IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mesi 292 mesolella 2 mesopotamia 2 messa 197 messaggera 1 messaggero 7 messaggiera 1 | Frequenza [« »] 198 dottore 197 fino 197 maggiore 197 messa 197 numeri 197 uscire 196 cento | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze messa |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| Anna, più che mai, si era messa a desiderare profondamente
2 1, IV| sua vita sfiorita, si era messa un po' indietro: Anna aveva
3 1, IV| entrò, con la pelliccia già messa, e il cappello sugli occhi.~ ~
4 1, V| dopo, una malattia l'aveva messa in pericolo di morte.~ ~
5 1, V| due sorelle. Laura si era messa a lavorare a quel merletto
6 1, VII| parola pietosa, da lei stessa messa sulla carta, le lacrime
7 2, II| scherzare così! – supplicò Anna, messa alla tortura.~ ~– Lo vedi,
8 2, II| silenzio, intorno. Ella si era messa a un angolo del balcone,
9 2, III| al suo cuore, l'avrebbe messa in grazia del suo signore.
10 2, III| neppure dopo! E adesso, messa in giro misteriosamente,
11 2, IV| E dove è?~ ~– È andata a messa, m'hanno detto.~ ~– Così,
12 2, IV| savia Minerva è andata a messa, perchè oggi era domenica.~ ~–
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
13 Ert, I| dove quella folla si era messa su certe panche di legno:
14 Ert, IV| sera.. La musica si era messa sulla piazza, dove intorno
15 Ert, VI| Così Rocco Traetta aveva messa fra le dita del peccerillo
16 Terno, II| infine, dopo pranzo, si era messa a letto per dormire, non
17 Terno, II| quei pochi quattrini, si è messa a piangere: è venuto il
18 Trent, IV| galantuomo, tu, nella cui mano ho messa la mia, con orgoglio, puoi
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Felice | senza carità, ella si era messa ad adorare? Egli non l'aveva
Le amanti
Parte, Cap.
20 Amant, II| fuori centro, spostata, messa a contatto di una esistenza
21 Amant, II| tutte le sue poche idee, messa a contatto con un uomo cento
22 Sogno | delle tempeste, e la casa messa alla buona, ma la casa degli
23 Sogno | alzata dalla sedia, si era messa all'angolo del balcone,
24 Sogno | brezza notturna che si era messa al sorgere della luna; si
La ballerina
Cap.
25 I | per pagare la sedia, alla messa, per bere un bicchier d’
26 I | la decima o la duodecima messa funebre, colà, e come egli
27 I | dolenti, ploranti, della messa per i defunti, mentre il
28 I | leggiadrissimo idolo.~ ~La messa funebre quasi finiva, mentre
29 I | Boschetti morì...~ ~Ora, la messa era finita e il prete, secondato
30 III | parrocchia dei Pellegrini; per la messa aveva cambiato chiesa, lasciando
31 IV | Anche Carmela Minino si era messa nel cerchio che formavano
I capelli di Sansone
Cap.
32 II | stringendo nella mano il libro di messa, occhieggiando le amiche,
33 IV | sciocchezza inutile quella che s'è messa in testa Frati. Joanna è
34 VI | Quando l'ultima risma fu messa sul carrettino, egli si
Castigo
Cap.
35 I | persona, torcentisi, si era messa quella espressione che viveva,
36 I | presa una sedia, l’aveva messa in un cantuccio remoto della
37 V | avesse inteso, Il parroco, messa una stola luccicante di
38 V | nuziale, in sacrestia, senza messa, senza musica, senza padrino,
39 V | questa visione: vi si è messa imperiosamente. Tento di
40 VI | Laura, la sua complice, messa innanzi al fatto irrimediabile,
41 VI | al fatto irrimediabile, messa innanzi al pericolo, era
42 VII | aperta, vide che si era messa a scrivere. Anche lui doveva
Dal vero
Par.
