IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riprendo 2 riprendono 1 ripresa 16 riprese 212 ripresenta 1 ripresentano 1 ripresentare 1 | Frequenza [« »] 213 montagu 213 signorina 212 furono 212 riprese 212 volesse 211 messo 211 passare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze riprese |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| dilatando.~ ~– Sicchè – riprese ella, dopo una lunga pausa, 2 1, IV| Che contano, gli anni? – riprese subito Anna. – Altre cose 3 1, IV| galanteria.~ ~– Non abbastanza – riprese Cesare Dias, per ispiegare 4 1, IV| gesto distratto, Cesare Dias riprese il ventaglio, lo schiuse, 5 1, V| opinione, in proposito? – egli riprese, con una velatura di disdegno.~ ~– 6 1, V| Caracciolo rientrò in campo, riprese terreno e finì per diventare 7 1, V| bassi.~ ~– Sicchè – egli riprese, volendo andare sino in 8 1, V| Sentite, sentite – ella riprese, esaltandosi, fiammeggiando 9 1, VI| Dunque, amore eterno – egli riprese. – E che farete con questo?~ ~– 10 1, VII| parlava lentamente e a riprese, come se il respiro le si 11 2, II| aver pazienza ancora: e riprese Adolphe, volendo distrarsi 12 2, II| intervallo di tempo passò: ella riprese la preghiera, confusa, chiedendo 13 2, II| scoraggiò, un minuto: ma riprese speranza, pensando che ormai 14 2, IV| Non temere, non temere – riprese Anna, portandosi il fazzoletto 15 2, IV| dicesse tutte.~ ~– Sii leale – riprese Cesare, con una nuova gravità 16 2, IV| Tu, dunque, Cesare – ella riprese – non hai neanche la grandezza 17 2, IV| a grandi passioni – egli riprese, dopo aver guardato il suo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
18 Ert, I| rispose lo scritturale.~ ~E riprese a scrivere, senz'aver degnato 19 Ert, II| tacque per un momento, poi riprese, umilmente, ostinatamente:~ ~— 20 Ert, III| cantilena. E il galeotto riprese la strofa, quella che invoca 21 Ert, IV| essere commossi, tutti, — riprese il capitano Gigli, come 22 Ert, IV| aspettassero.~ ~— Io credo, — riprese a dire il capitano Gigli, 23 Trent, II| tacendo.~ ~— Ma dove sta? — riprese ella, come se parlasse a 24 Trent, II| nessuno dei suoi doveri, — riprese colui che l'adorava.~ ~— 25 Trent, II| non ha i suoi tormenti? — riprese la beghina, gittando uno 26 Trent, II| Io sono venuta da voi, — riprese la beghina, indicando che 27 Trent, IV| trovata, con molti stenti, — riprese lui, chinando di nuovo gli 28 Trent, IV| leggende inventate è vera, — riprese lui, come se desse a sè 29 Trent, IV| morisse.~ ~— Del resto, — riprese lui sogghignando, non vi Gli amanti: pastelli Par.
30 Stresa | Lo lasciai, due volte: mi riprese due volte. Allora, disperata, 31 Sorel | bella bugia, diciamolo, - riprese Gwendaline, incrociando 32 Maria | come bagnato: come essa lo riprese, subito dopo l'ora amorosa, Le amanti Parte, Cap.
33 Fiamm, III| domandò Grazia.~ ~- Sì - riprese Giorgio - venne. - Aveva 34 Sole, I| Mai creduto, mai - riprese Clara, sorridendo. - Poteano 35 Sole, I| qualche parola pungente - egli riprese, sottovoce. - Ma la vostra 36 Sole, II| abbassando il capo: ed egli si riprese subito, commosso da tanta 37 Sole, IV| Amore mio, amore mio - ella riprese, tenerissimamente, carezzandogli 38 Amant, I| e teneramente, egli la riprese di ciò:~ ~- Dammi del tu, 39 Amant, III| sorriso alle lodi. Ella riprese il discorso e arrossendo, 40 Sogno, II| lei.~ ~- Senti, senti - riprese lui, tenendole le mani, La ballerina Cap.
