IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] serrò 4 sersale 8 serto 1 serva 223 serva-padrona 1 servaggio 2 serve 158 | Frequenza [« »] 224 quegli 223 eppure 223 lagrime 223 serva 222 facendo 222 mese 220 carlo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze serva |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| sposa, la tua amante, la tua serva, quello che tu vuoi, purchè
2 1, VII| Moglie, amante, amica, serva, ciò che voi mi avreste
3 2, IV| che voleva essere la sua serva, la sua schiava? Andò a
4 2, IV| minuto, quella pietà di una serva le franse il cuore, sentendo
5 2, IV| tradimento. E forse quella serva sapeva tutto, poichè la
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, II| carrozza, con Grazietta la serva; e andare in due ad accompagnarlo,
7 Ert, II| del bimbo. Grazietta, una serva di quarant'anni, silenziosa,
8 Ert, II| attenta, sta attenta.~ ~La serva abbozzò un lieve sorriso:
9 Ert, IV| per chiamar Grazietta; la serva condusse il fattorino a
10 Ert, V| nel suo cuore paterno, la serva con quella istintiva materna
11 Ert, VI| Grazietta, erano presenti: la serva piangeva, silenziosamente,
12 Terno, I| quartierino: Tommasina la serva, alzò da terra un secchio
13 Terno, I| giorno, signori — disse la serva, rivolgendosi verso il largo
14 Terno, I| sapessi leggere, non farei la serva.~ ~La signora che era davanti
15 Terno, I| niente — rispose la giovane serva, cessando di battere l'uovo,
16 Terno, I| sabato, contraddisse la serva. E la povera ragazza del
17 Terno, I| esclamò la fanciulla.~ ~La serva voltò il capo, impallidendo:
18 Terno, I| per un certo tempo con la serva: le diceva di misurarsi
19 Terno, I| mano, e guardava la povera serva in faccia dolcemente, quasi
20 Terno, I| fiancheggiata dalla sua serva Concettella, contrattava
21 Terno, I| il terno di Tommasina, la serva della signora francese?~ ~—
22 Terno, II| casa soltanto Tommasina, la serva: salvo che questa era uscita
23 Terno, II| io, Concettella.~ ~E la serva di Donna Luisa Jaquinangelo
24 Terno, II| impaziente di veder tornare la serva, si affacciò alla ringhiera.
25 Terno, II| senza un soldo, senza una serva, alla casa donde avrebbero
Gli amanti: pastelli
Par.
26 Vincen | andò scarsamente: venne una serva del vicinato, ne voleva
27 Vincen | morire uccisa! - esclamò la serva, andandosene.~ ~Un vecchio
Le amanti
Parte, Cap.
28 Sogno | legge, perchè una lettera serva a qualche cosa. Un organetto
29 Sogno, II| direte che sono la vostra serva, mi contento. Purchè io
La ballerina
Cap.
30 I | sua coscienza di povera serva sociale, di povero atomo,
31 II | professione d’arte e non come una serva dal grossolano lavoro! Queste
32 III | tanti altri obblighi, una serva da pagare, il portinaio
I capelli di Sansone
Cap.
33 I | sigaro spento, quando la serva si presentò sulla soglia.
34 I | due sigari virginia. La serva prese la tazza sporca e
35 I | O Maria! O Maria!~ ~La serva accorse, dal fondo della
36 I | il bimbo, levando sulla serva i suoi occhioni azzurri
37 I | di pomodoro: Marianna, la serva, dalle nerborute braccia,
38 I | acceso nella zuppiera. La serva lo ascoltava, esclamando
39 I | Ora camminavano in tre, la serva col suo passo di anatra
40 I | vi accompagni, — disse la serva, ferma sulla soglia del
41 III | Lo chieda alla sua serva. E poi l'Apollo ha il Tevere
42 VI | mobiliate. Famiglia: ma la serva, non pagata vi insulta e
Castigo
Cap.
43 I | alla Madonna quella povera serva che neppure essa aveva dormito
44 I | caritatevoli di una oscura serva; tu non hai portato un fiore
Dal vero
Par.
45 20 | medicine, di buon vino, di una serva che le togliesse dalle spalle
46 25 | in fondo alla camera la serva aveva spalancato l'armadio,
47 28 | fretta perchè è domenica; la serva ritarda perchè è andata
48 34 | studio sotto gli occhi di una serva brontolona, le orazioni
Donna Paola
Capitolo
49 2 | dalla zia Rachele e dalla serva Ottavia, seppellì in un
50 2 | non bastarono. Ottavia, la serva, aveva diciotto carlini:
Fantasia
Parte
51 1 | di scuola, la maestra, la serva che credete di odiare.~ ~
52 2 | Lei: Signore, ecco la tua serva, la tua volontà sia fatta!~ ~«
Fior di passione
Novella
53 4 | dalla zia Rachele e dalla serva Ottavia, seppellì, in un
54 4 | non bastarono. Ottavia, la serva, aveva diciotto carlini:
55 10 | crepuscolo mattinale la serva scopava, in basso, la stanza
L'infedele
Parte, Cap.
