IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensualità 3 senta 20 sente 74 sentendo 215 sentendola 8 sentendolo 2 sentendomi 1 | Frequenza [« »] 216 piacere 215 esso 215 restava 215 sentendo 214 piangere 214 sembrava 213 bianchi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sentendo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| vuoi fare? – egli chiese, sentendo vacillare sotto i suoi piedi 2 1, I| sotto i suoi piedi la terra, sentendo abbassarsi sopra il suo 3 1, II| dovunque, come io ti cercava, sentendo bene che il mondo era scolorato 4 1, III| Niente – diceva lei, timida, sentendo di spiacergli più che mai.~ ~– 5 1, IV| vagamente, confusamente, sentendo con precisione, con nitidezza 6 1, IV| confusamente, senza darsi risposta, sentendo che quei momenti erano troppo 7 1, V| egli non si lasciò vedere, sentendo, riconoscendo ella di aver 8 1, V| imminente, dentro si consumava sentendo che le sue transazioni erano 9 1, V| dove si sarebbe fermata, sentendo di giungere presto a una 10 1, V| po' grave. Allora Anna, sentendo di non potere più dare indietro, 11 1, V| giunto all'esasperazione, sentendo tutta la sua forza spezzarsi 12 1, VI| cammini accanto alla vostra, sentendo tutto l'effluvio magnetico, 13 1, VI| ad una signora benefica, sentendo la propria povertà di spirito, 14 1, VI| diritto di rimproverarmi, ma sentendo che il focolare fiammeggiante 15 1, VII| una soffocante emozione, sentendo sopra di sè la fatalità 16 2, I| giornata vuota e tormentosa, sentendo già il calore morale dell' 17 2, II| maritata... – diss'ella, sentendo che si era ingolfata in 18 2, II| udendo il battito del cuore, sentendo la forza del suo braccio 19 2, II| suo braccio sostenitore, sentendo le sue labbra sfiorarle 20 2, II| attesa e di quella lettura, sentendo che vi erano intorno a lei 21 2, II| cui ella restò colà, non sentendo il fresco abbastanza pungente 22 2, III| occhi pieni di lagrime, sentendo bene, ancora una volta, 23 2, IV| serva le franse il cuore, sentendo tutta la infinita miseria 24 2, IV| Morelli! – ripetette l'altra, sentendo la follia sconvolgerle le 25 2, IV| acqua fredda, tenendovela, sentendo il grande ristoro di quel 26 2, IV| lo guardò, trasecolata, sentendo che le fuggiva l'estrema 27 2, IV| abbia detto: – esclamò ella, sentendo bene come si avviliva parlando 28 2, IV| È vero – ella disse, sentendo di cadere lentamente in 29 2, IV| caduta; Luigi la guardava, sentendo quale abisso era fra loro, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
30 Ert, I| lui vi volgeva gli occhi, sentendo più acuta, più folle la 31 Ert, II| frenava le sue impressioni, sentendo di essere ingrata, sentendo 32 Ert, II| sentendo di essere ingrata, sentendo di offenderlo indirettamente: 33 Ert, II| così.~ ~Il bimbo tacque sentendo che la voce di sua madre 34 Ert, IV| minuto di purissima gioia, sentendo che palpito agitava il cuore 35 Trent, II| nelle sue crudeli ansietà, sentendo sempre più intorno a sè 36 Trent, IV| avvenire che l'aspettava, sentendo la sua vita legata per sempre 37 Trent, IV| a quella di un furfante, sentendo il disonore che la colpiva 38 Trent, IV| Niente. Ella crollò il capo, sentendo sempre più quella gravezza 39 Trent, V| stralunati, non vedendo, non sentendo, non udendo più nulla, pensando 40 Trent, V| credevano, uscivano ghignando, sentendo che vi era una trama per 41 Trent, V| solitudine, nel pianto, sentendo che cosa avrebbero sofferto, Gli amanti: pastelli Par.
42 Morell | Mi pentii del rimproccio, sentendo per la prima volta che il 43 Morell | troppo debole innanzi a me e sentendo che io doveva risparmiarlo. 44 Morell | solo dalla sua anima: e io, sentendo la rarità dell'attimo amoroso, 45 Caracc | consolarlo, con una lettera: ma, sentendo la stessa ebbrezza del suo 46 Felice | momenti del loro amore, sentendo la sofferenza del suo silenzio.~ ~ 47 Marqui | Serra aveva amato invano, sentendo volta a volta la tenerezza, Le amanti Parte, Cap.
