IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] entriamo 2 entrino 1 entro 14 entrò 202 entusiasma 2 entusiasmano 1 entusiasmante 1 | Frequenza [« »] 204 scrivere 204 sorridendo 202 addio 202 entrò 201 donde 201 pallida 201 pensando | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze entrò |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| temperamento, aprì la porta ed entrò, e guardò Laura. La bellissima
2 1, IV| levate, quando Cesare Dias entrò, con la pelliccia già messa,
3 1, VI| parola le illustrazioni, entrò Anna, con un passo leggerissimo.
4 1, VII| sul mare e la gran luce entrò, mentre ella girava intorno,
5 2, II| Caracciolo, e il bel giovane entrò, con la sua correttezza
6 2, II| maniglia della porta. Cesare entrò, era pallidissimo: con gli
7 2, IV| disse, fiocamente.~ ~Cesare entrò, riposato nel volto, sereno,
8 2, IV| stanza di suo marito e vi entrò; giusto, in quel momento,
9 2, IV| attraversò la piazza ed entrò nella Villa, camminando
10 2, IV| luce del color della cenere entrò nella stanza. Anche Anna
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, I| a due piani, questa, ed entrò in un ufficio al pianterreno.
12 Ert, I| uno sguardo il condannato. Entrò il direttore. Era un uomo
13 Ert, II| carrozzetta dove il bimbo entrò con un salto allegro, dove
14 Ert, IV| allargò un pochino ed egli vi entrò, sempre tenendo per mano
15 Ert, VI| lagrimoso e disse:~ ~— Avanti.~ ~Entrò Grazietta e silenziosamente
16 Terno, I| aprirlo completamente, ed entrò un po' di fianco. Era una
17 Terno, I| o da stanza da pranzo ed entrò nella camera dove si dormiva,
18 Terno, I| niente.~ ~Quando Gelsomina entrò nella bottega, quella mattina
19 Terno, II| Donna Luisa Jaquinangelo entrò, chiudendosi la porta dietro.~ ~—
20 Trent, I| sulla tasca, anche quando entrò dal libraio scolastico Gambardella,
21 Trent, II| delle sue cure.~ ~Appena entrò in casa la cameriera lo
22 Trent, II| sola, sola.~ ~E quando entrò la cameriera a dirle che
23 Trent, IV| IV.~ ~ ~ ~La cameriera entrò verso le otto nella stanza
Gli amanti: pastelli
Par.
24 Maria | a sè il vano nero: e vi entrò: quasi, vi si precipitò:
Le amanti
Parte, Cap.
25 Fiamm, II| II.~ ~ ~ ~Ella entrò nella sua stanza e vi si
26 Fiamm, II| porta. Era Ferrante: ma non entrò, rispettosamente.~ ~- Andiamo? -
27 Sole, I| volse le spalle; pian piano entrò nel portone, cominciò a
28 Sole, II| sprezzante. Però, quando egli entrò, senza far rumore, ella
29 Sogno | chiamò subito un barcaiuolo. Entrò prima Massimo e invece di
30 Sogno, I| turbatissimo, la salutò: ognuno entrò nella propria casa, lentamente,
La ballerina
Cap.
31 I | inesplicato a lei, che ella entrò nel tempio egizio, segnandosi
32 II | Gaetanella, la pettinatrice, entrò senza bussare e avendo salutata
33 III | Erano appena seduti, che entrò un’altra coppia, nel salone:
34 III | alla loro volta.~ ~Ella entrò in via Pignasecca, più commossa
35 IV | Concetta Giura, la biondissima, entrò correndo, un po’ anelante.~ ~—
36 IV | aspetta il pretore. Entrate.~ ~Entrò Carmela Minino, sola. La
I capelli di Sansone
Cap.
