IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sapendone 1 sapendosi 6 saper 46 sapere 234 saperla 6 saperle 1 saperli 1 | Frequenza [« »] 235 miseria 235 semplice 234 buon 234 sapere 234 tristezza 233 sé 232 allo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sapere |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| cuore: soffriva di non poter sapere, certamente, se sua sorella
2 1, I| Laura non sa, non deve sapere, guai se sapesse! Preferisco
3 1, II| sorelle.~ ~«Che posso io più sapere del giusto, dell'onesto,
4 1, II| Invano egli, scosso, cercò di sapere: ella esitava a dare spiegazioni:
5 1, III| troppo, si perde; chi vuol sapere troppo, soffre. Non domandate –
6 1, IV| poichè ella non poteva sapere quanti sgomenti, quanti
7 1, IV| non sapeva o non voleva sapere, o era lontana da quel magico
8 1, IV| o la vecchiaia? È meglio sapere, o meglio ignorare? Qui
9 1, IV| doveva domandare, non doveva sapere, doveva amare. Ah, il minuto
10 1, V| d'infanzia, egli voleva sapere tutti i particolari di quell'
11 1, V| così. È da voi che vuol sapere qualche cosa...~ ~– Da me? –
12 1, V| scene, annoiano... ma dovete sapere, dovete... Vi scriverò,
13 1, VI| curiosità: e poi? voleva sapere il poi di quell'amore. Cesare
14 1, VI| fatale.~ ~– Sarei curioso di sapere il perchè – osservò lui,
15 2, I| essa, che non aveva voluto sapere di lui. Realmente, sino
16 2, III| suggestiva, ella cercava di sapere da Caracciolo qualche fatto,
17 2, IV| lei, le disse:~ ~– Tu vuoi sapere che cosa ho visto, Laura?
18 2, IV| che sono pazza? Tu vuoi sapere che cosa ho visto, e sei
19 2, IV| dietro la porta, come te, per sapere la verità – concluse, perversamente
20 2, IV| è vero, ma tu non puoi sapere che cosa è la gelosia, non
21 2, IV| ignota, poichè ella doveva sapere da altri, non da se stessa,
22 2, IV| disperato, ho bisogno di sapere, tu lo amerai sempre, è
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
23 Ert, V| Che volete?~ ~— Volevo sapere, Vostra Eccellenza — mormorò
24 Ert, V| mormorò il galeotto — voleva sapere,.. del peccerillo.~ ~— Poverino
25 Ert, VI| aveva chiamata Grazietta per sapere notizie del peccerillo,
26 Terno, II| signora trasognata. Vorrebbe sapere, poi, se è lecito, quanto
27 Terno, II| se la somma è forte, vuol sapere se rimanete ad abitare in
28 Terno, II| Ora, se è lecito, vorrei sapere la risposta, per la mia
29 Terno, II| appartamento, me lo faccia sapere, ce ne andremo.~ ~— Sissignore;
30 Terno, II| trasognata.~ ~— Io vorrei sapere — continuò Mariangela, andandosene —
31 Terno, II| Mariangela, andandosene — vorrei sapere come farà la marchesa a
32 Trent, II| una inchiesta: cercate di sapere la verità, come se foste
33 Trent, II| chiedeva per curiosità, per sapere, niente altro; ma al fratello
34 Trent, II| preliminari.~ ~— Dovete sapere che io e mia madre siamo
35 Trent, IV| domandato di non pensare, di non sapere, di non vivere che in continua
36 Trent, IV| Bisognava andare. Ella doveva sapere: ella doveva salvare suo
37 Trent, V| correre alla banca, per sapere: e chi non lo aveva questo
38 Trent, V| essi, disperatamente, senza sapere, senza capire, non volendosi
39 Trent, V| fratello e figliuolo, per sapere qualche notizia sulle banche.
Gli amanti: pastelli
Par.
40 Stresa | affannosamente, per poter sapere se, infine, qualche cosa
41 Morell | rispondeva mai. Finivo per non sapere nulla. Dimenticavo la mia
42 Vincen | saluta assai assai e vi fa sapere come lui non ha potuto venire,
43 Marqui | Io ho bisogno urgente di sapere quello che ho di buono,
44 Sorel | abbattimento e che volesse sapere di che fosse capace quella
45 Maria | le ore e il tempo, senza sapere di esso: e credere che il
Le amanti
Parte, Cap.
