IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovuta 20 dovute 3 dovuti 4 dovuto 236 dozzina 6 dozzine 3 dragées 1 | Frequenza [« »] 237 attorno 237 luisa 237 vie 236 dovuto 236 emozione 235 miseria 235 semplice | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dovuto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| parola della gente. Avrebbe dovuto sorvegliare la fanciulla, 2 1, IV| Dias.~ ~– Già, già, tu hai dovuto udire Fraschini, Negrini, 3 1, V| Ma ora! Ma ora che aveva dovuto udire dalla bocca di Cesare 4 1, V| che per costui ella aveva dovuto litigare con la sola persona 5 1, V| torto, nella forma. Avrebbe dovuto tacere, quando aveva udito 6 1, V| riveduto, anche se aveva dovuto udire la stessa voce un 7 1, V| monche frasi che avrebbe dovuto dire l'indomani a Cesare 8 1, VI| rimproveri, poichè avrebbe dovuto essere la più cara confidente 9 1, VI| più intimo, che avrebbe dovuto stabilirsi fra le fanciulle 10 2, III| annoiatissimo, di aver dovuto dare delle spiegazioni: 11 2, III| loro svenimenti, gli era dovuto capitare giusto di sposarne 12 2, IV| interiore, e che avrebbe dovuto strapparsi dall'anima quella 13 2, IV| tradimento subito, e avrebbe dovuto vedersi piegare innanzi, 14 2, IV| fronte superba; avrebbe dovuto veder tremare quelle mani, 15 2, IV| chiedendo perdono a lei, avrebbe dovuto udire dalla bocca della 16 2, IV| umani e divini, le avrebbero dovuto dare ragione. Il suo amore 17 2, IV| bruni occhi egli avrebbe dovuto leggere la dolorosa verità. 18 2, IV| Questa notte, Laura ha dovuto la sua vita a un miracolo.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, I| egli pensava che avrebbe dovuto fuggire, necessariamente, 20 Ert, IV| detto di no: la madre aveva dovuto vestirlo in fretta e in 21 Ert, VI| straziante che se avessero dovuto vederlo portar via, restando 22 Terno, I| anemia, per cui avrebbe dovuto non fare quel mestiere sedentario, 23 Terno, II| Monte di Pietà, quanto ho dovuto aspettare! Di sabato tutti 24 Terno, II| fare un viaggetto — e si è dovuto dire anche la cosa al marchese, 25 Terno, II| ha raccontato tutto. Ho dovuto metterla in una carrozzella 26 Terno, II| alla casa donde avrebbero dovuto andar via, forse fra poco. 27 Trent, II| disperatamente.~ ~— Perchè avrei dovuto piangere? Vi assicuro di 28 Trent, II| Quante preghiere abbiamo dovuto fare al Signore! Ci sono 29 Trent, III| acuta schiamazzante. Avrebbe dovuto comperare qualche cosa, 30 Trent, IV| terribili, certo: e avrebbe dovuto rivivere, avere una volontà, 31 Trent, IV| sventura. E anzi tutto avrebbe dovuto rivedere Paolo Collemagno, 32 Trent, IV| onesto e fedele: avrebbe dovuto sentire quella voce che 33 Trent, V| fra due giorni avrebbero dovuto lasciare la casa e il giardino Gli amanti: pastelli Par.
34 Morell | Egli mi amava, non avrebbe dovuto lasciarmi cadere in un precipizio 35 Caracc | infelicissima.~ ~- Egli avrà dovuto esser disperato di morire?~ ~- 36 Felice | tenerezza di lui avrebbero dovuto ispirargli: la parola che 37 Marqui | cento volte egli avrebbe dovuto ritrarsi, ributtato da quella 38 Sorel | nerastro. Egli pensò, se avesse dovuto scriver qualche cosa prima 39 Gerald | un cordone dove avrebbero dovuto essere i fianchi: veste Le amanti Parte, Cap.
