Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| violente febbri: e fatte le due lunghe trecce, le disponeva lungo 2 1, V| primi giorni, massime nelle lunghe ore di veglia notturna all' 3 1, VII| Ella languiva, assorbita in lunghe ore di contemplazione, con 4 1, VII| tentava di strapparla alle lunghe prostrazioni in quella stanza, 5 1, VII| disperazione; essa è nelle lunghe anemie, che distruggono 6 2, I| equivalsero a una di quelle lunghe e tempestose spiegazioni, 7 2, III| volte al giorno, delle assai lunghe lettere, dove gli narrava 8 2, III| egli sapeva bene che le lunghe ore di solitudine, in quella 9 2, IV| uscendo alla mattina per lunghe passeggiate a piedi, cercando 10 2, IV| guisa di sonnambula, per lunghe ore, fermandosi distrattamente 11 2, IV| tanto, ancora due lacrime lunghe, silenziose, le discesero 12 2, IV| ella aveva consumate le ore lunghe, fremendo e desolandosi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, I| erta, sentinella!~ ~E le lunghe, sonore, quiete voci si 14 Ert, IV| soldati, si distendevano le lunghe file dei galeotti, dai berretti 15 Ert, IV| portando in giro le tavole lunghe coperte di lampioncini già 16 Ert, IV| di richiamo, che risate lunghe, quando un galeotto o un 17 Ert, V| erano così cattive e così lunghe! Cecilia non voleva abbandonare 18 Ert, V| sollevarlo. Quanto erano lunghe quelle notti! Ella desiderava 19 Ert, V| se ne rammentava nelle lunghe ore notturne, quando la 20 Terno, I| come per alzarsi e due lunghe treccie di capelli biondi, 21 Terno, I| indietro sul guanciale, con due lunghe treccie castane sparse sulla 22 Terno, II| traverso, abituato alle lunghe mormorazioni contro il rancio, 23 Trent, III| ricadeva in quelle sue lunghe ore di meditazione, accanto 24 Trent, III| Carlo, ella leggeva delle lunghe lettere che le arrivavano 25 Trent, III| cupo fremevano le piume lunghe e molte, e arieggianti quegli 26 Trent, III| e le contrattazioni così lunghe, cosi tumultuarie, che ella Gli amanti: pastelli Par.
27 Stresa | lasciata, io scoppiava in lunghe e cocenti lacrime sul mio 28 Morell | infliggeva una di quelle brevi o lunghe scene che erano il tossico Le amanti Parte, Cap.
29 Fiamm, I| quella sera. Innanzi alle lunghe vetrine del libraio e nella 30 Fiamm, III| della loro coscienza; le lunghe stazioni sotto le Procuratie, 31 Fiamm, III| le scene goldoniane; le lunghe stazioni, in piazza, guardando 32 Fiamm, III| nostalgia e di anemia; le lunghe stazioni nella basilica 33 Fiamm, III| dal vestito di argento; le lunghe stazioni sulla riva degli 34 Fiamm, III| nessun pittore dipingere; le lunghe passeggiate per le straduccie 35 Fiamm, III| Merceria e di Frezzeria; le lunghe contemplazioni artistiche 36 Fiamm, III| superbo Tiziano. Qui erano più lunghe e intanto più pericolose 37 Sole, IV| gli scriveva delle lettere lunghe e bizzarre, con un'incoerenza 38 Sole, V| Clara, in quelle ultime lunghe sere di estate, aspettava 39 Amant, I| breve; e nelle prove, molto lunghe, convincenti, esaurienti, 40 Sogno | della luna, egli vide due lunghe lacrime scendere da quei 41 Sogno, II| piangere zitto zitto, a lagrime lunghe che le piovevano sulle guancie, 42 Sogno, II| due rughe dolorose delle lunghe cogitazioni malinconiche; La ballerina Cap.
43 I | Carmela Minino, mentre due lunghe lacrime le scendevano per 44 I | buone maniere, con le unghie lunghe e accurate, e un brillante 45 II | materiali, ricondotti dalle lunghe e ostinate privazioni, ricondotti, 46 II | discesero, chiusi nelle lunghe pellicce. Erano Sanframondi 47 III | le scrivesse sempre delle lunghe lettere, come le prime, 48 IV | dubbia bianchezza, con certe lunghe barbe bianche, abbastanza I capelli di Sansone Cap.
