IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciatevi 4 lasciati 21 lasciato 176 lasciava 199 lasciavan 2 lasciavano 62 lasciavate 1 | Frequenza [« »] 200 nello 200 trovava 199 abbiamo 199 lasciava 199 salotto 198 andiamo 198 clara | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lasciava |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| addormentandosi. Anch'ella si lasciava prendere dalla prostrazione, 2 1, III| ora pomeridiana. Laura li lasciava. Andava in un'altra stanza, 3 1, IV| senza combattere, vi si lasciava andare. Erano, intorno a 4 1, IV| sua sorella, che non si lasciava tangere dalla fiamma di 5 1, V| giornate, in cui non si lasciava più vedere? In capo ad una 6 1, VII| le spalle a Napoli, dove lasciava Cesare Dias: ma sentiva 7 2, I| arrovesciato alla marinara, che lasciava nudo il bel collo rotondo 8 2, I| di nozze e che ella non lasciava mai: erano già le undici. 9 2, I| ella attese. Egli non la lasciava mai entrare immediatamente, 10 2, III| della sua coscienza, si lasciava prendere a questo tranello, 11 2, III| niente per quest'uomo, che la lasciava corteggiare così? Neanche 12 2, IV| goduta a Sorrento: ella li lasciava, consumandosi nei sospetti, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, I| berrettino nero bisunto che lasciava vedere la criniera rossa, 14 Ert, II| nascosto nella manica! Non lasciava uscire il suo bambino con 15 Ert, III| momento, ci si divertiva, essa lasciava che Rocco Traetta spingesse 16 Ert, V| niente, Cecilia non si lasciava smuovere: tutta la sua vita 17 Ert, V| delicatezza, sul letto, e il bimbo lasciava andare la testa sul cuscino, 18 Terno, I| carboncino acceso, che vi lasciava appositamente la sera e 19 Terno, I| gomiti, si era fatto corto e lasciava vedere un po' le gambe. 20 Terno, II| avvinghiava il debitore e non gli lasciava più pace: aveva fatto una 21 Terno, II| sempre a tempo rinnovati, lasciava che sua moglie crepasse 22 Trent, IV| vicino da molto tempo, si lasciava andare al puro diletto di 23 Trent, IV| la pelliccia aperta, che lasciava vedere il petto candido Gli amanti: pastelli Par.
24 Stresa | superstizioso dell'amore. Se io lasciava un ventaglio, sovra una 25 Morell | indifferenza. Mio marito mi lasciava: io andava nella mia stanza, 26 Felice | più e non si difendeva, lasciava rotolare rumorosamente il 27 Felice | egli risparmiava Maria e si lasciava ancora amare, non rispondendole 28 Heliot | disinvoltura. L'amante sorrideva e lasciava l'amata al suo gentile e 29 Gerald | Fitz-Gèrald suoi antenati, lasciava una grossa elemosina al Le amanti Parte, Cap.
30 Fiamm, I| obbligo del sorriso, ella si lasciava abbruciare dalla grande 31 Fiamm, I| sua febbre non fosse, si lasciava cadere sul letto, rigida, 32 Fiamm, I| richiudeva le imposte, lasciava ricadere le molli, strascicanti 33 Fiamm, II| ritirava nella sua camera, lasciava Grazia libera; ma dopo un 34 Fiamm, III| geloso il marito, che non le lasciava un'ora di libertà: qualche 35 Sole, II| reminiscenze, mentre Giovanni si lasciava andare alla immensa consolazione 36 Sole, V| egli mancava cinque: e la lasciava, così, in una interminabile 37 Amant, II| avere accanto Adele Cima e lasciava trascorrere il tempo, nel 38 Amant, III| alla ricerca della parola, lasciava perdere il filo del racconto 39 Sogno, II| rimandarlo all'inferno. La lasciava farneticare, impaurito e La ballerina Cap.
40 I | le dava il pane, che la lasciava mesi intieri senza lavoro, 41 II | era la sua canaglieria, si lasciava andare. Sanframondi si sganasciava 42 II | non portava mai busto e lasciava a posta che nella danza, 43 III | Toledo. Roberto Gargiulo lasciava andare avanti, per galanteria, 44 III | Pure, ogni volta che non lo lasciava salire in casa, Roberto I capelli di Sansone Cap.
