IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] levigature 1 leviti 1 levo 3 levò 228 lewis 56 leyda 1 lezii 1 | Frequenza [« »] 228 cioè 228 de 228 innamorato 228 levò 228 m' 227 velo 226 palazzo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze levò |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| indietro, sgomenta, ella si levò a sedere e poi scivolò fuori
2 1, II| certo punto, la fanciulla si levò:~ ~– Io vado – disse, pur
3 1, II| la testa china; non la levò neppure quando passarono
4 1, II| profferita parola. Ella levò il capo, e vide innanzi
5 1, II| gli stese la mano e si levò; sorrideva così luminosamente
6 1, II| immenso disprezzo.~ ~Egli levò gli occhi al cielo, chiedendo
7 1, II| morenti, all'agonia.~ ~Ella si levò di scatto, andò alla finestra
8 1, II| Pure, quando bussarono, levò la testa infiammata dai
9 1, II| il suo abbattimento, si levò, fece due o tre passi vacillanti
10 1, III| ignoto e senza danari, egli levò le spalle, mormorando: rettorica!
11 1, III| il perchè.~ ~Cesare Dias levò il capo, si alzò dalla sedia,
12 1, IV| al proscenio, Luigi non levò le mani per applaudire.
13 1, IV| morto, Anna non chiese. Levò il bianco ventaglio all'
14 1, V| Così passò un'ora. Laura levò la testa e col suono di
15 1, VI| piano sulla spalla; Anna levò il capo, fissandole in volto
16 1, VI| come era il suo solito, si levò e se ne andò. Anna vide
17 1, VII| ginocchia. Fu allora che si levò e baciò, con le fredde e
18 1, VII| finestre spalancate. Anna si levò e restò ferma in mezzo alla
19 2, I| sotto la tribuna, Cesare levò la testa e salutò, con un
20 2, I| tornando, Cesare Dias non levò neppure la testa a guardare
21 2, I| irresistibile gioventù, egli si levò e se ne andò promettendosi
22 2, II| Chissà! buona sera – e si levò per andarsene.~ ~– Ma che
23 2, II| mezza dopo mezzanotte: si levò, suonando il campanello,
24 2, II| tutto tacque. Allora Anna si levò, andò ad aprire la porta
25 2, II| ne torceva lo sguardo. Si levò automaticamente, e prese
26 2, II| un freddo la colpirono. Levò la testa. Era giorno. Una
27 2, IV| Era tardi quando Anna si levò dal letto di dolore, nel
28 2, IV| trascorsa, di scatto, ella si levò dalla poltroncina, dove
29 2, IV| voce ch'ella sola udiva, si levò dal letto.~ ~– Cerchiamo
30 2, IV| dunque, il sole? Anna si levò dal letto, d'un tratto solo,
31 2, IV| in tasca subito. Dopo, si levò, la bella manina guantata
32 2, IV| freddolosamente nel manicotto. Anna si levò di scatto risolutamente,
33 2, IV| mettendogliele sulle ginocchia. Ella levò gli occhi e lo guardò: poi
34 2, IV| come abbandonata. Ma si levò, sebbene a malincuore, e
35 2, IV| Anna Acquaviva, ed ella si levò, in preda allo sdegno, all'
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
36 Ert, I| silente aspettativa, il prete levò su il Santissimo Sacramento,
37 Ert, II| un bacio.~ ~ll bimbo si levò subito: era grande per la
38 Ert, II| guancie. Il bimbo, in quel levò la testina, guardò il padre
39 Ert, II| Presa dalla curiosità, si levò su. E ai suoi occhi prima
40 Ert, III| Allora il galeotto si levò. Era piccolo e grosso, con
41 Ert, IV| di piccolino.~ ~Il padre levò su, nelle braccia, il ragazzo
42 Ert, IV| negli occhi suo padre, si levò il berretto bianco di lana,
43 Ert, IV| credendo che fosse stanco, lo levò su, nelle braccia poderose,
44 Ert, V| nessuno?~ ~Il capitano Gigli levò gli occhi su quella faccia
45 Ert, V| non disse parola: solo levò una manina e lievemente
46 Ert, VI| col volto fra le mani, levò la faccia lagrimoso e disse:~ ~—
47 Ert, VI| lo cacciasse via. Egli si levò e uscì dalla stanza, ma
48 Terno, I| femminile.~ ~E la donna si levò sui cuscini, come per alzarsi
49 Terno, I| questo punto il venditore levò il capo, Concettella saltò
50 Trent, II| le si parava innanzi, e levò i profondi occhi neri, carichi
51 Trent, IV| la colpiva in faccia, si levò, risoluta:~ ~— Vado, — disse
52 Trent, IV| scintillante di perline nere, si levò cappello, si sfilò lentamente
Gli amanti: pastelli
Par.
