IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] eccelle 1 eccellente 18 eccellenti 4 eccellenza 200 eccelleva 1 eccelsa 2 eccelse 2 | Frequenza [« »] 201 donde 201 pallida 201 pensando 200 eccellenza 200 figlio 200 nello 200 trovava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze eccellenza |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 2, IV| pure a letto.~ ~– E Vostra Eccellenza? – osò di chiedere la donna,
2 2, IV| notte e buon riposo a Vostra Eccellenza – disse la povera cameriera,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Ert, II| non la udiva.~ ~— Vostra eccellenza, posso spingere io la carrozzetta —
4 Ert, II| carrozzetta pure. Vostra eccellenza, posso spingere io.~ ~Ella
5 Ert, III| si muore. Ma uno, vedete, eccellenza, è scappato.~ ~L'ispettore
6 Ert, V| Volevo sapere, Vostra Eccellenza — mormorò il galeotto —
7 Ert, V| scriveva nuovamente.~ ~— Eccellenza, voi che siete tanto buono
8 Ert, V| assai assai. Sciurillo, Eccellenza, non ve lo scordate.~ ~—
9 Ert, V| mormorò grazie a Vostra Eccellenza e se ne uscì lentamente
10 Ert, VI| gli aveva detto~ ~— Vostra Eccellenza, questa carità di farmi
11 Ert, VI| crollò il capo:~ ~— Grazie, Eccellenza.~ ~Sopra, il capitano Gigli
12 Terno, I| Cerco scusa a Vostra Eccellenza — fece lo sciancato, tutto
13 Terno, I| Che ci volete fare, Eccellenza, è la passione.~ ~— È un
14 Terno, I| magistrato.~ ~— Scusate, Eccellenza, ma qua vi sbagliate. Io
15 Terno, I| quando avevo otto anni, Eccellenza. Sono cinquant'anni.~ ~—
16 Terno, I| noi. Ci stanno per Napoli, Eccellenza, uomini dotti, uomini di
17 Terno, II| avete vinto?~ ~— Niente Eccellenza, niente: io sono fedele
18 Terno, II| rideva mai.~ ~— Combinazioni, Eccellenza, combinazioni — rispose
19 Trent, II| l'attraeva.~ ~— Vostra Eccellenza sa che io debbo maritarmi
20 Trent, II| romanzo francese.~ ~— Vostra Eccellenza è così buona — fece la cameriera,
21 Trent, II| leggeva.~ ~— Me le date, Eccellenza, queste tre ore di libertà?
22 Trent, II| niente.~ ~— Buongiorno, Eccellenza.~ ~— A rivederci.~ ~E restò
23 Trent, IV| mormorò ella.~ ~— Vostra Eccellenza si rovinerà la salute, in
Gli amanti: pastelli
Par.
24 Sorel | risposta affermativa.~ ~- No, Eccellenza: ha già chiamato da un'ora.~ ~
25 Sorel | aveva dato, è vero, dell'eccellenza, quel cameriere, ma lo aveva
Le amanti
Parte, Cap.
26 Fiamm, III| È il Canale Orfano, eccellenza.~ ~E la gran leggenda tragica,
27 Fiamm, III| È la gondola dei morti, eccellenza: quelli sono i becchini.~ ~-
La ballerina
Cap.
28 I | figlia.~ ~— E se è brutta, Eccellenza?~ ~— Speriamo di no.~ ~—
I capelli di Sansone
Cap.
29 II | venuto alle nove, che! Sua Eccellenza, non mi ha risposto.~ ~Riccardo
30 VI | Questa lettera a Sua Eccellenza.~ ~Agapito la girava fra
31 VI | venuta la risposta di Sua Eccellenza?~ ~— No, signor cavaliere.~ ~—
32 VI | venisse la risposta di Sua Eccellenza...~ ~— La porto subito al
33 VI | Andiamo in ufficio: forse Sua Eccellenza avrà risposto, — mormorò,
34 VI | venuta nessuna lettera di Sua Eccellenza? — domandò forte Joanna.~ ~—
35 VI | questa risposta?~ ~— Sua Eccellenza la manderà lui, alle sei.~ ~—
36 VI | salutare.~ ~— Andate da Sua Eccellenza, sono le sei, — disse Riccardo
37 VI | Joanna.~ ~— Ebbene?~ ~— Sua Eccellenza il principe è partito alle
38 VI | per me?~ ~— Nulla.~ ~— Sua Eccellenza il principe non lascia mai
39 VI | sa mai quando ritorna Sua Eccellenza il principe. — E rise di
40 VI | che mi ha fatto, oggi, Sua Eccellenza il principe? Sapeva di dover
41 VI | che io dò l'illustre a Sua Eccellenza il principe e tutti hanno
42 VI | scrivo:~ ~— È partito Sua Eccellenza il principe per Vienna;
43 VI | non si occuperà che di Sua Eccellenza. Sono quindici anni che
44 VI | andranno bene, sino a che Sua Eccellenza non diventi ministro: e
45 VI | fatta la riputazione di Sua Eccellenza, che è uno sciocco.~ ~—
Castigo
Cap.
