IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pensaci 5 pensai 20 pensammo 1 pensando 201 pensandoci 3 pensandovi 2 pensane 1 | Frequenza [« »] 202 entrò 201 donde 201 pallida 201 pensando 200 eccellenza 200 figlio 200 nello | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pensando |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| la presenza di Giustino, pensando che solo al vederlo apparire,
2 1, III| che taceva, sorridendo, pensando che non valesse la pena
3 1, III| quando abbassava il capo pensando, quando la voce si soffocava
4 1, IV| svolgendo, Anna rabbrividiva, pensando che lo sguardo di Cesare
5 1, V| nel volto, tutta tremante, pensando solo che egli le aveva rinfacciata
6 1, VI| lenzuola con le dita nervose, pensando che ella gli aveva detto
7 1, VI| impressione di gelo, di vuoto, pensando a quello che era il cuore
8 1, VII| ella stessa si smarriva, pensando all'indomani, ma se ne andava,
9 1, VII| singhiozzo le ruppe il petto, pensando al tempo in cui aveva sperato
10 1, VII| stava col capo abbassato, pensando, aspettando che ella parlasse:
11 2, II| più in là – Anna disse, pensando.~ ~– Anche più in là? La
12 2, II| ne tornò in camera sua, pensando che a un nottambulo come
13 2, II| minuto: ma riprese speranza, pensando che ormai la gente se ne
14 2, IV| sul letto, leggicchiando, pensando, sonnecchiando e mancando
15 2, IV| ora è? – chiese Anna, non pensando di avere a due passi, sul
16 2, IV| non ne sapeva nulla, non pensando, non volendo niente. Si
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
17 Ert, I| rispondere vagamente, come pensando ad altro. La donna lo abbandonò
18 Ert, II| si era battuto nel 1860, pensando che tutto fosse buono per
19 Ert, II| sapeva, aveva accettato, pensando che si sarebbe isolata,
20 Ert, II| i fiori e il mare, come pensando, troppo pensoso, troppo
21 Ert, III| Chissà, — disse Gigli, pensando. — Le madri sono così bizzarre
22 Ert, III| voglio dare a mamma — disse pensando il ragazzo.~ ~— Sissignore.~ ~—
23 Ert, V| quietamente, un po' racconsolato pensando che quel riposo era un conforto,
24 Ert, V| più riposare neppure lui pensando a quella desolata ombra
25 Ert, VI| sgomento, esterrefatto, pensando che ella sarebbe morta,
26 Terno, I| Mo' vediamo — fece l'altra pensando ancora.~ ~La signora se
27 Terno, I| Tommasina, scendendo lo scale pensando che sarebbe stato meglio
28 Terno, II| signora chinava il capo, pensando.~ ~— Signora avete tre soldi? —
29 Trent, I| di lire, e sospiravano, pensando ai grossi e rapidi interessi
30 Trent, II| conforto — soggiunse vagamente, pensando che era meglio andarsene,
31 Trent, II| senza salvezza, ed ella pensando al povero e buon giovane,
32 Trent, II| sola ragione della vita, pensando a quella invincibile passione,
33 Trent, III| della casa, leggicchiando, pensando, sonnecchiando; il torpore
34 Trent, III| tale bizzarro dramma. E pensando che suo marito portava,
35 Trent, III| e i brillanti alle dita, pensando ai brillanti di cui aveva
36 Trent, III| tutti dicevano, Lidia Gioia, pensando ai brillanti che le aveva
37 Trent, III| mortale alla sua delicatezza, pensando alla loquela nervosa, quasi
38 Trent, IV| veniva, agitata, commossa, pensando che cosa fosse questo imminente,
39 Trent, IV| guardò soltanto, sgomenta, pensando che fra tre o quattro giorni,
40 Trent, V| sentendo, non udendo più nulla, pensando solamente che erano perduti.
41 Trent, V| riguardo, ogni ritegno, non pensando che a correr via. Verso
Gli amanti: pastelli
Par.
42 Felice | taceva, a occhi bassi come pensando. E andavano insieme nel
43 Marqui | Lieti scrollava la testolina pensando che mai si sarebbe interamente
Le amanti
Parte, Cap.