43 5 | giorno vanno all'aria la messa, la passeggiata, l'appuntamento
44 6 | questo punto ti ho difesa, ho messa su una bugia, cioè che egli
45 8 | cagnesco; le donne sentivano la messa in due chiese diverse; se
46 8 | senza annunzio, l'ora della messa fu cambiata ogni domenica -
47 10 | fatta cittadina e quindi messa in fronzoli e nastri, nè
48 12 | e la mia musica: sarà la messa in iscena.~ ~- Pure....~ ~-
49 16 | sarebbe morta, che l'avrebbero messa giù nella terra nera, dove
50 18 | curato di campagna dice la messa nella piccola chiesa; materialisti
51 28 | ritarda perchè è andata a messa, il servitore ha preso la
52 32 | ella si recava a sentir messa nella antica chiesa di S.
53 34 | quando Silvia andava alla messa, la seconda messa, ascoltata
54 34 | andava alla messa, la seconda messa, ascoltata in chiesa solo
55 34 | alcuna eco nell'anima; la messa finiva, un grande segno
56 34 | insipido mormorìo; andò alla messa al braccio del marito che
Donna Paola
Capitolo
57 2 | otto. Alla mattina vi è la messa; alla sera il vespro e il
58 2 | quello che gli ho detto. Ha messa una scala alla finestra
Ella non rispose
Parte
59 2 | forse, stamane andrete a messa, colà, qua, nelle vicinanze,
60 2 | dove voi avete inteso la messa e pregato, stamane, quasi
61 2 | perchè veniate domattina alla messa, alla cappella del Redentore,
62 2 | Non siete venuta alla messa. Vivina è venuta. E quando,
63 2 | anche, perchè finita la messa, io potessi avvicinarmi
64 2 | preghiera, tutto il tempo della messa e anche un poco dopo. Ha
65 2 | Stamane, ella non è venuta a messa, per non dargli noia. Egli
66 3 | mezzogiorno e un'ultima messa cominciava all'altar maggiore:
67 3 | semplice e schietto. Quando la messa è finita e la chiesa si
68 3 | domenica, per andare alla messa delle nove, nella chiesa
69 3 | Montagu, tutto il tempo della messa, senza mai inginocchiarsi,
70 3 | vista escire, nè per la messa domenicale, nè per una passeggiata:
Fantasia
Parte
71 3 | po'preoccupata: l'avevano messa nel giurì pei lavori donneschi,
72 3 | anzi, quando lei gli si era messa sotto il braccio, egli si
73 5 | ricordava Caterina - ella si era messa ad amare col suo piccolo
74 5 | così vividi. Subito si era messa ad ammirarlo per la sua
75 5 | Subito subito, si era messa ad amarlo, perchè lo trovava
76 5 | Quella lì però s'era messa alla finestra dell'anticamera,
Fior di passione
Novella
77 4 | otto. Alla mattina vi è la messa; alla sera il vespro e il
78 6 | uno di seta nera per la Messa della mattina. Anzi, era
79 16 | amore divino. Quando la Messa fu finita, egli salutò profondamente
80 19 | accentuava questo sguardo era messa con sapienza artistica:
L'infedele
Parte, Cap.
81 Inf | fedele! In alto, in alto era messa Luisa, nel suo spirito e
82 ZigZ | deforme, esausta; egli l'aveva messa fuori, egualmente, dandole
O Giovannino, o la morte
Par.
83 1 | chiesa dei Ss. Apostoli la messa cantata, la funzione grande
84 1 | il piede, che ora esce la messa».~ ~Pure le bottegaie che
85 1 | ancora: perché uscisse la messa cantata, il sagrestano doveva
86 1 | il piede, che ora esce la messa».~ ~Nel palazzo numero due
87 1 | una fortezza e condurla a messa. La scala del palazzo numero
88 1 | posatamente si preparava alla messa: donna Peppina Ranaudo,
89 1 | si preparava per andare a messa: don Vincenzo Manetta, un
90 1 | Elisa, vuoi perdere la messa?».~ ~«Cerco il rosario».~ ~«
91 1 | e sarebbe cominciata la messa cantata. Nell'appartamento
92 1 | suonata la seconda volta, la messa» gridò la voce di donna
93 1 | stanza.~ ~«Ti vuoi perdere la messa, non è vero?» gridò donna
94 1 | Carminella aveva già inteso la messa alle sei, essa che era assai
95 1 | sopracciglia:~ ~«Perché ti sei messa questa vecchia roba? ».~ ~«
96 1 | Elisa, hai preso il libro da messa?».~ ~«Sicuro».~ ~«Perché
97 1 | donna Gabriella scendeva a messa anche lei, seguita da Carminella
98 1 | da Carminella che si era messa un velo nero sui capelli
99 1 | risuonava l'organo per la messa cantata. Fu felice, quando
100 1 | inchini dei preti, nella messa cantata, sorridevano ai
101 1 | quell'ora tutti erano a messa, e una gran quiete, un gran
102 1 | Non sei andata alla messa?» disse Giovannino.~ ~«No»
103 1 | vecchia dei Santi Apostoli, la messa cantata, in onore della
La mano tagliata
Par.