46 I | neanche il respiro.~ ~— Eccellenza... — mormorò una voce trepida.~ ~
47 I | sembrava non avesse inteso.~ ~— Eccellenza, perdonate... — ripetette
48 I | innanzi a una signora.~ ~— Eccellenza, — soggiunse la donna, dopo
49 I | egli ripetette.~ ~— Sì, Eccellenza… almeno... le ho dette per
50 I | venuta presso il padrone.~ ~— Eccellenza... — disse — Eccellenza...~ ~—
51 I | Eccellenza... — disse — Eccellenza...~ ~— Che è?~ ~— Perché
52 I | Che è?~ ~— Perché Vostra Eccellenza non va a riposare?... Resto
53 I | Ma che vuol fare, Vostra Eccellenza?... rovinarsi la salute?...
54 I | voleva tanto bene a Vostra Eccellenza... — ella soggiunse, con
55 II | tranquilla.~ ~— Non vi è, Eccellenza.~ ~— È uscito, tornerà presto? —
56 II | impazienza.~ ~— Non saprei, Eccellenza...~ ~— Ho bisogno urgente
57 II | sconcertato.~ ~— Però se vostra Eccellenza conosce la contessa e vuole
58 VI | della caccia?~ ~— No: da sua Eccellenza la duchessa di Cleveland,
59 VI | palazzina:~ ~— Riceve Sua Eccellenza la duchessa di Cleveland?~ ~—
60 IX | Signoria riceve?~ ~— Sì, Eccellenza — rispose il custode, richiudendo
61 IX | duchessa riceve?~ ~— Sì, Eccellenza.~ ~Di nuovo, a quell’affermazione,
62 IX | concitata, Luigi.~ ~— No, Eccellenza.~ ~— E perché?~ ~— Perché
63 IX | Sua Signoria è partita, Eccellenza.~ ~— Non è vero! — gridò
64 IX | il disperato.~ ~— Così è, Eccellenza.~ ~— Non è possibile.~ ~—
65 IX | ancora qui, forse: Vostra Eccellenza può vederla dal terrazzo.~ ~
66 IX | Sta salpando, vede, Eccellenza?~ ~Difatti, la nave d’argento
67 IX | Che vuol fare, Vostra Eccellenza?~ ~— Raggiungere la Chimera...
68 IX | ve ne sono qua intorno, Eccellenza: sino al palazzo di donn’
69 IX | dove va?~ ~— Io non lo so, Eccellenza.~ ~— Come, non lo sapete?
70 IX | io lo sappia.~ ~— Vostra Eccellenza può comandarmi in tutto...
71 IX | impossibile il dirlo a Vostra Eccellenza — disse recisamente il servo,
72 IX | proibito, per nulla lo direi, Eccellenza.~ ~— Ve lo ha proibito?~ ~—
73 IX | Ve lo ha proibito?~ ~— Eccellenza, io non so nulla.~ ~Intese,
74 IX | che sia inutile, Vostra Eccellenza.~ ~— Come, inutile? Inutile?~ ~—
75 IX | Per ripeterlo a Vostra Eccellenza.~ ~— Inutile?~ ~— Inutile,
76 IX | Inutile?~ ~— Inutile, Eccellenza.~ ~— Questa parola, propriamente?
77 X | gli chiese, un giorno:~ ~— Eccellenza, chi vi è andato in paradiso?~ ~—
78 X | questa cappella?~ ~— Sì, Eccellenza — disse l’uomo, continuando
79 X | chiave l’avete voi?~ ~— No, Eccellenza.~ ~— E chi l’avrà?~ ~— Il
80 X | ossequio riservato:~ ~— Vostra Eccellenza è parente?~ ~— Sì... un
81 X | entrare per pregare, è vero, Eccellenza? — chiese il custode, sempre