41 I | un anno abbandonate! Ella riprese coraggio e chiese:~ ~— Qual’ 42 II | rientrò nella sua camera e riprese il suo lavoro, intorno al 43 II | accompagnare da qualche parente, — riprese Gaetanella, che si accorse 44 IV | ricchezza.~ ~— Ho mal di capo, — riprese l’altra, a bassa voce.~ ~— 45 IV | cocchiere. E la carrozzella riprese a correre, sgangheratamente, I capelli di Sansone Cap.
46 I | lente, a voce sommessa, a riprese:~ ~— Dove sta vostra moglie, 47 III | sapessi, cara, se sapessi! — riprese stordita, leggiera come 48 IV | con pietosa indulgenza, riprese lo chàteubriand che aveva 49 IV | alzarono le braccia a più riprese, agitandole. Joanna si buttò 50 VI | Scusi sa... signor Joanna, — riprese quello, — ma ecco, le confesso, 51 VI | Ciò non mi riguarda, — riprese, poi, il buon giovanotto: — 52 VI | bettola più elegante, — riprese Joanna, — ma su per giù, 53 VI | Questa è la mia catastrofe, — riprese fievolmente Riccardo Joanna Castigo Cap.
54 I | tremante e inconsolabile, riprese a dire le due parole fatali:~ ~— 55 I | Laura, Laura — egli riprese, cercando di esser calmo, 56 II | dimenticare nulla, Cesare — ella riprese, levando la testa, parlando 57 II | quando si è uccisa — ella riprese, con l’implacabilità della 58 IV | Siete giovane — Luigi riprese, essendo riuscito a vincere 59 IV | paurosi della morte! ella riprese, con una lieve intonazione 60 IV | cervello.~ ~— Dico — ella riprese — che da anni mi abituo 61 IV | debolezza di quell’anima. E riprese il discorso, con una diversione 62 V | Perdonami, Cesare — ella riprese, umiliandosi, dolcemente.~ ~— 63 V | trovato, Caracciolo — ella riprese, ritornando alla carica, 64 V | passò una mano sulla fronte. Riprese la parola, con uno sforzo:~ ~— 65 V | voce.~ ~— .. infine — ella riprese, dopo aver esitato un momento, 66 V | polvere d’oro.~ ~Ed ella riprese:~ ~— Chi sa, chi sa quanto 67 V | con grande pompa — egli riprese, parlando a se stesso, guardando 68 V | deprecazione.~ ~— Dopo — riprese — siamo rimasti soli, nel 69 VI | Ognuno dalla sua parte riprese la lettura: ma Cesare era 70 VI | cattivi momenti, Laura — egli riprese, dopo un minuto di pausa.~ ~— 71 VI | No; non vi chiedo scusa — riprese con triste fermezza Caracciolo — 72 VI | Vi ho offeso, Dias... — riprese, come vaneggiando, Luigi.~ ~— 73 VI | capo basso.~ ~— Sentite — riprese Dias, con un affanno nella 74 VI | dai denti stretti che, a riprese, battevano, usciva la parola:~ ~— 75 VIII | Senti, senti — egli riprese, con un maggior affanno 76 IX | esservi una grande poesia — riprese pianamente Hermione, ma 77 IX | dalla collina al mare, riprese la via maestra, si fermò 78 IX | Resto un poco, qui — riprese poi, con voce anche più 79 X | intascò e ringraziò. Poi, riprese:~ ~— Si può fare... si può 80 X | Io amo il mio onore — riprese Cesare, levando il capo, 81 X | impegnato, come padrini? — riprese a scherzare Marco.~ ~— Così Dal vero Par.
