IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nerone 3 nerovestita 1 nervatura 1 nervi 209 nervosa 81 nervosamente 42 nervose 28 | Frequenza [« »] 210 terribile 210 vista 209 certa 209 nervi 209 propria 209 vado 208 bellezza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nervi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| perchè era un uomo, coi suoi nervi, coi suoi sensi, col suo 2 1, III| le fibre abbattute, coi nervi depressi, con l'anima inondata 3 1, IV| quarto atto? Se i vostri nervi ne dovessero soffrire...~ ~– 4 1, IV| tranquillità del cuore e dei nervi.~ ~Ah divine, divine sgorgavano 5 1, IV| una fantasia mobile, dei nervi vivaci e la fede nel loro 6 1, IV| d'amore colpiva tutti i nervi, tutte le fantasie, tutti 7 1, V| l'anima, avean subìto i nervi di Anna. Ah, ella aveva 8 1, VII| procurato una quiete dei nervi. Ogni tanto, assorgendo 9 1, VII| mortale e che torce tutti i nervi in un crampo che fa impazzire. 10 2, I| la sua voce carezzava i nervi della donna a cui parlava. 11 2, II| più che il fumo calma i nervi. Non puoi credere che effetto 12 2, II| ogni ribellione dei suoi nervi eccitati, quasi assopendone 13 2, II| soffio la turbava nei suoi nervi, esaltandoli.~ ~Ella, seduta 14 2, II| domare quell'impeto dei suoi nervi, si gettava nuovamente sul 15 2, II| seguito la tensione dei suoi nervi, in quell'esaurimento di 16 2, II| con l'accesa fantasia, coi nervi vibranti di una passione 17 2, III| vibrazione dello spirito e dei nervi che rendeva quella figura 18 2, III| sforzava a essere ilare, i suoi nervi si eccitavano, il suo riso 19 2, IV| tale la vibrazione dei suoi nervi, che ella disse, fra sè:~ ~– 20 2, IV| ormai, nelle ossa e nei nervi, e che nessuna fiammata 21 2, IV| mondano che gli aveva preso i nervi e il cuore. Ma quando una 22 2, IV| è simile al tuo, i miei nervi sono simili ai tuoi nervi, 23 2, IV| nervi sono simili ai tuoi nervi, il mio amore è ardente 24 2, IV| altamente il suo sangue e i suoi nervi, erano ormai spente: nella 25 2, IV| nella sera innanzi, tutti i nervi di lei tremavano, guardando 26 2, IV| una convulsione di tutti i nervi, ed egli capì bene che adorava 27 2, IV| vibrazione di tutti i suoi nervi. Minutamente, guardandolo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
28 Ert, IV| leggero riposo dei suoi nervi scossi: ma così, fra veglia 29 Trent, III| potendo dominare i suoi nervi, aveva nascosto la testa 30 Trent, IV| molli soffi che turbarno i nervi, perchè sono come carezze Gli amanti: pastelli Par.
31 Stresa | del mio spirito e dei miei nervi e taceva. Soffriva, forse, 32 Stresa | creature della terra? Hai dei nervi e non un cuore? Hai del 33 Stresa | amava e soffriva solo per i nervi e per i sensi: non osavo 34 Dias | della sua anima e dei suoi nervi. Noi avemmo, in questa ripresa, 35 Felice | cercando di diminuire ai suoi nervi la tormentosa impazienza 36 Heliot | oppiata per calmare i suoi nervi, dicendogli di tacere ogni 37 Maria | anima e allargarsi nei suoi nervi e nel suo sangue: e fu pieno 38 Maria | con l'orecchio teso, coi nervi vibranti, come se ancora 39 Gerald | per quanto ella sopra i nervi avesse quel settemplice Le amanti Parte, Cap.
40 Fiamm, I| rivoluzione del cuore e dei nervi. Ad ambedue, quando, per 41 Fiamm, II| pique-niques. Anzi, mentre i nervi le si chetavano nel senso 42 Sole, I| fatta di ossa, di carne e di nervi, quella che vi ha fatto 43 Amant, I| avevano esaltato i suoi nervi e il suo cuore, quando più 44 Amant, I| che stridevano sui suoi nervi. Era stato deluso, sempre: 45 Amant, I| sereno avrebbe messo nei suoi nervi quella mitezza d'anima muliebre, 46 Amant, I| insuperabilmente. Il suo cuore e i suoi nervi si trovarono di pieno accordo 47 Amant, II| carrettieri, le opprimeva i nervi. Però, piaceva a Paolo: 48 Amant, II| il sangue ed eccitano i nervi....~ ~- E fan male alla La ballerina Cap.