53 Felice | egli aveva vinto. Ella si levò, senza guardare né il roseo
54 Marqui | grazia un po' minuta, ella si levò e passò nel grande salone
55 Sorel | parlasse a sè stessa.~ ~Egli levò i suoi occhi dolorosamente
56 Sorel | disse Julian Sorel e si levò.~ ~Ma non fece un passo.
57 Sorel | ho da morire.~ ~La bestia levò il capo e guardò, con quegli
58 Maria | Maria.~ ~ ~ ~Egli non si levò dal divano dove si era buttato,
Le amanti
Parte, Cap.
59 Fiamm, I| amaritudine gliene rimase. Si levò, risolutamente: andò a leggere
60 Fiamm, I| le pelliccie. L'alba si levò sulla severa campagna romana;
61 Fiamm, II| Rivoltata contro sè stessa, si levò per chiamare, per far avvertire
62 Fiamm, II| capo sul petto. Egli si levò, guardò dallo sportello
63 Fiamm, II| Senza dire altro, ella si levò e passò nella sua stanza
64 Fiamm, III| far nulla, aspettando, si levò subito e domandò qualche
65 Sole, II| quando lo spettacolo finì, si levò in piedi, pian piano, prendendo
66 Sole, III| soggiunse, infantilmente. E si levò, andò a chiudere le due
67 Sole, IV| affannoso. Allora, pian piano, levò gli occhi, lo guardò, gli
68 Sole, IV| staccò bruscamente da lui, si levò, esclamando:~ ~- Sei cattivo
69 Sogno, I| Ella trasalì, comprese: si levò, col volto così pallido
70 Sogno, I| il sangue e le fibre, si levò con le palpebre battenti,
71 Sogno, I| che egli quasi quasi si levò, parendo volendo buttarsi
72 Sogno, II| non reggendoci più, si levò, le andò vicino, le prese
73 Sogno, II| qualche minuto, ella si levò, andò vicino a Massimo,
La ballerina
Cap.
74 II | Telramondo. Carmela Minino si levò, con un sospiro, dal cantuccio
I capelli di Sansone
Cap.
75 I | di polvere, tossì: Paolo levò il capo, si baloccò con
76 I | quello della penna. Non levò neppure il capo. Dolfin
77 I | dentro?~ ~E Paolo Joanna levò gli occhi al soffitto in
78 I | in fretta il collega e si levò in collo il suo bambino —
Castigo
Cap.
