IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mescolava 18 mescolavano 8 mescolò 5 mese 222 mesetto 1 mesi 292 mesolella 2 | Frequenza [« »] 223 lagrime 223 serva 222 facendo 222 mese 220 carlo 220 ebbene 220 entrare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze mese |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, V| lo ha ogni uomo, per un mese, per un anno, per dieci
2 1, VII| guardare il mare.~ ~In tutto il mese di giugno, dolce mese sorrentino
3 1, VII| il mese di giugno, dolce mese sorrentino che ha le mattinate
4 2, II| era una serata pari del mese, e la signora Dias riceveva
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
5 Ert, III| più spesso, una volta al mese, invece di ogni due mesi.
6 Terno, I| spillatico: duecento lire il mese, quando si vedono, e se
7 Trent, I| semplice ricevuta. In capo al mese, dal deposito si hanno dodici
8 Trent, I| Dodici lire sopra cento ogni mese? — fece lui sgomentato.~ ~—
9 Trent, I| combinare centosettanta lire al mese con cui viveva lui, a Napoli,
10 Trent, I| per averne poi, in fine mese molti, e in fine trimestre
11 Trent, II| il diciotto per cento, al mese, capite, abbiamo ritirato
12 Trent, II| favore, il venti per cento al mese.~ ~— Per favore?...~ ~—
13 Trent, III| offriva il venti per cento al mese in oro, su deposito di carta,
14 Trent, IV| il ventotto per cento, al mese; ma Eleonora Triggiano guardava
15 Trent, IV| quindici, il venti per cento al mese, nella più fortunata, nella
16 Trent, IV| che fra tre mesi, fra un mese, fra dieci giorni sarebbe
17 Trent, V| al trenta per cento… al mese.~ ~I depositi erano piccoli,
18 Trent, V| denaro con l'interesse di un mese, che scadeva giusto in quei
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Marqui | Madame la marquise)~ ~ ~ ~Nel mese di aprile, come rifiorivano
20 Heliot | annunzio della partenza fra un mese, fu accolto da madame Héliotrope
21 Heliot | costante e invincibile. In quel mese cette pauvre madame Héliotrope,
22 Sorel | speculazione perchè fra un mese, fra una settimana, tu sarai
Le amanti
Parte, Cap.
23 Fiamm, III| della città di svernatura al mese di agosto, e delle spiaggie
24 Sole, II| Vogliamo essere anche per un mese, anche per una settimana,
25 Sole, II| ma era l'indifferenza. Un mese prima, ella era immersa
26 Sogno | altri anni era partito nel mese di giugno, si riprometteva
27 Sogno, II| II.~ ~ ~ ~Per un mese di seguito Massimo e Luisa
La ballerina
Cap.
28 I | povera Carmela, sino a fine mese, a un oste di Castellammare
29 I | Castellammare e un penoso mese di ottobre, senza scrittura,
30 I | rosa...~ ~— Rose di ogni mese, queste ci posso mettere.~ ~—
31 I | formate da roselline di ogni mese, bottoncini umili, modesti,
32 I | dava venticinque lire il mese, per vari anni, a Bettina
33 I | con le venticinque lire il mese del sussidio Boschetti,
34 II | si faceva sempre pagare a mese, da tutte le donnette del
35 II | vicinato, tre o quattro lire il mese, il che riduceva la pettinatura
36 II | quindici rappresentazioni al mese, venivano le medesime tre
37 II | le medesime tre lire al mese: ma la povera corifea preferiva
38 II | sei e spesso otto lire il mese: Carmela non poteva, non
39 II | generosamente centocinquanta lire al mese, su cui ella, prevedendo
40 III | quaranta o cinquanta lire al mese; spesa insopportabile al
41 III | servetta, cui dava otto lire il mese. Non aveva dovuto spendere
I capelli di Sansone
Cap.
