Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 2, I| suoni di campanella, quei numeri issati sulle alte tabelle, 2 2, IV| dicesse tra misteriosi numeri: e non poteva udire il tic-tac All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, I| conosceva perfettamente i numeri — e sulla cartina erano 4 Terno, I| cartina erano scritti tre numeri, con una calligrafia chiara, 5 Terno, I| visita: era una carta con tre numeri su, senz'altro, da giuocare. 6 Terno, I| ieri, venerdì, quei tre numeri alla signora: o forse lei, 7 Terno, I| sera, aveva scritto i tre numeri sopra un pezzetto di carta, 8 Terno, I| venerdì al sabato. — Se questi numeri si sognano, in quella notte, 9 Terno, I| che sognare e conoscere i numeri certi.~ ~— Chissà! — pensava 10 Terno, I| un chilo, ti do anche i numeri, bell'uomo!~ ~A questo punto 11 Terno, I| trovan sempre chi loro i numeridisse il venditore ridendo.~ ~— 12 Terno, I| quaranta e ottantaquattro: numeri certi, e il governo crepa!~ ~— 13 Terno, I| bottega.~ ~— E chi te li , i numeri? — esclamò Mariangela.~ ~ 14 Terno, I| sparenti sotto le piramidi dei numeri: e con gli occhiali sul 15 Terno, I| Scognamiglio.~ ~— Sempre numeri, sempre numeri, Domenico — 16 Terno, I| Sempre numeri, sempre numeri, Domenicodisse severamente 17 Terno, I| illuminate, che sanno bene i numeri.~ ~— E li giocano?~ ~— Certi 18 Terno, I| Certe volte si sanno i numeri, ma il Signore vi acceca 19 Terno, I| li sento all'odorato, i numeri che non escono: poco fa 20 Terno, I| biglietti financo di sette numeri. Quello crollò il capo, 21 Terno, I| mattina il discorrere dei numeri, chi giocava, chi non aveva 22 Terno, I| servono per giuocare certi numeri.~ ~— Sono numeri buoni? — 23 Terno, I| giuocare certi numeri.~ ~— Sono numeri buoni? — domandò languidamente 24 Terno, II| ogni sabato a prendere i numeri, dove si estraevano, alla 25 Terno, II| Come uno può scordare i numeri? — chiese ingenuamente Concettella.~ ~— 26 Terno, II| Sissignore; Gesù dimenticarsi i numeri! Io morirei, se mi accadesse 27 Terno, II| quando Tommasina mi ha dato i numeri: e mi frullavano per la 28 Terno, II| stravolto, signore mie, per i numeri. Ma già saranno stati quei 29 Terno, II| Perchè chi sa cosi bene i numeri che escono è un illuminato 30 Terno, II| persone non giuocano.~ ~— I numeri erano di mamma mia — mormorò 31 Terno, II| quando aveva trovato i numeri veniva da me e mi raccontava I capelli di Sansone Cap.
32 II | anche lui, a chiedere dei numeri arretrati, ed era restato 33 III | cartoccetti sottili dei numeri, mentre nel fondo sopra 34 III | si prenda un migliaio di numeri.~ ~Egli rimase interdetto, 35 III | dei fiammiferi. Prenda dei numeri, Joanua, può guadagnare 36 III | anello del Kedivè non è nei numeri, o è falso, o non è mai 37 III | vado: porterò meco cento numeri per lei Joanna.~ ~— Inoltrerò Dal vero Par.
38 20 | divertenti, alle novelline in due numeri, ai lavoretti minuti, alla Leggende napoletane Par.
39 9 | tre volte, per averne i numeri sicuri; è per questo che Il paese di cuccagna Par.
