Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| audacia di parlargli del mio matrimonio, stamane, quando è venuto 2 1, II| dare il consenso al mio matrimonio.~ ~«Egli mi ha ascoltato, 3 1, II| malgrado la santità del matrimonio, dopo, non muore mai il 4 1, III| annunziava il viaggio di uno, il matrimonio dell'altro; ma sempre con 5 1, V| il fantasima di qualunque matrimonio.~ ~In verità, cresceva in 6 1, V| pesante d'anima, che solo il matrimonio poteva dare al tutore la 7 1, V| non era stato possibile il matrimonio? Il giovane era povero. 8 1, V| ma perchè quel piano di matrimonio si andava dileguando. Ma 9 1, V| congratulavano del suo prossimo matrimonio ed invano ella rispondeva 10 1, V| infine, tutte le dicerie di matrimonio. Il cerchio intorno ad Anna 11 1, V| Non serve l'amore, pel matrimonioosservò Cesare freddamente.~ ~– 12 1, V| conoscete la vita, mia cara. Un matrimonio d'amore e uno di convenienza 13 1, V| Voi gli direte che questo matrimonio non è possibile.~ ~– Ah 14 1, V| le rendeva impossibile il matrimonio, con qualunque uomo lo sapesse. 15 1, V| Ebbene, è fatto questo matrimonio? – chiese tutta lieta Stella, 16 2, I| Laura, in quell'anno del matrimonio di Anna, si era completata 17 2, I| Ella aveva accettato il matrimonio di Anna senza gioia; giammai, 18 2, I| risata così offensiva per il matrimonio e per l'amore, una risata 19 2, I| piazza Vittoria, dopo il matrimonio: ma Laura e Stella erano 20 2, I| per Cesare Dias e al suo matrimonio. Non ne avevano mai detto 21 2, I| ma continua noia del suo matrimonio: era lieto, mostrava la 22 2, III| nella prima estate del suo matrimonio, Cesare Dias accompagnò 23 2, III| sola, dopo pochi mesi di matrimonio?~ ~– Ma io non sono sola – 24 2, III| poichè era impossibile che il matrimonio la spezzasse, ogni volta 25 2, III| Caracciolo, apprezzando il matrimonio solo per il prossimo suo, 26 2, III| cognati scherzavano su questo matrimonio.~ ~– Ma insomma, quanti 27 2, IV| voluto molto, anche nel matrimonio, almeno per un certo tempo, 28 2, IV| donato il giorno del suo matrimonio, agitando nelle delicate 29 2, IV| un dono fattole pel suo matrimonio, da sua sorella Laura, ne 30 2, IV| anche dire che perfino nel matrimonio, che non è poi una burletta 31 2, IV| Ma che è dunque il matrimonio per te? – ella gridò, cercando 32 2, IV| amore, secondo quella del matrimonio, io vi ho tradita. E se All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
33 Terno, I| perle che ci ha regalato al matrimonio la zia Clotilde, che poi 34 Trent, II| senza nulla per le speso del matrimonio.~ ~— Vi darò qualche cosetta, Gli amanti: pastelli Par.
35 Morell | gli si parlava di questo matrimonio, tentò qualche vaga rimostranza, 36 Marqui | prima, per assistere al matrimonio di Giovannella Casacalenda, 37 Marqui | Giovannella Casacalenda, un matrimonio di convenienza, dove la 38 Heliot | giornale, la novella di quel matrimonio? Chi sa! Egli aveva chiesto Le amanti Parte, Cap.
39 Sole, I| al teatro e che un felice matrimonio aveva tolta al palcoscenico. La ballerina Cap.
40 II | Tutte sognavano o un gran matrimonio o un terno al lotto o più 41 III | annunziava, dappertutto, il loro matrimonio. I suoi parenti lontani, 42 III | nessuna promessa, di matrimonio, di vita comune, di I capelli di Sansone Cap.