49 I | nell’anima, ma fiaccati nei nervi dal cielo bigio, dal viaggio I capelli di Sansone Cap.
50 I | mani un po' calde, tutti i nervi tesi.~ ~— Riccardo, levati 51 I | vecchio. La tensione dei nervi era calmata, tutti i muscoli 52 II | quando ebbe finito, i suoi nervi vibravano, e un lieve tremore 53 II | rinunzia: e tutti i suoi nervi fremevano di desiderio, 54 III | soave che gli calmava i nervi. Con un puerile moto di 55 III | faceva scattare i suoi nervi.2 Ritto, sul marciapiedi 56 III | tutta la potenza dei suoi nervi in quello sguardo. Naturalmente 57 III | tutto l'impeto dei suoi nervi, come aveva amato la contessa 58 III | salotti. Ma Riccardo, dai nervi squisiti, dalla vita tutta 59 III | scriveva, traendo dai suoi nervi la potenza e l'impeto, traendo 60 (2) | faceva scattare i suoi nervi." [Nota per l'edizione elettronica 61 IV | cervello scotendo tutti i nervi del corpo, svegliando l' 62 IV | la convulsione dei suoi nervi, vi sfogava un tremito di Castigo Cap.
63 I | di carne, di sangue e di nervi, con le sue miserie, con 64 I | balbettate nel turbamento dei nervi eccitati, di quei singhiozzi 65 I | sentendo nel cuore e nei nervi solo la orgogliosa, imperiosa 66 I | Non ti senti fremere nei nervi e nel sangue, vedendo questa 67 II | amarezze della gelosia, coi nervi vibranti di collera, di 68 II | tortura dei timpani e dei nervi, la visione amorosa riapparve 69 II | sentiva nel sangue e nei nervi un bisogno virile di muoversi, 70 III | vista, a colui che ha i nervi così sensibilmente educati 71 III | suscita i più strani morbi dei nervi, le donne già vestite di 72 III | agretto e così titillante i nervi, o dove la dolcezza semplice 73 III | toscana, aveva deliziato i nervi e il cuore di chi l’ascoltava, 74 IV | Ho una voce che vi urta i nervi?~ ~— Avete una voce deliziosa.~ ~— 75 V | quel ricordo — sai che ho i nervi scossi e che ho bisogno 76 V | Un morbo dell’anima, dei nervi?~ ~— No: io sono un uomo; 77 V | ho un tremore morboso nei nervi, è questo ostinato sospetto 78 VI | ondeggiamento dei muscoli e dei nervi che appaga, alla superficie, 79 VI | sangue, sconforta e deprime i nervi, e avvelena l’anima. Veramente, 80 VI | delle fibre, lo strazio dei nervi eccitati. Quando giunsero 81 VI | Caracciolo, gli fremevano i nervi in tal modo, che sentiva 82 VII | che è come un riposo per i nervi e per i muscoli di chi si 83 VII | deve battere, come per i nervi vibranti dei padrini, Dias, 84 VIII | nell’aria — mette sempre nei nervi, nel sangue, questa voglia 85 IX | gli occhi e le fibre e i nervi, colà, s’impregnano di una Dal vero Par.
86 1 | riducendoli a questioni di nervi. Di Dio non discorreva più; 87 8 | tutta la città; amori senza nervi, senza lagrime, senza tenerumi, 88 19 | effluvî sottili che cullano i nervi in un dormiveglia delizioso. 89 19 | sentire: la delicatezza dei nervi, le aspirazioni gentili. 90 20 | giovine di dover scrivere coi nervi esaltati da un pranzo troppo 91 24 | loro materia di carne e di nervi, così completi nell'idea 92 26 | compassionevole che mi dà sui nervi. Ce ne è uno specialmente 93 29 | tutti i pori, e distende i nervi troppo tesi, e cambia i 94 33 | emicrania ad una persona di nervi delicati. Tutte quattro 95 34 | spensero sul nascere; i suoi nervi furono ammolliti, dominati, 96 34 | irrompe nelle vene, ecco i nervi pronti, disposti, sensibili; 97 34 | sempre più esaltata, coi nervi oscillanti e l'anima beata.~ ~. . . Donna Paola Capitolo
98 1 | raggricchiato al suo posto, coi nervi che vibravano, ripetendo 99 3 | incitamento; la forza dei miei nervi si raddoppia. Morire no, 100 3 | squisite, soavi ai miei nervi equilibrati. Ero quieta. Ella non rispose Parte
