IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vacuo 2 vada 39 vadano 4 vado 209 vaga 47 vagabonda 6 vagabondaggi 1 | Frequenza [« »] 209 certa 209 nervi 209 propria 209 vado 208 bellezza 208 cabib 207 arte | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vado |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| fanciulla si levò:~ ~– Io vado – disse, pur restando ferma, 2 1, II| Stella Martini.~ ~– No, vado così. Sto poco.~ ~E con 3 1, IV| damigella.~ ~– Se mi aspettate, vado a prendere il soprabito.~ ~ 4 2, I| tornerò per la terza corsa; vado a scommettere: a rivederci.~ ~ 5 2, I| Non mi aspettate a pranzo; vado a pranzo dalla contessa 6 2, II| sprofondiamo nel sentimento, me ne vado un'ora prima...~ ~– No, 7 2, II| volendoli spezzare.~ ~– Me ne vado: buona sera – disse a un 8 2, IV| zia Sibilia.~ ~– Niente, vado a casa – aveva tristamente 9 2, IV| La notte è alta, io me ne vado.~ ~– Non andartene ancora, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, IV| Dormi, dormi, poverina: io vado a fare una passeggiata, 11 Ert, IV| Vieni su?~ ~— No, no, vado via, mi porta Sciurillo.~ ~— 12 Terno, I| chiudo la bottega e me ne vado a un paesetto che si chiama 13 Trent, I| certa eleganza:~ ~— Ora vado a portarci cinquemila lire 14 Trent, II| siete mai stata?~ ~— No: non vado in nessun posto.~ ~— La 15 Trent, II| cosi:~ ~«Cara Eleonora — Vado a Salerno, per affari della 16 Trent, IV| si levò, risoluta:~ ~— Vado, — disse a Paolo Collemagno, 17 Trent, IV| francamente negli occhi. — Vado a quest'ultimo dovere. Ma Gli amanti: pastelli Par.
18 Vincen | non hai più polipo e io vado a comperare due soldi di 19 Vincen | comandò lui.~ ~- Me ne vado, me ne vado subito, - singhiozzò 20 Vincen | lui.~ ~- Me ne vado, me ne vado subito, - singhiozzò lei, 21 Marqui | rivista. Sono sola, non vado in teatro e dopo pranzo 22 Sorel | dolore, del terrore.~ ~- Vado, - disse Julian Sorel e 23 Angel | sono tanti fiori, me ne vado nella morte, sette palmi 24 Angel | cancellarla da me: e io vado a chiedere alla morte la Le amanti Parte, Cap.
25 Sole, I| eguale incoscienza.~ ~- Vado a casa.~ ~- A casa! E che 26 Amant, III| Ora ti do l'antipirina. Vado a chiamare il medico?~ ~- 27 Sogno | Se non vi decidete, vado via solo. La notte sarà 28 Sogno, II| paese freddo e brutto. Me ne vado, pieno di ricordi della 29 Sogno, II| della vostra bontà, me ne vado, addio, pregandovi di volermi 30 Sogno, II| io attraverso l'Europa, vado dove ella è, poichè questo, 31 Sogno, II| scrivania.~ ~- Adesso me ne vado; buona sera.~ ~- Ve ne andate? - 32 Sogno, II| affannoso.~ ~- Sì, sì, me ne vado; buona sera, Massimo.~ ~- I capelli di Sansone Cap.