43 I | vecchietto gobbo e bianco, un bel matrimonio, il gobbettino e la monacella Castigo Cap.
44 II | se all’annunzio del tuo matrimonio con mia sorella ho impallidito, 45 II | si ama.~ ~— La sera del matrimonio... — e un profondo sospiro 46 IV | quanti, a Vallombrosa, o del matrimonio di Cia Sismondi con Paolo 47 V | Pare... pare che l’altro matrimonio si sia fatto ... e allora...~ ~— 48 V | genere, parlar male del matrimonio, quando si è scapoli?~ ~— 49 V | caro, quando parli male del matrimonio, sei un ingrato. Se vi è 50 V | guarda che ne ha ricavato dal matrimonio?~ ~— Due anni di tempesta 51 V | starebbero chiuse le porte? Bel matrimonio, non c’è che dire.~ ~— Proviamo 52 V | Ma i due testimoni del matrimonio, per quanto cercassero sulla 53 V | guardandosi.~ ~— Questo secondo matrimonio di Cesare produrrà un secondo 54 V | non si fa, questa sera, il matrimonio?~ ~— Si fa, si fa, un poco 55 V | si celebra in chiesa, il matrimonio.~ ~— Ah! e dove? Nel cortile?~ ~— 56 V | Acquaviva, siete uniti in matrimonio: vi benedico nel nome del 57 V | gli sembrava, ormai, un matrimonio così strano, quello fatto 58 V | aveva mai visto un simile matrimonio. A che spiegare loro la 59 V | mai voluto assistere a un matrimonio, quando non aveva neanche 60 V | neanche voluto assistere al matrimonio di sua sorella? Lui, Cesare, 61 V | forse, che venivano dal loro matrimonio. Laura, senza volgersi, 62 V | essere finalmente, dopo il matrimonio, lasciato in pace, quella 63 V | che è stato, questo nostro matrimonio?~ ~— Che importa?~ ~— Che 64 V | è volgare, la pompa del matrimonio ed è da sciocchi il disprezzarla. 65 VI | ancora recente, o del nuovo matrimonio recentissimo: egli non era 66 VI | Anna, nel tempo del loro matrimonio: le donne sono così fastidiose, 67 VI | nella strana cerimonia del matrimonio notturno: le due lettere 68 VII | Mi pare che continui: matrimonio, amore, duello, via, significa 69 VII | posto che è di moda, nel matrimonio; manda a chiedere notizie 70 VII | una catena, che non è il matrimonio, è il passato... non è possibile 71 VIII | nella tua nascita e nel tuo matrimonio nei registri della tua parrocchia: Dal vero Par.
72 4 | nella casa nuova! Si farà il matrimonio di Carolina, il figliuolo 73 6 | da Jeannette. Dunque il matrimonio è fatto. Resta a stabilirsi 74 6 | Erano passati tre mesi, il matrimonio di Lulù tirava in lungo. 75 6 | amico, parlandogli del suo matrimonio - gli sposi debbono essere 76 8 | aveva per primo capitolo il matrimonio di Carlo con Maria.~ ~Qui 77 8 | meraviglia ed i commenti sul matrimonio, Carlo e Maria non destarono 78 8 | gusti e che finire con un matrimonio stupido un amore così tempestoso, 79 12 | scioccherie del primo anno di matrimonio - disse con sarcasmo Emma.~ ~- 80 12 | ha contribuito al vostro matrimonio. Quando Emma venne a dirmi: « 81 19 | Flavia nasceva da un matrimonio misto: suo padre molto in 82 22 | vecchia istituzione del matrimonio e che intanto dimentica 83 22 | momento della vita, qual è il matrimonio, fa ricordare di scrivere 84 22 | Carlo. Si sorride vedendo il matrimonio del celibe, sinora impenitente, 85 26 | di diventar tale, il suo matrimonio col negoziante di zucchero 86 26 | per giorno, per la parola matrimonio, si disperdono nell'oceano 87 32 | si erano aggiustate, il matrimonio si compiva, e si ballava 88 34 | zitella e fare sempre un matrimonio di convenienza. Alla fanciulla 89 34 | alla fanciulla che era un matrimonio convenevole ed essa lo accettò, 90 34 | un giorno l'anello del matrimonio le scivolò dal dito anulare Donna Paola Capitolo
