IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottissimo 1 dotto 2 dottor 107 dottore 198 dottoressa 1 dottori 3 dottorino 1 | Frequenza [« »] 199 salotto 198 andiamo 198 clara 198 dottore 197 fino 197 maggiore 197 messa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dottore |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, V| la notte? — chiedeva il dottore mentre faceva i suoi preparativi 2 Ert, V| male sino alle cinque.~ ~Il dottore piegava un po' il capo, 3 Ert, V| ve ne importa? — disse il dottore che era un po' burbero e 4 Ert, V| corpo era invincibile. Il dottore era andato via pensoso, I capelli di Sansone Cap.
5 IV | e poco oltre un vecchio dottore tedesco distribuiva il pasto Castigo Cap.
6 VII | loro, salutandoli. Era il dottore, il famoso dottore Montechiaro, 7 VII | Era il dottore, il famoso dottore Montechiaro, famoso solamente 8 VII | Luigi a Montechiaro, il dottore: due medici e Tornabuoni 9 X | nascosta anche la valigetta del dottore. Fumavano. Chiacchieravano. 10 X | essi vi era anche il loro dottore, il Carrano, un uomo alto 11 X | speriamo — disse il fievole dottore, alquanto rassicurato.~ ~ Dal vero Par.
12 1 | contraddire aspramente il dottore. Per questo, preferii guardare 13 1 | quel fanciullo? - chiesi al dottore.~ ~- Carino! - mi rispose 14 1 | E perchè? Avete torto, dottore, se negate al biondo il 15 1 | Nulla di questo - rispose il dottore, niente commosso dalla valanga 16 1 | Per carità!~ ~ ~- Vedete, dottore - ripresi - la casa dove La mano tagliata Par.
17 2 | braccia dei barcaiuoli.~ ~Il dottore si staccò un minuto dall' 18 2 | questo? — gli domandò il dottore, non lasciando di carezzargli 19 2 | aveva tentato di morire. Il dottore si curvò all'orecchio del 20 2 | disse:~ ~— Sì. — ~ ~Il dottore represse un moto delle labbra. 21 2 | dei denari, — soggiunse il dottore aprendo la sua pelliccia 22 2 | risalire nel suo cab, il dottore prese le due mani dell'operaio 23 2 | via, come un'automa.~ ~Il dottore risalì nell’hansom-cab e 24 2 | ritrovino? — soggiunse il dottore gobbo, sempre come se parlasse 25 2 | Esci! — comandò il dottore.~ ~Il maggiordomo escì, 26 2 | di aggiungere altro.~ ~Il dottore restò tutto pensoso, dopo 27 2 | Nessuno: ma sono malata, dottore, molto malata.~ ~— Non vi 28 2 | fissate. Voi state meglio.~ ~— Dottore, io morirò di questo, se 29 2 | Ho bisogno di vivere, dottore!~ ~— Avete una famiglia 30 2 | Henner.~ ~Adesso, lo strano dottore gobbo aveva preso ambedue 31 2 | acconsentisse a quello che diceva il dottore e che un'altra metà vi si 32 2 | Elisa Jackson?~ ~— Dottore?~ ~— Mi sentite?~ ~— Sì.~ ~— 33 2 | Dio è grande, — rispose il dottore, a bassa voce.~ ~Poi, andò 34 2 | chiama Marcus Henner; è dottore, è ebreo, è gobbo, e ha 35 2 | che è Marcus Henner, il dottore gobbo, l’ipnotizzatore ebreo 36 2 | raggiungere. Infine, il dottore ha ucciso il cuore materno 37 2 | se fossero vivi, era un dottore ebreo e tedesco, un tale 38 2 | dalla casa dello scellerato dottore, affinchè se Maria fosse 39 2 | partirete subito?~ ~«— Il dottore non tornerà da Dublino, 40 2 | parlarle, che se veniva il dottore, lo facesse attendere in 41 2 | dopo la morte, il deforme dottore da’ freddi occhi verdi, Il paese di cuccagna Par.