79 I | cameriera.~ ~Egli trasalì e si levò immediatamente, dicendo:~ ~—
80 II | Un servitore in livrea si levò da una cassapanca dell’anticamera
81 II | altro. Cesare Dias».~ ~Si levò per andarsene. Non aveva
82 II | uomo come Dias, che egli si levò bestemmiando d’orrore e
83 II | colpo della sua spada.~ ~Si levò, senza voltarsi indietro,
84 II | come un senso di freddo; si levò dal tavolino, trasportando
85 II | risposte così recise, Laura si levò e prima quasi che egli se
86 II | lungo la persona, ella si levò lentamente, si allontanò
87 III | due. Pietro Tornabuoni si levò il cappello, facendo il
88 III | rivedendo i due amici. Salutò. Levò il fascio dei giacinti e
89 IV | suggestione di Tornabuoni, si levò e attraversando il salone,
90 IV | triste riflesso.~ ~E si levò: le fitte pieghe del suo
91 IV | femminile lo chiamò. Si levò e la raggiunse. Hermione
92 V | cavò il berretto e non si levò dal suo seggiolone di cuoio
93 V | insopportabile.~ ~Laura levò la testa, guardandolo. Cesare,
94 V | propria amante.~ ~Ella si levò. Ella, ella pareva uno spettro.~ ~—
95 VI | accanto all’Hôtel de Londres, levò gli occhi al primo piano,
96 VI | vendetta del sangue...~ ~Quando levò gli occhi, a un gomito della
97 VI | null’altro. Difatti, ella si levò: restò un minuto in piedi,
98 VI | uno sforzo immane, ella si levò, andò sino in fondo al palco,
99 VI | l’urlo di Dias.~ ~Cesare levò la mano per schiaffeggiarlo,
100 VII | egli mormorò.~ ~Ella si levò, lentamente. Aveva dormito,
101 VIII | camminava a occhi bassi, levò lentamente le palpebre e
102 VIII | versare una lacrima.~ ~Poi, si levò, la donna: e nella notte,
103 IX | pallore mortale. Non resse: si levò.~ ~— Addio, signora — disse,
104 IX | Clevelad due o tre volte levò gli occhi, li fissò sugli
105 IX | prima ora della morte. Si levò, fece qualche passo. Di
106 IX | lasciar fuggire l’amor suo. Si levò, corse alle scale che davano
107 X | era svenuto. Un momento levò le palpebre e si guardò
Donna Paola
Capitolo
108 1 | soverchia la infastidisse, levò l'ampio ventaglio di raso
109 1 | squillanti arrivò. Paola levò il capo.~ ~- Non piangete,
Ella non rispose
Parte
110 3 | rimase sola, di nuovo: si levò, guardando la sala, attentamente,
111 3 | lentamente: lentamente si levò, guardandomi a traverso
112 3 | annoiato di adesione e non levò neppure le palpebre, durante
113 3 | amato....».~ ~E la voce si levò, in queste parole, con un
Fantasia
Parte
114 2 | sua moglie per la vita, la levò come un bambino sul suo
115 3 | che egli impallidì, si levò il cappello per passarsi
116 4 | infelici. Una mattina Andrea si levò torbido, irrequieto, sospinto
117 4 | gli fu insopportabile. Si levò in piedi, come per protestare,
118 5 | Ora aiutatemi voi.~ ~Si levò di lì, dopo tre Pater noster
Fior di passione
Novella
119 1 | soverchia la infastidisse, levò l'ampio ventaglio di raso
120 1 | squillanti arrivò. Paola levò il capo.~ ~- Non piangete,
L'infedele
Parte, Cap.
121 Inf | scritto, è scritto - e si levò, portando negli occhi il
122 Inf | te e Luisa Cima...~ ~Egli levò la testa, a quel nome e
O Giovannino, o la morte
Par.
123 1 | sfogo che aveva fatto. Si levò da terra, raggiustandosi,
124 1 | cocchiere, sceso dalla cassetta, levò gli occhi in su, fece un
125 1 | calcagna donna Gabriella. Levò il capo donn'Orsolina, vide
126 2 | macchina. Quando Giovannino si levò per andarsene ella si alzò,
127 2 | malincuore la pinzochera si levò e lentamente seguiva la
La mano tagliata
Par.