40 1 | rimuginavano nella mente i numeri giuocati, con un impercettibile 41 1 | collocata l’urna, per i novanta numeri. È grande, l’urna; tutta 42 1 | doveva estrarre dall’urna i numeri dell’estrazione.~ ~Era un 43 1 | fanciulletto che doveva estrarre i numeri il sabato prossimo e che 44 1 | Madonna!~ ~Ma come ogni dieci numeri, chiusi nelle loro scatolette 45 1 | rotolare, ballare, saltare i numeri. E di giù si gridava:~ ~- 46 1 | innocente, né il senso dei numeri, né il giro lento o vivace 47 1 | a ogni nuova diecina di numeri messi nell’urna, l’usciere 48 1 | aveva dichiarato i novanta numeri, accostò alla balaustra 49 1 | riempita di tutti i novanta numeri. La tabella era voltata 50 1 | sperato di prendere quattro numeri erano delusi: tutti quelli 51 1 | urna con gli ottantacinque numeri e il suo piedistallo, sparvero 52 1 | tabella, coi suoi cinque numeri, quelli, quelli, la grande 53 1 | sulla tabella dei cinque numeri, come se non potessero ancora 54 1 | macchinalmente confrontavano i cinque numeri, con la lunga lista bianca 55 1 | comunicava a sua sorella i numeri che più temeva, cioè quelli 56 1 | più forti somme: se questi numeri temuti uscivano, allora 57 1 | di fallire, di fuggire; i numeri estratti erano così cattivi, 58 1 | il sabato, a sentire che numeri escono; qui sta la sua passione 59 1 | Che colpa ci ho io, se i numeri non sono usciti? - disse 60 1 | spiriti buoni, e saperli, i numeri. Figliuola mia, levatelo 61 1 | solitaria tabella dei cinque numeri estratti; i cinque numeri 62 1 | numeri estratti; i cinque numeri erano già stati affissi 63 1 | quello che aveva estratto i numeri e quello che li doveva estrarre 64 1 | Lotto al bimbo che estrae i numeri. I due fanciulletti sgambettavano 65 2 | cinque o almeno tre dei numeri del lotto.~ ~Che diceva? 66 2 | mezza voce:~ ~- Se mi dice i numeri, mi compro la stella di 67 2 | conoscere come si traducesse in numeri, e per cambiarla nei danari 68 3 | Margherita. - Parlano dei numeri.~ ~- Litigano, mi pare… - 69 3 | ho preso! Ho diviso i due numeri, in due biglietti diversi. 70 3 | Illuminato; quello solo li sa i numeri, signori miei, e nessun 71 3 | che volevate a forza i numeri! Egli non numeri ai sacerdoti 72 3 | forza i numeri! Egli non numeri ai sacerdoti che hanno buttato 73 3 | Io li vedo da me, i numeri! - strillò acutamente il 74 3 | aveva reputazione di dare i numeri buoni, i numeri veri: essa, 75 3 | di dare i numeri buoni, i numeri veri: essa, non può giuocarli, 76 3 | pena di non conoscere più i numeri. Ma li ! Me le sono messo 77 3 | degli Angioli, a dare i numeri! Mia figlia dovrebbe farla 78 3 | di bontà, che chiedesse i numeri all’Ente Supremo!~ ~Un profondo 79 4 | assistito, mi ha promesso i numeri certi. Ci sposiamo subito. 80 5 | faceva ripetere tre volte i numeri, per non sbagliare e li 81 5 | decrepito mago, gridava:~ ~- I numeri, i numeri, i numeri!~ ~E 82 5 | gridava:~ ~- I numeri, i numeri, i numeri!~ ~E quando, giunto 83 5 | I numeri, i numeri, i numeri!~ ~E quando, giunto a San 84 5 | polizzini di lotto da due e tre numeri, già giuocati, per il prossimo 85 8 | giallo: vi scrivevano sopra i numeri con una grossa penna, a 86 8 | e scrivendo due volte i numeri, li ripetevano macchinalmente, 87 8 | per udire fra i tanti numeri pronunziati, quali più fittamente 88 8 | tumultuava, strillando i propri numeri, ridendo e dandosi degli 89 8 | giuocavano filze intere di numeri, arrischiandovi diecine 90 8 | era venuto a giuocare i numeri pel colonnello, l’operaio 91 8 | sciancato dettava i suoi numeri, e a ogni biglietto dava 92 8 | testa?~ ~- E avete buoni numeri? - chiese con ansietà.