42 I | tacque. Erano gli otto del mese e Paolo Joanna non ancora
43 I | affitto della sua stanza: ogni mese si faceva pregare sino ai
44 I | sera, per cinquanta lire il mese. Chiuso dalla mattina in
45 II | mesi dette cento lire il mese al giovanotto, dopo gli
46 II | poco più di cento lire al mese; ma in quei primi tempi
47 II | mesata al ventisette del mese, e quella sola cosa desidera
48 II | Non lesse giornali per un mese e mezzo, volendo dimenticare.
49 II | bene, ai ventisette del mese.~ ~Non altro. Ma era già
50 II | amministratore al primo del mese, quando andava a riscuotere.
51 II | stanza da venti lire il mese, che mangiasse ancora al
52 III | solo il tre per cento al mese, novanta lire alla volta:
53 III | Sicuro, a venti franchi al mese, togliendole dalle duecento
54 III | anche venticinque lire al mese, stringendomi un poco. Ma
55 III | di lire che guadagnava al mese, sfacchinando, buttando
56 III | mille lire, in un lungo mese di tanti giorni! Era così
57 IV | otto a diecimila lire al mese.~ ~— Per Dio! È un affar
58 IV | mille ottocento lire al mese. La tipografia costa da
59 IV | ossia da novecento lire al mese. La redazione ordinaria,
60 IV | duemila quattrocento lire al mese. La redazione instabile,
61 IV | settecentocinquanta a ottocento lire al mese.~ ~— Mettiamo novemila lire
62 IV | daranno quattromila lire al mese. Vedrete: L'Uomo che ride
63 IV | ha menato in giro per un mese, all'ultimo momento, ieri,
64 IV | dato il suo stipendio il mese scorso, con Bagatti che
65 VI | mi servono per finire il mese, ma non importa, — disse
Castigo
Cap.
66 II | Luigi, da un anno, da un mese, da un’ora, Luigi non avrebbe
67 II | Laura.~ ~— No, no.~ ~— Un mese solo, trenta giorni, che
68 III | maggio, il maggio, è il mese di Fiorenza, da che il grande
69 III | cantando le canzoni al mese delle rose, sino a questo
70 III | voluttuosi fiori, è già il mese estivo che infiamma i cervelli:
71 IV | settimana ci troviamo, qual è il mese che trascorre e quale anno
72 IV | è venuta qui, solo da un mese?~ ~— Sì, solo da un mese.~ ~—
73 IV | mese?~ ~— Sì, solo da un mese.~ ~— Non vive bizzarramente?~ ~—
74 V | portasigarette.~ ~— In un qualunque mese di gennaio, forse — soggiunse
75 V | dove egli era restato un mese, sono giunto due giorni
76 VIII | settimana di marzo, ma il folle mese mandò tali freddi nelle
77 IX | aspettarvi la Chimera, un mese, due mesi, sei mesi, quando
78 X | in pochi giorni di quel mese di maggio, aveva percorso
79 X | vegetazione di piccole rose d’ogni mese e di pallidi crisantemi
80 X | crisantemi e le rose di ogni mese.~ ~— Che fai, qui? — domandò
81 X | tombe, le roselline di ogni mese, i crisantemi dalle lievi
Dal vero
Par.
82 4 | soddisfatti.~ ~* ~ ~Quando il mese di aprile incomincia, quando
83 12 | crudele che cercava da un mese un pretesto dignitoso per
84 12 | voi almeno una volta al mese: da Napoli a Roma il viaggio
85 15 | si raccoglie in un solo mese, sempre il medesimo - sempre
86 15 | disturbarvi. Passerete un mese distratto, allegro, contento,
87 23 | pensi che se è trascorso il mese delle feste, dura ancora
88 31 | sconfitte, i trionfatori di un mese e quelli di una giornata,
89 32 | intenzioni; pensava che un mese, una settimana prima non
90 34 | foderato di seta. Per un mese si occupò della culla che
Ella non rispose
Parte
91 Lett | realtà. Ma, sempre, dopo un mese, dopo sei mesi, dopo un
92 2 | per quanti giorni, per un mese, non so, non so? È la dimora,
93 2 | per quanti giorni, per un mese, o per quanto tempo, Dio
94 2 | che vi rimarrà sino al mese di ottobre. Niente altro.
95 2 | Inghilterra.... resto un mese, due mesi.... forse più....
96 3 | stato circa due mesi, e un mese fra la vita e la morte,
97 3 | indirizzo, solo dopo un mese, quando io era già fuor
98 3 | non è giunta che dopo un mese; non sapeva, Giacomo Spinola,
Fantasia
Parte
99 2 | d'acqua, le rose d'ogni mese pendenti e come scapigliate,
100 2 | ritraeva sessanta lire al mese: il mezzo per morire di
101 2 | in una notte vegliata, un mese di precauzioni. Quando cade
Fior di passione
Novella
102 6 | Ma dopo, fu peggio. Ogni mese la madre di Giovanni gli
L'infedele
Parte, Cap.
103 ZigZ | in una via, ed era di un mese e mezzo prima. E niente
Leggende napoletane
Par.
104 2 | spirava nella città nel mese di aprile e col suo caldo
105 8 | ogni settimana, di ogni mese. Dappertutto Donna Regina
La mano tagliata
Par.