49 I | a vederla piegare con le lunghe dita scarne, muta, fingente 50 II | occhi verdi, lunghi, dalle lunghe ciglia. Ella entrò nel portone 51 III | contessa, la signorina dalle lunghe mani candide, dalla vocina 52 III | la palazzina con le sue lunghe e sottili finestre dalle 53 IV | molleggiante sulle sue lunghe gambe, dondolante la testa 54 V | lo assalivano, erano più lunghe, più invincibili. Molti 55 VI | le carte, e trovò, dopo lunghe ricerche, tre o quattro Castigo Cap.
56 II | prima, non era sorta, nelle lunghe ore gelide presso il cadavere, 57 III | l’aria dei colli, dove le lunghe estenuazioni del lavoro, 58 III | la liberazione ad altre lunghe corse, in treno, estenuandosi 59 IV | lacrime profonde, dolci e lunghe...~ ~— Solo l’amore è degno 60 VI | taceva e lo guardava, due lunghe lacrime, due soltanto. Ma 61 VII | terreno, scrisse tre o quattro lunghe lettere di affari, a Napoli 62 VIII | annegare. In verità erano lunghe e dirotte piogge che cadevano 63 IX | sdraiata sopra una delle lunghe poltrone di broccato bianco 64 IX | lacrime versate, lacrime lunghe, lacrime roventi, lacrime 65 IX | delle buste, quelle buste lunghe e strette, che ella sola 66 IX | Hermione, tornando da una delle lunghe passeggiate che facevano 67 IX | toccati i foglietti e le lunghe e strette buste: aprì uno 68 X | e che mostra, alle sue lunghe e strette finestre, dietro Dal vero Par.
69 2 | malinconica, dalle note lunghe e cadenzate con un pensiero 70 11 | egli amava l'amore. Nelle lunghe veglie invernali, solo, 71 15 | ombrifere. Si passano giornate lunghe, eterne, leggendo qualche 72 16 | momento, aveva pietà delle lunghe ed agitate insonnie della 73 16 | alla luce: eppure nelle lunghe nevralgie di Gemma, passava 74 21 | rassegnati, agitano lentamente le lunghe ed aguzze zampe. Le triglie 75 24 | sotto in su, con occhiate lunghe, parlandogli a bassa voce, 76 30 | cambia in color legno; le lunghe stille d'acqua, ferite di 77 32 | po' altero, le estremità lunghe e fini, e quell'aria signorile 78 34 | gioia infinita.~ ~In quelle lunghe ore di riposo, Silvia volava Ella non rispose Parte
79 1 | in sordi singhiozzi, in lunghe lacrime: e io, uomo, a trentadue 80 1 | avevo mai visto, in tre lunghe notti di attesa, di ricerca, 81 2 | due sue più profonde, più lunghe e più amare lacrime, guardandomi. 82 3 | da me sparse, le lacrime lunghe, che la mia gioia e il mio 83 3 | bianchezza esangue, e ceree le lunghe mani sottili uscenti dall' 84 3 | chi la vedeva, in quelle lunghe ore. Non la vedevano, così, 85 3 | loro data, più brevi, più lunghe. Con animo smarrito ma pieno Fantasia Parte
86 2 | troppo aquilino e le guance lunghe della signora Magalotti, 87 2 | Quegli che ti manda le lunghe lettere, con un caratterino 88 2 | la gonna a pieghe ampie e lunghe, senza ornamenti di balze, 89 3 | quell'uomo immenso, con le lunghe basette nere, un po'calvo, 90 3 | talvolta facendo delle pause lunghe che parevano effetti oratorii, 91 3 | flosci, rilasciati, a maglie lunghe: rammendi fatti coi capelli, 92 4 | giornate intiere, molto lunghe e molto noiose, occupata 93 4 | transazioni, non sapeva le lunghe perseveranze: egli non sapeva 94 4 | le ore passarono, lente, lunghe, non mutando nulla in quel 95 4 | non conosceva l'arte delle lunghe aspettazioni, aveva la 96 5 | gocce come aghi di acciaio, lunghe e acute. Erano a Mergellina. 97 5 | fanciulla sottile, magra, dalle lunghe trecce nere che le pendevano Fior di passione Novella
98 3 | più. Erano tanto lente le lunghe ore del lavoro; lei non 99 5 | corte, non ne ho che sei lunghe; di lunghissime nessuna; 100 6 | vorrei andarmene per le lunghe. So che oggi vi annoierò 101 10 | Con un vetturino facevo lunghe passeggiate in carrozza 102 10 | me desto.~ ~Erano state lunghe, eterne quelle ore dei tre 103 11 | egli non può soffrire! Liti lunghe, aspre; egli è flemmatico, 104 17 | conosciuto la monotonia delle lunghe ore, passate in un angolo 105 19 | mai. Invece le mani erano lunghe, sottili, con certe unghie 106 20 | pomeriggi estivi, nelle lunghe sere d'inverno, io prendeva L'infedele Parte, Cap.