82 X | per contentare Vostra Eccellenza.~ ~— Bene, prendete la chiave... —
83 X | Per servire Vostra Eccellenza, io scenderei a Napoli,
84 X | senz’altro.~ ~— Non volete, Eccellenza?~ ~— Non voglio.~ ~— E perché?~ ~—
85 X | custode, non dandogli più dell’Eccellenza.~ ~— Impossibile? Solamente
Fantasia
Parte
86 2 | ai gomiti, posatrice per eccellenza.~ ~- Andrea!~ ~- Vuoi dire
87 3 | chiamò: - Signor Lieti?~ ~- Eccellenza?~ ~- È un forte lavoratore,
88 3 | Francia ci ubbriaca.~ ~- Eccellenza....~ ~- Lei merita le congratulazioni
89 5 | propria virtù, della propria eccellenza.~ ~La figura si ergeva sempre
90 5 | pronto ai servizi di vostra eccellenza. Per caso, vorreste far
Leggende napoletane
Par.
91 1 | animatore. È lei la donna per eccellenza, la madre del popolo, la
La mano tagliata
Par.
92 1 | portato la roba?~ ~— Sì, Eccellenza. Manca qualche cosa?~ ~—
93 1 | aria indifferente.~ ~— No, Eccellenza.~ ~— Era vuoto?~ ~— Vuoto
94 1 | Volete mandarmela?~ ~— Sì, Eccellenza. — ~ ~Dopo tre minuti, Giovanna,
95 1 | apparve.~ ~— Buona sera, Eccellenza, — ella disse, riconoscendo
96 1 | muto:~ ~— Francesco?~ ~— Eccellenza.~ ~— Come si fa, quando
97 1 | perduto un oggetto?~ ~— Vostra Eccellenza? …~ ~— No, no, non io! Come
98 1 | neanche è sicuro.~ ~— Neanche. Eccellenza, chi ha trovato qualche
99 1 | silenzio si fece.~ ~— Vostra Eccellenza vuole il tè?~ ~— No, uscirò.
100 1 | Per consegnare a Vostra Eccellenza questo pacchetto, — disse
101 1 | Héliane.~ ~— È impossibile, eccellenza, — disse il cocchiere crollando
102 1 | guardavano esitanti.~ ~— Eccellenza, voltiamo per un vicolo,
103 1 | dietro ad essa.~ ~— Sta bene, eccellenza. — ~ ~Passavano le carrozze.
104 2 | infine.~ ~— Interrogatemi, Eccellenza; e vi dirò.~ ~— Lettere?~ ~—
105 2 | strano!~ ~— È stranissimo, Eccellenza.~ ~— Bisognerebbe mandare
106 2 | qualcuno, colà.~ ~— Vostra Eccellenza dovrebbe andare.~ ~— Non
107 2 | ricevere nessuno, oggi.~ ~— Eccellenza. … è meglio ricevere.~ ~—
108 2 | a sè stesso.~ ~— Vostra Eccellenza, se volesse. …~ ~— Io? Io?~ ~—
109 2 | Io? Io?~ ~— Vostra Eccellenza può tutto, — disse, con
110 2 | sono sinceramente devoto, Eccellenza, — protestò.~ ~— La devozione
111 2 | infrange.~ ~— Sarebbe grave, Eccellenza.~ ~— Altre cose gravi abbiamo
112 2 | abbiamo fatte!~ ~— A Vostra Eccellenza è permesso tutto.~ ~— Ritengo
113 2 | signora obbedirà.~ ~— Vostra Eccellenza sa farsi obbedire, ma la
114 2 | disse il padrone.~ ~— Vostra Eccellenza mi perdoni. … — balbettava.~ ~—
115 2 | Vi è molta gente, fuori, Eccellenza: e aspetta da gran tempo.~ ~—
116 2 | oggi.~ ~— Eppure Vostra Eccellenza ha dato una quantità di