46 Fiamm, III| e doloroso desiderio di sapere, di conoscere, di misurare,
47 Sogno | sempre, dovunque, senza sapere dove si andasse. I bevitori
48 Sogno, I| interrogando. Essa voleva sapere da lui una cosa, voleva
49 Sogno, II| sulla sventura, così, per sapere: senza che la conoscenza
50 Sogno, II| domandavo.... così.... per sapere.~ ~Il braccio di Luisa era
51 Sogno, II| lettere, senza neppure farmi sapere dove viaggiava: e sono stato
52 Sogno, II| egli disse. - Voglio sapere che farete!~ ~- Niente -
La ballerina
Cap.
53 I | gl’impresari non voleano sapere, senz’altro pane che quello
54 II | zitelle perchè nessuno voleva sapere della prima, brutta e timida
55 IV | a salire.~ ~— Ma si può sapere dove vai, così? — domandò
56 IV | dalla domanda,~ ~— Vorrei sapere se è qui che si è ucciso
I capelli di Sansone
Cap.
57 II | dove di lui nessuno voleva sapere: e giurò e sacramentò di
58 II | ostinate liti erano per sapere chi fosse Neera, un uomo
59 V | indietro.~ ~— Voi dovete sapere qualche cosa, Joanna, se
60 V | interesse nuovo, un desiderio di sapere, mentre la sua carrozza
Castigo
Cap.
61 I | indagare, per conoscere, per sapere; l’ora funebre in cui tutta
62 I | avrebbe potuto vedere e sapere quel che accadeva nella
63 I | quella porta! Non si doveva sapere nulla, non sarebbe stato
64 IV | spettro, Luigi, dopo, mi farai sapere in qual modo si comportano,
65 V | interrogandolo: che poteva ella sapere del rito nuziale, quando
66 V | ammogliato una volta e doveva sapere: ma egli aveva l’aria di
67 V | fatti miei.~ ~— Li voglio sapere.~ ~— Quale puerile e inutile
68 V | salutò gli sposi, senza sapere, forse, che venivano dal
69 V | soffrirebbe così.~ ~— Voglio sapere che è.~ ~— Laura, sei donna:
70 VI | via dei Condotti, senza sapere dove andasse, urtando la
71 VI | palco? Eppure egli ardeva di sapere se colui era Luigi Caracciolo:
72 VI | si lamentava.~ ~— Vorrei sapere una cosa... — mormorava
73 VI | stesso.~ ~— Che vorresti sapere?~ ~— Vorrei sapere se colui,
74 VI | vorresti sapere?~ ~— Vorrei sapere se colui, lì dentro, è Luigi
75 VI | chiama? Il nome, voglio sapere!~ ~— Lady Hermione Darlington.
76 VIII | lo domandate? Lo volete sapere da me? — chiese ella stranamente,
77 VIII | senza levare la testa, senza sapere più nulla, salvo che la
78 X | mia: tu ci vieni: voglio sapere che ci vieni a fare.~ ~Parlava
Dal vero
Par.
79 2 | parola e con la musica. Senza sapere la prima bocca che l'ha
80 2 | canzoni di guerra, senza sapere chi ne avesse gettata la
81 3 | v'informate ed arrivate a sapere che un corrispondente incognito
82 3 | quindi ha bisogno di far sapere che è stato lui, proprio
83 5 | compatte! Quando si arriva a sapere il risultato, allora succede
84 6 | palpiti e di ansietà, arrivo a sapere che la Gorgona è una traditrice,
85 6 | sarei tanto curioso di sapere la causa della sua tristezza...