44 Fiamm, I| sapendo, non conoscendo, non pensando più nulla, vinta da uno
45 Fiamm, I| Parto - rispondeva lui, pensando ad altro.~ ~- Dove vai?~ ~
46 Fiamm, I| Venezia, insieme. Insieme! Pensando, ripensando, pronunciando
47 Fiamm, I| mormorò Grazia, come pensando.~ ~- Vuoi che ti accompagni
48 Fiamm, III| spuma.~ ~Ferrante taceva, pensando.~ ~- Venezia mi contrista
49 Amant, I| con occhio compiaciuto, pensando allo stupore della cara
50 Amant, III| tutto: ella restava sospesa, pensando troppo per la sua piccola
51 Sogno, II| gli occhi.~ ~Poi, tacque, pensando. Sembrava che riflettesse
52 Sogno, II| e chiudere due porte. E pensando che in quel minuto, rientrata
La ballerina
Cap.
53 I | si riempirono di lacrime, pensando alla misera somma che teneva
54 I | cuciture, che il fioraio, pensando alla luminosa Dea della
55 II | quattro a quattro, Carmela pensando a quelle tredici ore di
56 III | Che mi è accaduto?~ ~Ah, pensando, pensando, in quella ombra,
57 III | accaduto?~ ~Ah, pensando, pensando, in quella ombra, in quel
I capelli di Sansone
Cap.
58 II | penosamente, dopo, più tardi, pensando che tutto questo era inutile,
59 II | con una certa tenerezza, pensando che in quel momento essi
60 II | alzava le spalle infastidito, pensando quanto gli era parsa brutta
61 II | andava col capo chino, pensando come avrebbe scritto quelle
62 II | suo amico gli schiudeva, pensando quante cose sieno impenetrabili
63 III | stava ritto come indeciso pensando a chi chiedere mille lire
64 III | mormorò tetramente Scano, pensando a mettere questa scioccheria
65 III | fu interdetto, un minuto, pensando che non aveva nulla da dare
66 III | trascinare al teatro in carrozza, pensando, fumando. Salì una scaletta
67 IV | Riccardo si fermò un momento, pensando se dovesse andare su a prendersi
68 IV | lungamente, guardando il fumo, pensando con tanta intensità, che
69 V | abbastanza ricca: e quietamente, pensando le parole, egli scrisse
70 VI | consolavo così, mi consolavo pensando che l’indomani sarebbe uscito.
Castigo
Cap.
71 I | piccolezza. S’infastidiva Cesare, pensando che forse sarebbe venuto
72 I | fremito segreto di orrore, pensando di dover morire; forse era
73 II | minuto prima di consegnarlo, pensando di scrivervi una parola:
74 II | non s’ingannano forse mai, pensando subito al male, questa esperienza
75 II | momento di soddisfazione pensando che finalmente sarebbe potuto
76 II | raccogliermi un minuto, pensando, per sentirli ancora...
77 III | salire le lacrime agli occhi; pensando, non era più padrone di
78 V | cuscino. Cesare non si mosse, pensando.~ ~— Andiamo Cesare — suggestionò
79 VI | padrini nulla risposero, pensando che essi avrebbero fatto
80 VI | faceva perdere la ragione, pensando a questo postumo oltraggio,
81 VI | sepolcrale e se ne era andato, pensando che ella non poteva offenderlo
82 VII | un minuto la sua stanza, pensando se dimenticasse qualche
83 IX | ma io tremo di spavento, pensando che Iddio l’ha mandata qui.
84 IX | ha detto?~ ~— Ha detto, pensando: tanto, sarebbe inutile
85 IX | disperato rimpianto, lo teneva, pensando alla fatalità di questo
86 IX | Come avrebbe potuto vivere, pensando che ella lo amava e che
87 X | l’ami.~ ~Cesare taceva, pensando.~ ~— Ah tu l’ami, tu l’ami,
Dal vero
Par.
88 4 | vero: il cuore si stringe pensando a quelle stanzuccie dove
89 12 | baronessa Stefania, si commosse, pensando che nel suo compleanno,
90 14 | sorridendo, parlandogli, pensando di esso; pittore, vorrebbe
91 17 | l'eremita crolla il capo, pensando alla caducità del genere
92 32 | gelava il sangue nelle vene, pensando: Ha saputo qualche cosa!
93 34 | sorridendo molto meno, pensando pochissimo, immaginando
94 34 | Egli impallidiva e tremava pensando per quanto tempo aveva trascurata
Ella non rispose
Parte
95 1 | siete fermata un poco, come pensando, e avete levato gli occhi,
96 1 | canapè, leggendo, fumando, pensando, tornando a fumare, un torpore
97 1 | avrò attraversato la vita pensando, sognando, cercando solo
98 2 | che torce i miei nervi, pensando che voi, costà, lady Montagu....