48 Fiamm, I| con gli occhi intenti, sentendo il freddo esteriore penetrare 49 Fiamm, I| umilmente, dolorosamente, sentendo bene che fra loro era già 50 Fiamm, II| sorridendogli.~ ~- Sì - disse lui, sentendo e vedendo la luce di quel 51 Fiamm, III| rispose, nè prima, nè dopo, sentendo la crescente crudeltà di 52 Fiamm, III| umiliava, tutta confusa, sentendo sempre più grande farsi 53 Sole, I| pensiamo - disse ancora fra sè, sentendo in fondo all'anima una delusione 54 Sole, I| Ella andava a capo basso, sentendo di avere errato ancora, 55 Sole, I| poteva avere pietà di lei: sentendo di avere nuovamente offeso 56 Sole, II| egli, disse, sgomento, sentendo il pericolo.~ ~- Ebbene, 57 Sole, III| vedrò più! - gridò lui, sentendo sfuggirgli l'estremo suo 58 Sole, IV| immensa, per sè stessi, e sentendo che nessuno dei due poteva 59 Amant, I| timida, adorandolo già e sentendo una ignota, invincibile 60 Amant, III| disgustata, avvelenata, sentendo di essere giunta troppo 61 Amant, III| mormorò ella, senz'altro, sentendo il peso della sua ignoranza 62 Amant, III| dare un sol dolore a Paolo, sentendo anche che era inutile e 63 Amant, III| se ella si meravigliasse, sentendo che un tradimento non è 64 Sogno, I| tenendone la manina nella sua, sentendo tutta la seduzione di Luisa 65 Sogno, II| pentito e amareggiato, sentendo tutta la verità di quel 66 Sogno, II| la verità di quel dolore, sentendo ancora una volta la fatalità La ballerina Cap.
67 I | amarezza segreta crebbe in lei, sentendo distrutto, ineluttabilmente, 68 I | Carmela Minino, disfatta, sentendo sul suo corpo e sulla sua 69 II | dall’amico giornalista: e sentendo che ognuno di quegli abbonati 70 III | neppure una le sfuggisse, sentendo che il suo errore pesava 71 III | era stato innamorato mai, sentendo nel suo egoismo, che un I capelli di Sansone Cap.
72 III | suo amor proprio di uomo sentendo il ridicolo di quella posizione, 73 III | odiando la propria debolezza, sentendo che non vi era per lui altro 74 IV | delle sue idee gli sfuggiva, sentendo però in tutto il corpo un 75 V | Cimaglia, già un po' confuso, sentendo che doveva cominciare lui.~ ~— 76 V | lo rendeva orgoglioso, sentendo la forza che dà l'inimico: 77 V | non facendo polemiche, sentendo di aver sempre ragione di 78 VI | trasalendo, non interrompendo, sentendo, che non doveva interrompere.~ ~— 79 VI | trionfò, me ne staccai, sentendo che era dannoso appartenere Castigo Cap.
80 I | i vetri, cercando aria, sentendo che aveva bisogno di respirare 81 I | intendendo il delitto, non sentendo che uccideva: dunque l’agonia 82 I | innamorata del suo peccato, sentendo nel cuore e nei nervi solo 83 I | a un novello sgomento, sentendo un appressamento misterioso 84 II | teme dì queste visioni, sentendo di non dormire ancora. L’ 85 II | le sue superbie disfatte, sentendo che l’opera sua, lenta e 86 II | fatto? Balzò dal divano, sentendo che ciò era insopportabile:~ ~— 87 III | neppure quindici giorni, sentendo nel proprio spirito la volontà 88 III | scendeva lentamente, fumando, sentendo l’ultima goccia di balsamo 89 IV | Dove? — chiese Luigi, sentendo, di nuovo, la confusione 90 V | Carafa e Marco Palliano, sentendo il crescente imbarazzo di 91 V | ne era andata piangendo, sentendo che la tragedia delle due 92 V | parola di consolazione, sentendo di essere innanzi a una 93 V | sedette sul seggiolone, sentendo il fresco del cuoio dietro 94 VI | testimonio vivente del passato, sentendo ogni giorno farsi più aspra 95 VI | egli vi passeggiò, fumando, sentendo aumentare la intima soddisfazione 96 VI | non vi era riuscito, no, sentendo nel fondo dell’anima l’insanabile 97 VII | tre bicchierini di cognac, sentendo quella pena sempre più acuta 98 VII | avvicinati al campo del duello, sentendo che il minuto della risoluzione 99 VII | impercettibilmente perdeva terreno, sentendo il nuovo ardore dell’avversario, 100 VII | Risalì lentamente le scale, sentendo, adesso, una grande stanchezza, 101 VII | e non la svegliava, pure sentendo che aveva il respiro oppresso, 102 VIII | baciarne le labbra fugacemente, sentendo da quelle freddissime, gelide 103 VIII | abbracciava, stretta a sé, sentendo che doveva vincere quella 104 IX | eseguito. Poi salutò e sparve, sentendo che Sua Signoria non aveva 105 IX | Luigi si pose per il viale, sentendo crescere la sua emozione. 106 IX | spasimo di disperazione, sentendo che egli non avrebbe trovato 107 IX | motto per poterle parlare, sentendo che egli avrebbe ancora 108 IX | e da quella solitudine, sentendo la immensa tristezza dell’ 109 X | quegli ignoti dolori, e pur sentendo di non doverli turbare. 110 X | sul suo grottesco fato, sentendo che non poteva neanche uccidersi, Dal vero Par.
