Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| il treno mattinale fra la campagna e il mare, quasi rasentando 2 1, II| la bruciata e brunastra campagna che è quella vesuviana e 3 1, II| balconi che guardavano la campagna e la stazione; il cameriere 4 1, II| fronte ai vetri, guardando la campagna pompeiana e innanzi a 5 1, III| alla gente, alle case, alla campagna, ai fiori, che voi li adorate? 6 1, VI| lasciarmi morire nel gelo della campagna e della notte: e chieggo 7 1, VII| lato della città e della campagna, uno di quei giardini italiani, 8 1, VII| dei suoi biancori nivei la campagna, le case e il mare. Anna 9 2, I| tortura per tutti. Guardava la campagna, fissamente, come se vi 10 2, I| eleganza delle donne, nella campagna, innanzi alla nobile festa 11 2, I| ridevano in quell'ampia campagna verde, per la beltà delle 12 2, III| verdezza e in quell'azzurro di campagna sorrentina, erano pesanti 13 2, III| alla peggio: l'autunno e la campagna concedevano tanta libertà All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, I| forse. E tutta la gran campagna verde e fiorita, intorno, 15 Ert, I| lunga passeggiata, nella campagna, egli che aveva tanto girato, 16 Ert, I| di Nisida, guardando la campagna dai Bagnoli e Pozzuoli tutta 17 Ert, II| portandoselo via. E quella campagna, quel mare, quei fiori, 18 Ert, II| finivano e cominciava la campagna di Nisida. ll bimbo guardava 19 Ert, II| ingiuria. Adesso erano in piena campagna, in una viottola fra i prati, 20 Ert, IV| medaglia commemorativa della campagna 1859-60. Il capitano Gigli 21 Ert, IV| isola, tutto quanto, città e campagna, case e carceri, strade 22 Ert, IV| edifici e sulla nerezza della campagna; una galleggiante luminosa 23 Ert, VII| in una strada, o in una campagna dove siete perfettamente 24 Trent, II| seducente paesaggio di mare, di campagna, di città che si svolgeva 25 Trent, IV| via, vide che erano già in campagna, che cominciavano a girare 26 Trent, IV| quel deserto, da quella campagna ancora stillante di pioggia, 27 Trent, V| Pungolo continuava la sua campagna, malgrado le minacce, lo Gli amanti: pastelli Par.
28 Marqui | scarpette da ballo estivo e da campagna, persino i costumi del bagno, 29 Marqui | nel giardino come alla campagna, nella casa magnifica, come 30 Marqui | andarono lontani, nella campagna, e ella non temette di guastare 31 Sorel | nel gran silenzio della campagna romana, in quel tristissimo 32 Sorel | di fame, pel fango della campagna; un cane che faceva schifo. 33 Sorel | voce, non un passo per la campagna ampia e fumante umidità 34 Sorel | cadaveri; taceva la feral campagna romana immobile sotto l' 35 Maria | così, ella che odiava la campagna quanto odiava il mare: e Le amanti Parte, Cap.
36 Fiamm, I| Ed ella nella fiorita campagna sorrentina, quando i villeggianti 37 Fiamm, I| alba si levò sulla severa campagna romana; donna Grazia dormiva, 38 Fiamm, II| nel vagone fuggente per la campagna, fuggente innanzi ai villaggi 39 Fiamm, II| discendere sulla poetica campagna toscana, un senso di malinconia 40 Sole, IV| a traverso i sentieri di campagna, fra i prati fioriti. Clara 41 Sole, IV| quella solinga e serena campagna, che essi si guardavano 42 Sole, V| largo, definitivo, verso la campagna.~ ~- Non ci vedremo più, 43 Amant, II| della sua solenne e poetica campagna romana. Egli non si stancava 44 Amant, II| amante. In verità, quella campagna romana la sgomentava; quella 45 Amant, II| tragicamente si abbassava sulla campagna: ogni tanto egli esclamava:~ ~- 46 Amant, II| dapprima di andar solo nella campagna romana e nel gran fascino 47 Amant, II| tristi passeggiate nella campagna romana, senza parlare che 48 Sogno | tetraggine che ispirano la campagna e il mare, di notte. Solo 49 Sogno, I| rugiada, dai fremiti della campagna, dal palpitare del mare 50 Sogno, I| purità della notte, nella campagna, innanzi al mare. Non lui 51 Sogno, I| ancora a salutare il mare, la campagna e il cielo.~ ~Camminarono 52 Sogno, I| tarda, in quella deserta campagna, dove sboccavano tante grotte I capelli di Sansone Cap.