33 I | sotto ad una carrozza!~ ~— Vado sul marciapiedi.~ ~— Nossignore, 34 I | È fuori.~ ~— Ora, ora lo vado a prendere.~ ~E buttava 35 I | Niente.~ ~— A rivederci, io vado al Consiglio comunale — 36 I | rispose il padre.~ ~— ...Ora vado, papà.~ ~E si avviò.~ ~— 37 I | Niente altro?~ ~— No.~ ~— Vado, papà.~ ~Il bimbo bussò 38 II | questo biglietto, chè ci vado io.~ ~— E l'articolo lo 39 III | bruciavano.~ ~— Io me ne vado a sentire Beethoven, marchesa; 40 III | Villa Borghese oggi?~ ~— Ci vado: porterò meco cento numeri 41 III | Pietro, perchè prometti?~ ~— Vado a farti un articolo sul 42 III | sor Riccardo mio, per voi vado volentieri, che se fosse 43 IV | disse Stresa.~ ~— Io me ne vado, — disse Joanna.~ ~— Addio, 44 IV | Non aver paura, non vado ad ammazzarmi ora; ma non 45 IV | allora: mi occorrono subito e vado a farmele dare dall'amministratore 46 IV | che andate a fare?~ ~— Vado a trovare non dieci, ma 47 IV | ancora, a qualunque costo: io vado a Milano, a interrogare 48 IV | Io esco — disse Stresa, — vado e cercare qualcuno: qui 49 IV | Ne ho fatto una metà: vado a terminare.~ ~— Spicciati. 50 IV | domattina per l'Alta Italia, vado a Milano, Torino, Venezia, 51 V | coscienza è sicura: io me ne vado contento. Addio, caro martire. 52 VI | accade sempre così.~ ~— Io vado a fare l'articolo, — mormorò 53 VI | massime il sabato.~ ~— Vado a fare l'articolo, — rispose, 54 VI | sicuramente. Mi permette? Vado e torno.~ ~Uscì di corsa, 55 VI | bronzo.~ ~— Addio — disse, — vado a vendere il mio credito 56 VI | vivo? come faccio? Dove vado a naufragare? Quando avete Castigo Cap.
57 II | dallo sdegno.~ ~— Non me ne vado, io.~ ~— Non abbiamo nulla 58 II | Faccio meglio, io. Vado da Caracciolo.~ ~— Oh Cesare, 59 II | No, Cesare, non me ne vado.~ ~— A che serve? Non vi 60 IV | E che farò, se non ci vado?~ ~— Mi darete questa serata.~ ~— 61 V | dobbiamo entrare.~ ~— Adesso vado a domandare al parroco, 62 V | Laura, smetti, o me ne vado.~ ~— Che! Non ismetto: e 63 VI | inutile, Laura, non me ne vado.~ ~— Andrò via sola, allora — 64 VI | Perché, se è lui, lo vado a schiaffeggiare in pieno 65 VI | casa sua? No.~ ~— Allora lo vado a prendere, lo porto qui, 66 VI | Ma non da lui, non ci vado: e non da me, non ci può 67 VI | Lassù, un deserto.~ ~— Vado a prendere Luigi.~ ~Cesare 68 VIII | Otello m’interessa.~ ~— Lo vado a chiamare? — esclamò amaramente 69 VIII | Dove vai?~ ~— Non so: vado.~ ~— Dove, dove, dove?~ ~— 70 X | informare meglio di me. Lo vado a chiamare? — disse tutto Dal vero Par.