56 Att | crepuscolo mattinale la serva spazzava, in basso, la stanza
Leggende napoletane
Par.
57 4 | lagrime di Belloccia, una serva fedele innamorata del suo
58 9 | il disastro. Quando alla serva sbadata cade di mano il
59 9 | dare un pizzicotto alla serva MariaFrancesca; è il folletto
O Giovannino, o la morte
Par.
60 1 | pace, non davano pace alla serva Mariagrazia: quella domenica,
61 1 | scarpe di prunella dalla serva Concetta: mentre don Alfonso
62 2 | fischiante e sarcastico della serva, malgrado le sue perfide
63 2 | tutte » ribatté acremente la serva pinzochera.~ ~«È una combinazione»
64 2 | chiamava Carminella. La serva sonnecchiava, pregando,
65 2 | sprofondata.~ ~Allora la serva prendeva una sedia, s'inginocchiava
66 2 | appoggiandosi alla sedia come la serva Carminella. Solo donna Gabriella
67 2 | litanie, distratta. E la serva Carminella, che intendeva
68 2 | chiese donna Gabriella alla serva che aveva chiamata.~ ~«Sta
69 2 | terrazzo del primo piano, la serva della bella grassona, donna
70 2 | Carminella che l'accompagnava, la serva rispondeva lei, con la famigliarità
71 2 | non è finita» rispose la serva spaurita.~ ~«Se resto un
72 2 | dammela».~ ~Macchinalmente la serva gliela dette e la fanciulla
73 2 | sul letto, come morta. La serva, come trasognata, non sapeva
La mano tagliata
Par.
74 1 | era uscita con Rosa, la serva.~ ~— L'hai aspettata?~ ~—
75 1 | catenaccio rugginoso: Rosa, la serva di Mosè, con una lampadetta
76 1 | Brutto tempo, — pensò la serva, fra sè, che non era senza
77 1 | Attento, padrone! — disse la serva Rosa.~ ~— Sto attento, sto
78 1 | Mosè, rivolgendosi alla serva, ancora una volta. — Lo
79 1 | Rosa, — ella disse alla serva, con un'occhiata di affetto.~ ~—
80 1 | signorina? — mormorò la serva, già in piedi, ma esitante.~ ~—
81 1 | figliuola! — esclamò la serva, con la sua rude familiarità.~ ~—
82 1 | la riscosse. Era Rosa, la serva, che era giunta in camera,
83 1 | essere vero, — disse la serva, concitata.~ ~— Speriamolo,
84 1 | lui, signorina, — disse la serva a voce bassa.~ ~— Un abisso
85 1 | fidate in Dio, — disse la serva Rosa, segnandosi, come faceva
86 1 | decidersi, — ripetette la serva, che sempre insisteva, conoscendo
87 1 | Cabib licenziò anche la serva, dicendole di coricarsi
88 1 | accanto, dormiva Rosa, la serva. Ed entrò in questo stambugio
89 1 | dobbiamo fare? — disse la serva, quando fu pronta.~ ~— Andar
90 1 | non fatelo, — disse la serva, levandosi. — Dove andremo?~ ~—
91 1 | Avete ragione, — disse la serva, decidendosi, prendendo
92 1 | potuto udire, — mormorò la serva, mentre spalancava il portoncino.~ ~
93 1 | nella confusione della serva, credettero avere smarrita
94 2 | riposerete molto, — disse la serva, guardandosi intorno.~ ~
95 2 | sono informata! — disse la serva.~ ~— Ma che speri, che aspetti? —
96 2 | potrò partire, — disse la serva singhiozzando.~ ~— Che faresti,
97 2 | avevo che quella misera serva, ignorante, contadina, rozza;
98 2 | era quello di Rosa, la serva di Rachele Cabib, colei
99 2 | della porta, e la povera serva, che era stata la costante
100 2 | vero? — disse alla povera serva, con voce tremante, Ranieri.~ ~—
101 2 | di riceverla; e la povera serva, sospirando, aveva rinunziato
102 2 | una povera donna, sono una serva, non posso nulla!~ ~— Ti
103 2 | determinazione, che la povera serva, la quale nulla sapeva o
104 2 | non è più novizia? — ~ ~La serva chinò il capo sul petto,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
105 CoBor | Carminella, una vecchia serva di casa, donna esperta,
106 Silv, I| studio sotto gli occhi di una serva brontolona, le orazioni
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
107 1, V| reca coi figliuoli, con la serva, col servo, e la bella parola
108 4, V| popolo e il suo splendore, serva solo a sopportare il lato
109 7, II| una rapidità fulminea: la serva rifece due volte, invece
110 7, VII| scena di Gabriele e della Serva del Signore, ombra, ancora.