53 IV | caccia, frutto dell'ultima campagna elettorale; e chi sa? forse 54 V | andare a passeggiare, per la campagna, non ci verreste voi?~ ~— Castigo Cap.
55 III | di Toscana, dove la gran campagna è tutta floreale, dove ondeggiano 56 III | sotto il Ponte Vecchio, alla campagna, riflettendo, il vecchio 57 III | antiche porte fiorentine nella campagna, fra le alte erbe, dove 58 III | il bell’Arno corre alla campagna; e si lasciavano invadere 59 III | contro il fresco della campagna, nella notte, ma pian piano 60 IV | marmo si guardava la verde campagna toscana. Anche fuori, 61 V | familiare, la marsina di campagna, la livrea gentilomesca 62 VI | voltava spesso a guardare la campagna napoletana, già un po’ triste, 63 VI | mentre egli guardava la campagna che già perdeva tutto il 64 VI | treno fuggente a traverso la campagna romana, non scambiarono 65 VI | dovunque. Niuna nebbia sulla campagna, malgrado la imminenza del 66 VI | condotto fuori porta, alla campagna o al fiume, i vetturini 67 VI | assolutamente solo, fra la campagna e il fiume, in quella strada 68 VI | interminato di schioppi, nella campagna silenziosa. Quello non era 69 VI | siepe alta che divide la campagna triste, che va lentamente 70 VI | Sulla deserta e taciturna campagna romana, sui bruni e taciturni 71 VI | piccoli gorghi ora sulla campagna solitaria. Cesare non si 72 VI | fantomatico ambiente della campagna romana, fra la pianura deserta 73 VI | di già ritornate dalla campagna, e non disdegnanti quei 74 VI | fra la deserta, triste campagna e il tristissimo fiume: 75 VI | dove?~ ~— In una via... di campagna... sotto gli alberi... lungo 76 VII | via grande che sta fra la campagna e il Tevere, presero una 77 VII | malinconico ambiente deserto della campagna romana, dove non appare 78 VII | incandescente chiarore per la campagna e dove, nel giorno, si raffreddano, 79 VII | sinuosamente, verso la campagna: mentre Cesare poteva vedere, 80 VIII | orientale del bosco, verso la campagna, onde si partono, a raggio, 81 VIII | tutti i freschi odori della campagna.~ ~— Giacché non ballate, 82 VIII | No, cerchiamo ancora, una campagna più naturale.~ ~Ma quando 83 IX | notti pienilunari, fra la campagna e il mare.~ ~Né ella, assorta 84 X | verso la città e verso la campagna, nel suo lato settentrionale 85 X | pura e pacificatrice della campagna, che succede alle sporche 86 X | città e l’arco che fa la campagna vesuviana verso Napoli, Dal vero Par.