71 6 | disse Lulù.~ ~- Sì, cara, vado dal notaio.~ ~- Uh! dal 72 6 | Delle tue solite. Basta, io vado lo stesso, perchè mi divertirò 73 6 | dunque?~ ~- Nulla; me ne vado.~ ~E senza neppure salutarla, 74 12 | pronto a sorriderne.~ ~- Io vado a dormire un poco - riprese 75 12 | ancora pronta?~ ~- Non so, vado a vedere.~ ~La carrozza 76 28 | catenaccio al cervello e vado a zonzo, e fo raccolta di 77 32 | sforzo penoso - ogni sera vado a lavorare.~ ~- È un lavoro 78 32 | in una casa bancaria. Ci vado alle quattro e ne esco ogni 79 33 | fretta: Scusate, ma stasera vado al teatro con la famiglia. Ella non rispose Parte
80 1 | nome di famiglia, ma dove vado, spesso, a cercare di qualche 81 2 | nulla, per me, la morte cui vado incontro, la morte, che, 82 2 | e per queste lacrime io vado.... vado assai lontano, 83 2 | queste lacrime io vado.... vado assai lontano, forse.... 84 2 | gente! Son dieci giorni che vado cercando, di paese in paese, 85 2 | pallore, il mio rossore.~ ~«— Vado da lei, ora, in Inghilterra — 86 2 | volontà è forte e ferma. Vado via. Sarò a Londra, a mezzanotte, Fantasia Parte
87 2 | calda.~ ~- E tu, Andrea?~ ~- Vado a cambiarmi. Ma, sai, non 88 2 | cravatta l'odore o nella pelle? Vado a vestirmi. Tu va a vedere 89 2 | insiste. Scommetto che se vado io a pregarla, le faccio 90 2 | scacciate? Quando me ne vado, alla soglia del portone 91 2 | avvisare Giulietta.~ ~- Me ne vado - disse esitante, turbato, 92 2 | con le cene....~ ~- Io non vado in nessun posto - borbottò 93 2 | signorina Lucia.~ ~- Io me ne vado - disse Alberto.~ ~- Ti 94 2 | non vi dire niente.~ ~- Ci vado, allora.~ ~E ci andò, lasciando 95 2 | Dove andate?~ ~- Me ne vado.~ ~- Sola?~ ~- Sola.~ ~- 96 2 | No. Piuttosto me ne vado io..~ ~Le fece un saluto 97 3 | Sali tu, Rosalia. Io me ne vado a guardare le galline. Mi 98 3 | Signora Lucia, Caterina, vado a salutare il ministro - 99 3 | sono un egoista io, e me ne vado a dormire. Ci andrete presto?~ ~- 100 3 | al lago. Ma va presto. Io vado a dormire. Vi è una buvette, 101 3 | stazione, faccio colazione, vado un momento a casa, poi da 102 4 | mai stata occasione. Non vado quasi mai nel parco. Vi 103 4 | vai e ritorni.~ ~- No, non vado - disse Andrea, dopo avere 104 4 | Io muoio dalla fame.~ ~- Vado, vado ad affrettare - mormorò 105 4 | muoio dalla fame.~ ~- Vado, vado ad affrettare - mormorò 106 4 | stanza chiusa.~ ~- Me ne vado a dormire - disse, alzandosi 107 4 | uscire?~ ~- Sì, hai ragione: vado. Se cercano di me, dirai 108 4 | No.~ ~- Allora me ne vado?~ ~- Vattene.~ ~Ad Andrea 109 5 | Mi dispero sempre più, vado, vengo, disordino tutta 110 5 | innanzi:~ ~- Giulietta, io vado a Centurano per affari.~ ~- 111 5 | detto: gliela porto io. Vado a prenderla?~ ~- Andate - 112 5 | a nessuno.~ ~- Io me ne vado a cena, due foglie d'insalata Fior di passione Novella
113 5 | dovresti avere dell'ireos.~ ~- Vado a vedere.~ ~E scappò fuori. 114 5 | O zia, o zia, io me ne vado domani!~ ~Nelle braccia 115 7 | umano. Addio, son le sette, vado a pranzo; buon appetito.~ ~- 116 7 | scortesia, scusami tanto. Vado, perchè son le sette. Verrò 117 8 | tutti fanno.~ ~- No. Me ne vado a giuocare al Circolo.~ ~- 118 8 | andrete, spero.~ ~- Me ne vado; addio.~ ~- Cesare, Cesare!~ ~ 119 10 | Lei non verrà. Me ne vado nel giardinetto della stazione L'infedele Parte, Cap.
120 Inf | aggiunse, ridendo.~ ~- Me ne vado - e si alzò, Paolo, senza 121 Inf | serve a nulla.~ ~- Me ne vado, allora, Paolo?~ ~- Sì.~ ~- 122 Att | Ella non verrà. Me ne vado nel giardinetto della stazione O Giovannino, o la morte Par.
123 1 | vedrai».~ ~«Allora me ne vado».~ ~«No, no, Giovannino» La mano tagliata Par.