117 2 | manda via tutti quanti.~ ~— Eccellenza. …~ ~— Che è? Non replicare!~ ~—
118 2 | carta.~ ~— Anche per voi, Eccellenza?~ ~— Anche per me!~ ~— Voi
119 2 | tanto?~ ~— È una mia cugina, Eccellenza.~ ~— Tu l'ami?~ ~— No, Eccellenza,
120 2 | Eccellenza.~ ~— Tu l'ami?~ ~— No, Eccellenza, ma le voglio bene come
121 2 | dunque?~ ~— In carità, Eccellenza!~ ~— Sta bene. Falla entrare!~ ~—
122 2 | Chiedetemi la vita, Eccellenza, e ve la darò.~ ~— Te la
123 2 | state guarendo, è vero, Eccellenza? — disse il servo.~ ~— Almeno,
124 2 | perchè piangi?~ ~— Oh! Eccellenza. … Eccellenza. … vedervi
125 2 | piangi?~ ~— Oh! Eccellenza. … Eccellenza. … vedervi così…. dopo tanto
126 2 | non ti riceve?~ ~— No, Eccellenza.~ ~— E perchè?~ ~— Così:
127 2 | domani?~ ~— Verso le nove, Eccellenza.~ ~— Non puoi più presto?~ ~—
128 2 | Verrò a prendere Vostra Eccellenza?~ ~— No, — disse lui, guardandola
129 2 | Glielo avete chiesto?~ ~— Sì, Eccellenza.~ ~— E non ha voluto dirvelo?~ ~—
130 2 | Decentemente vestito, Eccellenza, quasi con eleganza.~ ~—
131 2 | età.~ ~— Italiano?~ ~— No, Eccellenza, inglese.~ ~— Inglese? ne
132 2 | siete certo?~ ~— Certissimo, Eccellenza: ne abbiamo qui troppa pratica.~ ~—
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
133 3, III| Gerusalemme, il paese per eccellenza della disputa teologica,
Il paese di cuccagna
Par.
134 2 | Come piace a Vostra Eccellenza, - disse la nutrice, levando
135 3 | pensosa faccia.~ ~- No, Eccellenza, no, - rispose subito, premurosamente,
136 3 | stato per un ordine di Sua Eccellenza il marchese, che non ho
137 3 | marcando le ciglia.~ ~- Sì, Eccellenza.~ ~- E perché?~ ~Ma subito
138 3 | fremendo tutta.~ ~- Sì, Eccellenza. Ma se Vostra Eccellenza
139 3 | Eccellenza. Ma se Vostra Eccellenza vuole, io vado ad accendere…~ ~-
140 3 | mormorò la cameriera, - Vostra Eccellenza si stancherà ad aspettare,
141 3 | Madonna benedica Vostra Eccellenza, - disse Margherita, levandosi,
142 4 | Buon giorno a Vostra Eccellenza, - fece la fanciulla, buttandosi
143 4 | peggio di una malattia, Eccellenza.~ ~Così dicendo si voltò
144 4 | Questo è l’innamorato mio, Eccellenza, - diss’ella umilmente e
145 4 | sul dottore.~ ~- Vostra Eccellenza è un’anima santa, - mormoro
146 4 | dottore, ridendo.~ ~- No, no, Eccellenza, don Pasqualino de Feo,
147 4 | Buongiorno a Vostra Eccellenza - disse Raffaele. - Quando
148 4 | coperto, ma pulito.~ ~- Eccellenza, Eccellenza… - mormorò costei,
149 4 | pulito.~ ~- Eccellenza, Eccellenza… - mormorò costei, con voce
150 4 | parlava piano.~ ~- Vostra Eccellenza vorrebbe venire con me,
151 4 | male…~ ~- È qui vicino, Eccellenza, nel monastero delle Sacramentiste.
