IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] d 7 d' 2539 da 6960 dà 229 da' 3 dabourieh 1 daccanto 21 | Frequenza [« »] 230 felicità 230 molti 230 sentimento 229 dà 229 fantasia 229 peccato 229 soldi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dà |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| la monotona fissità che dà un unico sentimento.~ ~Fu
2 1, II| porta della chiesa, che dà sul chiostro di Santa Chiara:
3 1, IV| Che importava poi? Chi dà la sua vita alla patria,
4 1, IV| ricambio, una riconoscenza? Chi dà la sua esistenza alla passione,
5 1, VI| senza ragione al mondo, che dà tutti i tesori del proprio
6 1, VII| tortura, poichè se la lettera dà sfogo a tutti i crucci infiniti
7 2, II| attraente, con quell'incanto che dà alla donna il vestito che
8 2, III| sogni, con la effusione che dà la forma epistolare alle
9 2, III| diventato freddissimo. – Dà pure gli ordini della partenza.~ ~
10 2, IV| addormentano nel letale sonno che dà il ghiacciaio. Sarebbe inutile
11 2, IV| saggia, è seria, e non ti dà nessuna noia, tu non hai
12 2, IV| ti annoio, la mia voce ti dà fastidio, e quel che ti
13 2, IV| chi ama, il minuto che vi dà la prova del tradimento,
14 2, IV| spirituali: e Anna Acquaviva si dà alla passione non corrisposta,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
15 Ert, III| difficilmente di accordo. Ciò mi dà un'arma contro di essi.~ ~—
16 Ert, III| capitano Gigli.~ ~— E chi me lo dà? chi me lo vuoi dare, a
17 Terno, I| ragazze trovan sempre chi dà loro i numeri — disse il
18 Terno, I| bottega.~ ~— E chi te li dà, i numeri? — esclamò Mariangela.~ ~
19 Terno, II| poichè il Governo non ci dà i denari che lunedì. Ditele
20 Terno, II| qui, poichè quello che ci dà il Governo è una vera porcheria.
21 Trent, I| vostra strada. Ora, se non vi dà fastidio, dovreste mettere
22 Trent, II| dite così pericoloso, mi dà una grande inquietudine.
23 Trent, II| signora mia. Ora che Costa dà il quindici e il diciotto
24 Trent, II| cameriera.~ ~— La signora mi dà libertà, per dopo colazione? —
25 Trent, III| il fuoco di bengala, che dà la luce rossa, o verde,
Gli amanti: pastelli
Par.
26 Dias | non si concede, non si dà; il pensiero è profondo,
27 Dias | fra l'aprile e il maggio dà tante rose ai giardini e
28 Vincen | vi è di nuovo? Chi non mi dà niente, non mangia: oggi,
29 Marqui | buona.... perché non mi dà quel vestito....~ ~- Quale?~ ~-
30 Heliot | facilità e quella felicità che dà la fortuna, ella aveva riempiuta
31 Sorel | inutile: ai morti nessuno dà denaro.~ ~- Hai ragione, -
Le amanti
Parte, Cap.
32 Fiamm, II| inconturbato, di oblìo terreno che dà quella fuga. Non esistono
33 Fiamm, II| nel senso di riposo che dà una sala lucente, tiepida,
34 Fiamm, III| attitudine seria, pensosa, che dà loro come una nova aureola
35 Fiamm, III| ville, che da una sponda dà sulla laguna, sul mare immobile,
36 Sole, II| muliebre. Pensò:~ ~- Ora mi dà un bacio.~ ~Egli s'indugiò
37 Sole, III| tetramente.~ ~- Ognuno dà quello che può - Giovanni
38 Sole, III| anima femminile, che si dà in tutta la sua naturale
39 Sogno | Appoggiati al largo parapetto che dà sulla via inferiore di Santa
40 Sogno | Hotel de Rome, il salone che dà sul mare; laggiù, laggiù,
41 Sogno | bevitori, ma la facciata che dà sul mare serbava il suo
42 Sogno | cuori, dopo le emoziani che dà il sentimento, o che danno
43 Sogno, II| petto, un bacio chi non lo dà? Sciocco colui che lascia
La ballerina
Cap.