104 1 | Diremo che andiamo alla messa delle sei, all'Ara Coeli.~ ~—
105 2 | stanza. Anche questa era messa con un lusso principesco:
106 2 | volte, la mia vita è stata messa in grave periglio, ma vi
107 2 | se fosse possibile, alla messa di monacazione. Ella mi
108 2 | giorni fa.~ ~— E chi l'aveva messa, colà?~ ~— Chi lo sa?~ ~—
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
109 Inter, I| e la mia musica: sarà la messa in scena.~ ~— Pure...~ ~—
110 Prov | cagnesco; le donne sentivano la messa in due chiese diverse; se
111 Prov | senza annunzio, l'ora della messa fu cambiata ogni domenica —
112 CoBor | Grazie, dove ascoltavano la messa con le rispettive famiglie,
113 CoBor | esempio: una domenica, alla messa, egli andava nella navata
114 Silv, I| quando Silvia andava alla messa, la seconda messa, ascoltata
115 Silv, I| andava alla messa, la seconda messa, ascoltata in chiesa da
116 Silv, I| alcuna eco nell'anima; la messa finiva, un gran segno di
117 Silv, I| insipido mormorio: andò alla messa al braccio del marito che
118 Idil, II| ella si recava a sentir messa nella antica chiesa di S.
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
119 1, V| cristiani di Jaffa vanno a messa: e noi, forse, quando arriveremo
120 2, III| giorno, essi celebrano la messa del Santo Sepolcro.~ ~La
121 2, IV| classe, sui battelli, dicendo messa in tutti i paesi della costa,
122 3, II| e l’uomo che è andato a messa, alle cinque del mattino,
123 4, I| francescano viene a celebrare la messa in questa grotta, poichè
124 4, I| altare portatile, può dire la messa nella moschea della Ascensione,
125 7, III| tono della sua voce, che, messa a paragone con la nostra
126 7, III| Beate Vergini, per udir la messa nelle grotte dove le apparizioni
127 7, VII| quasi dell’alba, detta una messa a quell’altare.~ ~— Je dedierai
128 7, VII| Annunziazione, a dire la messa, aveva lasciata una lanterna
129 7, VII| in cui la campana della messa, della messa a sant’Antonio,
130 7, VII| campana della messa, della messa a sant’Antonio, mandava
131 7, VII| e che doveva servire la messa, dopo aver suonata la campana.
132 7, VII| sola avrei ascoltato quella messa che doveva attirare tutte
133 7, VII| gli atti che rendono la messa così bella, così espressiva,
134 8, I| non osservano se andate a messa, o no, e se parlate loro,
135 8, II| scismatici, impediti di dire la messa nella Chiesa della Natività
136 8, II| neppure possono più dire messa, nella chiesa degli armeni
Pagina azzurra
Parte
137 2 | cagnesco; le donne sentivano la messa in due chiese diverse; se
138 2 | senza annunzio, l'ora della messa fu cambiata ogni domenica —
139 4 | giorno vanno all'aria la messa, la passeggiata, l'appuntamento
140 6 | aristocrazia è afferrata e messa per forza nei bozzetti high-life;
141 7 | Grazie, dove ascoltavano la messa con le rispettive famiglie,
142 7 | esempio: una domenica, alla messa, egli andava nella navata
Piccole anime
Parte
143 2 | Carluccio dietro, per dire la messa. Noi eravamo le divote,
144 2 | Io ho piacere della messa di don Ferdinando, perchè
145 3 | tifoidea, e il parroco, dopo la messa, aveva portato l’esempio
146 5 | aveva mangiata; poi si era messa a rosicchiare certe nocciuole
147 7 | con la fibbia di acciaio, messa molto giù. Vi sono certe
Il paese di cuccagna
Par.
