IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] figliolo 5 figliuccio 2 figliuol 11 figliuola 213 figliuolanza 1 figliuole 28 figliuoletta 2 | Frequenza [« »] 214 piangere 214 sembrava 213 bianchi 213 figliuola 213 montagu 213 signorina 212 furono | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze figliuola |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| impietosita:~ ~– Povera figliuola...~ ~E una forte mano sollevarla,
2 1, III| la nascita della seconda figliuola, Laura, che le rassomigliava
3 1, IV| Cesare Dias dirle povera figliuola e la sua mano carezzarle
4 1, V| assolutamente maritare una sua figliuola e che accarezza il fantasima
5 1, V| Neanche un padre per una figliuola; e voi disprezzate l'occasione,
6 1, VI| pareva di morire, povera figliuola, povera figliuola? Non siete
7 1, VI| povera figliuola, povera figliuola? Non siete voi colui che
8 2, IV| aveva voluto uccidere la figliuola di sua madre! Adesso, con
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, II| stancherai inutilmente, figliuola — disse il marito, con paterna
10 Ert, II| moglie di impiegato, qualche figliuola di fornitore, le sei o sette
11 Terno, I| tanto che la madre e la figliuola, per ribrezzo, non osavano
12 Terno, I| figlia se ne andarono, la figliuola con un carico di libri,
13 Terno, I| Giusto Gelsomina era la figliuola del portinaio del palazzo
14 Terno, II| fiato che le restava, la figliuola stanca di star chiusa, per
15 Terno, II| mediocre, di percallo: e la figliuola teneva libri, i quaderni,
16 Terno, II| la madre raccontando alla figliuola gli episodii scolastici
17 Terno, II| insolenze dei servitori: la figliuola raccontando alla madre l'
18 Terno, II| Va ad aprire — disse alla figliuola, e si voltò con la faccia
19 Terno, II| mie.~ ~— Buonasera.~ ~La figliuola andò a sedersi presso la
Le amanti
Parte, Cap.
20 Sogno | sparisca il vostro sorriso! Figliuola mia! Vi avverto che di questo
21 Sogno, II| Luisa, voi perdete la testa, figliuola mia....~ ~- Sì, sì, è da
La ballerina
Cap.
22 I | rispose con familiarità:~ ~— Figliuola mia, non è possibile.~ ~—
23 I | di divino: così la povera figliuola di Bettina Minino, aveva
24 I | Bettina Minino, perchè la sua figliuola potesse imparare il ballo.
25 I | teatro di prosa, e l’altra figliuola, la sorella, la rivale,
26 II | tempie, nera di capelli: figliuola di una portinaia, corteggiata
27 II | Giuseppina Mastracchio, figliuola di un secondo ballerino
28 II | qualcuno...~ ~— E deciditi, va, figliuola mia — esclamò maternamente
29 II | Mastracchio che, essendo la figliuola di un ballerino, aspettava
30 III | sua madre che aveva una figliuola senz’essere mai stata maritata?
31 IV | l’appassionata e altiera figliuola dei Faraoni; malgrado il
32 IV | ironico, e le disse:~ ~— Figliuola mia, vi hanno burlata.~ ~—
33 IV | Come è certa la morte, figliuola mia.~ ~— E buona notte,
I capelli di Sansone
Cap.
34 V | egoismo.~ ~— Non temete figliuola mia, — fece Riccardo, freddamente, —
Castigo
Cap.
35 V | Perché hai un triste destino, figliuola mia.~ ~— È quello che ho
Dal vero
Par.
36 6 | chiamava in disparte la figliuola e gliene domandava.~ ~-
37 6 | commossa, abbracciando la figliuola.~ ~- Sicchè restiamo intesi?