111 31 | sotto il carro dell'idolo, sentendo con delizia lo scricchiolio 112 34 | carezzarlo; come felice sentendo sulla sua il contatto di Ella non rispose Parte
113 1 | un impeto di entusiasmo, sentendo esaltare tutta la mia essenza 114 1 | undici, snervato, esausto, ma sentendo, più che mai, vivido il 115 2 | sono stato in piedi, non sentendo il freddo della notte, respirando 116 3 | ascoltato, muto, a occhi bassi, sentendo affluire tutto il mio sangue 117 3 | compiva il bizzarro ufficio, sentendo che non poteva negarvisi Fantasia Parte
118 1 | senza guardarsi innanzi, sentendo dietro il respiro affannoso 119 1 | circonderà questo distacco, sentendo nel cuore uno spasimo senza 120 1 | paura - le susurrò Lucia, sentendo quella mano gelata.~ ~Traversarono 121 2 | stessa donna: il Galimberti sentendo la necessità di andarsene, 122 3 | presto, abbassando il capo, sentendo ora fastidio sotto il cranio, 123 3 | fastidio sotto il cranio, sentendo il lievissimo cappello pesarle 124 3 | rabbonito, tutto felice, sentendo quelle dita leggiere che 125 4 | per scrivere qualche cosa, sentendo che non poteva pensare ad 126 4 | convulsa, dibattendosi, non sentendo nè l'aceto, nè l'acqua di Fior di passione Novella
127 12 | ogni parte, vedendola sola, sentendo il maledetto e ridicolo L'infedele Parte, Cap.
128 Inf | quel gesto...~ ~Si fermò, sentendo che stava per dire tutto.~ ~- 129 Inf | a comprendere poco e non sentendo che la compassione semplice 130 1 | senza forza, oramai, più. Sentendo che vale la pena di rischiare 131 1 | desiderata, tanto invocata; sentendo che non si deve morire, O Giovannino, o la morte Par.
132 1 | guardando i suoi braccialetti, sentendo i suoi anelli sotto la pelle 133 1 | sotto la pelle dei guanti, sentendo il peso degli orecchini 134 2 | confondeva e non udiva più, sentendo il rumor vago delle parole 135 2 | rumor vago delle parole sentendo come un dolore senza puntura, La mano tagliata Par.
136 1 | quartierino alquanto nervoso: sentendo che non avrebbe preso sonno 137 1 | diventata glaciale, a un tratto, sentendo che la verità le sfuggiva.~ ~— 138 1 | suo viso si era sconvolto, sentendo tutto il contraccolpo della 139 2 | serrate.~ ~Pure, disperato, e sentendo che quei quindici giorni 140 2 | il capo malinconicamente, sentendo sempre più nella sua mente 141 2 | sorprenderci. Nella giornata, sentendo che qualche cosa di molto 142 2 | di pensieri d'amore. Io, sentendo che un'ora divina era sospesa 143 2 | fine di questa confessione. Sentendo che nella vita esistono 144 2 | con esse molto altiero, sentendo il loro ribrezzo e la loro 145 2 | ogni suo atto di disdegno, sentendo di amarla mille volte di 146 2 | respingere il mio potere, sentendo che in quel sonno sarebbe La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
147 Silv, II| carezzarlo: come felice sentendo sulla sua il contatto di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
148 2, IV| spirituale e fisico, pensando, sentendo di poter morire in pace, 149 6, II| riabbassa pieno di sgomento, sentendo di esser nel punto più basso 150 6, IV| è assiso nel palanchino, sentendo venire a sè tutti quei sani 151 7, VII| contemplazione e nell’orazione, sentendo tutta l’alta poesia della 152 7, X| qui, su queste sponde, sentendo il tempo trascorrere dolcemente Pagina azzurra Parte
153 1 | scioltezza; si tasta il collo, sentendo che il goletto e la cravatta Piccole anime Parte
154 3 | mietuto, con gli occhi chiusi, sentendo sotto le palpebre la vampa Il paese di cuccagna Par.