152 4 | marchesina sta male: non vi è Sua Eccellenza?~ ~- No, - disse quello,
153 4 | discorso.~ ~Gli amici di Sua Eccellenza… ma ho lasciato detto, dovunque,
154 5 | domestica, - perché Vostra Eccellenza non è più venuta a vederla?~ ~-
155 5 | porta.~ ~- È vero: ma Vostra Eccellenza è così buona.~ ~- Poi, non
156 5 | non entra adesso Vostra Eccellenza?~ ~- Verrò, -. disse lui,
157 8 | il poco che mi resta.~ ~- Eccellenza, venerdì portaste via quasi
158 8 | la marchesina!~ ~- Vostra Eccellenza è il padrone, ma se sapeste,
159 8 | portafogli.~ ~- Niente, Eccellenza, - e rispettosamente consegnò
160 8 | alla marchesina. Vostra Eccellenza non se ne accorge, ma, a
161 8 | comperarglielo: poi, Vostra Eccellenza mi avrebbe dato il denaro,
162 9 | Formosa.~ ~- Non ne ho, Eccellenza... - rispose l’altro, assalito
163 9 | lire, dammele subito...~ ~- Eccellenza, le ho prese in prestito
164 9 | Non me le togliete, Eccellenza, se sapeste a che servono...~ ~-
165 9 | Nossignore, nossignore, Eccellenza: vado subito, - disse umilmente
166 9 | Margherita.~ ~- Oh Vostra Eccellenza, se potessi dirvi.~ ~Egli
167 15 | abbassando gli occhi.~ ~- No, Eccellenza, - disse il vecchio servitore.~ ~
168 15 | voi farei qualunque cosa, Eccellenza, - disse la fedele, con
169 15 | No, andiamo di là.~ ~- Eccellenza, Eccellenza, che ci andiamo
170 15 | andiamo di là.~ ~- Eccellenza, Eccellenza, che ci andiamo a fare?
171 15 | Che vi posso dire, Eccellenza? - balbettò Giovanni, -
172 15 | colpito.~ ~- Veramente, Eccellenza, - disse il cameriere, con
173 15 | lo ha visto?~ ~- Tutti, Eccellenza.~ ~- Chi, tutti? Anche la
174 15 | anticucina.~ ~- Voi che dite, Eccellenza! - gridò Giovanni provando
175 15 | e la sua figliuola?~ ~- Eccellenza, è fatto, - disse Giovanni,
176 18 | decideva a bussare.~ ~- Eccellenza, possiamo entrare?~ ~- Sì,
177 19 | Intendente.~ ~- Per rifarmi, Eccellenza…~ ~- Un onesto tenitore
178 20 | vostro padre.., per carità, Eccellenza, pensate che la signorina
179 20 | pregato?~ ~- L’ho pregato, Eccellenza: si è fatto aspro, è andato
180 20 | capisci?~ ~- Lo capisco, Eccellenza, ma il dottore mi ha maltrattato,
181 20 | io l’ho molto offeso…~ ~- Eccellenza, Eccellenza, andateci voi,
182 20 | offeso…~ ~- Eccellenza, Eccellenza, andateci voi, a voi non
183 20 | Per la signorina, Eccellenza!~ ~- Dirà di no, m’insulterà…~ ~-
184 20 | No, no, è troppo…~ ~- Ma, Eccellenza, lo avete detto, la signorina
185 20 | domandato di me?~ ~- No, Eccellenza.~ ~Egli provò a levarsi.
Storia di due anime
Par.
186 2 | sposo, gli disse, piano:~ ~- Eccellenza, vi è una persona che vi
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
187 3 | postino gli disse:~ ~- Vostra Eccellenza ha il diritto di respingere
188 3 | aprite a nessuno.~ ~- No, Eccellenza.~ ~- A nessuno, avete capito?
189 3 | vi è qualcuno?~ ~- No, Eccellenza: non vi è nessuno.~ ~- Proprio,
190 4 | Dormo.... dormo.... Eccellenza....~ ~- Non hai casa?~ ~-
191 4 | Mi mancano i mezzi. Eccellenza.... non ho nulla....~ ~-
192 4 | Sissignore, sissignore, Eccellenza!~ ~- Non hanno padre, eh?~ ~-
193 4 | mozzicone.~ ~- Ma come, Eccellenza, ma come! Sempre voglio
194 4 | leggere nè scrivere Vostra Eccellenza....~ ~- Ci vuole un registro....
195 4 | richiesta, rispose:~ ~- Sì, Eccellenza.~ ~L'altra restò alquanto
196 4 | alla poverella.~ ~- Sì, Eccellenza, - mormorò la vecchia, dalla
197 4 | i gentiluomini.~ ~- Sì, Eccellenza, - rispose, ancora, fiocamente
198 4 | tremolìo d'interesse.~ ~- Sì, Eccellenza: mi piace.~ ~- Sarà molto
199 4 | più forte.~ ~- Il Governo, Eccellenza.~ ~- Ah sì! E perchè?~ ~-
200 4 | vi aiuta, allora?~ ~- No, Eccellenza; nessuno mi aiuta.~ ~- Nessuno?