87 2 | echeggiano, come le vallate della campagna; e lo stesso contadino che 88 7 | civiltà umana, ho riveduta la campagna sterminata e la lunga sfilata 89 8 | città, vicini di terra in campagna, s'incontravano spesso, 90 13 | square, anzichè nella piena campagna veder passare di lontano 91 15 | pensatori, dei filosofi: la campagna. Pare un impeto, un furore, 92 15 | furore, una frenesia: la campagna o la morte. È lecito non 93 15 | registrato. Però si sta in campagna - si ha il diritto di crederlo 94 15 | ma tutto questo si fa in campagna, fra un vaso dove cresce 95 15 | contenta, si stia. Questa è la campagna aristocratica, fina, la 96 15 | aristocratica, fina, la campagna della gente distinta che 97 15 | regole del bon ton. Una campagna convenzionale, artificiale, 98 15 | biancospino. Attorno ad esso è la campagna vera, vasta, sconfinata - 99 15 | forse più così bella la campagna, così cara la pace che vi 100 16 | obbligata a vivere sei mesi in campagna sei sul mare, e non ballare 101 17 | pochini, le signore tutte in campagna o chiuse in casa per far 102 18 | gabinetto ed il curato di campagna dice la messa nella piccola 103 19 | di autunno le piaceva la campagna con le escursioni sulle 104 19 | di un abito, una gita in campagna, egli fosse interrogato 105 21 | vegetale, il tributo della campagna, l'offerta delle pianure 106 28 | il corso e andarsene in campagna.~ ~- Non esiste campagna 107 28 | campagna.~ ~- Non esiste campagna di domenica - affermò gravemente 108 28 | splendida ed i guanti; va in campagna con la famiglia della sua 109 30 | la felicità!~ ~* ~ ~È una campagna di Caserta; sorge il sole; 110 34 | prima un fischio dalla campagna, debole, lontanissimo, ed Donna Paola Capitolo
111 2 | una cappelluccia, nella campagna: il nome del paese era inciso 112 2 | borboniche tenevano tutta la campagna. Il parroco, che era anche 113 2 | galoppo furioso e pazzo per la campagna.~ ~- Domani la campagna 114 2 | campagna.~ ~- Domani la campagna sarà piena di cavalli fuggenti - 115 3 | inverno, io passeggiava nella campagna, trasalendo d'emozione per Ella non rispose Parte
116 1 | possiede una vasta casa di campagna Springfield Court, presso 117 2 | volando sulla via fra la gran campagna romana, io potrei raggiungervi, 118 2 | confinava, un tempo, con la campagna silente romana e, ora, conduce 119 2 | occhi allucinati fuggire la campagna inglese, sotto i veli ondeggianti 120 2 | grande e verde e poetica campagna inglese, presso a Montagu 121 2 | il quale confina con la campagna aperta, con i suoi filari 122 2 | per queste grandi vie di campagna, ma deserte e gelide, nella 123 2 | ore, nella notte, nella campagna, nel parco, sotto il castello 124 2 | Sherborne, dieci novembre…~ ~«La campagna e i paesi e i borghi, stamane, Fantasia Parte
125 1 | finestre aperte verso la campagna, una umidità piacevole temperava 126 2 | sulla terra, scompariva la campagna ancora verde. Laggiù, Caserta, 127 2 | preferisco Centurano.~ ~- La campagna vera dev'essere più bella 128 3 | io, in marsina, in questa campagna verde!~ ~- No. Anche questa 129 3 | verde!~ ~- No. Anche questa campagna ha qualche cosa di troppo 130 3 | desiderate anche voi la vera campagna?~ ~- Eh! alle volte non 131 3 | e andarci soli in quella campagna profumata, dinanzi al mare 132 4 | No, io odio il bosco e la campagna e il verde.~ ~- .. ieri 133 5 | portati via, ladrone di campagna, brigante, brigante....~ ~ 134 5 | nell'angolo, guardava la campagna napoletana nel tramonto Fior di passione Novella
135 4 | una cappelluccia, nella campagna: il nome del paese è inciso 136 4 | borboniche tenevano tutta la campagna. Il parroco, che era anche 137 4 | galoppo furioso e pazzo per la campagna.~ ~- Domani la campagna 138 4 | campagna.~ ~- Domani la campagna sarà piena di cavalli fuggenti - 139 5 | poichè passeremo l'inverno in campagna. Cesare è stanco dei balli; 140 5 | nozze.~ ~- E laggiù, in campagna, credete che i signori dei 141 6 | inverno, io passeggiava nella campagna trasalendo d'emozione per 142 8 | settembre tutto taceva. Nella campagna attorno era un grande silenzio. 143 8 | non amava il fracasso in campagna. Ella stessa stava nel suo 144 8 | Eppure voi non amate la campagna, non l'avete mai amata.~ ~- 145 17 | correva di notte, nella campagna, facendosi soffiare il vento 146 17 | più? Invece fuggiva nella campagna a sfogare solitario i suoi 147 18 | simpatici; eran soli, nella campagna, nella stagione ricca e 148 20 | disabitato. La città, la campagna si scoprono dietro un gomito 149 20 | nelle onde del mare; la campagna, sparsa di vigneti e di 150 20 | Catargì era partito per la campagna, per la raccolta della passolina L'infedele Parte, Cap.
