IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passanti 11 passaporto 2 passar 10 passare 211 passaretti 3 passargli 4 passarle 3 | Frequenza [« »] 212 riprese 212 volesse 211 messo 211 passare 211 solitudine 210 ero 210 lady | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze passare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| suo cammino, dovendo far passare il tempo, volendo divorare 2 1, IV| E coloro che le vedono passare, stando fermi in doppia 3 1, IV| invidiando chi ha la felicità di passare la notte sotto lo stesso 4 1, IV| E si arrestò per far passare la carrozza. Nell'ombra 5 1, V| amava, ove forse andava a passare le ore di cui non dava conto, 6 1, V| decisa a non lasciarlo passare avanti.~ ~– Oh come state?... 7 1, V| fosse avvenuto, potean forse passare quindici giorni, senza che 8 1, V| egli andasse di nuovo a passare gli otto giorni del rancore 9 1, V| scosse. Ma non voleva lasciar passare quell'ora, senza dire tutto.~ ~– 10 1, VI| turbamento, mi ha fatto passare due orribili notti di veglie 11 2, I| si assiepava, per veder passare le carrozze.~ ~– Le tribune 12 2, I| la testa in là, per far passare quel minuto di emozione.~ ~ 13 2, II| osservare, che dobbiamo passare tutta la vita insieme – 14 2, II| troppo delle ore che dovevano passare, sino al ritorno di Cesare; 15 2, II| nei romanzi... Io dovrei passare la vita presso a voi, è 16 2, II| facciamo, questa cosa di passare tutta la vita insieme? Gli 17 2, II| candore della sua fede, per passare le notti accanto a un essere 18 2, III| distrattamente, che un uomo può passare una notte fuori di casa 19 2, IV| trovare a casa Cesare, di passare almeno mezz'ora con lui All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
20 Ert, I| gente napoletana non vede passare di giorno, non ode passare 21 Ert, I| passare di giorno, non ode passare la notte, senza segnarsi, 22 Ert, II| bambino: e quando la vedeva passare, guardava, guardava il grande 23 Ert, III| quest'orribile camposanto, fa passare, per poco, le velleità dell' 24 Ert, VI| nella penombra, vedendo passare innanzi a sè una quantità 25 Ert, VI| facesse la grazia. Vedeva passare la gente, Rocco Traetta; 26 Terno, II| lo sciancato, lasciando passare la bruttissima famiglia Le amanti Parte, Cap.
27 Fiamm, I| d'amore, dove potessero passare sconosciuti o indifferenti 28 Fiamm, II| espressione così viva. Chi li vide passare di nuovo, sulla piazza, 29 Sole, I| talvolta avvilendomi, facendomi passare dalla gioia alla disperazione, 30 Sole, II| ora graziosa, che possiamo passare insieme? Vogliamo essere 31 Sole, III| tempo, che è così felice di passare un'ora, con voi, in una 32 Sogno | detestabili andare? Come passare quella notte di estate? 33 Sogno | salire alla strada dovettero passare presso una di quelle trattorie, La ballerina Cap.
34 I | spettacolo. Colà aveva visto passare, varie sere, Carmela Minino, 35 III | qualche cosa, vedendola passare. Assai meglio le osterie 36 III | aggrottava le ciglia, vedendola passare, e faceva esclamazioni apertamente 37 IV | nastri, agganciare i ganci, passare i bottoni negli occhielli. 38 IV | porta si schiuse e lasciò passare cinque o sei persone: prima I capelli di Sansone Cap.
39 II | padre: gli parve di sentirsi passare un soffio sul viso, si fermò, 40 III | marciapiedi del Corso si lasciava passare la folla intorno senza vederla. 41 IV | Bologna, che pregava di passare all'Amministrazione del 42 V | sorridendo, come per lasciar passare l'insulto. Oh nulla, più 43 VI | e poi rompergli fede e passare all'avversario. Si ha l' Castigo Cap.
