IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] felicissimi 3 felicissimo 6 felicita 1 felicità 230 felicitandolo 1 felicitazione 2 felicitazioni 3 | Frequenza [« »] 231 campagna 231 chiusa 231 moto 230 felicità 230 molti 230 sentimento 229 dà | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze felicità |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| l'amor nostro, la nostra felicità? non hai gridato, non hai
2 1, I| amore di Anna lo riempiva di felicità, ma gl'incuteva rispetto
3 1, II| in carezzose visioni di felicità, innanzi al ridente spettacolo
4 1, II| sempre, i fantasmi della felicità. Anna viaggiava sola, in
5 1, II| abbandono più ingenuo a tutta la felicità di cui è capace una umana
6 1, II| dovere amaro alla più dolce felicità.~ ~– Miserabile e inetta
7 1, III| cui sarebbe naufragata la felicità e forse la vita della fanciulla
8 1, IV| tutta la umana e celestiale felicità della vicinanza, socchiudendo
9 1, IV| medesimo sentimento di alta felicità, sorto dall'amore istesso,
10 1, IV| fugge, invidiando chi ha la felicità di passare la notte sotto
11 1, V| colui che si porta in sè una felicità segreta e sorride dell'inconscio
12 1, V| quasi a intorbidarle la felicità di quell'ora, che, infine,
13 1, V| ugualissime le probabilità di felicità e d'infelicità: e allora,
14 1, VI| fantasma si mette fra me e la felicità, è il fantasma del mio amore
15 1, VII| tale una espressione di felicità desolata che lui, immediatamente,
16 1, VII| procurarvi anche un istante di felicità, se mi era dato; e in questa
17 1, VII| questa poveretta sino alla felicità della vostra quotidiana
18 1, VII| occhi pieni della suprema felicità, il gran paesaggio del mare,
19 2, I| per sempre la via della felicità. E certo, poichè è impossibile
20 2, I| di fare così, rubando la felicità all'attimo fuggente, mordendo
21 2, I| sul volto i segni della felicità, in una bella giornata di
22 2, II| giammai più poteva dar la felicità ad alcuno era l'anima di
23 2, II| almeno le apparenze della felicità e dell'amore, non serve
24 2, IV| una espressione d'intensa felicità: e Anna rivide tutta la
25 2, IV| e di trionfare contro la felicità e contro l'amore di tutti,
26 2, IV| aveva detto la parola della felicità, non era stato quello suo
27 2, IV| aspettarlo, col palpito della felicità imminente: ed ella aveva
28 2, IV| bene, il mio amore, la mia felicità: e il terribile spettacolo
29 2, IV| eroina qua si procura la felicità di una malattia mortale,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
30 Ert, I| sospiro di amanti e di poeti, felicità dei marinari dei pescatori,
31 Ert, III| più un'ora d'inebbriante felicità, l'ora semplice e grande
32 Ert, IV| escludervi dalla comune legge di felicità! Voi siete dei micidiali
33 Trent, III| roba da mangiare, fra tanta felicità di quelli che avevano da
Gli amanti: pastelli
Par.
34 Stresa | primo giorno della nostra felicità, noi fummo infelicissimi.
35 Morell | volendo perdere, oltre la felicità, anche il mio decoro di
36 Morell | mi odiava: che ogni mia felicità innanzi alla fede e innanzi
37 Dias | rinunziare alla propria parte di felicità, comunque essa sia, questa
38 Dias | comunque essa sia, questa felicità. Massimo Dias mi amava,
39 Felice | lo aveva mai lasciato, la felicità non aveva mai lampeggiato
40 Heliot | quella facilità e quella felicità che dà la fortuna, ella
41 Sorel | bugia era la mia più grande felicità.~ ~- ...e così, - ella concluse, -
42 Maria | era il segreto della sua felicità che ella gli comunicava,
43 Maria | convegno. Ah egli ne aveva di felicità, per tutta la notte, andando
44 Maria | di sgomento ed ebbro di felicità. Egli non volle lasciare
45 Maria | Paolo, che l'ebbrezza della felicità. Forse, Maria non era penetrata
46 Maria | tanto morente di amore e di felicità che, talvolta, pensò non
47 Maria | supremo limite dell'umana felicità, che pare voglia infrangere
48 Angel | alla mia parte di gioia, di felicità - eppure debbo morire disperata,
49 Angel | che l'amore, l'arte, la felicità sono il risultato di una
Le amanti
Parte, Cap.