155 1 | terra, prima di entrare, sentendo come un pericolo di botola 156 1 | denari, quella mattina, non sentendo più il bisogno di mangiare, 157 2 | don Gennaro Parascandolo, sentendo dietro di sé l’impazienza 158 3 | la potessero richiamare, sentendo sempre dietro di sé una 159 6 | quella sagace preparazione, sentendo che da essa, l’indomani, 160 9 | Amati avrebbe rifiutato, sentendo il rossore della vergogna 161 10 | di san Pasquale e tutte sentendo l’omaggio, il desiderio, 162 10 | bella e nobile persona, sentendo l’onta della sua vita senza 163 10 | sempre più si complicava, sentendo egli la freddezza dei suoi 164 10 | dei suoi corrispondenti, sentendo la malinconia palese di 165 10 | e il primo specialmente, sentendo intorno a sé il sospetto, 166 11 | passione la sgomentava, sentendo intorno a sé una oscura 167 11 | oscura ma imminente minaccia, sentendo già i vergognosi morsi della 168 11 | vergognosi morsi della povertà, sentendo tutte le necessarie, dolorose 169 11 | decoro, con la dignità, sentendo in sé un pericolo ignoto, 170 11 | il come e il perché, ma sentendo lì, lì, il pericolo: e Carlo 171 11 | piangete, - le mormorò lui, sentendo che quel pianto le faceva 172 11 | curando le mie preghiere, non sentendo che mi faceva agonizzare, 173 12 | fatalità del suo destino, sentendo una sfiducia crescente in 174 12 | andarsene, fuggire via, sentendo più forte l’afa di quella 175 12 | non lo videro: andavano, sentendo più grave il peso della 176 13 | momento di farlo, pensando, sentendo la sottile amarezza di certi 177 13 | la vendita, in bottega, sentendo l’imbarazzo finanziario 178 13 | denaro spariva, spariva, sentendo ella il vuoto sotto la solidità 179 13 | della loro casa commerciale sentendo il languore irrimediabile 180 13 | uno né l’altro, a parlare, sentendo che era un grave punto, 181 13 | Ella, tremante di emozione, sentendo nel cuore una immensa pietà 182 13 | chiave dalla cassaforte, sentendo se tutti i cassetti del 183 14 | l’orecchio, ansiosamente, sentendo che Raffaele bestemmiava 184 14 | denaro, ella, contrita, sentendo che quei maltrattamenti 185 14 | ciabattino, febbricitante, sentendo nelle ossa il brivido della 186 15 | partenza per il Molise, sentendo tutta la pena di quel ritardo, 187 15 | capo, senza rispondere, sentendo sempre più aggravare sulla 188 15 | replicò lui, seriamente, sentendo il bisogno di domare quel 189 15 | col capo chino sul petto, sentendo l’impotenza della sua volontà, 190 15 | impotenza della sua volontà, sentendo l’impotenza della sua scienza. 191 15 | brucianti lacrime dei vecchi, sentendo tutto l’orrore della sua 192 17 | Per fare che? - gridò lei, sentendo concentrarsi la sua paura.~ ~- 193 17 | non potette più durare, sentendo lacerarsi qualche cosa dentro; 194 19 | in carcere. Si licenziò, sentendo sempre quella parola mercoledì, 195 19 | stupefatto, non vedendo, non sentendo, in quel sopore morale che 196 19 | teneramente, filialmente: sentendo quella lettura, imprimendosi 197 19 | trafitto dall’ultimo colpo, sentendo intorno a sé crescere il 198 19 | E non potendone più, sentendo sul suo volto lo sguardo 199 19 | piegò il capo, abbattuto, sentendo di aver meritato il castigo, 200 20 | gridava, lui, uscendo fuori, sentendo di non regger più.~ ~Ma 201 20 | spalliera, con gli occhi bassi, sentendo nel suo orgoglio schiacciato, 202 20 | alle braccia, verso l’alba, sentendo anche nel lieve e breve Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
203 1, II| e non le sgridava più, sentendo la mestizia di quelle lunghe 204 2, II| orientale, si tenevano per mano, sentendo la spiegazione del cannone. 205 3, I| ridere: ma Annina Casale, sentendo il sentimentale ritornello:~ ~ ~ ~ 206 3, II| avvenire, le andava dicendo, sentendo dileguarsi nell’anima, a 207 3, V| piangeva. E Gelsomina Santoro, sentendo che vi era pericolo per 208 4, I| a leggere nel registro, sentendo e assaporando lo spavento 209 4, II| quel vagabondaggio fiorito, sentendo di non sapere la pedagogia, Storia di due anime Par.
210 1 | avanti e indietro, quasi non sentendo il freddo acuto di tramontana Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
211 2 | tremando nelle sue lane nere, sentendo più vivamente l'improvviso 212 2 | ristrettezze della casa, sentendo di essere a carico, privandosi 213 4 | rispondendo, lasciandosi servire, sentendo perfettamente, in quell' 214 4 | signora, con uno sforzo, sentendo che doveva strappare una La virtù di Checchina Par.
215 3 | divano, ritta sul busto, sentendo per la prima volta la miseria