38 12 | doleva di allontanarsi dalla figliuola: pure, temendo di vedersela
39 12 | almeno ci si vede! Tu, figliuola, stai bene; anzi sei diventata
40 12 | anche a me! Oh! per questo, figliuola, ti posso assicurare che
41 12 | il suo Piero? - chiese la figliuola con un po' di ironia.~ ~-
42 12 | gioventù, gioventù! Ti ricordi, figliuola, di quel ballo dal console
43 26 | che amavano molto la loro figliuola, si persuasero di questa
44 26 | settimana e finì per isposare la figliuola di un negoziante in legname.
45 32 | infelici liti, una madre ed una figliuola che erano rimaste con una
46 32 | madri di vedere collocata la figliuola, la incoraggiava dolcemente;
47 32 | buffone e l'innocenza della figliuola, rilevando la gaia dissolutezza
48 34 | in pericolo di vita, la figliuola lo vegliò per dieci notti,
49 34 | tugurio miserabile e vedere la figliuola che arrossisce di piacere
50 34 | un momento di silenzio la figliuola.~ ~- Silvia?~ ~- Dimmi:
Donna Paola
Capitolo
51 2 | baciò sulla guancia la sua figliuola. In atteggiamento confuso
Fantasia
Parte
52 2 | Giovanna Casacalenda, la figliuola di casa, venne nel boschetto,
53 2 | Essi vogliono maritare la figliuola, e ci riesciranno.~ ~- ..
Fior di passione
Novella
54 4 | baciò sulla guancia la sua figliuola. In atteggiamento confuso
Leggende napoletane
Par.
55 8 | Roberto d'Angiò che la sua figliuola maggiore, Donna Regina,
56 13 | fosse fatto amare dall'unica figliuola del re, l'avesse sposata
57 13 | il medico, carcerata la figliuola in un appartamento e messo
O Giovannino, o la morte
Par.
58 2 | Perché non abbiamo denari, figliuola mia» disse lui, carezzandole
59 2 | Giovanni».~ ~«E lo farò, figliuola mia, lo farò; cercherò di
60 2 | pratici, più positivi.~ ~«Figliuola mia, tu stessa mi hai pregato
61 2 | suoi interessi, capisci, figliuola mia, i suoi interessi sono
La mano tagliata
Par.
62 1 | ricominciate a tormentare questa figliuola! — esclamò la serva, con
63 1 | voce più dura.~ ~Padre e figliuola si guardarono un momento,
64 1 | inquieto e sgomento: la figliuola accesa d’ira e di ribellione.
65 1 | sognando il trionfo della figliuola che egli adorava.~ ~— Non
66 1 | imparato a lavorare? Tu? La figliuola di Sara Cabib? A lavorare?
67 1 | Rachele. Che serata penosa! Figliuola mia, tentiamo calmarci. …
68 1 | adorava; ma ella era una figliuola disubbidiente ed empia,
69 1 | commesso. Taciturna, la bella figliuola dell'ebreo non aveva aperto
70 1 | voltandogli le spalle.~ ~Quando la figliuola Rachele fu risalita nella
71 1 | veder lui, — rispose la figliuola, decisa ad affrontare qualunque
72 1 | Costui si levò e disse alla figliuola, con voce tremante:~ ~—
73 1 | sospetto.~ ~— Ci ho una mia figliuola, in parto, — disse subito
74 1 | da lei, con quest'altra figliuola. In che via siamo? Il buio
75 1 | quel servo, pregandolo.~ ~— Figliuola mia, a che serve? — disse
76 2 | madre.~ ~— Pregate, mia figliuola, pregate molto.~ ~— Lo faccio,
77 2 | fatto chiamare?~ ~— Sì, mia figliuola.~ ~— E che debbo fare, per
78 2 | non lo credo.~ ~— Povera figliuola, — disse la badessa, facendo
79 2 | Troppa lontananza, figliuola mia. E gli metteste fede?~ ~—
80 2 | perduta. …~ ~— Oh, povera figliuola!~ ~— La più misera di tutte
81 2 | accese subitamente.~ ~— Figliuola mia, e la calma?~ ~— Oh
82 2 | E chi è?~ ~— Una donna, figliuola mia.~ ~— Una donna?~ ~—
83 2 | rinfrancato. — Come può avere una figliuola di venti anni? E dove è,
84 2 | signora Maria, che la sua figliuola è sparita, qualche volta,
85 2 | troverò bene Rachele, la figliuola di Maria.~ ~— Benissimo.