91 1 | sposa, anche quando fa un matrimonio di interesse o di ambizione, Ella non rispose Parte
92 1 | estremamente contento del suo matrimonio e come io auguri alla futura 93 1 | subito soggiunto che il matrimonio di Diana Sforza con sir 94 2 | partita, subito dopo il matrimonio della sua figlioccia e che Fantasia Parte
95 1 | del giglio. Nel suo primo matrimonio con Facino Cane, condottiero 96 1 | Avigliana.~ ~- Io so di un matrimonio che non si è fatto - disse 97 1 | L'amore è un dolore, il matrimonio è un'abominazione, Caterina.~ ~- 98 2 | singolare, di felice nel matrimonio?~ ~- Io non capisco.~ ~- 99 2 | Non so, Lucia.~ ~- Il matrimonio sarà dunque l'eterno mistero 100 2 | Povera Giovanna!~ ~- Il matrimonio è annunciato ufficialmente. 101 2 | maritare, guariscono col matrimonio.~ ~- Oh! - esclamò Lucia, 102 2 | non credo all'amore nel matrimonio.~ ~- Fate male.~ ~- Siete 103 2 | un anno e mezzo del loro matrimonio, non avevano mai viaggiato 104 2 | liberazione, quella del mio matrimonio, per ammogliarsi di nuovo.~ ~« 105 2 | modo mi pare uno sciagurato matrimonio.~ ~- Anche a me.~ ~- Tu 106 3 | non come sempre. Prima del matrimonio era molto meno piacente. 107 3 | vostre forze. Prima del mio matrimonio io temevo che la mia Caterina, 108 5 | l'amore, a che serve il matrimonio? Tutto è corruzione, tutto 109 5 | stato anche prima del mio matrimonio. Una sera che rimasero soli, 110 5 | era cominciato come per un matrimonio di convenienza, perchè il 111 5 | commozione.~ ~Anche dopo, nel matrimonio, essa era stata sempre un Fior di passione Novella
112 1 | sposa, anche quando fa un matrimonio d'interesse o di ambizione, 113 2 | psicologico si risolveva in un matrimonio ed in una scampagnata. Così 114 3 | sino all'amore; ma, dopo il matrimonio, ci si era abituata e le 115 5 | Allegra... molto. Facevo un matrimonio d'amore.~ ~- Ed io? - esclamò, 116 5 | Cecilia - faccio io un matrimonio diplomatico forse? Sono 117 5 | quest'altra settimana il matrimonio?~ ~- No! - gridò Cecilia, 118 5 | una bambina, Cecilia. Il matrimonio è una cosa grave e pericolosa.~ ~- 119 6 | genitori di lui proibivano il matrimonio; solito dramma in moltissimi 120 6 | onestamente, con fine di matrimonio, come sempre in provincia. 121 6 | sperato lungamente che dopo il matrimonio della sorella di Giovanni, 122 6 | vale a dire una proposta di matrimonio per Alfonsina da parte di 123 7 | voluti bene, prima e dopo il matrimonio, per un bel pezzo; poi tu 124 8 | piccolo sbadiglio.~ ~- Questo matrimonio pare che vi diverta come 125 11 | di irritazione...~ ~- Il matrimonio è la pace, Giovannina.~ ~- 126 11 | Luigi mi amava prima del matrimonio e spasimava per ottenere 127 13 | ANNIBALE.~ ~ ~ ~Dopo un anno di matrimonio, la duchessa Adriana di 128 15 | malgrado il suo odioso matrimonio, ella era stata lungamente 129 19 | principessa in tre anni di matrimonio non aveva avuto figli.~ ~ L'infedele Parte, Cap.
130 Inf | nella sua vita. Forse, nel matrimonio più perfetto, con la persona Leggende napoletane Par.
131 4 | Capri non volle accettare il matrimonio. Anzi per trovar rimedio 132 9 | uffizio fa una rimenata, se un matrimonio stabilito si disfà, se uno O Giovannino, o la morte Par.
133 2 | buona ventura, di questo matrimonio in prospettiva.~ ~«Sentite, 134 2 | quella fosse mia figlia. Il matrimonio è una schiavitù, sissignore, 135 2 | come era andato il loro matrimonio, un matrimonio di vecchi, 136 2 | andato il loro matrimonio, un matrimonio di vecchi, che essi narravano 137 2 | più lieti. Il giorno del matrimonio rappresentava per lei la 138 2 | Con la volontà di Dio, il matrimonio si farà».~ ~Ora, Carminella La mano tagliata Par.