124 1 | vecchio, incollerito.~ ~— Vado, vado. … ma non vi è ragione. … 125 1 | incollerito.~ ~— Vado, vado. … ma non vi è ragione. … 126 1 | Anche lui, anche lui! Ma vado via, ripasserò, aspettatemi. 127 1 | inchinarono, acconsentendo.~ ~— Vado in giro, per questo corso 128 1 | nella pelle nera.~ ~— Io vado via: buona notte, Marcus 129 2 | John, — disse — io vado di là, dalla signora Maria. 130 2 | Roberto.~ ~— Vedrete voi. Io vado in America.~ ~— Or dunque, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
131 Trion, I| disse Lulù.~ ~— Sì cara, vado dal notaio.~ ~— Uh! Dal 132 Trion, III| Delle tue solite. Basta, io vado lo stesso, perchè mi divertirò 133 Trion, IV| dunque?~ ~— Nulla: me ne vado.~ ~E senza neppure salutarla, 134 Inter, I| pronto a sorriderne.~ ~— Io vado a dormire un poco — rispose 135 Inter, IV| ancora pronta?~ ~— Non so, vado a vedere.~ ~— La carrozza 136 Palco | fretta: Scusate, ma stassera vado a teatro, con la famiglia. 137 Idil, II| sforzo penoso, — ogni sera vado a lavorare.~ ~— È un lavoro 138 Idil, II| in una casa bancaria. Ci vado alle quattro e ne esco ogni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
139 7, III| Che affari, che affari! Io vado in Italia per San Marco 140 7, III| trasalendo~ ~— Sì signora. Ci vado sempre, quando sono in Italia. Piccole anime Parte
141 3 | della stanchezza.~ ~— Me ne vado. Felice notte a signorìa.~ ~— 142 5 | chiamo la direttrice e me ne vado su — le dissi placidamente.~ ~ 143 9 | con la signora mentre io vado qui vicino?~ ~— Ritorni 144 9 | insegnato mamma. Io non vado a scuola.~ ~— E chi ti fa Il paese di cuccagna Par.
145 1 | tagliar guanti?~ ~- Non ci vado mai, di sabato, - fece l’ 146 1 | abbozzando un pallido sorriso. - Vado a cercar fortuna: l’ho da 147 3 | Vostra Eccellenza vuole, io vado ad accendere…~ ~- Obbedite 148 3 | cenare, la sera, quando vado a letto: e meditare per 149 4 | che questa figliuola!~ ~- Vado provando, - disse il medico 150 6 | la mia bottega: se me ne vado di là, non guadagno un soldo, 151 7 | e per Montecarlo; dopo, vado a Parigi.~ ~- E giuocate 152 7 | È cattiva per me: ci vado da trentamila a quarantamila, - 153 8 | un tremore tragico.~ ~- Vado a ballare, buona sera, - 154 9 | consecutive ore della notte. Vado in cappella a pregare. Sono 155 9 | nossignore, Eccellenza: vado subito, - disse umilmente 156 12 | partire di nascosto:~ ~- Me ne vado, mammà, me ne vado di nascosto 157 12 | Me ne vado, mammà, me ne vado di nascosto e papà non vede 158 14 | assistito, levandosi. - Io me ne vado, buona sera.~ ~- Voi non 159 16 | gridò:~ ~- Aprite, perdio, o vado a denunziarvi alla questura!~ ~ 160 16 | una sigaretta. - Io me ne vado dal questore.~ ~- Che questore, 161 16 | questore.~ ~- Tanto, non me ne vado, dottore, - disse di fuori, 162 17 | e mi contento, e me ne vado, - esclamava lei, piangendo, 163 19 | siete in casa e non me ne vado, - disse a voce alta, il 164 19 | millecento lire per martedì sera, vado in carcere, - strillò il 165 19 | altro abbassò il capo.~ ~- Vado in carcere e la mia famiglia 166 19 | E che volete fare?