86 6 | conoscerne l'autore, di sapere se è buono, se anche egli
87 6 | con piccoli merletti. Vuol sapere da Roberto se vi saranno
88 8 | i Dericca non si poteva sapere chiaramente; da una parte
89 10 | altra caccia4. Chi la vuol sapere, legga più basso.~ ~ ~ ~
90 12 | niun costo, voglio fare sapere a mio padre la verità....~ ~-
91 13 | Sarebbe l'unico mezzo di non sapere la verità.~ ~* ~ ~O divina,
92 22 | tanto volentieri: voi volete sapere il nome e l'età di questa
93 23 | facciamo nulla. Si verrebbe a sapere che tu sei andata a piedi
94 23 | Monte Bianco; si verrebbe a sapere che hai superato, eroina
95 28 | intagliatore, arso dalla febbre del sapere, può andare alla scuola
96 32 | di agire, di muoversi, di sapere che ne doveva essere del
Ella non rispose
Parte
97 1 | raramente. Io, forse, potrò sapere qualche cosa di più preciso,
98 1 | e inetto; e voi dovreste sapere quello che mi è costato
99 1 | alla disperazione. Io debbo sapere se, almeno, la mia parola,
100 1 | ogni mio gesto è fatto per sapere.... per sapere.... Come
101 1 | fatto per sapere.... per sapere.... Come narrarvi la via
102 1 | nulla più ho chiesto di sapere, dai miei amici del club.
103 2 | presentarmi, per parlarle, per sapere.... per avere un soccorso,
104 2 | sapete, perchè nulla volete sapere, perchè nulla tocca l'orgoglio
105 2 | saputo, altrove, ho potuto sapere, al vostro albergo, o sposi
106 2 | affrontar tutto, pur di sapere la sorte della mia povera
Fantasia
Parte
107 1 | giovanile gli veniva di sapere che pensassero quelle fanciulle,
108 1 | vuol vivere e che non vuole sapere. Un'amarezza gli saliva
109 1 | porta?~ ~- Lo volete proprio sapere?~ ~- Ma sì, ma sì, ma sì....~ ~-
110 1 | gentiluomo, che dimostravo di sapere cose che una fanciulla non
111 1 | che una fanciulla non deve sapere, che il professore, la maestra,
112 2 | allora.~ ~- Ve lo farò sapere - disse infastidita.~ ~Quando
113 2 | chiese, come se volesse sapere la conclusione di un discorso.~ ~-
114 2 | parlandogli con gli occhi, volendo sapere ancora.~ ~- Una strega....
115 3 | Caterina, senza troppo sapere quello che si facesse, scrisse
116 4 | posto. Poi Alberto volle sapere, assolutamente: se no, moriva
117 5 | siete così fredda? Dovreste sapere, dovreste sapere.... che
118 5 | Dovreste sapere, dovreste sapere.... che infamia, che infamia....~ ~
119 5 | Esposizione! E che ne potevo sapere io, che mi avrebbero fatto
120 5 | si comunicava: che poteva sapere io, che facesse questo e
121 5 | Spaccapietra, tu devi sapere come sta Altimare.~ ~Invece
Fior di passione
Novella
122 2 | felice, entusiasmato di far sapere al pubblico la loro bellezza
123 7 | informato del tuo amore, per sapere la verità, per semplice
124 11 | placida. Sono venuta qui per sapere tutto quello che hai fatto
125 12 | innanzi all'atrio senza sapere come. Scendendo di carrozza,
126 14 | coscienza di donna onesta, per sapere che atto, quale parola mia
L'infedele
Parte, Cap.
127 Inf | ella non sapeva, non voleva sapere quante notti egli passasse
128 Inf | tanto male... Non puoi sapere, Chérie... che male, qui,
129 ZigZ | senza nessuna volontà di sapere il vero: in fondo, poco
Leggende napoletane
Par.
130 7 | curiosità. Nulla potettero sapere e Cicho, la sua origine,
131 13 | abbiamo l’infelicità di sapere troppe cose inutili, di
132 13 | sicuramente interessa di più sapere come era fatto questo uomo
133 13 | di vegliate tardi, senza sapere che il sonno... I bimbi
O Giovannino, o la morte
Par.
134 2 | nervosa, agitata, senza sapere il perché, l'aspettava alla
La mano tagliata
Par.
135 1 | Va là, che tu fremi di sapere che vi è dentro.~ ~— Io?
