | singolar trasalimento. La sua emozione era diventata acuta e il
60 Angel | un sapore più profondo di emozione ai vostri baci; la immensa
Le amanti
Parte, Cap.
61 Fiamm, I| cercando di dominare la propria emozione, intensa, soffocante.~ ~-
62 Fiamm, III| della risposta: una rapida emozione gli scompose il volto. Ma
63 Sole, I| frenando il tremore di emozione che lo vinceva.~ ~- Sì,
64 Sole, I| balbettò, al massimo dell'emozione.~ ~- So.... so qualche cosa.... -
65 Sole, I| giunto quasi a vincere la sua emozione.~ ~Così camminarono in silenzio
66 Sole, II| silenzii pieni di una repressa emozione, a un tratto facevano risorgere
67 Sole, III| aspettava in preda a una emozione nervosa, a cui la sua fantasia
68 Sole, III| tenevano, nell'affanno dell'emozione, strettissime.~ ~- Sì, sì,
69 Sole, IV| pronunziava il nome con una emozione vivissima e candidamente
70 Amant, I| uomo sentì vincersi da una emozione. Invece di baciarla sulle
71 Sogno | donna. Ma fu un punto, e la emozione di Luisa era così intensa,
72 Sogno | credetelo....~ ~Una emozione era in tutto quello che
73 Sogno | eppure la voce era velata di emozione.~ ~L'apertura della grotta
74 Sogno, I| con la voce velata dalla emozione.~ ~Là innanzi, creata dalla
La ballerina
Cap.
75 I | supplice, tremante di una emozione che non era solo dolore,
76 II | ricevendone sempre una grande emozione. Ma, ora, esse erano dette
77 III | che era già rimessa dall’emozione, ma restava imbarazzata.~ ~—
I capelli di Sansone
Cap.
78 I | lama, lucida brillava: una emozione strozzava le parole del
79 I | preso anche lui da una emozione: e quando taceva il tagliatore,
80 II | suprema. Ne parlava con emozione, sottovoce, come di una
81 II | pallore, Riccardo provava l'emozione intima dei grandi spettacoli
82 II | deluso per provar più nessuna emozione alla vista di quei forti.~ ~
83 III | tremarle l'anima per una emozione suprema. Macchinalmente,
84 VI | gli tremavano ancora di emozione, scrivendo. Riccardo Joanna
85 VI | Amati ascoltava, vibrante di emozione, trasalendo, non interrompendo,
Castigo
Cap.
86 I | sorpreso il minuto della emozione, talvolta, forse, il fastidio,
87 I | fanno queste creature di emozione, queste anime date alla
88 I | in preda ad una ignota emozione:~ ~— Hai pianto? Tu, hai
89 I | E che essere incapace di emozione, di febbre, di delirio,
90 II | non arrivava a vincere l’emozione venutagli dall’ambiente.~ ~—
91 II | trascorso nella suprema emozione la veglia funebre; ma egli
92 III | empio cuore che non frema di emozione, dove l’aridità dell’anima
93 IV | potea leggere tutta la sua emozione: odiando, sovra tutto, che
94 V | cuscino, senza un’ombra di emozione sul viso: lo sposo giaceva
95 V | ella chiese, tremando di emozione.~ ~— Non per altro.~ ~—
96 V | soglia sempre in uno stato di emozione, lo vedevo al suo volto,
97 V | era in preda a una tale emozione di gioia che io ho visto,
98 VI | con una voce velata di emozione. — Non potrei risponderti
99 VI | guardarono. Li vinceva l’emozione di Cesare, ma Carafa volle
100 VI | fervida di vita, anzi di una emozione che era dolore, rimorso,
101 VI | qui ci tiene la stessa emozione, siamo vinti dalla stessa
102 VII | in preda a quella segreta emozione che tutti nascondono gelosamente
103 VII | aumentando la nota generale di emozione. Pure, Cesare Dias voleva
104 VII | di quanto gli accadeva. L’emozione in lui prendeva forme di
105 VII | più nervoso.~ ~Certo, una emozione nervosa aveva vinto tutti.
106 VII | intendendo quel silenzio e quella emozione. Si salutarono: essi partirono.
107 VIII | più nascoste sorgenti dell’emozione.~ ~— Vi domando... così...
108 VIII | Luigi non le parlava: la emozione che provava gli impediva
109 VIII | era o sembrava pallida di emozione.~ ~Erano giunti, adesso,
110 IX | sentendo crescere la sua emozione. Conosceva sì bene quella
Dal vero
Par.
111 11 | che arrossiva alla minima emozione.~ ~Ma Renato non sapeva
112 12 | di fiori. Ma fa una lieve emozione, perchè anzitutto Guido
113 32 | quella casa tremante di emozione, dominato da una strana
Donna Paola
Capitolo
114 1 | lo avevano affogato di emozione. Ella non veniva ancora.