148 7 | una scrivania, che pareva messa lì per legittimare la parola
149 8 | mattina; faremo cinque lire la messa. Io debbo passare la notte
150 10 | in quel calendimaggio, messa la gala dei suoi broccati,
151 10 | dalla scure del carnefice, è messa in una maschera di oro antico:
152 10 | il cocchiere, dopo aver messa la carrozzella in un portone,
153 12 | Carmela, Annarella: l’avevano messa in mezzo, fra tutti tre,
154 12 | agosto, dopo aver udito la messa nella chiesa dei Sette Dolori,
155 12 | assai pregato, durante la messa, e ora ascendevano faticosamente
156 12 | ambra.~ ~- Avete intesa la messa? - chiese Chiarastella,
157 20 | a denti stretti, si era messa a dire:~ ~- Amati…Amati…
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
158 1, I| Ma che! è ancora a messa, — rispose quella sogghignando
159 1, III| riceveva soltanto: vi era stata messa quella che riceveva meglio,
160 2, I| Intanto Eva si era anche messa al suo posto e impuntiva
161 2, I| onesta fanciulla si era messa ad amare il suo fidanzato.
162 2, I| Non ascoltate voi la messa lì dentro, ogni domenica?~ ~—
163 2, III| pianto durante tutta la messa.~ ~— Chissà, se è vero,
164 2, IV| Riario Sforza cominciò la messa, lentamente, muovendo a
165 3, III| del colonnello si sarebbe messa alla finestra, a gridare
166 4, II| stamane ho ascoltata la vostra messa.~ ~Il pretonzolo Pagliuca,
167 4, II| Professore, perchè dite la messa così ad alta voce? — domandò
168 4, II| spiegò perchè, parlò della messa: le ragazze lo ascoltavano,
169 4, II| colorate; ogni domenica, per la messa e pel vespero si davano
170 5, III| Perchè non sei venuto alla messa, stamattina? — disse la
171 5, III| Domanderò: ho visto Luisa alla messa, avea un cappello rosso
172 5, III| con chi sei andata alla messa?~ ~— Con mammà e zia Lucrezia
Storia di due anime
Par.
173 2 | borghesi, tornanti dalla messa di Pasqua, si eran fermate,
174 3 | la domenica per uscire, a messa, e ad una passeggiata, col
175 3 | quando egli era libero, che a messa, a passeggiare in Villa
176 4 | altare, alla fine dell'ultima messa, il giorno dell'Annunciazione,
177 4 | Addolorata, avevano udita la messa ultima, e curvato la testa
178 4 | sottana di tela, che era stata messa apposta per darle quel largo
179 4 | corona di argento massiccio, messa un poco indietro, sul capo
180 4 | sacra, benedetta da Dio, messa sulla statua benedetta,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
181 1 | dall'inginocchiatoio, si era messa a sedere, in mezzo al coro,
182 2 | Magnocavallo, ad ascoltare la prima messa, come ogni giorno: una prima
183 2 | come ogni giorno: una prima messa che si diceva alle sette
184 2 | Prendete, Concetta, - e, messa la mano in tasca, la monaca
185 2 | da pranzo. È già stata a messa, - rispose la serva.~ ~-
186 3 | pure voi. Facciamo dire una messa, due messe, non vi pare?~ ~-
187 3 | lire di elemosina, per ogni messa. Giusto, domani è domenica.
188 3 | Grazia Bevilacqua l'aveva messa alla porta. Certo, suor
189 4 | dal suo letto, ove si era messa sotto le pesanti coltri,
190 4 | rapidamente, per essere messa innanzi ai trecento poveri.
191 4 | stessa, la mendica, si era messa in un posto dimesso e non
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
192 1, 9 | ella l'ama come se l'avesse messa al mondo; ella soffre di
193 2, 1 | vede che l'esterno; e la messa in iscena del Rettifilo,
La virtù di Checchina
Par.
194 2 | principessa, l’accompagnava alla messa, uscivano a cavallo insieme,
195 2 | un pranzo, dove l’avrebbe messa? Ecco, gli si potevano dare
196 3 | si era potuto andare alla messa in sant’Andrea delle Fratte,
197 3 | aveva potuto ascoltar la messa. A quell’ora, pel caldo,