44 III | altro, turbatissima.~ ~— Vi dà molto denaro, forse? E dove
I capelli di Sansone
Cap.
45 I | serietà di un grande che non dà in escandescenze in pubblico.~ ~—
46 I | Il pranzo da ordinarsi dà minori voluttà agli stomachi
47 I | assorbisce tutto, non mi dà un affare: io mi slancerò
48 I | portiamoglieli, ella mi dà sempre confetti.~ ~— Glieli
49 IV | a Fontanella che non mi dà più carta se non lo pago,
50 IV | centesimi al chilo; ogni chilo dà una cinquantina di fogli,
51 IV | provincia invece il giornale si dà ai rivenditori per sei centesimi,
52 IV | pagina per quest'anno non ci dà quasi nulla, perchè non
53 V | orgoglioso, sentendo la forza che dà l'inimico: e piegava il
54 VI | ecco, le confesso, ella mi dà soggezione.~ ~— Io?~ ~—
55 VI | abbiamo un fascio, e non ci dà nessun fastidio.~ ~— Pare
56 VI | A quella niente gli dà fastidio, — susurrò Agapito,
57 VI | il giornalismo!.~ ~— Sì, dà da mangiare agli altri,
58 VI | sequestra i mobili e vi dà lo sfratto. Famiglia: ma
59 VI | Grandi soddisfazioni dà il giornalismo! È vero.
60 VI | comperare il Fulmine, che gli dà noia.~ ~— Siete pessimista.~ ~—
61 VI | attira l'ammirazione, e dà una aureola di grandezza.
Castigo
Cap.
62 I | infinita di umanità che dà spettacolo di sé, lui, Cesare,
63 I | ferisce, che avvilisce, che dà alla più salda anima umana
64 II | quella lassezza mortale che dà la vita mondana, ai circoli,
65 IV | e che la notte soltanto dà il pascolo allo spirito,
66 V | le nozze. In sacrestia si dà solamente la benedizione
67 VII | fiero insieme, come chi dà la sua anima e il suo corpo,
68 VIII | sì, ma il mio cuore ti dà quello di prima...~ ~— Non
69 IX | non salva dal dolore: ma dà il vigore spirituale all’
70 X | abbattimento, poiché essa vi dà la continua immagine della
Dal vero
Par.
71 4 | pillola e si è liberi. Si dà in un grande sospiro di
72 6 | senza guardarmi, non mi dà la mano, mi risponde con
73 9 | quattro dita da terra e che vi dà una uniformità di verde,
74 18 | una gelosa donzella gli dà un filtro, che ebbe da una
75 24 | ribellano e quando la scena non dà più loro il dramma, lo ricercano
76 26 | aria compassionevole che mi dà sui nervi. Ce ne è uno specialmente
77 28 | a colazione la mammina dà qualche cosa di più, un
Donna Paola
Capitolo
78 1 | dice la madre, ma ce ne dà l'esempio quotidiano. Questo
79 1 | e il suo cuore; egli ci dà la sua fede e la sua libertà;
80 1 | una donna sino a sposarla; dà a costei la miglior parte
81 2 | finestra del grande salone. Dà sull'orto. Voi scenderete
Ella non rispose
Parte
82 1 | non lady Melville, che vi dà a quell'uomo orribile: non
83 2 | boulevard: l'unica mia finestra dà sovra una viuzza deserta:
84 2 | mi fa un tale orrore e mi dà un tale terrore, che io
85 2 | balaustra di pietra, che dà sulla via, erano occupate,
86 2 | quella porta del fioraio, che dà sul vestibolo di Piccadilly
Fantasia
Parte
87 2 | sto poco bene, non se ne dà pensiero. Si burla delle
88 2 | Caterina.... egli non ti dà mai fastidio.... con la
89 3 | sfera di orologio.~ ~- Egli dà la corda all'eloquenza -
90 3 | preferibile quando è magro, perchè dà miglior latte, che si ammala
91 3 | nella febbre gagliarda che dà ai temperamenti nervosi
92 3 | torpente, esaurente, che dà ai temperamenti robusti
Fior di passione
Novella
93 1 | dice la madre, ma ce ne dà l'esempio quotidiano. Questo
94 1 | e il suo cuore: egli ci dà la sua fede e la sua libertà:
95 1 | donna, sino a sposarla: dà a costei la miglior parte
96 2 | quella che l'avversario dà all'avversario, il saluto
97 4 | finestra del grande salone. Dà sull'orto. Voi scenderete
98 7 | uscita dalla porticina che dà in piazza Mignanelli, Hai
99 8 | profumo penetrante che mi dà ai nervi.~ ~- Ora va bene -
L'infedele
Parte, Cap.