~ ~- 93 8 | orologetto, - mi ha dato certi numeri, ma sotto simbolo: avrò 94 8 | avrò indovinato? Poi i numeri della cabala che facciamo 95 8 | pause, veniva dettando i numeri, giuocando tre o quattro 96 8 | conservò la lira per i numeri che avrebbe potuto avere 97 8 | allora avevano saputo i numeri, o avuto i denari per giuocare; 98 8 | che quella domanda erano numeri, e che dovevano giuocare 99 8 | il sabato mattina, sono numeri. Tanto che Trifari e Colaneri, 100 8 | aver fatto la giuocata sui numeri prelibati, scendevano man 101 8 | parlottavano vivacemente di numeri, eccitandosi in quelle grandi 102 8 | si mise a dettargli de’numeri, a lungo, a lungo, mostrando 103 8 | crescendo. E in quel fluire di numeri dettati, don Crescenzo riconosceva, 104 8 | osservazione particolare, i numeri dati dall’assistito, cioè 105 8 | don Pasqualino, giuocavano numeri diversi, molti numeri, così 106 8 | giuocavano numeri diversi, molti numeri, così che ognuno di loro, 107 8 | don Crescenzo.~ ~- Sa i numeri, non è vero? - chiese Cesarino, 108 8 | mano, dicendo lentamente i numeri a don Crescenzo, un lieve 109 8 | di Formosa, ascoltando i numeri, battendo le palpebre per 110 8 | sfiduciato sul valore di certi numeri, dolente di non aver potuto 111 9 | di Rutilio Benincasa, i numeri gli danzavano la ridda, 112 9 | Formosa. - Domandagli che numeri escono, domani!~ ~La figliuola 113 9 | far denaro, per giuocare i numeri dello spirito. Egli si torceva 114 10 | grosso guadagno, con certi numeri datigli da un garzone vinaio, 115 10 | prima, con l’estrazione dei numeri: tutti curvati sotto un 116 11 | esasperati di non avere mai i numeri giusti. A voi, ha detto 117 11 | spirito, e che gli chieda i numeri da giuocare. Ed è così forte 118 11 | oramai, disperato, perché i numeri di quella notte non sono 119 13 | cui Cesarino caverebbe dei numeri, che non sarebbero sortiti 120 14 | giuocatori delusi per avere i numeri, il contegno del marchese, 121 14 | di voi. Se non ci date i numeri, di qua non uscite, - finì 122 14 | impeto di furore.~ ~- I numeri, i numeri, - fischiò la 123 14 | furore.~ ~- I numeri, i numeri, - fischiò la voce sottile 124 14 | strillò Ninetto Costa.~ ~- O i numeri, o qua dentro! - tuonò il 125 14 | finite le burlette, dateci i numeri, - disse, digrignando i 126 14 | via, se non date loro i numeri. Persuadetevi!… - osservò 127 14 | Lo spirito ve li dice i numeri veri; voi li sapete; li 128 14 | Questa sera o domattina: i numeri veri, capite?~ ~- I veri, 129 14 | ancora.~ ~- Lo spirito non numeri per forza, - dichiarò lentamente. - 130 14 | detto che l’urna dei novanta numeri è comandata. Dite la verità, 131 14 | lo spirito vi deve dare i numeri.~ ~Allora egli tacque un 132 14 | enunciazione mistica dei numeri. Il dottor Trifari, che 133 14 | singhiozzo di spavento.~ ~- I numeri veri, - disse freddamente 134 14 | scrupolo, noi giuocheremo i numeri che rispondono alla montagna, 135 14 | Ma altri debbono essere i numeri veri: e così aspettandoli, 136 14 | Sino a quando i vostri numeri saranno usciti, - ribattè 137 14 | loro diritto di avere i numeri, dopo i tanti sacrificii 138 14 | cercare di scamparsi, dando i numeri veri. Noi siamo fermi. Fino 139 14 | li volete dare, questi numeri certi? - domandò Colaneri, 140 14 | marchese Cavalcanti, - dateci i numeri certi e la vostra prigionia 141 14 | domandandogli ancora i numeri, i numeri certi, i veri 142 14 | domandandogli ancora i numeri, i numeri certi, i veri numeri che 143 14 | i numeri certi, i veri numeri che egli conosceva e che 144 14 | il desiderio di avere i numeri del lotto, per salvarsi 145 15 | spirituale sorgente dei numeri e che la metteva alla tortura, 146 15 | per indurla a chiedere i numeri, nella notte, allo spirito 147 15 | mille forme, si cavavano i numeri dal singolarissimo avvenimento.