44 I | braccia, torcersi le mani, sì; passare le giornate nell’accasciamento 45 III | Invero, le vie che videro passare, in arme, Francesco Ferruccio, 46 III | Camminarono più presto: invece di passare per l’arco di marmo, presero 47 IV | donne orientali, per far passare il tempo che sembra immobile, 48 V | candela stearica, lasciò passare i due gentiluomini nella 49 V | un sospiro.~ ~— Ora, può passare il tempo, le più strane, 50 VI | starò al balcone, a veder passare la gente.~ ~— Mi pare che 51 VI | ella si scansò, lo lasciò passare: Cesare la imitò in tutti 52 VII | sport quotidiano, solo per passare un’ora della giornata. In 53 VII | sospiro. Cesare lo aveva visto passare, innanzi a sé, in un assai 54 VII | al proprio cocchiere di passare innanzi: passando, si piegarono 55 IX | per aiutare la duchessa a passare dallo scalino di marmo alla 56 X | alte e basse, vengono a passare: ma tutte le confraternite, 57 X | neppure la testa, udendo passare Luigi.~ ~Egli passava subito Dal vero Par.
58 6 | Selim al carrozzino e di passare alle sei e mezzo. Chi sa 59 8 | incomparabile fortuna di passare, in una volta, quindici 60 12 | passi lenti, la vide anche passare due o tre volte:~ ~- Vi 61 13 | pure non posso lasciar passare..... il capriccio della 62 13 | nella piena campagna veder passare di lontano le fanciulle 63 15 | ammira la propria potenza nel passare rapidamente da un estremo 64 15 | amici, dove si vanno a passare venti giorni per amore o 65 15 | lungo la stazione, a veder passare quel grosso mostro sbuffante 66 19 | carrozza ella lo vedeva passare sul cavallo inglese dalla 67 19 | la vita della sua vita, passare per tutte le sue agitazioni, 68 22 | lento, sereno, pacato, per passare in una notte stellata.~ ~ ~ ~ 69 32 | volta un'ombra alta e svelta passare dietro le tendine. Questo 70 33 | il vostro; meglio per voi passare la serata attorno ad un 71 34 | alzarsi, vestirsi ed andare a passare le ore, solitaria dietro Donna Paola Capitolo
72 1 | uomo? Credete che sia nulla passare accanto a un uomo e togliergli 73 2 | Quando i soldati la vedevano passare, tutta fiera di quel pomo 74 2 | esitare.~ ~- Bene. Andrete a passare il Volturno, molto al disotto Ella non rispose Parte
75 2 | the, si fuma, si guarda passare la folla incessante in Piccadilly, 76 2 | in automobile, voi dovete passare da vie opposte, ma per giungere 77 2 | fra gli alberi e vedervi passare, al ritorno? Ma vi andrete? 78 2 | mi scorgerà. Io vi vedrò passare: non altro, Diana, perchè 79 3 | venti anni, potrebbero passare e questo amore sarebbe sempre 80 3 | si assentava, andando a passare due o tre giorni con amiche, Fantasia Parte
81 1 | fanciulle che lo vedevano passare, vestito di maglia, con 82 1 | pensava una vita intiera da passare in collegio, sempre chiusa, 83 1 | sicuramente non saprò far passare , nelle parole tutta la 84 2 | a misurare l'avvenire, a passare da un sogno all'altro, a 85 2 | con dispiacere, e andava a passare il fazzoletto di tela sul 86 2 | gente si voltava a veder passare quelle due signore: una 87 2 | e affettuosa, capace di passare le giornate accanto a te, 88 2 | marito che le proponeva di passare tre giorni a Firenze, per 89 3 | e Caterina non lasciava passare la roba alla stiratora senza 90 3 | Esposizione di floricoltura, per passare nella serra delle piante 91 4 | della sua casa e non doveva passare tutto il giorno in quel 92 4 | al divano, Andrea doveva passare sul corpo di Alberto, che 93 4 | maravigliosa facoltà di passare da una impressione all'altra, 94 4 | schiacciarlo. Lucia vedeva passare questo soffio di follìa 95 4 | cenno di tacere, di lasciar passare. E tacevano tutti e la tetraggine 96 4 | Di notte, era impossibile passare un'ora sul balcone. Appena 97 5 | tu fossi in agonìa, per passare innanzi all'Eterno tuo giudice: Fior di passione Novella
98 1 | uomo? Credete che sia nulla passare accanto a un uomo e togliergli 99 3 | possono ballare. Lui la vedeva passare dalle braccia di un elegante 100 4 | Quando i soldati la vedevano passare, tutta fiera di quel pomo 101 6 | Di estate ella andava a passare quindici giorni, dal venti 102 10 | conosce. Lei doveva venire, passare con me una giornata e partirsene. 103 12 | viandante si era fermato a veder passare questo dominò imbarazzato, 104 15 | verità quando io ho visto passare la bellissima donna, bianca 105 15 | amore. Quando l'ho vista passare in mezzo all'amore, fredda, 106 15 | questo borghese ducale - deve passare. Così era selvaggiamente L'infedele Parte, Cap.