100 Inf | La medesima felicità che dà al suo amante è fatta di
101 Inf | come è. Chi la prende, si dà al più orribile fra i perigli
102 Inf | tinte glauche, il che le dà un'aria sognante. D'altronde,
103 Inf | assicurarle una fortuna. Essa dà da vivere a una quantità
104 Inf | l'amore e a cui l'amore dà tanto fascino. Ma quell'
Leggende napoletane
Par.
105 2 | fortunatos agricolas ”, che dà alla sua descrizione tanto
106 4 | malinconico; un moscone sussurra e dà di testa contro i vetri
107 4 | sangue che monta al capo, ci dà la vertigine: noi abbiamo
108 9 | dalle bottiglie; è lui che dà la iettatura alle galline
109 9 | munaciello, è il diavoletto che dà la marito il vago desiderio
110 11 | e Poseidone questa volta dà ascolto alla preghiera della
O Giovannino, o la morte
Par.
111 1 | tisico in terzo grado, che dà gli ordini, che fa il geloso!».~ ~«
La mano tagliata
Par.
112 1 | far colazione a Napoli, vi dà agio di pranzare comodamente
113 1 | che un servo, in viaggio, dà più noie che vantaggi, perchè
114 1 | sorridendo.~ ~— Non credo!~ ~— Dà una nobile ragione alla
115 1 | ricca, giacchè la mano non dà nessun segno di aver lavorato,
116 1 | senza cuore.~ ~— Chi vi dà il diritto di creder questo?
117 2 | assopisce dei dolori e dà delle gioie. …~ ~— False, —
118 2 | volte Marcus Henner gli dà degli ordini contro la signora
119 2 | implacabile dell'ipnotismo, che ci dà nelle mani le persone e
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
120 Trion, II| senza guardarmi, non mi dà la mano, mi risponde con
121 CasaN, -| pillola e si è liberi. Si dà in un grande sospiro di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
122 1, I| talvolta, il rimpianto dà un piccolo morso, più acuto.
123 1, I| tramonta, e un soffio caldo vi dà il saluto dell’oriente.~ ~ ~ ~
124 1, II| nella campagna, esso vi dà un senso di serenità larga,
125 1, II| irresistibile. È il fiume, che dà la sua anima alle sue cose
126 1, II| della luna le raggiunge, e dà loro una tinta più chiara,
127 1, IV| limpidità dell’aria, in Oriente, dà ai miopi l’illusione che
128 1, IV| ignobile, che il viaggiatore dà, infine, volontieri, il
129 1, V| vapori. A bordo, non si dà loro pranzo: hanno solo
130 3, II| missione spirituale, non si dà a nessun lavoro materiale,
131 3, III| Maometto, poiché solo Maometto dà esempio di tolleranza, di
132 4, I| ne avvolge la cima, gli dà come un’elevazione nell’
133 4, VI| torpore invincibile che dà l’aspetto delle cose nude,
134 4, VI| dolore, che lo coglie, gli dà il supremo avvertimento.