151 Inf | Intendiamoci, non era in campagna, non era in una villa, non Leggende napoletane Par.
152 1 | di Sant’Aniello, verso la campagna, sotto Capodimonte. Ebbene, 153 2 | Virgilio che volendo salvare la campagna del suo discepolo Albino, 154 2 | orrida, bella e straziata campagna che sono i Campi Flegrei, 155 4 | Era costei una donna di campagna, cui era stato dato in dono 156 4 | Sebeto, che abitava in una campagna presso Napoli, in un palazzo 157 6 | patisce di acquavite e la campagna di siero? È in questi giorni 158 14 | vera, e allaga, e inonda la campagna come oceano di verdura; 159 14 | vagando nelle viottole di campagna, vagando nei viali del bosco, La mano tagliata Par.
160 1 | Tevere libero e triste della campagna romana.~ ~Del resto, niuno 161 1 | quell'ora, o dall'aperta campagna, dalla via Flaminia. Camminava 162 1 | in viso, stupiti.~ ~— In campagna! si va in campagna, — disse 163 1 | In campagna! si va in campagna, — disse Héliane, battendo 164 1 | Allora quella strada di campagna non aveva quella lunga fila 165 1 | due lati si estendeva la campagna romana, vasta, deserta, 166 1 | traverso l'austera e tetra campagna romana, tutto veniva ad 167 1 | ombra, non una casa, nella campagna il deserto e il piccolo 168 2 | quella gelida vastità della campagna russa; ma portai via quel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
169 Prov | città, vicini di terra in campagna, si incontravano spesso, 170 10Mus | vegetale, il tributo della campagna, l'offerta delle pianure 171 Silv, I| prima un fischio dalla campagna, debole, lontanissimo, ed 172 Duali, I| di autunno le piaceva la campagna con le escursioni sulle 173 Duali, I| di un abito, una gita in campagna, egli fosse interrogato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
174 Int | sorprendenti: egli chiede alla campagna, alla città, al mare, alle 175 1, II| carrozza, e uscite per la campagna, cercando. Se nulla avete 176 1, II| lungi: e, a un tratto, nella campagna, qualche cosa di un pallido 177 1, II| villa Antoniades, nella campagna che da Alessandria va a 178 1, II| altrove, invece, nella campagna, esso vi un senso di 179 1, II| di un semplice caffè di campagna; ora è una solitudine grande, 180 1, II| fra le grandi ombre della campagna. Se tendete l’orecchio, 181 1, II| innanzi, ma esso solo, nella campagna vasta, il Nilo, fra tanto 182 1, IV| passo lento, mentre dalla campagna di Egitto ne continuano 183 1, IV| porte, camminando nella campagna, i beduini levano i loro 184 1, IV| del loro dominio, dove la campagna florida cessa, dove comincia 185 2, III| chiesa come nella più ridente campagna, salutando il sole che sorge 186 3, III| sterminato, distrutto, la sua campagna devastata, abbandonata, 187 4, II| profeta di Galilea amava la campagna con profondo affetto, amava 188 4, III| tre ore, nei sentieri di campagna, dove il piede non ha l’ 189 5, II| tetto; spesso è in piena campagna, spesso è appoggiato a qualche 190 5, II| intorno viveva una gran campagna piena di alberi, di prati, 191 6, II| ferro, e sporgono sulla campagna. Il letto è avvolto in una 192 7, V| per consolarli. La gran campagna di Galilea si distende, 193 7, XI| distingue, di più oscuro, sulla campagna: è Magdala, è la piccola 194 7, XI| mare di Galilea, in questa campagna fertile e benedetta da Dio, 195 7, XI| meraviglioso sentiero che dalla campagna discende ai lago di Tiberiade, 196 7, XI| dolce corsa, attraverso la campagna, mentre il lago che è tutto Pagina azzurra Parte