42 3 | nuovo ad annunziare:~ ~- Il dottore Trifari.~ ~Entrò un uomo 43 4 | dirimpetto al balcone del dottore, era la marchesina Bianca 44 4 | voler baciare la mano del dottore, che egli ritrasse prontamente.~ ~- 45 4 | di malinconia, mentre il dottore cercava di scorgere il volto 46 4 | È naturale - rispose il dottore, sorridendo.~ ~- Ah, signore 47 4 | obliquo, ma dignitoso, sul dottore.~ ~- Vostra Eccellenza è 48 4 | sposarvi presto? - chiese il dottore che non si meravigliava 49 4 | qualche tempo… - soggiunse il dottore, ridendo.~ ~- No, no, Eccellenza, 50 4 | petto stretto, - concluse il dottore, dopo aver sogguardato il 51 4 | non è ammalata - pensò il dottore.~ ~Ma con l’occhio acuto 52 4 | malinconia tutta fisica del dottore; per distrarsi egli s’immerse 53 4 | disse ruvidamente il dottore, senza guardarla.~ ~- Sono 54 4 | Ella, dopo aver guardato il dottore e suo figlio, disse, sottovoce, 55 4 | schiuse il portone. Essa e il dottore attraversarono prima un 56 4 | Figlia mia, figlia mia.~ ~Il dottore che aveva posato il cappello 57 4 | le sue istruzioni.~ ~Il dottore, delicatamente, sollevò 58 4 | tomba, il corteo fatto dal dottore pensoso e turbato, dal servo 59 4 | fra le sopracciglia del dottore Antonio Amati, rughe di 60 4 | trecce della padrona: e il dottore udiva che ella mormorava:~ ~- 61 4 | fanciulla, e consegnò al dottore una boccettina chiusa ermeticamente, 62 4 | disperatamente, e accompagnò il dottore e il servo nella stanza 63 4 | trafelato: parlava ansando, al dottore.~ ~- Non l’ho trovato in 64 4 | bene, va bene, - disse il dottore, tornando alla svenuta.~ ~ 65 4 | robusto ed elegante, mentre il dottore, smorto, lo guardava acutamente. 66 4 | suo celebre vicino.~ ~- Oh dottore! - esclamò - datele qualche 67 4 | padre, impallidendo.~ ~Il dottore lo guardò. Tacquero. Il 68 4 | disse, andandosene.~ ~Il dottore aveva raccolti i piedini 69 4 | marchese che entrava, il dottore fece cenno di tacere. Formosa 70 4 | di deliquio… - disse il dottore, a bassa voce.~ ~- Lucido? - 71 4 | disse bruscamente il dottore a don Carlo Cavalcanti.~ ~ 72 4 | sottovoce, paurosamente.~ ~Il dottore trasalì: trasalì don Carlo 73 4 | è quell’uomo? - disse il dottore con quel suo tono rude, 74 4 | tratto, crollò il capo. Il dottore che la guardava negli occhi, 75 4 | sapeva nulla di nulla, il dottore; e già, nel ritorno alla 76 4 | Era quasi notte: pure il dottore covrì l’assistito di una 77 4 | voce breve e fredda, il dottore. - Ma è una fanciulla colpita 78 4 | altro.~ ~- Non dite così, dottore! - gridò il padre, sdegnato 79 4 | la ribelle anima sua.~ ~- Dottore, dottore! - si lamentò Formosa, 80 4 | anima sua.~ ~- Dottore, dottore! - si lamentò Formosa, cercando 81 5 | molto da fare, - borbottò il dottore, senza suonare però alla 82 5 | casa, sino al salone, il dottore: ed egli, che pure era avvezzo 83 7 | sbuffò a dire il pletorico dottore.~ ~- Mah! è un assai mediocre 84 8 | egli scriveva, il grande dottore, in quel suo stile breve, 85 9 | Margherita:~ ~- Chiamami il dottore...~ ~- Ora non sarà in casa.~ ~- 86 9 | E richiuse gli occhi. Il dottore non venne che alle quattro 87 10 | Trifari, il professore e il dottore, che non trovavano più studenti, 88 11 | nelle salde mani robuste del dottore, e ancora una volta, la 89 11 | nemico. Due volte, quando il dottore aveva assistito Bianca Maria 90 11 | emozione, ogni volta che il dottore gli aveva ripetuto questo 91 11 | qualche cosa di buio, il dottore si arrestava, temendo di 92 11 | denaro di tutto! E quando il dottore gli mandava il denaro, in 93 11 | nervosità del suo organismo, il dottore appariva: il marchese frenava 94 11 | sapendosi nemici. Quando il dottore, con l’audacia che gli veniva 95 11 | signorina, che dite?