135 6, II| e di una solitudine, che dà l’immediato brivido dell’
136 6, II| dove si dorme, è a terreno, dà sul viale: le finestre sono
137 7, IV| invadente fascino mistico che dà la terra dei patriarchi
138 8, I| San Francesco, invece, vi dà un ricovero comodo e fresco,
139 8, I| vi è un servo muto che vi dà quel che chiedete, un francescano
140 8, I| ospitalità francescana, che tutto dà e nulla chiede, che offre
141 8, II| Ordine di San Francesco, si dà a San Giovanni nelle montagne,
142 9, I| per un po’ di ignoto che dà un sapore misterioso alle
143 9, I| credente che la visita, dà al semplice curioso delle
144 9, II| dell’ospitalità cristiana vi dà, per i soccorsi affettuosi
Pagina azzurra
Parte
145 6 | elzeviriano quanto innocuo, gli dà l'ultima botta, dicendogli:
146 6 | giovinetti idealisti si dà il gusto di pubblicare i
Piccole anime
Parte
147 3 | mamma Pasqualina non mi dà da mangiare O Ciccotto,
148 3 | stalla e mamma Pasqualina gli dà la cena e poi mamma Pasqualina
149 3 | cena e poi mamma Pasqualina dà la minestra a Canituccia,
150 4 | cui un principio di miopìa dà, talvolta, una incertezza
151 4 | interrompete, si turba, vi dà un’occhiata fra il diffidente
152 4 | il più piccolo. Ruggero dà la mano a Paolo per condurlo
153 6 | anche quel sorcetto che si dà la corda e corre per la
154 7 | Tanto più che questo insieme dà loro una grande sveltezza
155 7 | girano, girano. Capisci, si dà la corda papà. Avevi tu
156 7 | papuccio, quando mamma mi dà uno schiaffetto, non mi
157 7 | vero niente. Ora non me ne dà più mamma.~ ~— Le vuoi bene
158 8 | le singolari risposte che dà. Egli è già stato a Venezia,
159 9 | tre. Così la lezione me la dà lei, sino a mezzogiorno~ ~—
160 9 | come è venuto.~ ~— Non dà un bacio alla mamma?~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
161 1 | quella del gioco piccolo, dà denaro in prestito…~ ~-
162 1 | te li ridò.~ ~- Chi me li dà? Se ne hai dieci, facciamo
163 1 | di sigaro napoletano. - Dà qua. Cercherò di accomodare
164 1 | benedire, per quanti passi dà, - mormorò la fanciulla,
165 2 | bocca, riscalda lo stomaco e dà sete: tutta questa unione
166 2 | Cesarino, certamente. Gli dà da bere.~ ~- Cesare li raccoglie
167 3 | forza i numeri! Egli non dà numeri ai sacerdoti che
168 3 | conoscere più i numeri. Ma li dà! Me le sono messo attorno,
169 5 | un’opera sola, a cui si dà col cervello e col cuore,
170 6 | aiutare veramente. La sarta mi dà le due lire, per l’interesse:
171 6 | rimproverato alla fine, eh? Dà qua.~ ~- Voi avete voglia
172 6 | padron di casa, quello mi dà lo sfratto. Gli ho da dare
173 7 | tremila lire, Sogliano ne dà mille, con le tre vostre
174 11 | vi è fra chi chiede e chi dà: e il gran sogno di Cavalcanti,
175 11 | di mia zia, a cui la fede dà visioni quasi profetiche;
176 11 | capire la tortura che mi dà, mi parla dello spirito,
177 13 | esistenza e l’ottavo giorno ti dà un’amarissima delusione,
178 14 | ancora.~ ~- Lo spirito non dà numeri per forza, - dichiarò
179 15 | sull’erba, nel torpore che dà ai vecchi l’aria libera
180 16 | volta sentì il ribrezzo che dà la glaciale malvagità.~ ~ ~ ~
181 17 | giovinezza, e quello che dà l’aria fine d’inverno, e
182 19 | palazzo San Giacomo, che dà su Toledo, vedendo passarsi
183 19 | tutto si deve dare e che non dà nulla, che non ha cuore,
184 19 | superbia e di ogni vanità, che dà il castigo divino. Quando
185 20 | battuto e brodo, che si dà agli ammalati di tifo, se
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
186 Pre | precauzione; e la sua anima non si dà facilmente, i misteri del
187 1, II| della donna....~ ~— Aquila dà la buona notte, — disse
188 1, II| gusto.~ ~— Napolj-Chiaja dà la buona notte.~ ~— Mancano
189 3, III| Questo modo di agire mi dà sospetto: mi girano certe
190 3, V| Rome, a Santa Lucia, che dà sul mare, una folla di invitati
191 4, IV| elementare di Avellino; dà qualche lezione di canto,
Storia di due anime
Par.