86 2 | promessa di farle ritrovare la figliuola, supponendovi dentro un
87 2 | pronunziava sempre, invocando la figliuola da cui era divisa da quindici
88 2 | E se Rachele non fosse figliuola di Maria? Se Maria fosse
89 2 | monacazione. Ella mi ha risposto: figliuola mia, devi aspettare un altro
90 2 | giovane e che aveva una figliuola.~ ~«L’interessante, per
91 2 | che avete ritrovata, la figliuola di Maria. Voi felice, mio
92 2 | aveva parlato della sua figliuola adorata, a cui Marcus Henner
93 2 | sventurata portava alla sua figliuola. Io penso con dolore grande,
94 2 | vostra Rachele che era la figliuola della mia Maria!~ ~ ~ «Roberto
95 2 | io ho perduto Rachele, la figliuola di Maria, che bella come
96 2 | che Rachele doveva essere figliuola di Jean Straube, giacchè
97 2 | giammai, nè la madre, nè la figliuola, sono state mie; e Maria
98 2 | di farle rivedere la sua figliuola.~ ~«Io ho sperato che il
99 2 | distrutto l'esistenza della figliuola.~ ~Invano il conte Lambertini
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
100 Mog, -| settimana e finì per isposare la figliuola di un negoziante in legname.
101 Trion, IV| chiamava in disparte la figliuola e gliene domandava.~ ~—
102 Trion, V| commossa, abbracciando la figliuola.~ ~— Sicchè restiamo intesi?
103 Inter, III| anche di poche ore. Tu, figliuola, stai bene: anzi sei divenuta
104 Inter, III| anche a me! Oh! per questo, figliuola, ti posso assicurare che
105 Inter, III| il suo Piero? — chiese la figliuola, con un po' di ironia.~ ~—
106 Inter, III| gioventù, gioventù! Ti ricordi, figliuola, di quel ballo dal console
107 CoBor | arrivi ad innamorare qualche figliuola di solido negoziante, che
108 Silv, I| in pericolo di vita; la figliuola lo vegliò per dieci notti,
109 Silv, II| tugurio miserabile e vedere la figliuola che arrossisce di piacere
110 Silv, II| un momento di silenzio la figliuola.~ ~— Silvia?~ ~— Dimmi:
111 Idil, II| infelici liti, una madre ed una figliuola che erano rimaste con una
112 Idil, II| madri di vedere collocata la figliuola, la incoraggiava dolcemente,
113 Idil, III| buffone e l'innocenza della figliuola, rilevando la gaia dissolutezza
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
114 5, III| voluttuosamente Salomè, figliuola di Erodiade, innanzi al
Pagina azzurra
Parte
115 7 | arrivi ad innamorare qualche figliuola di solido negoziante, che
Piccole anime
Parte
116 8 | rivoltella.~ ~ ~ ~L’unica figliuola di un albergatore ricco:
Il paese di cuccagna
Par.