45 I | grande amico di Riccardo, lo lasciava scherzare col timbro colorato 46 I | alla tipografia e non li lasciava entrare. Capozzi era il 47 II | sostenere il suo paradosso e si lasciava dare addosso dagli avversari, 48 II | maiuscola era minuscola, lo lasciava freddo; i versi dove mancavano 49 III | marciapiedi del Corso si lasciava passare la folla intorno 50 III | bicchiere, — e Riccardo si lasciava andare, dolcissimamente, 51 III | ammirava ingenuamente, si lasciava andare a qualche confidenza 52 IV | al gerente.~ ~Il senatore lasciava sfogare il disperato che 53 V | il giornale, ma non se ne lasciava influenzare: ognuno leggeva 54 VI | rotonda e una calvizie che lasciava vedere il cranio giallo, 55 VI | scrivendo. Riccardo Joanna lasciava fare senza neppure ringraziare. Castigo Cap.
56 I | bronzo antico, dove ella lasciava i gioielli che aveva portati 57 I | aria notturna avidamente, lasciava che il vento lo investisse, 58 III | sciarpa di crespo bianco, che lasciava scoperta solo l’onda nera 59 IV | tre lampade di bronzo non lasciava vedere le figure. Le sedie, 60 VI | qui in città, dove la dama lasciava delle carte, comprava delle 61 VII | soprabito aperto, egli si lasciava andare alla sua passione 62 VIII | Hermione fra le sue: ella la lasciava così, pallida nel volto 63 IX | servo d’Inghilterra, che non lasciava mai e a cui ella affidava 64 IX | ma Hermione, talvolta, lo lasciava aspettare, lo trattava come 65 X | sofferenza. Mentre il cocchiere lasciava andare il suo cavallo alla 66 X | collo un sacco di biada e lo lasciava mangiare, mentre egli, cavato Dal vero Par.
67 6 | perduto la sua freddezza, si lasciava andare a guardarlo, a sorridergli, 68 8 | Maria, ma suo padre non gli lasciava danaro e sarebbe stato difficile 69 11 | sogni e di visioni, che si lasciava condurre ai balli come un 70 16 | le rispondeva una parola; lasciava correre la tempesta, chinando 71 19 | proposito. Pel resto la lasciava libera, non esigeva nulla: 72 19 | ondeggiamento perenne la lasciava calma, era il suo stato 73 32 | tinte; spesso la fanciulla lasciava andare in grembo il lavoro 74 34 | viaggiatore e ripartivano. Silvia lasciava scorrere le giornate, i 75 34 | di morire?~ ~- Sì, perchè lasciava in terra una figlia.~ ~- 76 34 | figlia.~ ~- Le doleva, perchè lasciava in terra una figlia - ripetette Ella non rispose Parte
77 2 | mentre il suo sposo la lasciava per intere giornate, quassù, 78 3 | ma, spesso, lady Montagu lasciava che la sua lieta e spensierata 79 3 | languore da cui lady Montagu si lasciava vincere. Cercava di parlarle 80 3 | ansietà di Diana: e gliela lasciava e scompariva, discretamente, 81 3 | con lettere e giornali. Le lasciava ammucchiare, sovra un tavolino, 82 3 | sconvolta, la lettrice; lasciava cadere la lettera: cercava 83 3 | nulla salutando di quanto lasciava, sulla terra. Annie Ford, Fantasia Parte
84 1 | aveva chiusi gli occhi: si lasciava condurre, contando macchinalmente 85 1 | un agnello ubbidiente, si lasciava condurre.~ ~- Vieni, vieni, 86 2 | braccio, lungamente: lei lasciava fare, con gli occhi socchiusi, 87 2 | salottino), ove suo padre la lasciava vivere liberamente.~ ~Quella 88 2 | si stendeva sul divano, e lasciava che tutte le fantasie venissero 89 2 | nella palma della mano. Ella lasciava fare con un'aria di sofferenza 90 2 | Borghese o al Pincio, e la lasciava lì; o a San Pietro, un paio 91 3 | servi di Centurano, pure si lasciava vincere da una lieve inquietudine.~ ~- 92 3 | immenso, e Caterina non lasciava passare la roba alla stiratora 93 3 | ignoto, egli che non si lasciava vincere dall'ambiente, egli 94 3 | l'amore....~ ~Ella si lasciava attirare, si lasciava soffiare 95 3 | si lasciava attirare, si lasciava soffiare nel volto come 96 4 | allentava un poco le redini e lasciava prendere certe rincorse 97 4 | come un carrettiere, si lasciava andare all'ebbrezza fisica 98 4 | sua grossa voce, non si lasciava più andare in quelle collere 99 4 | chiuso di sfinge, che si lasciava interrogare senza rispondere. 100 4 | abbandonava a lei, più si lasciava impregnare dalla sua influenza, 101 5 | che amava e l'altra che si lasciava amare. Quella che si lasciava 102 5 | lasciava amare. Quella che si lasciava amare era la bellezza; quella 103 5 | la rovina di Andrea che lasciava casa, moglie, patria, per Fior di passione Novella
104 6 | caccia nuovo; Alfonsina lasciava cadere sulle spalle le sue 105 6 | perduti dietro lei. Alfonsina lasciava andare la frivolità e piangeva 106 12 | statua nera nell'ombra. Si lasciava avvolgere da quell'ambiente 107 12 | tronconi. Tutta la sala si lasciava prendere dalla follìa del 108 13 | carezzava la sua vanità, ma la lasciava deserta. La salutavano con 109 17 | Odiava quasi l'arte sua; lasciava inoperosi gli strumenti, 110 20 | senza curarsi di quello che lasciava dietro di sè. Lui ballava L'infedele Parte, Cap.