106 1 | dovizioso signore era restato un mese a Napoli, facendo la gran
107 1 | No: certe volte sta un mese senza venirci.~ ~— Ah!~ ~—
108 1 | profonda, ancora, in quel mese d’inverno. Per un certo
109 2 | nel convento da solo un mese e tutti si erano abituati
110 2 | della morte, per più di un mese. Il polmone era stato toccato,
111 2 | Da quanto?~ ~«— Da un mese.~ ~«— Vi siete legati subito?~ ~«—
112 2 | Eppure eravate da un mese a Roma.~ ~«— Avevo le mie
113 2 | Era venuto per restare un mese; non restò che un numero
114 2 | quindici giorni, fra un mese, un paio di agenti che si
115 2 | era venuto a passare un mese in Napoli, prima di andarsene
116 2 | dire che debbo a lui il mese più dolce, più soave e più
117 2 | a cui ha appartenuto un mese, mentre io agonizzava di
118 2 | e di uccidermi. Passò un mese prima che io conoscessi
119 2 | condotto seco Maria, ed in quel mese io ho sofferto tutte le
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
120 Inter, I| crudele che cercava, da un mese, un pretesto dignitoso per
121 Inter, III| voi almeno una volta al mese: da Napoli a Roma il viaggio
122 CasaN, -| soddisfatti.~ ~Quando il mese di aprile incomincia, quando
123 Silv, II| foderato di seta. Per un mese si occupò della culla che
124 Idil, II| intenzioni; pensava che un mese, una settimana prima, non
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
125 6, I| possano dar ricovero, oltre il mese di aprile. Gerico non è
126 7, V| dimora dopo essere stato un mese a Gerusalemme. Fra tanti
127 7, VIII| Bourget che vi è passato un mese prima di me, e sono contenta
128 9, II| giorni a Montecarlo e un mese a Parigi. Vuol dire, dunque,
Piccole anime
Parte
129 3 | Maria, dopo essere stata un mese a Sessa, aveva lasciato
130 3 | inzuppata dalla pioggia. In quel mese di novembre, dissero in
131 3 | come una stupida.~ ~In quel mese, però, Ciccotto era diventato
132 5 | Quando è morta?~ ~— Nel mese di agosto.~ ~— E di che
133 9 | a fare un viaggio di un mese, e mamma, che aveva paura
Il paese di cuccagna
Par.
134 2 | la piccolina nata da un mese soltanto. Tutto era intonato,
135 2 | interesse del dieci per cento al mese: così, spietatamente, per
136 3 | sessanta lire che gli date al mese, perché non faccia più il
137 4 | Né da un giorno, né da un mese, quando il dottor Antonio
138 7 | testa:~ ~- Scadenza a un mese?~ ~- A un mese, - fece Cesare.~ ~
139 7 | Scadenza a un mese?~ ~- A un mese, - fece Cesare.~ ~Presentò
140 7 | stupidamente Cesare Fragalà.~ ~- Al mese.~ ~Un silenzio. E mentre
141 7 | cioè novanta lire per un mese; tre per novanta, duecentosettanta
142 8 | simpatico di questa fine di mese…~ ~- Ce l’ho anche io. E
143 11 | essere stati condannati a un mese di carcere.~ ~- È vero,
144 13 | denaro all’otto per cento al mese, tutti lo giudicano rovinato
145 14 | affari, vi restava più di un mese. Il ciabattino che serviva
146 14 | affittuario ad anno, e ogni mese si era alle stesse. Quando
147 15 | abitudine tenera di passare un mese presso sua madre, la buona
148 16 | era stata il carcere di un mese, aveva adesso anche l’orrido
149 16 | ammalato da dovervi restare un mese, senza aver modo di poter
150 16 | eh cavaliere, in questo mese di malattia? - chiese, sempre
151 17 | guappi. Non osava. Da un mese Raffaele, già freddo, seccatissimo
152 17 | parole di Raffaele. Ma da un mese ella non lo aveva visto:
153 18 | quell’idea, aveva cercato un mese di permesso all’ospedale,
154 19 | era giunto a ottenerne un mese, quindici giorni di dilazione:
155 19 | finanche, per sessanta lire al mese, un ciabattino, un cabalista
156 19 | sessanta lire che mi dava, al mese, perché io non battessi
157 19 | quello che guadagnava, al mese! Ora mi abbandona, l’ingrato,
158 19 | figli dormiranno, fra un mese, sui gradini di una chiesa!
159 19 | hai?~ ~- Duecento lire al mese, in un paese dove mi destineranno.~ ~-
160 19 | don Crescenzo.~ ~- Fra un mese: ci vuole un mese d’istruzione,
161 19 | Fra un mese: ci vuole un mese d’istruzione, per i poveri
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
162 1, II| importava molto e che da un mese pensava di andare al San
163 1, II| le giornate alla fine del mese, come non si fa colle serve;
164 1, II| ottantaquattro lire, alla fine del mese? E tutto questo lavoro?