50 Fiamm, I| sempre, di una strabocchevole felicità. Al punto in cui la grande
51 Fiamm, I| questo bisogno di amore, di felicità che è in fondo a tutti i
52 Fiamm, I| e il fumo del treno, una felicità di calore e di luce l'avvolse,
53 Fiamm, II| rubavano quelle altre ore di felicità. Andò ad aprire la finestra
54 Fiamm, II| questa concentrazione di felicità. Niuno sapeva più nulla
55 Fiamm, II| Grazia, e così destinata alla felicità!~ ~- Io ho paura.... paura....~ ~-
56 Fiamm, II| raffinata la sua parte di felicità terrena. Ferrante, con lo
57 Sole, II| meritavano, nè la gloria, nè la felicità: non era men vero che egli
58 Sole, II| assetato di amore, assetato di felicità, la ribellione contro l'
59 Sole, II| essere passata accanto alla felicità senza vederla, allontanandosene
60 Sole, IV| semplice verità umana, che è la felicità altrui: ed ella giungeva
61 Amant, II| più adatto alla propria felicità. Per pensare, per leggere,
62 Amant, III| avrebbe mai più trovato la felicità, giammai.~ ~Le sue sofferenze
63 Sogno | che lentamente sorbisce la felicità di una notte estiva lunare.~ ~
64 Sogno | terra.~ ~- Non importa, la felicità - ella rispose, con un sorriso
I capelli di Sansone
Cap.
65 I | cucina formavano la sua felicità. Nell'anticamera, innanzi
66 I | farebbe il possibile per la felicità altrui. Era in soprabito
67 II | sarebbe stato per lui la felicità suprema. Ne parlava con
68 III | l'uomo che è accanto alla felicità. Donna Caterina Spinola
69 III | questi uomini felici; era la felicità delle cose belle e artistiche,
70 VI | Amati provò un minuto di felicità pura; aveva almeno pagato
Castigo
Cap.
71 II | altrui, schiacciando la felicità altrui, per raggiungere
72 III | prima di aver conosciuto la felicità, di giovanetti sacrati alla
73 IV | bella nel suo minuto di felicità, che le amiche le dirigevan
74 V | Non siamo più capaci di felicità, Laura.~ ~— Ma perché?~ ~—
75 V | suo minuto così intenso di felicità. Tu nulla sapevi di questo,
76 VI | solitudine fra la folla, è la felicità di essere estraneo e sconosciuto,
77 VII | mostrerò per nulla la mia felicità. Non sarò né felice, né
78 IX | la via della vita e della felicità.~ ~Ora, aveva visto dappertutto,
79 IX | donna, il suo amore, la sua felicità erano spariti, guardava
80 X | nella illusione della sua felicità.~ ~Eppure la via di Foria
Dal vero
Par.
81 5 | Europa!); che per formare la felicità delle donne italiane, bisogna
82 6 | contenta e felice per la felicità delle persone che amava.~ ~. . .
83 12 | sciagurata combinazione la felicità era crollata come un castello
84 12 | sottil filo di seta, la felicità del signor Giorgianni.~ ~
85 12 | avrei sacrificato per la felicità di Emma; e così anche lei
86 16 | la sua vita, tutta la sua felicità era riposta in quella giovinetta
87 16 | interponeva Andrea; fra lei e la felicità Andrea sarebbe stato intermediario.
