IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arda 2 arde 11 ardendo 3 ardente 206 ardentemente 20 ardenti 91 ardentissima 1 | Frequenza [« »] 207 grosso 207 lunghe 206 anime 206 ardente 206 dolci 206 però 206 viva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ardente |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| che pose anche la bocca ardente ai vetri, per soffocare 2 1, III| sangue troppo ricco, troppo ardente, troppo precipitoso, aveva 3 1, III| vivacissimo, di temperamento ardente, aveva abbruciata la sua 4 1, III| sentimenti: perchè nel cuore ardente della fanciulla si chetassero 5 1, IV| quelli che avevano un cuore ardente, una fantasia mobile, dei 6 1, VI| esistenza all'amore. Una fede ardente, adesso la rialzava e le 7 1, VII| un temperamento vivido e ardente a cui l'esistenza appariva 8 1, VII| ne tentavano lo spirito ardente, tutti i legami terreni 9 2, I| cassetti, con l'occhio fisso e ardente di chi vuole penetrare l' 10 2, I| vivono un giorno solo nell'ardente clima meridionale, ma il 11 2, II| e provava una necessità ardente di essergli accanto, di 12 2, II| non dormiva, aveva tutta l'ardente evidenza della realtà. Ah 13 2, II| finito: la vita di notte, ardente e opprimente, che esaltava 14 2, III| sguardo d'interrogazione, ardente sguardo che meravigliava 15 2, IV| tuoi nervi, il mio amore è ardente come il tuo, la mia anima 16 2, IV| che esaudire il mio voto ardente, da anni, di poterti dimostrare 17 2, IV| giovanile passione, con l'ardente impazienza dell'amore, ella 18 2, IV| ripeteva la calda, ardente voce dì Luigi.~ ~– Lasciatemi, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, I| liberazione. Preso dal suo ardente desiderio, mentre passeggiavano, 20 Ert, II| Egli era stato un patriota ardente, un soldato valoroso, e 21 Ert, V| intorno al suo corpicciuolo ardente.~ ~Ma le notti erano così 22 Ert, V| impetuoso, la cui volontà ardente solo avrebbe potuto salvarlo. 23 Ert, V| accendeva più dura, più ardente, e il bimbo smaniava, smaniava, 24 Trent, II| avevano l'espressione di un ardente dolore.~ ~Egli prese dall' 25 Trent, II| notizie precise, per quell'ardente preghiera che ella gli aveva 26 Trent, IV| paese meridionale, caldo, ardente nella fantasia come il nostro, 27 Trent, V| tormentato soltanto da una sete ardente, stanco, ma incapace di Gli amanti: pastelli Par.
28 Stresa | avuta. Subito, una curiosità ardente mi accese l'immaginazione: 29 Stresa | perchè?~ ~- Perchè è troppo ardente.~ ~- Ti lagni di essere 30 Morell | nacque in me una sete più ardente di veder l'uomo che mi amava 31 Dias | mi chiudeva in un roveto ardente, come quello delle bibliche 32 Dias | dell'amore, con tale un'ardente sete di me che mi sgomentava: 33 Caracc | devozione infinita, questo amore ardente e fedele, è finito, è finito, 34 Felice | per vincere quella fissità ardente di sguardo:~ ~- Se guardo 35 Felice | meritava la più pura e più ardente passione:~ ~- Maria, questo 36 Marqui | quel giovane adoratore così ardente, e così mite, così geloso 37 Heliot | madame Héliotrope era più ardente, più appassionata, più intiera, 38 Maria | lontano a cui la volontà ardente dell'amore da tanta forza, 39 Caricl | figliuolo, quando la curiosità ardente e latente trapelava da quanto 40 Angel | nell'abbandono della più ardente passione. Ma nessuno amore Le amanti Parte, Cap.
41 Fiamm, I| quei due giorni di passione ardente; tutto l'intervallo fra 42 Fiamm, I| scriveva Ferrante.~ ~In tale ardente impazienza, la loro sensibilità 43 Fiamm, III| nuovamente vide in ambedue tanto ardente e doloroso desiderio di 44 Sole, II| riparazione divenne acuto e ardente, quanto era stata la colpa.~ ~ 45 Sole, IV| soldato più energico e più ardente, più abituato alla guerra La ballerina Cap.
46 I | misera di fronte al suo ardente desiderio di covrire di 47 II | festivo, in quel camerone ardente, fra quegli odori e quelle 48 III | lanciato nella esistenza più ardente dei piaceri, infischiantesi 49 III | città, il mare, la montagna ardente, senza vederli e pensò che I capelli di Sansone Cap.