~ ~- Vado… vado a Roma, - pronunziò 167 19 | che volete fare?~ ~- Vado… vado a Roma, - pronunziò l’agente 168 19 | che non ha pane, capite? Vado a Roma. Se fo denari, ve 169 19 | siete tanti assassini! Vado da Ninetto Costa per denaro 170 19 | a Roma… e niente denaro… Vado da Marzano e lo trovo moribondo… 171 19 | volto fra le mani.~ ~- Me ne vado, - mormorò don Crescenzo, 172 19 | un gran castigo. Me ne vado, addio.~ ~- Addio.~ ~Non 173 20 | più frenetico.~ ~- Me ne vado, me ne vado, ma essa non 174 20 | frenetico.~ ~- Me ne vado, me ne vado, ma essa non lo vedrà, il 175 20 | rispose:~ ~- Non è venuto: vado io.~ ~- Lo condurrete?~ ~- 176 20 | peggio, io sto qui, non me ne vado, mai più, mai più, non ti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
177 1, II| per Annina Pescara? Io non vado in nessun posto, senza lei.~ ~— 178 2, II| rispose Chiarina.~ ~— Allora, vado altrove.~ ~— No, no, cara, 179 2, II| con lei, nevvero? Dove? Ci vado subito.~ ~— O Tecla, lascia 180 2, II| levando le spalle. — Me ne vado, Chiarina, li cerco.~ ~— 181 4, IV| cognato, ha detto loro: vado un momento sul terrazzo. Storia di due anime Par.
182 1 | mi fate questo favore, io vado da don Carluccio, qua, in 183 1 | oggi. E tu, dove vai?~ ~- Vado alla Congregazione di Spirito. 184 1 | Chiudo la bottega e vado a casa.~ ~- Direttamente?~ ~- 185 1 | È tardi, Mimì, me ne vado: buona notte.~ ~- Vuoi compagnia?~ ~- 186 2 | cervello.~ ~– Ora me ne vado – ella disse, come trasognata.~ ~– 187 2 | la tua sposa. Ora me ne vado – ripetette, con quel suo 188 2 | giorno di festa... Me ne vado, me ne vado. Questi fiori 189 2 | festa... Me ne vado, me ne vado. Questi fiori sono di Anna, 190 3 | stupito.~ ~- Perché me ne vado - ella soggiunse, rassegnatamente.~ ~- 191 3 | cucina sola; niente altro. Vado a morire là, nel mio paese, 192 3 | prendo il cappello e me ne vado.~ ~Ed egli tacque.~ ~ ~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
193 | troppo audace, con chi legge? Vado, forse, incontro alla sua 194 | opera di cuore!~ ~Ma io vado più oltre, nel mio desiderio 195 1 | intimidito, muto.~ ~- Me ne vado, me ne vado, madre mia, 196 1 | muto.~ ~- Me ne vado, me ne vado, madre mia, addio! - esclama 197 2 | religione. Io mi alzo e vado via, quando questi discorsi 198 2 | poco. Si separarono.~ ~- Io vado. Prenderò l'omnibus, sino 199 3 | sgomento e di tristezza.~ ~- Io vado a prendervi le dieci lire, - 200 3 | morta.~ ~- Se non tacete, vado a svegliare vostro marito, - 201 4 | letti sono vuoti.~ ~- Io vado, buona nottata! - disse La virtù di Checchina Par.
202 1 | Addio, a rivederci, me ne vado, debbo impostare questo 203 4 | minuti. Ho pensato: ora vado da Checca e sto un po’ con 204 5 | manicotto. Oppure, domani vado da Isolina, mi faccio accompagnare 205 5 | quattrini. Oppure: domani vado da Isolina, me le butto 206 5 | assestate! Domani, domani ci vado e le dico tutto. Le pareva 207 5 | domandò la serva.~ ~— Vado da Isolina.~ ~— Piove — 208 6 | di sali e tabacchi.~ ~— Vado qui, sor Sandro — disse 209 6 | oggi, per dispetto, non ci vado e sono passata qui innanzi,