99 2 | cinquanta giorni, di lei sempre pensando, per lei sempre soffrendo,
100 2 | m'incontri, di nuovo.... pensando, sperando, che egli non
101 2 | riconosciuto, la prima volta.... pensando, sperando che egli non sappia
102 3 | non avendovi trovato, mai pensando che voi aveste esposto il
Fantasia
Parte
103 1 | Le fanciulle tacevano, pensando. Sempre Minichini, coi suoi
104 1 | da questo comune dolore, pensando di quanta solitudine ci
105 2 | facesse l’abito sul petto, pensando di essere diventata molto
106 2 | tenue giro della cintura, pensando che, se avesse voluto, avrebbe
107 3 | dirglielo - mormorò distratta, pensando alla riunione del giurì
108 3 | un desiderio ambizioso, pensando che il ministro finirebbe
109 3 | forse ci hanno lavorato, pensando di essere vecchie zitelle,
110 3 | Non aveva più appetito, pensando alla sventura imminente.~ ~-
111 4 | Andrea si era un po'calmato, pensando che presto sarebbe venuta
112 4 | tirò a sé, naturalmente, pensando che tutto era perduto. Lucia
113 4 | specialmente. Egli taceva, pensando che cosa le avesse fatto.
114 5 | pensò.~ ~L'aprì, distratta, pensando a quello che era potuto
115 5 | la sua riconoscenza, non pensando che a lui, non occupandosi
116 5 | si annoiava lungamente, pensando sempre a lui che era lontano:
117 5 | loro due, per loro due, pensando sempre al modo di render
118 5 | entrava aria. Guardò attorno pensando se potesse entrare aria
Fior di passione
Novella
119 3 | al quadro che dipingeva, pensando a coloro che nella via guardavano
120 5 | prosciolte e abbandonate, pensando ad una quantità di cose
121 10 | vedere: Vedi, qui ho pianto, pensando che tu non saresti venuta.
122 20 | calma olimpica.~ ~Allora, pensando che ella fosse frivola e
L'infedele
Parte, Cap.
123 Inf | primo. Partì da quella casa, pensando che ella non lo avrebbe
124 Inf | rispose, con voce lenta, come pensando ad altro - È scritto, adesso.~ ~-
125 1 | vostro dubbio.~ ~- Cioè?~ ~- Pensando che, infine, vi è una fatalità
126 Att | vedere: Vedi, qui ho pianto, pensando che tu non saresti venuta.
Leggende napoletane
Par.
127 7 | tremò e volle rincorarsi, pensando che era inganno. Ma roso
La mano tagliata
Par.