50 I | quella storia della scintilla ardente che era schizzata nell'occhio 51 II | urto quotidiano di una vita ardente e desolata, ma dalle cose 52 II | quando cadeva il sole, rosso ardente, fra i cipressi di Monte 53 III | e smilzo, silenzioso ed ardente fumatore di sigarette, teneva 54 III | imponendosi con quella sua ardente voglia di guadagnar quattrini. 55 III | anima ansiosa di amore, ardente ricercatore di avventure, 56 III | marsina era pieno di una foga ardente d'indignazione entrando 57 III | abbastanza per la loro sete ardente di vita, vibrava la malinconia 58 III | divenne più efficace, più ardente, la frase si fece più rotonda, 59 III | illuminata, pareva rossa ardente. In silenzio il servo tolse 60 IV | al gerente.~ ~La strada ardente di lumi lo accolse con una 61 IV | preso da un'ubbriachezza ardente; e uscendo dal camerotto, 62 IV | soffocato dalle cifre, ardente, palpitante d’inquietudine, 63 IV | del Vicario; Frati ancora ardente per la gran discussione 64 IV | completa. Era una ebbrezza ardente di distruggimento, e insieme 65 V | E la curiosità si rivelò ardente, in un momento.~ ~— Veramente.~ ~— 66 VI | bisogno di lotta, di vita ardente: qui è la vera vita, tutta Castigo Cap.
67 I | breve era stata la dolce e ardente stagione della morta: non 68 I | stanza; era bene il suo ardente e ora gelido sangue che 69 I | vedere il suo volto.~ ~Ma l’ardente e crescente e dolorosa curiosità 70 I | ermeticamente chiusa, e tutta ardente, oramai, malgrado il freddo 71 I | che la gran calma pura e ardente della camera fosse stata 72 I | Si spiegava, ora, il suo ardente desiderio di scoprire quel 73 I | guardò negli occhi, con l’ardente sguardo dei suoi chiarissimi, 74 II | stanza. Per un quarto d’ora, ardente come un uomo ingannato, 75 II | duplice aspetto! E, nell’ardente desiderio della gelosia 76 II | limpido come l’acqua e ardente come una sottil fiamma, 77 II | l’opera sua, lenta e pure ardente, ostinata e feroce, si era 78 III | osteria dove la bianca e ardente acquavite lo chiama; come 79 V | spasimo, quando il solo ardente desiderio mio è di ucciderlo, 80 VI | nel palazzo: e la passione ardente dello sposo, purificato 81 VI | balconi, come un amante ardente, come un amante geloso: 82 IX | e prese quella febbrile, ardente della misera Laura; con 83 IX | desolazione, e una voce umile, ardente d’invocazione mistica, che 84 IX | con un più umile e più ardente slancio dei cuori, Hermione 85 IX | vibranti parole con cui il più ardente e il più nobile fra gli 86 IX | ricerca fu più ostinata, più ardente. Sentiva il bisogno di provare 87 X | nell’anima, a rendere più ardente questo desiderio, si metteva 88 X | ottone, come se il potere ardente della sua volontà avesse 89 X | quegli occhi, interrogazione ardente e disperata. Sommessa, tremante Dal vero Par.