111 Inf | talmente ammaliatrice, che lasciava il suo amante confuso nell' 112 Inf | farsene vincere. No. Egli si lasciava colare a fondo, ma senza 113 Inf | vestiva mollemente e appena lasciava vedere, nelle sue onde nere 114 Inf | l'Europa. Paolo Herz si lasciava condurre, di treno in treno, 115 Inf | vivificare o uccidere. Egli si lasciava condurre dappertutto, docile, 116 Inf | albergo, Chérie e Paolo, egli lasciava che la sua fisonomia esprimesse Leggende napoletane Par.
117 8 | caldissime ore di estate, non lasciava le ombre del giardino, errando 118 10 | innanzi allo specchio, ella lasciava che la sua acconciatrice 119 10 | diffondeva; come il giovane si lasciava trasportare dall’amore, 120 11 | isoletta Megaride; Servilia si lasciava profumare dalle ornatrici, O Giovannino, o la morte Par.
121 2 | com'era prevedibile, non si lasciava persuadere, e allora, forse, La mano tagliata Par.
122 1 | stazione: ed egli compiva o lasciava compiere tutte le operazioni 123 1 | suo indirizzo di Nizza, lasciava Napoli.~ ~Un corteo di nozze 124 1 | infine, di Napoli? Chi ci lasciava, che cosa vi lasciava che 125 1 | ci lasciava, che cosa vi lasciava che gli premesse? In vero, 126 1 | alquanto passivo, che si lasciava vivere, seccato spesso e 127 1 | quando esciva dall'albergo, lasciava la porta della sua camera 128 1 | dal cassetto socchiuso. Lasciava così il suo libro di cassa: 129 1 | si trovava e per questo lasciava sempre il suo itinerario. 130 1 | sedere, stanca oramai, e si lasciava piovere addosso tutti i 131 1 | collocato sotto il suo braccio: lasciava la sua stanzetta in un perfetto 132 2 | chiese John, che oramai si lasciava trasportare dall'ambiente 133 2 | un grave intrigo, egli ci lasciava la vita, e additava Marcus 134 2 | misteriosamente una donna che egli non lasciava vedere a nessuno.~ ~«Ti 135 2 | guardava con ribrezzo, già non lasciava che neanche le toccassi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
136 Trion, III| perduto la sua freddezza, si lasciava andare a guardarlo, a sorridergli, 137 Prov | Maria, ma suo padre non gli lasciava danaro e sarebbe stato difficile 138 CoBor | loro la paroletta galante e lasciava intravvedere, sotto un velo 139 Silv, I| viaggiatore e ripartivano. Silvia lasciava scorrere le giornate, i 140 Silv, II| di morire?~ ~— Sì, perchè lasciava in terra una figlia.~ ~— 141 Silv, II| figlia.~ ~— Le doleva, perchè lasciava in terra una figlia — ripetette 142 Idil, III| tinte; spesso la fanciulla lasciava andare in grembo il lavoro 143 Duali, I| proposito. Pel resto la lasciava libera, non esigeva nulla: 144 Duali, II| ondeggiamento perenne la lasciava calma, era il suo stato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
145 4, II| era un suo amico e che lo lasciava liberamente trascorrere 146 4, VII| neppure ad asciugarle; le lasciava cadere, così, mentre la 147 7, III| adesso: questa famiglia lasciava Alessandria, perchè un ordine 148 7, X| grezza barca, dove Egli si lasciava condurre così volentieri, 149 9, III| pio, Issa, giustamente; mi lasciava pregare in pace, tornava, Pagina azzurra Parte
150 2 | Maria, ma suo padre non gli lasciava danaro e sarebbe stato difficile 151 7 | loro la paroletta galante e lasciava intravvedere, sotto un velo Piccole anime Parte
152 5 | che la maestra titolare lasciava fare tutto alla tirocinante, Il paese di cuccagna Par.