107 Inf | di un dolor folle, con lunghe crisi nervose e intervalli 108 Inf | teatri, nelle conversazioni lunghe e folte di confidenze, come 109 Inf | sentimentali sono destinate alle lunghe e tenaci sofferenze, quasi 110 Inf | mattina, ogni sera, delle lunghe lettere, come ai bei tempi, 111 Inf | Australia?~ ~- Due volte, delle lunghe lettere.~ ~- Gli avete risposto?~ ~- 112 Inf | infermiera ella restava le lunghe ore, accanto a lui, silenziosa, 113 Inf | questo abbandono, nelle lunghe cogitazioni delle sue ore 114 Att | Con un vetturino facevo lunghe passeggiate in carrozza 115 Att | petto, me desto. Erano state lunghe, eterne quelle ore dei tre 116 ZigZ | si trovi in una di quelle lunghe giornate di pioggia autunnale, 117 ZigZ | occhi con le ciglia molto lunghe: un nasino troppo piccolo: 118 ZigZ | donna per tagliarsi le due lunghe, folte, bellissime trecce Leggende napoletane Par.
119 2 | poeta. Il poeta con le sue lunghe peregrinazioni per quella 120 2 | dello Stige; con le sue lunghe peregrinazioni nella Campania 121 5 | presa quell'anima, e delle lunghe giornate passate in ginocchio 122 8 | viali. A volte rimaneva lunghe ore pensosa. Pensava forse 123 13 | soffregandosi alle sue lunghe gambe, mentre a lui un riso 124 13 | e fuggiva via con le sue lunghe gambe, gridando ed agitando La mano tagliata Par.
125 1 | palpebre d'avorio dalle lunghe ciglia ricurve: e negli 126 1 | assorbita nei suoi pensieri. Le lunghe ciglia delle palpebre abbassate 127 1 | divino, e certe mani bianche, lunghe e fini, mani di principessa 128 1 | Oh no!~ ~— Ama le cose lunghe.~ ~— Voi non le amate, Alimena?~ ~— 129 1 | stazioni in piazza erano state lunghe; tanto che, varie volte, 130 2 | guanti mostrando due mani lunghe, magre, ossute e bianche: 131 2 | forte di Dio! — ~ ~Le sue lunghe dita ossute strinsero quelle 132 2 | obbediente; aveva avuto due o tre lunghe conferenze con la badessa, 133 2 | distratta. Spesso restava delle lunghe ore, dietro la grata, guardando 134 2 | loro di farvi delle più lunghe dimore, giacchè alle novizie 135 2 | segretario, abituato alle lunghe pratiche segrete della diplomazia, 136 2 | infelice, dolente! Oh, quali lunghe storie di dolore io ho letto 137 2 | ella invocava nelle sue lunghe ore di solitudine e di dolore, 138 2 | cui ella dirigeva quelle lunghe lettere che non giungevano 139 2 | fu da lei narrato, nelle lunghe sere, quando noi, approdati 140 2 | aveva pregato il Signore per lunghe ore, piangendo, inginocchiata 141 2 | capelli neri raccolti nelle lunghe trecce, e il bel volto ovale, 142 2 | palpebre abbassate, fra le lunghe ciglia nere, le lagrime 143 2 | mi rimase: una delle sue lunghe trecce che, tante volte, 144 2 | buttata giù: egli vi passa le lunghe ore.~ ~— Vi dorme?~ ~— Non 145 2 | amasse; e le ho inflitte lunghe torture morali e fisiche; 146 2 | Lambertini.~ ~Costui, nelle lunghe ore d'inutile attesa, in La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
147 CoBor | e le rivolgeva occhiale lunghe e languide: Pasqualina trionfava 148 10Mus | e rassegnati, agitano le lunghe ed aguzze zampe. Le triglie 149 Silv, II| gioia infinita. In quelle lunghe ora di riposo, Silvia volava 150 Idil, II| po' altero, le estremità lunghe e fini, e quell'aria signorile Nel paese di Gesù Parte, Cap.