90 12 | perchè tutto l'amore cieco ed ardente che sentiva per suo marito, 91 13 | realismo, colla vita piena ed ardente che si vive, vi è questo 92 18 | appartenere all'Italia; forse nell'ardente Sicilia, l'innamorata del 93 30 | febbricitanti pellegrini, con l'ardente desiderio delle grandi azioni, 94 31 | un cuore amoroso; la loro ardente realtà è informata da più Donna Paola Capitolo
95 1 | intensità, con una fissità così ardente, che a lei le palpebre batterono, 96 3 | vedere quello sguardo nero e ardente, quelle labbra febbricitanti, Ella non rispose Parte
97 1 | vi era di desolato e di ardente, in me, per il mio sogno 98 1 | rosse, quei fiori di amore ardente, chi sa, tutti, costà, tutti, 99 1 | giacchè egli era sensibile e ardente come Diana Sforza era, quando, 100 1 | tenacia, che è profondo e ardente, questo amore e tutto ciò 101 1 | rapirò, via, in un roveto ardente di passione e voi nulla 102 3 | quanto è più nuovo e più ardente, in un uomo, in un giovane.... 103 3 | villa Star, in Roma, così ardente nella memoria! — conquiso 104 3 | amore, per ogni mio umile e ardente sacrificio, per la mia vita 105 3 | una bellezza nova, strana, ardente e pure marmorea, vestita 106 3 | foglia rossa di un sangue ardente, ma ultimo, come una foglia Fantasia Parte
107 1 | riscaldava, che lo rendeva ardente: ogni tanto la voce si assottigliava 108 1 | magra figura di ascetica ardente le aveva intimidite, ma 109 2 | tutto il fervore di un'anima ardente, tutto l'impeto di un cuore 110 3 | per poi lasciarvi il più ardente pallore, un pallore di febbre. 111 3 | petali densi, di un biancore ardente. E quando appassisce diventa 112 3 | lasciandosi cadere sulla fronte ardente l'umidore di quell'ambiente. 113 4 | Pulcinella, il cavallino ardente che faceva la viottola, 114 4 | Lucia era salito un rossore ardente, due macchie di sangue: 115 4 | scherzi clamorosi, un'ansietà ardente, un'inquietudine continua. 116 5 | chi lo conosce, immenso, ardente, divorante. O Madonna, che Fior di passione Novella
117 1 | intensità, con una fissità così ardente, che a lei le palpebre batterono, 118 6 | vedere quello sguardo nero e ardente, quelle labbra febbricitanti, 119 10 | quella giornata luminosa e ardente. Per andare io ingannava 120 15 | la storia di quel lungo e ardente e immenso amore, e come 121 17 | in desiderio raddoppiato, ardente, contenuto; si consolava 122 18 | scambiarono quello sguardo ardente che rimescola il sangue L'infedele Parte, Cap.
123 Inf | ogni temperamento nobile e ardente. Egli non è, dopo tutto 124 Inf | di profumi, in un'estate ardente di cui ogni notte era indimenticabile, 125 Inf | coscienza, giuro di amare di ardente amore la signora Chérie...~ ~- 126 Inf | Questo progetto folle e ardente lo riarse, due o tre volte; 127 Inf | appassionato, la nobiltà ardente, la fedeltà incrollabile, 128 Att | quella giornata luminosa e ardente. Per andare, io ingannava 129 ZigZ | sembrava più forte, più ardente: si vedeva la lotta di un' Leggende napoletane Par.
130 1 | reale, aperta, senza nebbie, ardente, secca, eternamente lucida, 131 3 | dure e salienti, il sole ardente vi spacca le pietre. Si 132 4 | entrò nell’anima un amore ardente, la cui fiamma, che saliva 133 4 | cuore e non avendo che l’ardente desiderio di raggiungere 134 6 | mai amato, ma quel soffio ardente di passione non l'aveva 135 8 | chiedere la morte. La fronte ardente si curva sino al suolo, La mano tagliata Par.
136 1 | la preghiera esciva più ardente dalle sue labbra come se 137 1 | curiosità, spinto da un ardente desiderio che non giungeva 138 1 | affannoso, e il desiderio ardente di arrivare a casa di Ranieri 139 2 | uccidereste? Voi, una così ardente cristiana? — ghignò Marcus 140 2 | innanzi a lei, con uno sguardo ardente.~ ~— Ti amo, — ella rispose, 141 2 | sciagure e che trovassero un ardente pascolo alla immaginazione, 142 2 | anche lei da quel soffio ardente di dramma.~ ~A capo basso, 143 2 | vita non è più fredda, ma ardente, non è più sciocca, ma tragica! 144 2 | egli vide bene lo sguardo ardente di una donna che lo fissava. 145 2 | stata una donna fiera e ardente la fanciulla ebrea, e come 146 2 | pianissimo.~ ~«Una vampa ardente abbruciò le mie vene a quella 147 2 | così supplichevole, e così ardente, che io sentii struggermi 148 2 | appassionata, carezzevole e ardente, gioconda come una bambina 149 2 | braccia, mi toccava la fronte ardente con le sue mani fredde. 150 2 | bella ed Alimena era giovane ardente e innamorato. Ogni minuto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
151 Inter, II| perchè tutto l'amore cieco ed ardente che sentiva per suo marito, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
152 1, V| Le visioni di un paese, ardente e voluttuoso, dove lo spettacolo 153 1, V| non hanno, molti, la fede ardente e operosa, ma, molti altri, 154 3, I| quei popoli d’immaginazione ardente e profonda, questo paese 155 4, I| più stretta regola dell’ardente Teresa di Avila, pregano, 156 4, II| figli del fulmine, tanto era ardente il loro apostolato, e vi 157 4, II| da una natura vergine e ardente, sorpresa, a un tratto, 158 5, III| tardi, si seppe che nell’ardente deserto di Gerico, fra il 159 6, IV| rossi, laggiù, in quel clima ardente — fiorellini gracili sopra 160 7, III| era se non il cristiano ardente, in cerca di un tempio, 161 7, VI| zia, cugina di sua madre, ardente e devota: Maria di Bethania, 162 7, IX| Ma egli, instancabile, ardente, riprendeva le sue gite 163 7, XI| sole era sorto non ancora ardente, biondo, dai raggi tenui. 164 8, II| la sua parola fervida e ardente, ovunque egli ha eretto 165 9, IV| avrei toccato, col mio viso ardente, con le mie labbra ardenti, Il paese di cuccagna Par.