128 1 | Roberto Alimena si svegliò, si levò a sedere, trasognato, guardandosi
129 1 | lo divideva da Roma. Si levò e aprì il suo sacco da viaggio:
130 1 | disse.~ ~Costui non rispose. Levò una mano e fece un atto
131 1 | restituisce. — ~ ~Roberto Alimena levò gli occhi sul volto del
132 1 | ripetette. Allora egli si levò e disse a Giacobbe:~ ~—
133 1 | sospirò, profondamente. Si levò e trascinando il passo,
134 1 | aspetterai, — disse, e si levò.~ ~— Grazie, grazie! — mormorò
135 1 | scosse dal suo torpore e si levò.~ ~— Hai aspettato molto? —
136 1 | riconobbe i due giovani e si levò in piedi, gridando:~ ~—
137 1 | Allora la sua figlia si levò e gli disse:~ ~— Buona notte,
138 1 | Poi, più nulla.~ ~Ella si levò e, nervosissima, tese l'
139 1 | a Mosè Cabib. Costui si levò e disse alla figliuola,
140 1 | Pianto era deserta. Il gobbo levò la sua faccia orribile di
141 2 | braccia e le gambe, un poco: levò la testa, aprendo gli occhi,
142 2 | lamentandosi, fece uno sforzo e si levò; vacillava; lo sorressero.
143 2 | mutava sempre. Infine, si levò da sedere e andò a una libreria,
144 2 | che chiuse a chiave. Poi, levò il capo:~ ~— Ebbene, mistress
145 2 | lì, su quel divano, si levò, di scatto, parve più alto,
146 2 | vecchia monaca.~ ~La novizia levò gli occhi, quietamente,
147 2 | odiosa. Non aveva pace. Si levò, andò verso la grata che
148 2 | diressi la parola, essa levò i suoi occhi su me, con
149 2 | notte, pianissimo. Ella mi levò gli occhi in fronte e un
150 2 | viso sconvolto. Egli si levò dalla sedia, e le disse,
151 2 | lungo grido di terrore, si levò a sedere, con gli occhi
152 2 | problema della sua vita. Levò gli occhi in faccia a Dick
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
153 4, VII| cappella all’altra, ella si levò, d’un tratto. Aveva preso
154 4, VII| gentile e carezzoso. Quella levò il capo e ringraziò, con
155 7, XI| prostrato Gesù pregò: quando si levò, la folla ebbe il sussulto
Piccole anime
Parte
156 9 | voleva vederti.~ ~Il bimbo levò gli occhi neri in faccia
157 9 | curiosamente e tacque. Ella si levò e gli andò a prendere dei
158 9 | Poi, Flavia si scosse, levò la testa, e tanto dolore
Il paese di cuccagna
Par.
159 1 | sorda accanto a lui.~ ~Egli levò macchinalmente gli occhi
160 1 | più comodamente.~ ~Carmela levò i suoi grandi occhi sul
161 1 | lavorava alla sua macchina, levò il capo e sorrise loro.
162 2 | nel salone, qualcuno si levò in piedi, un nome fu mormorato.~ ~
163 3 | lieve di Bianca Maria si levò in piedi, guardandola negli
164 3 | alle sue spalle.~ ~Ella si levò subito, posò il tombolo
165 3 | striscia di tela nera, si levò senza muovere la sua sedia
166 4 | incerta: il volto che ella levò verso di lui, salutando,
167 4 | la zia.~ ~Allora egli si levò e si accostò alla grata,
168 5 | invitato anche me, - e si levò, con un atto energico, a
169 6 | cielo!~ ~E convulsamente si levò gli orecchinetti di oro,
170 6 | rigida, donna Concetta si levò, portando via gli orecchinelli,
171 6 | servitori di buona casa, ella si levò e andò con lui, nella stanza
172 7 | seccamente don Gennaro che si levò di nuovo.~ ~I tre uscirono,
173 10 | visto in aria tanti piccoli, levò anche i suoi, piangendo,
174 11 | disse.~ ~L’assistito levò gli occhi al cielo, pieni
175 11 | dalla semplice storia. Si levò, risolutamente dicendo:~ ~-
176 11 | Addio.~ ~Ella anche si levò. Comprendeva che prima suo
177 12 | palpebra: solo il gatto nero levò il capo, mostrando i begli
178 13 | quel cruccio, nuovamente, levò la testa e le disse:~ ~-