136 1 | Tua madre? Che vuoi sapere di tua madre? — e parve
137 1 | curiosità, per veder di sapere chi fosse il proprietario
138 1 | quella singolare scatola, di sapere, infine, di conoscere un
139 1 | Non tutte le verità è bene sapere, nè tutte è onesto voler
140 1 | vero?~ ~— Già.~ ~— Importa sapere chi è la donna a cui fu
141 1 | uomo.~ ~— E non potrete sapere?~ ~— Domani, forse, o fra
142 1 | neppure a chiamarlo, per sapere qualche cosa. E la loro
143 2 | si decide, che aspetta? Sapere questo!~ ~— Scrivere?~ ~—
144 2 | amore, di cui ella doveva sapere qualche cosa e per cui egli
145 2 | vivacemente, senza neanche sapere il perchè della vivacità.~ ~«—
146 2 | non so troppo bene. Il non sapere mi torturava, come se nel
147 2 | il nome? Il nome, vorrei sapere! — esclamò Roberto Alimena.~ ~—
148 2 | Vostra Grazia?~ ~— Io voglio sapere se questa donna ha una mano
149 2 | Henner non ha mai potuto sapere dove sieno riposte queste
150 2 | no. La signora Maria deve sapere che ella ha un amico, deciso
151 2 | e domani sera vi farò sapere le sue intenzioni. Ritengo
152 2 | in un battello, se ne può sapere la rotta e conoscere i vostri
153 2 | informazione di simil genere, per sapere dove si fosse potuta ricoverare
154 2 | Rachele non fece nulla per sapere mie notizie?~ ~— Nulla.
155 2 | disse che avrebbe tentato di sapere qual era il giorno della
156 2 | vita anteriore, per non sapere più nulla. Forse, non ci
157 2 | interessante, per me, era di sapere se costei era la donna dalla
158 2 | una polizia segreta, potei sapere che ella era in corrispondenza
159 2 | ipnotico, noi avremmo potuto sapere dove si nascondessero i
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
160 Trion, I| palpiti e di ansietà, arrivo a sapere che la Gorgona è una traditrice,
161 Trion, II| sarei tanto curioso di sapere la causa della sua tristezza....
162 Trion, III| conoscerne l'autore, di sapere se è buono, se anche egli
163 Trion, V| semplici merletti. Vuol sapere da Roberto se vi saranno
164 Inter, I| a niun costo, voglio far sapere a mio padre la verità.~ ~—
165 Prov | ì Dericca non si poteva sapere chiaramente; da una parte
166 CoBor | manovrò tanto bene per far sapere, indirettamente, a Roberto
167 CoBor | Pietraroia, ed ho finito per sapere tutto. Il partito è poco
168 Idil, II| di agire, di muoversi, di sapere che ne doveva essere del
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
169 7, II| aperte, per l’acqua, per sapere l’ora della colazione, per
170 7, VII| uomo, assai semplice: volle sapere prima, se non ero malata.
171 9, III| credeva, il buon Issa, senza sapere che sia d’inamovibile un
172 9, III| e più un’italiana, senza sapere che quel povero piccolo
Pagina azzurra
Parte
173 2 | i Dericca non si poteva sapere chiaramente; da una parte
174 4 | compatte! Quando si arriva a sapere il risultato, allora succede
175 7 | manovrò tanto bene per far sapere, indirettamente, al signor
176 7 | Pietraroia, ed ho finito per sapere tutto. Il partito è poco
177 8 | tanto volentieri: voi volete sapere il nome e l'età di questa
Piccole anime
Parte
178 5 | dunque.~ ~— Maestra, vogliamo sapere come vi chiamate.~ ~Dissi
Il paese di cuccagna
Par.
179 2 | alzò macchinalmente, per sapere qualche cosa, da qualcuno,
180 2 | arrivava finanche a volerne sapere il prezzo: ma Luisella Fragalà
181 2 | una irrefrenata voglia di sapere il gran segreto; ma una
182 2 | slancio sublime di fede, per sapere la verità, e per conoscere
183 4 | Dove è il marchese? - volle sapere, senz’altro.~ ~- Nel salone,
184 8 | volete proprio, proprio sapere il numero lampo, il numero
185 9 | mordeva la curiosità di sapere da lei, che era candida,
186 9 | sessantacinque il pianto, bisogna sapere che numero fa la fanciulla
187 12 | aver la consolazione di sapere che sua madre era stata
188 13 | Non puoi misurare…non puoi sapere… bisognerebbe che tu trattassi
189 13 | palpitato e sognato, per sapere che è! Cominci a giuocare
190 14 | attraverso il muro, senza sapere donde venisse, come una
191 14 | errabonde, colui che doveva sapere tutte le verità, entrò quietamente
192 15 | ma egli insisteva, voleva sapere tutto quello che aveva visto.