101 1 | esasperato la mia anima e i miei nervi, che la desiderata, invocata 102 1 | tutto è cancellato dai miei nervi esasperati e io sono in 103 1 | cristallo, in me uomo di nervi e di sangue e di carne? 104 2 | sensi, che torce i miei nervi, pensando che voi, costà, 105 2 | del mio cuore e dei miei nervi, che qualcuno, dal mio albergo, 106 3 | come me, nelle ossa e nei nervi, il freddo e l'umido d'Inghilterra, 107 3 | silenzio e solitudine ai miei nervi esasperati di collera, ombra 108 3 | anche un'agitazione dei nervi e dello spirito e voi siete Fantasia Parte
109 1 | equilibrio sereno de’suoi nervi: era sola, era all'oscuro, 110 2 | che più scuoteva i suoi nervi vibranti, che più faceva 111 2 | non per i tenui tessuti di nervi come io sono.~ ~- Ma i nervi, 112 2 | nervi come io sono.~ ~- Ma i nervi, dice Andrea, si guariscono 113 3 | caffè le eccitava troppo i nervi. La questione era se dirigersi 114 3 | depravano i sensi e ammorbano i nervi.~ ~- La depravazione è cosa 115 3 | vinta dallo scatto dei nervi, trascinando il suo cavaliere. - 116 3 | sulla nuca, mettendole i nervi in combustione. Andrea non 117 3 | desse una spinta ai loro nervi martoriati ed esauriti. 118 3 | penetrante nel fosforo. I nervi vibravano, vibravano, vibravano; 119 3 | eccitamento malaticcio dei nervi nella depravazione dei sensi.~ ~ ~ ~ 120 3 | Andrea, i sensi domati, i nervi tranquilli per quello sfogo 121 4 | sviluppati a sfavore dei nervi. Gli uomini forti sono freddi: 122 4 | il grasso, i filamenti, i nervi, riducendola un bocconcino, 123 4 | aveva mai avuto fastidio dai nervi, parendogli di essere da 124 4 | denti, coi muscoli tesi, coi nervi vibranti, andando, salutando 125 5 | scatola di piombo, i miei nervi sono ritorti da una mano 126 5 | non giungesse più sino ai nervi.~ ~- Lucia pareva che mi 127 5 | carattere, temperamento, sangue, nervi, da avere la profonda convinzione 128 5 | contrasti, stuzzicare i propri nervi col tormento altrui, creare Fior di passione Novella
129 1 | raggricchiato al suo posto, coi nervi che vibravano, ripetendo 130 6 | incitamento; la forza dei miei nervi si raddoppia. Morire no, 131 6 | squisite, soavi ai miei nervi equilibrati. Ero quieta. 132 8 | penetrante che mi dà ai nervi.~ ~- Ora va bene - approvò 133 9 | finisce per addormentare i nervi: un angoluccio era piegato 134 10 | abbandono, nella stanchezza dei nervi troppo tesi, ma l'anima 135 15 | era nel cervello, era nei nervi il tormento volubile che 136 16 | lagrime gelide che quietano i nervi e smorzano l'ardore delle 137 16 | dove vi è l'eccitazione dei nervi, dove vi è lo scoppio furibondo 138 18 | cuori erano tranquilli, i nervi quieti, lo spirito agile, L'infedele Parte, Cap.
139 Inf | casa, sullo spirito e sui nervi di Paolo Herz, diventava 140 Inf | Dai sensi liberati, dai nervi placati, dalle fibre atonizzate, 141 Inf | addormentar l'impazienza dei suoi nervi, volendo dimenticare l'ora 142 Inf | messagli nel sangue, nei nervi, nel cuore da Chérie. Rientrò 143 Inf | taci... tu esalti i tuoi nervi... tu aumenti il tuo turbamento...~ ~- 144 1 | dissonanza, urtate i miei nervi e vi debbo fuggire, se non 145 Att | abbandono, nella stanchezza dei nervi troppo tesi, ma l'anima 146 ZigZ | a una grave malattia di nervi; poi, più nulla. Quando Leggende napoletane Par.
147 14 | più acuta vibrazione dei nervi. Fino a che, approssimandosi O Giovannino, o la morte Par.
148 2 | cui si trovavano i suoi nervi, da venti ore: ella non La mano tagliata Par.