88 19 | pallide.~ ~Bastava alla felicità di Leone che Flavia gli
89 23 | il caldo estate con la felicità del mare che ti chiama,
90 24 | una parte la salute, la felicità, la bellezza, cioè una di
91 26 | dividere la sua gloria: ecco la felicità delle felicità.~ ~* ~ ~Distacco
92 26 | ecco la felicità delle felicità.~ ~* ~ ~Distacco alcune
93 27 | sorgenti della vita e della felicità. Sì, tutto finiva; niente
94 29 | tremiamo che non sia la nostra felicità la quale si dilegua per
95 30 | sentirvi, godervi è forse la felicità!~ ~* ~ ~È una campagna di
96 32 | il primo giorno della sua felicità, egli era tanto, tanto infelice!~ ~ ~ ~
97 34 | si trovò compresa da una felicità grandissima. Obbliò tutto,
98 34 | di essa è nell'amore e la felicità nei figli; e tutto il suo
Donna Paola
Capitolo
99 1 | soddisfatta di uomo dalla felicità imperturbabile e sceglieva
100 1 | indifferenza, la più grande felicità umana, io ero egoista, ma
Ella non rispose
Parte
101 1 | messo a contatto di una felicità suprema. trema, grida, piange
102 1 | invocata e pure inaspettata felicità di scorgervi, nella vostra
103 1 | lietezza di vivere, alla felicità: io m'inginocchio, davanti
104 1 | voi, immagine ideale della felicità, m'inginocchio per ringraziarvi,
105 1 | non ha nome: poichè è la felicità istessa di cui mi è apparsa
106 1 | giorni della mia morente felicità amorosa: domani, indossatela:
107 1 | signorina, la Sua perfetta felicità e, quindi, anche la mia,
108 1 | essa, poichè voi gittate la felicità di una intiera vita, per
109 1 | sempre, l'aspetto della felicità? Volete voi vivere e amare
110 1 | cui ho creduto toccare la felicità suprema, portandovi via,
111 3 | mio essere, impregnato di felicità e di spasimo, e di nuovo
112 3 | appassite.... Oh quale immensa felicità è in me e quanto io soffro,
113 3 | signora, si può vivere senza felicità, non si può vivere senza
Fantasia
Parte
114 1 | detto popolare che nega la felicità ai principi. Ma erano attoscate
115 1 | a sacrificare la propria felicità per quella dell'altra. Giura.~ ~-
116 2 | popolo di cui avrei fatto la felicità. Siamo due miserabili. Ci
117 2 | io offrirò a Dio. Per la felicità di un'altra creatura angosciata
118 2 | dolente, io darò la mia felicità. Getterò la mia vita per
119 3 | Adesso è un'altra.~ ~- La felicità....~ ~- Lucia è un angiolo -
120 4 | svegliava, godeva un istante di felicità completa, il benessere del
121 4 | essere felici sempre. La felicità è un peccato, la felicità
122 4 | felicità è un peccato, la felicità si sconta - sentenziò lei.~ ~
123 4 | salvarsi ambedue, quale felicità! che estasi, ritrovarsi
124 5 | aveva tutto perduto, pace e felicità: ora, la sostenesse, la
125 5 | che salirei alla più alta felicità essendo tua, e che me ne
126 5 | non sapeva dirgli quanta felicità dilatasse il suo piccolo
Fior di passione
Novella
127 1 | soddisfatta di uomo dalla felicità imperturbabile e sceglieva
128 1 | indifferenza, la più grande felicità umana. Io era egoista, ma
129 2 | uccidono in me tutto: la felicità e la gloria. Io muoio della
130 6 | era la loro luce, la loro felicità quella quindicina. Giovanni
131 11 | la colpa, il dolore e la felicità! Immagina se questa donna
132 17 | sarebbe stata per lui una felicità. Quelle bacchinucce, quei
133 20 | plum-puddings, è la base della felicità, dell'amore, di tutta l'
134 20 | amore, una sola via alla felicità ed è l'amore, una sola via
L'infedele
Parte, Cap.