166 1 | si levavano, prese da un’ardente curiosità, prese da un’angoscia 167 1 | curiosità, prese da un’angoscia ardente. Un grande silenzio. E guardando 168 2 | curiosità muliebre, più ardente, più forte, non seppe resistere, 169 2 | quotidiana realtà nella ardente, consumatrice regione delle 170 8 | dolce, l’ignoto immenso e ardente, il mistero che vi sorride 171 9 | appoggiava. A questo fiato ardente si univa il batter rapido, 172 10 | da una passione non meno ardente della passione di Maddalena: 173 12 | Invece Carmela, dall’animo ardente di amore che nessuna forza 174 13 | desiderio di abnegazione, che l’ardente bisogno di salvare suo marito 175 14 | fuori solamente innanzi all’ardente e scellerata volontà di 176 14 | pietà: tutti sentirono più ardente, più acre il desiderio di 177 16 | intorno il mistero, mentre un’ardente curiosità lo vinceva, di 178 19 | pratico, di adoperare la sua ardente volontà di salvarli, in Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
179 Pre | della virtù, invoca con ardente desiderio un conquistatore.~ ~ 180 2, I| ha finito per appagare l’ardente amore di Olga Bariatine 181 2, I| bastava, non bastava al suo ardente bisogno di amore, alla sua 182 2, II| Miradois, una spagnuola bionda, ardente, languida e passionata, 183 2, III| sposare fra un anno. Ora all’ardente popolana diventata principessa 184 2, IV| ne facevano più, una così ardente vocazione sarebbe servita 185 3, II| il bell’amore semplice, ardente, bonario e poetico di Napoli, 186 4, I| Io cristiana e figlia ardente~ ~Cittadina ognor vivrò.~ ~ ~ ~ Storia di due anime Par.
187 1 | santa, più possente, più ardente, più mirabile, uno dei grandi 188 1 | non di un amor mistico ardente, ma con un rispetto interiore 189 2 | addosso, folla curiosissima, ardente, dando in isvariati commenti:~ ~- 190 2 | occhi, con tale desiderio ardente, con tanto rimpianto disperato, 191 3 | anche, perché il suo voto, ardente e celato, si compisse e 192 3 | solitudine della sua passione ardente, oscura, esclusiva e unica: 193 3 | Egli voleva fare, nel suo ardente desio, una statuetta del 194 3 | scialletto rosso, di un rosso ardente. Un istante, restarono fermi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
195 | non è la passione, nel suo ardente e breve senso, che domina 196 1 | la sua bellezza, il suo ardente desiderio di amore, di gioia, 197 1 | accordate, per contentare l'ardente passione che li legava. 198 2 | senso di malinconia ancora ardente, ancora vivida, di suor 199 3 | mezzo di una volontà tenace, ardente, dalla scuola elementare 200 3 | pianto.~ ~Era un pianto ardente, rude, che scuoteva tutta Il ventre di Napoli Parte, Cap.
201 int | ad amar Napoli, con cuore ardente, con mente illuminata e 202 2, 1 | fra la folla, se avete l'ardente e dolente segreto dell'intuizione, 203 2, 4 | permetta a un'anima solitaria e ardente di passione, pel suo paese, 204 3, 7 | creato solo da un sublime e ardente sentimento di pietà e di 205 3, 8 | vero, poichè la sua anima ardente era apostolica, poichè ella La virtù di Checchina Par.
206 4 | lavare. Ma ora, ora sorgeva ardente, vivissimo il desiderio