149 1 | silenzio profondo, ma tutti i nervi di Rachele vibravano dopo 150 1 | eccitava piacevolmente i nervi che erano molto indolenziti 151 1 | abbattimento aveva vinto i nervi di Roberto Alimena: ed egli, 152 2 | notte? No, certo. I miei nervi erano singolarmente eccitati 153 2 | allucinazione, ma gli rimase nei nervi un tremolìo invincibile, 154 2 | calma, reprimendo i suoi nervi eccitatissimi, Roberto scrisse 155 2 | iscombussolare maggiormente i suoi nervi. Però, una qualche risposta 156 2 | calmerà singolarmente i vostri nervi, che debbono essere a quest' 157 2 | ebbe il potere di placare i nervi del conte Alimena, e magari 158 2 | così imprudentemente. Co' nervi calmi, con lo spirito omai 159 2 | impressione sui suoi poveri nervi malati, oramai in via di 160 2 | le torcesse, man mano, i nervi: si vedeva che ella combatteva 161 2 | torpore, che le calmava i nervi, ma non ne vinceva la volontà.~ ~« 162 2 | volontà più tenaci e domato i nervi più vibranti, quella misera La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
163 Mog, -| compassionevole che mi da sui nervi; ve ne è uno specialmente 164 Palco | emicrania ad una persona di nervi delicati. Tutte quattro 165 Prov | tutta la città; amori senza nervi, senza lagrime, senza tenerumi, 166 Silv, I| spensero sul nascere; i suoi nervi furono ammolliti, dominati, 167 Silv, I| irrompe nelle vene, ecco i nervi pronti, disposti, sensibili; 168 Silv, II| sempre più esaltata, coi nervi oscillanti e l'anima beata.~ ~ 169 Duali, II| effluvii sottili che cullano i nervi in un dormiveglia delizioso. 170 Duali, II| sentire: la delicatezza dei nervi, le aspirazioni gentili. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
171 6, II| malaticcio, che cade sui nervi; di non poter toccare cibi, 172 6, III| nel suo spirito o nei suoi nervi, in ciò che lo circonda 173 7, IX| cosa, ma non osavo. I miei nervi erano egualmente esaltati, 174 7, IX| più lento, meno acuto: i nervi erano più molli, ma più 175 7, X| ed immaginarie, dei miei nervi e dei miei muscoli: io guardavo Pagina azzurra Parte
176 2 | tutta la città; amori senza nervi, senza lagrime, senza tenerumi, 177 3 | vieni fuori con un mal di nervi acutissimo. Bologna non 178 3 | annullano a poco a poco, i nervi si calmano, la testa si 179 6 | quando dice la verità, urta i nervi.~ ~——~ ~Classifichiamo dunque Piccole anime Parte
180 7 | che eccitano e deprimono i nervi squisiti di noi altri grandi Il paese di cuccagna Par.
181 2 | le aveva urtato tanto i nervi; ma costui seguitava pianamente 182 2 | nel lieve tremore dei loro nervi, ripetevano a sé stesse:~ ~- 183 5 | adoperando la vibrazione dei suoi nervi, la vivacità del suo sangue, 184 9 | che tendeva tutti i suoi nervi e lo faceva sussultare sul 185 9 | inferma nelle fibre, nei nervi e nel sangue.~ ~- Che hai? - 186 9 | squilibrio funesto di quei nervi? Egli in quella stanza glaciale 187 10 | convulsione, che cresceva nei suoi nervi di creatura pietosa e religiosa, 188 10 | che pareva ne troncasse i nervi: la ripresa era fatta entusiasticamente, 189 11 | nello squilibrio dei suoi nervi, nella febbre che dalle 190 11 | dello scirocco deprimeva i nervi delle persone sofferenti. 191 15 | stanzetta: poiché i suoi nervi, tesi, oscillavano al minimo 192 15 | tutta la tensione dei suoi nervi concentrata nell’udito. 193 15 | poteva più domare i suoi nervi eccitati, Margherita pregava, 194 15 | debolissimo e in cui tutti i nervi fremevano in una acutissima 195 20 | temendo di produrre sui nervi di lei una impressione troppo 196 20 | cervello, che sconquassa i nervi, e che fa delirare per giorni Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
197 Pre | intensità, che tutti i miei nervi tremano, che una commozione 198 1, IV| vibrazione è immediata, in cui i nervi frizzano a qualunque piccolissima 199 1, IV| elettricità le si scaricasse nei nervi. Sofia Magliano, cercando 200 3, V| ballo dei vetri urtava i nervi della zoppina, quasi quasi 201 4, II| amorose, uno scuotimento di nervi: alla strana parabola delle 202 4, IV| avesse danneggiato molto i nervi: ha fatto due o tre volte Storia di due anime Par.
203 2 | dovuta al pranzo, ai vini, ai nervi eccitati, alla musica, al 204 3 | amore che ne eccitava i nervi e le facoltà: sentiva che 205 3 | cercava vincere i suoi nervi tesi dallo spasimo.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
206 1 | ne fece fremere i vecchi nervi stanchi: e un profondo sospiro 207 2 | Scusate, zi monaca.... ho i nervi, oggi....~ ~Fece per uscire, La virtù di Checchina Par.
208 3 | dava un intenerimento ai nervi. Il marchese d’Aragona aveva 209 5 | aspettava... qui tutti i suoi nervi tremavano in una vibrazione,