115 2 | chiese ella, tremando di emozione.~ ~Egli non rispose. Si
116 3 | nella campagna, trasalendo d'emozione per la maestà del fiume
Ella non rispose
Parte
117 Lett | sentimentale, dovuta solo alla mia emozione umile e sincera, nel segnare
118 1 | voi, di ammirazione, di emozione, di adorazione, per la sola
119 1 | in me e i flutti di una emozione salgono dal mio cuore al
120 1 | mentre io soffocava di emozione, che più si addensasse di
121 1 | quel mutamento, in quella emozione, una cosa molto bella, molto
122 1 | tremando, sempre, di una emozione che non ha nome: poichè
123 1 | l'amore!~ ~«Io tremo di emozione, benedicendovi: io ricorderò
124 2 | dovea esser scomposto dall'emozione, ho acceso una sigaretta,
125 2 | apportatore di una immensa emozione, di un immenso rischio,
126 2 | notte, io tremo tutto di una emozione invincibile, perchè sir
127 2 | ala, tale sorriso: e nell'emozione invincibile, che mi ha fatto
128 3 | febbraio…~ ~ ~ ~«Con profonda emozione ho riveduta, stamane, la
129 3 | vostra voce piena di una emozione schietta e profonda è giunta
130 3 | tutto tremante, vinto da una emozione grande: mi ha preso le mani,
131 3 | che mai rispose alla mia emozione e al mio delirio, sarà immensamente
Fantasia
Parte
132 1 | mormorò l'alunna, pallida di emozione.~ ~- Eppure siete donna....
133 1 | Friscia, senza che niuna emozione turbasse la sua voce indifferente.~ ~
134 4 | compassione quieta e senza emozione: non altro. Non vi era comunicazione
Fior di passione
Novella
135 1 | lo avevano affogato di emozione. Ella non veniva ancora.
136 2 | loro storia, preso da una emozione che mi affoga, come se narrassi
137 4 | chiese ella, tremando di emozione.~ ~Egli non rispose. Si
138 6 | nella campagna trasalendo d'emozione per la maestà del fiume
139 20 | una voce in cui tremava un'emozione strana. Ella stava a sentire
L'infedele
Parte, Cap.
140 Inf | ella sia convalescente o ad emozione di cui sia in preda: mentre
141 Inf | abbandonava con rossori di emozione di novella iniziata, in
142 Inf | dolcezza, ma con una vera emozione nella voce.~ ~- Pessima -
143 Inf | suggerì, cedendo alla strana emozione di Paolo.~ ~E toccando un
Leggende napoletane
Par.
144 13 | la cui mano tremante di emozione si appoggia timidamente
O Giovannino, o la morte
Par.
145 1 | Chiarina, il cui tremore d'emozione cresceva.~ ~«Che ti metti
146 1 | senza parlare, vinta dall'emozione:~ ~«Non sei andata alla
147 2 | eccessivo, ostinato, pronto all'emozione, ma non facile a dimenticare.
La mano tagliata
Par.
148 1 | tutta, ma dominando la sua emozione.~ ~— Dio è col Maestro.
149 1 | quasi che la nervosità e l'emozione dei suoi padroni gli si
150 2 | si contrasse, quasi una emozione invincibile lo dominasse.
151 2 | voce ebbe una velatura di emozione, dicendo le sacre parole:~ ~—
152 2 | aveva, adesso, una vera emozione nella voce.~ ~— Narratela!~ ~—
153 2 | uomo e una donna. La mia emozione profonda mi inchiodò al
154 2 | vedeva passare tremando di emozione. Io conosceva Mosè Cabib
155 2 | salvo che una fortissima emozione la destasse per sempre da
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
156 Inter, I| di fiori. Ma fu una lieve emozione, perchè anzitutto Guido
157 Idil, II| quella casa tremante di emozione, dominato da una strana
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
158 Int | carta, ed ho dato alla mia emozione la significazione materiale
159 1, I| dove andrò? Troverò io l’emozione che deve far rivivere il
160 1, V| pronunziati, voi, nella imminente emozione delle ore che scorrono e
161 2, IV| profondo, come se quella emozione avesse infranto tutto le
162 2, IV| invincibile, irrefrenabile emozione, toccando il Sepolcro come
163 2, V| nella notte, è presa da una emozione estrema. Tutte le sue facoltà
164 5, II| nudità, chi può avere altra emozione che quella più amorosa,
165 7, IV| perchè il loro cuore tremi di emozione. L’occhio non vede che Jaffa,
166 7, IV| tremo, lì accanto, di una emozione di pietà, la prima che io
167 7, X| comunicare ad alcuno la vostra emozione. Dio concede queste felicità
168 7, XI| profezia: venivano le ore della emozione solenne, per quella voce
169 7, XI| risuscitata; ignorava l’emozione ed egli gliene ha data una
170 9, II| contemplazione, di orazione, di emozione. Il denaro! Il denaro! Chi
171 9, IV| senza interesse, senza emozione, insensibile, gelida. Restai
Piccole anime
Parte
172 9 | con la voce tremante di emozione, narrava ancora di quante
Il paese di cuccagna
Par.