193 16 | perché nessuno venisse a sapere i suoi amori con la fanciulla
194 16 | curiosità lo vinceva, di sapere la verità. Tanto che il
195 17 | dopo: le aveva anche fatto sapere, che tanto, era inutile,
196 17 | Maddalena.~ ~- Cercate di sapere la verità, - sussurrò all’
197 18 | Erano buona gente: va a sapere, chi sarebbe venuto al loro
198 18 | la marchesina, non si può sapere; ma il padre era stato duro.
199 19 | sorriso.~ ~- Bisognerebbe sapere i numeri certi, - mormorò
200 19 | senza intendere, senza sapere, si mettevano a sperare
201 19 | il padre, voi lo dovete sapere!~ ~- Non me l’ha detto…~ ~-
202 19 | festuche: e anzi tutto voleva sapere, voleva sapere tutto, con
203 19 | tutto voleva sapere, voleva sapere tutto, con quell’acre voluttà
204 20 | adoperare il termometro per sapere a che grado fosse la temperatura,
205 20 | diritto di presentarsi, di sapere: e difatti lo dimenticavano
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
206 1, I| Direttrice, Benevento vuol sapere l’ora precisa.~ ~— Direttrice,
207 1, III| zelo delle ausiliarie, per sapere se volessero prestarsi a
208 1, III| vecchie, istupidite, senza sapere far altro, consumate nella
209 1, IV| il direttore venissero a sapere di questo debito: e lei
210 1, IV| Juliano, non si era mai potuta sapere: era mancata a un tratto;
211 2, II| sposata. Ella mostrava di non sapere, di non udire tutto questo
212 3, IV| indiavolate per la curiosità di sapere quello che si conteneva
213 3, IV| braccio, strillavano, per sapere da lui il gran segreto.
214 3, IV| Ma Falabella che doveva sapere, esservi una burletta nella
215 3, V| pubblico uscì fuori, per sapere di che si trattasse; il
216 4, I| Donnarumma cercava invano di sapere se Annina Casale aveva trovato
217 4, II| fiorito, sentendo di non sapere la pedagogia, sgomentandosi
218 4, III| le domande, tutte volevan sapere, se i professori erano burberi,
219 4, III| Figuratevi che vogliono sapere tutta la storia della letteratura
220 5, II| il più grande interesse a sapere da Rosina, come era andata
221 5, III| ora.~ ~— Se mammà viene a sapere che io parlo con te, di
Storia di due anime
Par.
222 1 | conoscere e che doveva, anzi, sapere bene lo scopo di quella
223 1 | Ebbene, giacché lo vuoi sapere, te lo dirò. Mi hanno detto,
224 3 | con me, voi nulla dovete sapere. Sono il padre e basta.
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
225 1 | si dispera, senza nulla sapere. La badessa la esorta, con
226 1 | monache di cui nessuno vuol sapere, fra cui suor Camilla che
227 2 | all'amore, se lo volete sapere, zi monaca. Ed è una vergogna,
228 3 | Glielo disse.~ ~- Volevo sapere se avessi la febbre, - susurrò
229 3 | detto tutto, io? Voglio sapere.~ ~- Non è nè una morte,
230 4 | ma come! Sempre voglio sapere i nomi....~ ~- Dovreste
231 4 | udito, forse?~ ~- Vorrei sapere il vostro nome....~ ~Ella
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
232 1, 1 | miserie. Ma il governo doveva sapere l'altra parte; il governo
233 3, 6 | informarsi un poco, così, per sapere, quanti degli abitanti ordinarii
La virtù di Checchina
Par.
234 4 | Certo, verrò.~ ~— Fammelo sapere almeno. Ma già, non ci credo.