139 1 | ridere, nel mondo, era il matrimonio. Prego credere che Alimena 140 1 | scettico. Ma rideva del matrimonio, come tutti gli esseri indipendenti, 141 1 | posseduto. E rideva del matrimonio, come di varie altre cose 142 2 | madre aveva voluto questo matrimonio, perchè nella sua preveggenza 143 2 | seduzioni muliebri, mercè il matrimonio e forse i figli.~ ~«Ma questa La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
144 Mog, -| di diventar tale, il suo matrimonio col negoziante di zucchero 145 Mog, -| per giorno, per la parola matrimonio, si disperdono nell'oceano 146 Trion, I| saputa da Janette. Dunque il matrimonio è fatto. Resta a stabilirsi 147 Trion, IV| Erano passati tre mesi, il matrimonio di Lulù tirava in lungo. 148 Trion, V| amico, parlandogli del suo matrimonio — gli sposi debbono essere 149 Inter, I| schioccherie del primo anno di matrimonio, — disse con sarcasmo Emma,~ ~— 150 Inter, III| ha contribuito al vostro matrimonio. Quando Emma venne a dirmi: « 151 CasaN, -| nella casa nuova! Si farà il matrimonio di Carolina, il figliuolo 152 Prov | aveva per primo capitolo: il matrimonio di Carlo con Maria.~ ~Qui 153 Prov | meraviglia ed i commenti sul matrimonio, Carlo e Maria non destarono 154 Prov | gusti e che finire con un matrimonio stupido, un amore così tempestoso, 155 Silv, I| zitella e fare sempre un matrimonio di convenienza. Alla fanciulla 156 Silv, I| alla fanciulla che era un matrimonio convenevole ed essa lo accettò, 157 Silv, II| un giorno l'anello dei matrimonio le scivolò dal dito anulare 158 Idil, II| si erano aggiustate, il matrimonio si compiva, e si ballava 159 Duali, II| Flavia nasceva da un matrimonio misto: suo padre molto in 160 CoSal, -| star vicini, per forza, al matrimonio di una cugina di Flavia 161 CoSal, -| dello spirito. Su quello del matrimonio succedeva lo stesso. Non 162 CoSal, -| stecca di madreperla.~ ~— Il matrimonio è una gran bella cosa — Pagina azzurra Parte
163 2 | aveva per primo capitolo, il matrimonio di Carlo con Maria.~ ~Qui 164 2 | meraviglia ed i commenti sul matrimonio, Carlo e Maria non destarono 165 2 | gusti e che finire con un matrimonio stupido, un amore così tempestoso, 166 5 | star vicini, per forza, al matrimonio di una cugina di Flavia 167 5 | dello spirito. Su quello del matrimonio accadeva lo stesso. Non 168 5 | stecca di madreperla.~ ~— Il matrimonio è una gran bella cosa — 169 8 | vecchia istituzione del matrimonio e che intanto dimentica 170 8 | momento della vita, qual è il matrimonio, fa ricordare di scrivere 171 8 | Carlo. Si sorride vedendo il matrimonio del celibe, sinora impenitente, Il paese di cuccagna Par.
172 1 | ucciso chi ha inventato il matrimonio! - bestemmiò Gaetano, facendosi 173 2 | per la nascita, per il matrimonio, per le virtù proprie e 174 5 | ella conservava per il suo matrimonio. Come le si era straziata 175 6 | Jannaccone, ritardavano ancora il matrimonio, per guadagnare ancora delle 176 6 | sempre l’epoca del doppio matrimonio. Pazientemente, i due operai 177 12 | molto lunga, che conduce al matrimonio, fra queste ragazze era 178 15 | aveva accennato alle voci di matrimonio fra la marchesina e il dottore, 179 15 | fanciulle è l’amore, è il matrimonio, sono i figli!~ ~- Delle 180 18 | splendide feste, per il matrimonio di Cesare Fragalà con Luisella, 181 19 | avevano dal tempo del loro matrimonio; e infine, serbando preziosamente Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