173 1 | grande ondeggiamento di emozione, quando comparve sulla terrazzina
174 2 | leggieri strilli di materna emozione, e se la sbaciucchiavano,
175 2 | abbracciandola, tremante anche lui di emozione.~ ~Niente, - ella disse,
176 3 | come se una improvvisa emozione lo vincesse; ma la contemplazione
177 3 | attenzione della preghiera e la emozione naturale che le suscitavano
178 6 | la poveretta, tremando di emozione. - Il Padre Eterno ve lo
179 8 | per resistere a una forte emozione interiore. Quando Margherita
180 8 | non potendo resistere all’emozione che vi era nella voce del
181 8 | quasi per una subitanea emozione di piacere. La bottega del
182 9 | contento, avrebbe avuto la emozione della felicità e non dello
183 9 | pallido, colpito da una emozione indicibile, non potette
184 10 | cattedrale, avevano creata una emozione nervosa anche negli spettatori
185 10 | come l’ora si avanzava, l’emozione della gente cresceva, cresceva:
186 10 | che si raddoppiava dalla emozione del vicino. Agli occhi esaltati
187 10 | popolo gli dirigono, e l’emozione del popolo era tanta che,
188 11 | lacrime, e assistere senza emozione alle lacrime di tutte le
189 11 | voce fioca e velata da una emozione.~ ~Innamorato. Perché no?
190 11 | rifiutato, trasalendo di emozione, ogni volta che il dottore
191 11 | questo discorso: e quella emozione pareva affetto, pareva superbia,
192 11 | sua voce turbata da una emozione:~ ~- Dallo spirito.~ ~-
193 12 | che Carmela, presa dall’emozione, era scappata via, subito
194 12 | sempre cariche di una intensa emozione, e che producono una vibrazione
195 13 | marito affannosamente, l’emozione gli mozzava il fiato, -
196 13 | bimbo. Ella, tremante di emozione, sentendo nel cuore una
197 14 | quasi reprimessero una forte emozione, altri erano rossi di collera.
198 14 | E allora, soffocato dall’emozione, comprendendo di aver rivolta
199 15 | violenza, non vi riescì: l’emozione di Bianca Maria cresceva;
200 15 | e per nascondere la sua emozione, si abbassò a baciarle la
201 16 | produceva un effetto di emozione, poiché pareva sempre che
202 18 | incuriositi, con quella emozione a fior di pelle, che è particolare
203 19 | mani alle sue, gli dava la emozione di un dramma, quella malattia
204 19 | trepida della vecchiaia e dell’emozione, con la lentezza di chi
205 19 | non sapendo frenare la sua emozione, - ma io sono in una situazione
206 19 | disperata volontà, la sua emozione sempre più forte, i suoi
207 19 | speranza e le mani tremanti di emozione: e rivide i cartelloni a
208 20 | ancora, di una complessa emozione d’ira, di pietà, di paura,
209 20 | cercando di vincere la sua emozione, carezzandole i bei capelli
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
210 2, III| dove tremava sempre una emozione. Entrando ella vide subito
211 2, IV| osano abbandonarsi a quella emozione: solo, qualche vecchio,
212 2, IV| tremito nella voce, senza emozione, una voce che aveva già
213 2, IV| potevano togliere da quella emozione, un silenzio profondo regnava
214 3, II| tanto dentro vi trema una emozione: e dietro le accompagnatrici
215 3, II| questo grande tremito d’emozione dell’amore. E Caterina Borrelli
216 3, II| del matrimonio piena di emozione e piena di entusiasmo, apostolo
217 5, I| Vincenzino?” Emma provava una emozione, come uno struggimento di
218 5, II| silenzio profondo, pieno di emozione, regnava nella camera: Grazia
Storia di due anime
Par.
219 1 | vinte da una fortissima emozione.~ ~- Che la Vergine lo esaudisca -
220 2 | pallidissimo, certo, per l'emozione, per la fatica: su quel
221 2 | palpitante di una invincibile emozione umana, le chiese:~ ~- Ah,
222 2 | dar segno della più fugace emozione, Anna Maresca era entrata
223 3 | appassionato e tenero, di una emozione profonda, la lasciavano
224 3 | sforzo per celare la sua emozione.~ ~- E perché? Perché? -
225 4 | attitudine di rispetto, che la emozione del duca avesse tutto il
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
226 1 | velandole, facendole roche di emozione. Due e tre volte la badessa,
227 1 | in preda a una profonda emozione, - esse non possono sollevare
228 1 | Degli ondeggiamenti di emozione corrono lungo la folla,
229 3 | orrendo viso si contraeva di emozione, mentre i suoi occhi buoni
230 3 | Croce, con un tremito di emozione nella voce.~ ~- È debole,
231 3 | Pure, non senza una certa emozione, suor Giovanna della Croce
232 3 | mano quasi contratta da un'emozione interiore. Così pensosa,
233 4 | entrò, ancora tremante di emozione. L'altra, quella che ne
234 4 | sempre, un lieve fremito di emozione. Forse non era emozionata,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
235 1, 9 | quella miserella piangeva di emozione, ogni volta che baciava
236 3, 6 | gentile ansia segreta, di emozione, persino, a fare la tirocinante