82 6 | disse verbo.~ ~- Sicchè - riprese Lulù, stringendosi nelle 83 6 | la fanciulla si rimise, riprese l'impero sulla sua fisionomia, 84 6 | per l'assente.~ ~- E voi - riprese egli - non siete andata?~ ~- 85 6 | Quando un libro mi piace - riprese Roberto - mi viene un desiderio 86 12 | vado a dormire un poco - riprese Guido; - mi sveglierai alle 87 12 | commedia, come vedete - essa riprese. - Una commedia per beneficenza, 88 12 | suoi figliuoli!~ ~- Sì - riprese egli, dopo aver posata la 89 12 | la Rosalia, tua cugina - riprese allora per troncare quel 90 12 | è una meraviglia - egli riprese - i colori formano una dolce 91 28 | Se andate al teatro - riprese Pietro, riacchiappando il 92 29 | più briosa, le mani furono riprese dal loro furore musicale. 93 32 | esitanza.~ ~- Al teatro? - riprese Sofia. - Noi vi andiamo 94 32 | sera?~ ~- Sì, ogni sera - riprese lui con uno sforzo penoso - 95 34 | formalità matrimoniali, Silvia riprese il corso della vita abituale, 96 34 | Silvia.~ ~- Essa sel sapeva - riprese lei lentamente - essa sel Ella non rispose Parte
97 3 | lontani, soli, insieme, riprese gli sposi, segretamente, Fantasia Parte
98 1 | sottili labbra di beghina, e riprese l'uncinetto, come se nulla 99 1 | Sedette al suo posto, ma non riprese il suo lavoro. Le sue compagne 100 1 | inciampò, si rizzò subito, riprese lena, uscì nel corridoio 101 1 | buttate giù a piangere, riprese da una crisi. Egli stette 102 2 | Sei una Ninì d'oro.~ ~E la riprese in braccio, come un mucchietto 103 2 | loscheggiassero.~ ~- Ieri - riprese lui - ieri non mi beneficaste 104 2 | non mi amino più - egli riprese come se parlasse a se stesso. - 105 3 | alla metà del circolo. Si riprese un po’lentamente, parlando 106 3 | Quando ebbe finito i suoi, riprese quelli di Andrea: egli si 107 3 | aspettasse la morte.~ ~- Lucia? - riprese Andrea, con una voce di 108 3 | lasciò baciare, baciando. Poi riprese la sua roba, tranquillamente, 109 4 | Dopo cinque minuti Lucia riprese il fazzoletto portandolo 110 5 | Sentimi bene, Andrea - riprese ella: - dopo ti persuaderai 111 5 | della tua vita, Andrea - riprese ella, con dolcezza, attaccandosi 112 5 | È tardi, è tardi - riprese lei. - Torniamo, in carrozza, 113 5 | aveva sempre voluto bene - riprese lui, dopo una lunga pausa, Fior di passione Novella
114 2 | non so.~ ~- Ascolta, - riprese dopo un silenzio penoso, - 115 6 | non si muoveva più. Lui a riprese, quando era infastidito 116 8 | attendeste inutilmente? - riprese, scherzando graziosamente 117 11 | È grave, è gravissimo - riprese Giovannina - questo maritarsi 118 20 | tranquillamente.~ ~- Poi - riprese lui - il piacere non può L'infedele Parte, Cap.
119 Inf | Partiamo, partiamo... - riprese lei, quasi non avesse udito.~ ~- 120 Inf | Tu sei venuto - ella riprese - ... io ho subito pensato Leggende napoletane Par.
121 8 | estinguersi con esso: pure, non riprese moglie. Ottenne come special 122 8 | Non desistiamo, no – riprese Donnalbina, affannandosi. – 123 8 | sposare Filippo Capace – riprese ella, mentre una vampa di 124 14 | sepolcro di massi. Poi ognuno riprese la sua via, i gruppi rientrarono La mano tagliata Par.