~ ~Il dottore guardava intensamente la 96 11 | collera soffiò nel cuore del dottore che fremeva dell’ostacolo, 97 11 | stanzetta. Dopo poco, il dottore andò via, freddo, gelido 98 11 | asteneva dal nominarle il dottore: la fanciulla avvertiva 99 11 | le ciglia, se la voce del dottore si facea dura, ella impallidiva, 100 11 | servigi pecuniarii che il dottore gli aveva resi e che continuava 101 11 | nervoso per la presenza del dottore, era uscito con loro.~ ~- 102 11 | sporchi: d’un tratto il dottore si era rammentato di averlo 103 11 | vano di una finestra, il dottore aveva chiesto pian piano 104 11 | E da chi? - chiese il dottore, ridendo del suo riso di 105 11 | signorina? - chiese il dottore a Bianca Maria, investigandone 106 11 | non credete allo spirito, dottore?~ ~- No - disse seccamente 107 11 | replicò semplicemente il dottore.~ ~- La scienza è sacrilega! - 108 11 | replicò seccamente il dottore.~ ~- Ma confermate la prima?~ ~- 109 11 | un’accusa ingiusta. Ma il dottore era stato ferito, da quella 110 11 | Pasqualino: forse un giorno il dottore vi renderà giustizia. Andiamo; 111 11 | soffre. Convincilo tu, il dottore, figliuola mia, - soggiunse 112 11 | le ingiurie dettegli dal dottore. Il vecchio nobile, discendente 113 11 | casa e Bianca Maria e il dottore stavano in silenzio, in 114 11 | parlare, di narrar tutto al dottore, lasciandoli soli, con questo 115 11 | Dunque? - disse il dottore, finalmente, con l’ansia 116 11 | Un giorno, - riprese il dottore, maggior lentezza, come 117 11 | fra le mani, convulsa. Il dottore la guardava esterrefatto, 118 13 | mettere in bocca: e se il dottore Amati non li soccorresse 119 14 | soffiò fra le labbra, il dottore.~ ~- Non ha sospetti?~ ~- 120 14 | osservò, con voce tetra, il dottore, mentre, per darsi un’aria 121 14 | borbottò cinicamente il dottore, buttando via il suo sigaro.~ ~- 122 14 | sbadigliando nervosamente.~ ~- Dottore, che ora fate? - domandò 123 14 | meno cinque, - disse il dottore, cavando un brutto orologio 124 14 | o qua dentro! - tuonò il dottore Trifari.~ ~- Sono finite 125 14 | crudeltà. E rientrando, il dottore aveva respirato di sollievo: 126 14 | fumare? - aveva chiesto il dottore, da un cantuccio della stanza.~ ~- 127 14 | dormire?~ ~- No, grazie.~ ~Il dottore sedette allora anche lui, 128 15 | di evocare.~ ~Quando il dottore, disperato, furioso, insisteva, 129 15 | Torbida estate! Ogni anno il dottore aveva serbata l’abitudine 130 15 | malinconici richiami, il dottore era restato a Napoli, scontento 131 15 | accompagnava e, talvolta, anche il dottore osava uscire con la fanciulla.~ ~ 132 15 | matrimonio fra la marchesina e il dottore, il marchese era diventato 133 15 | maternamente, - meglio il dottore, che un altro…~ ~- Ho detto, 134 15 | giunto anche in casa del dottore, che aveva il cuore sempre 135 15 | Anche la signorina.~ ~Il dottore gli gettò una occhiata terribile 136 15 | bene!~ ~Con uno sguardo il dottore raccomandò la fanciulla 137 15 | di essi, pure seguendo il dottore, osò entrare nella cucina: 138 15 | le lagrime agli occhi del dottore.~ ~- Cara, vi giuro che 139 15 | credetemi, - soggiunse il dottore, con una dolce fermezza. - 140 15 | levandosi in piedi, guardando il dottore, con certi occhi stravolti.~ ~ 141 15 | lunghissimo pianto: invano il dottore volle usare la dolcezza, 142 15 | Homo, perdonateci voi!~ ~Il dottore assisteva, fremendo, col 143 15 | domandò timidamente al dottore. - Che le hanno fatto?~ ~- 144 15 | E sotto gli occhi del dottore la compassionevole scena 145 15 | benedizione. Ella si appressò al dottore, gli tese la mano e lo guardò 146 15 | ogni tanto sogguardava il dottore, approvando con un battito 147 15 | mezzi, certo, - riprese il dottore, continuando, con la stessa 148 15 | non è vero? - chiese il dottore Amati, volendo far risuonare 149 15 | sempre più freddamente il dottore. - Vi parlo di altro: si 150 15 | lo avrà dimenticato.