111 7, XI| volle così premiare la sua serva. Spettacolo mirabile! Quaggiù,
112 7, XI| sorella dell’anima, ma una serva di tutte le ore. I suoi
Pagina azzurra
Parte
113 7 | Carminella, una vecchia serva di casa, donna esperta,
Piccole anime
Parte
114 2 | ficcare dietro Mariagrazia, la serva che filava e non si moveva
115 3 | la prendeva con Teresa la serva, con Giacomo l’ortolano,
116 3 | si aggiunse Rosaria, la serva di Gasparre Rossi. Vi era
117 6 | trucioli verdi. Diceva alla serva:~ ~— Se avessi quattrini,
118 6 | avviò, dando la mano alla serva che lo rimproverava delle
119 8 | rimane in casa, invano la serva cerca di narrargli le favole:
Il paese di cuccagna
Par.
120 1 | sua madre che faceva la serva a sessant’anni, di sua sorella
121 1 | donna piuttosto vecchia, una serva, ne uscì, sollevando la
122 2 | capolino dalla porta, qualche serva curiosa e intenerita, che
123 3 | non avrebbe tollerato una serva nel salone, né avrebbe sopportato
124 4 | tristamente di nero e dall’antica serva, curva dolorosamente sotto
125 4 | poveri occhi stanchi della serva scintillarono di gioia,
126 8 | riconobbe la donna, una serva vecchia, donna Rosa, quella
127 8 | succedette, accanto a Rosa, la serva delle povere infelici, il
128 12 | la sigaraia, Annarella la serva e Maddalena la giovane che
129 12 | sfitte, avevano licenziata la serva. La ragazza, Teresina, aveva
130 12 | pensiero interiore la povera serva esclamava:~ ~- Anima di
131 12 | volesse mai tacere: una serva vecchia, decrepita, curva,
132 12 | singhiozzava più forte: la serva decrepita schiuse la porta
133 12 | Raffaele.~ ~Ma la decrepita serva dal corpo piegato ad arco,
134 12 | chiamata Cleofe, la decrepita serva, e le aveva detto qualche
135 12 | qualche cosa all’orecchio; la serva era uscita ed era rientrata,
136 13 | giunsero in casa, su, dove la serva li aspettava con la porta
137 17 | si aspettava, perché la serva che era incaricata della
138 17 | casa con la sola vecchia serva, che era tutta intenta alla
139 19 | indecente miseria, il lavoro da serva che ella faceva, tutto il
140 20 | minuto secondo: e la vecchia serva appagata, tornava a sedersi,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
141 Pre | come ha potuto fare della serva nevrotica, della modella,
142 1, I| ha cacciato Carolina, la serva che mi voleva bene e mi
143 1, I| la voce innanzi a quella serva che la torturava, con un
144 1, IV| andare a ballare: e questa serva le trattava da compagne,
145 3, I| sua madre, seguite dalla serva, cercavano di farsi strada
146 3, I| piede grasso e rotondo. La serva dietro, poi, era carica
147 3, I| sciammannata, vestita come una serva, con un cappello disfatto
148 3, I| rischiarò: sua madre, la grassa serva dal volto macchiato di lentiggini,
149 3, II| umile e volgare come una serva, trascinando il suo corpaccio
150 3, II| cucinare, a stirare, non avendo serva, comprando la spesa del
151 3, III| dalle due poteva andare e la serva non ce l’avevano. Temevano
152 3, IV| con Franceschella, la sua serva; ma costei aveva dato anche
Storia di due anime
Par.
153 1 | recisamente. La sua vecchia serva, Mariangela, che viveva
154 1 | morto, Mariangela, l'antica serva, aveva consegnato nelle
155 1 | sapendo, anche, la provvida serva, che altri doveva pranzare
156 2 | Potrebbe scacciarmi, come una serva insolente. Essa è una signora.
157 2 | era Mariangela, la vecchia serva fedele, tutta grigia nei
158 2 | notte, Mariangela.~ ~La serva si ritirò, in una stanzetta
159 3 | corse in cucina, ove la serva si affaccendava attorno
160 4 | accadeva, talvolta, quando la serva si dimenticava di rifornirla
161 4 | di una familiare, di una serva sarebbe venuta ad aiutare
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
162 1 | porto, ella era stata la serva del Signore, tranquilla
163 2 | visto una vecchia megera di serva aprire un po' le due imposte
164 2 | aveva finito di aiutare la serva a rifare i letti, a spazzare,
165 2 | contemplazione. Chi bussava, era la serva Bettina: bisognava aprirle,
166 2 | ancora, per alleggerire la serva, che non bastava a tutto.