125 1 | Anche se fosse qui, — riprese lei, subito, indispettita — 126 1 | felice e grande, lo so, — riprese Mosè Cabib. — Ma ella respinge 127 1 | romanzo d'amore? — egli riprese, con quella ostinazione 128 1 | non disse nulla. L'altra riprese la calza.~ ~— Va a letto, 129 1 | pentirai della tua fierezza, — riprese il padre con umiltà.~ ~— 130 1 | capo sul petto.~ ~— Già — riprese il vecchio, con la voce 131 1 | mi hanno detto nulla, — riprese lei, con lentezza — e non 132 1 | Non ti affannare, — ella riprese, con la medesima lentezza. — 133 1 | tagliata.~ ~— Eppure, — riprese lo scienziato — essa esiste, 134 1 | smarriti.~ ~— Comprenderai, — riprese Amati, con la sua calma 135 1 | vista presso il mio letto, — riprese la fanciulla, con voce lenta 136 1 | quella voce, quella voce! — riprese Rachele Cabib con le mani 137 1 | gemete, padre mio, — ella riprese, rivolgendosi a Mosè. — 138 1 | maritarti senza mio consenso, — riprese Mosè.~ ~— Forse! Ma aspetterò 139 1 | ingannata, padre mio, — ella riprese, con voce triste.~ ~— Io? 140 1 | conte s'interessa molto! — riprese Rosa, trovando parole e 141 2 | parlare, senza salutare, riprese la sua via, come un'automa.~ ~ 142 2 | senza rispondere. Poi, riprese:~ ~— Queste lettere si dovrebbero 143 2 | mister Emilio Jackson. … — riprese, lentamente, con voce che 144 2 | sonno ipnotico. Poi, le riprese le mani. Elisa Jackson gliele 145 2 | mostrando i pugni al cielo.~ ~Ma riprese l'opera di fascinazione, 146 2 | amavate qualcuno, è vero? — riprese lentamente la madre badessa.~ ~— 147 2 | poi la madre superiora riprese:~ ~— Vi è qualcuno che desidera 148 2 | Volete voi vederla? — riprese la vecchia monaca.~ ~La 149 2 | personale disponibile, — riprese il direttore. — Ed è poi 150 2 | lungo?~ ~— Chi lo sa? — riprese il direttore. — Dick Leslie 151 2 | dimenticata?~ ~— Ne sono certo, — riprese Alimena. — Ha tentato di 152 2 | Non tanto giovane, — riprese Dick Leslie — un po’ sciupata, 153 2 | lontananza, allora Dick Leslie riprese il braccio di Roberto Alimena 154 2 | ha tentato di fuggire, — riprese John. — Lewis, certo, era 155 2 | chiese Ranieri.~ ~— E poi, — riprese Rosa — la mia signorina 156 2 | diventando pensoso; poi, riprese, rivolgendosi al cameriere, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
157 Trion, III| una parola.~ ~— Sicchè, — riprese Lulù stringendosi nelle 158 Trion, III| la fanciulla si rimise, riprese l'impero della sua fisionomia, 159 Trion, III| per l'assente.~ ~— E voi — riprese egli — non siete andata?~ ~— 160 Trion, III| Quando un libro mi piace — riprese Roberto — mi viene un desiderio 161 Inter, III| suoi figliuoli!~ ~— Sì, — riprese egli, dopo aver posato la 162 Inter, III| la Rosalia, tua cugina, — riprese allora, per troncare quel 163 Inter, III| è una meraviglia, — egli riprese, — e i colori formano una 164 Silv, I| formalità matrimoniali, Silvia riprese il corso della vita abituale, 165 Silv, II| Silvia.~ ~— Essa sel sapeva — riprese lei lentamente — essa sel 166 Idil, II| esitanza.~ ~— Al teatro? — riprese Sofia. — Noi vi andiamo 167 Idil, II| sera?~ ~— Sì, ogni sera, — riprese lui, con uno sforzo penoso, — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
168 4, VII| vigore. Quando la processione riprese la sua strada, andando da 169 7, II| Et vous avez compris? — riprese, con un tono austero, dove Piccole anime Parte
170 1 | acchiappò e la mise fuori. Ella riprese la sua corsa nelle strade 171 3 | sedette per terra: due volte riprese la corsa. Finalmente, nel 172 9 | non ti diverti molto? — riprese ella sospirando, come per Il paese di cuccagna Par.