40 Fiamm, I| Ferrante, incerto. - Avremmo dovuto partire ieri sera. Stanotte, 41 Fiamm, III| Eppure questa laguna avrebbe dovuto esser fatta solo per l'amore 42 Fiamm, III| a Venezia.~ ~- Voi avete dovuto molto soffrire di quella 43 Sole, I| Io? E perchè avrei dovuto ammogliarmi?~ ~- Dicevano....~ ~- 44 Sole, I| dieci anni prima; ma avrebbe dovuto trattarlo con disinvoltura, 45 Sole, IV| mutata che egli avrebbe dovuto capire. Ma, temendo una 46 Sole, V| questo, la mia anima ha dovuto fare un così lungo viaggio! 47 Amant, II| ricordo.~ ~- Ma infine, hai dovuto cominciare?~ ~- Sì, ho cominciato.... 48 Sogno, II| santi, voi stessi avete dovuto sorridere, poichè quello La ballerina Cap.
49 I | omaggio naturale, giusto, dovuto a quel leggiadrissimo idolo.~ ~ 50 II | dopo mezzanotte, avendo dovuto lasciare gli amanti, la 51 III | pranzo: ma, per quel prezzo, dovuto alla concorrenza, vi si 52 III | lire il mese. Non aveva dovuto spendere in un paio di scarpini, 53 III | rimostranze, a tuo proposito. Ho dovuto dichiarare che ti avrei 54 III | fare il gran signore — ho dovuto chiedere, io medesimo, di 55 III | più tardi, ella avrebbe dovuto sopportare i sogghigni e 56 IV | voluto! L’impresa aveva dovuto contentarsi, per formare 57 IV | molto annoiato d’essere dovuto uscire a quell’ora, con 58 IV | questo, ella non solo aveva dovuto avvicinarsi molto al cadavere, I capelli di Sansone Cap.
59 II | argomenti, pensava che avrebbe dovuto dire questo, questo e quest' 60 III | avventure, credendo tutto dovuto al suo ingegno e alla sua 61 IV | che ti do i conti; oggi ho dovuto far io da amministratore.~ ~ 62 IV | dell'Uomo che ride.~ ~— Ho dovuto dare i quindici franchi 63 IV | a Joanna.~ ~— Senti, ho dovuto dare trenta lire alla mia 64 VI | nutrice, dove la madre aveva dovuto lasciarlo. La madre è morta 65 VI | intercessione e tutto ci pare dovuto a noi, noi tutto osiamo Castigo Cap.
66 I | da quella visione aveva dovuto nascondersi il volto fra 67 I | la mano. Perché avrebbe dovuto esservi una lettera?~ ~— 68 I | cercarla?~ ~— Eppure... avrebbe dovuto esservi... — soggiunse Laura. — 69 I | pietà, essa che avrebbe dovuto chiamare colpevoli, per 70 II | mescolavano alla cenere: aveva dovuto ardervi un gran fuoco. Non 71 II | che la adorava, avrebbe dovuto raccogliere la rivoltella 72 II | amore che ho in me, l’ho dovuto strappare al peccato, all’ 73 II | bella, l’ora grande, ho dovuto infelicitare l’esistenza 74 V | piamente. Anche Cesare avrebbe dovuto dire la preghiera che unisce 75 V | suo petto, anche tu hai dovuto sentir palpitare quel povero 76 VI | medesime espressioni che aveva dovuto avere egli, nell’incontro 77 VII | Giovanni Firidolfi aveva dovuto cedere il suo posto nella 78 VIII | Laura Dias, due volte, aveva dovuto lasciare la sala, smorta, 79 IX | per un anno, ella aveva dovuto sentire ogni giorno diventare 80 IX | volte la pia straniera aveva dovuto appoggiarsi, pregando: nulla.~ ~ 81 IX | avanti di partire, ella aveva dovuto pregare, ma neppure in quel 82 X | tornò col custode. Gli aveva dovuto spiegare, per la via, quello Dal vero Par.
