IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] belles 2 belletto 6 bellevue 3 bellezza 208 bellezze 16 bellezzina 3 bellezzine 2 | Frequenza [« »] 209 nervi 209 propria 209 vado 208 bellezza 208 cabib 207 arte 207 grosso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bellezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAddio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| graziose, e il cui fiore di bellezza si è appassito prima di
2 1, IV| alta per l'arte, per la bellezza, per la seduzione, per la
3 1, IV| incanto, che viene dalla bellezza senza emozione?~ ~Anna chinava
4 1, IV| gioventù, di vecchiaia, di bellezza, di seduzione, di teatro,
5 1, VII| più felici, apprezzando la bellezza delle cose, insieme con
6 1, VII| insieme con la immensa bellezza del paesaggio: ma la loro
7 1, VII| gioventù, di salute, di bellezza, di paesaggio, intorno ad
8 2, I| egli aveva, innanzi alla bellezza e alla simpatia femminile.
9 2, I| E accanto a tal fiore di bellezza e di freschezza, in quel
10 2, II| a un essere dalla falsa bellezza, dalla falsa gioventù, senza
11 2, IV| brutale trionfo della sua bellezza, per affascinare un minuto
12 2, IV| avanzi naufragati della sua bellezza e del suo amore. E allora,
13 2, IV| Nessuna ruga turba la sua bellezza, nessuna preoccupazione
14 2, IV| la mia gioventù, la mia bellezza, tutto il mio cuore, tutta
15 2, IV| avorii, tutta la nobile bellezza delle cose belle e nobili,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, V| ammalato. Col trionfo della bellezza e della virtù, con la punizione
17 Terno, I| bellissima giovine, fiore di bellezza provocante e inebbriante
18 Terno, II| l'altro, signora mia, una bellezza, tutti e tre, sopra la tabella.
19 Trent, I| timido, sopraffatto dalla bellezza e dall'animazione delle
20 Trent, II| che s'è consegnata: è una bellezza. Con trecento lire, per
21 Trent, IV| fiori rinascenti, e tutta la bellezza rifiorita del gran paese
Gli amanti: pastelli
Par.
22 Stresa | la soverchia, inquietante bellezza dell'uomo, e nella creatura
23 Stresa | quella soave maschera di bellezza e di malinconia, nascondeva
24 Morell | la condizione, l'età, la bellezza. Un uomo qualunque! Non
Le amanti
Parte, Cap.
25 Amant, II| tutta la grandiosità e la bellezza di quel paesaggio, che non
La ballerina
Cap.
26 I | guardando tutta quella bellezza, quella ricchezza un po’
27 I | quell’essere bello di una bellezza strana e possente, vivente
28 I | glacialmente crudeli di una bellezza virile bionda. Purissimo
29 I | atto gentile, un fascino di bellezza, di grazia, di giovinezza,
30 I | tutta la poesia della sua bellezza, tutta la poesia della sua
31 I | sacra, bella di una ieratica bellezza fatale, coverta di ori e
32 II | turpemente, un mercato di bellezza e di gioventù? Una volta,
33 IV | conservava la sua nobile bellezza venutagli da Dio, dalla
34 IV | cancellare i tratti che la bellezza aveva messo sul suo viso
35 IV | siete morto, ed io vivo! Oh bellezza mia, oh cuore mio, solo
I capelli di Sansone
Cap.
36 II | Riccardo tutta la poesia della bellezza letteraria. Una delusione
37 II | sarto che non crede alla bellezza delle forme, come il parrucchiere
38 II | e la trovata che era una bellezza, l'intreccio di cui uno
39 II | discese: era una strana bellezza bianchissima, senz'ombra
40 III | femminile, il deificatore della bellezza muliebre.~ ~Ella, dunque,
41 III | tinta o della linea, quella bellezza bizzarra e provocante e
42 III | donna lo attraeva tutto: bellezza aperta, sfacciatamente luminosa,
43 III | sole, o timida purità di bellezza immersa nella penombra,
44 III | al suo ingegno e alla sua bellezza, era crudelmente mortificato;
45 III | nuovo; in sogni di amore, di bellezza, di lusso: donna Beatrice
46 III | verità dell'immagine e la bellezza della parola: egli gettava
47 III | magistero del lusso, fra la bellezza femminile diversamente trionfante,
Castigo
Cap.