197 2 | città, vicini di terra in campagna, s'incontravano spesso, 198 3 | parlato tante volte: vivere in campagna, nella pianura, dove i campi 199 3 | pastore, gentiluomo di campagna, imbrunirsi al sole, guardare 200 9 | vegetale, il tributo della campagna, l'offerta delle pianure Piccole anime Parte
201 3 | cercando Ciccotto per la campagna, se non lo riporti a casa, 202 3 | paura della notte, della campagna solitaria: non voleva che 203 6 | mitezza autunnale, nella campagna malinconica, dinnanzi al Il paese di cuccagna Par.
204 4 | visione sparente di una campagna soleggiata, verde e calda, 205 4 | Mandate la fanciulla in campagna. Se rimane un altro anno 206 4 | È ammalata, muore. In campagna, in campagna! Buona sera, 207 4 | muore. In campagna, in campagna! Buona sera, marchese.~ ~ 208 5 | Perché non siete andata in campagna?~ ~- Mio padre odia la campagna… - 209 5 | campagna?~ ~- Mio padre odia la campagna… - mormorò ella - e io non 210 8 | accettare l’ospitalità in campagna, nella borgata e nella casa 211 8 | laggiù: l’aria era buona, la campagna, intorno, fresca e verde, 212 8 | suo stato: il viaggio e la campagna erano una necessità di vita. 213 9 | fresco e ridente paese di campagna, di un paese verde dove 214 9 | volete, subito...~ ~- In campagna, lontano, - sussurrò la 215 9 | Niente, portatemi via... in campagna, fra il verde, nella pace, 216 12 | per quattro mesi, per la campagna e avrebbe portato via il 217 15 | figliuola a villeggiare in campagna: più forte di ogni convincimento 218 15 | della sua remota casa di campagna: e quasi quasi il vecchio 219 15 | buona vecchia contadina, in campagna, nelle più semplici occupazioni, 220 17 | Però, se era deserta la campagna intorno alla rustica taverna, 221 17 | inverno, e la freschezza della campagna. Bevevano molto e ogni tanto 222 17 | oramai, nella gran pace della campagna. Una lenta ma sempre crescente 223 17 | trovandosi in una stretta via di campagna, seguendola per istinto, 224 17 | ripercuotendosi lugubremente nella campagna.~ ~In un intervallo, ella 225 17 | silenzio verginale della campagna dai molti colpi di rivoltella, 226 17 | uomini e cose, e che la campagna si scolorisse. La mano destra 227 17 | tranquilla, silenziosa, la campagna, intorno.~ ~ ~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
228 3, V| volersene andare un po’ in campagna, non per paura, ma via: Storia di due anime Par.
229 3 | una che andava verso la campagna di Fuorigrotta, nell'ombra Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
230 4 | città, che confinano con la campagna; molte portavano gli zoccoli Il ventre di Napoli Parte, Cap.
231 1, 5 | peggiori, quelli che in campagna si dànno ai maiali; e vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License