83 1 | arriva a fare grandi cose, ha dovuto adoperare una forza di volontà 84 6 | scortese degli uomini, avrebbe dovuto trattenersi con lei! Roberto 85 6 | Lulù. - Che diplomazia ho dovuto spiegare, che arte per vincere 86 12 | gaio ed ironico, Emma aveva dovuto domare il suo orgoglio. 87 12 | Quel ritratto avrebbe dovuto giungere prima di tutto. 88 16 | giovinetta inferma! Egli avrebbe dovuto vivere sempre all'aria aperta, 89 28 | ninfe e le driadi hanno dovuto danzare al suono della siringa 90 28 | zampogna, dove il gran Pane ha dovuto avere un altare; là, sotto 91 31 | Questo giovane avete dovuto incontrarlo in qualche parte; 92 31 | parte; il suo aspetto ha dovuto colpirvi. Avrete supposto: 93 34 | sorriso, e di gioia aveva dovuto averla; invece se rivolgeva Ella non rispose Parte
94 1 | ombra, donde non avrei mai dovuto escire. Questa è la nuda, 95 1 | innamoramento era anche dovuto, sovra tutto, alle suggestioni 96 1 | pensato che io, forse, avrei dovuto fare, anche da lontano, 97 2 | dimorarvi, accanto: e ho dovuto scegliere un albergo ignoto, 98 2 | credetelo, è un miracolo dovuto al piano di audacia e di 99 2 | che doveva esser forte. Ho dovuto, a traverso le teste, guardarlo 100 2 | all'alba. Anche io. Mi son dovuto celare, all'alba, quando 101 2 | grave, toccante, perchè ho dovuto udirla, in Roma, la voce 102 2 | di passione, perchè ho dovuto udirla, quando diceva che 103 3 | non le ho raccolte. Avrei dovuto muovermi, camminare, correre 104 3 | famiglia io avessi, e ha dovuto scrivere, due volte, in Fantasia Parte
105 1 | cosa di gravissimo aveva dovuto accadere fra lei e la direttrice. 106 1 | Nulla.~ ~- Dimmi, Lucia, hai dovuto soffrir molto? Soffri ancora?~ ~ 107 2 | alunna vostra. Ve ne ha dovuto fare delle belle coi compiti, 108 2 | bello.... e non è. Io avrei dovuto nascere o contadina ignorante 109 2 | commettere. Non avrei mai dovuto ballare il valtzer....~ ~- 110 2 | Figurati, per conto tuo ho dovuto pregarla come si prega una 111 2 | in casa mia, Caterina. Ho dovuto fare un grande sforzo e 112 2 | Povero e caro amico, io ho dovuto immolarti al mondo, proprio 113 4 | sono ingrassato, credo. Ho dovuto mettere la cinghia dei calzoni 114 5 | cominciavano a colpirlo.~ ~- Vi ha dovuto fare una grande impressione - L'infedele Parte, Cap.
115 Inf | sua ragione: suo padre ha dovuto condurlo a fare un lunghissimo 116 Inf | interrogazione, a cui avrebbe dovuto rispondere ed ebbe un moto Leggende napoletane Par.
117 3 | onde sue melanconiche hanno dovuto mormorare per molto tempo: 118 3 | onde sue tempestose hanno dovuto ruggire per molto tempo: 119 6 | spirito era Tecla. Avrebbe dovuto morire, ma quando s'ama La mano tagliata Par.
120 1 | personale. Perchè avrebbe dovuto amare qualche cosa e qualcuno? 121 1 | accomodata con le cipolle. Ma ho dovuto ancora aspettare che ciò 122 1 | egli, infastidito, aveva dovuto chiamare il portiere per 123 1 | di Héliane; essi avevano dovuto dare l'ordine di correre 124 1 | Qualche grave ragione aveva dovuto indurre quelle due donne 125 2 | colà; ma la badessa aveva dovuto impartire gli ordini di 126 2 | riveduto?~ ~— No. Avrei dovuto ricercarlo in casa di lei; 127 2 | tragica! Quanto vi siete dovuto sorprendere, alla notizia 128 2 | strana e terribile! Avete dovuto domandare a voi stesso se 129 2 | il ferito, il morente, fu dovuto mettere in una stanza al 130 2 | No; perchè avrebbe dovuto turbarsene?~ ~«— Così. … 131 2 | il processo si sarebbe dovuto fare, e l'interessante era 132 2 | perchè, allora, si sarebbe dovuto costituire in carcere.~ ~ 133 2 | risposta, che egli aveva dovuto fargli. Il detective scriveva 134 2 | del Sacramento; poi si è dovuto consultare la badessa, e 135 2 | era morta, costei aveva dovuto dirle qualche cosa di così 136 2 | potuta fuggire, non avesse dovuto fare molta strada, per salire 137 2 | convegni notturni che aveva dovuto avere con ebrei che venivano, 138 2 | raccapriccio costante, che aveva dovuto rimanerle da quel minuto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
139 Trion, III| avessi avuto?~ ~— Bah! io ho dovuto stare di là perchè Albina 140 Trion, III| scortese degli uomini, avrebbe dovuto trattenersi con lei! Roberto 141 Trion, V| Lulù — che diplomazia ho dovuto spiegare, che arie per vincere 142 Inter, II| gaio ed ironico, Emma aveva dovuto domare il suo orgoglio. 143 Inter, III| Quel ritratto avrebbe dovuto giungere prima di tutto. 144 Silv, I| sorriso e di gioia aveva dovuto averla; invece se rivolgeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
145 3, I| ebbene, tutto questo non ha dovuto variare che poco. Sì, ai 146 7, VI| delle burrasche che avrebbe dovuto attraversare il suo Grande 147 7, IX| istorie che più avrebbero dovuto divertirmi, ma che, dopo 148 8, I| importanza, una grandezza, è dovuto solamente ai francescani, 149 8, I| solamente ai francescani, è dovuto alla loro opera patriottica, 150 9, II| miracolosamente, per un miracolo dovuto a san Francesco di Assisi 151 9, IV| necessariamente, avrei dovuto fare, per veder meglio, Il paese di cuccagna Par.