128 1 | Niente. Pazientemente, pensando che avesse dormito abbastanza,
129 1 | sorsi brevi, a intervalli, pensando che era stata un'allucinazione,
130 1 | Roberto Alimena sorrise, pensando al proprio piano che fra
131 1 | ella si distraeva subito, pensando ai casi suoi.~ ~Un principio
132 2 | il suo volto si imponeva, pensando allo stranissimo caso che
133 2 | cristiana, si franse in due, pensando che, forse, la verità e
134 2 | mormorò il delegato, pensando.~ ~«— Vi erano tracce di
135 2 | egli tremava di commozione, pensando di poter vedere la misteriosa
136 2 | orrore, innanzi ad essa, pensando all'orribile stregone che
137 2 | No, — disse costui, pensando.~ ~— Al mio albergo?~ ~—
138 2 | Che fare, Dick?~ ~— Sto pensando.~ ~— Pensate, pensate, mio
139 2 | ogni volta si rattenne, pensando che fosse una grave imprudenza,
140 2 | di non pensare più a lei, pensando che ella fosse morta; non
141 2 | cristianamente a me; non pensando che alla sua figlia lontana,
142 2 | esanime. Disperato, ora, non pensando più al suo sonno, al suo
143 2 | colui che si avvicinava, pensando tra me che glielo avrei
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
144 Inter, I| baronessa Stefania, si commosse pensando che, nel suo compleanno,
145 CasaN, -| vero: il cuore si stringe pensando a quelle stanzuccie dove
146 Silv, I| sorridendo molto meno, pensando pochissimo, immaginando
147 Silv, II| Egli impallidiva e tremava, pensando per quanto tempo aveva trascurata
148 Idil, III| gelava il sangue nelle vene, pensando: Ha saputo qualche cosa!
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
149 2, IV| deliquio spirituale e fisico, pensando, sentendo di poter morire
150 3, I| della rettorica ebraica, pensando alla immobilità di questi
151 7, VI| della morte passare su lei, pensando alla divina missione, ma
152 7, VI| venire e baciare la terra, pensando che nessuno di essi provò
153 7, VII| sdraiati, in piedi, coricati, pensando, sognando, fumando, leggendo,
154 9, IV| a Gerusalemme, mi fermai pensando. Che cosa, dunque, avevo
Piccole anime
Parte
155 3 | Canituccia correva di nuovo, pensando che avrebbe mangiato. Di
156 3 | fremeva di terrore isterico, pensando alle follie amorose di Maria
157 3 | entrare. Allora Pasqualina, pensando che la bambina non mangiava
Il paese di cuccagna
Par.
158 1 | che non ho un’ora di pace, pensando a quello che soffrite. Così,
159 2 | gravidanza, di fare lo stesso, pensando di scegliere, fra i tanti,
160 2 | sua annotazione, si fermò, pensando: e il mistero di quella
161 4 | innanzi senza rispondere, pensando al doloroso coro di lamenti
162 4 | eh? - chiese il medico, pensando.~ ~- Nossignore: lavora -
163 5 | Pazientemente ella aspettava, non pensando che a lui, senza curarsi
164 6 | dicevano le due sorelle, pensando di finirla con tutti i loro
165 6 | chinata sovra il registro, pensando, muoveva le labbra: e Concetta,
166 7 | il giorno cadesse. Stava pensando, don Gennaro, se avesse
167 7 | Tre? - chiese don Gennaro, pensando.~ ~- Tre…~ ~- Fa entrare, -
168 8 | Baldassarre, impallidì, pensando quanto si potea guadagnare
169 8 | dettero le cinque lire, pensando che quella domanda erano
170 8 | quella sgobbata di dieci ore, pensando all’altra sgobbata dell’
171 9 | la follia nello sguardo, pensando di voler vendere o impegnare
172 10 | piangendo, singhiozzando, pensando che il suo caro fiore non
173 10 | e dalle preoccupazioni, pensando, ogni tanto, alla sua catastrofe,
174 11 | solingamente, senza lotte, molto pensando, molto pregando, e in cui
175 11 | quali strane discipline vada pensando, perché io possa vedere,
176 11 | lo guarirò, - egli disse, pensando.~ ~ ~ ~
177 13 | ma al momento di farlo, pensando, sentendo la sottile amarezza
178 14 | andava facendo o che andava pensando: ma si rianimava da quel
179 16 | annoiato da quell’incontro, pensando già a fare cambiar casa
180 16 | È vero, - mormorò quello pensando, cercando i numeri di quella
181 17 | e i paternostri: diceva, pensando a un’altra cosa, vedendo
182 17 | diss’ella, intendendo, pensando solo alla salvazione di
183 19 | deve avere? - disse Luisa, pensando.~ ~- Cinquecento lire..,
184 20 | rispose, cercando di frenarsi, pensando alla malattia, pensando
185 20 | pensando alla malattia, pensando al pericolo.~ ~- Voglio
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
186 1, I| agli occhi pel dispiacere, pensando a quel buon tempo di sonno
187 2, I| sorridendo senza levare il capo, pensando ognuna in cuor suo quanto
188 2, I| riprese da un grande zelo, pensando agli ottanta bimbi abbandonati,
189 2, IV| strette l’una all’altra, pensando che realmente Eva fosse
190 3, II| vittima bella e ingioiellata, pensando alla scena che le avrebbe
191 3, II| Casale ascoltava, sospirando, pensando allo studente di legge che
192 3, V| pieni di malinconia, non pensando più nè alla recita, nè all’
193 3, V| giornale, impallidendo, pensando che oramai Enrichetta era
194 4, I| Nobilone perdeva la testa, pensando che forse sarebbe stata
195 5, I| era rimasta sul balcone, pensando, mentre due bande musicali,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
196 1 | gioventù sotto quei veli, pensando ai terribili voti che avevano
197 2 | con un profondo sospiro, pensando che nella vita profana il
198 2 | medesimi sussulti di tristezza, pensando al loro alto convento di
La virtù di Checchina
Par.
199 4 | parlava.~ ~Nel dormiveglia, pensando, sognando, le pareva udire
200 4 | Checchina era restata a tavola, pensando, rompendo le cortecce vuote
201 6 | senza aprirla e se ne andò, pensando: l’avrà letta, non l’avrà