37 I | l'inverno. Alle due ella entrò in camera, per condurlo
38 I | E scappò via.~ ~Dolfin entrò nella redazione per scrivere
39 I | proprietario del Tempo, entrò e si diresse verso l'agente
40 I | dell'esistenza. Un amico entrò, un uomo della prolissa
41 II | bene... se mi vuoi bene.... Entrò nel Caffè Colonna, a Piazza
42 II | freddura. Il redattore capo entrò, salutò:~ ~— Ora le portano
43 II | un piccolo di stamperia entrò, gli posò innanzi un fascio
44 II | dalle lunghe ciglia. Ella entrò nel portone con un passo
45 II | lettura, il redattore capo entrò, guardò il correttore e
46 II | E li piantò, sorpresi: entrò nella trattoria Trevi, dove
47 III | scavalcò le spazzature ed entrò nella redazione, vuota,
48 III | provocante testa bionda, egli entrò dal pasticciere a prendere
49 III | impetuoso, che Riccardo entrò ansioso nella bottega profumata
50 III | piano a una porticina scura, entrò in una stanzetta fredda
51 III | neppure la pena di svegliarlo, entrò nella redazione deserta,
52 III | questo don Pompeo Savelli entrò tutto sorridente, alto,
53 IV | tremarono con fracasso, qualcuno entrò, il gerente venne con un
54 IV | cielo con impeto; Joanna entrò in fretta, strisciando i
55 IV | e bianca dall'altra, ed entrò in mezzo al movimento della
56 IV | dei movimenti, dei suoni, entrò stralunato.~ ~— Senta, signor
57 IV | manubrio di una delle porte, ed entrò: da tutti i tavolini delle
58 V | entrare.~ ~Il signor Cimaglia entrò, con un'aria fra rispettosa
59 VI | CATASTROFE~ ~ ~ ~Agapito entrò senza bussare e richiuse
60 VI | giovanotto, bruno e snello, entrò. Era vestito correttamente
61 VI | e crollava il capo: poi entrò nella cameruccia di Antonio
62 VI | articolo, signor Amati.~ ~Ed entrò nella sua cameretta. Antonio
63 VI | scrivere. Ma un signore entrò: era un ometto con la barba
64 VI | penna, un altro creditore entrò; era un trattore, dove Joanna
65 VI | Ma in questo l'usciere entrò, trascinando il passo, sonnacchioso.~ ~—
66 VI | collo, con una catena d'oro, entrò. Sulle prime cercò il suo
67 VI | già scura. Il ragazzino entrò, con una carta fra le mani;
Castigo
Cap.
68 I | strada. Annottava. Un servo entrò, portando una lampada accesa,
69 I | Anna si è uccisa.~ ~Egli entrò quietamente: passò presso
70 I | soffio di vento burrascoso entrò nella stanza, sollevò la
71 II | Rossi e il fiero motto. Entrò. Un servitore in livrea
72 II | porta socchiusa la signora entrò: origliava, forse, aveva
73 IV | sublime: Svegliatemi Ninetta, entrò, nel salone di donna Barbara
74 V | piazza Vittoria. Il coupé entrò nel cortile e si fermò innanzi
75 VI | illuminata e deserta. Perché egli entrò nel portone dell’Hôtel d’
76 VI | raggiunto i suoi padrini. Entrò, anzi, da Morteo, ma fatto
77 VI | Tornò indietro, a piedi, entrò nel Caffè di Roma: vi era
78 VI | al suo migliore destino. Entrò: girò le due sale. Non vi
79 VI | avanti», fu una donna che entrò, col passo incerto, poiché
80 VII | attraversò il salotto ed entrò nella camera di Cesare:
81 IX | barchetta. Sua Signoria entrò nella barca, l’attraversò
82 IX | Cercava Luigi: nulla trovava. Entrò persino nella stanza da
83 X | imminenza delle ore supreme. Entrò nel camposanto, camminando
Dal vero
Par.
84 6 | lo voglio!~ ~In questa entrò la madre, in abito da uscire.~ ~-
85 6 | lamenti....~ ~Una sera Lulù entrò nella camera:~ ~- Vuoi farmi
86 12 | Benissimo.~ ~A casa, essa entrò direttamente nella camera
87 12 | l'altro forse.~ ~Quando entrò il servo a dire che tutto
88 24 | palco si schiuse, un giovane entrò: tutte due si turbarono.