~ ~- 148 16 | tormentato ogni ora, per dare i numeri certi: spesso bastonato 149 16 | Perché non ha dato prima i numeri? - strillò Colaneri, raggiustandosi 150 16 | per turno, a domandare i numeri all’assistito, con la insistenza 151 16 | nulla, poiché non uno dei numeri, dati simbolicamente o dati 152 16 | venuto il carcere, ma prima i numeri, col denaro della vincita 153 16 | assistito a fornir loro i numeri certi, infallibili. Ogni 154 16 | quello pensando, cercando i numeri di quella parola.~ ~Il secondo 155 16 | perché non avete loro dato i numeri?~ ~- Per questo, - disse 156 16 | Don Pasqualì, voi i numeri non li sapete! - disse don 157 16 | sequestrato?~ ~- Per strapparvi i numeri del lotto.~ ~- Mia moglie 158 16 | moglie ha detto che io so i numeri del lotto? - disse, con 159 16 | va bene. Vi avrà dato i numeri, eh cavaliere, in questo 160 16 | se avete la forza, date i numeri all’ispettore.~ ~- Voi mi 161 16 | fatture sono come i vostri numeri?~ ~- Le sue fatture sono 162 19 | Bisognerebbe sapere i numeri certi, - mormorò l’usciere, - 163 19 | cabalista che scriveva i numeri col carboncino, sulla carta. 164 19 | dato, simbolicamente, certi numeri che dovevano uscire necessariamente 165 19 | detto quelli che erano i numeri buoni?~ ~- Innanzi a Dio: 166 19 | rivide i cartelloni a grandi numeri azzurri e rossi, che incitavano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
167 1, III| quattrocentosettantadue gruppi di numeri, una fatica immensa, con 168 3, I| signorotto biondo che chiamava i numeri, si passava un fazzoletto 169 3, I| il suo posto, chiamando i numeri, i quali correvano. Le De Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
170 3 | chiedevano seriamente i numeri del lotto; crollando il Il ventre di Napoli Parte, Cap.
171 1, 2 | potrebbero pubblicare neppure tre numeri. I sarti, i calzolai, i 172 1, 4 | diverso modo: loro i numeri del lotto, perchè si facciano 173 1, 4 | mia verginità - datemi i numeri, per carità! Alla nona sera 174 1, 4 | odono dei colpi, sono i numeri che . Alla quarta o quinta 175 1, 4 | agli spiriti che dànno i numeri, crede agli assistiti: gli 176 1, 4 | di spirare, pronunziò dei numeri: li giuocarono, uscirono, 177 1, 4 | giornale aveva riportati questi numeri.~ ~Il popolo napoletano, 178 1, 5 | e si comunicano i loro numeri, fanno combriccola sui pianerottoli, 179 1, 5 | tegame sul focolare, una i numeri, una seconda ne ha degli 180 1, 5 | giorno, portano in giro i numeri alle loro clienti, ne ricevono 181 1, 5 | sono il gran portavoce dei numeri. In tutte le officine dove 182 1, 5 | quaranta lire al mese, sanno i numeri certi e li giuocano ogni 183 1, 5 | assistere alla estrazione dei numeri.~ ~Ma tutte le serve, le 184 1, 5 | posto del lotto e prende i numeri: tutti aspettano. Le persone 185 1, 5 | bocca del vicolo e grida i numeri, con voce stentorea:~ ~" 186 1, 6 | compare un grosso sorcio: numeri, subito.~ ~Tutti gli avvenimenti, 187 1, 6 | tifo; la madre giuoca i numeri, escono, ella esclama: m' 188 1, 6 | comparso in sogno, per darle i numeri; e se n'è scordato, è un 189 1, 6 | bassi, alle cantonate, i numeri sono discussi da comitati 190 1, 6 | trapela: il tal signore sa i numeri, lo aspettano nella strada, 191 1, 6 | il monaco. Il monaco sa i numeri: questo è il domma. Se non 192 1, 6 | ma colui che ha dato tre numeri e sono usciti tutti tre, 193 1, 6 | perchè almeno in agonia dia i numeri. Sono cose accadute. Spesso, 194 1, 6 | deposita due soldi e dice i numeri: in cambio ha un pezzetto 195 1, 6 | sono scritti col lapis i numeri e la promessa, invariabile: 196 3, 6 | sempre la figura grafica dei numeri, anche accanito giuocatore La virtù di Checchina Par.
197 5 | guardando distrattamente i numeri delle case; si vedeva entrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License