135 Inf | egli ha dato e ha ricevuto felicità, ha dato e ha ricevuto spasimo,
136 Inf | suo egoismo. La medesima felicità che dà al suo amante è fatta
137 Inf | senza stima: non solo senza felicità, ma senza coraggio per sopportare
138 Inf | più alte e più larghe di felicità, lo giurò quando era stato
139 Inf | contemplazione serena della felicità. Ah non dovea più giungere,
140 Inf | Avevi dimenticato la felicità?~ ~- Oh sì! - gridò lui,
141 Inf | potuto togliergli la sola felicità della corrispondenza amorosa,
Leggende napoletane
Par.
142 3 | conosceva bene e nel dar loro la felicità del mare, ha pensato alla
143 3 | del mare, ha pensato alla felicità di ognuno. Questo immenso
144 3 | Posillipo è l’immagine della felicità piena, completa, per tutti
145 7 | concorresse specialmente alla felicità del suo simile, felicità
146 7 | felicità del suo simile, felicità instabile e passeggera a
147 7 | costanza. Ei lavorava per la felicità dell’uomo e cotale altissimo
148 7 | parte aveva concorso alla felicità dell’uomo. Ma non fu questa
149 7 | Cicho, essa ha formato la felicità dei napoletani e nulla indica
150 8 | struggersi in una dolcissima felicità; quando il suo labbro sfiora
151 10 | abnegazione, serenità, calma, felicità sono vani nomi: l’acre e
152 10 | crollo immenso della sua felicità, la rovina tragica e nera
153 14 | nella gola; bastava alla sua felicità contemplare ardentemente,
O Giovannino, o la morte
Par.
154 1 | sorpresi: e malgrado la sua felicità, diede in un forte urto
155 2 | sé una gran confusione di felicità, amareggiata sempre, però,
La mano tagliata
Par.
156 1 | Deve la mia vita, la mia felicità, la mia fortuna e la mia
157 1 | al suo amore, alla sua felicità; Ranieri Lambertini morrà.~ ~—
158 1 | Lambertini io ritroverò la felicità e la vita?~ ~— Sì, signorina.~ ~—
159 2 | uomo ha nelle mani la mia felicità! — mormorò Roberto, come
160 2 | ginocchia, assaporando la sua felicità, che neanche le diffidenze
161 2 | Trovarsi a due dita dalla felicità ed entrare invece in un
162 2 | vita dell'amore e della felicità mondana. Con la spirituale
163 2 | suprema: la vita, l'amore, la felicità; ed ella aveva rifiutato.
164 2 | Rachele Cabib, ogni sua felicità. Avrebbe potuto, in un'ora
165 2 | capace di ricevere da Dio una felicità infinita. Io rodeva il freno
166 2 | avere ancora una qualche felicità, anche fuggevole, e perchè
167 2 | come noi possono avere una felicità perfetta, noi l'abbiamo
168 2 | godeva le ore più belle di felicità, con la mia Maria, senza
169 2 | procurato quella crisi di felicità. Quando venne la sera, Maria
170 2 | di voi: ditemi le vostre felicità e non pensate di scrivere
171 2 | tolse l'ultimo raggio di felicità di cui quell'anima diseredata
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
172 Mog, -| dividere la sua gloria: ecco la felicità delle felicità».~ ~ ~ ~Distacco
173 Mog, -| ecco la felicità delle felicità».~ ~ ~ ~Distacco alcune
174 Trion, V| contenta e felice per la felicità delle persone che amava.~ ~. ~ ~
175 Inter, I| sciagurata combinazione la felicità era crollata come un castello
176 Inter, II| sottil filo di seta, la felicità del signor Giorgianni.~ ~
177 Inter, III| avrei sacrificato per la felicità di Emma: e così anche lei
178 Silv, II| si trovò compresa da una felicità grandissima. Obliò tutto,
179 Silv, II| di essa è nell'amore e la felicità nei figli; e tutto il suo
180 Idil, II| doloroso; il primo giorno della felicità, egli era tanto, tanto infelice.~ ~ ~ ~
181 Duali, I| pallide.~ ~Bastava alla felicità di Leone che Flavia gli
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
182 1, V| fame. Ma, per loro, è una felicità morire in quel viaggio pio:
183 1, V| viaggio pio: il massimo della felicità è morire nel ritorno; dopo
184 2, IV| gli occhi stralunati nella felicità della povera donna polacca
185 2, V| parvenze della bugiarda felicità, ecco, è troncato. Libera,
186 5, I| elemento di benessere e di felicità, nella loro casa, come in
187 6, IV| senso di piena, di completa felicità, rifà più vivo il sangue
188 7, I| di pace di serenità, di felicità pervade l’anima. Non importa
189 7, III| il suo coraggio, la sua felicità. E tutto questo, vedete,
190 7, III| infantile, con espressioni di felicità ingenua e ammirabile.~ ~—
191 7, III| quest’anno, ho avuto una felicità così perfetta, signora,
192 7, V| lui, con un senso di piena felicità. — Mon rêve ne valait pas
193 7, VI| paese della sua troppo breve felicità, ella va a Cana, dove ha
194 7, X| emozione. Dio concede queste felicità a coloro che umilmente e
Pagina azzurra
Parte
195 1 | il fondamento della sua felicità coniugale.~ ~L'ammazzone
196 1 | cravatta mancano alla sua felicità. Istintivamente comprende
197 4 | Europa); che per formare la felicità delle donne italiane, bisogna
Il paese di cuccagna
Par.
198 8 | un desiderio di vita e di felicità, un primo impeto di desiderosa
199 9 | avuto la emozione della felicità e non dello spavento, se
200 9 | ti dirà le parole della felicità. Se ciò è accaduto, tanto
201 11 | volevano la salute e la felicità di quella fanciulla, ma
202 11 | sulla via della vita e della felicità. Con un soffio si dileguavano
203 11 | salute, la ricchezza, la felicità? Come non intendersi, se
204 11 | solo desiderio la nostra felicità e che mi uccide per questo,
205 11 | cercare la mia salute e la mia felicità, sogna invece di darmi del
206 11 | non poteva vivere, la cui felicità, la cui salute gli era necessaria,
207 12 | che desiderava soltanto la felicità altrui, e che intanto aveva
208 13 | di famiglia.~ ~- Per la felicità di noi tutti, Luisa, te
209 15 | bene, per la salute e la felicità del mio avvenire, promettete
210 15 | della vostra fortuna, la felicità offerta a vostra figlia,
211 15 | Rinunziate alla salute, alla felicità, all’amore?~ ~- Rinunzio,
212 16 | turbato: gli parve che la sua felicità, di cui il segreto era la
213 18 | distrutto tutte le sorgenti di felicità e di energia. Ah, davano
214 19 | più caro, la fortuna, la felicità della casa, l’onore. Una
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
215 Pre | scomparse, sono entrate nella felicità o nella morte, alcune nella
216 Pre | nella morte, alcune nella felicità per la morte; — ma l’immagine
217 1, I| dormivano, al caldo, nella felicità intensa e profonda del riposo.
218 1, I| mattino, sino alle nove: bella felicità, che non aveva mai goduta.
219 2, I| considerasse la immensa felicità di quei bimbi, che nella
220 2, I| persona che desidera la felicità altrui.~ ~— Contentona:
221 2, I| sono loro fastidiosi, la felicità degli altri è loro indifferente,
222 2, III| la trasformazione della felicità: ella parlava poco, con
223 4, II| classe era in un momento di felicità aritmetica, il professore
Storia di due anime
Par.
224 2 | loro amore e della loro felicità. Tutte le brutte impressioni,
225 4 | del suo onore, della sua felicità, della sua fortuna, volle
226 4 | tutto strappato, l'onore, la felicità, il denaro, né il suo complice
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
227 1 | desiderio di amore, di gioia, di felicità, le era stato accordato.
228 2 | nei buoni tempi della sua felicità monacale, ella s'inginocchiò
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
229 1, 5 | settimana il suo grande sogno di felicità, vive per sei giorni in
230 2, 1 | salute, alla fortuna e alla felicità del popolo. Queste continue