167 2 | al caffè? - brontolò la serva.~ ~- Tieni: va a comperarlo, -
168 2 | disse indifferentemente la serva.~ ~- Tu credi? Veramente?~ ~-
169 2 | ventidue anni, - esclamò la serva, cinicamente.~ ~- Sarà sano
170 2 | io, dove è! - borbottò la serva.~ ~Ma la monaca non chiese
171 2 | avesse freddo: e mentre la serva si alzava il fazzoletto
172 2 | in compagnia di quella serva brontolona, ingorda, avida,
173 2 | dieci lire.~ ~Quando la serva fu tornata e il caffè e
174 2 | stata a messa, - rispose la serva.~ ~- Beata lei, che si può
175 3 | madre, la innamorata, la serva, la schiava del suo figliuolo,
176 3 | bacchetta dalla piccola serva sbalordita. Il chirurgo
177 3 | moglie, amante, innamorata, serva padrona, una donna, infine,
178 3 | sempre arrabbiato, con la sua serva, di queste sorprese, umiliandola
179 3 | corpo di qualunque altra serva, ma non sul corpo e sull'
180 3 | caduta al grado di una serva volgare, rientrando in casa
181 3 | tu chi sei?~ ~- Sono la serva: la serva! Ma ho ordini
182 3 | sei?~ ~- Sono la serva: la serva! Ma ho ordini di non far
183 4 | detta la butterata, la serva, il cui marito era andato
184 4 | fastidioso e continuato, la serva Fortunata si mosse nel suo
185 4 | di risvegliare la povera serva che si ravvoltolava nel
186 4 | domandò Fortunatina, la serva, levandosi sul letto, con
187 4 | lacrime, Fortunata, la povera serva.~ ~L'altra, la terza donna,
188 4 | strillò Fortunatina, la serva, battendosi la faccia con
189 4 | letto di Fortunatina, la serva: costei lo guardava, senza
190 4 | nossignore, io lavoro, io sono serva....~ ~- Dove servi?~ ~-
191 4 | Facevo.... facevo la serva.... venni con una famiglia,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
192 1, 2 | dà alla domesticità.~ ~La serva napoletana si alloga per
193 1, 5 | fino nelle chiese.~ ~La serva del quinto piano, a destra,
194 1, 5 | sperando di non far più la serva; ma tutte le serve, di tutti
195 1, 7 | sa la sua potenza: se una serva non paga, essa minaccia
196 1, 8 | innanzi agli occhi della serva, che è scesa giù; talvolta
197 1, 8 | capraro, nè a quella della serva; allora capraro e capra
198 1, 9 | non ha altro.~ ~Nessuna serva mangia mai tutto quello
199 1, 9 | del vicinato; una quarta, serva, si offrì e andò a fare
200 2, 1 | purificante, di una via che serva egualmente alla salute,
La virtù di Checchina
Par.
201 1 | Venne ad aprire Susanna, la serva. Portava un vestito di lanetta
202 2 | aggiustava nulla con Susanna. La serva era in cucina e schiumava
203 2 | assorbita. Due o tre volte la serva borbottò contro il carbonaio
204 4 | a questo cameriere?~ ~La serva fece una smorfia, come se
205 4 | che riuniva la moglie e la serva nello stesso sospetto, e
206 4 | del marchese — replicò la serva alacremente.~ ~— Anche la
207 4 | delle Fratte — riprese la serva, familiarizzandosi, in quella
208 5 | faceva a Toto e a Susanna, la serva che si vantava di essere
209 5 | poterla ingannare, quella serva diffidente, sospettosa,
210 5 | ne venne una lite, fra la serva e il padrone. Toto era seccato,
211 5 | tentazione — rispose la serva. — Se dicessimo il piccolo
212 5 | non ci andrei — disse la serva, rivoltandosi, improvvisamente.~ ~—
213 5 | avvisasse.~ ~Checchina guardò la serva, con aria spaventata.~ ~—
214 5 | Esce? — domandò la serva.~ ~— Vado da Isolina.~ ~—
215 5 | l’ombrello — disse alla serva.~ ~E ambedue lo cercarono
216 5 | prestarmi? — chiese alla serva, rientrando in cucina.~ ~—
217 5 | gridando alla padrona, la serva.~ ~— Ci è scritto — rispondeva
218 5 | ha scritto? — chiese la serva, mortificata, alla padrona.~ ~—
219 5 | Meglio così — mormorò la serva. — Andiamocene.~ ~Se ne
220 6 | È una lettera — disse la serva; — me l’ha data il postino
221 6 | Ha freddo? — disse la serva, sentendola battere i denti.~ ~—
222 6 | Susanna e la sorprendesse. La serva scopava nella sala da pranzo
223 6 | inavvertitamente. Ma la serva non parlò e Toto non litigò,