151 2, II| stanno immersi in quelle lunghe contemplazioni orientali, 152 2, IV| cullano, monotonamente, le lunghe malinconie dei supplicanti: 153 4, III| gerosolimitana, di piccole pietre lunghe e strette, che stancano 154 4, V| del Tempio sono larghe, lunghe, profonde: sono, piuttosto, 155 4, VII| come se morisse.~ ~Quelle lunghe stazioni, in ginocchio, 156 6, II| della breve truppa.~ ~Oh le lunghe ore passate in una cara 157 6, II| forza di vita, sparse a lunghe mani, con la luce sovra 158 7, VI| pellegrinaggio, a piedi, con quelle lunghe e lente tappe di Palestina, 159 7, X| apprezza il segreto di queste lunghe contemplazioni, molto intense. 160 7, XI| non si stancano nelle vie lunghe e pietrose, dietro al piccolo 161 9, I| facendo delle fermate più lunghe, sedendosi alle fontane, 162 9, II| loro nazione; dove sono lunghe le tappe, fanno il pranzo 163 9, III| Ma quante istorie, nelle lunghe tappe, dei paesi visti e Pagina azzurra Parte
164 7 | e le rivolgeva occhiate lunghe e languide: Pasqualina trionfava 165 9 | rassegnati, agitano lentamente le lunghe ed aguzze zampe. Le triglie Piccole anime Parte
166 4 | castagni, abbandonata in lunghe anella sulle spalle, lascia 167 4 | pensiero e d’immaginazione: le lunghe letture in un cantuccio 168 4 | azzurrina, dalle ciglia lunghe e quasi femminili; bizzarri 169 4 | lento, pare che arrivi da lunghe contemplazioni misteriose; Il paese di cuccagna Par.
170 1 | bocca fine, e l’ombra che le lunghe ciglia abbassate gittavano 171 2 | le cui manicucce larghe e lunghe le coprivano le manine rosse, 172 2 | Son gente che vive per lunghe ore, concentrata, perduta 173 3 | quando più le ore sembravano lunghe alla solitaria nepote dei 174 5 | fasci, e infilati sopra lunghe aste: erano venditori di 175 8 | pazienti di chi è uso alle lunghe aspettazioni; erano quei 176 8 | sera, anche giuocava quelle lunghe partite, ma distratto, un 177 10 | ripreso dopo pause più lunghe, più profonde e quindi più 178 12 | irreparabile: poiché le lunghe schiere di provinciali che 179 12 | magra, con certe mani brune, lunghe e sottili, la cui pelle 180 14 | col dottor Trifari, per lunghe ore, per giorni, per settimane, 181 15 | Maria andasse a fare delle lunghe passeggiate in carrozza, 182 17 | dal torsolo bianco, dalle lunghe e sottilissime foglie verdi: 183 20 | piccolo cadavere, dalle lunghe trecce nere fluenti lungo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
184 1, II| sentendo la mestizia di quelle lunghe ore fredde scendere su quella 185 2, I| chinava come un fiore, le lunghe ciglia castane ombreggiavano 186 2, II| fastidi, le volgarità, le lunghe noie della vita marinaia. 187 2, IV| badessa impugnò un paio di lunghe forbici, dalla lama lucentissima, 188 3, II| mandolini e voci cantanti, con lunghe nenie sentimentali: per 189 4, II| Esse occupavano le loro lunghe giornate vuote a girare 190 4, IV| nulla. Ella ha scritto delle lunghe lettere all’ispettore, al Storia di due anime Par.
191 1 | uomini imberbi, di uomini con lunghe barbe, con atti diversi, 192 2 | con due curve larghe e lunghe, e lo strascico bianco della 193 3 | studiati, forse, nelle sue lunghe ore di solitudine, per togliersi 194 3 | involontarie, sole, due lunghe lacrime discesero sulle 195 4 | portafogli il prezzo delle sue lunghe e buone fatiche. E, man Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
196 | calde, più profonde, più lunghe, più tormentose e più pure: 197 1 | sospinta dalle magre e lunghe mani di suor Gertrude delle 198 2 | bassa, mormorando delle lunghe giaculatorie; la terza, 199 2 | ma non lavorava: le mani lunghe e magre erano abbandonate 200 3 | servile; le mani brune e lunghe si erano disseccate e vi 201 4 | Le quali non furono molto lunghe. Dopo un novello segno di 202 4 | sulle gengive senza denti; lunghe storie apparivano, di decadenze 203 4 | guardavano i poveri con le lunghe lenti, essendo miopi, e Il ventre di Napoli Parte, Cap.
204 3, 4 | mondo che conobbe le mie lunghe sciagure, di fronte all' La virtù di Checchina Par.
205 3 | dove egli passava delle lunghe ore solitarie.~ ~— Perché 206 3 | scalini. Io detesto le scale lunghe: mi fanno male al cuore. 207 5 | profondamente, in quelle lunghe ore di lievi e brevi assopimenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License