89 26 | giovinezza: come molti altri entrò in carriera per la porta
Donna Paola
Capitolo
90 1 | delicato suono di mandolino entrò dalle finestre che davano
91 3 | del teatro, salì le scale, entrò in un palco e si pose immediatamente
Fantasia
Parte
92 1 | abituata a queste ricerche: entrò nel dormitorio. I letti
93 1 | un'altra porta, la spinse, entrò nel dormitorio: dinanzi
94 2 | Checchina, impaziente, entrò con due lumi.~ ~- Dice il
95 2 | IV.~ ~ ~ ~Caterina Lieti entrò, piccina piccina nella sua
96 2 | arrossendo.~ ~Una visita entrò nel palco: era Alberto Sanna,
97 2 | signor Sanna, signorina - entrò ad avvisare Giulietta.~ ~-
98 3 | più grave, poi un terzo entrò immediatamente - e le galline
99 4 | di Lucia si aprì ed ella entrò: Andrea le corse incontro,
100 4 | come sconfitti. In questo entrò Caterina con la cartella.~ ~-
101 5 | doveva essere Andrea. Invece entrò Giulietta.~ ~- Questa lettera
102 5 | stupefatta.~ ~- È attaccato - entrò a dire Giulietta.~ ~Caterina
103 5 | biglietto.~ ~Discese le scale, entrò nella carrozza chiusa. Il
104 5 | giornata splendida di dicembre entrò col suo cielo di un azzurro
105 5 | starò attenta.~ ~Caterina entrò in cucina. Monzù, che chiacchierava
106 5 | pianerottolo, scese due scalini ed entrò nella cucina.~ ~ ~ ~Aveva
Fior di passione
Novella
107 1 | delicato suono di mandolino entrò dalle finestre che davano
108 6 | del teatro, salì le scale, entrò in un palco e si pose immediatamente
109 7 | appoggiò il dito. Un servitore entrò con due lampade coperte
110 8 | lambiva il collo. Cesare entrò, senza far rumore, la guardò
111 12 | girò nella toppa. Magda entrò, nell'ombra; senza accendere
112 12 | verrà, verrà qui.~ ~Qualcuno entrò nel palco; Magda non lo
113 13 | mortalmente al teatro. Una mattina entrò in chiesa, cercando rifugiarsi
114 17 | Ulrich!~ ~Ed un bambino entrò correndo nella stanza, cercando
115 17 | febbre dell'idea. Quando entrò come operaio nella fabbrica,
116 17 | fu, una soddisfazione gli entrò nell'anima esacerbata, e
L'infedele
Parte, Cap.
117 Inf | alla sua fantasia, che egli entrò in quel pericoloso, fatale
118 Inf | alba livida, gelida, egli entrò nel treno che lo doveva
119 Inf | plumbeo e triste. Paolo Herz entrò.~ ~- Oh caro uomo, vi si
120 Inf | Tutta la gaia luce meridiana entrò nell'austera stanza e la
Leggende napoletane
Par.
121 4 | infelice, molto infelice; gli entrò nell’anima un amore ardente,
122 7 | godimenti ed i suoi piaceri, entrò nella persuasione dover
123 7 | inganno. Ma roso dall’ansietà, entrò nella casa donde l’odore
O Giovannino, o la morte
Par.
124 1 | in venti passi la piazza, entrò in chiesa dove già risuonava
La mano tagliata
Par.
125 1 | un pochino ed il vecchio entrò; difatti nessuno lo seguiva.
126 1 | leggermente per le scale ed entrò nella stanzetta che serviva
127 1 | dormiva Rosa, la serva. Ed entrò in questo stambugio cautamente,
128 2 | La veloce e fine carrozza entrò come una freccia sotto il
129 2 | cosa: poi, decisamente, entrò in una seconda stanza. Anche
130 2 | miniando.~ ~Un cameriere entrò, in grande livrea.~ ~— Che
131 2 | senza levare il capo. John entrò innanzi e dietro a lui una
132 2 | pure. — ~ ~Il cameriere entrò, e subito vide l'addormentata,
133 2 | porticina si aprì. Marcus Henner entrò nella stanza di cui, sino
134 2 | porta.~ ~Così la novizia entrò, senza dare uno sguardo
135 2 | vestito decentemente di scuro, entrò nella camera, facendo un
136 2 | sua stanza e il detective entrò. Dick Leslie era appena
137 2 | lucchetto della porta ed entrò dentro, seguìto immediatamente
138 2 | servo di Marcus Henner, entrò.~ ~— È lui, — disse a fior
139 2 | Il servo di Marcus Henner entrò lentamente, con le mani
140 2 | Il cameriere dell'albergo entrò e gli portò la posta. Erano
141 2 | alla porta: e il cameriere entrò, portando una carta sopra
142 2 | della stanza e Dick Leslie entrò. L'agente di polizia squadrò
143 2 | parlamentato qualche minuto, entrò, senza voltarsi a lui. Egli
144 2 | letargo, pareva la morte!~ ~«Entrò la cameriera — un'ora era
145 2 | Cabib, a notte alta; in una entrò Mosè Cabib tenendo nelle
146 2 | singhiozzante nel sonno; vi entrò dopo aver mille volte baciata
147 2 | picchiato. Chi aveva picchiato entrò, e si fermò sulla soglia.~ ~
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
148 Mog, -| giovinezza: come gli altri entrò in camera per la porta piccola
149 Trion, I| lo voglio!~ ~In quella entrò la madre in abito da uscire.~ ~—
150 Trion, IV| lamenti... Una sera Lulù entrò nella camera:~ ~— Vuoi farmi
151 Inter, IV| Benissimo.~ ~A casa, entrò direttamente nella sua camera.
152 Inter, IV| l'altro forse.~ ~Quando entrò il servo a dire che tutto
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
153 5, III| di Mosè, ma Giovanni non entrò mai in Gerusalemme, egli
Piccole anime
Parte
154 1 | macchinalmente, con lo sguardo. Entrò nella chiesa di Portanova.