182 Pre | gravitare intorno al sole del matrimonio, la fanciulla si sviluppa 183 1, II| non rimarrà qui, dopo il matrimonio, — disse Peppina De Notaris; — 184 1, IV| impiegato telegrafico e il matrimonio si doveva fare tra cinque 185 2, I| bellezza per fare un gran matrimonio: e tutti i vecchi amici 186 2, I| Come è che si è deciso al matrimonio? I Daun sono molto nobili: 187 2, I| come un turco, contro il matrimonio, contro la Piccola Russia 188 2, I| amare il suo fidanzato. Il matrimonio era andato a monte, per 189 2, I| nostre mamme impediscono il matrimonio.~ ~— Oh! oh! oh! Anna, Anna! — 190 2, I| nemiche naturali del nostro matrimonio. Troppo giovani? Hanno diritto 191 2, I| la persona magra: addio, matrimonio! Ve lo assicuro, care amiche, 192 2, I| non li voleva, faceva un matrimonio di amore, dei brillanti 193 2, III| scompagnavano più, da quando il matrimonio d’Innico Althan con Eva 194 2, III| in ritardo di un’ora pel matrimonio religioso: Olga ha pianto 195 2, III| vestiti, sperando nel prossimo matrimonio di Giulia, ma invano, matrimonio 196 2, III| matrimonio di Giulia, ma invano, matrimonio non se ne faceva, e Charlotte, 197 2, III| se ne moriva, se questo matrimonio non si faceva. E il principe 198 2, IV| guanti chiari, come per un matrimonio: mostrava il biglietto, 199 2, IV| si trattasse di un grande matrimonio: e pazientemente, nella 200 2, IV| Angioli a Pizzofalcone, pel matrimonio di Elfrida Kapnist con Willy 201 2, IV| con Willy Galeota, questo matrimonio che aveva colmato di collera 202 2, IV| indifferenti stavano a vedere; quel matrimonio aveva turbata tutta la società, 203 2, IV| notte, alla chetichella. Al matrimonio di Peppino Sannicandro con 204 2, IV| domandavano se quello era un matrimonio o un funerale.~ ~Il cardinale 205 3, I| occupava alacramente di matrimonio, ella ne aveva sempre due 206 3, II| facendo le disgustate del matrimonio: e la madre, una vecchia 207 3, II| alla signora Galanti di un matrimonio per Riccarda, un proprietario 208 3, II| che vi era di meglio del matrimonio, per le ragazze? E malgrado 209 3, II| povero, ella parlava del matrimonio piena di emozione e piena 210 3, III| ritenevano per una venduta del matrimonio. Ella sapeva bene che lo 211 3, IV| Franceschella, che subito dopo il matrimonio era diventata donna Franceschina, 212 3, IV| volevano altri cinque anni pel matrimonio, ma intanto accompagnava 213 3, IV| Fondo, per poter fare il matrimonio, erano indiavolate per la 214 4, II| esprimevano. Ma al settimo, il matrimonio, le spregiudicate ricominciarono 215 4, II| misticamente il sacramento del matrimonio?~ ~ ~ ~Il direttore e professore 216 5, I| Cristina Roccatagliata: matrimonio che a tutte le ragazze coetanee 217 5, I| fingono di burlarsi del matrimonio; Luisa Ciccarelli, la stupidona, 218 5, I| sue amiche i confetti del matrimonio. E non volle mangiare quelli 219 5, I| Caputo, due giorni prima del matrimonio; ad un’altra sarebbe toccato 220 5, II| cara. Qualunque cattivo matrimonio, val sempre meglio di nulla.~ ~— 221 5, III| finire?~ ~— Ci vieni al matrimonio di Maria Orlando? — domandò Storia di due anime Par.
222 1 | ricevuto varie profferte di matrimonio; si era ricusato, egli, 223 1 | famiglia. Che sfarzo, quel matrimonio! Io era ragazza, allora, 224 3 | che le rammentava il suo matrimonio con un uomo del popolo, 225 3 | brutte conseguenze, da questo matrimonio; e se, per caso, egli s' 226 3 | avere dei figliuoli, che un matrimonio senza figli, è considerato 227 4 | lavoro. In verità, con il matrimonio, con le spese consecutive, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
228 1 | Silvio, che non teneva al matrimonio e che volentieri cedeva 229 3 | Fortunatamente, per dieci anni di matrimonio, non avevano avuto figliuoli, 230 3 | sentimento dell'amore, l'idea del matrimonio, l'istinto della procreazione. 231 3 | tutto odorava di mondo, di matrimonio, di procreazione, di maternità, La virtù di Checchina Par.
232 6 | questo ci rinunzio, io, al matrimonio. Quando ci ho pensato era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License