117 1 | buoni, e saperli, i numeri. Figliuola mia, levatelo della testa
118 3 | Formosa, passando accanto alla figliuola.~ ~- Sì, papà.~ ~- Sta bene,
119 3 | ci scampi! - mormorò la figliuola, a bassa voce, segnandosi
120 4 | adesso assai decaduta, povera figliuola, non per i peccati suoi.~ ~-
121 4 | scartare dalla leva.~ ~- Figliuola mia, non è possibile.~ ~-
122 4 | afflitta dal torcicollo: la figliuola Amalia, dai grossi occhi
123 4 | Parve non vedesse che la figliuola distesa sul letto e cominciò
124 4 | cosa, non ho che questa figliuola!~ ~- Vado provando, - disse
125 4 | si chinò sul letto della figliuola e le toccò la fronte con
126 4 | Dimmi che hai visto?~ ~La figliuola non rispose, ma guardò il
127 4 | avesse chiesto il padre alla figliuola, ma intese di nuovo sorgere
128 4 | Covava la fronte della sua figliuola con lo sguardo, come se
129 6 | Carmela pagherà, è una buona figliuola.~ ~Di nuovo, si udì tinnire
130 8 | una grande gioia. Ma la figliuola, sulle prime, non badò:
131 9 | allontanarsi dalla stanza della sua figliuola, ma non riuscendovi, tanto
132 9 | di figlia ubbidiente, di figliuola amorosa della casa Cavalcanti,
133 9 | stato convulso della sua figliuola.~ ~- No, no, restate, io
134 9 | follia, guardava fiso la sua figliuola, credendo scorgere in lei
135 9 | sentiva le braccia della figliuola torcersi per la disperazione.
136 9 | gesto, ogni atto della sua figliuola, abbattuta su quel letto
137 9 | numeri escono, domani!~ ~La figliuola emise un lamento straziante.~ ~-
138 9 | delirii, del padre e della figliuola, tragicamente.~ ~. ~ ~Alla
139 11 | vorace, per quella povera sua figliuola che restava sulla terra,
140 11 | come quel padre e quella figliuola, che sembravano ombre in
141 11 | grande potere sulla sua figliuola, si potea dire che ne piegasse
142 11 | Convincilo tu, il dottore, figliuola mia, - soggiunse il padre,
143 11 | fra quel padre e quella figliuola, in quell’ambiente così
144 11 | affettuoso fra i padri; qualunque figliuola sarebbe gloriosa di averlo
145 11 | Non giudicare tuo padre, figliuola mia; non esser mai dura
146 12 | camerieri.~ ~Che stagione! La figliuola e il figlio di don Domenico
147 12 | sangue suo. La madre e la figliuola restavano sole, al buio,
148 12 | Ogni spilla di quelle, figliuola mia, è un dispiacere: e
149 13 | placido respiro della sua figliuola addormentata. - Non lo so,
150 14 | più denaro, da che la sua figliuola si era fidanzata col dottor
151 15 | Cavalcanti mandasse la sofferente figliuola a villeggiare in campagna:
152 15 | che considerava la sua figliuola come la spirituale sorgente
153 15 | partire anche lui, con la figliuola, descrivendogli la salubre
154 15 | stravaganti, obbligando la figliuola a seguirlo nelle sue stravaganze.~ ~-
155 15 | nome, il suo onore e la sua figliuola?~ ~- Eccellenza, è fatto, -
156 15 | piegava innanzi alla giovane figliuola, chiedendole perdono, con
157 15 | pentimento del suo errore: e la figliuola fremeva ancora, per la gran
158 15 | Quello che tu vuoi, figliuola mia, quello che tu m’imponi,
159 15 | fisso al suolo: e la sua figliuola ritta in piedi, nel bianco
160 15 | Tutto quello che vuoi, figliuola, sono il tuo servo...~ ..