48 I | sua gioventù, nella sua bellezza, nel cuore delle persone
49 I | morti una nuova e imperitura bellezza che mai ebbero da vivi:
50 II | forte, più intenso nella bellezza delle stoffe, nella eleganza
51 II | stesso, sdegnoso della sua bellezza e della sua gioventù? Uccidersi
52 II | mia gioventù, per la mia bellezza, per il tesoro celato di
53 III | hanno il fascino della loro bellezza fiera e pur morbida, selvaggia
54 III | stagione, delle ombre umane di bellezza e di grazia, avere nella
55 III | aveva occhi per la originale bellezza della fulgida gemma d’Oriente,
56 III | bianco metteva un senso di bellezza schietta, intorno — ma la
57 III | certe stoffe — ma l’istessa bellezza di un giovane che si animava,
58 III | Rossetti; le americane dalla bellezza chiara e forte, senza languori,
59 III | un occhiello; fioriva la bellezza e fioriva quel languido
60 III | italiana, innamorata della bellezza, innamorata dei sogni, riviveva
61 IV | giovinezza, con la vostra bellezza e col mio amore... parliamo
62 V | che ha dato per me la sua bellezza, la gioventù e la vita,
63 VI | malgrado la gioventù e la bellezza, per una esistenza intima
64 VII | spada che non ha nessuna bellezza estetica, ma che colpisce
65 VIII | più poetiche, in tanta bellezza di paesaggio. Garden party,
66 VIII | aveva la maschera di una bellezza italiana, e avrebbe volentieri
67 VIII | perché, mentre non hanno né bellezza, né ricchezza, né gioventù,
68 IX | un distacco pieno di viva bellezza e di ridente leggiadria.
69 IX | un volto di già florida bellezza bionda tutto sfiorato in
70 IX | odoroso, contenente nella sua bellezza un tossico mortale. Quei
71 X | Marte sono una festa della bellezza e della ricchezza, della
72 X | ambedue queste vie hanno la bellezza pura e pacificatrice della
73 X | Il colle aveva la grande bellezza calma dei giardini meridionali,
Dal vero
Par.
74 1 | gli parlava: quella sua bellezza si completava, animandosi.
75 1 | così Venere, dea della bellezza, è bionda; così Maria, la
76 13 | prosperare l'amore, sostengono la bellezza, aiutano la scienza, entrano
77 13 | rassomiglianza fra la loro bellezza e.... risparmio il resto.
78 16 | altre giovinette ridenti di bellezza e di salute; ma ella, senza
79 16 | poesia della forza e della bellezza fisica. La forma era piena,
80 24 | splendida manifestazione di bellezza. Sul capo altiero si attorcigliavano
81 24 | salute, la felicità, la bellezza, cioè una di quelle donne
82 27 | medioevale ed attestano la bellezza virile e pensierosa della
83 27 | trionfo di ricchezza. di bellezza e di vanità; pensava alle
84 32 | senza essere un modello di bellezza, era molto simpatico coi
85 32 | occhio ed anche due sulla bellezza e sulla professione dello
86 34 | non poteva comprendere la bellezza di quell'ora. A poco a poco,
Ella non rispose
Parte
87 1 | vedrò il volto di ineffabile bellezza: vedrò la veste candida:
88 1 | che vien fatto alla sua bellezza, al suo fascino, alla sua
89 1 | contratti umani, per cui la bellezza si vende, l'onore si vende,
90 1 | vostra gioventù, sulla vostra bellezza, sul vostro esilio, sul
91 2 | vostra giovinezza, la vostra bellezza. Se venissi a Caprarola,
92 2 | che divina si faccia la bellezza vostra. Mi pare. Non so.
93 2 | sua, voi siete un fior di bellezza, voi siete giovane, e siete
94 2 | Ottoboni e, dopo, per la sua bellezza, per il suo fascino, il
95 3 | presenza, per la vostra divina bellezza; quanto ho sofferto, per
96 3 | altri, al veglione, voi, mia Bellezza, voi, mia Castità, voi,
97 3 | Sergianni, in tutta la vostra bellezza purissima, ma in tutta la
98 3 | visto, ier sera, in una bellezza nova, strana, ardente e
99 3 | decadimento di quel viso ove la bellezza, non molto tempo prima,
100 3 | non rimpiangere nè la sua bellezza, nè la sua gioventù, nè
Fantasia
Parte
101 1 | avessero fatto male. Quella bellezza carnosa e bianca di Giovanna
102 2 | odore, nella loro polputa bellezza bianca, rossa, macchiata
103 2 | essi fossero sensibili alla bellezza della natura. Qualche bocciuolo
104 2 | regale magnificenza della sua bellezza. Era drappeggiata strettamente
105 4 | entusiasmava per la delicata bellezza di sua moglie, per la dolcezza
106 5 | verità, per ingegno, per bellezza, per statura, Lucia era
107 5 | si lasciava amare era la bellezza; quella che amava era la
108 5 | paziente, di servile. La bellezza aveva tutti i diritti; la
109 5 | Spaccapietra, Lucia era la bellezza e Caterina la capezza.~ ~
110 5 | ad ammirarlo per la sua bellezza erculea, per la sua salute
Fior di passione
Novella
111 2 | trine, tutte sfolgoranti di bellezza, sorridenti di bontà, traspiranti
112 2 | sapere al pubblico la loro bellezza ed il loro amore, esaltato
113 12 | complimentò brutalmente sulla bellezza del piedino. Ella tirò innanzi
114 16 | perchè. È bello, di una bellezza calda, fulva, virilmente
115 20 | dalle linee pure, dalla bellezza immortale, quelle città
L'infedele
Parte, Cap.