152 1 | orecchie, tanto che aveva dovuto assicurarli sopra l’orecchio, 153 1 | da lei e per cui avrebbe dovuto pagare più forti somme: 154 2 | due volte, Luisella aveva dovuto togliersi lo spillone dalla 155 2 | senza fatica, improvviso, dovuto al caso, dovuto alla combinazione, 156 2 | improvviso, dovuto al caso, dovuto alla combinazione, la burla 157 5 | questo vestito, ella aveva dovuto rivendere certe casseruole 158 5 | di coriandoli: egli aveva dovuto fuggir via, ridendo, abbassando 159 7 | guadagno grosso, immediato, dovuto alla fortuna, magari illecito.~ ~- 160 7 | Pure, in carnevale, avete dovuto fare guadagni grossi, - 161 7 | impegni… giusto, ieri avrei dovuto restituirvi quei cinquecento 162 7 | pena, in un colpo. - Ho dovuto sdoganare un forte carico 163 8 | Crescenzo. Veramente aveva dovuto dare le solite quindici 164 9 | quella notte ella aveva dovuto avere. Non poteva mancare. 165 9 | denari per giuocare, avesse dovuto vendere gli ultimi mobili 166 11 | quel ferreo cuore che aveva dovuto ribevere tutte le sue lacrime, 167 11 | uomo ignoto e umile avesse dovuto attingere, per propria forza, 168 11 | diversi, che giammai avrebbero dovuto incontrarsi. Forse la ragione 169 11 | Eppure il suo orgoglio aveva dovuto crollare, in quel sabato 170 11 | restituito nella giornata: era dovuto svanire il suo orgoglio, 171 11 | questa fortuna: un mezzo dovuto al caso, poiché un Cavalcanti 172 12 | Poggioreale, pure Carmela aveva dovuto spendere settanta o ottanta 173 13 | quell’assistito. Anzi aveva dovuto avvertirlo dell’astio di 174 15 | giuocare un biglietto: e si era dovuto sentire, in quelle sere, 175 17 | delle tavole che avrebbe dovuto esser ombreggiata dalle 176 19 | volta, lui, lui che avrebbe dovuto salvarsi da quella lebbra, 177 20 | lacrime negli occhi.~ ~- Ha dovuto avere un forte eccitamento, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
178 Pre | modella, dell’attrice: ha dovuto ricorrere alle confessioni 179 1, II| nuova volontà avrebbero dovuto subire? Serafina Casale, 180 1, II| veniva, no, e avrebbero dovuto agonizzare sino alle nove.~ ~— 181 1, III| telegrafavano, ora. Si era dovuto attivare un quinto filo 182 2, I| conoscevano, ella aveva dovuto sposare Francesco Montemiletto, 183 2, IV| in terra benedetta, s’era dovuto scrivere a Roma, al papa, 184 2, IV| irremovibile, che s’era dovuto ricorrere per forza a Roma. 185 3, II| Carluccio Finoia, il quale aveva dovuto fare il gran signore: e 186 3, II| poichè era lei che avrebbe dovuto sposare Giovannino Pasanisi: 187 3, III| giro di galop, e si sarebbe dovuto ricomprare, all’indomani, 188 3, III| l’altro sabato, che era dovuto andar da lei Arturo Aiello, 189 4, I| anni, avellinese, che aveva dovuto debuttare come cantante 190 4, I| braccia stanche per aver dovuto reggere i libri e i quaderni, 191 4, I| arrossiva ancora di aver dovuto presentare la fede di povertà, 192 4, I| Qualche atroce malattia aveva dovuto devastare quel cranio e 193 4, II| Cristiana De Donato, che aveva dovuto lasciare un tenorino, con 194 4, III| risposto troppo presto, ha dovuto dire tutto il sistema di 195 4, III| gli esaminatori avevano dovuto strappare le parole ad una 196 4, IV| comune di Olevano, aveva dovuto sopportare qualche spesa 197 4, IV| mal contenti di lei, hanno dovuto darle un’aiutante per un 198 4, IV| fabbricante di paste ha dovuto partire dal paese e recarsi 199 5, III| brillavano di amore.~ ~— Ho dovuto accompagnare alla stazione Storia di due anime Par.