107 1 | immagino che esse possano passare sui miei capelli, con una 108 Att | conosce. Ella doveva venire, passare con me una giornata e partirsene. Leggende napoletane Par.
109 2 | onde colui che capitava a passare sotto la porta dove la testa 110 5 | par di vedere un lumicino passare lentamente nelle sale e 111 12 | sofferenza senza nome può far passare tutta la poesia di questa O Giovannino, o la morte Par.
112 1 | quando la gente vi vede passare, bestemmia sottovoce il 113 2 | quell'ora, per andare a passare un po' del suo tempo al La mano tagliata Par.
114 1 | Alimena si dette da fare, per passare meno male l'ora e mezzo 115 1 | sedia. Mosè Cabib lasciò passare qualche minuto, per esser 116 1 | guardie non mi lasceranno passare.~ ~— Spezza la fila!~ ~— 117 1 | attraversavano il Corso, per passare a via Condotti.~ ~— Certamente! 118 1 | Nessuno rispose. Lasciò passare qualche minuto; poi, ne 119 2 | autorità me lo lasceranno passare.~ ~«Direte, forse, amico 120 2 | contessa Clara Loredana e di passare la serata con lei? Chi sa! 121 2 | e, forse, mi lasceranno passare all'estero, senza molestarmi.~ ~« 122 2 | aveva temuto di non poter passare il confine, e, con una specie 123 2 | castello dove si era ritirato a passare il tempo della sua convalescenza. 124 2 | Lambertini era venuto a passare un mese in Napoli, prima 125 2 | ma che sarebbero dovuti passare almeno cinque o sei giorni, 126 2 | che gli permettesse di passare in America, insieme a John, 127 2 | salutare colui che la vedeva passare tremando di emozione. Io 128 2 | rimasi inquieto. Invece di passare la notte in un villaggio, 129 2 | occhi; parve che volesse passare sul mio corpo, ma io mi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
130 Trion, III| Selin al carrozzino e di passare alle sei e mezzo. Chi sa 131 Inter, IV| passi lenti, la vide anche passare due o tre volte:~ ~— Vi 132 Palco | il vostro; meglio per voi passare la serata attorno ad un 133 Prov | incomparabile fortuna di passare, in una volta, quindici 134 Silv, I| alzarsi, vestirsi ed andare a passare le ore, solitaria, dietro 135 Idil, II| volta un'ombra alta e svelta passare dietro le tendine. Questo 136 Duali, II| carrozza ella lo vedeva passare sul cavallo inglese dalla 137 Duali, II| la vita della sua vita, passare per tutte le sue agitazioni, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
138 1, I| Marina, si vedevan bene passare le carrozze portanti i cittadini, 139 1, II| vengano, s’ignora. Si sentono passare, quiete, solenni, eterne. 140 1, IV| flemmaticamente, non fanno passare se non un cammello alla 141 1, V| quarto d’ora brutto, da passare, in una barca, che sbalza 142 1, V| laggiù, dove noi dobbiamo passare, in una fragile barchetta, 143 2, I| poesia! Voi sapete bene di passare, correndo, fuggendo, per 144 2, III| e stretta, donde si può passare, piegati in due.~ ~La prima 145 2, III| persona, alla volta, vi può passare ma curvatissima. La apertura 146 2, IV| siriaci, greci, niuno osa passare innanzi alla grande porta 147 2, V| adorazione mistica, volle passare la notte in veglia, nella 148 4, III| di Gerusalemme lo guarda passare e piange. E la gran profezia 149 4, IV| chiude i santuarii, senza passare innanzi ai custodi turchi 150 4, VII| e io vidi delle lacrime passare nei begli occhi oscuri. 151 6, IV| divino paesaggio, e sente passare sulla sua anima un’ora divina: 152 7, III| Costantinopoli e intanto andava a passare un paio di mesi di villeggiatura, 153 7, V| Cison, un fiume che si deve passare al guado, con la carrozza. 154 7, VI| l’ha vista ogni giorno passare, portando l’anfora inclinata 155 7, VI| disperazione e della morte passare su lei, pensando alla divina Pagina azzurra Parte
156 2 | incomparabile fortuna di passare, in una volta quindici giorni 157 3 | acutissimo. Bologna non te lo fa passare di sicuro. È grave, bianca 158 8 | lento, sereno, pacato, per passare in una notte stellata.~ ~ Piccole anime Parte
159 1 | bene. Ogni tanto vedeva passare nell’aria un mazzetto di 160 1 | gettava da parte, per lasciar passare un equipaggio, dentro una 161 1 | stordivano, lei che voleva passare dall’altra parte. Prese Il paese di cuccagna Par.