192 1 | sacrestano della Rotonda, che gli dà da mangiare, un piatto caldo,
193 1 | hai appetito? Mammà non ti dà la cena?~ ~- Io ho appetito -
194 1 | Allora, siccome mammà mi dà tre o quattro soldi per
195 2 | con tutto il dolore che dà l'Irreparabile, l'innocenza
196 4 | naturalmente; ma se per domani vi dà fastidio, tener chiuso,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
197 1 | qualche stamberga di quelle, dà un po' di pane a chi vuol
198 2 | Aspetta, aspetta, chi te lo dà!~ ~- Mio nipote non è rientrato? -
199 2 | egli se ne scorda, non mi dà nulla.... un giovane come
200 4 | Da sei mesi e più. Non mi dà pace. Con questa tosse,
201 4 | giorno.~ ~- E chi ve la dà, di grazia?~ ~- Il Governo, - -
202 4 | consunto.~ ~- Chi? Chi ve li dà? - chiese la donna bella,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
203 1, 2 | classe povera femminile, si dà alla domesticità.~ ~La serva
204 1, 2 | sera; la pietosa madre gli dà un soldo per la colazione,
205 1, 3 | Per un soldo, una vecchia dà nove castagne allesse, denudate
206 1, 3 | calderottino in un carroccio, dà due spighe di granturco
207 1, 4 | ragazze, ma in diverso modo: dà loro i numeri del lotto,
208 1, 4 | colpi, sono i numeri che dà. Alla quarta o quinta sera
209 1, 4 | resti fedele? La strega le dà una cordicella a nodi, bisogna
210 1, 5 | lo porta all'oste che lo dà a tutti gli avventori, i
211 1, 5 | tegame sul focolare, una dà i numeri, una seconda ne
212 1, 6 | gergo del lotto. Una donna dà un pugno ad un'altra, e
213 1, 7 | prestito da donna Carmela, che dà il denaro cu a credenza.
214 1, 7 | sangue. E infatti nessuno le dà una coltellata, nessuno
215 1, 7 | andare da donna Raffaela che dà la robba cu a credenza.
216 1, 7 | ancora, poichè il Banco dà onestamente il terzo del
217 1, 9 | quando non ha altro, gli dà del pane. Appena una donna
218 1, 9 | quella gente povera: chi dà un pezzo di pane, chi due
219 2, 1 | quelle donne del vizio, dà una falsa indicazione, perchè
220 3, 7 | sventurati a cui nessuno dà una scuola, poichè i signori
221 3, 7 | mette mano al portafogli e dà due lire, e compera due
222 3, 8 | bontà la mia fantasia e che dà al mio cuore, che non sa
La virtù di Checchina
Par.
223 1 | sapessi che cruccio che mi dà quest’amore! Già non ho
224 2 | tutte le famiglie nobili, dà del tu a tutte le principesse
225 2 | principesse e le abbraccia e dà loro del tu, a pranzo da
226 2 | cortesia.~ ~E il caffè si dà in tavola, non è vero, dopo
227 4 | cacio per la trippa.~ ~— Dà questi otto soldi al cameriere,
228 4 | oggi a confessarmi. Me le dà due ore di permesso, quando
229 4 | che conosceva Teresa, che dà il denaro a usura. Invece