116 Inf | adatta al suo genere di bellezza virile e che maggiormente
117 Inf | della sua salute, della sua bellezza, della sua fortuna, della
118 Inf | che non possedendo nessuna bellezza, non avendo nessuna formosità,
119 Inf | preso dal pallido viso senza bellezza, dalla piccola persona senza
120 Inf | che preparasse tutta la bellezza floreale di quell'antico
121 Inf | gaiezza serena, da quella bellezza deliziosa.~ ~- Io morirò
122 Inf | quella giovinezza, di quella bellezza.~ ~Mutamente, con dolcezza,
123 ZigZ | i suoi capelli, la sola bellezza che possedesse, e in un
Leggende napoletane
Par.
124 1 | immagine della forte e vigorosa bellezza che ebbero Giunone e Minerva,
125 4 | era stato dato in dono la bellezza del corpo, ma a cui era
126 8 | nome, era anche una superba bellezza: bruni e lunghi i capelli
127 8 | è perduta la sua bionda bellezza. Donna Romita china il capo,
128 10 | adorava; idolatrava la propria bellezza e vi abbruciava ogni giorno
129 11 | rose; l'eterno cantico alla bellezza ed all'amore. Ivi accorrevano
130 11 | Ella era nel trionfo della bellezza e della gioventù. Gli occhi
131 12 | è tradizionale una pura bellezza, più d'espressione che di
132 15 | egli è tanta parte della bellezza napoletana, sarà il carnefice.~ ~
La mano tagliata
Par.
133 1 | In quel momento, la sua bellezza assumeva un fascino di malinconia
134 1 | miseria?~ ~— Sì.~ ~— La tua bellezza deve sfiorire qui dentro?~ ~—
135 1 | scienziato la gioventù e la bellezza piacevano.~ ~— Non disturbo? —
136 2 | la sua gioventù e la sua bellezza, era finita ogni sua speranza,
137 2 | adorato come l'immagine della bellezza e della bontà, e che gli
138 2 | linee della più perfetta bellezza vi apparivano assottigliate
139 2 | così bella di una estrema bellezza e così dolce di una profonda
140 2 | adorata come una forma di bellezza e di virtù, Maria dorme
141 2 | levato la libertà e anche la bellezza, giacchè si deve essere
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
142 Silv, I| non poteva comprendere la bellezza di quell'ora. Lentamente,
143 Idil, I| senza essere un modello di bellezza, era molto simpatico coi
144 Idil, III| occhio ed anche due sulla bellezza e sulla professione dello
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
145 1, III| cui è riposta tutta la sua bellezza e tutta la sua fortuna,
146 1, IV| si è create attorno alla bellezza maschile, in questa regione
147 1, V| della grandezza e della bellezza, nelle sue maggiori forme
148 2, V| giovani e folli della loro bellezza e della loro gioventù, potessero
149 4, VI| soffio funebre; tutta la bellezza delle cose, si vela di fitti
150 5, I| delle donne, la florida bellezza dei bimbi come la venerata
151 7, XI| anche, e sovra tutto la bellezza. Forse, hanno ragione i
Piccole anime
Parte
152 Ded | nel pieno fiore della sua bellezza.~ ~E poi questo bimbo moderno,
153 6 | snello e pallido, di una bellezza pensierosa e sentimentale,
154 7 | tanta gioventù che vale come bellezza. Vi sono uomini brutti e
Il paese di cuccagna
Par.