161 15 | vostra figlia!~ ~- Povera figliuola, povera figliuola, - mormorò
162 15 | Povera figliuola, povera figliuola, - mormorò pietosamente
163 15 | volete veder morta la vostra figliuola, - disse il medico, dopo
164 15 | voglio interrogare la vostra figliuola, qui, voi presente. Non
165 15 | Giovanni di far venire la figliuola. I due nemici stettero in
166 15 | Cavalcanti.~ ~- La vostra figliuola è morta, - ella mormorò,
167 16 | Nardones, dove la povera figliuola passava il suo tempo a lavorare
168 16 | e dagli occhi, la buona figliuola. Del resto, lo strozzino,
169 17 | Buon giorno, bella figliuola, - rispose lui, covrendola
170 17 | paura.~ ~- Per mangiare, figliuola mia, per mangiare.~ ~- Niente
171 17 | senza essere veduta.~ ~- Figliuola mia, questi sono imbrogli
172 17 | Qui starete benissimo, figliuola mia, - le disse Babbasone,
173 18 | ne trovano più, alla sua figliuola.~ ~- Voi che dite! - esclamava
174 19 | marito, della moglie, della figliuola che stretti fra loro, infelicissimi,
175 20 | rientrando nella stanza della figliuola, il marchese di Formosa
176 20 | chiamava per nome la sua figliuola. Ella giaceva immersa in
177 20 | Facendo uno sforzo, la povera figliuola sorrideva, un minuto secondo:
178 20 | di gioia, ripeteva:~ ~- Figliuola mia, figliuola mia.~ ~-
179 20 | ripeteva:~ ~- Figliuola mia, figliuola mia.~ ~- Volete qualche
180 20 | dalle sue la mano della figliuola sulla coltre, ma non disse
181 20 | richiesta.~ ~- Non è possibile, figliuola, - mormorò lui, cercando
182 20 | Margherita, vedendo che la figliuola fissava i suoi occhi, ora
183 20 | udire il delirio della sua figliuola, la quale lo scacciava dal
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
184 1, II| di Giulietta Sorano alla figliuola.~ ~— Niente, mammà.~ ~—
185 2, I| vecchia bestia, come la figliuola la chiamava. Sì, tutte soffrivano
186 2, III| deperire la sua bella e buona figliuola, per amore di colui che
187 2, IV| alla monacazione della sua figliuola: la famiglia era distrutta
188 3, III| letti della madre e della figliuola; l’anticamera era illuminata
189 3, III| madre buttava in faccia alla figliuola, che la figliuola ributtava
190 3, III| faccia alla figliuola, che la figliuola ributtava in faccia alla
191 3, III| ragazza morta. La Malagrida, figliuola, quella sera aveva inaugurato
192 3, III| invece di quella della figliuola, e la vecchia gli si offre
193 3, V| Malagrida, padre, madre, figliuola, con Arturo Aiello, fidanzato
Storia di due anime
Par.
194 2 | e Anna Dentale, la bella figliuola del farmacista fallito,
195 2 | rione Ecce Homo, e la sua figliuola Anna, era stato trasformato
196 3 | guadagnava pochissimo: la figliuola non solo lo soccorreva di
197 3 | Chiacchierando, con la sua figliuola, ambedue avevano un gergo
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
198 1 | benedico, ora e sempre, figliuola. Addio, - dice la badessa,
199 1 | angoscia: ella è la vera figliuola di Dio, quieta, pacata,
200 1 | Obbedienza, obbedienza, figliuola mia....~ ~La suora si avvia,
201 1 | Trivento.~ ~La giovinetta è figliuola di una nipote della badessa
202 2 | macchiati; la madre e la figliuola avevano cenato di qualche
203 2 | dai capelli mal tinti, la figliuola con le palpebre arrossate
204 2 | fra loro, la madre e la figliuola. Si dicono delle cose brutte,
205 2 | faccio.~ ~- Non sta bene, figliuola mia, non sta bene! - e crollò
206 2 | Non tutti, non tutti, figliuola mia.~ ~- Voi non ne sapete
207 3 | Per togliervi dal peccato, figliuola mia, - mormorò la suora.~ ~-
208 3 | assicurarvi l'avvenire, figliuola mia, - replicò suor Giovanna
209 3 | imminenti.~ ~- Non vi crucciate, figliuola mia, - disse vagamente la
210 4 | per stare meglio, la sua figliuola più piccola, una bimba di
211 4 | levandosi sul letto, con la figliuola più piccola attaccata al
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
212 1, 9 | riporta, come potrebbe, la figliuola all'Annunziata. E l'affezione,
213 1, 9 | fittizia acquista realmente una figliuola.~ ~ ~ ~Ma vi è di più: una