179 13 | di dolcezza. Luisella si levò dal seggiolone, dove era
180 14 | lampione dalla luce rossiccia, levò il capo e apparve il volto,
181 15 | e quante volte ella si levò, seminuda, scalza, correndo
182 16 | marchese Cavalcanti. Costui levò la testa, e riconoscendolo,
183 17 | Ferdinando l’ammartenato si levò; e i quattro giovanotti,
184 17 | all’oste, quietamente. E si levò, tendendo le braccia a prendere
185 17 | sbarrati. Con un forte sforzo levò un po’ la testa e disse
186 17 | donna si ributtò indietro, levò le braccia al cielo e gridò:~ ~-
187 19 | eccitato, don Crescenzo si levò per andarsene, fra la collera
188 20 | rumore nell’appartamento. Si levò e in punta di piedi uscì
189 20 | fu la risposta! Ella si levò, col volto improvvisamente
190 20 | cose.~ ~- Le voglio dire, - levò lei ancora la voce, irritandosi
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
191 2, I| rapidamente: la cucitrice non levò neppure il capo, quando
192 2, IV| coltre mortuaria, Eva si levò ginocchioni sul tappeto,
193 3, II| reggere, Matilde Cipullo si levò su, andò via, portandosi
194 3, III| ella finì per cedere, si levò, tutta bella, al braccio
195 4, I| brontolona. Arrivata alla porta, levò gli occhi e vide quella
196 4, I| nome, malignamente: la Diaz levò malinconicamente su lei
197 4, I| divertiva a giuocare. Poi levò il capo e chiamò:~ ~— Mazza,
198 4, II| catechismo.~ ~La bruttissima si levò e parlò dei sacramenti,
199 4, II| ma cercò di ridere e si levò per dire la lezione.~ ~—
200 4, II| Costanza Scalera, chiamata, si levò, con la sua aria composta
201 5, III| dolcissimo risuonò. Subito, Emma levò gli occhi e guardò fra le
Storia di due anime
Par.
202 1 | comprendeva che cosa. Si levò. con uno sforzo. Don Domenico
203 1 | state scambiate, Gaetano si levò, si tolse la lunga blusa
204 1 | Nova, l'uomo si fermò e levò gli occhi, in alto, verso
205 2 | bottega chiusa, egli vi levò gli occhi, con tale desiderio
206 2 | sulla tavola. Lo sposo levò gli occhi, li girò intorno,
207 2 | disposizione delle tavole, levò il suo bicchiere e volle
208 2 | imbarazzato e pensoso, nulla si levò a dire: poiché don Carluccio
209 3 | cercato di mangiucchiare. Si levò di tavola, andò in salotto,
210 3 | trattenerti?~ ~Mariangela levò gli occhi sul volto e, a
211 3 | sollevò il petto. Ella appena levò gli occhi, dalla lettura:~ ~-
212 4 | sulle sue gambe, egli si levò, andò ai piedi della immensa
213 4 | gambe, trovò le pianelle, si levò in piedi: tastò lungamente
214 4 | freddo terrore lo colse: si levò, come un pazzo, accese le
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
215 1 | data la liberazione.~ ~Si levò dalla terra su cui era inginocchiata,
216 2 | alla porta della cucina. Si levò, rinunziando alla contemplazione.
217 2 | Francesca delle Sette Parole si levò per andarsene. La visita
218 2 | stupore, in cui si trovava, levò gli occhi in viso alla sorella,
219 2 | suor Giovanna della Croce levò la testa, chiuse un istante
220 3 | letto. Suor Giovanna si levò dalla sedia dove vegliava
221 3 | mani.~ ~Donna Costanza si levò dalla sedia e andò nell'
222 4 | nella via Sedile di Porto e levò gli occhi in aria: scorse
223 4 | aveva ancora preso sonno, si levò in mezzo al letto.~ ~La
224 4 | tono di bontà.~ ~La mendica levò gli occhi, li riabbassò
225 4 | La vecchissima mendicante levò il viso tutto tagliato dalle
La virtù di Checchina
Par.
226 3 | Francia. Il marchese allora levò il bicchierino e fece un
227 3 | scossa elettrica: egli si levò, arrivò sino alla finestra,
228 4 | Non ti pare? — e si levò in piedi, per farsi veder