155 1 | dette un soldo. La bimba entrò nella panetteria e comprò
156 3 | in un monastero di Sessa, entrò con la secchia dell’acqua
157 7 | di azzurro sulla carta, entrò improvvisamente il giovane
158 7 | padre non seppe resistere ed entrò con Mario nella bottega
Il paese di cuccagna
Par.
159 1 | ferire in faccia dal sole, entrò nel vicolo dell’Impresa,
160 1 | la sfiorò, la oltrepassò, entrò nel cortile dell’Impresa,
161 2 | un magico cerchio, in cui entrò subito tutta l’assemblea,
162 3 | Marzano - annunziò Giovanni.~ ~Entrò un vecchietto piccolo, un
163 3 | matematica, quando Giovanni entrò di nuovo ad annunziare:~ ~-
164 3 | Il dottore Trifari.~ ~Entrò un uomo trentenne, tarchiato,
165 3 | quando, ancora, Giovanni entrò ad annunziare:~ ~- Il professor
166 3 | rassicurata un poco solo quando entrò nella sua stanza, una semplice
167 4 | e il marchese di Formosa entrò. Parve non vedesse che la
168 7 | grazia vostra, compare! - entrò dicendo e sorridendo, Cesare
169 7 | volta il fedele Salvatore entrò a dire, che tre signori
170 7 | impacciato e sospettoso, entrò, cavandosi la tuba che portava
171 8 | Formosa, deciso alla fine, entrò nella bottega del giuoco,
172 9 | servi ancora dormivano. Entrò finanche nella cappella,
173 14 | sapere tutte le verità, entrò quietamente nella stanzetta,
174 15 | una occhiata terribile ed entrò nella casa fatale, dove
175 15 | pensiero delle sue conseguenze, entrò in cucina, in preda al più
176 15 | marchese, silenziosamente, entrò nel salone. Era come più
177 16 | scoperto, affrettò il passo ed entrò rapidamente in casa di Felicetta.
178 19 | risposto. Quando, verso le sei, entrò don Crescenzo, dopo aver
179 19 | piovuto dal cielo. Quando entrò nell’appartamento di Cesare
180 20 | di sgomento. Anch’egli entrò nella stanza di sua figlia,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
181 1, I| capo come a rassegnazione, entrò nella chiesa dello Spirito
182 1, I| vinceva. Ella, la prima, entrò nel salone delle macchine
183 1, IV| In questo la direttrice entrò, vestita di nero, con un
184 2, I| quando Tecla Brancaccio entrò, la prima, col suo fermo
185 2, IV| undici in punto la novizia entrò nella chiesa, l’attraversò
186 3, I| bianco. Enrichetta Caputo entrò, seguita dalla madre: e
187 3, II| tolse alla contemplazione ed entrò in conversazione, poichè
188 3, V| direttore della Scuola normale, entrò nella seconda classe, dove
Storia di due anime
Par.
189 2 | dirmi il suo nome.~ ~Quando entrò nella cucina. Domenico Maresca,
190 2 | lume a petrolio acceso, ed entrò nella stanza da letto, ove
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
191 1 | faceva strada, un prete entrò nel coro. Vi fu un rapidissimo
192 1 | fanciulla li vinse. Quando entrò, come novizia, nel monastero
193 1 | della monacazione, ella entrò nel convento coi denari
194 2 | monaca crollò il capo ed entrò in casa. Aveva la piccola
195 2 | dopo, Grazia Bevilacqua entrò nella stanza di sua sorella
196 3 | mani dal suo rosario.~ ~Entrò donna Costanza de Dominicis,
197 3 | la monaca con la mano ed entrò in casa, chiudendosi la
198 4 | ultimo tratto. Anch'ella entrò nella porta aperta, al primo
199 4 | nuovo, la porta si aprì: entrò il delegato seguìto da due
200 4 | da vicino al cancello: ed entrò, ancora tremante di emozione.
La virtù di Checchina
Par.
201 5 | avviò, stretta nel mantello: entrò in cucina.~ ~— Esce? — domandò
202 6 | non si muoveva. Ella non entrò. Per la terza volta, ritornando