165 1, III| avevano duecento lire il mese. Farsi un merito? Ma che,
166 1, IV| biscotti e paste; alla fine del mese, quando essa presentava
167 1, IV| bella Adelina Markò, che nel mese di luglio aveva date le
168 1, IV| date le dimissioni e nel mese di agosto si era felicemente
169 2, II| le faceva la corte da un mese, strettissimamente, come
170 2, IV| nobiltà si rinnovava, dopo un mese, dopo i magnifici funerali
171 3, II| che aveva cento lire al mese di paga e che doveva aspettare
172 4, III| pagando venti franchi il mese, libri, maestri, quattro
173 4, III| Sì, sì, cinquanta lire il mese, e la ritenuta, e la salute
174 4, IV| darle un’aiutante per un mese, a sue spese. È sopportata
Storia di due anime
Par.
175 1 | Raffaelina sarà libera fra un mese e acconsente a ricamare,
176 1 | pelliccia.~ ~- No. Fra un mese. Man mano che servirà l'
177 3 | uscire. Per la fine del mese.~ ~- E perché? perché?~ ~-
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
178 2 | comunione solo una volta il mese. Talvolta ella si lagnava,
179 2 | ogni primo giovedì del mese, andava lontano, nella chiesa
180 2 | Pago qualche cosa, ogni mese, - rispose suor Francesca,
181 2 | Pago quaranta lire al mese, per tutto, - disse suor
182 2 | queste quaranta lire al mese. Un po' di caffè, la mattina;
183 2 | tristezza.~ ~- Quaranta lire al mese? Le pagate da otto mesi,
184 2 | lire, a novanta lire il mese, ed egli strepita per averle.
185 2 | finito.~ ~- Che ti daranno al mese? Quarantuna lire?~ ~- Sì,
186 2 | quarantuna, pagabile ogni mese, a Napoli, all'Ufficio dei
187 2 | poi, ogni ventisette del mese, avere il suo assegno. Ora,
188 3 | affittava, per dodici lire al mese, quella stanzetta alla monaca.
189 3 | vivere sino ai ventisette del mese, debbo far molta economia.~ ~-
190 3 | Con quarantuna lire al mese, vi è impossibile di vivere.~ ~-
191 3 | lire avete, per finire il mese?~ ~- Quattro, - disse angosciosamente
192 3 | E ne abbiamo venti del mese! Ci vogliono sette giorni
193 3 | costavano quarantacinque lire il mese e di cui era costretta ad
194 3 | dava apposta dieci lire il mese, per tale servizio. I queruli,
195 3 | Era alla metà del quarto mese di servizio, in casa del
196 3 | borsa finisce con questo mese di luglio e a un riprovato,
197 3 | lire a ventisette lire il mese, - disse, semplicemente,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
198 1, 2 | superi le quindici lire il mese: e deve essere un operaio
199 1, 2 | di trentaquattro lire al mese.~ ~Nessuno operaio vi andò.~ ~
200 1, 2 | napoletano le guadagna in un mese: chi porta una lira di giornata
201 1, 2 | cinque, sette, dieci lire il mese di pigione e come la miseria
202 1, 2 | diciassette, venti lire il mese; pure sembra loro fortuna.
203 1, 2 | alloga per dieci lire il mese, senza pranzo: alla mattina
204 1, 5 | che ha le trenta lire al mese, quanto la vajassa del sesto,
205 1, 5 | guadagnano quaranta lire al mese, sanno i numeri certi e
206 1, 7 | interesse anticipato per un mese, tutto questo così complicato,
207 1, 7 | per cento d'interesse al mese, senza che nessuno abbia
208 1, 7 | lire, le toccò pagare, ogni mese, cinque lire, vale a dire
209 2, 1 | passano qui un giorno o un mese!~ ~ ~ ~Eppure, questa illusione
210 2, 3 | pagavano nove o dieci lire il mese, di pigione - è TUTTO ciò
211 2, 3 | napoletano NOVE o DIECI LIRE il mese! - e negli ultimi due anni,
212 2, 3 | prendono in affitto, per un mese, per quindici giorni, una
213 2, 3 | quartini, è ventisette lire il mese; si domandano due mesate
214 2, 3 | pagare ventisette lire il mese, di pigione? Per poter cavare
215 2, 3 | resto! Ventisette lire il mese! Cinquantaquattro lire di
216 2, 3 | settantacinque lire a cento lire il mese, posizione, già molto brillante,
217 2, 3 | pagare ventisette lire al mese, perchè vi sono spesso,
218 2, 4 | di nove o dieci lire al mese ogni stanza? E se qualche
219 2, 4 | superficialmente, domani meglio, fra un mese completamente, i cumuli
220 3, 6 | soldi, e quindici soldi al mese, le più sventurate. La donnetta
221 3, 6 | scuole: mentre noi per un mese, organizziamo una Kermesse
La virtù di Checchina
Par.
222 5 | e che, per otto lire il mese, anche troppo ci rimetteva