173 1 | Ma dove sarà Gaetano? - riprese, vinta dalla sua cura.~ ~- 174 4 | si tratta?~ ~- No, no… - riprese subito, tremando sempre, 175 4 | accostandosi a Margherita, egli riprese, con voce bassa ed energica:~ ~- 176 6 | Concettina, ora ve lo dico io - riprese la biondina Antonietta, 177 6 | così dura a scorticare, - riprese Caterina, che volentieri 178 9 | Ascolta, Bianca - egli riprese, freddamente, frenando ancora 179 9 | Accenna col capo di sì, - riprese, dopo una lieve pausa Bianca 180 9 | ha denaro, cercaglielo, - riprese Cavalcanti, freddamente.~ ~- 181 11 | umilmente.~ ~- Un giorno, - riprese il dottore, maggior lentezza, 182 11 | gesto desolato.~ ~- …pure, - riprese Amati con uno sforzo per 183 11 | quanti ci avvicinano, - riprese ella, fremendo di dolore. - 184 11 | ancora non sapete tutto, - riprese ella convulsamente. - Un 185 13 | Ascolta Luisella, ascolta, - riprese il marito affannosamente, 186 13 | Quanto ho giocato? - riprese Cesarino, che oramai parea 187 14 | Nessuno vuole scherzare, - riprese Ninetto Costa, - tutti sappiamo 188 15 | scienziato, avvezzo alla morte, riprese il sopravvento e accostandosi, 189 15 | Ma i mezzi, certo, - riprese il dottore, continuando, 190 15 | Voi non m’intendete, - riprese il medico, frenando a stento 191 15 | posizione degna del suo nome, - riprese subito il medico, deciso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
192 1, IV| anche scintillavano, a riprese. In questo la direttrice 193 2, I| voglia, molto di malavoglia — riprese Elfrida Kapnist che orlava 194 2, I| silenzio; tutte lavoravano, riprese da un grande zelo, pensando 195 2, III| fratello Innico, Chiarina, — riprese la seconda.~ ~Un sorriso 196 4, II| tutto e sapeva tutto, la riprese. Il professore la guardò Storia di due anime Par.
197 1 | È tardi, Mimì - ella riprese. - Che fai tu, adesso?~ ~- 198 3 | sordità, a quella cecità e riprese, lentamente, parlando in Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
199 2 | rinunziare a varie divozioni, - riprese, piano, suor Giovanna. - 200 2 | innanzi al Sacro Cuore, - riprese suor Francesca delle Sette 201 2 | speso trecentocinquanta, - riprese, tristissimamente, suor 202 2 | soltanto, suor Francesca, - riprese l'altra, con tono dolente.~ ~- 203 2 | Con quarantuna lire, - riprese, assalita da un nuovo accesso 204 3 | E Gaetano che fa? - riprese la malata, sempre un po' 205 3 | casa Concetta Guadagno, - riprese donna Costanza de Dominicis, 206 3 | la mano sugli occhi. Poi, riprese:~ ~- Mi hanno comunicato.... La virtù di Checchina Par.
207 4 | piccoli.~ ~— Mi senta — riprese Susanna — che le do un santo 208 4 | Sant’Andrea delle Fratte — riprese la serva, familiarizzandosi, 209 4 | per quel caro amore mio — riprese, sedendosi.~ ~— Sei ancora 210 6 | spazzolavo — disse.~ ~Checchina riprese la lettera senza aprirla 211 6 | lo saluti tanto.~ ~Ella riprese la strada, sempre più agitata. 212 6 | Avrai fretta, sicché? — riprese lentamente Isolina.~ ~—