162 1 | di benessere.~ ~- Possa passare un angiolo e dire amen - 163 1 | verdi socchiuse, lascianti passare solo uno spiraglio di luce: 164 2 | per nome, dove si possono passare anni, accanto, senza incontrarsi, 165 3 | Avrebbe voluto, Bianca Maria, passare la serata nella propria 166 3 | tenda della sua porta, vide passare ed entrare nel salone un 167 3 | Solo, nel suo affanno, udì passare dietro la tenda della sua 168 5 | Aspettava, lì, a veder passare il suo eterno fidanzato 169 5 | soldo in tasca, a veder passare il suo bell’innamorato, 170 5 | guardava, guardava. Vide passare in una carrozza dai cavalli 171 5 | morsicò le labbra, vedendo passare le due serene e feroci accumulatrici 172 6 | soldo da parte e venivano a passare la serata presso le due 173 8 | lire la messa. Io debbo passare la notte in preghiere, mi 174 8 | bottega, da un canto per far passare la gente, egli discorreva 175 8 | pasticciere andava sempre a passare un paio di orette al suo 176 9 | o tre volte, per lasciar passare le ore: e ogni tanto metteva 177 10 | Maddalena, dove dovrebbe passare il picciolo fiume Sebeto, 178 10 | cantone di via, a veder passare il glorioso Sangue di San 179 10 | tutti quelli che vedevano passare in mezzo a loro le due statue: 180 10 | caffeuccio, aspettando di veder passare la processione; e il mite 181 10 | diventava fantastica: li vedean passare in una visione luminosa, 182 11 | occhi della mia fantasia passare spettri ammantati di bianco, 183 12 | camerini di legno, per lasciar passare il mare tumultuoso, che 184 14 | con precauzione, lasciò passare Colaneri che aveva una faccia 185 15 | serbata l’abitudine tenera di passare un mese presso sua madre, 186 20 | la sua chiamata dovesse passare attraverso le mura, attraverso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
187 Pre | varia fortuna mi ha fatto passare per più anni di seguito, 188 1, I| umana, che si compiacesse passare una giornata fra le umili 189 1, II| giorno di festa, che dovevano passare in quello stanzone pieno 190 3, I| era levato per lasciarle passare.~ ~Anche le Galanti, con 191 3, II| ragazze che erano andate a passare l’autunno in Isvizzera, 192 4, III| Tutte si rivolsero a veder passare Isabella Diaz. In verità 193 5, I| caldi pomeriggi, veniva a passare sotto le sue finestre, alla 194 5, II| farete dodici.~ ~— Possa passare un angelo e dire amen; ma Storia di due anime Par.
195 2 | del salotto, se li vide passare, innanzi, con due curve Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
196 1 | donna già piange, nel veder passare quella plorante: qualche 197 2 | voce, la suora, volendo passare avanti.~ ~Ma la portinaia, 198 2 | consolazione di comunicarsi, volle passare un po' di tempo in raccoglimento, 199 2 | dalla tasca: aveva lasciato passare il forte marinaio, che non 200 4 | carabinieri che non lasciavano passare più di un mendico, o più 201 4 | poveri, erano venuti là a passare un'oretta. Vi era anche Il ventre di Napoli Parte, Cap.
202 1, 1 | carrozze non vi possono passare, ed è sinuosa, si torce 203 1, 7 | più di una popolana vede passare l'impegnatrice che va alla 204 1, 8 | brontolano contro colui che osa passare e svegliarli. Verso le case, 205 3, 1 | giovinezza, tanto sottile da passare dentro un anello, colui 206 3, 8 | dalla malinconia vi fa passare allo spasimo: e quando, La virtù di Checchina Par.
207 2 | Checchina, li aveva visti a passare, due o tre volte, come un’ 208 4 | Senti, io non posso passare dinanzi al cameriere in 209 5 | toccare quel cencio sporco e passare mezz’ora a rigirare lo spazzolino 210 6 | scusandosi ogni tanto per far passare i carri di pietre e di mattoni 211 6 | marchese d’Aragona era su e poi passare. Ella riunì tutte le sue