153 1 | pepe; il sugo, ondeggiando, lasciava delle traccie gialle di 154 1 | buttata sulle spalle, che lasciava vedere la camicia di percalla 155 1 | maternamente straziata, che Carmela lasciava scendere le sue lagrime 156 1 | rosa, al collo, - la gonna lasciava vedere gli scarponcini di 157 1 | di fronte a quella che si lasciava dietro, ma che veniva anche 158 8 | colonnello, l’operaio torvo lasciava il posto alla nutrice contadina 159 11 | attacchi della demenza, se lo lasciava partire, e guardandolo supplichevolmente, 160 12 | vizio e la miseria in cui lasciava sua madre: il padre faceva 161 12 | parole.~ ~La strozzina non si lasciava commuovere. Era tanto abituata 162 13 | era tramontata: ed ella lasciava l’appartamento del palazzo 163 13 | giuocava ogni settimana, si lasciava andare a conservarli, a 164 13 | lacrime, ma non interveniva, lasciava che quel cuore desolato 165 19 | perdonassero, che se li lasciava così, non gli dessero, per 166 19 | verso il basso di Toledo. Si lasciava trasportare, sentendosi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
167 1, II| imprudente, più inesperta, lasciava correre la carta, strappandola 168 1, III| sotto quella carta; che si lasciava, per questo, intiera libertà, 169 2, I| troppo corto innanzi che lasciava vedere i piedini sottili, 170 2, II| sciocco soddisfatto che non lasciava la sua mazzettina di balena: 171 2, III| bianchi, un suocero che già si lasciava prendere dalle grandi arie 172 3, I| marinara, molto aperto che lasciava vedere il collo bianco, 173 3, II| cappellino che era un amore. Ella lasciava fare, rassegnata quasi, 174 3, II| letto troppi romanzi, si lasciava anch’essa prendere dalla 175 3, II| rideva, rispondeva che ella lasciava libere le sue figliuole, 176 3, III| anche, perchè raccontarlo? Lasciava che la gente la tenesse 177 3, III| E il gobbo maligno, si lasciava far la corte, si lasciava 178 3, III| lasciava far la corte, si lasciava pregare, faceva lo scontento, 179 4, II| recitare la lezione. Egli si lasciava prendere, restava un po’ 180 4, II| era di manica larga, le lasciava scrivere e leggere o disegnare, Storia di due anime Par.
181 1 | rivelava alcuna forma e lasciava sognare un santo, una santa, 182 1 | di una volontà molle, si lasciava andare alla vecchia tradizione, 183 1 | gonnelluccia attillata, che lasciava vedere i piedi, con una 184 2 | sulla bocca vivida, che lasciava vedere i denti bianchi, 185 3 | più brutti momenti.~ ~E lasciava la casa, col capo curvo 186 3 | le fosse lontano, spesso lasciava tutto in asso, si cambiava 187 3 | certi suoi romanzi: e non lasciava di leggere. Spesso sonnecchiava, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
188 1 | lavorata a traforo, nulla lasciava vedere, di più, ai fedeli 189 4 | quasi a nascondersi tutta, lasciava vedere solo la sua fronte 190 4 | masticare i maccheroni, li lasciava sporcamente ricadere nel 191 4 | di mangiare, la vecchia lasciava scorrere le più amare lacrime Il ventre di Napoli Parte, Cap.
192 1, 9 | presso di sè il suo bimbo; lo lasciava a un'altra povera donna, 193 1, 9 | carità in qualche modo, lasciava che una mendicante venisse 194 2, 1 | maledettamente, se il forastiero lasciava il suo portamantelli sul La virtù di Checchina Par.
195 3 | occhi. Toto Primicerio si lasciava vincere dall’irresistibile 196 4 | panciotto sbottonato che lasciava vedere la camicia bianca 197 5 | scuretto socchiuso, che Toto lasciava così per potersi svegliare 198 5 | morivano sulle labbra, lo lasciava uscire senza dirgli nulla. 199 5 | lagnò con la padrona, che la lasciava sempre sola nelle questioni,