200 1 | sciancatello, Nicolino, egli aveva dovuto prendere un giovane stuccatore 201 1 | con un volto che aveva dovuto esser molto bello e molto 202 1 | distratto: e che egli aveva dovuto fare uno sforzo, per interessarsi 203 2 | di santi. Domenico si era dovuto sobbarcare a tutte le gravi 204 3 | accettava come se le fosse dovuto, e aveva l'aria di aspettare 205 3 | restituire, come se avesse dovuto rifar fortuna, un giorno: 206 3 | popolo, a cui egli aveva dovuto sacrificare Anna Dentale, 207 3 | malvolentieri, egli aveva dovuto mutare, anche quello che 208 4 | potuto resistere, e avea dovuto abbandonare altri lavori, 209 4 | statua della Dolente; aveva dovuto, ogni due giorni, di fronte 210 4 | opporvisi, e la poveretta aveva dovuto prendere, a giorno fisso, 211 4 | premeditata questa fuga, ne aveva dovuto combinare, lungamente, il 212 4 | lungamente, il piano, ma lo aveva dovuto eseguire, giorno per giorno, 213 4 | Domenico Maresca ne aveva dovuto distaccare e vendere, di 214 4 | Vuoi ucciderti? E che avrei dovuto fare io? Cento volte, avrei 215 4 | fare io? Cento volte, avrei dovuto uccidermi, io! Ero una fanciulla Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
216 2 | straccio, con cui aveva dovuto spolverare la camera oscura 217 2 | goletti. Adesso avrebbe dovuto comprare un paio di scarpe, 218 2 | eguale di nuvole.~ ~- Io ho dovuto rinunziare alla divozione 219 2 | Giovanna.~ ~- Anche io ho dovuto rinunziare a varie divozioni, - 220 2 | sempre a bassa voce, - ho dovuto e debbo comperarmi l'olio 221 3 | ne voleva andare! Ma ha dovuto farlo. I mobili erano già 222 4 | biglietto, che glielo avevano dovuto rubare, vista la sua imbecillità. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
223 1, 7 | vestito era nuovo, e si era dovuto vendere bene: invece era 224 1, 7 | laccetto d'oro che ella ha dovuto impegnare, alle orecchie 225 1, 9 | raccattato. Tanto avrebbe dovuto perdersi, quel resto del 226 3, 6 | Signore Nostro avrebbero dovuto apprendere l'amore dei piccoli La virtù di Checchina Par.
227 1 | mio marito? Anche ieri ho dovuto darle quella vestaglia di 228 2 | cucina, Susanna avrebbe dovuto lavarle, come i piatti, 229 3 | Era stanca morta, aveva dovuto far tutto lei, perché Susanna 230 4 | consultazioni che avrebbero dovuto esserci dall’una alle tre, 231 4 | Avevo dei quattrini, ma ho dovuto comprare le scarpette.~ ~— 232 4 | le mani nel manicotto, ho dovuto comprare questo, per nove 233 4 | voluto per mandarla via! Ho dovuto pregarla, gridava...~ ~— 234 5 | Susanna, non gliene avrebbe dovuto importare niente, che tanto 235 6 | sedici soldi il chilo, ho dovuto gridare per averle a quattordici; 236 6 | abbattuta dallo scorno di aver dovuto dire tutto, parendole oramai