155 1 | sciatte, senza età, come senza bellezza; serve senza servizio, mogli
156 5 | aveva trovato nella sua bellezza la fonte di tutte le sue
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
157 2, I| fidando solo sulla propria bellezza per fare un gran matrimonio:
158 2, I| tradizionali la bontà, la bellezza, il valore, la generosità;
159 2, I| coraggio degli uomini, la bellezza, la virtù, la pietà delle
160 2, I| Giulia Capece alla sua bellezza che trovava tanti ammiratori,
161 2, II| Maria Gullì-Pausania, la bellezza classica, dal puro profilo
162 2, II| snello e bruno, dalla pura bellezza italica, mescolata a una
163 2, IV| trentacinque anni, senza bellezza, senza speranza, senz’affetti,
164 2, IV| sola da una pietà per la bellezza di Eva, che andava a consumarsi
165 3, I| fatto carriera, visto la sua bellezza. Questo gruppo ascoltava
166 3, II| qualità di gioventù e di bellezza: la sinistra, contenta di
167 3, II| braccetto in quella grande bellezza armonica di cose, stringendola
168 3, II| anch’essa prendere dalla bellezza molle e serena di quella
169 4, I| alla sua amica Gaetanina Bellezza, detta bottigliella, perchè
170 4, III| Abbamonte, Barracco, Bellezza, Borrelli, all’esame!~ ~
171 4, III| Barracco si segnò rapidamente, Bellezza prese il suo ventaglio con
172 4, III| cravatta arrivata sulla spalla; Bellezza, rossa rossa, con l’aria
173 4, III| fazzoletto molle di acqua. E Bellezza non sorrideva, non piangeva,
174 4, IV| disertato dopo questo.~ ~….. Bellezza, Fraccacreta, Jaquinangelo,
175 4, IV| maestra. Nessuna notizia di Bellezza e di Jacquinangelo.~ ~…..
176 5, III| calza conservavano la loro bellezza, ma già i polsi avevano
177 5, III| Mimì per la sua gentile bellezza. Dietro a, lei, Chiarina
Storia di due anime
Par.
178 1 | apparenza di giovinezza e di bellezza, con la stessa espressione
179 1 | il manto, don Mimì, una bellezza! Ebbene, che ne ricavo?
180 2 | finemente: un volto di schietta bellezza bruna, su cui si aprivano
181 2 | conservava sempre la sua delicata bellezza, piena di una grazia gentile:
182 2 | impassibile nella calma della sua bellezza bruna, aveva un sorriso
183 3 | quelle mani che erano la sola bellezza della sua brutta persona,
184 4 | ogni essere fiorisce, e ha bellezza più vivida, e forza più
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
185 | nelle opere d'arte, la bellezza delle linee e dei colori,
186 | còmpito. L'inganno della bellezza e della gioventù, la caducità
187 1 | la sua gioventù, la sua bellezza, il suo ardente desiderio
188 1 | quali volti fiorenti di bellezza e di gioventù sotto quei
189 2 | scialba, coi resti di una bellezza sciupata dalla miseria e
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
190 1, 2 | senza mormorare. Gioventù, bellezza, vestiti? Ebbero un minuto
191 1, 2 | vestiti? Ebbero un minuto di bellezza e di gioventù, furono, amate,
192 1, 9 | fiorisce in salute e in bellezza, la madre ne va gloriosa
193 1, 9 | poichè certamente, per la sua bellezza, la bimba è figlia di un
194 3, 2 | IL RIONE DELLA BELLEZZA~ ~Una delle cose più amenamente
195 3, 2 | milioni.~ ~ ~ ~Il Rione della Bellezza Eccone uno, eccolo qua.
196 3, 2 | inventato il rione della Bellezza, questo deserto malinconico,
197 3, 2 | lettore, se mai il rione della Bellezza vi si debba compiere. Il
198 3, 2 | chiamato il rione della Bellezza? E il progettista, diciamo
199 3, 2 | Questo è il rione della Bellezza: non oltre: non altro. Un
200 3, 2 | primo piano. Il rione della Bellezza, or dunque, si riassume
201 3, 2 | Non ti pare che la parola bellezza abbia un senso diverso e
202 3, 2 | il rione presunto della Bellezza, sarà mortalmente brutto,
203 3, 2 | del salmo il rione della Bellezza consisterà in un piccolo
204 3, 3 | queste vie possono avere la bellezza, la forza, la grazia, la
205 3, 7 | la luce della parola, la bellezza dell'esempio, la efficacia
206 3, 8 | che esalta, in un sogno di bellezza e di bontà la mia fantasia
La virtù di Checchina
Par.
207 4 | aiutano e fanno risplendere la bellezza feminile.~ ~Aprì l’armadio
208 5 | spremuto, da Garneri, è una bellezza.~ ~— Sì, sì, lo prenderò —