~ ~- Dottore, non vogliate insistere, - 151 15 | tuo padre: tu ami questo dottore?~ ~- Sì, - ella disse, aprendo 152 15 | figliuoli disobbedienti. Il dottore Antonio Amati mi ha cercato 153 16 | della serratura.~ ~- Io, dottore, aprite pure.~ ~- Ma non 154 16 | siete solo?~ ~- Non importa, dottore, aprite.~ ~- Se non siete 155 16 | che è meglio per tutti, dottore, - parlamentò ancora il 156 16 | Tanto, non me ne vado, dottore, - disse di fuori, Parascandolo. - 157 16 | porta.~ ~- Aprite, aprite, dottore, - ghignò lo strozzino, 158 16 | bastonato da questa iena del dottore che il Signore ha fatto 159 16 | sigaretta.~ ~- Anzi tutto, dottore, - egli disse, buttando 160 18 | dottor Amati, il famoso dottore, per cui si riempiva d’ammirazione 161 18 | ella soggiungeva che il dottore si ammogliava e aveva bisogno 162 18 | intimoriti dall’assenza del dottore, il temuto e rispettato 163 19 | poter avere il figliuolo dottore, comunicando a lui tutta 164 19 | loro tre.~ ~Di pallido, il dottore si era fatto rosso rosso 165 19 | gran silenzio.~ ~- Vi è il dottore?~ ~Nessuno dei due rispose, 166 19 | Volevo dire se vi è il dottore?~ ~- Nossignore, - disse 167 20 | Il medico, un qualunque dottore, chiamato in fretta dalla 168 20 | infermità.~ ~- Che dite, dottore, che dite? - chiedeva il 169 20 | paziente, come diceva il dottore, e la gracile mano, irrequieta, 170 20 | il nome di quell’esecrato dottore, ripetuto ogni tanto dal 171 20 | Dillo subito.~ ~- Voglio il dottore, - ella disse.~ ~- Ti senti 172 20 | ora grave, a invocare il dottore Amati, il marchese Cavalcanti 173 20 | immobilizzata tutta la persona.~ ~- Dottore, ma che, è morta? - urlò 174 20 | resistere alla meningite.~ ~- Dottore, dottore, non dite questo!.~ ~- 175 20 | meningite.~ ~- Dottore, dottore, non dite questo!.~ ~- Oh 176 20 | mani nei capelli; - ma, dottore, fatele qualche cosa, non 177 20 | gli disse di correre dal dottore… sì, dal dottore Amati. 178 20 | correre dal dottore… sì, dal dottore Amati. E il poveretto corse, 179 20 | capisco, Eccellenza, ma il dottore mi ha maltrattato, sono 180 20 | di nuovo, si presentò il dottore Morelli, che era andato 181 20 | si diffuse nel volto del dottore e due pieghe gli si formarono 182 20 | arrivare, ma certo che il dottore sarebbe venuto.~ ~- Come 183 20 | Sempre il delirio? - disse il dottore.~ ~- Sempre.~ ~Entrarono 184 20 | quello che molto sottovoce il dottore Amati diceva a suo padre. 185 20 | servi, dell’assistente, del dottore, egli non udiva altro che 186 20 | stato possibile, - disse il dottore, il vinto, aprendo le braccia, 187 20 | quella piccola salma; e il dottore, teneramente, ripeteva, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
188 3, II| Galanti aveva accanto il suo dottore in chirurgia cui avrebbe 189 3, III| Galanti era al posto col suo dottore in chirurgia, Mariannina 190 3, V| vittime: una bella signora, un dottore, due fidanzati, e poi un 191 3, V| Castelforte — anni 24 — dottore in medicina — ritrovato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
192 3 | mio bel figliuolo, infine dottore, a guadagnare lui la sua 193 3 | Ho mandato a chiamare un dottore, io, quando l'ho visto svenuto: La virtù di Checchina Par.
194 2 | giorno — di venerdì — il dottore Toto Primicerio, mentre 195 2 | purulente. Andò via, il dottore, ma nella casa stretta rimase 196 4 | cotesto, Checca — esclamò il dottore, con la sua grossa voce — 197 5 | Diglielo pure.~ ~Il dottore se ne andò, fischiando un’ 198 5 | niente.~ ~— Lo so, ma se il dottore sa che lei è uscita sola,